von Mercy (Franz) /0/2 - 1/-/1 - 0/-1/0 - sk 1/0/-1 - Dragoni 1/-2/-1 - sk/ln Dragoni smontati 1/1/- -

Documenti analoghi
Jankau (Jankov)

SPECIFICHE DELLA BATTAGLIA. Condizioni di vittoria: i francesi devono conquistare il passaggio sulla Senna.

Gianni Rapetti Il difensore dell Impero: la vittoria di Montecuccoli a San Gottardo

Luzzara 1702 Eugenio in soccorso di Luzzara assediata (16/12/2010)

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Agli amici e alle amiche che hanno voluto passare una lunga giornata di gioco insieme a noi;

Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma. Di Arnaldo Ricci

Periodi di vacanza Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia

LE CAMPAGNE UNGHERESI DEL PRINCIPE EUGENIO DI SAVOIA

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese

CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA. Malattia maternità decesso (assegno) invalidità

Le nostre proposte per Capodanno 2013 Voli da Cagliari, Alghero, Olbia. Sharm el Sheikh. Vienna. Tour della romantica Vienna.

AUTUMN GYMN CUP. SEVESO - sabato 24 ottobre Classifica Generale - Attrezzi. Classifica risultati: Ginnastica Artistica Maschile Allievi

CROCI E ONORIFICENZE SVIZZERA - GINEVRA - Medaglia 1835 Ø 33 mm. CU - Colpetti qspl 30

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

La battaglia di Freeman farm, la prima battaglia di Saratoga. di Gualtiero Grassucci

ESTERE. 415 ALBANIA - Zogu I ( ) 100 Franchi Mont. 22 AU - Segnettini di contatto qfdc 2700

Il Il II impero in Francia

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

N di prot. Roma, lì OGGETTO: Partecipazione dell Associazione Nazionale Finanzieri d Italia alle cerimonie militari.

NAZIONALE UNDER 16 MASCHILE

FORMULA DI GARA. atleti

LE DONNE E LA GUERRA

ALBUM n. 1. Edizioni Corona - Mongini

BISMARCK E LA NASCITA DELLA GERMANIA

ALBUM n. 1. Edizioni Corona - Mongini. n. 1/1 n. 1/7

1456 stampa Polvere da sparo

SOGGIORNI ESTIVI ALL ESTERO IN AMBITO C.L.I.M.S. DELLA MARINA MILITARE PER IL PERSONALE CIVILE DELLA DIFESA STAGIONE 2015

Firenze Libri - L'Autore Libri Firenze - Firenze Atheneum - Firenze Edi.Libra. - Telefono e Telefax (0039)

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

FORZE D ELITE 9,99. Le Waffen-SS. tra 12 giorni in edicola. biblioteca osprey. PREZZO BLOCCATO

N.B. : alcuni Stati dell elenco, grazie a successive convenzioni, potrebbero essere esentati dall obbligo di apostille

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O

RASSEGNA STAMPA QUALE FUTURO PER LA FORMAZIONE DEI MAGISTRATI E DEGLI OPERATORI DELLA GIUSTIZIA NELL UNIONE EUROPEA?

Breve storia della cavalleria. e altri scritti

L Italia e l Europa nel XVI secolo

Programma Scientifico

VII CONVENZIONE AJA concernente la trasformazione delle navi di commercio. in bastimenti da guerra

Indice. Unità 2. Unità 1. Unità 3. L Unione Europea 39. Gli stati, i popoli, le culture in europa 9

L unificazione dell Italia

LE BATTAGLIE DELL ITALIA

The Battle of Luzzara, August 15th 1702, incisore anonimo, 1737 circa.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO LICEO - GINNASIO STATALE U. FOSCOLO LICEO SCIENTIFICO STATALE A. SCIASCIA COD. MINISTERIALE: AGIS00100X

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa

INDICI DEL VOLUME P- P- P- P- P- p- p- p- p- p- P- P- P- P- P- P- P- P- Presentazione. Parte I - La catastrofe ( )

LXIII Battaglione armi accompagnamento (Regio Esercito) Battaglione alpini sciatori "Monte Cervino" (da febbraio 1942) 1ª Compagnia 2ª Compagnia 80ª

CARTE EVENTO PATRIOT MILITIA (BIANCHI)

Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi.

