COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Documenti analoghi
COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Procedure di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali. (2) IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DI CONCERTO CON

DETERMINAZIONE n. 377 del 11/05/2018

DETERMINAZIONE n. 388 del 26/04/2019

COPIA DETERMINAZIONE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE FINANZIARIO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO n. 430 di data 8 agosto 2014

COMUNE DI TORRE PELLICE (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE FINANZIARIO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO n. 621 di data 18 dicembre 2015

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

IMU: ecco quando si può chiedere il rimborso

COMUNE DI SESTU. Finanziario e Tributi SETTORE : Vincis Rita Maria Giovanna. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/06/2017.

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione N. 8 adottata il 09/03/2016

DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. DECRETO 28 novembre Esenzione dall'imu, prevista per i terreni agricoli, ai sensi

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 20/07/2015. in data C O P I A

COMUNE DI BORGETTO. Provincia di Palermo De Luca Gioacchino Sindaco x. Spina Vito Vice Sindaco x

~~a:vn. Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 e l'articolo 13 del

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DECRETO 28 novembre (GU n.284 del Suppl. Ordinario n. 93)

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI

CIRCOLARE N. 1/DF. A seguito dell emanazione del decreto interministeriale del 24 febbraio 2016, avente ad

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

Decreto legge 24/01/2015 n. 4 Misure urgenti in materia di esenzione IMU.

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

..omississ. Dati catastali da indicare nella dichiarazione dei redditi

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

Decreto interministeriale del 28 novembre Min. Economia e Finanze

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

COMUNE DI GATTICO-VERUNO Provincia di Novara

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2015. in data

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 maggio 2016

COMUNE DI ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASI (TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI)

PROPONE AL RESPONSABILE DI P.O.

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4

Comune di Barlassina

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 8 del 16/05/2014

COMUNE DI RIO PROVINCIA DI LIVORNO

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017

COMUNE DI SESTU. Servizi Finanziari e Tributi SETTORE : Vincis Rita Maria Giovanna. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 09/08/2017.

COMUNE DI BRICHERASIO

3 SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Ufficio Tributi e recupero evasione fiscale. DETERMINAZIONE n.9 del

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

dicembre. Il Direttore generale delle Finanze Fabrizia Lapecorella

Comune di Torano Nuovo Paese del Gusto PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI MASIO Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO NOMINA DEI FUNZIONARI RESPONSABILI DELLE ENTRATE PER L'ANNO D'IMPOSTA 2017

COMUNE DI VISONE Provincia di Alessandria

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI BRICHERASIO

Provincia di Caserta

COMUNE DI BUGNARA Provincia dell Aquila

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

COMUNE DI SARDIGLIANO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

AREA: Settore Finanziario Servizio attività tributarie DETERMINAZIONE n.16/2015 del In data 26 marzo 2015 nella Residenza Municipale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio di Staff

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

COMUNE DI BRICHERASIO

Transcript:

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINA N. 304 DEL 14 settembre 2015 SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO OGGETTO: TRIBUTI COMUNALI: RIMBORSI E COMPENSAZIONI DI SOMME INDEBITE. IL RESPONSABILE DI SETTORE Visto l'art.1 comma 164, della legge 27 dicembre 2006, n.296 che individua nel comune il soggetto che deve effettuare la restituzione dei tributi versati in eccedenza, entro 180 giorni dalla data di presentazione dell'istanza. Visto il Regolamento dell'imposta Comunale sugli Immobili in vigore fino al 31/12/2011 con il quale all'art.7 era previsto, previa istanza da parte del contribuente, il rimborso del' ICI versata in eccedenza entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento ed entro un anno dalla richiesta. Visto il Regolamento per la disciplina dell'imposta Municipale Propria approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.11 dell'8 giugno 2012 che all'art. 15 prevede il rimborso delle somme versate e non dovute entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento ed entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza. Visto il Regolamento per l'applicazione della tariffa di igiene ambientale (TIA) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.18 del 30 marzo 2006 e s.m.e.i. che all'art.10 prevede il rimborso con interessi legali delle somme versate e non dovute entro i tre anni dall'avvenuto pagamento. Visto il Regolamento per la disciplina del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi indispensabili (TARES) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.16 del 27 giugno 2013 che all'art.23 prevede il rimborso delle somme versate e non dovute entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento ed entro centottanta giorni dalla presentazione dell'istanza. Ricordato, inoltre, che l'art.9, comma 7, del D.Lgs. 14 marzo 2011, n.23, dispone espressamente che, "per l'accertamento, la riscossione coattiva, i rimborsi, le sanzioni, gli interessi ed il contenzioso si applicano gli articoli 10, comma 6, 11, commi 3, 4 e 5, 12, 14 e 15 del decreto legislativo n.504 del 1992.

