COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia di Bologna) Decreto n. 3 IL SINDACO

Documenti analoghi
COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

DISCIPLINARE D INCARICO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

SETTORE N. 1 SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI DETERMINA N. 47 DEL

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COMPONENTE MONOCRATICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE. PREMESSO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V)

Determina n 800 del 28/12/2016

Decreto n. 1 del 22/09/2017. Il Presidente della Società della Salute Senese

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

Provincia di Latina. Disciplina per il funzionamento della Struttura di Controllo e Valutazione

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

Unione Tresinaro Secchia

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

Città di Segrate. Regolamento per il funzionamento dell Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)

IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Oggetto: Nomina del Nucleo di Valutazione del Comune di Venezia IL SINDACO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE DELL OFFICINA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA

COMUNE DI SAN MARCELLINO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE E DI CONTROLLO DI GESTIONE

IL SINDACO Visti Posto Considerato Visto

Det n. 402 /2015 Class. 12 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 402/2015 SERVIZIO PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di ROMA REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI:

COMUNE DI BAREGGIO. Decreto del Sindaco N. 9 del 14/04/2016

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI BARDINETO Avviso pubblico per l individuazione di un componente esterno del Nucleo Indipendente di Valutazione del Comune di Bardineto(Sv)

Comune di Vicenza REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI SERRASTRETTA

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA LEGALE, RAPPRESENTANZA E DIFESA GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE

Registro generale n. 17 del

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE DELL OFFICINA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA

COMUNE DI MARZABOTTO

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 14/01/2016

COMUNE DI VALENZANO Provincia di Bari

DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI

Comune di Cimolais. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO AMMINISTRATIVO N. 51 DEL 24/11/2014 REGISTRO GENERALE N. 303

DISCIPLINARE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (OIV)

REGOLAMENTO ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE STABILITO DALLA COMMISSIONE INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL O.I.V. (ORGANISMO. il COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI rappresentato dal Sindaco Stefano Balloch,

COMUNE DI CAVARGNA Provincia di Como

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE ATTIVITÀ DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

COMUNE DI VALSAMOGGIA -----

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO (Ex art. 24 Regolamento di Organizzazione e Funzionamento)

- Provincia di Perugia -

Area metropolitana di Torino REGOLAMENTO. NUCLEO di VALUTAZIONE

Comune di Sciacca (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 986 del 22/11/2013

SETTORE 5 SERVIZI FINANZIARI UNITA.RAGIONERIA IMPEGNO 941/2016 COPIA DETERMINAZIONE N. 38 DEL 14/07/2016 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI COMISO DECRETO DEL SINDACO. N 37 del

GESTIONE CONVENZIONATA OIV MUGELLO

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE DELL OFFICINA DEL PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

N. 40 del Reg. delib.

COMUNE DI OSTIGLIA (Provincia di Mantova)

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

DECRETO DEL SINDACO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

COMUNE DI BRICHERASIO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE E DELLA PRESTAZIONE

REGIONE LIGURIA AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI TORINO (C.F P.I )

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE. della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno

GIUNTA DELL UNIONE DELIBERAZIONE. n 27 del 07/04/2017 OGGETTO: NUCLEO TECNICO DI VALUTAZIONE ASSOCIATO - INDIVIDUAZIONE DEL COMPONENTE ESTERNO

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

DETERMINAZIONE N DEL 27/12/2018

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPONENTE MONOCRATICO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.65 del

C u i di R verbe a e Caste be f rte

Transcript:

