COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

Documenti analoghi
Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

N. 21 del 09/04/2019

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORERO. Genova DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI AULLA. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (ARTT. 42 E 141 DEL D.LGS , n.267)

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 Prima convocazione - seduta pubblica

VERBALE di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO. Originale N 32 del 20/12/2018

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 54 del 20/09/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

Il CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 138 del 10/10/2014

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

C O M U N E D I O R S E N I G O Provincia di Como

Citta' di Termoli. Provincia di Campobasso GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. Numero 13 del

Numero 27 Del

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 15/03/2016 n. 32

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pasiano di Pordenone

COMUNE DI SANT ANGELO DEI LOMBARDI (PROVINCIA DI AVELLINO)

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERE DELLA GIUNTA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI CAMPOFILONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 29/04/2016 n. 65. Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2016/2018. Variazione adozione

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE. APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROCCARASO. C.F: Medaglia D'oro al V.M. C.A.P COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 19 Del

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Provincia di Ravenna

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO

COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

C.I.S.A. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 *****************************************************

COMUNE DI CASALE MARITTIMO

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTO il DLgs 7 marzo 2005 n CAD "Codice dell'amministrazione Digitale":

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

COMUNE DI PREDAPPIO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 38 del Reg. Delibere

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

C O M U N E D I F O S S O M B R O N E (Provincia di Pesaro e Urbino)

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza)

Transcript:

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 9 Del 10.04.2019 Oggetto: OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE E RELATIVO PIANO LOCALE DEL COMUNE DI PODENZANA L'anno duemiladiciannove il giorno dieci del mese di aprile alle ore 18:00, presso questa Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si è riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione ordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica: VARESE RICCARDO Presente BRIBIGLIA FRANCESCO Assente CASTELLINI DONATO Presente BONFIGLI ANTONIO Presente BRASILI FRANCO Presente CORBANI SIMONE Assente ANGELI YURI Presente FRANCINI ANDREA Presente PINELLI MARCO Presente CORELLI SARA Presente CHIODETTI MATTIA Assente ne risultano presenti n. 8 e assenti n. 3. Assume la presidenza il Signor Riccardo Varese in qualità di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Paola Michelini Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta e procede all esame della proposta di deliberazione importata di seguito.

VERBALE DELLA SEDUTA ENTRA IL CONSIGLIERE CHIODETTI. 9 PRESENTI. Pinelli. Illustra il Piano Il piano che era vigente risulta integrato dalle casistiche mancanti. Oggi sono illustrati tutti i tipi di rischio che possono interessare il nostro territorio e le relative procedure. Di fatto i rischi più grossi per il nostro territorio riguardano il rischio idrogeologico ed il rischio sismico. Il piano intercomunale è poi integrato da quello comunale il lavoro svolto è stato molto approfondito ed ha coinvolto l ufficio tecnico comunale dell unione e gli stessi volontari, consentendo di mettere insieme competenze tecniche, teoriche e pratiche. Voglio ringraziare a nome mio e di tutta la comunità il Consigliere Bribiglia, il nostro ufficio tecnico nelle persone della geom. Brunelli e degli ing. Ghizzoni e Poleschi, Baldsassini, l associazione di volontariato SER CB, il loro Presidente Ruggeri senza dimenticare Paolo Vasoli che è riuscito a mettere insieme tutti i comuni. Per la prima volta viene compiutamente espresso il principio di solidarietà intercomunale, per cui ogni volontario può essere chiamato a collaborare con qualunque comune della Lunigiana. Francini: Siamo tutti sulla buona strada e miglioriamo costantemente a Montedivalli però dobbiamo riuscire a fare di più, perché lì non abbiamo volontari. Oggettivamente è più complicato perché si tratta di una enclave all interno della Liguria, l unica soluzione è migliorare la collaborazione con i comuni di Bolano e Calice al Cornoviglio. Corelli: E le strade tagliafuoco? E la segnaletica? E che contributi diamo alle associazioni? Pinelli: Si tratta di una funzione associata per le questioni operative ci confronteremo con l Unione. l associazione SER CB non prende contributi. Corelli: Non dobbiamo dimenticare il fuoco è un rischio reale e costante, forse più dell idrologico e quindi non va sottovalutato. Pinelli: Storicamente non è così. Concordo tuttavia sulla opportunità di finanziarne la pulizia. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la Legge 21/02/1992 n. 225 "Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile" ed in particolare l'art. 15 "Competenze del Comune ed attribuzioni del sindaco" come modificato dalla legge 100/2012; VISTA la Legge Regionale 29 Dicembre 2003, n. 67 " Ordinamento del Sistema Regionale della Protezione Civile e disciplina della relativa attività"; VISTO il Regolamento di attuazione D.P.G.R. 1 Dicembre 2004 n. 69/R, di cui all' articolo 15, comma 3, della legge regionale 29 dicembre 2003, n. 67 concernente "Organizzazione delle attività del sistema regionale della protezione civile in emergenza" ed in particolare riferimento l'art. 5 " l'organizzazione delle attività operative nei Comuni" e l'art. 7 " Concorso operativo delle comunità montane e dei consorzi di bonifica"; 2

