CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DELLE ARIE EMESSE DALLA VASCA BIOLOGICA DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE INSTALLATO PRESSO LO STABILIMENTO DI ANGRI (SA)

Documenti analoghi
* * *TESTMO* * *

Aggiornamento del

Visto il persistere del malfunzionamento, lo strumento è stato disattivato e successivamente rimosso.

Aggiornamento del

Aggiornamento del

* * *TESTMO* * *

APPENDICE I. Proprietà critiche, fattori acentrici e costanti di Rackett di alcune sostanze. ω Z RA. Pc atm. Sostanza Formula Tc C.

Centro Ricerche Chimiche Srl Via Sigalina a/m, Montichiari (BS)

Se un oggetto possiede un odore è perché possiede caratteristiche chimiche o microbiologiche particolari:

di INDAGINE AMBIENTALE LUGLIO-OTTOBRE OTTOBRE 2006 Comune di CEGGIA (VE)

Inviata tramite PEC Azienda USL di Parma Servizio Igiene Pubblica Distretto di Borgo Val di Taro

Composti organici volatili da prodotti di costruzione e di finitura UNI EN ISO : ISO :2011

Aggiornamento del (le parti aggiornate sono in rosso)

Supplemento N. 1 al Rapporto di Prova N. 3692/1/2018 del 18/10/18

Torino, 25 maggio 2016 ALLERGIA DI CASA. arch. LEOPOLDO BUSA

VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI FIDENZA

PROVINCIA DI TREVISO

Istruzione Tecnica Piano di Monitoraggio e Controllo sostanze chimiche in atmosfera (PMC)

Rapporto di Prova N. 8721/31/2017 del 26/01/18

Incontro informativo

IDROCARBURI. Alcani Alcheni Alchini C-C C=C C C

Fonderie Cooperative di Modena: gli accertamenti e le indicazioni di Arpae.

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

Ordinanza relativa alla tassa d incentivazione sui composti organici volatili

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

STRUTTURA COMPLESSA DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI NOVARA STRUTTURA SEMPLICE DI PRODUZIONE

Ordinanza relativa alla tassa d incentivazione sui composti organici volatili

Ordinanza sulla tassa d incentivazione sui composti organici volatili

Ordinanza relativa alla tassa d incentivazione sui composti organici volatili (OCOV)

RAPPORTO DI PROVA 12/

Le attività di Arpae. Eriberto de Munari Cristina Marconi. Arpae Sezione di Parma. Borgotaro 21 settembre 2018

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DI ACIDO CLORIDRICO E COMPOSTI CLORURATI IN ARIA AMBIENTE A SPINETTA M.GO ANNO 2014

Dipartimento Provinciale di Venezia Via Lissa, Venezia Mestre Italy Tel Fax

Sandro Campestrini Dipartimento di Chimica Organica, Via Marzolo 1

L ARIA DI CASA MIA E PULITA? nearly Zero Emission Energy Building. Leopoldo BUSA

Facoltà di Ingegneria

Centro Ricerche Chimiche Srl Via Sigalina a/m, Montichiari (BS)

CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B

Indagine conoscitiva di misura di SO 2, NO 2, COV presso la Zona Marittima di San Basilio a Venezia

IMPIANTO DI CA ZECCONE (Località Cà Zeccone Comune di Pavullo)

SIAD Società Italiana Acetilene & Derivati S.p.A. Strada Statale 5252 del Brembo, OSIO SOPRA (BG) - Italia

CONVEGNO AIISA Jesi 03 aprile Chemicontrol Srl via E. Ferrari n. 20 Fermo Dott. Francesco Fortuna

Ammine N R N R R R-NH 2. Gruppo funzionale: NH 2. Gruppo amminico. Ammine terziarie. Ammine primarie. Ammine secondarie

Conoscere l odore per gestirlo

Cattivi odori a Forlì 31 ottobre 2 novembre Relazione tecnica

I composti organici. Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H)

METODI ANALISI RIFIUTI LIQUIDI

L ARIA DI CASA MIA E PULITA? nearly Zero Emission Energy Building

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

METODI ANALISI EMISSIONI

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Introduzione alla chimica organica. Daniele Dondi

LE NOSTRE CASE SONO SALUBRI? Il benessere indoor, questo sconosciuto! Leopoldo BUSA

METODI ANALISI AMBIENTE

SOLVENTI. Definizione Classificazione Tossicocinetica Tossicodinamica Esposizione professionale Monitoraggio ambientale Monitoraggio biologico

Modello MIRAN SapphIRe-100

INDAGINE AMBIENTALE SULLE EMISSIONI GASSOSE PRESSO GLI IMPIANTI SO.GE.NU.S. CARATTERIZZAZIONE DELLE SOSTANZE ORGANICHE VOLATILI ED EMISSIONI DI ODORE

Elementi di valutazione tecnica delle molestie.

