> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto. gennaio Piano direttore cantonale. Consultazione ai sensi dell art.

Documenti analoghi
> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto. luglio Piano direttore cantonale. Consultazione ai sensi dell art.

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda P5 Parchi naturali. novembre Piano direttore cantonale. Associazione Parc Adula

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda P5 Parchi naturali (Parco nazionale del Locarnese) ottobre 2017

Piano direttore cantonale Poligoni di tiro. Vivibilità. Grado di consolidamento Informazione preliminare Risultato intermedio Dato acquisito

> >> Scheda R10 Qualità degli insediamenti (Spazi pubblici e qualità dello spazio costruito) Proposte di modifiche del Piano direttore

> >> Modifiche del Piano direttore. Contenuto. n. xx mese yy Piano direttore cantonale

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto. aprile Piano direttore cantonale. Consultazione ai sensi dell art.

> >> Rapporto esplicativo. Piano direttore cantonale Piano di gestione dei rifiuti. Scheda V7 Discariche

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto. Novembre Piano direttore cantonale Piano di gestione dei rifiuti

> >> Modifiche del Piano direttore. Contenuto. n. 2 gennaio Piano direttore cantonale

Piano direttore del Cantone Ticino

PIANO DI UTILIZZAZIONE CANTONALE (PUC) DEL PARCO DEL PIANO DI MAGADINO

> >> Modifiche del Piano direttore. Contenuto. n. 10 gennaio Piano direttore cantonale

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda V7 Discariche. giugno Piano direttore cantonale Piano di gestione dei rifiuti

Scenario aggregativo

Commesse di costruzione

Piano direttore del Cantone Ticino

Presentazione collegamento veloce A2-A13

COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE

Contributi comunali per i domiciliati Corsi Lingue e Sport 2019

Rapporto di minoranza

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda V8 Cave. giugno Piano direttore cantonale

> >> Scheda R6 Sviluppo degli insediamenti e gestione delle zone edificabili (Sviluppo e contenibilità del PR)

> >> Modifiche del Piano direttore. Contenuto. n. 9 marzo Piano direttore cantonale

1. MOTIVI E OBIETTIVI DELLE VARIANTI PROPOSTE

Colloqui sul territorio: ciclo di interventi sulla pianificazione del territorio

Inserimento ordinato ed armonioso

A seguito di questo primo studio, la Divisione cantonale dell ambiente ha avviato una campagna di monitoraggio a partire dal 2014 (misurazione 0).

> >> Schede. Modifiche del Piano direttore n. 14 maggio 2019

RISULTATI RAPPORTO FINALE

Gettito imposta cantonale 2012 per Comune

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

Misure e contributi: soluzioni concrete per le aziende

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA

Circonvallazione Agno-Bioggio

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

Mobilità aziendale: sfide e opportunità per il futuro

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria

Risanamento dei corsi d acqua influenzati dai prelievi

Patrimonio. Istanze con compiti da svolgere - i Comuni interessati (v. elenco al cap. 3) - gli enti responsabili dei parchi

SC 6.2 Lugano-Chiasso

Vivibilità. Istanze responsabili - Sezione per la protezione dell aria, dell acqua e del suolo - Sezione dello sviluppo territoriale

1 Atti legislativi e dell Amministrazione

Approvvigionamento in materiali inerti

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati

No. 268 marzo 2008 Anno LXII Fascicolo 1

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento

Sviluppo territoriale: situazione e prospettive Giornata dell economia Locarno 27 settembre 2016

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1149

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto. giugno Piano direttore cantonale. Consultazione ai sensi dell art.

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che:

Proposte di modifiche del Piano direttore ai nuovi disposti della Legge sulla pianificazione del territorio (LPT)

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA

SC 6.2 Lugano-Chiasso

Patrimonio. Grado di consolidamento Informazione preliminare Risultato intermedio Dato acquisito

MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri

Ó» ¹¹ ± ottobre 2014 TERRIOTRIO

1 Atti legislativi e dell Amministrazione

Comune di Roveredo. Comparto Centro. Ricucitura Roveredo. Comune di Roveredo RACCOMANDAZIONI DEL GRUPPO DI ACCOMPAGNAMENTO AL MUNICIPIO

Legge edilizia Regolamento d applicazione. nelle opere pubbliche. 4. Copia del questionario la consultazione elettronica.

