Corso di III livello

Documenti analoghi
SOMMARIO 1. L ORDINAMENTO SPORTIVO

Periodico informativo n. 45/2016

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE

Via Francesco Baracca Mestre Venezia VE tel fax

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag.

LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA 2014 E LE SPESE DEL PERSONALE

CASTEL SAN PIETRO TERME

SEDICO. 6 Febbraio Aprile Settembre Ottobre Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Martedì 6 Febbraio 2018

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

Master MySolution 2019 MODENA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA LO STATO CIVILE CORSO DI SECONDO LIVELLO, ADEMPIMENTI ED ESERCITAZIONI GROTTAFERRATA

FONDI PRIVERNO APRILIA

ASSOCIAZIONI PRO LOCO PRO LOCO

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Sostieni il Teatro Goldoni di Livorno

ALDO SANCHINI. Scuola di Formazione Professionale. Corso 2014

Basket Torre Maura Associazione Sportiva Dilettantistica

COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI DELLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE. 23/12/10 Pag. 1

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F.

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

INDICE INTRODUZIONE LA DISCIPLINA DEGLI ENTI DI TIPO ASSOCIATIVO LA DISCIPLINA DI SETTORE: L ARTICOLO 90 L. 289/

CONEGLIANO. Giovedì 22 Novembre Auditorium Toniolo Via E. Torricelli. Zero Branco, 16 Ottobre 2018

IL MANUALE IN TASCA: COME PROCEDERE CORRETTAMENTE PER TUTELARSI CASTEL SAN PIETRO TERME

ZELO BUON PERSICO. 22 Ottobre Sala Consiliare - Municipio Via Dante, 7. San Colombano al Lambro, 16 Settembre 2019

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE

Oggetto: Ultima comunicazione CONI relativa alla presentazione del modello EAS.

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Corso Specialistico ROMA. Operazioni straordinarie. Relatore: Lelio Cacciapaglia 4 INCONTRI 16 CREDITI.

La riforma del condominio Articolo 1 La riforma del condominio. Sara Landini Andrea Bucelli Articolo 2

CASTEL SAN PIETRO TERME

Corretta gestione contabile

CASTEL SAN PIETRO TERME

64 CORSO NAZIONALE DI TECNICA Villa Scirca (Sigillo PG) 6 12 Agosto 2017

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ:

LO STATO CIVILE MARINO

ATTIVITA ISTITUZIONALI E ATTIVITA COMMERCIALI

MASTER PER DIRIGENTI DEL NON PROFIT Dirigere un organizzazione non profit

La presente edizione è stata chiusa in redazione il 13 maggio 2009

REGOLAMENTO e ISCRIZIONE INCONTRO INSEGNANTI danzamare Senigallia luglio 2015

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO

Relatore: Dott. Luciano Sorgato

Master MySolution TRENTO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

San Donato Milanese, 27 Febbraio 2019

LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 IVA INCLUSA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ABANO TERME (Padova)

La legge n 106/2016 art.1 comma 1, definisce come terzo settore..il complesso degli

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

5 Ottobre 2016 Municipio Sala Consiliare Via XXV Aprile, 108. Castellazzo Bormida, 25 Febbraio 2016

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 oltre IVA

Quando si presenta il Modello. La comunicazione periodica in scadenza il 31.03

ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO

PROMEMORIA PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

100 QUESITI IN MATERIA DI SPORT DILETTANTISTICO

ARCOLE. Mercoledì 25 Settembre Centro Culturale Giovanni D Arcole Piazza Europa. Cerea, 27 Marzo 2019

A chi potrei donare?

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

BOLZANO. 16 Febbraio Marzo Marzo 2016 Sala Conferenze - Centro Pastorale Piazza Duomo, 2. Martedì 16 Febbraio 2016

Sala Consiliare Municipio Via Garibaldi, 6. Vanzago, 12 Marzo 2019

24 Ottobre 2016 Sala Consiliare Municipio. Sala Consiliare Ca Manetti Via Sant'Antonio 11. Jesolo, 18 Maggio 2016

INQUADRAMENTO CIVILISTICO E FISCALE DI UNA ONLUS CASO PRATICO

CASTEL SAN PIETRO TERME

Comune di Gravina in Puglia

CASTEL SAN PIETRO TERME

ASTI. 28 Marzo Aprile Giugno Settembre 2019

INCONTRI DI STUDIO. Corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale AREZZO

SEPARAZIONE E DIVORZIO IN COMUNE SENZA PASSARE DAL GIUDICE La nuova normativa

LA GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DEL PERSONALE IN AMBITO REGIONI-AUTONOMIE LOCALI

TROFARELLO. Centro Polifunzionale Giovanni Marzanati Via C. Battisti. 22 Febbraio 2017

BOLZANO. 5 Febbraio Febbraio Marzo Kolpinghaus Largo Adolph Kolping, 3. Martedì 5 Febbraio Interviene:

