DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

Comune di Portocannone

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 74

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 63 del 20/04/2015

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE ( Provincia Regionale di Enna ) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N -f 5?DEL

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Relazione dell organo di revisione

DELIBERAZIONE n. 61 del

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Comune di Deruta Provincia di Perugia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Castelfranco Emilia Provincia di Modena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE NR. 196 DEL 30/11/2009

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

Provincia di Caserta

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.15 DEL 19/03/2016

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

copia n 259 del

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 NOTA INTEGRATIVA

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI CAMUGNANO. (Provincia di BOLOGNA) Determinazione n. 82 del 10/12/2015 della Proposta n. 78/IV_SETTORE del 27/11/2015

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 32 del 26/04/2017 ADUNANZA IN PRIMA CONVOCAZIONE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. (ATTUAZIONE INDIRIZZO STRATEGICO N. 1) Il giorno 26 aprile 2017 alle ore 19:30 presso la Residenza Municipale, nell apposita sala delle adunanze. In seguito ad avvisi scritti notificati a ciascun Consigliere nelle forme prescritte dalla legge, si è adunato il Consiglio Comunale. Fatto l appello, risultano presenti all inizio della seduta n. 164 Consiglieri. Il Presidente, dato atto che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta. Sono intervenuti alla presente seduta i seguenti Assessori: LUCCHI MICHELA, ARMUZZI GABRIELE, GRANDU GIOVANNI, GIAMBI NATALINO, FABBRI ROSSELLA. Vengono nominati Scrutatori i signori: CENCI ANTONINA, SINTONI LORETTA, DOMENICONI MONIA. Per il presente argomento la seduta è Pubblica e sono presenti i seguenti Consiglieri: N. CONSIGLIERE PRES. N. CONSIGLIERE PRES. 1 COFFARI LUCA PRES 10 SINTONI LORETTA PRES 2 ZAVATTA CESARE PRES 11 BOSI GIANNI PRES 3 PAPA MARIA PIA PRES 12 DOMENICONI MONIA PRES 4 BALSAMO FRANCESCO PRES 13 PLACUZZI CARMEN PRES 5 TURCI ELISA PRES 14 SAVELLI PAOLO PRES 6 DELORENZI ENRICO PRES 15 PETRUCCI DANIELA PAOLA PRES 7 MARCHETTI GIANNI PRES 16 MEROLA ADRIANO PRES 8 PAVIRANI MAURIZIO ASS 17 FIUMI MICHELE PRES 9 CENCI ANTONINA PRES Risultano assenti N 1 Consiglieri. Assume la Presidenza Enrico Delorenzi. Partecipa il Segretario Generale Alfonso Pisacane.

Vista la proposta di deliberazione corredata dei pareri previsti dall art. 49 del D.Lgs n. 267 del 18 agosto 2000; PREMESSO che: - con D.Lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 emanato in attuazione degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42 e recante Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, è stata approvata la riforma della contabilità degli enti territoriali (regioni, province, comuni ed enti del SSN); - la suddetta riforma, entrata in vigore il 1 gennaio 2015 dopo tre anni di sperimentazione, è considerata tassello fondamentale nella generale operazione di armonizzazione dei sistemi contabili di tutti i livelli di governo, nata dall esigenza di garantire il monitoraggio ed il controllo degli andamenti della finanza pubblica e consentire la raccordabilità dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio con quelli adottati in ambito europeo; - il D.Lgs. n. 126 del 10.08.2014 a completamento del quadro normativo di riferimento, ha modificato ed integrato il D.Lgs 118/2011 recependo esiti della sperimentazione ed il D.Lgs. n. 267/2000, al fine di rendere coerente l ordinamento contabile degli enti locali alle nuove regole della contabilità armonizzata; VISTO: - che il Consiglio Comunale con atto n. 82 del 21.12.2015 ha approvato il Bilancio di Previsione finanziario per l'esercizio 2016 2018 con i relativi allegati secondo i principi contenuti nel D.Lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 e successive modificazioni; - che il Consiglio Comunale con atto n. 15 del 28.04.2016 ha approvato il Rendiconto della gestione esercizio 2015 dal quale si desume un Avanzo di Amministrazione al 31.12.2015 di 17.072.369,35=; DATO atto che parte dell avanzo di amministrazione 2015 è stato applicato per. 8.576.613,56 al bilancio di previsione finanziario esercizio 2016; VISTO, inoltre: - che il Consiglio Comunale con atto n. 33 del 26.07.2016, esecutivo ai sensi di legge, ad oggetto Bilancio di previsione finanziario 2016-2018: salvaguardia degli equilibri di bilancio (art. 193 T.U.E.L.) e assestamento generale (art. 175 comma 8 T.U.E.L.)", dava atto del permanere degli equilibri generali di bilancio 2016; - che la Giunta Comunale con atto n. 49 del 14.03.2017 dichiarato immediatamente eseguibile, ha approvato il Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, ai sensi dell art. 3 comma 4 del D.Lgs n. 118/2011 ai fini della formazione del rendiconto 2016 - Variazione agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati del bilancio di previsione finanziario 2017-2019 necessarie alla re imputazione delle entrate e delle spese riaccertate ; - che la Giunta Comunale con atto n. 66 del 04.04.2017, dichiarato immediatamente eseguibile, ha approvato lo Schema di rendiconto e la relazione sulla gestione dell esercizio finanziario 2016", predisposta secondo le modalità previste dall art. 11 comma 6 del D.Lgs 118/2011 e successive modificazioni; VISTO il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2016 (Allegato A) redatto conformemente al modello Allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni; CONSIDERATO che, ai sensi dell'art. 227 comma 2 del D.Lgs. n. 267/2000, e dell art. 18, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 118/2011, il rendiconto della gestione deve essere approvato entro il