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE LA MISURA DELLA QUALITA DELL ARIA INDOOR ARCA IL POLO DELLA MECCATRONICA DI ROVERETO (TN)

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi

ALLEGATO 3 MONITORAGGIO PIATTAFORMA DI VALORIZZAZIONE A) CONTROLLO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA (PUNTI DI CONTROLLO N 2 VASCA ZONA 1, VASCA ZONA 2):

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

SCELTA DELLA COLONNA

Data di ricevimento: 14/05/14 Data di accettazione: 14/05/14

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Toano

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

COMUNE DI BASALUZZO RELAZIONE TECNICA

DIPARTIMENTO DI ALESSANDRIA STRUTTURE SEMPLICI DI VIGILANZA E PRODUZIONE. Rapporto preliminare del 02/04/2015

Consiglio Regionale della Puglia

D.Lgs 152/06 e smi Parte V

Relazione conclusiva sullo stato della qualità dell aria a Malagrotta nel periodo 7 Febbraio 2 Aprile del 2009

Punto A Ex-scuola elementare, Capriano del Colle

INCENDIO DISCARICA CONTROLLATA DI BELLOLAMPO RAPPORTO PRELIMINARE DELLE ATTIVITA DI ARPA SICILIA EFFETTUATE AL 3 AGOSTO 2012

Monitoraggio della qualità dell aria Aeroporto G. Marconi

TEMPI DI PERMEAZIONE IN BASE ALLA NORMA EN374-3:2003 (MINUTI) Indice di protezione. 1-metossi-2-propanolo Centexbel 374-3:2003

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo

Prova scritta di CHIMICA III del 6 Maggio 2010

Monitoraggio integrativo della qualità dell'aria: Report mensile Marzo 2008

Caratterizzazione dell aria all interno dello stabilimento sperimentale: sala lavaggio

OFFERTA DI PRESTAZIONI DELLA UF IGIENE INDUSTRIALE

COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

GESTORE: ACEA S.p.A. P.IVA e C.F SEDE LEGALE: con sede via Ostiense, Roma SEDE STABILIMENTO: Via dell Equitazione n.

Flamma fumo est proxima. Paolo Cardillo. Dove c è fumo c è fiamma

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

LA GESTIONE DEI SITI CONTAMINATI E DEI RISCHI PER I LAVORATORI. L esperienza dell ATS Sardegna nel S.I.N. di Porto Torres

Alla. E p.c. Alla. sostanziale. Il Gestore ALLEGATI : - COPIA VERBALE; - REPORT ANALISI. comprende: Trattamento. Animale Settore: EA 24, 39

Transcript:

LA DORIA S.P.A. Via Nazionale, 320 Angri (SA) CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DELLE ARIE EMESSE DALLA VASCA BIOLOGICA DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE INSTALLATO PRESSO LO STABILIMENTO DI ANGRI (SA) DOC. OSM_ 042_14 Campagna di prelievi e misurazioni del 2 luglio 2014 Sede Legale: Via Sforza, 15 20122 Milano C.F. e Partita IVA: 13232230154 Sede Operativa: Via Fratelli Cuzio, 42 27100 Pavia Telefono e Fax: 0382 1726292 e mail: laboratorio.pavia@osmotech.it http://www.osmotech.it