San Giuliano Milanese, 17 Aprile Ore LA CITTADINANZA TRA ANAGRAFE E STATO CIVILE

VERIFICHE NEI CONFRONTI ASSOCIAZIONI

RAVENNA. Giovedì 18 Aprile Sala Buzzi Viale Berlinguer, 11. Bagnacavallo, 4 Aprile 2019

La società (Ragione Sociale/Denominazione) consapevole di quanto disposto dalla normativa vigente in materia CHIEDE

BANDO PER L AMMISSIONE A 40 POSTI AL CORSO PRATICO SUL PROCESSO TRIBUTARIO CODICE 13CAT19

OPEN DAY Giuridico-fiscale In materia di A.S.D. e S.S.D

Le associazioni sportive

Scuola Nazionale di Speleologia

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

INDICE SOMMARIO. Presentazione... V Introduzione... 1 PARTE PRIMA LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Comitato Provinciale ANUSCA di BERGAMO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER LA PROVINCIA DI BERGAMO ANNO 2018 BAGNATICA - BG

13 Marzo Maggio Settembre Ottobre Biblioteca Comunale Via Molino di Sotto, 41. San Quirino, 13 Marzo 2018

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ATTIVATA AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E SS.MM.

CASTEL SAN PIETRO TERME

Modello EAS 2018: chi e come deve presentarlo fra le novità di quest anno.

Transcript:

Corso di III livello Terzo Settore Aspetti civilistici Aspetti contabili Aspetti fiscali Soluzioni operative - I controlli dell Agenzia delle entrate A cura di della Società Speleologica Italiana in collaborazione con il con il Gruppo Speleologico Valsesiano e il Comitato Esecutivo CNSS Regione Piemonte Direttore del Corso: Francesco Maurano Varallo (VC) 18 e 19 maggio 2019 Il Codice del Terzo settore, pubblicato in Gazzetta Ufficiale da agosto scorso, rappresenta il decreto legislativo più corposo tra i cinque emanati dopo la legge delega per la riforma del Terzo settore (106/2016). La legge, quindi già in vigore avrà bisogno a sua volta, entro il prossimo anno, di ben 20 decreti ministeriali perché funzioni nella pratica. La Società Speleologica Italiana, in quanto associazione non profit, dovrà adeguarsi al pari delle altre associazioni alle nuove indicazioni e consapevole delle importanti novità che interesseranno tutto il settore, incluse le organizzazioni speleologiche (gruppi, federazioni e altre associazioni culturali di ambito speleologico), intende farsi da tramite e mettere a disposizione dei propri associati esperti del settore che in due giorni ci forniranno le indicazioni e gli strumenti utili per affrontare la sfida. La sfida di tutti i giorni di gestire una associazione resa più impegnativa da una riforma che ha i connotati di una rivoluzione per il terzo settore. L invito a partecipare è quindi esteso a tutti gli interessati alle tematiche ma soprattutto ai responsabili dei direttivi delle associazioni o loro delegati; la formula del corso che abbiamo constatato come quella vincente è quella di portare in più sedi il programma concordato con i docenti. Per questo corso saremo già in tre sedi: al nord (Treviso), al centro (Narni TR) e al sud (Verzino KR) ma in accordo con gli organizzatori c è la possibilità di replicare anche in altre aree di Italia qualora vi fosse l interesse di gruppi o federazioni impossibilitate a partecipare alle edizioni già in programma.

Obiettivo e finalità Nell ambito del corso verranno trattati i vari aspetti che caratterizzano le associazioni, in generale, e in particolare, alla luce delle più recenti novità e con finalità operative per la soluzione dei problemi che frequentemente si presentano nella quotidiana gestione. L uso della forma associativa richiede sempre la conoscenza di elementi normativi che sono stati oggetto negli anni di numerosi interventi normativi, finalizzati a garantirne l esistenza ed a tutelarne lo sviluppo. La parte tributaria, ampiamente trattata nei moduli, intende fornire un quadro il più esaustivo possibile delle problematiche fiscali ed impositive, tipiche del comparto associativo. Il programma formativo, inoltre, tratterà l attività di controllo degli organi preposti, attraverso l'esame delle implicazioni e delle conseguenze, dei potenziali accertamenti tributari in capo alle associazioni ed agli amministratori. Programma delle giornate Sabato 09.00 13.00 I MODULO Annalisa Basili Basi normative dell'associazionismo Riforma Terzo Settore Il nuovo contesto giuridico Il Runts, gli ETS e l'articolo 5 Dlgs 117/17 Associazioni Sportive Dilettantistiche e Riforma Inquadramento Civilistico Associazioni riconosciute Associazioni non riconosciute I diversi profili di responsabilità e le nuove responsabilità legate alla Riforma Le assicurazioni Cenni sul DPGR e il trattamento dei dati privati Sabato 15.00 19.00 II MODULO Luca Farci Costituzione e modifica Adempimenti Redazione dell atto costitutivo e dello statuto Modifica dell atto costitutivo e dello statuto Richiesta di attribuzione del Codice Fiscale e Partita IVA I scrizione al R.E.A. Gestione Premessa Fissazione della quota associativa annuale Ammissione di un nuovo socio Convocazione dell assemblea

