PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

Documenti analoghi
PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

Programma LEONARDO DA VINCI Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 10

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

Sapienza Università di Roma Relazioni Internazionali

Progetti UNIPHARMA- GRADUATES

Progetto UNIPHARMA-GRADUATES

Progetti UNIPHARMA- GRADUATES

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018.

Guida alla presentazione della domanda di partecipazione al BANDO per l assegnazione di Borse di Studio per la Mobilità Internazionale Extra-Europea

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

Progetto UNIPHARMA-GRADUATES

ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Student Mobility for Traineeship Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 2017/2018

BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 OVERWORLD PURDUE UNIVERSITY A.A

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

SAPIENZA Università degli Studi di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia. Il Preside D E C R E T A:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

Bando per la selezione di stage all'estero A.A Progetto CAMPUSWORLD e. LLP/ERASMUS - Lifelong Learning Programme

ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Student Mobility for Traineeship Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 2018/2019

GETTING SKILLS IN EUROPE

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMA DI MOBILITÀ CINDA PER L A.A. 2017/18 (2 SEMESTRE)

Università degli Studi di Napoli Federico II

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA IL RETTORE

AVVISO DI SELEZIONE BORSE ESTIVE ANNO 2008

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

Scadenza per la presentazione delle domande: ore di lunedì 24 agosto 2015

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Possono presentare domanda gli studenti:

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo pre-selezione

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA SCAMBI INTERNAZIONALI A.A. 2013/2014

(Progetto n LLP LdV PLM 10 IT 153)

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO Anno 2017 PROGETTO TIROCINI EXTRACURRICULARI ALL ESTERO- EUROMONDO

IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE. il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento delle Scuole di Specializzazione;

Università degli studi di Palermo

ANNO ACCADEMICO VISTA la legge 170/2003, art.1; VISTO il D.M. n. 198 del ; DISPONE

PROT. N DEL 14/10/2015 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO IN UCRAINA A.A.

AVVISO DI SELEZIONE BORSE ESTIVE ANNO 2010

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ.A

Bando 10 borse di tirocinio prioritariamente Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0152 Titolo: ISGTLP Integration of second

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Il Presidente della Scuola di Giurisprudenza

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI)

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità

Anno Accademico 2012/2013. Scadenza bando: 20/11/2012. Art. 1 Descrizione. Art. 2 Condizioni di svolgimento delle attività di tirocinio

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Regolamento LLP-Erasmus Placement Student Mobility Placement della Facoltà di Sociologia

Art. 1 Informazioni generali

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLE RICERCHE PER LA TESI ALL ESTERO E IN ITALIA Anno Accademico 2009/2010

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI

BANDO BORSE DI STUDIO MOBILITÁ STUDENTI A.A. 2018/2019

Scuola di Medicina. BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 Scuola di Medicina

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2017/18

la discussione unica della tesi di Laurea Magistrale, che si terrà presso una delle due università.

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIA LAUREA SECONDA SELEZIONE A.A. 2017/18. Art. 1 Oggetto

Prot. n del 22/12/ Rep. n. 262/2017 [UOR: SI Classif. III/12]

ERASMUS+ - Mobilità per studio Guida alla candidatura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BORSE DI STUDIO ERASMUS PER L ANNO ACCADEMICO BANDO

Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia. visto

Università degli Studi di Udine

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO

VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' ERASMUS AI FINI DI STUDIO A.A

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO. Scadenza presentazione domanda: 31 marzo

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO PER RICERCA TESI SU TEMATICHE RELATIVE ALL UNIONE EUROPEA. Art.

