POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

Documenti analoghi
POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

Tesi meritevoli di pubblicazione Parchi urbani: Gestione ed Amministrazione. Confronto fra casi europei ed americani

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

Tesi meritevoli di pubblicazione

IL PROGETTO ILLUMINOTECNICO

POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (costruzione) Tesi meritevoli di pubblicazione

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

SPECIALIZZAZIONE IN LIGHTING DESIGN MILANO 40 ORE FULL IMMERSION IN AULA / PROJECT WORK

Perché la luce sia splendente ci deve essere l oscurità Francis Bacon.

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

PALERMO, IL GIARDINO INCONTRA LA LUCE WORKSHOP. di Giordana Arcesilai e Simona Ventura Architetti

Illuminazione urbana e inquinamento luminoso. Proposte per la riqualificazione dell area pedonale di Dolo

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

CURRICULUM.

Analisi di rischio degli investimenti immobiliari. La teoria delle opzioni reali applicata a un caso studio di Sophie Baldi Relatrice: Marina Bravi

Ai piani della luce hanno tarpato le ali. Albertin ing. Giovanni Antonio Albertin & Company srl Conegliano

studio associato ANNUNZIATA & TERZI

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

PROPOSTA DI PROGRAMMA LABORATORIO DI RESTAURO A.A. 2006/2007 Corso A. Prof. Arch. Maurizio De Vita

INDICE. Codice elaborato: 06.La pianificazione dei nuovi impianti di illuminazione Revisione: 0 Pag. 1

INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTE

Corsi Undergraduate. Habitat Design. Post Diploma Triennali Accreditati dal MIUR

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

PROGETTAZIONE EFFICIENTE E DI QUALITA :

Strumenti per un progetto alla Grande Scala

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città Tesi meritevoli di pubblicazione

Tesi meritevoli di pubblicazione Le Scuole Nazionali d'arte di La Habana, patrimonio Moderno a Cuba: le ragioni di un processo di valorizzazione

BERGAMO, GIARDINI IN LUCE, WORKSHOP

FFO: Tra università e finanziamenti

in collaborazione con con il patrocinio di Organizza un corso di ILLUMINOTECNICA PER ESTERNI Contenuti

POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (costruzione) Tesi meritevoli di pubblicazione

L evoluzione dell Ingegneria Clinica

OGGETTO DEL CONCORSO PARTECIPAZIONE

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

DISPENSE AD USO DIDATTICO LA RICERCA 1. LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE 2. TIPI DI RICERCA 3. FASI DELLA RICERCA 4. STRUMENTI PROF.

Inquinamento luminoso

La Luce tecnica italiana, dal 1952

RISPOSTA Possono partecipare al Premio Claudio Baracca 2012 SOLO progetti già realizzati e con una fine lavori già data.

AEDIFICATION, GRANDS TERRITOIRES, VILLES

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

Criteri progettuali e gestionali degli impianti di illuminazione pubblica. 6 luglio 2001 Alberto Duches -

Un giardino luminoso, recintato, dove riflettere sulla luce e abbandonarsi ai diversi effetti luminosi.

Ore 15:45 19:00 LECTIO MAGISTRALIS del Prof. Ing. Franco Mola GLI EDIFICI ALTI NELLA MODERNA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI

INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTE

Una veste grafica per la nuova Guida Tecnica sui requisiti antincendio delle facciate

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Officine Grandi Motori. Generatore Urbano. La mixité riusa l industria.

IL PROCESSO di PROGETTAZIONE

Minerva. Home. La luce agisce sulle nostre emozioni in tutti i luoghi della nostra vita.

Luca Leonardi Curriculum Vitae

SIENA, IL GIARDINO INCONTRA LA LUCE WORKSHOP

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

CURRICULUM VITAE DI ELISA PIOLATTO

Scenari di valorizzazione del sistema dei Canali Cavour di: Elena Astori e Valentina Sacchetti Relatore: Gemma Sirchia Correlatore: Roberto Revelli

Alcuni progetti sviluppati con il software 3Muri di STA DATA

PROPOSTE DI INTERVENTO

SALA STAMPA E COMUNICAZIONE Viale XX Settembre, Catania Rassegna stampa 19/03/09

RISCHIO ILLUMINOTECNICO NELLE POSTAZIONI FISSE DI LAVORO CON VIDEOTERMINALE

WORKSHOP IMPIANTI ELETTRICI. SISTEMI DI AUTOMAZIONE E CONTROLLO.

