COMUNE DI PONTASSIEVE

Documenti analoghi
COMUNE DI CANDA (RO)

Provincia di Cagliari

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI MONTECATINI TERME

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Delibera n 1 del 03/02/2014

CITTA' DI LANZO TORINESE

Comune di Portocannone

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 1 del Prot. 236/2016. Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Claudia Rebora.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COPIA n 246 del 21/7/2011

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Verbale di deliberazione N. 8

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

Transcript:

COMUNE DI PONTASSIEVE CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 59 Data 03/10/2017 Seduta nr.8 AREA 3 - GOVERNO DEL TERRITORIO - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE L.R. 65/2014 ART. 111 ADOZIONE PIANO DI RECUPERO AI FINI ABITATIVI DEI FABBRICATI RURALI UBICATI IN LOCALITA TORRE DI MONTEBONELLO, NONCHE APPROVAZIONE DEL RELATIVO SCHEMA DI CONVENZIONE P.E. 2015/324. Adunanza Ordinaria Seduta Pubblica di Prima convocazione. L anno duemiladiciassette questo giorno tre del mese di Ottobre alle ore 17:30 convocata con le prescritte modalità, nella solita sala delle adunanze si è riunito il Consiglio Comunale. Fatto l appello nominale risultano: Cognome e Nome Pres Cognome e Nome Pres Cognome e Nome Pres MARINI MONICA S GIORGI GLORIA S COLOMBO SILVIA S FABBRINI SAMUELE N DONNINI DANIELE S CANESTRI MATTIA S PAGNI MARIA CRISTINA N FANTINI LUIGI S GORI SIMONE S ZAMA CAMILLA N AMABILE ANTONIO N CHERICI CLAUDIO N CRESCI MATTIA N TOMASELLI LETIZIA S BORGHERESI ALESSANDRO S BETULANTI MARTINA N MANNELLI MAURO S TOTALE Presenti 10 TOTALE Assenti 7 Sono presenti gli assessori esterni: BENCINI JACOPO, FROSOLINI CINZIA, BONI CARLO, PASSEROTTI MARCO, PRATESI FILIPPO Il Segretario Generale del Comune, Dott. Ferdinando Ferrini, assiste alla seduta incaricato della redazione del verbale. Il Presidente del Consiglio, Luigi Fantini, assume la presidenza e constatata la validità dell adunanza, dichiara aperta la seduta invitando il Consiglio a deliberare sugli oggetti iscritti all o.d.g.

OGGETTO: AREA 3 - GOVERNO DEL TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE L.R. 65/2014 ART. 111 ADOZIONE PIANO DI RECUPERO AI FINI ABITATIVI DEI FABBRICATI RURALI UBICATI IN LOCALITA TORRE DI MONTEBONELLO, NONCHE APPROVAZIONE DEL RELATIVO SCHEMA DI CONVENZIONE P.E. 2015/324. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di Piano di Recupero, ai sensi dell art. 28 L. 457/78 e dell art. 27 delle norme di Regolamento Urbanistico, per gli immobili ubicati in località Torre di Montebonello, individuati nel Comune di Pontassieve Foglio di mappa n.60 al N.C.E.U. dalle particelle 978, 979 sub. 2, 1215 e al N.C.T. dalle particelle 87, 981, 964, 1214, 1219 e porzione particelle 259, 962, 966, presentata in data 24/04/2015 prot. 10382 e successive modifiche ed integrazioni dal Sig. Rombenchi Oreste in qualità di proprietario rappresentante la maggioranza assoluta del valore dei beni ricompresi nel perimetro di piano calcolata in base all imponibile catastale; Considerato che il Piano di Recupero presentato prevede la demolizione di un antica residenza rurale e un magazzino con successiva ricostruzione (a parità di volume e SUL) con accorpamento in un unico corpo di fabbrica nel sedime del magazzino da destinare a civile abitazione con relativa sistemazione dell area esterna, e che lo stesso prevede i seguenti parametri urbanistici massimi: Superficie territoriale = Superficie fondiaria = mq. 9.033,00 Superficie Utile Lorda = mq. 119,94 Volume edifici = mc. 347,63 Altezza edifici = ml. 5,72 N. unità abitative = 2 Posti auto privati = 4 Tenuto conto che nel Regolamento Urbanistico vigente gli immobili ricadono: - territorio rurale e aperto sub sistema dell alta collina - manufatti privi di interesse culturale - area boscata su porzione dell area interessata dalla sistemazione esterna e che il presente Piano di Recupero è conforme allo strumento urbanistico vigente; Tenuto conto che i rapporti da instaurarsi tra il Comune e i soggetti attuatori del Piano Attuativo sono interamente regolati dallo schema di convenzione, il quale stabilisce, oltre alla corresponsione degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, la monetizzazione delle aree previste da cedere per l urbanizzazione primaria e secondaria, e che il presente Piano non

