CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER COORDINATORE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVO ALL'

Documenti analoghi
CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLA PROGETTAZIONE ED PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA

CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO AD ATTIVITÀ DI SUPPORTO/INTEGRATIVA ALLA FASE DI. L'anno duemila, addì del mese di

ART. 1 - OGGETTO DELL'INCARICO

Art. 1 (Oggetto della convenzione)

CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO AD ATTIVITÀ DI SUPPORTO/INTEGRATIVA ALLA FASE DI

CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE STRUTTURALE, DIREZIONE LAVORI SPECIALISTICA E

CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA DELL INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE

COMUNE DI TORTORETO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA

LOTTO CSE N. 00 CIG

CITTA DI PINEROLO DISCIPLINARE PER L INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVO AI LAVORI DI RESTAURO

Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Gli obblighi

COMUNE DI CALTABELLOTTA. (Provincia di AGRIGENTO) CONVENZIONE D'INCARICO PER GLI ADEMPIMENTI CONNESSI

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZII PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA DI

Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione: compiti e ruoli e responsabilità

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO

Ing. Giorgio Fiocchi. «Un metodo per svolgere correttamente i compiti affidati al CSE dal D. Lgs. 81/08. Casi pratici e documenti utilizzati».

ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO

QUESTA SCHEDA SI APPLICA PER PRESTAZIONI RELATIVE AD OPERE PRIVATE

Il Cantiere temporaneo o mobile. Ruoli compiti e responsabilità nei cantieri temporanei 0 mobili di cui al titolo IV del D.Lgs e ss.mm.ii.

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE PER LA

Lavori di sostituzione serramenti corpo aule presso Istituto Statale d Arte B. Munari Castelmassa (RO). CUP: G86E CIG: Z0A2311A59

COMUNE DI CASALEONE (Provincia di VERONA) SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DISCIPLINARE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN VIA

COMUNE DI LAVAGNO. Provincia di Verona DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE DI COLLAUDO STATICO DELLE

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU. manuntenzione segnaletica verticale e orizzontale nelle strade provinciali della zona

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA

10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

LAVORI PUBBLICI / PRIVATI La Sicurezza: Responsabilità e Sanzioni Ing. Gaetano D Agostino

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di VERONA

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

COMUNE DI SANT AGOSTINO

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

COMUNE DI SANT AGOSTINO

COMUNE DI GRADO. Provincia di Gorizia SCHEMA DI CONVENZIONE/DISCIPLINARE DI INCARICO

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n Area Innovazione, Turismo e Sviluppo Economico Rep./Racc. n. Ufficio Comunicazione Prot. n.

COMUNE DI VALSAMOGGIA. (Provincia di Bologna) PER ESEGUIRE IL COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO. Provincia di Piacenza SCHEMA DI CONVENZIONE D INCARICO PER IL COLLAUDO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

SI CONVIENE E SI STIPULA

COMUNE DI VALSAMOGGIA -----

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Figure della sicurezza nei CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

imposta di bollo assolta in modo virtuale COMUNE DI VALSAMOGGIA (Provincia di Bologna) COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Arch. Maria Rosa Castelli e la. per l espletamento delle prestazioni aventi ad

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO

DISCIPLINARE D INCARICO PER PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA - ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot.

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

DISCIPLINARE D INCARICO PER L ESECUZIONE DI SEZIONI DI. L'anno duemilasedici, il giorno del mese di,

Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell opera edile

- che con determina del responsabile del settore V LL.PP. n. del 04/07/2011 si

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI TORRICELLA

UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Incarico professionale ai sensi degli artt. 90 e 91 del D. Lgs.