30 aprile dell'anno successivo, composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dallo stato patrimoniale; RILEVATO che sono state riportate nel rendiconto della gestione 2016 le risultanze finali del rendiconto della gestione dell esercizio 2015; DATO atto che si è proceduto alla verifica del Conto del Tesoriere, del Conto della gestione dell Economo, nonché degli agenti contabili ai sensi degli artt. 226 e 233 del T.U.E.L.; PRESO atto che il Collegio dei Revisori dei Conti ha espresso parere favorevole per l approvazione del rendiconto della gestione dell esercizio 2016, così come risulta dalla loro relazione in data 12.04.2017; PRESO atto che nell'esercizio finanziario 2016 l'ente ha rispettato il pareggio di bilancio, ai sensi dell art. 1, commi 720, 721 e 722 della Legge n. 208/2015, così come da certificazione inviata al sito del MEF Pareggio di bilancio, in data 28.03.2017; ACCERTATO che la situazione finanziaria del Comune di Cervia si chiude nell esercizio 2016 con un Avanzo di Amministrazione al 31.12.2016 di 17.214.173,34, come si evince dal seguente prospetto: PRESO atto della insussistenza alla chiusura dell esercizio di debiti fuori bilancio, come risulta dalle attestazioni rese dai Responsabili di Settore; CONSIDERATO che, ai sensi dell'art. 242 del T.U.E.L., i parametri obiettivi validi per il triennio 2013-2015 per l individuazione degli enti strutturalmente deficitari sono stati calcolati in base al D.M. 18 febbraio 2013 e che l Ente non presenta condizioni strutturalmente deficitarie in alcuno dei parametri considerati per l esercizio 2016; RITENUTO che sussistano tutte le condizioni per l approvazione del Rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 2016, ai sensi del combinato disposto degli artt. 151, commi 5, 6 e 7, e 227 del D.Lgs. n. 267/2000; DATO atto che ai sensi dell'art. 227 c. 2 D.Lgs. n. 267/2000 il Rendiconto della Gestione 2016 unitamente alla Relazione sulla Gestione e alla Relazione dell Organo di Revisione dei conti è stato messo a disposizione dei componenti l'organo consiliare; DATO atto dello stato di attuazione dei programmi annuale consistente in una verifica a consuntivo del grado di attuazione degli obiettivi strategici ed operativi definiti nel DUP dell esercizio 2016 unitamente alla verifica del grado di attuazione degli stanziamenti di entrata e di spesa, che si allega al presente atto; VISTE le considerazioni e le proposte riportate nella relazione dell'organo di Revisione con le quali si raccomanda all Ente di modificare la composizione delle Riserve di utili e di Capitale, al fine di correggere l errore materiale compiuto in sede di redazione del prospetto contabile, evidenziando il corretto valore delle medesime pari ad 4.573.692,55 per le Riserve di capitale

