Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo. Pagina 1

Documenti analoghi
INDICE. 1. La normativa di riferimento... 1 NODO STRADALE E AUTOSTRADALE DI GENOVA ADEGUAMENTO DEL SISTEMA A7 A10 A12 PROGETTO DEFINITIVO

TRATTA BARI S. ANDREA - BITETTO RADDOPPIO BARI - TARANTO MONITORAGGIO AMBIENTALE - CORSO D'OPERA

Esecuzione di attività di Monitoraggio Ambientale relativamente alla componente"vibrazioni" Linea Ferroviaria Napoli-Bari Tratta Cancello-Napoli

1. Premessa. 2. Misure

Progetto Definitivo del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Studio di Impatto Ambientale POSTAZIONE DI MISURA VIB 101

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ I CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI... 5

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ I CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI... 5

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ II CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI...

EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE

PROVA DI CARICO STATICA E CARATTERIZZAZIONE DINAMICA CAVALCAVIA DEL CASELLO AUTOSTRADALE DI PEGOGNAGA (MN)

A.2.9 P D009_00IC - Report rilievi acustici.doc

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I N 0 D 0 0 D I 2 R H A R B

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM

Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 12 EE2PEMB A 2 di 21 INDICE

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM

Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 11 EE2PEMB A 2 di 29 INDICE 1 PREMESSA... 3

AREA FUNZIONALE TECNICA AMBIENTE E NATURA

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I G E C V R O I M 0 0 A A. D.Ceremigna 30/07/15

COMPONENTE VIBRAZIONI Schede di monitoraggio periodo Maggio Ottobre 2017

6. Valutazione dei livelli di rumore indotti dal nuovo insediamento

Allegato F REPORT ANNUALE DESCRITTIVO DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO ON-SHORE E OFF-SHORE. Report monitoraggio vibrazioni

indice Premessa... 2 Normativa di riferimento... 2 Attività svolte e sistema di rilevazione... 3

R3 - MISURE DI 7 GIORNI CON POSTAZIONE FISSA

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI: DALLA PROGETTAZIONE AL MONITORAGGIO CENNI SULLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE. Pag. LO716C D 0301 T00 MO35 AMB RE02 B RELAZIONE COMPONENTE: VIBRAZIONI INDICE 1. PREMESSA... 3

Elementi di base delle vibrazioni meccaniche

VIBRAZIONI Valutazione e misurazione

INDAGINI DINAMICHE SULLA ATTRAZIONE PUSH & SWING PARIGI

STUDIO DELLA VIBRAZIONE AMBIENTALE NELLA SALA MODULATORI DI DAΦNE. L. Pellegrino, U. Rotundo

AUTORITA PORTUALE NORD SARDEGNA. Hub portuale di Porto Torres Prolungamento dell antemurale di ponente e resecazione banchina alti fondali

CALENDARIO TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE REGIONE ABRUZZO PROVINCIA DE L AQUILA

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2015

P.I. Giulio Marsigli Tecnico Competente in Acustica Ai sensi della L.Q. 447/95

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I G E C V R O I M 0 0 C A

Misure di Vibrazioni sul Sistema di Misure Magnetiche dei LNF

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI MODENA ANNO 2015

Strumentazione per il collaudo Acustico degli Edifici e il Monitoraggio del Rumore

Report campagne di misura CEM per il sito: corso Sforza, 110 terrazzo 4 piano - Comune: Cotignola - Periodo:

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA FLUSSIMETRIA VEICOLARE

Chemica s.r.l. Società di Servizi Analisi Chimiche e Ambientali Via De Gasperi n Villa Cortese (MI)

F & V s.r.l. Via Dosolo 37/ Malagnino VAT Tel. +39 (0) Fax. +39 (0)

INDAGINE DINAMICA COPERTURA STRALLATA PISTE AUTOSTRADALI NUOVO CASELLO DI RONCHIS LATISANA (UD)

Valutazione dell'inquinamento da rumore in ambiente di vita

Calibrazione di modelli FE per lo studio delle vibrazioni ferroviarie mediante misure sperimentali

ALLEGATO II: MISURE FONOMETRICHE

VIBRAZIONI MOTI OSCILLATORI

PROVA STATICA E DINAMICA xxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxx

Modello numerico a supporto dell attivita sperimentale

Professionista autorizzato certificazioni Tecnico competente in acustica ambientale Prot / Per. Ind. PANINI GIULIANO COLLEGIO Periti