Oggetto: Convenzione tra lo Studio Associato STUDIO TECNICO. ESSETI e la Provincia di Ancona per l espletamento delle prestazioni

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Schema di contratto.doc

COMUNE DI VALSAMOGGIA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DI INCARICO PER LA DIREZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

FAC SIMILE (indicativo)

COMUNE DI DONATO. (Provincia di Biella) CONVENZIONE. Per incarico professionale relativo al servizio tecnico di progettazione

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

COMUNE DI SANT AGOSTINO

DECRETO LEGISLATIVO 09 aprile 2008, n 81, modificato dal D.Lgs. 03 agosto 2009, n 106

Soggetto Documento dovuto Documento opportuno Quando Data Note. scritto con esplicitazione delle incombenze specifiche.

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot.

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO. Provincia di Piacenza SCHEMA CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO A SOGGETTO QUALIFICATO D INCARICO PROFESSIONALE PER IL

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RISCHI AI SENSI DEL D.LGS.

Soggetto Documento dovuto Documento opportuno Quando Data Note. scritto con esplicitazione delle incombenze specifiche.

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INCARICO DI. L'anno, il giorno del mese di in Imola, nella Residenza Municipale di

Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell opera edile

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (D.

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot.

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di VERONA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI IVREA E??? DI??? PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELLO

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria Alfieri/Pascoli,

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Transcript:

COMUNE DI BAGNACAVALLO PROVINCIA DI RAVENNA REP. COM.LE N. CUP C31E15000480005 CIG ZD21E75294 CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER COORDINATORE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVO ALL' INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MEDIA L.GRAZIANI, CORPO A E CORPO B L'anno duemila, addì del mese di, nella Residenza Municipale, con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge, tra: - MINGHINI FABIO, nato ad Faenza (RA) il 10/10/1973, Responsabile dell'area Tecnica, il quale dichiara di agire nel presente atto in nome, per conto e nell'interesse del Comune di Bagnacavallo, c.f.00257850396, di seguito denominato COMUNE, ciò in esecuzione della determinazione n. del, esecutiva, E - MINORI GIOVANNI, nato a Ravenna il 26/12/1962, C.F. MNRGNN62T26H199H con studio in via Don Minzoni n. 116 a Ravenna P.IVA 01326470398, iscritto all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna al numero 812 dal 29/07/1988, di seguito denominato INCARICATO, il quale dichiara di agire nel presente atto in nome, per conto e nell'interesse della società che rappresenta; 1

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE Premesso che con determinazione del Responsabile dell'area Tecnica n. del si è stabilito di affidare all'ing.minori Giovanni, l incarico professionale di seguito meglio specificato, si articolano come appresso le condizioni contrattuali. ART. 1 - OGGETTO DELL'INCARICO La presente convenzione ha per oggetto l'incarico professionale di Coordinatore alla Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) di cui all articolo 92 del D.Lgs. 81/2008. ART. 2 - MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCARICO L'incaricato si impegna ad applicare tutte le disposizioni pertinenti contenute nella normativa che regola la materia del coordinamento della sicurezza e salute durante la realizzazione dei lavori in cantiere, che a titolo indicativo e non esaustivo sono di seguito indicate: 1. verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e di coordinamento e la corretta applicazione delle relative procedure di lavoro; 2. verificare l idoneità dei piani operativi di sicurezza via via presentati, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e coordinamento, assicurandone la coerenza con quest ultimo, e adeguare il 2

piano di sicurezza e coordinamento e il fascicolo, in relazione all evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, nonché verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza; 3. organizzare tra i datori di lavoro, ivi compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché la loro reciproca informazione; 4. verificare l idoneità tecnico-professionale dell impresa affidataria e delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare con le modalità di cui all allegato XVII del Dlgs 81/2008; 5. curare la redazione delle notifiche preliminari che si rendessero necessarie in corso d opera per la consegna all Ente appaltante che le verificherà e le trasmetterà agli enti di controllo preposti; 6. verificare l attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere; 7. segnalare al committente e al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95 e 96 e alle prescrizioni del piano di cui 3