VISTA l emanazione del nuovo regolamento del volontariato di protezione civile (DPGR 62/R del 2013) pubblicato sul Burt n. 51 parte I del 4 novembre 2013, e le rispettive procedure operative per l attivazione (Decreto n. 5749 del 24 dicembre 2013); VISTO lo Statuto dell Unione di Comuni approvato con Delibera di Consiglio 19 del 22.09.2017 ed in particolare l'art. 6 "Funzioni Fondamentali" che recita : "Per i Comuni partecipanti, l'unione dei Comuni esercita le seguenti funzioni fondamentali :.. lettera b) " Attività di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi ; DATO ATTO che l Unione è costituita dai Comuni di Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi., Mulazzo, Podenzana, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri; DATO ATTO CHE con deliberazione della Giunta dell Unione Comuni Montana Lunigiana n. 12 del 01.03.2016 è stato approvato il Piano intercomunale della protezione civile e contestualmente è stato aperto un processo di continua consultazione e collaborazione con gli attori istituzionali del sistema regionale di Protezione Civile al fine di aggiornare costantemente il suddetto piano; PREMESSO che il Piano Intercomunale rappresenta uno strumento dinamico, che andrà periodicamente revisionato e aggiornato al fine di operare in caso di emergenza con cognizione di causa e con sistematicità; VISTO il Decreto Legislativo 02/01/2018 n 1 "Codice della Protezione Civile" entrato in vigore il 06/02/2018, che all'art. 12 stabilisce: è funzione fondamentale dei Comuni lo svolgimento dell'attività di pianificazione di protezione civile e che per lo svolgimento di detta funzione, i comuni provvedono, anche in forma associata, "alla predisposizione dei piani comunali o di ambito di protezione civile"; RICHIAMATO l'art. 18 del Decreto Legislativo 02/01/2018 n 1 che disciplina la pianificazione di protezione civile ai diversi livelli territoriali tra cui il livello comunale anche in forma aggregata; PRESO ATTO che il Comune di è dotato di Piano di Protezione Civile approvato con delibera del Consiglio N. 10 del 28/03/2015, ma ormai da revisionare per il cambio delle normative; VISTO il D.D. n. 5729 del 03/12/2008, con il quale la Regione Toscana ha approvato il Manuale di istruzioni tecnico-operative per l'elaborazione e la verifica del Piano di Protezione Civile Comunale/Intercomunale ; RILEVATO che il gruppo di lavoro del Servizio Protezione Civile dell Unione dei Comuni, ha avviato fin dall inizio l aggiornamento del Piano di Protezione Civile dell'unione Comuni Montana Lunigiana redatto da Uncem Toscana, in stretta collaborazione con le varie amministrazioni Comunali, tenendo a riferimento le normativa vigente in materia; CONSIDERATA la necessità di approvare il suddetto Piano Intercomunale di Protezione Civile, ed aggiornarlo in ordine alle informazioni in esso contenute ed agli altrimenti rilevanti per le finalità di protezione civile; DATO ATTO che il Piano di Protezione Civile Intercomunale elaborato dall Unione ei 3