prevede l esecuzione diretta di opere di urbanizzazione, in quanto non è stata rilevata la necessità di alcun intervento di rilevante e preminente interesse pubblico; Considerato che la presentazione del Piano di Recupero e la relativa istruttoria compiuta dal Servizio Pianificazione sono avvenute in regime di L.R. 12.02.2010 n.10, precedente alla recente modifica intervenuta con L.R. 17/2016, e pertanto, ai sensi dell art. 5 lett. 2 della stessa Legge, il Piano non è sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) né a verifica di assoggettabilità, trattandosi di Piano non comportante variante allo strumento urbanistico; Visto che in data 07/08/2017 è stato effettuato il deposito presso l Ufficio Regionale del Genio Civile delle indagini geologiche, nel rispetto delle disposizioni di cui ai commi 3, 5 e 6 dell art. 104 L.R. 65/2014 e del DPGR n. 53/R del 25/10/2011; Vista la relazione a firma del Responsabile del procedimento rimessa in data 21/09/2017, ai sensi dell art. 18 della L.R. 65/2014, a cui si rimanda per dettagli sulle fasi procedurali e sul rispetto di leggi, normative e ottenimento di pareri sovraordinati; Ritenuto necessario individuare l immobile suddetto quale zona di recupero ai sensi dell art. 27 comma 1 L. 457/78, nonché quale immobile per il quale il rilascio della concessione è subordinato alla formazione di un Piano di Recupero ai sensi dell art. 27 comma 3 L. 457/78; Vista la deliberazione G.M. n. 122 del 21/09/2016 con la quale è stato espresso, ai sensi dell art.62.7 norme RU, parere favorevole all approvazione del Piano di Recupero con valore di Piano Attuativo; Vista la proposta di adozione del Piano di Recupero in data 25 settembre 2017 a firma dal Responsabile del Servizio Pianificazione, che si allega quale parte integrante e sostanziale del presente atto sotto lettera A ; Visto il parere favorevole sulla regolarità tecnica ai sensi dell art.49 comma 1 D.Lgs 267/2000 espresso dal Dirigente dell Area Governo del Territorio Alessandro Degl Innocenti e visto il