all'articolo 100, e propone la sospensione dei lavori, l'allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto. Nel caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, il coordinatore per l'esecuzione da' comunicazione dell'inadempienza alla azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro territorialmente competenti; 8. sospendere in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate. E fatto obbligo al professionista di visitare il cantiere ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, comunque con cadenza almeno settimanale, annotandolo nel giornale dei lavori e comunicando via fax /pec/mail l esito della visita entro 3 (tre) giorni lavorativi. L'ente si riserva l'alta sorveglianza dei lavori a mezzo dei propri organi. In particolare qualsiasi modificazione del programma di esecuzione dei lavori, delle pattuizioni contenute nel capitolato speciale, del progetto e della documentazione tecnica deve essere preventivamente ed esplicitamente autorizzata dal Responsabile del Procedimento tramite autorizzazione scritta. 4

ART. 3 MODIFICHE AL PSC, VARIANTI, LAVORI COMPLEMENTARI L'incaricato sarà altresì tenuto, in accordo con il RUP, ad introdurre nel PSC le necessarie modifiche e/o integrazioni determinate da esigenze insorte durante l esecuzione dei lavori, anche a seguito di varianti apportate in corso d opera. In tale seconda ipotesi all'incaricato verrà riconosciuto un incremento dei compensi proporzionale all importo lordo delle varianti introdotte, a seguito dell approvazione delle relative perizie, per le attività di coordinamento richieste fino alla loro completa ultimazione. Nel caso in cui, durante l esecuzione dei lavori previsti nel progetto esecutivo, il RUP ritenga necessario realizzare opere complementari e integrative al progetto approvato, che per importanza costituiscano un nuovo contratto di lavori, l'incaricato si renderà disponibile per la conferma nell incarico di CSE, stimati i compensi integrativi, per redigere gli elaborati che siano richiesti (integrazioni e/o modifiche al PSC, aggiornamento del Fascicolo e del lay-out di cantiere, ecc.), per le quali prestazioni avrà riconosciuti i compensi spettanti. Si intendono invece ricomprese nei compensi offerti le prestazioni riguardanti varianti non sostanziali, allungamenti dei tempi di esecuzione dei lavori non imputabili all impresa o alla stazione appaltante, finiture nei tempi normalmente 5

concessi a seguito del certificato di ultimazione lavori. ART. 4 - ORDINI DI SERVIZIO Tutti gli ordini, le disposizioni, le richieste, le contestazioni e le precisazioni emesse dal Coordinatore per la sicurezza nei confronti dell'appaltatore, sopra elencati in via meramente esemplificativa, sono indicati con l'espressione "ordini di servizio", detti documenti dovranno essere progressivamente datati, numerati e vistati dalla DL e RUP. Nell'ordine di servizio il Coordinatore per la sicurezza dovrà precisare se la disposizione impartita proviene dall'ente oppure se rientra nelle sue specifiche attribuzioni tecniche. Nel primo caso la nota di servizio dovrà contenere i necessari riferimenti al provvedimento del Comune contenente la disposizione. ART. 5 COMPETENZE DEL COMUNE L'ente si riserva l'alta sorveglianza dei lavori a mezzo dei propri organi. In particolare qualsiasi modificazione del programma di esecuzione dei lavori, delle pattuizioni contenute nel capitolato speciale, del progetto e dell'allegata documentazione tecnica (piante, disegni, diagramma, ecc.) deve essere preventivamente ed esplicitamente autorizzata dal Responsabile del Procedimento tramite autorizzazione scritta. ART. 6 - COMPETENZE PROFESSIONALI L'importo complessivo delle prestazioni professionali è 6

fissato in netti 5.500,00 comprese spese forfettarie, oltre contributo INARCASSA del 4% ed I.V.A. 22%, per un totale spesa di 6.978,40. Il compenso per il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione verrà corrisposto in un'unica soluzione a conclusione delle fasi di collaudo. L incaricato si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136 del 13/08/2010 e s.m.i. così come risulta dalla dichiarazione sostitutiva Integrazione dati fornitori che si intende parte integrante della presente convenzione anche se non materialmente allegata. Il presente contratto sarà risolto in tutti i casi in cui le transazioni siano eseguite senza avvalersi di banche o Poste Italiane SpA., così come previsto dall art. 3 comma 8 della Legge n. 136/2010 e s.m.i.. ART. 7 DURATA DELL'INCARICO L'incaricato si impegna ed espletare le mansioni attribuite, dall'esecutività dell'incarico fino a completa realizzazione delle opere in oggetto. ART. 8 PENALITA' E INADEMPIMENTI In caso di adempimento inesatto o inadempimento delle prestazioni professionali nel corso dell esecuzione dell incarico, si applicherà per ogni singolo adempimento 7