Comuni è stato trasmesso ai Comuni per quanto di competenza al fine di essere valutato ed integrato nei dati e nelle procedure richiesti dell Unione; DATO ATTO che: - Il piano è l insieme coordinato delle misure da adottarsi in caso di eventi naturali e umani che comportino rischi per la pubblica incolumità e definisce i ruoli delle strutture comunali preposte alla Protezione Civile per azioni di soccorso; - Il piano ha lo scopo di prevedere, prevenire e contrastare gli eventi calamitosi e di tutelare la vita dei cittadini, dell ambiente e dei beni; - Lo strumento elaborato contiene gli elementi di organizzazione relativi alla operatività delle strutture comunali in caso di emergenza; - Il documento mira a costituire procedure di intervento per definire le azioni e le strategie da adottarsi al fine di mitigare i rischi, portare avanti le operazioni di soccorso e di assistenza alla popolazione colpita; - Il piano è stato elaborato predisponendo i dati cartografici, logistici, statistici e anagrafici pervenuti dai Comuni afferenti e della rilevazione sul territorio di tutte le risorse strumentali e umane disponibili in caso di emergenza e di tutti i potenziali stati di pericolo oltre che sulla base cartacea anche su supporto informatico; - Il piano oggetto di approvazione rappresenta uno strumento dinamico, che è costantemente revisionato e aggiornato al fine di operare in caso di emergenza con cognizione di causa e con prontezza; - Dato atto che successivamente all approvazione da parte del Consiglio dell Unione di Comuni il Piano Intercomunale sarà inviato alla Regione Toscana e alla Provincia di Massa Carrara, per opportuna partecipazione e per le eventuali osservazioni. PRESO ATTO che, per quanto di competenza dell Unione, è stata completata la redazione del Piano di Protezione Civile che risulta composto dai seguenti elaborati: - VOLUME 1 Piano di Protezione Civile intercomunale dell Unione dei Comuni della Lunigiana ; - VOLUME 2 Piano locale di Protezione civile del Comune di Podenzana; Visti i pareri espressi ai sensi dell art.49, comma 1, del D. Legislativo del 18/08/2000 n.267; RITENUTO pertanto di approvare il "Piano Intercomunale di Protezione Civile dell'unione dei Comuni Montana Lunigiana", come sopra indicato, allegato al presente atto a farne parte integrante e sostanziale, e di disporre la sua trasmissione, tramite l Ufficio di Protezione civile dell UCML alla Regione Toscana e alla Provincia di Massa Carrara; 4

CON voti unanimi favorevoli espressi dai 9 Consiglieri presenti e votanti in forma palese per alzata di mano: D E L I B E RA 1. Di richiamare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto. 2. Di approvare il Piano intercomunale di Protezione Civile aggiornamento 2018 e l allegato piano locale di Protezione Civile aggiornato 2019, così come redatto nelle sue componenti documentali e cartografiche, allegati e depositati presso l Ufficio di Protezione Civile dell Unione di Comuni Montana Lunigiana e del Comune di Podenzana per farne parte integrante e sostanziale; 3. Di rendere accessibile il piano di protezione civile mediante la sua pubblicazione nel sito informatico del Comune di Podenzana; 4. Di dare atto altresì che i contenuti e le finalità del Piano di Protezione civile, così come approvato, saranno illustrati alla cittadinanza in appositi incontri, oltre che mediante la pubblicazione sul sito WEB istituzionale e che una adeguata attività informativa verrà svolta anche attraverso il Gruppo Volontari della Protezione Civile. 4. Di dare atto che, ai sensi dell'art. 12 comma 4 del D. Lgs. 02/01/2018 n 1, è di competenza del Consiglio dell Unione dei Comuni l approvazione finale e la disciplina dei meccanismi, procedure per la revisione periodica e l'aggiornamento del piano, nelle modalità contenute nel Piano Intercomunale di Protezione Civile; 5. Di trasmettere la presente deliberazione consiliare all Unione di Comuni ed incaricare il Servizio proponente dell'unione di provvedere allo svolgimento di ogni ulteriore adempimento connesso al presente atto ed alla sua attuazione; Inoltre con unanime e separata votazione dei 9 consiglieri presenti e votanti in forma palese per alzata di mano ; DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione urgente immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4 del Decreto Legislativo n 267/2000 5

Comune di Podenzana ( Prov. di Massa Carrara ) PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.40 DEL 05.04.2019 Oggetto: OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE E RELATIVO PIANO LOCALE DEL COMUNE DI PODENZANA PARERI EX ARTICOLO 49 COMMA 1 DECRETO LEGISLATIVO 18/08/2000, N.267 PARERE REGOLARITA TECNICA: Si attesta la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa Data: 05.04.2019 Il Responsabile del servizio BRUNELLI MONJA (firmato digitalmente) PARERE REGOLARITA CONTABILE: Si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria Data: 05.04.2019 Il Responsabile del servizio MANESCHI NINA (firmato digitalmente) 6

Letto, approvato e sottoscritto Firmato digitalmente Riccardo Varese Paola Michelini Firmato digitalmente Il Segretario ComunaleDott.ssa PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA La sottoscritta, attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata all albo Pretorio informatico comunale, in data 17.04.2019 Per 15 giorni consecutivi (art. 124 comma 1, D.Lgs. n. 267/2000). È divenuta esecutiva il,.. decorsi 10 giorni dalla pubblicazione; È stata dichiara immediatamente eseguibile. Podenzana, Il Responsabile Nina Maneschi Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull originale del presente atto ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. 07.03.2005, n. 82 e s.m.i. (CAD). il presente atto è conservato in originale negli archivi informatici del Comune di Podenzana, ai sensi dell art. 22 del D.Lgs. 82/2005. 7