La Seconda Guerra Mondiale

Il Risorgimento e l Unità d italia

IMPE P R E O R O OT O T T O T M O AN A O

CALENDARIO CORSI 2016 agg. 01/01/2016

Convenzione europea sulla soppressione delia legalizzazione di atti compilati dagli agenti diplomatici o consolari

Corso introduttivo allo studio della Storia dell Europa Orientale

LE TAPPE DELLE UNIFICAZIONI ITALIANA E TEDESCA

LAZZERI GABRIELE 20/01/1952 PI 69,00 C D

FATIMA E LISBONA 22/24 marzo 12/14 aprile 24/26 maggio 5/7 luglio 7/9 settembre 12/14 ottobre 3 giorni, viaggio in aereo

Metz giugno

ALLEGATO B. Programmi esame di ammissione Biennio di II Livello Istituto Vecchi Tonelli di Modena. CANTO Esame di Ammissione

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

Ambasciata d Italia Il Cairo Cancelleria Consolare Tel.: /10 Fax: consolare.cairo@esteri.it

CARTA GIOVANI EUROPEA

M.I.U.R. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Iniziative internazionalizzazione Confagricoltura 2013

Comunicazione n.61 Brindisi 12/01/2016 a.s. 2015/16 CORSO PET 1 SEDE DI VIALE PORTA PIA

INVESTMENT REFORM INDEX 2006

Le corti come luogo di comunicazione. Höfe als Orte der Kommunikation

GRADUATORIA ERASMUS FACOLTA DI ECONOMIA

VIOLA DA GAMBA ESAMI DI AMMISSIONE

Le origini e gli sviluppi del sistema politico svizzero

Commissione europea PROGRAMMA SOCRATES. Modulo di candidatura per PROPOSTE PRELIMINARI

Termodinamica 2. Il secondo principio I fondamenti storici

Le imprese ricettive nel Comune di Livorno. Le caratteristiche dell offerta ricettiva L andamento dei flussi turistici

Tavola Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA

IL CONFLITTO IN SIRIA

LE GUERRE DEL SETTECENTO

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. L Ispettore della Toscana: Giovanni Duvina

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Viaggio d Istruzione Bruxelles Strasburgo Lussemburgo Amsterdam Parigi PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BRUXELLES PARLAMENTO EUROPEO

ELENCO DELLE FESTIVITÀ CIVILI, MILITARI E RELIGIOSE

Iniziative internazionalizzazione Confagricoltura 2014

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS

Editoria Turistica Catalogo Illustrati 2012.indd 27 Catalogo Illustrati 2012.indd 27 07/05/12 16:13 07/05/12 16:13

Gruppo: Benedetta, Michele M., Michele O., Nicol, Patrick. GERMANIA

TFA A.A. 2014/ PIANO DI STUDIO AREA DISCIPLINARE LINGUE

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

Nemico numero uno, saranno i Cavalieri T eutonici nel primo turno, gli Svedesi dei turni 2 e 3 ed Prussiani nel turno finale

MS. ITAL. QUART. 19 Raccolta di carte amministrative riguardanti Venezia 18 ff Italia (Venezia) italiano, tedesco

Museo Storico della Fanteria

SOLFERINO E SAN MARTINO LA NASCITA DELLA CROCE ROSSA

PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico STORIA. Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione:

Storia dell innovazione scientifica e tecnologica prof. Raimonda Riccini fda -aa lezione 05

MONTE CERVINO DISTINTIVO

PROGETTO STRANIERI STORIA

Prima Guerra Mondiale

Indirizzo AFM. Classe 3^B a.s. 2015/2016

Genio ALTRE ARMI E CORPI

Transcript:

