richiamato, in particolare, il disposto dell art. 6 della legge regionale n. 7/97, in materia di modalità di esercizio della funzione dirigenziale;

Documenti analoghi
richiamato, in particolare, il disposto dell art. 6 della legge regionale n. 7/97, in materia di modalità di esercizio della funzione dirigenziale;

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE 22 gennaio 2016, n. 41

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 6 agosto 2015, n standard professionali, intesi come caratteristiche

Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione ;

Bur 152 del 30/10/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 5 agosto 2014, n standard professionali, intesi come caratteristiche

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

di notificare il presente provvedimento all Autorità procedente Servizio Tutela delle Acque, a cura dell Ufficio VAS;

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AUTO RITA DI GESTIONE PO FSE 24 febbraio 2015, n. 13

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RICERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 534

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 156 del 03/12/2015

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 52 del

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

copia n 248 del

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del Registro Generale N. 562

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 marzo 2014, n. 433

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE DETERMINAZIONI

La Dirigente del Servizio Scuola Università e Ricerca

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno ORIGINALE/COPIA DETERMINAZIONE N.03 DEL N. 117 DEL

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

DECRETO DEL DIRETTORE

visti gli artt. 4 e 5 della LR Puglia n. 7 del 04/02/1997; vista la DGR Puglia n del 28/07/1998;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECO LOGIA 29 dicembre 2014, n. 454

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

C O M U N E D I V I C E N Z A

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

DETERMINAZIONE N. 117 del

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Codice SIOPE: 1623 trasferimenti alle imprese. Ritenuto di dover provvedere in merito DETERMINA

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione,

PARTE SECONDA. VISTA la DDS Agricoltura n. 153 del 30/04/2015, con la quale sono state ammesse a finanziamento n. 29 (ventinove) domande di aiuto;

C I T T À D I S U S A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Transcript:

17143 richiamato, in particolare, il disposto dell art. 6 della legge regionale n. 7/97, in materia di modalità di esercizio della funzione dirigenziale; Vista la comunicazione di preavviso di diniego ex art. 10bis della L.241/1990; Preso atto di quanto in premessa, in particolare, dei pareri acquisiti, del preavviso di diniego autorizzazione e della conseguente non partecipazione, della ditta, al procedimento, entro i termini di legge, non presentando proprie osservazioni al riguardo; Ritenuto vincolante, ai fini del diniego dell autorizzazione, il parere di incompatibilità dell AdB della Puglia, ancorchè in assenza di provvedimento di VIA e di Autorizzazione Paesaggistica; Ritenuto di dover provvedere in merito, ai sensi di legge c. sarà disponibile nella voce Trasparenza degli Atti del sito: www.sistema.puglia.it; d. sarà trasmesso in copia all Assessore regionale competente; e. sarà notificato alla società SABINO CAVE S.r.l. Via Sicilia, 30/2, Canosa di Puglia BT, al Sig. Sabino Silvestri (amministratore) c/o Sil.Pi. Tufi S.r.l., Via Kennedy, 12 76012 Canosa di Puglia BT ed al Sig. Sindaco del Comune di Minervino Murge BT. f. Sarà trasmesso in copia al dirigente del Servizio Ecologia; g. Il presente atto, composto da n 05 facciate, è adottato in originale ed è immediatamente esecutivo. Il Dirigente del Servizio Antonello Antonicelli Il Delegato Dirigente Ufficio Attività Estrattive Ing. Angelo Lefons DETERMINA 1) la società SABINO CAVE s.r.l., con sede legale in Canosa di Puglia BT, alla Via Sicilia, n. 30/2, Cod.Fisc. SLVSBN63A26A669M NON è autorizzata all esercizio di attività estrattiva di cava di argilla in agro del Comune di Minervino Murge BT, loc. Campanelli in catasto al Fg. 58 ptc.lle 51 52 153 122 53 152 2) Il procedimento amministrativo oggetto del presente provvedimento è definitivamente archiviato. 3) Il presente provvedimento è di competenza del Dirigente del Servizio, ex l.r. 37/85 e s.m.i., ed è redatto in forma integrale, nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto disposto dal Dlgs 196/03 in materia di protezione dei dati personali e ss. mm. e ii. 4) Il presente provvedimento: a. sarà pubblicato all albo on line nelle pagine del sito www.regione.puglia.it; b. sarà trasmesso in copia conforme all originale alla Segreteria della Giunta Regionale; DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 23 aprile 2015, n. 455 P.O. PUGLIA F.S.E. 2007/2013 Asse V TRANSNA ZIONALITÀ INTERREGIONALITÀ Protocollo d Intesa tra Regione Puglia e Regione Toscana D.G.R. n. 1604/2011 Repertorio Regionale delle Figure Professionali Approvazione delle figure di Tecnico della progettazione d Interni e Tecnico di Assistenza all Infanzia e dello standard formativo specifico del Tecnico di Assistenza all Infanzia Approvazione della codifica regionale di figure e UC. LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE Visti gli articoli 4 e 5 della L.R. n. 7/1997; Vista la Deliberazione G.R. n. 3261 del 28/07/1998; Visti gli artt. 4 e 16 del D. Lgs. n. 165/2001; Visto l art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, che prevede l obbligo di sostituire la pubblicazione