CRITERI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEI TIROCINI PRESSO L'UFFICIO PER I RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES. Art. 1 FINALITA

PORTA LA LAUREA IN AZIENDA edizione 2014 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER LO SVOLGIMENTO DI UN TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL ESTERO

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME A.A. 2015/2016

L.L.P. Erasmus Students Placement

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità

Ministero della Giustizia

Avviso Pubblico: Piano di Azione e Coesione (PAC)_ Azioni di transnazionalità delle Università pugliesi

Transcript:

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 5 BANDO DI CONCORSO 50 contributi per tirocini di 24 settimane presso Centri di ricerca pubblici e privati chimici, farmaceutici e biotecnologici europei Scadenza presentazione domanda: 31 marzo 2009 http://www.uniroma1.it/internazionale/ www.unipharmagraduates.it Promosso da FONDAZIONE di NOOPOLIS Coordinato da Sapienza Università di Roma in partenariato con le Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre

Nell ambito del programma dell Unione Europea per la formazione professionale Leonardo da Vinci, Sapienza Università di Roma e gli Atenei di Tor Vergata e Roma Tre partecipano al progetto di mobilità UNIPHARMA-GRADUATES 5, promosso dalla Fondazione di Noopolis. Con il presente bando, Sapienza Università di Roma - in qualità di coordinatore del progetto -, seleziona 50 brillanti neolaureati. I. DESTINATARI Il tirocinio formativo è destinato a laureati presso un università italiana statale o non statale legalmente riconosciuta in: VECCHIO ORDINAMENTO Chimica (5 anni) Chimica Industriale (5 anni) Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (5 anni) Farmacia (5 anni) Scienze Biologiche (5 anni) Biotecnologie (5 anni) NUOVO ORDINAMENTO Classe delle Lauree Specialistiche in Biologia (6/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Biotecnologie Agrarie (7/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Biotecnologie Industriali (8/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (9/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Farmacia e Farmacia Industriale (14/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Scienze Chimiche (62/S) Classe delle Lauree Specialistiche in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (81/S) II. IL TIROCINIO Il tirocinio potrà essere svolto presso Centri di ricerca europei privati e pubblici tra i quali: Sanofi-Aventis, Bayer CropScience, Noscira, Unilever, Fraunhofer Institut, Karolinska Institutet, Institut Curie, Babraham Institute, CNRS, INRA, Ecole Normale Supérieure de Lyon. L elenco completo è disponibile sul sito www.unipharmagraduates.it. I laureati selezionati dovranno scegliere la destinazione sulla base della propria posizione in graduatoria e coerentemente con il proprio percorso formativo (laurea ottenuta, tesi sperimentale svolta, tecniche sperimentali conosciute, conoscenze linguistiche - si veda il punto VII). Scelte non rispondenti a tali criteri non saranno ritenute accettabili. Si ricorda inoltre che i centri ospitanti si riservano la facoltà di non accettare le candidature proposte. I laureati selezionati non potranno proporre destinazioni diverse da quelle indicate sul sito www.unipharmagraduates.it. Si sottolinea tuttavia che la composizione del partenariato europeo può subire variazioni nel corso del progetto, per ragioni non dipendenti dagli organizzatori. I tirocini dovranno avere inizio entro il 30 settembre 2009 e avranno una durata di 24 settimane. III. IL CONTRIBUTO LEONARDO DA VINCI (LdV): Il contributo LdV costituisce un rimborso delle spese di viaggio, alloggio, vitto e trasporti locali effettivamente sostenute dai beneficiari durante il tirocinio e debitamente documentate. 2