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia di Bologna) Via Roma, 39-40048 S.BENEDETTO V.S. ( BO) Tel. 0534 / 95026 - FAX 0534.95595 Email : urp.sambro@cosea.bo.it Decreto n. 3 NOMINA IN FORMA ASSOCIATA DEL COMPONENTE DELL ORGANISMO INDI- PENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (O.I.V.) IL SINDACO PREMESSO che: - Con delibera della Giunta Municipale n. 1 del 10.1.2011 è stato modificato il vigente Regolamento degli Uffici e Servizi con l istituzione dell Organismo Indipendente di Valutazione della Performance, in conformità a quanto previsto dall art.14 del D.Lgs.n.150/2009; - Con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 31.1.2011 è stata approvata la convenzione per la costituzione dell O.I.V. in forma associata fra i Comuni di San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli e Monzuno; CONSIDERATO che con la sopraccitata convenzione il Comune di San Benedetto Val di Sambro è stato individuato quale Ente Capofila per l espletamento della selezione per l individuazione del componente monocratico e per la sua nomina. DATO ATTO che: - In data 1.2.2011 e per i 15 giorni seguenti sul sito istituzionale di ciascun Ente convenzionato è stato pubblicato l avviso pubblico di selezione per il conferimento dell incarico di cui sopra; - Entro il termine stabilito sono pervenute n. 9 candidature da parte di professionisti altamente qualificati; - Dopo attenta valutazione comparativa delle domande e dei curriculum pervenuti nonché a seguito dell effettuazione dei colloqui ai 4 candidati che si sono presentati a seguito della lettera di convocazione del 12.3.2011, come risulta dal relativo verbale agli atti presso l Ufficio Personale, il Dott. Pietro Bevilacqua risulta, tra i candidati, quello che, in considerazione della sua poliedrica esperienza professionale ed ampia conoscenza non solo sulle tematiche connesse con l esercizio della funzione del Nucleo ma di tutta l organizzazione degli Enti Locali, appare maggiormente a- datto allo svolgimento delle funzioni richieste dalla gestione dell O.I.V. in forma associata; Pag. n. 1

VISTO l art. 9 della citata convenzione il quale prevede che la nomina del componente monocratico dell O.I.V. avvenga da parte del Sindaco del Comune capofila, sentita la conferenza dei Sindaci; VISTO l allegato disciplinare di incarico che norma i rapporti economico giuridici; VISTO il T.U.E.L. 267/2000 D E C R E T A 1. Di nominare il Dott. PIETRO BEVILACQUA, nato a Reggio Emilia il 12.7.1955, quale componente dell Organismo Indipendente di Valutazione della Performance in forma monocratica ed associata dei Comuni di San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli e Monzuno per un periodo di tre anni decorrenti dalla data odierna; 2. Tale organismo eserciterà, in piena autonomia, le attività previste dall art.14 del D.Lgs. n. 150/2009, nonché tutte le funzioni e ogni altro compito ad esso assegnato dalle Leggi, Statuti e Regolamenti; 3. All Organismo Indipendente di Valutazione è riconosciuto un compenso annuo lordo complessivo di 5.000,00 al lordo delle ritenute di legge, per ciascuno degli anni di durata dell incarico, da ripartirsi tra i Comuni aderenti alla convenzione, con le modalità stabilite dall art. 14 della convenzione stessa; 4. Di approvare l allegato disciplinare di incarico, che verrà stipulato in forma di scrittura privata tra il sopra menzionato professionista e il Responsabile del servizio competente; 5. Di demandare al Responsabile del Servizio Personale tutti gli atti conseguenti il presente provvedimento; 6. Di trasmettere il presente decreto all interessato ed ai Sindaci dei Comuni di Castiglione dei Pepoli e Monzuno; 7. Di pubblicare il presente decreto e il curriculum del nominato all Albo Pretorio on line del Comune. Dalla Residenza Municipale, lì 1 Aprile 2011 IL SINDACO F.to (Gianluca Stefanini) Pag. n. 2