PROVINCIA DI LUCCA. DECRETO DELIBERATIVO N. 15 DEL 13 marzo 2019

COMUNE OSSERVAZIONI DATA ORARIO A

Locarno, 28 maggio Consiglio comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri,

Richiesta di adozione delle Varianti di adeguamento del PR 2006 e del Piano particolareggiato Ronchi (PP4)

Conferenza stampa. urbass fgm Dr. Arch. Fabio Giacomazzi. Documento finale. Bellinzona, 29 luglio 2016

Bollettino ufficiale delle leggi

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A

INDICE INTRODUZIONE 1 1. LETTERA D INTENTI 2

4^ VARIANTE STRUTTURALE

Le modalità di giudizio Modalità e criteri di valutazione paesaggistica nelle procedure cantonali

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019

Direttiva contributi tetti in materiale tradizionale

Committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A Società di Trasformazione Urbana Piazza Manara, Treviglio (BG) RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI

Repubblica e Cantone Ticino. Cancelleria dello Stato

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

má~åç=çáêéííçêé= `~åíçåé=qáåáåç=

Programmi di agglomerato di terza generazione

COMUNE DI EMPOLI SETTORE III - POLITICHE TERRITORIALI

> >> Rapporto esplicativo. Piano direttore cantonale Piano di gestione dei rifiuti. Scheda V7 Discariche

Il Consiglio di Stato

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

Attuazione della strategia a favore della mobilità ciclabile Prima tappa

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD

La questione dei rustici è un tema delicato, dibattuto in modo acceso nel. nostro Cantone da almeno trent anni. Dagli anni 80 si sta in effetti

SITUAZIONE DI DIRITTO

Piano direttore cantonale Cave. Cave. Vivibilità. Grado di consolidamento Informazione preliminare Risultato intermedio Dato acquisito

Piano di gestione dei rifiuti (PGR) Consultazione dell aggiornamento del cap. G Rifiuti organici Scarti vegetali

Verifica della significatività dell incidenza sul Sic

> >> Modifiche del Piano direttore. Contenuto. n. 11, Parte C giugno Piano direttore cantonale Programmi d agglomerato di III generazione

Lista scuole elementari

Patrimonio. Aggiornamento parti informative (cap. 1 e 5):

La progettazione del Corso di Studio. Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Casella postale Mendrisio Dipartimento del Territorio Sezione sviluppo territoriale Via Franco Zorzi BELLINZONA

1. PREMESSA OGGETTO DELLA VARIANTE SITUAZIONE... 2

Transcript:

Piano direttore cantonale > >> Proposte di modifiche del Piano direttore gennaio 2018 Consultazione ai sensi dell art. 11 Lst Contenuto Scheda V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport (Nuova funivia sul Monte Tamaro)

Editore Dipartimento del territorio Autore Sezione dello sviluppo territoriale, Ufficio del piano direttore Per ulteriori informazioni Sezione dello sviluppo territoriale, via Franco Zorzi 13, 6500 Bellinzona tel. +41 91 814 25 91 fax +41 91 814 25 99 e-mail dt-sst@ti.ch, www.ti.ch/pd Dipartimento del territorio, 2018

Sommario Premessa 3 Scheda V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport 4