PRINCIPALI SERVIZI DI DIAGNOSTICA

RADDOPPIO BARI TARANTO TRATTA BARI S. ANDREA - BITETTO INDICE

Indagine fonometrica presso il plesso scolastico di Via delle Muse, S. Sisto Comune di Perugia

Provincia di Milano Direzione Centrale Trasporti e Viabilità Settore Sviluppo della Rete Stradale

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

VERIFICA CLIMA ACUSTICO ESTERNO

Committente: PMV S.p.a

RUMORE E VIBRAZIONI: MISURE DI CARATTERIZZAZIONE ACUSTICA AMBIENTALE

I N D I C E 1. PREMESSA TECNICHE DI RILEVAMENTO E DI MISURAZIONE STRUMENTAZIONI DI MISURA RILIEVI FONOMETRICI

Velocimetro Vectrino

1 FINALITÀ E OBIETTIVI NORMATIVA DI RIFERIMENTO STRUMENTAZIONE UTILIZZATA LOCALIZZAZIONE DEI PUNTI DI MISURA...

MISURA DI VIBRAZIONI INDOTTE DA TRAFFICO FERROVIARIO SU EDIFICI STORICI: IL CASO VILLA D ELBOEUF

DIPARTIMENTO DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO RADIAZIONI/RUMORE REPORT MISURE FONOMETRICHE DI RUMORE DA TRAFFICO VEICOLARE

VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO PROGETTO DI REALIZZAZIONE EDIFICI ADIBITI A CIVILE ABITAZIONE IN AREA PEC VIA BELLARDI (TO)

Acquisizione Dati. Introduzione

Report campagne di misura CEM per il sito: via Canale Molini, 1 cortile - Comune: Solarolo - Periodo: 2003;

ANAS s.p.a. - Direzione Centrale Programmazione Progettazione

Ing. Cambiaggio Piertoni mail: Cell

CAPITOLO 5: VALUTAZIONE DELL IMPATTO AMBIENTALE DELL AIR GUN SUGLI ARGINI 5.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA AREA DEL LAVORO...

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati nell area adiacente all Istituto Statale Stoppa a Lugo.

1. UNROAD_ID:001 SP14 DEL PARATINO 3 2. UNROAD_ID:002 SP40 DELLA BASE GEODETICA 4 3. UNROAD_ID:004 SP5A DELLA VALLE BENEDETTA 5

PROSPEZIONE SISMICA CON METODOLOGIA MASW (Multichannel Analisys of Surface Waves) Località: Carraia-I Praticelli Comune: San Giuliano Terme (PI)

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX

Valutazione previsionale clima acustico INDICE 0. PREMESSA DESCRIZIONE AREA COLLOCAZIONE TERRITORIALE LIMITI APPLICABILI...

VALUTAZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO IN AMBIENTE ESTERNO ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447 e successivi decreti attuativi

I N D I C E 1. PREMESSA VIBRAZIONI INQUADRAMENTO LEGISLATIVO VIBRAZIONI... 3

Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 11 EE2PEMB A 2 di 24 INDICE 1 PREMESSA... 3

DATA 500 CENTRALINA DI ACQUISIZIONE

MODELLI DI VALUTAZIONE RISCHI DERIVANTI DAGLI AGENTI FISICI

Valutazione Previsionale di Clima Acustico SOMMARIO 1. INTRODUZIONE INQUADRAMENTO TERRITORIALE QUADRO NORMATIVO...

Strumento Marca Modello N. serie Data taratura Analizzatore multicanale Sinus SoundBook MKII /12/2014

DATA 500 CENTRALINA DI ACQUISIZIONE

ZONIZZAZIONE ACUSTICA

RAPPORTO TECNICO CAMPAGNA DI MONITORAGGIO IN CONTINUO PER LA RILEVAZIONE DEL RUMORE AEROPORTUALE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SEGRATE

Relazione misure MASW

col patrocinio di: Compartimento della Viabilità per la Sardegna

SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI

INGEGNERIA CIVILE PROVE DI CARICO MONITORAGGIO STRUTTURALE PROVE DINAMICHE TIRO CATENE FIBRE OTTICHE

RICERCHE & LABORATORI

INDICE 1 PREMESSA 2 2 CRITERI DI PROGETTO DEL MONITORAGGIO OBIETTIVI DEL MONITORAGGIO PROGETTO GENERALE DI MONITORAGGIO 3