AL5. GuerrAustroTurche 63- Queste liste eserciti coprono le due guerre combattute tra l Impero Ottomano e il Sacro Romano Impero nel XVII secolo. Per gli ottomani sono riportate le liste per l intero secolo. Nella figura qui accanto Mehmet IV, Dördüncü quarto (Istanbul, 2 gennaio 2 Edirne, 6 gennaio 3), sultano dell Impero ottomano dal 8 al 87. AL5.1 Regole speciali AL5.1.1 e cavalleria Gli eserciti imperiali possono supportare la propria cavalleria con il tiro di unità di moschettieri o archibugieri. È possibile schierare in linea, nella stessa formazione, truppe di cavalleria imperiale e unità di tiratori (cfr. 1.6.2 Linea). AL5.1.2 1..5 Il primo rango della cavalleria pesante polacca, i famosi Ussari Alati, era armata di lance straordinariamente lunghe. A causa di queste lance questa cavalleria pesante polacca di questo tipo ha un modificatore di +1 nel primo turno di mischia. Lo stesso vantaggio lo possiede la cavalleria feudale dell Impero Ottomano OeCav, Spahis che essendo armata di lancia lunga ha anch essa un bonus di +1 nel primo turno di mischia contro qualunque unità a eccezione degli Ussari Alatipolacchi. AL5.1.3 Ordine aperto Le unità schierate in ordine aperto hanno una penalità di -1 sul tiro. AL5.2 Baviera AL5.2. Generali Massimiliano I 51 (Giuseppe Leopoldo Ferdinando Wittelsbach) von Mercy (Franz) 5 Maximilian Emanuel (Wittelsbach, il Principe Azzurro) Waldeck 2 (Giorgio Federico di Waldeck-Wildungen) AL5.2.5 Truppe BvPK Picche (veterani) 2/0/2 - BvPK Picche BvPK Leve 0/-1/1 - BvSh /ln BvCav 1/-/1 a BvCav Cavalleria pesante Demi-Cuirassier BvLC BvRei BvDr Cavalleria leggera (croati, ungheresi,...) 0/-/0 - sk Cavalleria leggera e archibugieri a cavallo 0/-1/0 - sk Reiter 1/0/-1 - smontati BvArt BvArt 1

BvArt AL5.3 Francia AL5.3.6 Generali d Alègre (Yves marchese di Tourzel) de Marsin (Ferdinand conte) de Maumont 8 d Artagnan (Pierre comte d Artagnan e comte de Montesquiou) Berwick (James FitzJames duca di) dal 0 de Médavy (Jacques Eléonor Rouxel de Grancey e conte) Bidal (Claude François von Haresfeld comte d Aveaux) de Noailles (Anne Jules de Noailles duca) de Boufflers (Louis François comte de Cagny) Orleans (Philippe II de Bourbon-Orléans) Bourbon (Henri Jules de) de Pusignan 8 de Catinat (Nicolas de Catinat de La Fauconnerie) de Rosen (tornato in Francia nel 8) St Ruth 1 (Charles Chalmont marquis de) de Clerambault (Philippe, conte di Palluau) Condè (Louis de Bourbon principe di) +2 um Schönberg (Frédéric-nd von) dal 35 al 8 de Contades (Georges Gaspard) de Tallard (Camille d Hostun de la Baume duca) de Duras (Jacques Henri de Durfort duca) de Tessé (Philibert-Emmanuel de Froulay) de Guiche (Antoine V de Gramont duca) de Tessé (René de Froulay conte) +2 um la Hoguette Turenne (Henri de la Tour d Auvergne vicomte de) 75 d Hosson Vendôme (Louis Joseph detto il gran Vendôme) d Humières (Louis de Crévant duca) Vendôme (Philippe) de Lauzun (Antoine Nompar de Caumont duca) d Uxelles (Nicolas Chalon du Blé marchese d Uxelles e Cormatin) Léry (marchese de Girardin) de Villars (Claude Louis Hector principe di Martigues duca) de Lorges (Guy Aldonce de Durfort duca) de Villeroi (François de Neufville duca) Luxembourg (François Henri de Montmorency-Bouteville duca di Piney-Luxembourg) AL5.3.7 Truppe 63-87 2 Guardia (Gardes Française, Gardes Suisses) 3/0/2-2 Reggimenti stranieri 2/0/2 - Reggimenti veterani Reggimenti francesi 1/0/1 - Milizia provinciale FrSh Granatieri combinati (dal 0) 2/1/0 - Maison du Roi (Gardes du Corp, Gendarmes de la Garde, Chevaux Légers de la Garde) 3/-/2 - Carabinieri a cavallo (dal 3) 2/-/2 - Cavalerie légère (reggimenti veterani) 1/-/2-1- Cavalerie légère FrLC Cavalleria leggera (ussari) 1/-2/0 - sk/ln Guerre Austro-Turche 63-