(invariate rispetto al 2015) e ad. 2.636.222,16 per le Riserve di utili; RITENUTO di accogliere tali raccomandazioni per le Riserve da utili e da Capitale tenendo conto che queste ultime registrano un aumento dovuto alla rivalutazione di un immobile, pari ad euro 317.233,51, che non può essere traslato nelle riserve da utili; VISTO il T.U.E.L. approvato con D.Lgs n. 267 del 18.8.2000 e successive modificazioni; VISTO il D.Lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni; VISTO il Regolamento di contabilità del Comune, approvato con atto C.C. n. 48 del 06.10.2016; VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica e contabile espresso ai sensi dell'art. 49 del D.L.vo n. 267/2000; Sentita la relazione dell Assessore Fabbri che illustra congiuntamente le seguenti proposte di delibera: - Piano dei Risultati 2016 ( Attuazione indirizzo strategico n. 1 ). - Approvazione del Rendiconto della Gestione Esercizio Finanziario 2016 ( attuazione indirizzo strategico n. 1 ). - Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2017 2019 ( art. 42 comma 2 e art. 175 comma 2 del T.U.E.L. ) ( attuazione indirizzo strategico n. 1 ). Sentiti gli interventi e dichiarazioni di voto, relativi alle proposte di delibera precitate, dei seguenti consiglieri: Sintoni, Placuzzi, Fiumi, Savelli, Bosi, Zavatta; Sentite le precisazioni dell Assessore Fabbri e del dirigente Settore Finanze, Dott. William Casanova; con la seguente votazione, resa per alzata di mano: Presenti n. 16; Voti favorevoli n. 9; Astenuti n. 1 (Fiumi); Voti contrari n. 6 (Bosi, Vettorello, Placuzzi, Savelli, Merola, Petrucci); D E L I B E R A Per i motivi espressi in premessa e che qui si intendono integralmente riportati: 1) di approvare, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 151, commi 5, 6 e 7 e 227 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2016, (allegato A) al presente atto, redatto conformemente al modello Allegato 10 del D.Lgs. n. 118/2011 relativo al Rendiconto della Gestione 2016 e comprendente: a) il Conto del bilancio, di cui all art. 228 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che, allegato, costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, con le seguenti risultanze finali:

RESIDUI In conto COMPETENZA Totale Fondo di cassa al 1 gennaio 2016 21.970.002,81 RISCOSSIONI 9.238.879,00 53.838.031,31 63.076.910,31 PAGAMENTI 11.118.996,10 54.951.717,44 66.070.713,54 Fondo di cassa al 31 dicembre 2016 18.976.199,58 PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre 0,00 Differenza 18.976.199,58 RESIDUI ATTIVI 12.755.414,04 12.589.530,75 25.344.944,79 RESIDUI PASSIVI 1.896.603,30 14.245.887,89 16.142.491,19 Differenza 9.202.453,60 FPV spese correnti 610.319,28 FPV spese in conto capitale 10.354.160,56 Avanzo di Amministrazione al 31 dicembre 2016 (A) 17.214.173,34 Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016 Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) al 31/12/2016 5.886.877,20 Fondo contenzioso 2.350.443,38 Altri accantonamenti 3.571.134,00 Totale parte accantonata (B) 11.808.454,58 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 312.658,17 Vincoli derivanti da trasferimenti 25.953,08 Vincoli derivanti dalla contrattazione di mutui 196.640,09 Vincoli formalmente attribuiti dall'ente 322.214,76 Altri vincoli - Totale parte vincolata (C) 857.466,10 Parte destinata agli investimenti (D) 669.134,67 Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) 3.879.117,99 TOTALE AVANZO 17.214.173,34 b) il Conto Economico, di cui all art. 229 del richiamato D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, già contenuto all interno del documento di rendiconto 2016, porta il risultato finale di. 1.867.269,73; c) lo Stato Patrimoniale, di cui all art. 230 dello stesso D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, già contenuto all interno del documento di rendiconto 2016, porta il risultato finale del totale dell attivo e del passivo di. 235.408.028,14; 2) di approvare i risultati connessi all operazione di riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi iscritti nel conto del bilancio da riportare nell esercizio finanziario 2016, effettuata in adempimento di quanto prescritto dall art. 228, 2 e 3 comma del D.L.vo 267/2000 e secondo le modalità di cui all articolo 3, comma 4 del D.Lgs 118/2011, approvata dalla Giunta Comunale con atto n. 49 del 17.03.2017; 3) di dare atto che l'avanzo di amministrazione 2016 di. 17.214.173,34, è distinto nei fondi di cui all'art. 187, 1 comma del T.U.E.L., e comma 2 come indicato nel quadro riassuntivo della gestione finanziaria sopra esposto e, per quanto riguarda la quota disponibile dell avanzo, sarà utilizzato con apposito successivo atto secondo le modalità previste dall'art. 187, comma 2 del T.U.E.L.; 4) di dare atto della insussistenza alla chiusura dell esercizio di debiti fuori bilancio, come risulta dalle attestazioni rese dai Responsabili di Settore;

