PROGETTI NEGOZIALI valutati positivamente dalla Commissione nelle sedute del 3, 17 e 24 luglio, 29 ottobre 2002 e relativo contributo proposto

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Richieste di contributo PRATICHE A

MALATI NEUROLOGICI FAMOSI

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 400 Data:

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Opportunità per enti no profit- Bandi Cariplo Ricerca

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

Costruire la rete delle cure palliative

Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM).

TIONE DI TRENTO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

CHIETI CITTA' DI SAMBUCETO

WORKSHOP SEZIONE MANUTENZIONE DI ANIMP Temi attuali di gestione della manutenzione a confronto

VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE

PROGRAMMA CONVEGNO LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS giugno Aula Pocchiari Istituto Superiore di Sanità Roma

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Università degli Studi di Università di Ferrara

Tender n. 1 - Sviluppo di una piattaforma adattiva in tempo reale per la gestione di percorsi turistici personalizzati.

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

CAPITOLO V.2. PROGETTI, CENTRI COLLABORATIVI E NETWORK NAZIONALI DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

CONSAPEVOLE È MEGLIO

Graduatoria Provvisoria Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

Recapiti dei Componenti del Senato Accademico

Nominativo Titolo Di Studio Materia

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

Elenco Responsabili di Relazione di Banca Prossima

COMUNE DELL'AQUILA. Econ. e Commercio Università di L'Aquila. Giurisprudenza Università di Teramo. Sc.Pubbl. Amm.ni Università L'Aquila

Piccolo Agone Tacitiano (prova di traduzione dal latino)

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

Gastroenterologia, giovedì a Padova XXV simposio Ass. Roberto Farini

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SAN MARCO DEI CAVOTI E DEL SANNIO - CALVI

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

ISCRIZIONI(ENTRO(IL(29(FEBBRAIO(2016(

Giovanni CAPRARA, presidente presidente UGIS, Unione giornalisti italiani scientifici, redazione scientifica Corriere della Sera, Milano

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

WindProduction & Cinema 5D

MATERIA NOME GIORNO ORA

Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN GIURISPRUDENZA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE E LAUREA IN INGEGNERIA

Sistema nervoso. autonomo. nello scompenso. cardiaco. e nella ipertensione

18^ PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

Lunedì aula Martedì aula Mercoledì aula Giovedì aula Venerdì aula. Pedagogia interculturale B.020 Storia della filosofia B.020

ELEZIONI RSU/RLS anno 2015 Gruppo Ferrovie dello Stato SpA

Art.2- Le commissioni per la seguenti valutazioni comparative sono rinviate ad elezioni suppletive per insufficiente numero di eletti:

1 BALOSSI CLAUDIA MARIA 08/09/76 LC 62,00

PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2007/2013 Programma Operativo Nazionale "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007

LICEO GINNASIO STATALE UGO FOSCOLO ALBANO LAZIALE (RM) VIA S. FRANCESCO D'ASSISI 34 C.F.: C.M.: RMPC26000Q

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta

PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

Andrea Crisanti Università degli Studi di Perugia

SANITÀ E TECNOLOGIA SICURA: ASPETTI TECNICI E SANITARI

prova pratica titoli servizio

LOMBARDIA SENATO SISTEMA PROPORZIONALE

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto

Documentazione disponibile (sito esterno, S.E.I.) >>> Società Italiana di Ergonomia - Sezione Toscana. , Comunicato

MEDAGLIERE UFFICIALE MASTER FIJLKAM

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Facolta' di Agraria Universita' di Palermo. 2 = associati 3 = ricercatori. Parentela 1 = con parente 0 = senza parente

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

Dipartimento Ingegneria Informatica, modellistica.

I sessione 2012 speciale Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 11/05/2012 Ricercatori

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 17 ) Delibera N.371 del DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

PREMIO LEIVI PER L OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITA ALBO D ORO VINCITORI ANNO 1995 I CLASSIFICATO LAVAGNINO GIOVANNI ANNO 1996 ANNO 1997

Meccanica dei continui fluidi - N. aderenti: 106

ELENCO CANDIDATI AMMESSI A COLLABORARE CON APOLF

NT/mv D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

RUOLO : 01 RUOLO SANITARIO

LISTA DEI MEDICI CON ORARI DEGLI AMBULATORI aggiornamento al 10 settembre Distretto dello Studio: BORGO PO, SAN SALVARIO, CAVORETTO

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI MoVimento 5 Stelle Torino

ROMA GOLF TOUR LA FINALE del

PAOLO ASTI IL POPOLO DELLA LIBERTA Nato alla Spezia il Sesso: M Titolo di studio: Degree of Business Science Professione: Imprenditore

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015

MINICORSO Giovedì, 16 giugno 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

Esito selezioni bando Erasmus Traineeship 2015/2016 Area di Medicina e Chirurgia

Variazioni Agenziali. Generali - INA Assitalia. Generali Italia VENETO LOMBARDIA TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL BASSANO DEL GRAPPA SUD CESANO MADERNO

Transcript:

ALLEGATO PROGETTI AMMESSI AL FINAZIAMENTO PROGETTI NEGOZIALI valutati positivamente dalla Commissione nelle sedute del 3, 17 e 24 luglio, 29 ottobre 2002 e relativo contributo proposto Fisiologia e Ingegneria cellulare 1. RBNE01KJHT MARINO GENNARO 37,2 1.321 250 750 1.000 2. RBNE01LNX7 TONIOLO DANIELA 37,0 1.343 200 800 1.000 3. RBNE015242 CECCONI FRANCESCO 36,0 793 150 450 600 4. RBNE01N2ZE ORLANDO VALERIO 35,6 914 200 500 700 T O T A L E 4.371 800 2.500 3.300 Identificazione di alterazioni molecolari implicate nella e/o associate alla genesi e allo sviluppo di malattie comuni e rare CIN ECA 1. RBNE0155LB BEGUINOT FRANCESCO 36,0 1.100 100 700 800 2. RBNE014BML GALEOTTI TOMMASO 35,5 957 100 600 700 3. RBNE01BNFK PAOLETTI RODOLFO 34,7 814 100 500 600 4. RBNE01XHB2 VARESIO LUIGI 34,7 886 100 550 650 T O T A L E 3.757 400 2.350 2.750

Progetto obiettivo 3 Prevenzione e cura delle malattie comuni e rare: farmaci innovativi, vaccini e terapia genica 1. RBNE01PPTF COLIZZI VITTORIO 36,4 1.029 100 650 750 2. RBNE01MBEC MAIRA GIULIO 36,3 1.150 150 700 850 T O T A L E 2.179 250 1.350 1.600 Progetto obiettivo 4 NUOVA INGEGNERIA MEDICA Tecniche di monitoraggio, cura e riabilitazione remota 1. RBNE01TXX8 SANTI PIERLUIGI 37,0 2.014 300 1.200 1.500 2. RBNE01W8WH RIVA GIUSEPPE 36,0 1.229 300 650 950 3. RBNE01RSF9 ROSSI MORI ANGELO 35,0 1.989 360 1.140 1.500 T O T A L E 5.231 960 2.990 3.950 NEUROSCIENZE Conoscenza dei meccanismi molecolari e cellulari che regolano nel Sistema Nervoso Centrale i processi biologici e psicologici durante lo sviluppo, la maturita e l'invecchiamento 1. RBNE01FJ4J SCHIEPPATI MARCO 38,0 579 150 300 450 2. RBNE01AZ92 PERANI DANIELA 36,0 457 100 250 350 T O T A L E 1.036 250 550 800 2