FrDr Mousquetaires de la Garde, Grenadiers a cheval de la Garde 3/-2/2 - sk/ln Mousquetaires de la Garde, Grenadiers a cheval de la Garde appiedati 3/0/0 - sk/ln 1/-2/0 - sk/ln Cavalleria leggera - LC FrDr appiedati /ln 1- FrArt 1/0/- FrArt 1/1/- FrArt 1/2/- Cavalleria leggera - LC AL5.3.8 Truppe 88-0-6 Guardia (Gardes Française, Gardes Suisses) 3/0/2-2 1-8 Vieux (rgt. Picardie, Champagne, Navarre, Piémont, Normandie, La Marine) 2/0/2-1- Reggimenti di fanteria veterani e Petit Vieux (rgt. Auvergne, Leuville, Bourbonnais, Tallard, Boufflers, Le Roi) Reggimenti di fanteria irlandesi (Brigade irlandaise de Lord Mountcashel) 2/0/1 - - Reggimenti di ordinanza e reggimenti stranieri 1/0/1-3-6 Reggimenti provinciali 1/-1/0 - FrSh Granatieri combinati (dal 0) 2/1/0 - FrSh 1/0/-2 - sk Maison du Roi (rgt. Gardes du Corps, Gendarmes de la Garde, Chevaux Légers de la Garde, Mousquetaires de la Garde, Grenadiers a Cheval de la Garde) 3/-/1 a Gendarmerie de France e Royal-Carabiniers 2/-/1 - Cavalerie Légère (Régiments Royaux) 2-8 Cavalerie Légère 1/-/0 - FrLC Cavalleria leggera e ussari 1/-1/-1 - sk FrDr veterani (rgt. Colonel-Général, Le Roi, La Reine, Dauphin) 2/-/0 - veterani smontati 2/0/-1 - sk 1/-1/-1 - sk/ln smontati FrArt FrArt FrArt 1-5 FrDr Cavalleria pesante - Cav AL5. Impero Ottomano AL5.. Generali Abaza Sari Hussein (Beylerbeyi di Temesvar) Ismail (beglerbeg di Romania) Ali (pascià di Temesvar) Kara Mehmed Pasha Aliheda (Pasha) Kara Mehmed (Pasha di Diyarbakır) Beylerbeyi di Timisoara Kara Mustafa (Merzifonlu Köprülü) Dabijaromán (Eustratie) contingente moldavo e valacco Kara Mustafa (Beylerbeyi di Rumelia) Giraj (Murad) contingente tartaro Köprülü (Fazıl Ahmed) Ibrahim 83 (Pasha di Buda) Hüseyn (Izmail pascià di Buda) 3