1. Introduzione In data 2 luglio 2014 è stata effettuata una campagna di prelievi per la caratterizzazione chimica, mediante GC/MS secondo metodo EPA TO 15:1999, delle arie emesse dalla vasca biologica dell impianto di depurazione installato presso lo stabilimento di Angri (SA). L analisi chimica eseguita ha inoltre consentito di calcolare la potenziale tossicità delle arie emesse dalla vasca oggetto della presente indagine, mediante calcolo del valore di Hazard Index. 2. Modalità di campionamento Si è proceduto secondo metodica UNI EN 13725:2004 utilizzando una cappa di flusso e campionatore passivo e sacchetti in Nalophan del volume di 8 litri. Il Nalophan garantisce la conservazione dei campioni di aria per almeno trenta ore e non altera l odore dei campioni stessi. Figura 1. Campionatore passivo e contenitore in nalophan Pagina 2 di 11

3. Tecniche analitiche e metodi impiegati Caratterizzazione chimica mediante GC MS Per l identificazione ed il dosaggio delle Sostanze Organiche Volatili (SOV) è stato impiegato un sistema GC MS mod. 7890 5975 (Agilent Technologies) dotato di autocampionatore per fiale ULTRA 50:50 (Markes International) e termodesorbitore Unity2 (Markes International) e stazione di lavoro con programma di elaborazione e database spettrale Wiley/NIST da 500.000 spettri, installato nel Laboratorio di Analisi Strumentale del, applicando il metodo EPA TO 15:1999. Figura 2. GC-MS 7890-5975 con Unity2 e ULTRA 50:50 Misurazione della concentrazione di ammoniaca e acido solfidrico Le concentrazioni dell ammoniaca (NH 3 ) e dell acido solfidrico (H 2 S) sono state misurate utilizzando lo strumento Draeger X am 7000 (Dräger), la cui sensibilità è pari a 1 ppm. Le prove sono state eseguite presso il Laboratorio di Analisi Strumentale del, effettuando tre misurazioni per ogni campione di aria. Figura 3. Draeger X am 7000 Pagina 3 di 11

Se la concentrazione di acido solfidrico (H 2 S), misurata con Draeger X am 7000, è risultata inferiore a 1 ppm, la determinazione è stata effettuata mediante analizzatore portatile Jerome (Arizona Instruments LLC) mod. 631 XE con tecnologia a foglia d oro (LOQ = 0.003 ppm v/v). Le determinazioni sono effettuate presso il laboratorio di Analisi Strumentale del Polo Tecnologico di Pavia, analizzando in triplo ogni campione di aria. Figura 4. Analizzatore portatile di H 2 S Jerome 631 XE Pagina 4 di 11

4. Presentazione dei dati ottenuti L analisi chimica delle arie emesse dalla vasca biologica dell impianto di depurazione installato presso lo stabilimento di Angri (SA), ha dato i risultati riportati nella tabella seguente. sostanze organiche volatili vasca biologica (mg/m 3 ) totali 0.2215 alogenoderivati 0.0057 azotati 0.0001 idrocarburi saturi 0.1226 idrocarburi insaturi 0.0065 idrocarburi aromatici 0.0240 ossigenati acidi 0.0038 ossigenati alcoli 0.0039 ossigenati aldeidi 0.0329 ossigenati chetoni 0.0159 ossigenati esteri 0.0051 altri ossigenati 0.0004 solforati tioli < 0.0001 solforati tioeteri 0.0006 0.14 Vasca biologica 0.12 0.1226 0.10 0.08 mg/nm 3 0.06 0.04 0.0329 0.02 0.0240 0.0159 0.00 0.0057 0.0001 0.0065 0.0038 0.0039 0.0051 0.0004 < 0.0001 0.0006 Figura 4. Istogramma riportante le classi di composti chimici Pagina 5 di 11