Visto l'articolo 1 dal comma 724 al comma 727 della legge L. 27 dicembre 2013, n. 147 che cosi disciplinano la materia di rimborsi: 724. A decorrere dall'anno di imposta 2012, nel caso in cui il contribuente abbia effettuato un versamento relativo all'imposta municipale propria di importo superiore a quello dovuto, l'istanza di rimborso va presentata al comune che, all'esito dell'istruttoria, provvede alla restituzione per la quota di propria spettanza, segnalando al Ministero dell'economia e delle finanze e al Ministero dell'interno l'importo totale, la quota rimborsata o da rimborsare a proprio carico nonchè l'eventuale quota a carico dell'erario che effettua il rimborso ai sensi dell'articolo 68 delle istruzioni sul servizio di tesoreria dello Stato di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 29 maggio 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 16 luglio 2007. Ai fini della regolazione dei rapporti finanziari Stato-comune, si applica la procedura di cui al comma 725. 725. A decorrere dall'anno di imposta 2012, nel caso in cui sia stata versata allo Stato, a titolo di imposta municipale propria, una somma spettante al comune, questo, anche su comunicazione del contribuente, dà notizia dell'esito dell'istruttoria al Ministero dell'economia e delle finanze e al Ministero dell'interno il quale effettua le conseguenti regolazioni a valere sullo stanziamento di apposito capitolo anche di nuova istituzione del proprio stato di previsione. Relativamente agli anni di imposta 2013 e successivi, le predette regolazioni sono effettuate, per i comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione siciliana e della regione Sardegna, in sede di Fondo di solidarietà comunale di cui all'articolo 1, comma 380, lettera b), della legge 24 dicembre 2012, n. 228, e, per i comuni delle regioni Friuli-Venezia Giulia e Valle d'aosta e delle province autonome di Trento e di Bolzano, in sede di attuazione del comma 17 dell'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. 726. A decorrere dall'anno di imposta 2012, nel caso in cui il contribuente abbia versato allo Stato una somma, a titolo di imposta municipale propria, di spettanza del comune, e abbia anche regolarizzato la sua posizione nei confronti dello stesso comune con successivo versamento, ai fini del rimborso della maggiore imposta pagata si applica quanto previsto dal comma 724. 727. A decorrere dall'anno di imposta 2012, nel caso in cui sia stata versata al comune, a titolo di imposta municipale propria, una somma spettante allo Stato, il contribuente presenta al comune stesso una comunicazione nell'ipotesi in cui non vi siano somme da restituire. L'ente locale impositore, all'esito dell'istruttoria, determina l'ammontare del tributo spettante allo Stato e ne dispone il riversamento all'erario. Limitatamente alle somme concernenti gli anni di imposta 2013 e successivi, il comune dà notizia dell'esito dell'istruttoria al Ministero dell'economia e delle finanze e al Ministero dell'interno al fine delle successive regolazioni, per i comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione siciliana e della regione Sardegna, in sede di Fondo di solidarietà comunale di cui all'articolo 1, comma 380, lettera b), della legge 24 dicembre 2012, n. 228, e, per i comuni delle regioni Friuli-Venezia Giulia e Valle d'aosta e delle province autonome di Trento e di Bolzano, in sede di attuazione del comma 17 dell'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Visto altresì il comunicato del MEF del 21 maggio 2014 avente ad oggetto Indicazioni per gli adempimenti concernenti le procedure di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali ai sensi delle disposizioni di cui all art. 1, commi da 722 a 727, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e dell art. 1, comma 4, del D. L. 6 marzo 2014, n. 16, convertito, in legge, con modificazioni, dall art. 1, comma 1, della legge 2 maggio 2014, n. 68 Considerato che sono pervenute all Ufficio Tributi richieste di rimborso da parte di contribuenti che hanno versato importi eccedenti per quanto riguarda l'imposta Municipale Propria "IMU", l Imposta Comunale sugli Immobili "ICI", la tariffa di igiene ambientale "TIA" e il tributo sui rifiuti e sui servizi "TARES". Atteso che l imposta municipale propria, pur essendo un tributo comunale, è stata destinata nell anno 2012, per i fabbricati diversi da abitazione principale, in quota parte allo Stato ai sensi dell'art. 13, comma 11, del D.L. 6 Dicembre 2011, n.201 e che, nell ottica della semplificazione degli adempimenti, il contribuente, al fine di ottenere il rimborso, deve presentare un unica istanza all ente locale il quale verifica

