Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105

Documenti analoghi
Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Novembre 2018

Attività di ricerca della IEA sull inserimento degli impianti eolici nei sistemi elettrici

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Settembre 2018

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Marzo 2018

CONFRONTI INTERNAZIONALI

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Progetto HyLAW. Standard e normative delle tecnologie H2&FC. Viviana Cigolotti

CEI. mag L IDROGENO COME VETTORE ENERGETICO IMPRESA 4.0: INNOVAZIONE E COMPETENZE QUARTO CONVEGNO CEI A ELETTRICA (NOVARA)

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

Quale futuro con l idrogeno?

SC B4 DC SYSTEMS AND POWER ELECTRONICS. Sintesi delle attività

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Ing. Nicola Tramutoli Presidente CEI. Catania, 9 Novembre Comitato Tecnico CEI 313 Reti intelligenti (Smart Grids) Scenario generale

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012

6 T T U U R R I I S S M M O

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna

Le opportunità di un mondo che cresce

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Bahrein E Bangladesh E Belgio E Brasile E APPARECCHIATURE SPECIALIZZATE PER L'ADDESTRAMENTO MILITARE 0 PER LA

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Valle del Samoggia (Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno)

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro)

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO GLI STRUMENTI DI STANDARDIZZAZIONE TECNICA

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Progetto CoMETHy. Compact Multifuel-Energy To Hydrogen converter

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Quale mix di innovazione per il futuro RAPPORTO I COM 2011

Posti letto anno Posti letto anno Statistiche del turismo - Anno 2007

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Gli scambi internazionali in provincia di Belluno. Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

EXPERT PANEL FOR POLLUTING EMISSIONS REDUCTION EXPAPER Napoli - Istituto Motori, maggio 2018

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

La popolazione studentesca Luiss

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Studio Consumer Barometer 2017

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Lavoratori convinti che il loro curriculum non presenti in modo adeguato le proprie competenze

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Statuto della Conferenza dell Aia di diritto internazionale privato. Traduzione 1. (Stato 15 agosto 2006)

AREA TERRITORIALE VALLE CAMONICA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

6 TURISMO Strutture ricettive

AREA TERRITORIALE VALLE TROMPIA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Alcuni dati economici

TREND DEL COMPARTO ANNI PREV. 2009

L Atlante dell Energia

La scelta Intelligente per le aziende. Commercial Department/Large Business Marketing and Sales

Capitolo 4 ALTRI DATI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Transcript:

Idrogeno: il domani è già cominciato? - Milano, 25 Ottobre 2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 Mauro Scagliotti Segretario CEI CT 105 Celle a Combustibile Norme CEI, EN e IEC 1

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» Di cosa si occupa? 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 2

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» Fondato nell ottobre 1999 dalla International Electrotechnical Commission (IEC) «Campo di applicazione» («Scope») To prepare international standards regarding fuel cell (FC) technologies for all FC types and various associated applications such as stationary FC power systems for distributed power generators and combined heat and power systems, FCs for transportation such as propulsion systems (see note below) (*), range extenders, auxiliary power units, portable FC power systems, micro FC power systems, reverse operating FC power systems, and general electrochemical flow systems and processes. NOTE: Projects with applications in the field of road vehicles will be coordinated with ISO TC 22 and its relevant SCs using the cooperation modes defined in the ISO/IEC Directives (*). (*) In corso di approvazione 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 3

Off road vehicles Road vehicles Celle a combustibile nei trasporti Ruolo di ISO e IEC Campi di applicazione dei comitati ISO TC 22/SC37 e IEC TC 105/WG6 ( Fonte: Presentazione L. Antoni, Plenary Meeting, Seul 9/11/2017) 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 4

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» Come è strutturato? 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 5

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» Presidente: Segretario: Responsabile IEC: Laurent Antoni (CEA Grenoble, Francia) Gerhardt Imgrund (VDE Francoforte, Germania) Anson Chiah (IEC Ginevra, Svizzera) 14 Working Groups con 146 esperti da 15 paesi e da EC-JRC (al 10/2018) 2 Joint Working Groups, il JWG16 su CHP gestito dal TC 5 e il JWG7 su Flow battery gestito dal TC 21 3 ad-hoc Groups su tematiche per futuri progetti normativi 1 Advisory Group, AG12 CAG - Chairman's Advisory Group Liaisons con altri TC di IEC e di ISO, tra cui ISO TC22 (road vehicles) e ISO TC197 (H 2 technologies) Contributi previsti a CLC/TC6 Hydrogen in energy systems, SyC Smart energies, SyC Smart cities 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 6

Attuale struttura TC 105 IEC «Fuel cell technologies» IEC TC105 FC Term WG1 FC Component WG11 FC Module WG2 Stationary FC System Transport and auxiliary Portable FC System Micro FC System PEFC Single Cell PEFC Performance Safety WG3 Forklifts WG6 Safety WG7 Safety WG8 SOFC single cell & stack Performance WG4 Small FC system performance Performance WG9 JWG7 (TC21) Flow Battery JWG16 (TC5) CHP WG13 Storage fuel cell reverse mode WG14 Life Cycle Analysis Installation WG5 Small CHP WG12 Power & data interchangeability Interchangeability WG10 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 7

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» Partecipazione internazionale, ruolo dell Europa e dell Italia 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 8

La normazione internazionale, europea e nazionale International Electrotechnical Commission CT 105 Celle a combustibile European Committee for Electrotechnical Standardization CLC/SR 105 (*) Fuel cell technologies TC 105 Fuel cell technologies (*) CLC/SR105 è solo una segreteria di riferimento, non ha propri gruppi di lavoro. 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 9