parere in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile di Ragioneria Dott.ssa Paola Tinacci; Visto il parere favorevole della II Commissione Consiliare espresso in data 2 Ottobre 2017; Visti gli artt. 27, 28 e 30 della L.457/78. Vista la L.R. 65/2014 Visto il D.Lgs 267/2000. DELIBERA 1) Individuare gli immobili ubicati in località Torre di Montebonello, individuati nel Comune di Pontassieve nel Foglio di mappa n. 60 al NCEU dalle particelle 978, 979 sub.2, 1215 e al NCT dalle particelle 87, 981, 964, 1214, 1219 e porzione particelle 259, 962, 966, quale zona di recupero ai sensi dell art.27, comma 1, L.457/78, nonché quale immobile per il quale il rilascio della concessione è subordinato alla formazione del Piano di Recupero ai sensi dell art.27, comma 3, L.457/78; 2) Adottare, ai sensi dell art.30 della L.R.457/78 e degli artt. 111 e 119 della L.65/2014, il Piano di Recupero relativo agli immobili suddetti, composto da n. 19 elaborati tecnici allegati quale parte integrante e sostanziale del presente atto sotto la lettera B : B1 Relazione del Responsabile del Procedimento ai sensi dell art. 18 L.R. 65/2014, B2 n.19 elaborati tecnici; alle seguenti condizioni: 1) è fatto obbligo di mantenere una quota della SUL degli edifici, non inferiore comunque a mq. 8, destinata a deposito di attrezzi agricoli, materiali, sementi, fertilizzanti, antiparassitari e simili, al servizio della gestione delle aree scoperte di pertinenza degli edifici stessi (art. 28 comma 2 e 4 norme RUC); 2) per lo scarico delle acque reflue domestiche non in pubblica fognatura dovrà essere acquisita la relativa autorizzazione ex art. 8 DPGR 46/R/2008, prima dell effettiva utilizzazione; 3) il progetto relativo alla sistemazione dell area esterna dovrà recepire le prescrizioni impartite dall Ufficio Polizia Municipale nel parere espresso in data 07/06/2017; 4) il progetto edilizio dovrà recepire le prescrizioni impartite dalla Conferenza dei Servizi ex art. 23.3 della Disciplina PIT con valenza di Piano Paesaggistico nel verbale della seduta del 20/02/2017 con prosecuzione al 24/02/2017; 5) gli interventi edilizi dovranno rispettare le disposizioni di cui all art. 27 comma 6 lettera c) norme RUC; 3) Dare atto, ai sensi degli artt. 134 e 135 della L.R. 65/2014, che il Piano Attuativo in adozione può essere attuato con Permesso a Costruire o con Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA);

4) Approvare lo schema di convenzione allegato quale parte integrante e sostanziale del presente atto sotto la lettera C ; 5) Determinare in anni 10 (dieci) la validità del Piano Attuativo a decorrere dall intervenuta efficacia dello stesso (pubblicazione sul B.U.R.T. dell avviso di definitiva approvazione); 6) Dare atto che l adozione e la successiva approvazione del Piano Attuativo rientrano nella procedura di cui all art. 111 della L.R. 65/2014; 7) Dare atto che la stipula della convenzione potrà avvenire solo al momento della intervenuta definizione dell iter approvativo del Piano Attuativo; 8) Dare atto che, ai sensi e per gli effetti della L. 241/90, responsabile della presente procedura e della sua esecuzione è il Responsabile del Servizio Pianificazione Dott. Fabio Carli. ------------------------------------------ Illustra il provvedimento il Sindaco M. Marini; Terminato l intervento del Sindaco intervengono i Consiglieri: - Gori M5S: esprime dichiarazione di voto favorevole. Il Presidente Fantini terminati gli interventi pone in approvazione in forma palese il provvedimento ed accerta il seguente risultato: - Consiglieri presenti e votanti: 10; - Consiglieri favorevoli: 10; Il Presidente, constatato l esito della votazione di cui sopra, proclama il provvedimento approvato all unanimità; di seguito IL CONSIGLIO COMUNALE in vista dell urgenza, ai sensi dell art.134 comma 4 del TUEL D.Lgs 267/2000, con separata votazione, espressa in forma palese, con 10 voti favorevoli, DELIBERA dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Si dà atto che gli interventi integrali dei consiglieri sono registrati in formato elettronico ed archiviati presso la Segreteria Generale.

Letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente del Consiglio Luigi Fantini Il Segretario Generale Dott. Ferdinando Ferrini CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Reg. di Pubbl. n. del 16/10/2017. Il Sottoscritto Il Segretario Generale, attesta che copia della presente deliberazione sarà pubblicato all albo pretorio del Comune il 16/10/2017 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Il Segretario Generale Dott. Ferdinando Ferrini ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA Per decorrenza termini di legge dal 03/10/2017. PROVVEDIMENTI SUCCESSIVI