17144 tradizionale all Albo ufficiale con la pubblicazione di documenti digitali sui siti informatici; Visto l art. 18 del Dlgs 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali in merito ai Principi applicabili ai trattamenti effettuati dai soggetti pubblici; Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 22/02/2008 n. 161; Sulla base dell istruttoria espletata dal funzionario istruttore, responsabile del procedimento amministrativo, dalla quale emerge quanto segue: Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1604 del 12 luglio 2011, pubblicata nel BURP n. 121 del 02.08.2011, è stato adottato lo schema di Protocollo d Intesa tra Regione Puglia e Regione Toscana per la collaborazione in materia di standard per il riconoscimento e la certificazione delle competenze a partire dal quale la Regione Puglia ha avviato il proprio percorso di sperimentazione del Sistema Regionale di Competenze. Ad oggi sono stati realizzati diversi interventi sperimentali previsti nel progetto iniziale e, con l approvazione di alcuni importanti atti, sono stati raggiunti risultati determinanti nella direzione della creazione di un Sistema Regionale di Competenze, in primis la D.G.R. n. 2273 del 13 novembre 2012 Indirizzi generali per la creazione del Sistema Regionale di Competenze e istituzione del Comitato Tecnico regionale e la D.G.R. n. 327 del 07 marzo 2013 Istituzione del Repertorio Regionale delle Figure Professionali (RRFP). Inoltre, attraverso il lavoro di adattamento del repertorio toscano, con A.D. n. 1277 del 02/12/2013, pubblicata nel BURP n. 160 del 05/12/2013 sono stati adottati i contenuti descrittivi del Repertorio Regionale delle Figure Professionali consultabile anche sul portale www.sistema.puglia.it, che costituisce il riferimento per l identificazione, il riconoscimento e la certificazione delle competenze e per la programmazione e realizzazione degli interventi e dei servizi di istruzione e formazione professionale e di incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Con successivo Atto del Dirigente del Servizio Formazione Professionale del 20 dicembre 2013, n. 1395 sono stati approvati in via sperimentale gli standard formativi del sistema regionale, con la relativa referenziazione a EQF. Il Repertorio è la raccolta delle Figure Professionali della Regione Puglia, organizzate in base ai Settori del sistema economico produttivo, agli ambiti di attività, al livello di complessità, secondo un impianto metodologico coerente con il quadro nazionale degli standard minimi, finalizzato a costituire il riferimento comune per la realizzazione di efficaci interventi e servizi per il lifelong learning dall analisi dei fabbisogni alla valutazione ex ante dei progetti formativi, dalla progettazione formativa alla valutazione delle competenze, all identificazione, validazione e certificazione delle competenze comunque acquisite nonché all orientamento formativo e professionale dei cittadini. Il Repertorio, in quanto rappresentativo della realtà di un territorio richiede una progressiva e continua definizione e revisione delle figure, in rapporto alle richieste del mercato del lavoro e alle specificità regionali, in rapporto ai cambiamenti ed alle innovazioni delle realtà lavorative e, a tal fine, con AD n. 756 del 05/08/2014 si è definita la Procedura di adattamento e aggiornamento del Repertorio Regionale delle Figure Professionali della Regione Puglia (RRFP). Con nota acquisita al protocollo del Servizio F.P. n. AOO_137/05/01/2015/0000019I, del 22.12.2014, è stata avanzata una richiesta di inserimento nel RRFP di una nuova Figura denominata Tecnico della Progettazione di Interni, mentre con nota acquisita al protocollo del Servizio F.P. n. del AOO_137/05/01/2015/0000020I, del 30.12.2014, è stata avanzata una richiesta di inserimento nel RRFP di una nuova Figura denominata Tecnico dell Assistenza all Infanzia. Tali proposte hanno superato la fase di istruttoria formale, prevista dalla procedura suddetta, e sono state portate all attenzione del Comitato Tecnico regionale per la valutazione di merito; Il Comitato Tecnico, appositamente convocato dal Servizio Formazione Professionale, il 24/02/2015, ha provveduto alla verifica tecnicometodologica delle richieste pervenute approvando l inserimento della figura del Tecnico della progettazione di Interni ed il rinvio ad apposito Tavolo tematico della figura del Tecnico dell Assistenza all Infanzia. Occorre precisare che relativamente a quest ultima figura il Servizio F.P., a seguito di