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» 18 Paesi membri con diritto di voto (P-Member) Canada, Cina, Corea, Danimarca, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Olanda, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Sud Africa, Regno Unito 13 Paesi osservatori (O-Member) Austria, Belgio, Brasile, Iran, Israele, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Tailandia, Turchia Partecipazione ormai consolidata con minime variazioni negli ultimi anni. 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 10

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» Andamento distribuzione esperti TC 105 per aree geografiche. 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 11

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» 1 Convenor e 6 Members da ENEA, Politecnico Milano e Torino, CNR e RSE.. e distribuzione per singoli paesi a ottobre 2018. 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 12

Comitato tecnico CT 105 CEI «Celle a combustibile» Presidente: Andrea Casalegno (Politecnico di Milano) Segretario: Mauro Scagliotti (RSE, Milano) Segretario referente CEI: Fabio Fanelli (CEI, Milano) 16 esperti di cui 7 presenti nei seguenti WG internazionali: WG1 Terminology (Scagliotti RSE) WG2 Fuel cell modules (Squadrito CNR) WG4 Performance of Fuel Cell Power Systems (Scagliotti RSE) WG11 Single cell test methods for PEFC and SOFC (Casalegno PoliMI, Squadrito CNR, McPhail ENEA, Santarelli PoliTO) WG12- Stationary fuel cell power systems - Small stationary fuel cell power systems with combined heat and power output (Santarelli PoliTO) WG13 - Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode (Convenor McPhail ENEA) WG 14 Life cycle assessment (Agostini ENEA, Rocco PoliMI) JWG7 - Flow Battery Systems for Stationary applications gestione TC 21 (Scagliotti RSE) 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 13

Comitato tecnico TC 105 IEC «Fuel cell technologies» Celle a combustibile e Idrogeno Progetti normativi recenti 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 14

WG 6 - Fuel cell power systems for propulsion other than for road vehicles, for range extenders and for auxiliary power units (APU) Focus sui carrelli elevatori, mercato di nicchia interessante per le celle a combustibile alimentate a idrogeno. Sicurezza e test per prestazioni. Norme finora sviluppate: IEC 62282-4-101:2014 Fuel cell technologies - Part 4-101: Fuel cell power systems for propulsion other than road vehicles and auxiliary power units (APU) - Safety of electrically powered industrial trucks IEC 62282-4-102:2017 Fuel cell technologies - Part 4-102: Fuel cell power systems for industrial electric trucks - Performance test methods Fonte: https://www.nuvera.com/ 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 15

WG 13 - Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode Energia elettrica «green» in eccesso da fonti non programmabili come solare ed eolico può essere persa per evitare problemi di stabilità alle attuali reti. Un opzione per l accumulo è l utilizzo dell elettricità da rinnovabili per la produzione di idrogeno o altre sostanze (power-to-gas, power-to substance). Elettrolizzatori e celle a combustibile sono normati separatamente da ISO TC 197 e IEC TC 105, ma sono state individuate lacune normative su alcuni sistemi che il TC 105 ha deciso di colmare creando nel 2016, anche su iniziativa italiana, il WG13 Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode. 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 16

WG 13 - Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode Due opzioni finora non considerate a livello normativo, una cella che può operare sia come cella a combustibile sia come elettrolizzatore Battery Heat management system Oxygen storage Heat Electricity Reversible FC Hydrogen storage Water management system (Fonte: ENEA) 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 17

WG 13 - Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode o un sistema integrato con una cella a combustibile ed un elettrolizzatore fisicamente distinti. (Fonte: ENEA) 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 18

WG 13 - Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode Focus su sicurezza e prestazioni di questi sistemi. Tre progetti di norma avviati su procedure di prova, pubblicazione prime norme nel 2019. IEC 62282-8-101: Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode - Test procedures for solid oxide single cell and stack performance including reversible operation (Responsabile: Mc Phail (ENEA); stato: CDV FDIS) IEC 62282-8-102: Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode - Test procedures for proton exchange membrane single cell and stack performance including reversing operation (Responsabile: Yu (Cina); stato: CD CDV) IEC 62282-8-201: Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode - Power-to-power systems - Performance operation (Responsabile: Kameda (Giappone); stato: CD CDV) 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 19

WG 13 - Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode Norme preparate in parallelo ai più recenti sviluppi tecnologici e ai progetti pilota di Toshiba (JP), Fuel Cell Energy (US) e Sunfire (DE). Stazione di servizio multicombustibile di Karlsruhe con distributore di idrogeno e sistema Re-SOC di Sunfire. (Fonte: Sunfire GmbH) 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 20

Considerazioni conclusive Campi di applicazione e piano strategico del TC 105 costantemente aggiornato. Le norme del TC 105 non inseguono il mercato, ma sono sviluppate in parallelo o lo precedono! Recenti sviluppi sui veicoli alimentati ad idrogeno e sulle applicazioni stazionarie per un miglior sfruttamento delle fonti rinnovabili non programmabili grazie al vettore idrogeno. Maggioranza di esperti nel TC 105 da Giappone, Cina e Corea del Sud, ma direzione europea e significativa presenza di esperti da Germania, Spagna, Gran Bretagna, Italia e Francia. Comitato «mirror» CEI CT 105 attivamente presente a livello tecnico e apprezzato organizzatore di numerose riunioni di WG. Prossima Riunione Plenaria, per la prima volta in Italia, organizzata dal Politecnico di Milano. 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 21

Grazie per l attenzione! Contatto: mauro.scagliotti@rse-web.it 25/10/2018 Idrogeno e celle a combustibile: recenti sviluppi nella normativa IEC TC 105 22