AL5.. Truppe 00-50 OEWb Guardia del sultano (Solaks) 3/-2/1-1- OE Giannizzeri veterani 2/-2/1 - OE Giannizzeri 1/-2/1-3-8 OE Azab 1/-2/1 - sk/ln OESh Tufekçi o Eshkingi 1/0/0-0-6 OEWb Milizia o irregolari 0/-2/0-7 OEDr Seğmen (anche Saricas) Seğmen (anche Saricas) appiedati 0- OECav Kapikulu (anche süvarileri o bölük alki) 3/-1/2 - - OECav Spahis Cavalleria leggera balcanica (Delis) 1/-1/0 - sk/ln Cavalleria irregolare (Tartari) 1/-/0 - sk Cavalleria irregolare 0/-2/0 - sk 1- OEArt 1/1/- 1- OEArt 1/2/- Cavalleria leggera - LC Lancia lunga AL5.. Truppe 50- OEWb Guardia del sultano (Solaks) 2/-2/1 - OE Giannizzeri veterani 2/-2/1 - OE Giannizzeri 1/-2/0-3-8 OE Azab 0/-2/1 - sk/ln OESh Tufekçi o Eshkingi 1/0/0-0-6 OEWb Milizia o irregolari 0/-2/0-7 OEDr Seğmen (anche Saricas) Seğmen (anche Saricas) appiedati 0- OECav Kapikulu (anche süvarileri o bölük alki) 2/-1/2 - - OECav Spahis 1/-/1 a Akinjis (anche Akincis) 1/-1/0 - sk/ln Cavalleria irregolare (tartari) 1/-/0 - sk Cavalleria irregolare (moldavi e valacchi) 1/-2/0 - sk 1- OEArt 1/1/- 1- OEArt 1/2/- Cavalleria leggera - LC Lancia lunga AL5.5 Polonia (Confederazione Polacco-Lituana) AL5.5. Generali Arciszewski 50 (Krzystof) Lubomirski 67 (Jerzy Sebastian) Chodkiewicz (Jan Karol) principalmente contingente lituano Sieniawski (Adam Mikołaj) Jabłonowski 02 (Stanisław Jan) 8 8um Sieniawski (Mikołaj Hieronim) Karski Sobieski (Jan II) +2 um Katski 0 (Marcin) Stanisław Zółkiewski Koniecpolski 6 (o Koniecpolski, Stanisław) +2 um Tetwin Lubomirski (Hieronim Augustyn) AL5.5. Truppe 00- Guardia (reale, del principe, della regina) 2/0/0 - sk/ln PdPk La rota 0/-1/0 - Guerre Austro-Turche 63-

Hayduk Wybraniecka 0/-1/-1 - sk Drabant-Reiter 3/-1/2 a 2-3 Ussari alati veterani (Cavalrja narodowa) Ussari alati (Cavalrja narodowa) PdRei Pancerni (Cosacchi pancerni) 1/-1/-1 - Pancerni (Cosacchi pancerni) sk/ln Petyhorcy (Lituania e Russia polacca) 1/-/-1 - Petyhorcy 0/-/-2-6 Tartari e Valacchi 0/-2/-1 - sk tedeschi (Karacyr) 1/-/1 a PdRei Reiter tedeschi (Rajtar) 1/-1/-1 a Aq PdDr PdArt 1- smontati PdArt PdArt AL5.5. Truppe - Guardia (reale, del principe, della regina) 2/0/0 - sk/ln PdPk La rota 0/-1/0 - PdPk Fanteria di modello tedesco Hayduk Wybraniecka 0/-1/-1 - sk Drabant-Reiter 3/-1/2 a 2-3 Ussari alati veterani (Cavalrja narodowa) Ussari alati (Cavalrja narodowa) 1- PdRei Pancerni (Cosacchi pancerni) 1/-1/-1 - Pancerni (Cosacchi pancerni) sk/ln Petyhorcy (Lituania e Russia polacca) 1/-/-1 - Petyhorcy 0/-/-2-6 Tartari e Valacchi 0/-2/-1 - sk tedeschi (Karacyr) 1/-/1 a PdRei Reiter tedeschi (Rajtar) 1/-1/-1 a Aq PdDr smontati PdArt PdArt PdArt AL5.6 Sacro Romano Impero AL5.6. Generali Lorena 0 (Carlo Tommaso principe di) von Baden-Baden (Louis William Margrave) der Türkenlouis Maximilian II (Emanuel von Wittelsbach) Batthyány (principalmente truppe irregolari) Montecuccoli 80 (Raimondo) Bayreuth (Christian Ernst of Brandenburg-Bayreuth) Pàlffy (Johann Bernhard Stephan graf Pàlffy ab Erdöd) von Baden-Baden 1 (Hermann Markgraf) 5