17145 approfondimento effettuato con i referenti del Servizio regionale Politiche del benessere e pari opportunità, considerata la normativa regionale del settore, ha ritenuto di proporre uno standard formativo specifico, in deroga agli standard generali adottati con A.D. n. 1395/2013. Il Tavolo tecnico sui servizi di integrazione socio sanitaria, riunitosi nella mattina del 10/03/2015 ha verificato nel merito i contenuti e la coerenza con la normativa del settore ed ha proposto una revisione della figura medesima. Tale proposta è stata analizzata dal Comitato Tecnico, appositamente convocato dal Servizio Formazione Professionale, il 10/03/2015 (pomeriggio), che ha approvato l inserimento della figura del Tecnico dell Assistenza all Infanzia nel RRFP e lo standard formativo specifico della stessa figura. In fase di declinazione delle suddette nuove figure, dovendo adottare un Codice di Figura ed un codice per ciascuna nuova UC approvata, si è ritenuto opportuno utilizzare una numerazione consequenziale a quella del RRFP così come approvato con AD n. /2013. Tanto al fine di mantenere una più agevole tracciabilità delle modifiche/inserimenti che intervengono sulla prima versione del RRFP/2013. Pertanto, con il presente provvedimento si procede ad approvare l inserimento nel Repertorio Regionale delle Figure Professionali della Regione Puglia delle figure di Tecnico della Progettazione di Interni (Allegato A) e di Tecnico dell Assistenza all Infanzia (Allegato B), nonché lo standard formativo specifico del Tecnico dell Assistenza all Infanzia (Allegato B.1) e ad assegnare alle figure suddette una codifica univoca. VERIFICA AI SENSI DEL D. Lgs 196/03 Garanzie alla riservatezza La pubblicazione dell atto all albo, salve le garanzie previste dalla legge 241/90 in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto disposto dal D. Lgs 196/03 in materia di protezione dei dati personali ess. mm. e ii., nonché dal vigente regolamento regionale n. 5/2006 per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. Adempimenti contabili di cui alla L.R. n.28/01 e successive modificazioni ed integrazioni Non comporta alcun mutamento qualitativo e quantitativo di entrata o di spesa né a carico del bilancio regionale né a carico degli enti per i cui debiti i creditori potrebbero rivalersi sulla Regione e che è escluso ogni ulteriore onere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati a valere sullo stanziamento dal bilancio regionale. DETERMINA per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente riportate: di approvare l inserimento nel RRFP della Figura del Tecnico della Progettazione di Interni, con i relativi Codice Figura e codici UC, come descritta nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento; di approvare l inserimento nel RRFP della Figura del Tecnico dell Assistenza all Infanzia,, con i relativi Codice Figura e codici UC, come descritta nell Allegato B, parte integrante del presente provvedimento; di approvare lo standard formativo specifico del Tecnico dell Assistenza all Infanzia (Allegato B.1), parte integrante del presente provvedimento; di stabilire che, al fine di mantenere una più agevole tracciabilità delle modifiche/inserimenti che intervengono sulla prima versione del RRFP così come approvato con AD n. /2013, viene utilizzata una numerazione delle Figure e delle UC, consequenziale a quella del RRFP già approvato; di disporre la pubblicazione nel BURP del presente provvedimento, con i relativi allegati, ai sensi della L.R. n. 13/94, art. 6; di disporre la pubblicazione del presente provvedimento, con i relativi allegati, sul sito www.sistema.puglia.it nella sezione Formazione Professionale/Repertorio Regionale delle Figure Professionali e sul sito ufficiale del Fondo Sociale Europeo Puglia http://fse.regione.puglia.it al fine di favorirne la massima diffusione e l inserimento

17146 delle Figure nella banca dati del RRFP per la consultazione; Il presente provvedimento, composto da n 4 pagine più l allegato A, composto da n. 3 pagine, l Allegato B, composto da n. 4 pagine, l Allegato B.1, composto da n. 1 pagine, per complessive n. 12 pagine: è redatto in unico esemplare ed è immediatamente esecutivo; sarà pubblicato sul portale www.sistema.puglia.it; sarà reso disponibile nel sito ufficiale della Regione Puglia www.regione.puglia.it nella sezione Amministrazione Trasparente ; sarà trasmesso in copia conforme all originale al Segretariato Generale della Giunta Regionale; sarà pubblicato sul portale www.sistema.puglia.it, nell area riservata DIOGENE, per la dovuta notifica all Assessore alla Formazione Professionale e agli uffici del Servizio per gli adempimenti di competenza; La Dirigente del Servizio Formazione Professionale Anna Lobosco