Premessa Il Piano direttore cantonale (PD) è stato adottato dal Consiglio di Stato (CdS) nel 2009. Nel 2011 il Gran Consiglio (GC) ha deciso i ricorsi presentati contestualmente all adozione del CdS. Da allora il PD viene regolarmente tenuto a giorno attraverso modifiche di varia portata. Per quelle importanti (adattamenti) la Legge sullo sviluppo territoriale (Lst) prevede, prima dell adozione da parte del CdS, una fase di informazione e partecipazione (o consultazione), durante la quale chiunque ha la possibilità di esprimersi. Con il presente fascicolo il CdS pone in consultazione una proposta di nuova misura nel progetto di scheda V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport (grado Dato acquisito, posto in consultazione nel 2016). Per la precisione si tratta di una nuova funivia che collega l Alpe Foppa al Motto Rotondo sul Monte Tamaro. Il fascicolo è accompagnato da un Rapporto esplicativo che illustra le caratteristiche della nuova funivia e il suo coordinamento pianificatorio con i contenuti territoriali del comparto in cui si situa. Durante il periodo della consultazione, la documentazione è depositata presso i Comuni direttamente coinvolti: Monteceneri e Mezzovico Vira. Essa è inoltre reperibile anche all indirizzo www.ti.ch/pd, dove sono consultabili anche: - l attuale versione di ogni scheda ; - la cartografia online del PD; - i documenti della fase procedurale precedente relativa al progetto di scheda V12. L Ufficio del Piano direttore è a disposizione per chiarimenti e ulteriori informazioni. 3

Proposte di modifiche del Piano direttore gennaio 2018 Scheda V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport (Dato acquisito) Adattamento I. Situazione Dal 23 maggio al 22 giugno 2016, il progetto di scheda V12 è stato sottoposto alla pubblica consultazione ai sensi dell art. 11 della Legge sullo sviluppo territoriale (Lst). La documentazione è reperibile all indirizzo http://www4.ti.ch/dt/dstm/sst/temi/piano-direttore/piano-direttore/procedure/pubblicazioni-recenti/ Proposte di modifiche - Aprile 2016 Scheda V12. In generale, il progetto di scheda affronta il tema del coordinamento territoriale delle infrastrutture dedicate allo svago, al turismo e allo sport con potenziali rilevanti impatti sul territorio e indica gli impianti di risalita esistenti in Ticino. Le osservazioni giunte durante la consultazione si concentrano essenzialmente sulle condizioni per la realizzazione di nuovi campi per la pratica del golf e sono attualmente al vaglio del Dipartimento del territorio in vista della sua adozione da parte del Consiglio di Stato nel corso del 2018. Nel frattempo la società Monte Tamaro SA ha trasmesso al Consiglio di Stato lo studio di fattibilità per una nuova funivia che collega la zona dell Alpe Foppa (dove arriva la funivia già in funzione) al Motto Rotondo, sotto la vetta del Monte Tamaro. La costruzione di questo impianto necessita di una base pianificatoria sia nel Piano direttore cantonale, sia nella pianificazione delle utilizzazioni (piano regolatore). Il Dipartimento del territorio ha verificato la coerenza della nuova funivia con gli indirizzi e le misure di carattere economico-sociale e ambientale-territoriale del progetto di scheda V12 già sottoposto alla consultazione pubblica nel 2016. Nel Rapporto esplicativo che accompagna il presente fascicolo è illustrata tale verifica, la cui conclusione è che l impianto può essere integrato nella scheda V12 con il grado di consolidamento Dato acquisito, con alcune indicazioni relative alla successiva fase di adattamento della pianificazione delle utilizzazioni. Si rende ora dunque necessaria una nuova consultazione pubblica del progetto di scheda V12 finalizzata a informare e raccogliere osservazioni esclusivamente sulla proposta di nuova funivia dall Alpe Foppa al Motto Rotondo. II. Proposta di adattamento (decisione del Consiglio di Stato del 20.12.2017) Considerata la situazione descritta al punto precedente, il Consiglio di Stato pone in consultazione, ai sensi dell art. 11 della Lst, la proposta di modifica del progetto di scheda V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport (Dato acquisito) riportata alle pagine che seguono. Si tratta di un adattamento ai sensi dell art. 17 cpv 2 Lst e dell art. 24 cpv 1 del Regolamento della Legge dello sviluppo territoriale. Lo stesso, evidenziato in celeste alle pagine seguenti, verte a: - inserire nel progetto di scheda V12 la misura relativa alla nuova funivia Alpe Foppa Motto Rotondo in Da; - indicare la nuova funivia nella carta di base del Piano direttore. Si riportano altresì le proposte di completamento dell Allegato 2 del progetto di scheda V12 (indicazioni per la successiva fase di pianificazione delle utilizzazioni) e della carta sinottica all Allegato 3 (con l indicazione della nuova funivia). Nel corso del 2018 l intera scheda V12 (compreso il progetto di nuova funivia) sarà ricalibrata in base alle osservazioni giunte durante le due consultazioni (quella del 2016 e quella del 2018), adottata dal Consiglio di Stato e pubblicata ai sensi dell art. 13 Lst. 4