5) di dare atto che al rendiconto della gestione, secondo quanto prescritto dall'art. 227, del D.Lgs 267/2000 e dall art. 11 comma 4 del D.Lgs 118/2011 sono stati allegati i seguenti documenti: - il prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione; - il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato; - il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità; - il prospetto delle entrate (accertamenti) di bilancio per titoli, tipologie e categorie; - il prospetto delle spese correnti (impegni) per missioni, programmi e - il prospetto delle spese correnti (pagamenti in c/competenza) per missioni, programmi e - il prospetto delle spese correnti (pagamenti in c/residui) per missioni, programmi e - il prospetto delle spese in conto capitale (impegni) per missioni, programmi e macroaggregati - il prospetto delle spese in conto capitale (pagamenti in c/competenza) per missioni, programmi e - il prospetto delle spese in conto capitale (pagamenti in c/residui) per missioni, programmi e - il prospetto delle spese per rimborso di prestiti (impegni) per missioni, programmi e - il prospetto delle spese per partite di giro (impegni) per missioni, programmi e - la tabella dimostrativa degli accertamenti assunti nel 2016 e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi; - la tabella dimostrativa degli impegni assunti nel 2016 e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi; - il prospetto dei costi sostenuti per missione; - il prospetto delle spese sostenute per l utilizzo di contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali; - il prospetto delle spese sostenute per lo svolgimento delle funzioni delegate dalla Regione; - il prospetto dei dati SIOPE; - l elenco dei residui attivi e passivi provenienti dagli esercizi anteriori a quello di competenza, distintamente per esercizio di provenienza e per capitolo; - l elenco dei crediti inesigibili, stralciati dal conto del bilancio, sino al compimento dei termini di prescrizione; - l elenco degli indirizzi internet delle società considerate nel gruppo amministrazione pubblica bilancio consolidato; - la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale; - piano degli indicatori e dei risultati di bilancio; - attestazioni di cui all art. 41 comma 1 del D.L. n. 66/2014; 6) di dare atto inoltre che al rendiconto della gestione sono allegati: - la relazione sulla gestione dell organo esecutivo redatta secondo le modalità previste dal comma 6 dell art. 11 del D.Lgs. 118/2011, (allegato B) comprendente: a) l elenco degli indirizzi internet di pubblicazione del rendiconto della gestione, di cui all art. 227 comma 5 del TUEL; b) la nota informativa sulla verifica dei crediti e debiti reciproci alla data del 31/12/2016 con le società partecipate ai sensi dell art. 11 comma 6 lettera j) del D.Lgs 118/2011; - la relazione dell organo di revisione dei conti (allegato C); 7) di dare atto inoltre che al Rendiconto della gestione è allegato l elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo dell ente nell anno 2016 come previsto dall articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, e secondo lo schema

previsto dal decreto del Ministro dell interno 23 gennaio 2012 (G.U. n. 28 del 3 febbraio 2012) e che lo stesso verrà pubblicato sul sito internet del Comune di Cervia e trasmesso alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti per l Emilia-Romagna, a cura del Servizio Controllo di Gestione entro dieci giorni dall approvazione del rendiconto della gestione 2016; 7) di dare atto inoltre che al rendiconto della gestione sono allegati le attestazioni di cui all art. 41 del D.L. n. 66, l indicatore annuale di tempestività dei pagamenti, e l importo dei pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini previsti dal D.Lgs n. 231/2002; 8) di dare atto inoltre che al rendiconto della gestione è allegato lo stato di attuazione dei programmi annuale consistente in una verifica a consuntivo del grado di attuazione degli obiettivi strategici ed operativi definiti nel DUP dell esercizio 2016 unitamente alla verifica del grado di attuazione degli stanziamenti di entrata e di spesa (allegato D); 9) di modificare la composizione delle riserve da utili e da capitale all'interno del patrimonio netto risultante dalla stato patrimoniale passivo, recependo le raccomandazioni formulate dall'organo di revisione nella relazione al rendiconto 2016, facendo presente che le Riserve da Capitale registrano un aumento dovuto alla rivalutazione di un immobile, pari ad euro 317.233,51, che non si è potuto traslare nelle riserve da utili; 10) di pubblicare il rendiconto della gestione sul sito internet dell Ente, così come previsto dall art. 1 D.M. del 29.04.2016. Ed inoltre, con la seguente votazione resa per alzata di mano: Presenti n. 16; Voti favorevoli n. 9; Astenuti n. 1 (Fiumi); Voti contrari n. 6 (Bosi, Vettorello, Placuzzi, Savelli, Merola, Petrucci); D E L I B E R A - di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma del D.L.vo n. 267 del 18.8.2000. La presente delibera è firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, come segue: Il Presidente Enrico Delorenzi Il Segretario Generale Alfonso Pisacane