von Bibra (Christoph Erhard) Piccolomini 56 (Ottavio) de Caprara (Count Aeneas Sylvius) Sachsen (George III) von Colloredo-Waldsee 57 (Rudolf Hieronymus Eusebius) Sachsen-Lauenburg 56 (Julius Franz Herzog zu) von Commercy (Charles de Lorraine principe) Schultz Draskovi (principalmente truppe irregolari) von Sparr (Otto Christof) 68 von Dünewald 1 (Johann Heinrich) von Sporck Eugenio (di Savoia-Carignano) +2 um von Starhemberg 01 (Ernst Rüdiger) Fugger (Graf Franz) von Starhemberg (Guido Wald Rüdiger conte) Gallasso (Mattia, Matthias Gallas) von Starhemberg 8 (Maximilian Lorenz) Gambacorta (Gerardo) Stirum (Hermann Otto II of LimburgStirum) Heister (Sigbert Graf) Taaffe (Francis Taaffe conte di Carlingford) Hohenlohe (Wolfgang Julius HohenloheNeuenstein) Usingen (Walrad Usingen von Nassau) Hohenzollern (Frederick William of Hohenzollern-Hechingen) Uhlefeld (Conte Leo, anche Ulfeldt) Holstein (John Adolphus of SchleswigHolstein-Sonderburg-Plön) Württemberg 7 (Frederick Charles of Württemberg-Winnental) Lorena 0 (Carlo Leopoldo Nicola Sisto principe di) Zrínyi 6 (Miklós o Nikola) AL5.6. Truppe -25 Le basi di picche e moschetti devono essere schierate in modo da formare grandi unità di fanteria (Tercio quadrato: el quadro de gente). Solo truppe dello stesso tipo possono formare una grande unità. Picche mercenarie o straniere Alabarde (dal II turno di mischia) Picche imperiali 2/0/2 a Alabarde (dal II turno di mischia) Leve 0/-1/1 a 1/1/0 - sk/ln Fanteria leggera (Grenzer) 1/1/0 - sk (Guardia) 3/-/2 a veterani Cavalleria leggera (Grenzer) 0/-1/0 - sk/ln ImRei Reiter 1/0/-1 - ImRei Reiter veterani 2/0/-1 - smontati ImArt ImArt 26 ImArt 32 AL5.6. Truppe -8 Le basi di picche e moschetti possono essere schierate in modo da formare grandi unità di fanteria (Tercio quadrato: el quadro de gente). Solo truppe dello stesso tipo possono formare una grande unità. 6 Guerre Austro-Turche 63-

Picche mercenarie o straniere 1/0/2 a Alabarde (dal II turno di mischia) Picche imperiali 2/0/2 a Alabarde (dal II turno di mischia) Leve 1/-1/1 a 1/1/0 - sk/ln veterani (Guardia) 3/-/2 a Cavalleria leggera (Grenzer) 0/-2/0 - sk Archibugieri a cavallo 1/-1/-1 - & ImRei Reiter 1/0/-1 - smontati ImArt ImArt 26 ImArt 32 AL5.6. Truppe 50-82 Picche mercenarie o straniere 1/0/2 a Picche imperiali 2/0/2 a Leve 1/-1/1 a 1/1/0 - sk/ln (Guardia) 3/-/2 a veterani Cavalleria leggera (Grenzer) 0/-1/0 - sk Archibugieri a cavallo 1/0/-1 sk ImRei Reiter 1/0/-1 - smontati ImArt ImArt 26 ImArt 32 AL5.6. Truppe 83- (Grande Guerra Austro-Turca) 2-8 Picche imperiali 2/0/2 - ImPk Picche germaniche 1-8 ImPk Picche mercenarie o straniere 1/0/1 - Milizie e leve (fino al 87) 0- ImPk Milizie e leve (dal 88) 1/0/0 - (fino al 87) 1/1/0 - sk/ln (dal 88) (Guardia) 3/-/2 a 25 veterani 1/-1/0 - sk/ln 3-8 Cavalleria leggera (Grenzer) 1/-/0 - sk/ln 0/-1/0 - sk /ln Archibugieri a cavallo Lancia lunga 7