il fondamento della richiesta. Valutato che l'art.1 delle legge n.296 del 2006, prevede, in alternativa al rimborso effettivo anche la compensazione con il medesimo tributo dovuto per l'anno in corso. Ritenuto opportuno provvedere alla restituzione o compensazione delle somme dovute, comprensive di interessi calcolati secondo quanto previsto dall art. 17, comma 1 della Legge 146/98 e secondo la legge 296/2006 e s.m.e.i.. Ai contribuenti sotto citati che hanno effettuato la relativa richiesta agli atti dell'ente, a cui sono seguiti i controlli dell'ufficio tributi sulla base di dati ed elementi in possesso dello stesso ufficio, risulta che effettivamente compete il rimborso e/o la compensazione dei maggiori tributi versati, come segue: ANNO QUOTA QUOTA Protocollo Data TRIBUTO D'IMPOST MOTIVO DEL RIMBORSO RICHIEDENTE COMUNE STATO A I.C.I. / IMU / TASI DA RIMBORSARE 17536 09/12/2014 ICI 2009 59,00 autorimessa non di sua proprietà Bruno Miranda 17536 09/12/2014 ICI 2010 59,00 autorimessa non di sua proprietà Bruno Miranda 17536 09/12/2014 ICI 2011 81,00 autorimessa non di sua proprietà Bruno Miranda 17536 09/12/2014 IMU 2012 170,00 58,00 autorimessa non di sua proprietà Bruno Miranda 17635 10/12/2014 IMU 2014 367,00 imposta versata in eccedenza Perino Giovanni 17978 17/12/2014 TASI 2014 264,00 589 euro: per 264 euro da rimborsare e 325 da compensazione Miola Carlo 18201 22/12/2014 ICI 2010 203,00 imposta versata in eccedenza Juvarra Settantotto S.S. 18201 22/12/2014 ICI 2011 563,00 imposta versata in eccedenza Juvarra Settantotto S.S. 18201 22/12/2014 IMU 2012 270,00 230,00 imposta versata in eccedenza Juvarra Settantotto S.S. 18201 22/12/2014 IMU 2013 526,00 imposta versata in eccedenza Juvarra Settantotto S.S. 18201 22/12/2014 IMU 2014 521,00 imposta versata in eccedenza Juvarra Settantotto S.S. 18201 22/12/2014 TASI 2014 60,00 imposta versata in eccedenza Juvarra Settantotto S.S. 4857 30/03/2015 TASI 2014 381,00 imposta versata in eccedenza Comoli, Ferrari &C Spa 4926 31/03/2015 TASI 2014 101,00 imposta versata in eccedenza Vincenzi Simone 5310 03/04/2015 IMU 2014 54,00 versamento non dovuto Rottigni Antonella 9886 16/06/2015 TASI 2014 100,00 209 euro: per 100 euro da rimborsare e 109 da compensazione Foscari Simona 11083 03/07/2015 TASI 2014 42,00 imposta versata in eccedenza Sabidussi Tiziana 12805 31/07/2015 IMU 2015 156,00 imposta versata in eccedenza Pantone Antonio 12804 31/07/2015 IMU 2015 156,00 imposta versata in eccedenza Macaluso Giuseppa 12908 03/08/2015 TASI 2014 65,00 imposta versata in eccedenza Ciceri Angela Rosa 4.198,00 288,00 TARI TARES TIA DA RIMBORSARE Protocollo Data TRIBUTO ANNO QUOTA QUOTA D'IMPOST COMUNE STATO A MOTIVO DEL RIMBORSO RICHIEDENTE 1388 28/01/2015 TARI 2014 163,00 la tassa rifiuti non era dovuta Comba Giovanna 4598 25/03/2015 TIA 2011 12 62,00 26 Viglino Barbara 4598 25/03/2015 TARES 2013 33,00 6,00 26 Viglino Barbara 5379 07/04/2015 TARI 2014 84,00 la tassa rifiuti non era dovuta Ianaro Davide 7184 06/05/2015 TIA 2011 2012 61,00 46 Mossino Palmina 7184 06/05/2015 TARES 2013 40,00 13,00 46 Mossino Palmina 10844 01/07/2015 TARI 2015 62,00 Imposta versata in eccedenza a seguito cambio residenza Puglisi Fabrizio 505,00 19,00