inesatto o inadempimento, una penale di. 50,00, previa contestazione fatta dal Responsabile unico del Procedimento. Qualora nelle fasi di esecuzione dell incarico emergessero delle gravi carenze professionali che possono provocare un danno apprezzabile per l Amministrazione, il Responsabile del procedimento con motivato giudizio e previa notifica al professionista interessato, potrà procedere alla revoca dell incarico affidato. In tal caso al professionista sarà dovuto il 70% delle competenze professionali relative alle prestazioni svolte sino alla data della revoca. Resta fermo in ogni caso il diritto della Stazione appaltante di richiedere la risoluzione per inadempimento della presente convenzione fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Nel caso in cui le inadempienze di cui sopra o eventuali ingiustificati ritardi nell emissione degli atti di competenza del CSE, dovessero comportare il pagamento di interessi all appaltatore e/o altri danni alla Stazione Appaltante, il professionista sarà tenuto a rimborsare all Amministrazione le spese sostenute a tale titolo. Il Comune si riserva di procedere alla risoluzione del rapporto in caso di violazione degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento (art. 2, comma 3, d.p.r.62/2013). ART. 9 - RINUNCIA La rinuncia all'incarico precluderà la corresponsione della parcella relativa a tutte le prestazioni del medesimo lavoro, 8

anche se già espletate. ART. 10 - COMUNICAZIONI TRA LE PARTI Le comunicazioni tra le parti dovranno essere effettuate solo per iscritto. Anche le comunicazioni che per l'estrema urgenza fossero inoltrate oralmente dovranno essere confermate tempestivamente per iscritto, nei modi sopra indicati. Per ogni comunicazione relativa all'incarico, lo stesso elegge domicilio presso lo studio professionale in via Don Minzoni n. 116 a Ravenna per tutta la durata del rapporto contrattuale. ART. 11 - CONTROVERSIE Per tutto quanto non espressamente disciplinato dal presente atto, ferma la normativa pubblicistica in materia di incarichi professionali e di settore, si richiama il codice civile. Ogni eventuale controversia, che dovesse sorgere in conseguenza della presente convenzione, è deferita alla competente autorità giudiziaria. ART. 12 - RECESSO DAL CONTRATTO L'Amministrazione comunale si riserva il diritto di recedere dal contratto in qualsiasi momento, ai sensi dell'art.1671 c.c., assegnando alla controparte un termine di preavviso di 15 giorni. ART. 13 - RISERVATEZZA. L'incaricato si impegna a mantenere rigorosamente riservata nei confronti dei terzi ogni informazione, tanto di natura 9

tecnica che di altra natura, riguardante le opere in oggetto o altri affari dell'ente dei quali venisse a conoscenza in occasione del presente accordo. ART. 14 - INCOMPATIBILITA L'incaricato dichiara sotto la propria responsabilità di non avere rapporti in corso con l Amministrazione o con altri enti pubblici che vietino l esercizio della libera professione, né altri rapporti che siano in contrasto con il presente incarico. ART. 15 - SPESE DI CONVENZIONE Le spese di convenzione sono a carico dell'incaricato. ART. 16 - CODICE FISCALE Le parti fanno constare il rispettivo numero di codice fiscale: - Comune di Bagnacavallo: C.F. n. 00257850396; - Ing.Minori Giovanni: C.F. MNRGNN62T26H199H. Letto, approvato e sottoscritto. IL TECNICO IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA 10