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

MISURE DI CONTROLLO FASE REALIZZAZIONE CENTRALE STOGIT

Prova di carico statica. Capannone xxxxxxxxxxxxx

VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO Legge n 447 del 26 Ottobre 1995 DGR /11/2011 Regione Abruzzo

RELAZIONE VIBRAZIONI: MONITORAGGIO VIBRAZIONI - MISURE DI CARATTERIZZAZIONE LINEA STORICA RELAZIONI: RELAZIONE MISURE DI VIBRAZIONI

- Luogo dei rilievi: Lido di Classe via Fratelli Vivaldi, 96 Hotel Adler terrazzo 5 piano (Allegato 1).

Primi metodi di misura delle vibrazioni

Transcript:

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 1

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 3 LE INDAGINI SPERIMENTALI 5 3.1 OBBIETTIVI DELLE INDAGINI 5 3.2 DATA E LUOGO DI ESECUZIONE DEI RILIEVI 5 3.3 SORGENTI VIBRATORIE 6 3.4 POSIZIONAMENTO DEI TRASDUTTORI 6 3.5 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA 7 3.6 MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI ELABORAZIONE DEI DATI 9 3.7 RISULTATI DELLE MISURE 9 4 RIFERIMENTI NORMATIVI 12 5 SCHEDE DI INQUADRAMENTO DEI PUNTI DI MISURA E RISULTATI DELLE MISURE 13 Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 2

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 1 INTRODUZIONE La presente sezione riferisce sui rilievi sperimentali eseguiti al fine di valutare l impatto da vibrazioni indotte dal transito autoveicolare circolante su tratti autostradali in viadotto. Al tal fine sono state eseguite due campagne di misura alla base di due viadotti delle autostrade A7 e A10. I rilievi sono stati eseguiti al fine di valutare i possibili effetti delle vibrazioni indotte dal traffico autostradale in termini di annoyance sulla popolazione e in termini di danno strutturale. Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 3

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Allo stato attuale non esistono atti legislativi che regolino la materia dell inquinamento derivante da moti vibratori. Tuttavia, in sede nazionale ed internazionale esistono delle normative alle quali fare riferimento per quanto riguarda: i parametri fisici idonei a valutare la sismicità presente all interno di un edificio; i valori limite oltre i quali è possibile il verificarsi di un effetto non voluto. le tecniche di misura; In generale vengono considerati due effetti distinti: l'uno riguardante il disturbo delle vibrazioni sull'uomo, l'altro relativo al possibile danno che le vibrazioni possono arrecare alle strutture. La valutazione delle vibrazioni presenti all interno degli edifici in relazione al loro effetto sull'uomo è regolamentata da normative quali la UNI 9614 [1], la UNI 11048 [3] e la ISO 2631-2 [7]. Tali normative indicano nel valore (o nel relativo Livello) dell accelerazione complessiva ponderata in frequenza il parametro a cui fare riferimento per una valutazione della vibrazione in termini di disturbo alle persone. In particolare per vibrazioni di livello costante o non costante si fa riferimento al valore equivalente dell accelerazione ponderata in frequenza. Per vibrazioni impulsive invece si deve fare riferimento al valore di picco dell accelerazione ponderata in frequenza. La norma UNI 9614 riporta i valori limite a cui fare riferimento per la valutazione delle vibrazioni. La valutazione delle vibrazioni in relazione al danno strutturale può essere fatta basandosi su apposite normative quali la UNI 9916 [2] e la DIN 4150-3 [4]. Tali normative indicano nella velocità di picco delle particelle (ppv) il parametro da utilizzare ai fini di una caratterizzazione della sismicità in termini di danno strutturale. La norma DIN 4150-3 indica dei valori limite a cui fare riferimento sia per vibrazioni transienti che continue. Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 4