Rinnovo delle cariche sociali Attribuzione di competenze specifiche Obblighi contabili Premessa Svolgimento esclusivo di attività istituzionali Svolgimento di attività istituzionali e commerciali Bilancio e rendiconto gestionale Regimi contabili Libri contabili Premessa Registri obbligatori ai fini IVA Libri obbligatori ai fini civilistici delle imposte sui redditi Domenica 09.00 13.00 III MODULO Roberto Cossu Disciplina Fiscale Aspetti generali Disciplina IVA Disciplina IRES Disciplina IRAP Ritenute sui compensi erogati Agevolazioni per enti associativi (art. 148, TUIR e art. 4, D.P.R. n. 633/1972 Cenni sulle novità della riforma Agevolazioni per le ONLUS Cenni sulle novità della riforma Proventi decommercializzati e obblighi di rendicontazione Dichiarazioni e comunicazioni Tipologie di dichiarazione Modalità di presentazione Termini di presentazione Termini e modalità di versamento Compensazioni Dichiarazione dei redditi IRAP IVA Dichiarazioni del sostituto d imposta (modello 770) Modello EAS Richiesta 5 per mille e rendicontazione Altri aspetti d interesse Limitazioni all utilizzo del contante Controlli del fisco

Sede e date del corso: 18 19 maggio 2019 (informazioni: Giuseppe Sellaro, e mail: gruppospeleovalsesiano@email.it) Il corso si svolgerà presso Biblioteca Civica Farinone Centa, Via Umberto I, 69, 13019 - Varallo (VC) Logistica del corso: Quote di partecipazione: A. 100 per i soci SSI in regola con il pagamento della quota sociale 2019 e 134.20 (IVA compresa per i non soci), la quota di partecipazione comprende: la frequenza alle lezioni, il materiale formativo presentato, pranzo, cena e pernottamento in ostello (biancheria compresa)del sabato e colazione della domenica. B. 50 per i soci SSI in regola con il pagamento della quota sociale 2019 e 61 (IVA compresa per i non soci), la quota di partecipazione comprende: la frequenza alle lezioni, il materiale formativo presentato, pranzo del sabato. Il numero massimo di iscrizioni è di 40 persone L iscrizione al corso avverrà obbligatoriamente attraverso la scheda di iscrizione messa a disposizione sul sito SSI all indirizzo: http://speleo.it e previo pagamento dell intera quota di iscrizione. Modalità di pagamento: Conto PayPal Bonifico bancario sul codice IBAN: IT75K36000032000CA012790201 intestato a Francesco Maurano Coor. CNSS con causale: Iscrizione corso III 3 settore nome e cognome dell iscritto. La scheda di iscrizione e la ricevuta di pagamento devono essere inviate scuole@socissi.it entro il 12 maggio 2019 Per informazioni: Francesco (Franz) Maurano: 329 9064395 scuole@socissi.it

Corso di III Livello Terzo Settore Aspetti civilistici Aspetti contabili Aspetti fiscali Soluzioni operative I controlli dell Agenzia delle entrate Il/la sottoscritto/a Scheda d iscrizione Nome e Cognome... Nato/a il... a.... Residente in... alla via... n CAP.CF.... Telefono. Cellulare. e-mail.. Gruppo/Associazione di appartenenza.. Socio SSI Socio CAI Altro. Intolleranze o regimi alimentari Chiede Di partecipare al corso di III livello CNSS-SSI Terzo Settore Aspetti civilistici Aspetti contabili Aspetti fiscali Soluzioni operative - I controlli dell Agenzia delle entrate Scegliendo quale opzione del corso: A (con pernotto e cena) B (senza pernotto e cena) Il riconoscimento del corso quale aggiornamento tecnico IT CNSS-SSI (cfr. Regolamento CNSS-SSI Art.17 Designazione e decadenza degli I.T. ) Ricevuta del pagamento attraverso Pay-Pal Allega copia Ricevuta bonifico bancario effettuato sull IBAN IT75K36000032000CA012790201 intestato a Francesco Maurano Coor. CNSS con causale: Iscrizione corso III 3 settore nome e cognome dell iscritto. data (firma) PRIVACY - FORMULA DI ACQUISIZIONE DEL CONSENSO DELL INTERESSATO Nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) il trattamento dei tuoi dati personali è effettuato dalla Società Speleologica Italiana, con sede a Bologna, in via Enrico Mattei 92 40138 Bologna. In ogni momento potrai richiederne la modifica e l eventuale cancellazione scrivendo all indirizzo sopra riportato oppure via email a info@socissi.it. Do il consenso obbligatorio (Per un informativa completa si rimanda al sito www.speleo.it) data (firma)