IMU TASI TARI A COMPENSAZIONE Protocollo Data TRIBUTO ANNO QUOTA QUOTA D'IMPOST COMUNE STATO A MOTIVO DEL RIMBORSO RICHIEDENTE 17694 11/12/2014 TASI 2014 482,00 imposta versata in eccedenza Corino Chiara 17728 12/12/2014 TASI 2014 107,00 Duplice versamento dell'acconto Donna Lorenzo 17978 17/12/2014 TASI 2014 325,00 589 euro: per 264 euro da rimborsare e 325 da compensazione Miola Carlo 17942 17/12/2014 IMU 2012 120,00 107,00 imposta versata in eccedenza Vernetti Mauro 17942 17/12/2014 IMU 2013 22,00 imposta versata in eccedenza Vernetti Mauro 18200 22/12/2014 TARI 2014 73,00 Imposta versata in eccedenza rispetto all'agevolazione ISEE Ierulli Giuliana 197 08/01/2015 TASI 2014 1.001,00 imposta versata in eccedenza Bogetto Giacomo 437 12/01/2015 TASI 2014 19,00 imposta versata in eccedenza Gavazza Giuliano 437 12/01/2015 TASI 2014 19,00 imposta versata in eccedenza Franciscono Anna 525 13/01/2015 TASI 2014 82,00 imposta versata in eccedenza Franco Gabriele 525 13/01/2015 TASI 2014 82,00 imposta versata in eccedenza Frau Susanna 603 14/01/2015 TASI 2014 99,00 imposta versata in eccedenza Frascarolo Alfredo 604 14/01/2015 TASI 2014 99,00 imposta versata in eccedenza Veglia Maria Luisa 950 21/01/2015 IMU 2014 373,00 imposta versata in eccedenza Gabrielli Fabio 970 21/01/2015 IMU 2014 188,00 imposta versata in eccedenza Roedil Srl 1971 09/02/2015 IMU 2014 337,00 imposta versata in eccedenza Rizzo Marianna 1971 09/02/2015 IMU 2014 70,00 imposta versata in eccedenza Brugnano Antonio 2442 18/02/2015 IMU 2014 42,00 imposta versata in eccedenza Rosingana Laura 2442 18/02/2015 IMU 2014 42,00 imposta versata in eccedenza Masino Graziano 7086 05/05/2015 IMU 2014 14.511,00 Riduzione base imponibile per Casa Di Torino Istituto Delle Suore Di inagibilità fabbricato S. Anna Della Provvidenza 7086 05/05/2015 TASI 2014 1.181,00 Riduzione base imponibile per Casa Di Torino Istituto Delle Suore Di inagibilità fabbricato S. Anna Della Provvidenza 7973 18/05/2015 TASI 2014 91,00 imposta versata in eccedenza Merlin Franca 7972 18/05/2015 TASI 2014 208,00 imposta versata in eccedenza Merlin Anna 8704 27/05/2015 TASI 2014 120,00 imposta versata in eccedenza Giraudo Caterina 9132 03/06/2015 IMU 2014 406,00 imposta versata in eccedenza S.I.E.T. Srl 9886 16/06/2015 TASI 2014 109,00 209 euro: per 100 euro da rimborsare e 109 da compensazione Foscari Simona 9981 17/06/2015 TASI 2015 46,00 imposta versata in eccedenza Carli Massimo 10166 19/06/2015 IMU 2013 188,00 imposta versata in eccedenza Suppo Andrea 10166 19/06/2015 IMU 2014 188,00 imposta versata in eccedenza Suppo Andrea 10166 19/06/2015 IMU 2013 188,00 imposta versata in eccedenza Torazza Teresina 10166 19/06/2015 IMU 2014 188,00 imposta versata in eccedenza Torazza Teresina 10645 29/06/2015 IMU 2013 2.351,00 imposta versata in eccedenza Cumino Bruna 10645 29/06/2015 IMU 2014 2.550,00 imposta versata in eccedenza Cumino Bruna 10958 02/07/2015 IMU 2014 21,00 imposta versata in eccedenza Spadaro Rosario 11354 08/07/2015 IMU 2014 220,00 imposta versata in eccedenza Spina Prospero 11353 08/07/2015 IMU 2014 110,00 imposta versata in eccedenza Melara Grazia 26.258,00 107,00 Dato atto che il presente provvedimento rientra nelle competenze del Responsabile del Settore Finanziario e Informatico, come nominato con decreto sindacale n 17 del 24 dicembre 2014. D E T E R M I N A 1. Di richiamare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo. 2. Prendere atto delle domande di rimborso presentate fino al 3/8/2015 e citate in premessa per importi versati in eccedenza relativi all imposta comunale sugli immobili, imposta municipale propria, tariffa di igiene ambientale e TARI tassa rifiuti e TASI tassa servizi indivisibili 3. Dare atto che in osservanza dell'articolo 1 dal comma 722 al comma 727 della legge L. 27 dicembre