Rep. N. COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO Provincia di Bologna DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONA- LE DI COMPONENTE MONOCRATICO DELL ORGANISMO INDIPEN- DENTE DI VALUTAZIONE IN FORMA ASSOCIATA. L anno duemilaundici addì ( ) del mese di in San Benedetto Val di Sambro TRA Il Responsabile dell Area Economico Finanziaria Rag. Bruno Brusori nato a San Benedetto Val di Sambro l 1.1.1950, codice fiscale BRSBRN50A01G566B, che agisce in nome e per conto del Comune di San Benedetto Val di Sambro, codice fiscale 80014530374, che rappresenta in virtù del decreto sindacale n.4/2010, domiciliato per la sua carica presso la Sede Municipale in Via Roma n. 39. E Il Dott. Pietro Bevilacqua nato a Reggio Emilia il 12.7.1955 ivi residente in Via Campo Marzio n. 1, codice fiscale BVLPTR55L12H223Q, che agisce in nome e per conto proprio. PREMESSO Che è in essere una convenzione per la gestione associata dell Organismo Indipendente di Valutazione, di seguito OIV, tra i Comuni di San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli e Monzuno (delibera CC.n.5 del 31.1.2011); Che l OIV è organo monocratico formato da un professionista esperto di elevata professionalità ed esperienza, maturata nel campo del management, della valutazione della performance e della valutazione del personale; Che la nomina del professionista compete al Comune Capofila, sentita la Conferenza dei Sindaci; Che come da verbale agli atti presso l Ufficio Personale è stato individuato il Dott.Bevilacqua Pietro Pag. n. 3

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART. 1 - Oggetto del disciplinare Il Comune di San Benedetto Val di Sambro, di seguito Comune, conferisce al Dott. Bevilacqua Pietro, di seguito Professionista, l incarico di componente monocratico dell OIV in forma associata per i Comuni di San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli e Monzuno, come previsto all art. 1 della richiamata convenzione. ART. 2 - Compiti del Professionista Rientrano tra i compiti del Professionista: a) monitorare il funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e dei controlli interni, nell ambito dei Comuni aderenti; b) garantire la correttezza dei processi di misurazione e valutazione del sistema premiante del personale dipendente, nell ambito dei Comuni aderenti. c) proporre ai Sindaci dei Comuni aderenti la metodologia per la graduazione dell indennità di posizione degli APO, la valutazione per la retribuzione di risultato degli APO e del Segretario Comunale; d) redigere la graduatoria ai fini dell attribuzione del premio della performance individuale al personale dipendente dei comuni aderenti, sulla base della valutazione degli incaricati di P.O., con facoltà di richiedere la riformulazione delle valutazioni per o- messa, parziale, erronea o irragionevole applicazione dei criteri di valutazione; e) validare la relazione sulla performance dei comuni aderenti; f) verificare i risultati e le buone pratiche in tema di pari opportunità. Inoltre: a) Garantire la corretta applicazione di linee guida, metodologie e strumenti predisposti dalla CIVIT, proponendo allo scopo, in sede di prima applicazione, il sistema di valutazione e misurazione della performance ai sensi dell art.30, comma 3 e art.7, comma 2, del D.Lgs. n.150/2009; b) Promuovere e attestare l assolvimento degli obblighi di trasparenza previsti dal D.Lgs. n.150/2009, da parte dei Comuni aderenti; c) Riferire ai Sindaci dei comuni aderenti, alla Corte dei Conti, all Ispettorato per la Funzione Pubblica ed alla CIVIT in ordine ad eventuali criticità riscontrate nell esercizio delle proprie competenze; d) Relazionare con periodicità annuale, ai Sindaci dei Comuni aderenti, sul livello di funzionamento del sistema di valutazione, della trasparenza e dei controlli interni; e) Ogni altra competenza eventualmente attribuitagli dalla legge. ART. 3 - Durata dell incarico La durata dell incarico è stabilita in 3 anni decorrenti dalla data di nomina del Sindaco del Comune capofila e quindi dall 1.4.2011 (decreto n. 3/2011), con possibilità di conferma per un solo ulteriore triennio. Pag. n. 4

L incarico può essere revocato anticipatamente, purché adeguatamente motivato o il Professionista può rassegnare le dimissioni dall incarico, entro e non oltre il 30 settembre dell anno in corso, per l anno successivo. ART. 4 - Programmazione delle attività Il numero degli incontri e la sede di svolgimento (in forma associata o presso ogni singola Sede Municipale) sarà concordato dal Professionista con i Sindaci. Il Professionista può disporre audizioni di segretari comunali, incaricati di P.O., dipendenti ed ogni altro soggetto, ove ritenuto utile ai fini dell espletamento dell attività. Inoltre ha diritto di accesso ad ogni documento ed informazione formati o detenuti dai Comuni aderenti, ritenuti utili per l esercizio delle proprie funzioni. Le funzioni di referente dell OIV sono svolte dal Responsabile del Servizio Personale di ciascun Comune. ART. 5 - Compenso Al Professionista è attribuito un compenso annuo lordo complessivo di 5.000,00 (cinquemila) per l espletamento delle proprie funzioni nei confronti di tutti i Comuni aderenti, compreso eventuale Cassa Professionale e IVA, da liquidarsi con cadenza semestrale posticipata su presentazione di regolare fattura, previa verifica da parte del Responsabile d Area competente. In caso di rinuncia ovvero revoca dell incarico sarà liquidato unicamente il compenso dovuto per l opera prestata sino al momento della rinuncia ovvero pronuncia della revoca. ART. 6 - Spese La spesa inerente la prestazione professionale sarà sostenuta dal Comune di San Benedetto Val di Sambro, e successivamente rimborsata per la quota parte dagli Enti associati, secondo le modalità di cui all art. 14 della convenzione. ART. 7 - Prestazioni aggiuntive Ogni singolo Comune associato potrà, a propria cura e spese, conferire al Professionista ulteriori incarichi per prestazioni aggiuntive. ART. 8 - Rapporto di lavoro Qualunque modifica a quanto stabilito dal presente disciplinare si intende nulla se non preventivamente formalizzata dalle parti con specifico atto scritto bilaterale. Il Professionista si obbliga altresì a non svolgere, contemporaneamente, altre attività lavorative in conflitto con i doveri assunti verso i Comuni convenzionati e verso gli utenti dei servizi forniti dai Comuni stessi. Pag. n. 5

ART. 9 Vincoli Il presente disciplinare non vincola le parti con rapporto di impiego e pertanto i contraenti si intendono liberi di confermare o rinunciare a quanto qui convenuto, secondo le modalità di cui al precedente art.3, senza richiesta alcuna di danni, liquidazioni o altri contributi o indennità. Il Professionista risponde in solido per ogni danno arrecato all Ente in presenza di fatti o atti compiuti nell adempimento dell incarico in argomento, ai sensi degli artt.1218 e seguenti del CC. ART. 10 - Riservatezza Il Professionista si impegna alla massima riservatezza nell uso dei dati e delle informazioni assunti nell espletamento dei compiti assegnati. ART. 11 - Assicurazioni All eventuale copertura assicurativa per responsabilità civile e/o infortuni il Professionista potrà provvedere a proprie spese. ART.12 - Trattamento dati personali Il Professionista con il presente disciplinare autorizza il Comune al trattamento dei suoi dati personali ai sensi del D.lgs.196/2003. ART.13 - Legge n.136/2010 In attuazione degli obblighi previsti dalla legge 13.8.2010 n.136 e successive modificazioni ed integrazioni il Professionista dichiara di assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, secondo quanto stabilito all art.3 comma 8. Le parti danno atto che le transazioni del presente contratto dovranno transitare solo ed esclusivamente per mezzo di banche, Poste Italiane Spa o altri strumenti di pagamento idoneo a consentire la piena tracciabilità delle operazioni. ART. 14 - Controversie Per tutte le controversie che dovessero sorgere dall applicazione del presente contratto si rimanda a quanto stabilito dalle vigenti leggi in materia. Pag. n. 6

ART.15 - Pubblicità Il provvedimento di nomina e il curriculum del Professionista sarà pubblicato sul sito istituzionale dei Comuni consorziati. ART.16 - Registrazione in caso d uso Il compenso previsto dal presente contratto è soggetto ad IVA, pertanto l atto sarà registrato in caso d uso, ai sensi dell art., secondo comma, del DRP 131/86. IL RESPONSABILE DI AREA (Rag. Bruno Brusori) IL PROFESSIONISTA (Dott.Pietro Bevilacqua) Pag. n. 7