AsDr ImArt 1- ImArt ImArt (fino al 87) smontati (fino al 87) (dal 88) 1/-1/0 - sk smontati (dal 88) AL5.7 Ducato di Savoia AL5.7. Generali de Louvigny (marchese di Firenze e Schomberg) Savoia (Erberto Pio di Savoia de Moura) de Rabutin Vittorio Amedeo II (duca di Savoia) AL5.7. Truppe 63-87 Pk 2/-1/2 - PK Picche francesi e svizzere (Mageran, Amrhyn, Fleury, Lorena, La Tour, La Ferté, Sacconay, Senantes, Allod) 1/-1/2 - PK Reggimenti di fanteria (Boyanid, Scaglia, Mazzetto, Ratto, Catalano Alfieri, Val d Isère, Monthoux, Roero, Reynero) PK Milizia Sh 0/-2/0 - Cav Guardia Ducale Cav Cavalleria pesante Dr Reggimenti veterani (Carlo Umberto, Carlo Emanuele) smontati Art Art AL5.7. Truppe 88-6 8 Ln Guardie 2/1/0 - Ln Reggimenti di ordinanza nazionale (rgt. Savoia, Monferrato, Aosta, Piemonte, Nizza, Croce Bianca, Saluzzo, Chablais, Mondovì, Fucilieri) 1/1/0 - Pk Guardie bavaresi 2/0/1-1- PK Reggimenti stranieri Sh Cav Guardia del Corpo 2/-/1 - Cav Cavalleria pesante Dr 1/-2/-1 - smontati Art Art Art Guerre Austro-Turche 63- Cavalleria pesante Cav

AL5.8 Ungheria e Transilvania AL5.8. Generali Bádeni (Vilmos) Rákóczi I 8 (György) Báthory (Gabriel) Rákóczi II 60 (György) Báthory (Sigismund) Rákóczi 08 (Sigismund) Bocskai 06 (István) Thököly 05 (Imre de Késmárk anche Tökölli) Gabor 2 (Gabriel Bethlen de Iktár) Zrínyi 6 (Miklós o Nikola) AL5.8.2 Truppe HuPk Picche ungheresi e mercenarie 0/-1/0 - HuPk Mercenari tedeschi 0- Hu Dorobanti 1/-1/0 HuSh Hayduk 1/-1/-1 - sk 0-6 HuWb Milizie e leve contadine 0/-2/-1-6 Arq 0/-/-1 - HuCav Cavalleria pesante (Boyars) HuCav Cavalleria pesante HuCav Cavalleria (Viteji) 3-5 HuLC Ussari (Szekler) veterani 2/-1/0 a sk/ln 3-5 HuLC Ussari (Szekler) 1/-1/0 - sk 0- HuLC Cavalleria irregolare 0/-2/-1 - sk Arq HuDr HuArt (Seimeni) (Seimeni) smontati AL5. Fonti»» Brnardic, V. Imperial Armies of the Thirty Years War (1) Infantry and Artillery (MAA 57) 0, Osprey Publishing d.»» Chartrand, R. Louis XIV s Army (MAA 3) 88, Osprey Publishing d.»» Lynn, J.A. The French Wars (Essential Histories) 02, Osprey Publishing d.»» Millar, S. Vienna83, Christian Europe repels the Ottomans (Campaign 1) 08, Osprey Publishing d.»» Roberts, K. Matchlock Musketeer 88-88 (Warrior 3) 02, Osprey Publishing d.»» Brzezinski, R. Polish Armies 6-6 1 (MAA ) 87, Osprey Publishing d.»» Brzezinski, R. Polish Armies 6-6 2 (MAA 8) 87, Osprey Publishing d.»» Brzezinski, R. Polish Winged Hussars 76-75 (Warrior ) 06, Osprey Publishing d.»» Nicolle, R. Armies of Ottoman Turks (MAA 0), Osprey Publishing d.»» Roberts, K. Pike and Shot Tactics 0-60 (Elite ) 83, Osprey Publishing d.