2013, n. 147 le eccedenze versato allo Stato di euro 307,00 risultante dalla tabella dei rimborsi e di euro 107,00 risultante dalla tabella delle compensazioni verrà rimborsata dallo stesso al contribuente, secondo le indicazioni fornite con il comunicato del MEF del 21/05/2014. 4. Impegnare la spesa di euro 4.703,00 all intervento 1.01.04.08 Tributi comunali rimborsi e restituzioni del bilancio per l esercizio in corso (Cap. 202/0) a favore dei contribuenti di cui in premessa e dei quali si omette, per ragione di riservatezza, l'elencazione. 5. Considerare la somma di euro 22.115,00 derivante dalle somme richieste a compensazione quale minor introito del gettito IMU previsto per l'anno in corso, la somma di euro 4.070,00 derivante dalle somme richieste a compensazione quale minor introito del gettito TASI previsto per l'anno in corso ed euro 44,00 quale minore gettito TARI per l'anno corrente. IL RESPONSABILE DI SETTORE F.to FAVARATO Rag. Luca Estremi Contabili Accertamento Impegno 2015 573 0 Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa impegnata Pianezza, IL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO FAVARATO Rag. Luca IL RESPONSABILE D'UFFICIO Per istruttoria: GRAVINESE SABINA Proposta Determinazione n. 35

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione viene pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 15 settembre 2015 Pianezza, lì 15 settembre 2015 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina