AREA FINANZIARIA SERVIZIO CONTABILITA' E PROGRAMMAZIONE RISORSE DELIBERAZIONE N. 80 ANNO 2016

Documenti analoghi
SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO SERVIZIO PROGRAM. FIN. E GEST. RISORSE DETERMINA N. 153 ANNO 2016 DEL NUMERO DETERMINA DI SETTORE: 51

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

OGGETTO. Firme sostituite da indicazione a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del D.Lgs n.39/1993

DECRETO N. 13 DEL

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

Deliberazione 22 marzo 2017, n. 31

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DE SANCTIS MASSIMILIANO

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:08 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N.

Loro sedi. Il Collegio

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di BRIGA ALTA ORGANO DI REVISIONE. Ricevuto in data 10/04/2017 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

COMUNE DI VIGONE. Parere sul riaccertamento ordinario dei residui. Città Metropolitana di Torino IL REVISORE UNICO. Dott.ssa Elisabetta Cremonini

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.5 del 27/3/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 22/03/2016 n. 39

COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di Rimini IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. 7/2017

OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI-ART. COMMA 4 D.LGS N. 118

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA SUD SARDEGNA

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AL

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

AREA FINANZIARIA SERVIZIO CONTABILITA' E PROGRAMMAZIONE DELIBERAZIONE N. 92 ANNO 2016 IL COMMISSARIO AD ACTA

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014.

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.7 del 3/4/2017

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

UNIONE di Comuni Lombarda ADDA-MARTESANA

Riaccertamento ordinario dei residui ai fini della formazione del rendiconto 2015.

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 2

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE (art. 2, comma 8, lett. a) L.R. 18/2012)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ricevuto in data 03/04/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE (art. 2, comma 8, lett. a) L.R. 18/2012)

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI PIOLTELLO Città Metropolitana di Milano

Deliberazione della Giunta Comunale

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO SERVIZIO PROGRAM. FIN. E GEST. RISORSE ANNO 2016 DELIBERAZIONE N. 66

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 2

A) La CO.GE. ANTE armonizzazione contabile e la sua integrazione con la CO.FI. A) La CO.GE. POST armonizzazione contabile e la sua

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

ATTO DI DETERMINAZIONE

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Comune di MARCARIA (Provincia di Mantova) ORGANO DI REVISIONE

OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011.

Al punto 9.1 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui all allegato 4/2 del d. lgs. 118/2011 è previsto che:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE NR. 22 DEL 29/04/2019. Presente PRESIDENTE COMPONENTE COMPONENTE COMPONENTE COMPONENTE COMPONENTE

ORGANO DI REVISIONE. Ricevuto in data 7/4/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui

Direzione Risorse Finanziarie /024 Area Bilancio MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

CITTA DI MESOLA Provincia di Ferrara

Verbale della Deliberazione di Comitato Istituzionale. n. 11 del 15 marzo 2018

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2018 N. 51 del Reg. Delibere

L anno 2019 il giorno 15 del mese di aprile si è riunito il Consiglio di Amministrazione nelle persone dei signori: Pres. Ass.

COPIA N 82. Provincia di Venezia

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

CONSORZIO DI BONIFICA 11 - MESSINA

C O M U N E D I M A Z Z E

DELLE MARCHE. Collegio dei Revisori dei Conti. CONSIGLIO REGIONALE Assemblea legislativa delle Marche

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

AREA FINANZIARIA SERVIZIO CONTABILITA' E PROGRAMMAZIONE DELIBERAZIONE N. 139 ANNO 2017

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale n COMUNE DI SAN NICCOLO. Provincia di Arezzo

Delibera n. 68 del L Amministratore Straordinario

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDICONTO 2018

provvedimento amministrativo della giunta entro i termini previsti per l approvazione del rendiconto dell esercizio precedente.

CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Verbale n. 180 del

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 10/03/2017, ore 17.30

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C O M U N E DI T R I G O L O

Transcript:

AREA FINANZIARIA SERVIZIO CONTABILITA' E PROGRAMMAZIONE RISORSE DELIBERAZIONE N. 80 ANNO 2016 OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DA RIPORTARE E DA CANCELLARE AI FINI DELLA ELABORAZIONE DEL RENDICONTO GENERALE DELLA GESTIONE, ANNO 2015. L'anno duemilasedici, addì 15 del mese Luglio di in Trapani, nei locali dell' Ufficio del l' Istituto Autonomo per le case Popolari, sito nel Piazzale Falcone e Borsellino, civico 15. Il Commissario ad Acta (Ignazio Gentile) Nominato con D.A. n.19/gab. del 30/06/2016. Viene chiamato a svolgere le funzioni di Segretario, la Dr.ssa Nunziata Gabriele Capo Area Finanziaria. Sulla scorta ed in conformità dello schema di provvedimento predisposto dal Servizio Contabilità e Programmazione risorse adotta la seguente deliberazione: IL COMMISSARIO AD ACTA VISTO l art. 45 c. 4 del regolamento interno di contabilità armonizzata secondo i principi contabili di cui al d.gs 118/2011 approvato con deliberazione commissariale n. 65 del 4.7.2016 che così recita: Il rendiconto generale è deliberato e approvato dall Organo competente, secondo quanto previsto dall ordinamento vigente, non oltre il 30 aprile dell'anno successivo cui il bilancio stesso si riferisce; RICHIAMATA la deliberazione di commissariale n.92 del 9.11.2015, con la quale è stato approvato il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi previsto dall'art. 3, comma 7 del D.Lgs. 118/2011; DATOATTO che con la stessa deliberazione è stato determinato il fondo pluriennale vincol ato al 1 gennaio 2015 da iscrivere nell'entrata del bilancio di previsione 2015, distintamente per le spese c orrenti e per le spese in conto capitale determinando le quote del fondo pluriennale vincolato di entrata e d i spesa da iscrivere nel bilancio di previsione 2015/2017; RICHIAMATO l art. 3 c.4 del D.Lgs. 118/2011 che stabilisce: Al fine di dare attuazione al principio contabile generale della competenza finanziaria enunciato nell'allegato 1, gli en ti di cui al comma 1 provvedono, annualmente, al riaccertamento dei residui attivi e passiv i, verificando, ai fini del rendiconto, le ragioni del loro mantenimento. Le regioni escludono dal riaccertamento ordinario dei residui quelli derivanti dal perimetro sanitario cui si

applica il titolo II e, fino al 31 dicembre 2015, i residui passivi finanziati da debito autorizzato e non contratto. Possono essere conservati tra i residui attivi le entrate accertate esigibili nell'esercizio di riferimento, ma non incassate. Possono essere conservate tra i residui passivi le spese impegnate, liquidate o liquidabili nel corso dell'esercizio, ma non pagate. Le entrate e le spese accertate e impegnate non esigibili nell'esercizio considerato, sono immediatamente reimputate all'esercizio in cui sono esigibili. La reimputazione degli impegni e' effettuata incrementando, di pari importo, il fon do pluriennale di spesa, al fine di consentire, nell'entrata degli esercizi successivi, l'iscrizione del fondo pluriennale vincolato a copertura delle spese reimputate. La costituzione del fondo pluriennale vincolato non e' effettuata in caso di reimputazione contestuale di entrate e di spese. Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente, nec essarie alla reimputazione delle entrate e delle spese riaccertate, sono effettuate con provve dimento amministrativo della giunta entro i termini previsti per l'approvazione del rendicont o dell'esercizio precedente. Il riaccertamento ordinario dei residui e' effettuato anche nel corso dell'esercizio provvisorio o della gestione provvisoria. Al termine delle procedure di riaccertamento non sono conservati residui cui non corrispondono obbligazioni giuridicamente perfezionate.; CONSIDERATO che la disciplina del fondo pluriennale vincolato è stabilita all'art. 3 comm a 5 del D.Lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni ed al punto 5.4 dell'allegato 4/2 Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria; RICHIAMATO altresì il principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria (all. n. 4/2 al D.Lgs. n. 11/2011); TENUTO CONTO che, alla luce della normativa relativa all armonizzazione contabile, gli e nti devono procedere al riaccertamento ordinario dei residui alla data del 31.12.2015, consistente nella revisione delle somme impegnate ed accertate alla luce dei nuovi principi contabili introdotti dall armonizzazione, i quali prevedono: che l accertamento e l impegno vengano registrati solamente a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate. Non sono pertanto più ammessi i cosiddetti impegni impropri assunti i n contabilità in assenza del soggetto creditore e dell ammontare della somma dovuta, al fine di mantenere il vincolo di destinazione dell entrata; che l accertamento e l impegno vengano imputati all esercizio in cui gli stessi ve ngono a scadenza (ovvero diventano esigibili);

DATO ATTO che in seguito all analisi di tutti gli accertamenti e degli impegni si rende necessario provvedere: alla cancellazione dei residui attivi e passivi, cui non corrispondono obbligazioni perfezionate; alla reimputazione delle entrate e delle spese a ciascuno degli esercizi in cui l ob bligazione è esigibile, secondo i criteri individuati nel principio applicato della contabilità finanziaria; al mantenimento a residuo se esigibile al 31.12.2015; DATO ATTO che con mail del 18.4.2016 sono stati trasmessi gli elenchi dei residui a tutti i responsabili di servizio per l espletamento dell attività di riaccertamento dei residui ordinario sulla base dei quali ciascuno ha provveduto ad analizzare gli impegni e gli accertamenti di propria competenza; RICHIAMATE le seguenti note di trasmissione degli elenchi dei residui attivi e passivi debitamente sottoscritte dai responsabili e adottate dal rispettivo dirigente: - nota prot. 6317 del 1.4.2016 e nota prot.9740 del 12.05.2016 a firma del responsabile signor Di Discordia; - mail del 20.04.2016 a firma del responsabile Spanò; - nota prot. n. 8361 del 27.04.2016 a firma del responsabile Avv. Montanti; - nota prot. n.8754 del 3.5.2016 a firma del responsabile rag. Fanara; - nota prot. n. 8975 del 5.5.2016 a firma del responsabile Ing. Michele Corso; - nota prot. n.10021del 16.5.2016 a firma del responsabile arch. Maltese; - nota prot. n. 12608 del 24.06.2016 a firma del responsabile signor Giurlanda; - nota prot. n.13038 del 01.07.2016 a firma del responsabile arch. Lax; - nota prot. n.13580 del 12.07.2016 a firma del responsabile signor Garuccio; - nota prot. n.13744 del 14.07.2016 a firma del Dirigente dell area tecnica, dott. Pietro Savona;

RICHIAMATA la determinazione dirigenziale n.134 del 12.7.2016 relativa all accertamento dei canoni di locazione anno 2015; CONSIDERATO che ciascun responsabile del procedimento ha dato atto per ogni residuo, secondo adeguata motivazione indicata in allegato a) alla cancellazione dei residui attivi e passivi, cui non corrispondono obbligazioni perfezionate; b) alla reimputazione delle entrate e delle spese a ciascuno degli esercizi in cui l ob bligazione è esigibile, secondo i criteri individuati nel principio applicato della contabilità finanziaria; c) al mantenimento a residuo se l esigibilità è al 31.12.2015; CONSIDERATO che i residui esaminati sono prevalentemente quelli relativi alle reimputazioni anno 2015 e quelli formatisi nell anno 2015 in quanto il riaccertamento straordinario dei residui si è concluso il 9.11.2015 e che pertanto ciascun responsabile ha prevalentemente mantenuto i residui esaminati in quella circostanza dando ora atto del permanere delle condizioni di attualità ed esigibilità dei crediti/debiti credito per i residui riaccertati nel novembre 2015; RICHIAMATA la determinazione n. 153 del 8.4.2016 di riaccertamento ordinario parziale dei residui attivi e passivi le cui risultanze sono qui riportate; VISTA la proposta riepilogativa di mantenimento e di cancellazione dei residui attivi e passivi ai fini del riaccertamento ordinario allegato A e allegato B da cui risulta che i residui passivi finali al 31.12.2015 sono pari ad euro 1.619.592,33; che le variazioni per riaccertamento sono state pari ad euro 5.620.859,57 di cui 487.441,74 per reimputazioni al fpv e per euro 1.639.559.44 sono impegni e accertamenti cancellati e reimputati al 2016 senza creazione del fpv, come previsto dal d.lgs.118/2011 ed euro 1.859.927,80 sono relativi ad impegni eliminatia cui non corrispondono obbligazioni giuridicamente perfezionate e che occorre accantonare nell avanzo in quanto relativi a somme accantonate per la manutenzione immobili ai sensi della l.r.15/1986; VISTO l'elenco delle reimputazione al Fondo Pluriennale Vincolato per euro 487.441.74 come da elenco analitico (Allegato C) suddiviso in FPV parte corrente per euro 377.448,02 e FPV parte capitale per euro 109.993,72 coincidenti con i FPV in entrata del bilancio 2016 (capitolo 260 e capitolo 261);

VISTO l'elenco dei residui attivi finali al 31.12.2015 (allegato A) da cui risulta che gli stessi sono pari ad euro 18.001.773,56, che le variazioni per riaccertamento sono state pari ad euro - 1.966.377,82 di cui euro 147.567,61 sui residui e pari ad euro 1.818.810,21 sulla competenza relativi in gran parte ad accertamenti di finanziamenti la cui esigibilità è stata individuata nel 2016. VISTA la deliberazione commissariale n. 35 del 12/05/2015 di esecutività del Bilancio di Previsione 2015/2017; VISTO il vigente Regolamento di Contabilità; CONSIDERATO CHE, alla data odierna, non risulta ancora ricostituito il Collegio Sindacale da parte dell Assessorato Infrastrutture e pertanto nessun parere potrà essere espresso da parte dei due componenti del Collegio Sindacale in merito alla proposta de qua in considerazione dell'impossibilità di funzionamento del Collegio stesso composto, attualmente, da due soli componenti, in conseguenza delle dimissioni di un componente e della dichiarata decadenza di altri due (giusta nota dell'assessorato Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture e della Mobilità prot. n. 29287 del 08/06/2015); DATO ATTO che in ogni verbale dal 23 luglio 2015i due rimanenti componenti del Collegio constatano l'impossibilità a costituire validamente il Collegio e a deliberare e rimangono in attesa che gli organi competenti provvedano ad integrare il medesimo Collegio onde restituirgli la piena operatività; DATO ATTO che con nota prot. n.13791 del 14/07/2016 è stato trasmesso ai revisori la proposta di riaccertamento dei residui con i relativi allegati; CONSIDERATO che non essendo possibile ottenere il parere del Collegio dei Revisori per quanto motivato, si ritiene opportuno, onde non compromettere la regolare funzionalità di codesto Ente, dar seguito al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi pur in assenza del prescritto parere; DELIBERA DI APPROVARE quanto esposto in premessa, che si intende qui integralmente riportato;

DI APPROVARE, ai sensi dell articolo 3, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011, gli elenchi dei residui attivi (Allegato A) e passivi (allegato B) alla data del 31.12.2015 risultanti dall operazione di riaccertamento ordinario, allegati al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, ai fini della redazione del rendiconto generale della gestione per l anno 2015; DARE ATTO che i residui passivi finali al 31.12.2015 sono pari ad euro 1.619.592,33; che le variazioni per riaccertamento sono state pari ad euro 5.620.859,57 di cui 487.441,74 per reimputazioni al fpv e per euro 1.639.559.44 sono impegni e accertamenti cancellati e reimputati al 2016 senza creazione del fpv, come previsto dal d.lgs.118/2011 ed euro 1.859.927,80 sono relativi ad impegni eliminati a cui non corrispondono obbligazioni giuridicamente perfezionate e che occorre accantonare nell avanzo in quanto relativi a somme accantonate per la manutenzione immobili ai sensi della l.r.15/1986; DI APPROVARE, l'elenco delle reimputazione al Fondo Pluriennale vincolato per euro 487.441.74 come da elenco analitico (Allegato C) suddiviso in FPV parte corrente per euro 377.448,02 e FPV parte capitale per euro 109.993,72 coincidenti con i FPV in entrata del bilancio 2016 (capitolo 260 e capitolo 261); DARE ATTO che i residui attivi finali al 31.12.2015 sono pari ad euro 18.001.773,56 ; che le variazioni per riaccertamento sono state pari ad euro -1.966.377,82 di cui euro 147.567,61 sui residui e pari ad euro 1.818.810,21 sulla competenza relativi in gran parte ad accertamenti di finanziamenti la cui esigibilità è stata individuata nel 2016; DI DARE ATTO che per ogni residuo si è provveduto: a) alla cancellazione dei residui attivi e passivi, cui non corrispondono obbligazioni perfezionate; b) alla reimputazione delle entrate e delle spese a ciascuno degli esercizi in cui l o bbligazione è esigibile, secondo i criteri individuati nel principio applicato della contabilità finanziaria; c) al mantenimento a residuo se l esigibilità è al 31.12.2015 TRASMETTERE la presente ai componenti rimasti in carica del Collegio sindacale ed all'assessorato Infrastrutture e Mobilità Trasporti.

IL SEGRETARIO DI SEDUTA IL COMMISSARIO AD ACTA F.to Dott.ssa Nunziata GABRIELE F.to Ignazio GENTILE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to D.ssa Maria Angela CORVITTO