17147

17148

17149

17150

17151

17152

17153

17154

17155 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 24 aprile 2015, n. 473 Avviso n. 1/2015 DIRITTI A SCUOLA : PO PUGLIA FSE 2007 2013: REVOCA dell impegno assunto con A.D. n. 167 del 03/03/2015 e contestuale APPRO VAZIONE nuovo IMPEGNO DI SPESA; modifica dell Atto Unilaterale d obbligo. LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE Visti gli articoli 4 e 5 della L.R. n. 7/1997; Vista la Deliberazione G.R. n. 3261 del 28/07/1998; Visti gli artt. 4 e 16 del D. Lgs. n. 165/2001; Visto l art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, che prevede l obbligo di sostituire la pubblicazione tradizionale all Albo ufficiale con la pubblicazione di documenti digitali sui siti informatici; Visto l art. 18 del Dlgs 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali in merito ai Principi applicabili ai trattamenti effettuati dai soggetti pubblici; Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 22/02/2008 n. 161; Ritenuto di dover provvedere in merito, con l adozione della presente decisione finale, in quanto trattasi di materia ricadente in quella di cui all art. 5/comma 1 della già richiamata L.R. n. 7/97; Sulla base dell istruttoria amministrativa espletata dalla Responsabile dell Asse III, condivisa dalla Responsabile dell Asse IV,Dirigente del Servizio, emerge quanto segue: La Giunta Regionale, coerentemente con una delle priorità di investimento previste dal nuovo PO 2014/2020 Investire nell istruzione, nella formazione e nella formazione professionale, ha adottato, cond.g.r. n. 73 del 03/02/2015, lo schema di Avviso n. 1/2015 DIRITTI A SCUOLA. Con la stessa Deliberazione è stato ratificato l accordo sottoscritto in data 15/1/2015 tra il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Presidente della Regione Puglia. Con Atto Dirigenziale n. 66 del 04/02/2015, la Dirigente del Servizio F.P., conformemente agli adempimenti consequenziali di cui alla D.G.R. n. 73/2015 ha approvato l Avviso n. 1/2015 Diritti a Scuola, pubblicato sul BURP n. 19 del 05/02/2015, per la presentazione di progetti a valere sul P.O. Puglia 2014 2020, per un finanziamento complessivo di 25.000.000,00. Con Atto dirigenziale n. 167 del 3/03/2015 pubblicato sul BURP n. 35 del 12/03/2015 sono state approvate le graduatorie e sono stati finanziati n.745 progetti ed è stato assunto il relativo impegno di spesa ammontante ad 24.999.414,70. Successivamente con A.D. n. 270 del 23/03/2015, a causa di alcune rinunce, si è proceduto ad uno scorrimento delle graduatorie, giungendo, pertanto, a finanziare un totale di n. 744 progetti, per un finanziamento complessivo di 24.969.423,74. Con la suddetta D.G.R. n. 73/2015, è stata apportata la necessaria Variazione al Bilancio di previsione 2015. Istituzione nuovi capitoli, utile a garantire la copertura finanziaria del provvedimento sopra descritto per complessivi euro 25.000.000,00. Successivamente con D.G.R. n. 578 del 26/03/2015, avente ad oggetto: P.O. Puglia FSE 2007/2013: Variazione al Bilancio di Previsione 2015 in termini di competenza e di cassa ai sensi dell art. 42 comma 6 bis della L.R. n. 28/2001 e s.m.i. e combinato disposto dell art. 14 della L.R. 53/2014, nonché dell art. 92 della L.R. n. 28/2001, sono state apportate variazioni contabili sui diversi Assi del P.O. Puglia FSE 2007/2013, rendendo così disponibili ulteriori somme sugli stessi rispetto a quanto erroneamente prima previsto. La sopravvenuta disponibilità di risorse a valere sul P.O. Puglia FSE 2007/2013 e, nello specifico sugli Assi III e IV, consentono di assicurare il pieno utilizzo delle risorse del Programma entro il termine ultimo di ammissibilità delle spese stabilito dall art. 56 del Regolamento (CE) n. 1083/2006. Pertanto, la Giunta regionale ha adottato la D.G.R. n. 836 del 23/04/2015 con cui ha annullato gli stanziamenti effettuati con D.G.R. n. 73 del 05/03/2015 a valere sul Programma Operativo Regionale Puglia (FESR FSE) 2014 2020 così come