NEUROSCIENZE Basi molecolari dei meccanismi patogenetici delle malattie neurologiche, neurodegenerative e psichiatriche 1. RBNE012LW8 ORLACCHIO ALDO 38,0 643 100 380 480 2. RBNE01PASK SCARLATO GUGLIELMO 37,0 600 100 350 450 3. RBNE01H3K5 KELLER FLAVIO 36,0 529 100 300 400 4. RBNE01RK59 SMERALDI ENRICO 36,0 529 100 300 400 5. RBNE017555 FORNAI FRANCESCO 35,0 457 100 250 350 T O T A L E 2.757 500 1.580 2.080 NANOTECNOLOGIE, MICROTECNOLOGIE, SVILUPPO INTEGRATO DEI MATERIALI Sviluppo e messa a punto di tecnologie per la sintesi e la manipolazione della materia su scala nanometrica 1. RBNE017MB5 CAMINO GIOVANNI 40,0 2.957 400 1.790 2.190 2. RBNE01333Y GUERRIERI ROBERTO 40,0 2.821 300 1.765 2.065 3. RBNE0155X7 PARMIGIANI FULVIO 39,7 2.957 400 1.790 2.190 4. RBNE01P4JF BOZIO RENATO 35,0 3.479 450 2.120 2.570 T O T A L E 12.214 1.550 7.465 9.015 3

NANOTECNOLOGIE, MICROTECNOLOGIE, SVILUPPO INTEGRATO DEI MATERIALI Sviluppo e realizzazione di sistemi miniaturizzatl 1. RBNE01KZZM PAOLESSE ROBERTO 39,7 1.943 300 1.150 1.450 2. RBNE01MBTC MARINO RICCARDO 39,0 2.457 300 1.510 1.810 3. RBNE01ZB7A ZEN MARIO 38,7 5.144 650 3.146 3.796 4. RBNE01BSXF FANTONI ROBERTA 38,5 3.671 700 2.080 2.780 5. RBNE01Y8C3 MERLO ALBERTO MARIA 38,0 4.144 770 2.362 3.132 6. RBNE019TMF SEVERI MAURIZIO 35,7 3.766 320 2.412 2.732 T O T A L E 21.126 3.040 12.660 15.700 EREDITÀ E PROSPETTIVE NELLE SCIENZE UMANE Storia, arte e letteratura come strumento di dialogo fra le culture mediteranee, mitteleuropee ed atlantiche Giovani Ricercatori e Ricercatori Chiara Fama Cofinanziament o attività di ricerca 1. RBNE01YA5C D'ANDRIA FRANCESCO 39,4 323 80 170 250 2. RBNE01RA8J TROMBETTI BUDRIESI ANNA LAURA 39,4 304 125 125 250 3. RBNE01Y5XA FALES FREDERICK MARIO 38,7 256 70 130 200 4. RBNE01SZMP NEGRI MARIO 34,0 256 70 130 200 T O T A L E 1.138 345 555 900 4

RIEPILOGO GENERALE A B A + B e Progetto Obiettivo Costo Giovani Ricercatori e Ricercatori Chiara Fama Attività di Ricerca CONTRIBUTO MIUR Post Genoma - P.O. 1 4.371 800 2.500 3.300 Post Genoma - P.O. 2 3.757 400 2.350 2.750 Post Genoma - P.O. 3 2.179 250 1.350 1.600 Nuova Ingegneria Medica P.O. 4 5.231 960 2.990 3.950 Neuroscienze - P.O. 1 1.036 250 550 800 Neuroscienze - P.O. 2 2.757 500 1.580 2.080 Nanotecnologie, microtecnologie, sviluppo integrato dei materiali - P.O. 1 12.214 1.550 7.465 9.015 Nanotecnologie, microtecnologie, sviluppo integrato dei materiali - P.O. 2 21.126 3.040 12.660 15.700 Eredità e prospettive nelle scienze umane P.O. 1 1.138 345 555 900 TOTALE 53.809 8.095 32.000 40.095 Totale contributi a carico MIUR 40.095 5