Consultazione (art. 11 Lst) V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport / Nuova funivia sul Monte Tamaro Scheda di Piano direttore V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport Vivibilità 3. Misure 3.2.1 Elenco degli impianti di risalita in località primariamente estive Comune/i Denominazione Consolidamento Breggia e Mendrisio Monte Generoso Brusino Arsizio Serpiano Centovalli Pila-Costa/Verdasio-Rasa/ Verdasio-Comino Cevio Robiei Lugano Monte Brè Lugano e Paradiso San Salvatore Lumino Saurù Miglieglia Monte Lema Monte Carasso Mornera Monteceneri Monteceneri Monte Tamaro Rivera - Alpe Foppa Alpe Foppa Motto Rotondo Prato Leventina Tremorgio Quinto Ritom Vergeletto Zott-Salei = in esercizio / realizzato / in costruzione / ripreso a piano regolatore Da 5

Proposte di modifiche del Piano direttore gennaio 2018 L Allegato 2 del progetto di scheda V12 verrà completato con le indicazioni per la pianificazione delle utilizzazioni riportate qui sotto. Allegato II Indicazioni pianificatorie e progettuali Spiegazioni Indicazioni di consolidamento nel Piano direttore Indicazioni per la pianificazione delle utilizzazioni Osservazioni tecniche e progettuali Indicazioni su elementi da coordinare a livello di pianificazione direttrice per permettere il consolidamento in Da delle infrastrutture in Ip o Ri Indicazioni su elementi da considerare nell ambito della pianificazione delle utilizzazioni (PR o PUC) conseguente al consolidamento delle infrastrutture in Da Informazioni complementari di dettaglio utili alla progettazione delle infrastrutture che emergono da approfondimenti, analisi, studi, consultazioni ed altri documenti di base Solo nell ambito dell elaborazione della pianificazione delle utilizzazioni e della progettazione è possibile individuare con precisione le problematiche da risolvere per ogni singola infrastruttura. Le indicazioni della tabella che segue non sono dunque da considerare come esaustive e non rappresentano un pregiudizio per le procedure successive al Piano direttore (PUC, PR, domanda di costruzione). Comune/i (località) Cons Indicazioni di consolidamento nel Piano direttore Indicazioni per la pianificazione delle utilizzazioni Osservazioni tecniche e progettuali Impianti di risalita in località primariamente estive Inserimento paesaggistico armonioso, rispettoso delle caratteristiche locali. In particolare, per quanto riguarda il Motto Rotondo, adozione di disposizioni che assicurino soluzioni costruttive non emergenti Monteceneri Alpe Foppa Motto Rotondo Da - Verifica dettagliata della presenza di specie prioritarie e adozione di disposizioni protettive, compensative e migliorative, sia durante il cantiere, sia durante l esercizio - Verifica degli impatti degli impianti e delle attività di cantiere nella Zona di protezione ZPN1 Valle del Trodo del PR di Monteceneri Rivera e adozione di misure per rispettarne gli obiettivi di protezione 6

Consultazione (art. 11 Lst) V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport / Nuova funivia sul Monte Tamaro Verifica dettagliata del traffico indotto e del fabbisogno in posteggi o altre misure funzionali per garantire gli spostamenti dei fruitori tenendo conto delle altre strutture previste in zona 7

Proposte di modifiche del Piano direttore gennaio 2018 La carta sinottica dell Allegato 3 del progetto di scheda V12 verrà completato con l indicazione della nuova funivia Alpe Foppa-Motto Rotondo (in verde). Allegato III 8 Infrastrutture per lo svago il turismo e lo sport

Consultazione (art. 11 Lst) V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport / Nuova funivia sul Monte Tamaro La carta di base del Piano direttore verrà completata con la segnalazione della nuova funivia Alpe Foppa - Motto Rotondo come visualizzato di seguito nell estratto 1:50'000 (impianto di risalita aggiunto). 9