5. Valutazione tossicologica La valutazione tossicologica delle emissioni presenta spesso aspetti di criticità, sia per la varietà e la numerosità delle sostanze emesse, sia per la scarsità di conoscenze circa gli effetti nocivi a lungo termine di molti inquinanti presenti ubiquitariamente. Come è noto, gli aspetti tossicologici più studiati sono quelli che hanno portato alla definizione dei valori limite di soglia (TLV) per gli ambienti di lavoro, basati sul cosiddetto No Effect Level (NOEL); passare dai TLV TWA (Time Weighted Average, medie pesate nel tempo) ai valori limite ambientali prevede, in assenza di studi specifici (es. per il benzene: concentrazione limite nell ambiente = 5 μg/m 3 ), l impiego di un opportuno fattore cautelativo di sicurezza da applicare ai valori limite di soglia per gli ambienti di lavoro. Un valore adatto, suggerito da molti studiosi, è un fattore 100, tale da tener conto che l esposizione non è più limitata alle otto ore giornaliere per cinque giorni settimanali, bensì alle 24 ore di una settimana di sette giorni, e che gli esposti non sono necessariamente adulti validi ma possono essere anche bambini, persone anziane, donne incinte. In questa indagine quindi è stato calcolato l impatto tossicologico delle emissioni dei camini, oggetto della caratterizzazione chimica e olfattometrica, sommando il contributo di ciascuna sostanza identificata e quantificata; il contributo alla tossicità complessiva è stato calcolato facendo il rapporto tra la concentrazione rilevata e la concentrazione limite di soglia, ottenuta a sua volta dividendo per 100 il valore di TLV TWA riportato sulle tabelle dell ACGIH (American Conference of Governmental Industrial Hygienists). La formula utilizzata per calcolare l Hazard Index è riportata qui di seguito (per una miscela di n sostanze): n HI ambiente esterno = concentrazione i TLV i i=1 100 dove: i = concentrazione in aria del componente i esimo (espressa in mg/nm 3 ); TLV i = valore limite di soglia del componente i esimo (espresso in mg/nm 3 ); 100 = fattore tossicologico di sicurezza. Per le sostanze non citate nelle tabelle è stato utilizzato il valore riportato per altri composti chimicamente simili, applicando nella scelta un criterio conservativo. Il valore di riferimento per l Hazard Index è l unità: per garantire la non nocività di un aria ambiente, la somma dei contributi delle singole sostanze deve essere inferiore a 1. Nel caso delle emissioni, invece, l Hazard Index assume valori anche superiori, poiché si tratta di arie che non vengono respirate come tali, bensì subiscono fenomeni di diluizione e raggiungono il ricettore sensibile con valori di Hazard Index inferiori a 1. Si riporta di seguito il dettaglio degli Hazard Index calcolati per le sostanze organiche volatili (SOV) ricercate. Il simbolo indica che il fattore di tossicità dell analita nel campione è inferiore 0.01. Pagina 6 di 11

classe composto Fattore Tox alogenoderivati alifatici 1,2 dicloropropano alogenoderivati alifatici diclorometano alogenoderivati aromatici 1,2 diclorobenzene alogenoderivati insaturi tetracloroetilene alogenoderivati insaturi tricloroetilene azotati ammine trietilammina azotati ammine trimetilammina azotati aromatici piridina azotati nitrili acetonitrile azotati pirazine 2 etil 6 metilpirazina azotati pirazine 3,5 dietil 2 metilpirazina azotati pirazine 3,5 dimetil 2 etilpirazina azotati pirazine 3 etil 2,5 dimetilpirazina azotati pirazine pirazina idrocarburi aliciclici cicloesano idrocarburi aliciclici metilciclopentano idrocarburi aromatici 1,2,3 trimetilbenzene idrocarburi aromatici 1,2,4 trimetilbenzene idrocarburi aromatici 1,3,5 trimetilbenzene idrocarburi aromatici 3 etil o xilene idrocarburi aromatici 4 etil 1,2 dimetilbenzene idrocarburi aromatici benzene 0.14 idrocarburi aromatici dietilbenzene idrocarburi aromatici etilbenzene idrocarburi aromatici m cimene idrocarburi aromatici m+p xilene idrocarburi aromatici metilpropilbenzene idrocarburi aromatici m etiltoluene idrocarburi aromatici o etiltoluene idrocarburi aromatici o xilene idrocarburi aromatici p cimene idrocarburi aromatici p etiltoluene idrocarburi aromatici propilbenzene idrocarburi aromatici stirene idrocarburi aromatici tetrametilbenzene idrocarburi aromatici toluene idrocarburi olefine isoprene idrocarburi paraffine 2 metilpentano idrocarburi paraffine 3 metilpentano idrocarburi paraffine decano idrocarburi paraffine dodecano 0.01 idrocarburi paraffine eptano idrocarburi paraffine esano idrocarburi paraffine nonano idrocarburi paraffine n pentano idrocarburi paraffine ottano idrocarburi paraffine tetradecano idrocarburi paraffine tridecano 0.01 idrocarburi paraffine undecano idrocarburi terpeni alfa pinene 0.01 Pagina 7 di 11