L importo massimo rimborsabile ammonta, per 24 settimane, a un totale di 2.654,00 euro. I beneficiari riceveranno una quota del contributo LdV all inizio del tirocinio a titolo di anticipo. Il saldo sarà versato al rientro dal tirocinio e calcolato sulla base dei documenti presentati da ciascun beneficiario a giustificazione delle spese di viaggio (andata e ritorno) e di soggiorno (alloggio, vitto e trasporti locali) sostenute durante lo stage. La documentazione relativa a tali spese dovrà pervenire, a mezzo raccomandata, al seguente indirizzo: Fondazione di Noopolis, Via Domenico Tardini 35 00167 Roma - riportando sulla busta la dicitura: Progetto Leonardo Unipharma - Graduates 5, entro 10 giorni dalla data di termine del tirocinio. Si consiglia di conservare sempre copia di tutta la documentazione inviata. Il promotore provvederà a stipulare una polizza che garantirà la copertura assicurativa per responsabilità civile terzi e infortuni a ogni beneficiario per tutta la durata del tirocinio. Trattamento fiscale del contributo LdV Il contributo LdV dal punto di vista fiscale è assimilato a reddito da lavoro dipendente, e pertanto imponibile IRPEF. Il promotore provvederà a far pervenire a ciascun tirocinante il CUD relativo alle somme percepite come beneficiario del Progetto. Tutte le spese sostenute per la partecipazione al bando sono a carico dei candidati. IV. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Aver conseguito una delle lauree indicate al punto I da non più di 18 mesi alla data di scadenza del presente bando, con una votazione non inferiore a 105/110; aver svolto una tesi sperimentale in un laboratorio chimico o farmaceutico o biotecnologico; non essere iscritti a Scuole di Specializzazione universitarie, a corsi universitari di Master o Dottorato di Ricerca al momento della presentazione della domanda e sino alla conclusione del tirocinio; non aver superato, alla scadenza del presente bando, i 27 anni; avere una buona conoscenza della lingua inglese, che sarà verificata mediante un test gratuito (si veda il punto V); essere cittadini di uno Stato membro dell Unione Europea oppure, se cittadini non comunitari, essere residenti in uno Stato membro dell UE; non essere residenti o cittadini del Paese in cui si intende svolgere il tirocinio; non usufruire contemporaneamente di altri contributi alla mobilità su fondi comunitari o d Ateneo; non avere già usufruito di o rinunciato a (dopo aver firmato l accettazione della destinazione) contributi Leonardo da Vinci; non intrattenere un rapporto di lavoro dipendente al momento della presentazione della domanda e fino alla conclusione del tirocinio. Le collaborazioni coordinate e continuative e le collaborazioni a progetto non sono considerate rapporti di lavoro dipendente. V. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione dovrà essere compilata entro le ore 24,00 del 31 marzo 2009 sul sito www.uniroma1.it/internazionale, dopo aver inserito il proprio codice fiscale e il proprio indirizzo di posta elettronica. Al termine dell operazione, se la stessa sarà andata a buon fine, il candidato visualizzerà la ricevuta dell avvenuta registrazione della domanda sul server, che dovrà essere conservata e indicata in ogni futura comunicazione. I candidati inoltre riceveranno per posta elettronica il modulo di domanda compilato. 3

N.B. Saranno considerate nulle le domande che riportino dichiarazioni non conformi ai requisiti di partecipazione. I candidati che supereranno l eventuale pre-selezione e che saranno convocati per la successiva fase di selezione (si veda il punto VI) dovranno consegnare la documentazione sotto elencata in occasione del test di inglese: Copia firmata della domanda inviata on line; una fotografia formato tessera; una copia della tesi sperimentale e delle eventuali pubblicazioni con impact factor (nel caso di poster o comunicazioni a congresso, consegnare una copia dell abstract e la relativa copertina dell abstract book del congresso); eventuali altri titoli scientifici; certificati attestanti la conoscenza della lingua inglese e di eventuali altre lingue. I candidati sono invitati a porre la massima cura affinché l iscrizione elettronica sia completata entro il termine prescritto. Si raccomanda vivamente ai candidati di non attendere gli ultimi giorni per iscriversi. Si richiama l'attenzione sulla necessità di disporre di un indirizzo elettronico, in formato nome.cognome@... Le comunicazioni in tutte le fasi di selezione, assegnazione dei tirocini e subentro dei candidati idonei (che potranno avvenire sino alla fine di settembre 2009) saranno disponibili sulla pagina web personale e saranno comunicate ai candidati solo via posta elettronica. I candidati sono tenuti ad aggiornare le informazioni relative ai loro recapiti postale e/o elettronico. I candidati devono seguire l andamento del bando, sino alla fine di settembre 2009, e verificare le informazioni che li riguardano, relative alle varie fasi annunciate, consultando regolarmente la pagina web personale e l indirizzo elettronico fornito in fase di presentazione della candidatura. I candidati che non riescano a visualizzare tali informazioni sono tenuti a segnalarlo immediatamente allo staff Unipharma- Graduates tramite posta elettronica. Giornate di presentazione del progetto saranno organizzate presso numerose Università italiane. Il calendario sarà periodicamente aggiornato sul sito www.unipharmagraduates.it. Presso Sapienza Università di Roma la giornata di presentazione è prevista per il 24 marzo 2009. VI. SELEZIONE DELLE CANDIDATURE 1. PRE-SELEZIONE: Se il numero delle candidature sarà superiore a 250, gli organizzatori si riservano la facoltà di effettuare una pre-selezione di tutte le domande pervenute, basata sui seguenti criteri: il voto di laurea; la media corretta dei voti degli esami (ridotta di 1/12 per ogni mese di ritardo). In tal caso, potranno accedere alla fase successiva solo i primi 250 candidati il cui elenco sarà pubblicato su www.uniroma1.it/internazionale/. 2. SELEZIONE DELLE CANDIDATURE: I candidati ammessi alla fase di selezione potranno accedere ad un sistema on line di prenotazione del test d inglese e del colloquio, che sarà pubblicato sulla pagina web del bando, dopo il termine per l invio delle candidature. Il 20 aprile 2009 sarà verificato il livello di conoscenza della lingua inglese mediante un test gratuito organizzato presso Sapienza Università di Roma. Nella stessa giornata, i partecipanti saranno chiamati a sostenere un breve colloquio. 4

Il test ed il colloquio sono obbligatori: i candidati che non parteciperanno saranno considerati rinunciatari. Sapienza Università di Roma si riserva il diritto di modificare la data del test dandone tempestiva comunicazione mediante posta elettronica e pubblicazione sulla pagina personale (a cui si accede mediante indirizzo e-mail e codice fiscale). Il progetto non prevede alcun rimborso delle spese sostenute dai candidati per la partecipazione al test. Tutti i candidati che avranno sostenuto il test linguistico ed il colloquio saranno valutati sulla base dei seguenti criteri: il voto di laurea; la media corretta dei voti degli esami (ridotta di 1/12 per ogni mese di ritardo); il risultato del test di inglese; la tesi di laurea sperimentale; eventuali esperienze di studio o di ricerca all estero (es. Erasmus, permanenza in laboratori stranieri ecc ); eventuali tirocini di ricerca svolti in Italia o all estero; eventuali corsi pratici o teorici; eventuali pubblicazioni: articoli su riviste internazionali con impact factor (citate dal Journal Citation Reports) e comunicazioni a congressi adeguatamente documentate (consegnare una copia dell abstract e la relativa copertina dell abstract book del congresso, chiarendo se trattasi di poster o di comunicazione orale); le motivazioni e gli obiettivi del candidato in relazione agli stages formativi offerti. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito web e affissa presso l Ufficio Relazioni Internazionali delle Università partner, presumibilmente entro la fine del mese di maggio 2009. Dalla data di pubblicazione della graduatoria decorrono i termini legali (60 giorni) per la presentazione di eventuali ricorsi. VII. ASSEGNAZIONE DELLE DESTINAZIONI I candidati selezionati riceveranno via e-mail i seguenti documenti, periodicamente aggiornati dallo staff Unipharma-Graduates: Modulo di scelta della destinazione: nel quale dovranno indicare 5 preferenze, motivate in base alle tecniche sperimentali ed alle competenze tecnico-scientifiche e linguistiche richieste dai programmi di tirocinio proposti. Tale modulo dovrà essere compilato on line, in lingua italiana, nei modi e nei termini che saranno comunicati sulla pagina web stessa. Programmi di tirocinio: contenente dettagli in merito ai centri di ricerca, ai singoli programmi di tirocinio offerti e al profilo richiesto. L elenco dei centri di ricerca sarà continuamente aggiornato tenendo conto di eventuali variazioni del partenariato transnazionale del progetto. Preferenze non adeguatamente motivate o non coerenti con il percorso formativo del candidato non saranno prese in considerazione. Sapienza Università di Roma, sulla base delle preferenze espresse e della posizione in graduatoria, assegnerà la destinazione ai candidati selezionati. 5

Si ricorda che i centri ospitanti si riservano la facoltà di non accettare le candidature. VIII. ACCETTAZIONE DEL CONTRIBUTO I vincitori, entro e non oltre 5 giorni dalla comunicazione dell assegnazione del tirocinio, inviata via e-mail, dovranno: 1. sottoscrivere il modulo di accettazione del contributo pubblicato sulla pagina web personale e spedirlo via fax a Fondazione di Noopolis (al numero riportato nel modulo); 2. inviare, a titolo cautelativo, un bonifico bancario di 300,00 (secondo le modalità che saranno indicate sulla pagina personale ) a parziale copertura delle spese di gestione sostenute dagli organizzatori. Tale somma sarà restituita subito dopo l inizio del tirocinio a tutti i candidati che inizieranno effettivamente lo stage. Coloro che non osserveranno i suddetti termini saranno considerati rinunciatari. I candidati idonei che subentreranno saranno tenuti a rispettare i tempi e le modalità previsti per i vincitori. IX. RINUNCIA AL CONTRIBUTO L'accettazione del contributo LdV è un serio impegno assunto dal candidato. Si invitano quindi gli assegnatari a limitare le rinunce a casi gravi e comprovati di forza maggiore, che dovranno essere comunicati per iscritto e debitamente giustificati. Non saranno ritenute motivazioni accettabili le scelte di percorsi di studio o lavoro alternativi al tirocinio (es. dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, offerte di lavoro, ecc..) Qualora i vincitori, dopo l accettazione del contributo o l inizio del tirocinio, rinunciassero a svolgere lo stage, dovranno darne tempestiva comunicazione scritta per consentire il subentro al proprio posto del primo candidato di riserva, in tempo utile per l organizzazione del tirocinio. Ai candidati che omettano di comunicare la propria rinuncia, ovvero ne diano comunicazione tardiva, e ai candidati la cui rinuncia avvenga successivamente all accettazione del contributo e non sia dovuta a cause di forza maggiore e debitamente giustificata: 1. non verrà restituita la somma versata in via cautelativa al momento dell assegnazione delle destinazioni a parziale copertura delle spese di gestione della candidatura; 2. verranno addebitate le eventuali spese sostenute dagli organizzatori per la copertura assicurativa; 3. verrà chiesta la restituzione dell eventuale quota del contributo LdV già ricevuta e delle spese di gestione sostenute. X. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento per le procedure di esclusiva competenza di Sapienza Università di Roma è la dott.ssa Mattea Capelli, Ripartizione IX Relazioni Internazionali. Si informa che, in base all art. 71 del DPR 445 del 28/12/2000, l Amministrazione procederà ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle autocertificazioni. XI. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 6

I dati personali forniti dai candidati saranno trattati per le finalità di gestione delle selezioni e delle successive fasi del progetto, nell ambito e per i fini istituzionali della Pubblica Amministrazione (D. lgs. 196/2003). XII. ULTERIORI INFORMAZIONI Per la consultazione del bando on line e per la compilazione della domanda visitare il sito: http://www.uniroma1.it/internazionale/ Per ulteriori informazioni, dopo aver consultato attentamente i siti http://www.uniroma1.it/internazionale/ e www.unipharmagraduates.it, i candidati potranno scrivere al seguente indirizzo e-mail: leonardopharma@uniroma1.it. Roma, 19 dicembre 2008 IL RETTORE Prof. Luigi Frati 7