Architectural Brighter Lighting

CORSO TRIENNALE in HABITAT DESIGN TERZO ANNO TECNICO DEL DISEGNO EDILE. Coordinatore didattico Cecilia Anselmi MATERIE CODICE MONTE ORE

1.2 Intenti ed obiettivi del P.R.I.C. - Inquadramento normativo I contenuti: dall analisi al programma 8

Riqualificazione Smart dell Infrastruttura della Pubblica Illuminazione

ARCHITETTURA DEI GIARDINI [AG]

Ingegneria edile-architettura

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente

SPECIALIZZAZIONE IN TOYS DESIGN. MILANO Fase propedeutica / 24 ore in aula full immersion / Project Work

ALLEGATO D L UTILIZZO DI SORGENTI EFFICIENTI

WORKSHOP IMPIANTI ELETTRICI. SISTEMI DI AUTOMAZIONE E CONTROLLO.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

MATERA, IL GIARDINO INCONTRA LA LUCE WORKSHOP

REPORT SEGNALAZIONI ANNO 2013

E DI MARE Un esclusiva villa privata a picco sul mare della Baja California svela i suoi seducenti interni.

WORKSHOP IMPIANTI ELETTRICI. SISTEMI DI AUTOMAZIONE E CONTROLLO.

GENOVA, IL GIARDINO INCONTRA LA LUCE WORKSHOP

PORDENONE, IL GIARDINO INCONTRA LA LUCE WORKSHOP

Corso di Laurea Ingegneria Civile

ALLEGATO 1 ALLA RELAZIONE FINALE VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI

LA REGIONE PER LA MOBILITA CICLISTICA

WORKSHOP LA LUCE PER LO SPETTACOLO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI LUCCA

DIMENSIONI URBANE CONTEMPORANEE

Allegato B) Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale Architetto

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

ALLEGATO I LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA VERIFICA DEI PROGETTI ILLUMINOTECNICI

ESAMI DI STATO ARCHITETTI PP e C

città brasiliana negli scatti di Joana Franca

Relazione finale del Corso di Potenziamento. in Disegno e Storia dell Arte.

Tesi meritoria CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Abstract

Transcript:

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione La città in luce: strumenti e metodologie per il progetto di illuminazione urbana di Luana Blascettta ed Emanuela Di Grazia Relatrice: Gabriella Peretti Correlatrici: M. Adriana Giusti, Anna Pellegrino Abbiamo iniziato questa tesi principalmente attratte dal fascino del tema della luce artificiale notturna in particolare per capire quali elementi stanno alla base di un piano della luce, ovvero come si passa dalle caratteristiche fisico-tecniche delle sorgenti luminose ad un vero e proprio progetto d illuminazione urbana. Con queste premesse, anche se ben sappiamo come non sia possibile dare a priori regole univoche e sequenze precise per progettare, abbiamo voluto almeno dare alcune linee di metodo evidenziando i legami e le interazioni fra i diversi fattori, in modo da rendere consapevoli le scelte di un progettista d illuminazione pubblica e fare in modo che queste siano basate non solo su sensazioni, prettamente soggettive, ma anche su basi scientifiche e controllabili. In funzione di questo obiettivo, abbiamo innanzitutto svolto una prima analisi storica per poter avere un quadro dell evoluzione dei tipi di sorgenti usate dal passato fino ad oggi. Parallelamente abbiamo analizzato i principali caratteri dell illuminazione urbana notturna e come questi siano mutati nel corso dei secoli secondo le esigenze e gli strumenti tecnologici a disposizione. Tale analisi è stata fatta non solo dal punto di vista strettamente storico, ma anche come espressione della cultura architettonica, come dunque la luce, nel tempo, si sia legata all architettura divenendone talvolta l architettura stessa.

Lampione storico In secondo luogo, sempre a sostegno della base conoscitiva che in materia d illuminazione necessitavamo, abbiamo proseguito il nostro lavoro attraverso lo studio dei principali parametri illuminotecnici, suddividendo l analisi in tre parti: le sorgenti luminose, gli apparecchi di illuminazione urbana ed infine gli impianti, in quanto sistemi di illuminazione pubblica, con particolare riferimento a quella stradale. Lo spunto per accostarci dunque a qualche figura significativa, che in materia di illuminazione urbana potesse in qualche modo guidarci, è nato principalmente dalla conoscenza di Roland Jeol, un Ingegnere illuminotecnico francese, diplomato presso l Association Francaise de l Eclairage, che servendosi della collaborazione di una rete di esperti a livello internazionale, formata da designers, urbanisti, paesaggisti, installatori oltre naturalmente i servizi tecnici delle Pubbliche Amministrazioni, sta realizzando da qualche anno in diverse città d Europa e del mondo una serie di interventi d illuminazione pubblica. Il primo incontro con il progettista francese è avvenuto a Lucca nell Ottobre 2000, in occasione del nuovo progetto d illuminazione della cinta muraria della città che il Comune di Lucca ha affidato allo stesso Jeol, concorde con i principali temi progettuali che contraddistinguono in genere i suoi interventi.