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 3 LE INDAGINI SPERIMENTALI 3.1 Obbiettivi delle indagini Scopo delle indagini sperimentali e quello di acquisire dati in merito alle vibrazioni che sono indotte dal traffico autostradale in viadotto. La valutazione delle vibrazioni misurata è stata fatta in relazione ai potenziali effetti di: disturbo alla persone che soggiornano negli edifici danno strutturale agli edifici stessi. Per procedere simultaneamente alle due valutazioni è stata utilizzata una tecnica di misura che permette di acquisire dati sia in termini di accelerazioni (dati necessari a fini della valutazione del disturbo) sia in termini di velocità (dati necessari a fini della valutazione del danno strutturale) utilizzando una sola tipologia di trasduttore. 3.2 Data e luogo di esecuzione dei rilievi I rilievi atti a valutare le vibrazioni indotte dai transiti autoveicolari sono stati eseguiti in due siti denominati VIB001 e VIB002 situati nel comune di Genova. Il sito VIB001 è situato il località Branega al piede dell omonimo viadotto. Nel sito i rilievi sono stati eseguiti il giorno 18/11/2004 dalle ore 10:08 alle ore 10:38. Il sito VIB002 è situato il località Bolzaneto al piede dell omonimo viadotto. Nel sito i rilievi sono stati eseguiti il giorno 18/11/2004 dalle ore 13:02 alle ore 13:32. La seguente tabella riassume i luoghi e le date in cui sono state eseguite le attività sperimentali. Cod. Punto Località Viadotto Data VIB001 Branega Viadotto Branega (A10) 18/11/2004 VIB002 Bolzaneto Viadotto Bolzaneto (A7) 18/11/2004 Tabella 1 Aree oggetto di indagine sperimentale Informazioni più dettagliate sui luoghi di misura, gli stralci planimetrici indicanti la loro ubicazione e i relativi report fotografici sono riportate alla fine della presente relazione nelle schede di inquadramento dei punti di misura. Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 5

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 3.3 Sorgenti vibratorie Prima dell esecuzione delle misure è stato eseguito un censimento delle sorgenti in essere nei siti di misura. Dall analisi svolta è risultato il traffico autostradale come unica sorgente vibrante in essere. Poiché i tratti di autostrada indagati risultano notevolmente trafficati, durante gli intervalli di misura sono transitati un notevole numero di mezzi leggeri e pesanti. 3.4 Posizionamento dei trasduttori Al fine di acquisire dati utili per la valutazione della vibrazione in termini sia di disturbo alle persone che di danno strutturale è stata adottata una tecnica di misura mirata all acquisizione dei valori assoluti delle accelerazioni delle vibrazioni (forma d onda). Mediante questa tipologia di dato è possibile risalire ai dati in termini di velocità mediante integrazione numerica del segnale in accelerazione. Dunque il parametro che è stato misurato al fine di descrivere la vibrazione è l accelerazione del moto. Tale parametro è stato acquisito mediante trasduttori accelerometrici monoassiali di tipo piezolelettrico. Al fine di ottenere una descrizione completa del moto l accelerazione è stata misurata lungo tre assi mutuamente ortogonali mediante una terna di accelerometri. Le tre direzioni di misura sono state individuate e nominate secondo la seguente Tabella 2: Direzione verticale Direzione parallela al viadotto Direzione trasversale al viadotto Tabella 2 Direzioni di misura Asse Z Asse X Asse Y Per ogni sito sono state istallate tre terne accelerometriche. La prima di queste (indicato con T1) è stata posizionata sulla pila del viadotto. La seconda e la terza (denominate T2 e T3) sono state posizionate nel terreno a distanze crescenti dal viadotto. In particolare la terna T2 è stata posizionata ad una distanza di 5 m dalla pila mentre la terna T3 è stata posizionata a 15 m nel sito VIB001 e a 20 m nel sito VIB002. Gli accelerometri sono stati fissati, mediante attacco magnetico, su tre lati mutuamente ortogonali di un elemento cubico pesante appoggiato sul terreno. Per quanto attiene alle terne T1, installate sulla pila, gli accelerometri sono stati fissati, mediante attacco magnetico, su tre lati mutuamente ortogonali di un elemento cubico reso solidale alla pila mediante una resina epossidica. Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 6