idrocarburi terpeni beta pinene idrocarburi terpeni delta 3 carene idrocarburi terpeni gamma terpinene idrocarburi terpeni limonene idrocarburi terpeni mircene ossigenati acidi acido 2 metilbutirrico ossigenati acidi acido acetico 0.01 ossigenati acidi acido butirrico ossigenati acidi acido iso butirrico ossigenati acidi acido iso caproico ossigenati acidi acido iso valerico ossigenati acidi acido propionico ossigenati acidi acido valerico ossigenati alcoli 2 butanolo ossigenati alcoli 2 butossietanolo ossigenati alcoli 2 metil 1 butanolo ossigenati alcoli 3 metilbutanolo ossigenati alcoli etanolo ossigenati alcoli etilenglicole ossigenati alcoli iso butanolo ossigenati alcoli iso propanolo ossigenati alcoli mentolo ossigenati alcoli n butanolo ossigenati alcoli propanolo ossigenati alcoli ter butanolo ossigenati aldeidi 2 metilbutanale ossigenati aldeidi 3 metilbutanale ossigenati aldeidi acetaldeide ossigenati aldeidi benzaldeide ossigenati aldeidi butirraldeide ossigenati aldeidi crotonaldeide ossigenati aldeidi decanale 0.08 ossigenati aldeidi eptanale ossigenati aldeidi esanale ossigenati aldeidi iso butirraldeide ossigenati aldeidi nonanale 0.01 ossigenati aldeidi ottanale ossigenati aldeidi pentanale 0.01 ossigenati aldeidi undecanale ossigenati aromatici 2 pentilfurano ossigenati chetoni 2 pentanone ossigenati chetoni 3 pentanone ossigenati chetoni 6 metil 5 epten 2 one ossigenati chetoni acetoino ossigenati chetoni acetone ossigenati chetoni canfora ossigenati chetoni cicloesanone ossigenati chetoni metiletilchetone 0.01 ossigenati chetoni metilisobutilchetone ossigenati chetoni metil iso propilchetone ossigenati esteri acetato di butile Pagina 8 di 11

ossigenati esteri acetato di etile ossigenati esteri acetato di iso butile ossigenati esteri butirrato di etile ossigenati esteri iso butirrato d'etile ossigenati esteri iso valerato d'etile ossigenati esteri iso valerato di propile ossigenati eteri 2,4 dimetilfurano ossigenati eteri 2,5 dimetilfurano ossigenati eteri 2 etilfurano ossigenati eteri 2 metilfurano ossigenati eteri 3 metilfurano ossigenati eteri metil diossolano n.d. ossigenati eteri metil ter butiletere ossigenati fenoli fenolo ossigenati fenoli p cresolo solforati mercaptani etilmercaptano solforati mercaptani iso butilmercaptano solforati mercaptani iso propilmercaptano solforati mercaptani metilmercaptano solforati mercaptani nbutilmercaptano solforati mercaptani n propilmercaptano solforati mercaptani sec butilmercaptano solforati mercaptani ter butilmercaptano solforati solfuri dimetildisolfuro solforati solfuri dimetilsolfuro solforati solfuri dimetiltetrasolfuro solforati solfuri dimetiltrisolfuro solforati solfuri disolfuro di carbonio HAZARD INDEX 0.29 alogenoderivati azotati idrocarburi saturi 0.02 idrocarburi insaturi 0.01 idrocarburi aromatici 0.14 ossigenati acidi 0.01 ossigenati alcoli ossigenati aldeidi 0.10 ossigenati chetoni 0.01 ossigenati esteri altri ossigenati solforati tioli solforati tioeteri Pagina 9 di 11

L istogramma seguente riporta il profilo tossicologico del campione sottoposto ad analisi, per le seguenti sostanze organiche volatili (SOV) selezionate: benzene, dodecano, tridecano, alfapinene, acido acetico, decanale, nonanale, pentanale, metiletilchetone. 0.16 vasca biologica 0.14 0.12 0.10 Hazard Index 0.08 0.06 0.04 0.02 0.00 benzene dodecano tridecano alfa pinene acido acetico decanale nonanale pentanale metiletilchetone Figura 5. Profilo tossicologico dell emissione vasca biologica Pagina 10 di 11