Uno dei suoi primi esempi d illuminazione urbana in Italia si è realizzato a Pisa, in cui egli è intervenuto con lo specifico obiettivo di riqualificare la città inizialmente lungo i principali assi stradali che attraversano la stessa e in un secondo momento focalizzando l attenzione in una delle piazze a cui i cittadini pisani sono più legati: Piazza dei Cavalieri. Questo tema è stato per noi oggetto d interesse e di studio: raggiunta Pisa, infatti, si è cominciato col percorrere gli assi stradali in cui Jeol è intervenuto, fino ad arrivare alla Piazza dei Cavalieri, dove per mezzo di fotografie di giorno e di notte, ed anche attraverso interviste ai cittadini, ci siamo maggiormente sensibilizzate ai contenuti della sua filosofia progettuale. Lo stesso è avvenuto a Cremona, dove in diversi punti della città possiamo ammirare il suo modo originale di illuminare monumenti di cui il più significativo è quello della Cattedrale, oggetto di numerose discussioni e polemiche da parte di cittadini, ma soprattutto da parte del comune e dell AEM cremonese. Sono state sicuramente anche le stesse polemiche ad accendere ulteriormente in noi l interesse sempre maggiore in materia d illuminazione urbana e da spingerci una seconda volta a Cremona dove si è potuto consultare una serie di documentazioni foniteci. Cremona - La Cattedrale

Nel frattempo anche a Torino si erano ultimati i lavori di realizzazione dei sistemi d illuminazione previsti da Jeol per Piazza Vittorio, Via Po e Piazza Castello, nella facciata del Teatro Regio. Anche in Francia sono numerose le sue realizzazioni di luce. In particolare a Lione, città in cui vive attualmente Jeol, risiede l Atelier che porta il suo nome in cui egli lavora insieme ai suoi collaboratori che contribuiscono a realizzare le rappresentazioni grafiche in genere sotto forma di schizzi significativi e maquette a completamento dei suoi progetti da cui si può percepire il risultato scenografico che egli intende ottenere. L esperienza a Lione, presso il suo atelier, in cui il progettista ci ha ospitate, ha rappresentato l ulteriore occasione di avvicinarci maggiormente, oltre ovviamente allo stesso Jeol, divenuto quindi oggetto principale del nostro studio, soprattutto allo stile progettuale con cui egli realizza un piano della luce. L interesse così maturato in noi ci ha spinte a partecipare, con lui, al nuovo progetto d illuminazione delle Mura di Lucca, di cui sopra, attraverso la realizzazione di simulazioni per mezzo di un software di calcolo illuminotecnico di alcuni tratti significativi del suo progetto, quali Porta Elisa ed una parte di passeggiata. Ma come per qualunque conoscenza progettuale, in cui ci si accosti in particolare ad un esempio da seguire è necessario o quantomeno utile rapportarsi sempre ad altri esempi che possano servire da confronto, anche nel nostro caso si è voluto rapportarci ad altri progettisti, per poter giudicare con occhio più critico in generale un piano di luce. In particolare sono stati due gli esempi a cui abbiamo fatto riferimento: il primo sono i lavori di Leni Schwendinger, Principal Designer di luce artificiale urbana di New York, che da anni si occupa di illuminare spazi urbani con particolare sensibilità per le zone verdi; il secondo è il Bartenbach L chtlabor, laboratorio illuminotecnico con sede ad Innsbruck che si occupa principalmente di luce naturale e artificiale. L utilità di questi confronti progettuali, ma nel globale, di tutti i percorsi che si sono seguiti nell avvicinarsi ad un piano d illuminazione artificiale notturna urbana, ha stimolato dunque il nostro interesse a formulare, a conclusione del nostro lavoro, alcune linee metodologiche per affrontare un progetto di illuminazione.

Lucca - Porta Elisa Per ulteriori informazioni, Luana Blascetta, e-mail: bubulu@katamail.com Emanuela Di Grazia, e-mail: nuel75@hotmail.com Servizio a cura di: CISDA - HypArc, e-mail: hyparc@polito.it