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 Nelle schede di inquadramento dei punti di misura riportati alla fine della presente relazione viene riportato lo schema di ubicazione dei trasduttori e la documentazione fotografica relativa al posizionamento dei punti di misura. 3.5 Strumentazione utilizzata Il moto vibratorio viene quantificato misurando l accelerazione del moto in tre direzioni mutuamente ortogonali. Come trasduttori sono stati impiegati accelerometri piezoeletrici monoassiali. In particolare per ogni punto di misura è stata utilizzata una terna di accelerometri (un accelerometro per asse di misura). Come detto in ogni sito sono stati posizionati tre punti di misura (tre terne accelerometriche). I nove accelerometri appartenenti alle tre terne di misura inviano simultaneamente i segnali acquisiti ad un sistema di acquisizione dati. Un Personal computer portatile permette il settaggio dei parametri di acquisizione e la visualizzazione real time dei dati acquisiti. In relazione a quanto detto, la catena di misura completa è la seguente: -N 9 accelerometri monoassiali piezoelettrici ICP (una terne); -N 9 alimentatori/condizionatori di segnale per accelerometri ICP -Un sistema di acquisizione dati; -Un PC portatile; Nelle seguenti tabelle si riporta la strumentazione utilizzata e le sue caratteristiche. Strumento Marca Modello S/N Accelerometri Piezoelettrici ICP Condizionatori di segnale Sistema PCB Piezotronics PCB Piezotronics 393A03 480C02 IMC SPARTAN_L 090064 di acquisizione: PC portatile Acer 212TVX - Tabella 3. Strumenti utilizzati nella campagna di misura 13022 13024 13031 13032 13033 9986 9985 9987 9988 Grandezza Sensibilità 1 V/g Range di frequenza 0.3 4000 Hz Range di misura ± 5 g Risoluzione 0.000005 g rms Linearità ± 1 % Sensibilità trasversale <5 % Tabella 4 Caratteristiche tecniche degli accelerometri PCB 393A03 Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 7

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 Grandezza Guadagno Unitario Range di frequenza 0.05 500000 Hz Range di misura ± 5 g Noise 360 nv rms Tabella 5 Caratteristiche tecniche dei condizionatori PCB 480CO2 Lo SPARTAN L è un sistema di acquisizione dotato di 16 canali analogici d ingresso differenziali isolati. Altre caratteristiche vengono di seguito riportate: - Risoluzione di conversione 15 + segno con range d ingresso: +/- 100 mv, +/- 500 mv, +/- 2 V, +/- 5V - Sensori Pt100 e termocoppie tipo R,S,B,J,T,E,K,L,N possono essere collegati direttamente agli ingressi, le funzioni di linearizzazione real-time e di compensazione del giunto freddo sono incorporate ed eseguite da DSP. - Il collegamento da ingressi ed uscite avviene tramite appositi connettori disponibili per segnali in tensione, segnali in corrente, sonde di temperatura (Pt 100 /termocoppie che assicurano una interconnettibilità di tipo universale. - 2 base dei tempi indipendenti - Possibilità di diversificare la velocità di memorizzazione dei dati in modo in modo indipendente per ogni singolo canale - 20 khz di campionamento complessivo - Correzione automatica per il tempo di multiplexaggio - Media on-line dei dati acquisiti - Linearizzazione dei parametri acquisiti - Funzioni estensive di trigger e monitoraggio allarmi - Collegamento a PC tramite Ethernet (Netbeui) - Alimentazione: 9 36 VDC con protezione dati e setup contro le interruzioni di alimentazione - Hard Disk Controller incorporato per moduli PCMCIA completo di modulo con capacità 80 MB Prima di iniziare i rilievi la catena di misura stata verificata misurando un moto vibratorio con accelerazione e frequenza nota. Per detta operazione è stato utilizzato il seguente calibratore: IMI mod. 699A02 Ref. Level Ref. Frequency 1 g rms 159.2 Hz Per la calibrazione degli accelerometri sono state seguite le procedure standard nonché le indicazioni riportate all interno della norma ISO 5347 Metodi per la calibrazione dei rilevatori di calibrazione ed urti ; applicando solidalmente l accelerometro al calibratore ed azionando quest ultimo, è stato rilevato il livello di accelerazione raggiunto alla frequenza di 159.2 Hz. Eventuali disallineamenti rispetto al valore di riferimento sono stati corretti in fase di post-elaborazione del segnale. Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 8

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 3.6 Modalità di acquisizione e di elaborazione dei dati Come più volte accennato, la grandezza misurata durante i rilievi è stata l accelerazione delle particelle. In tutti i casi le misure sono state eseguite in continuo campionando le accelerazioni ad una frequenza di 500 Hz. Tale frequenza di campionamento permette la corretta acquisizione di segnali in un range di frequenza tra 0 e 250 Hz che appare più che idoneo in relazione ai contenuti armonici relativi ai transiti degli autoveicoli e a quanto richiesto dalle normative di settore. I dati ricavati durante la campagna d indagine sono stati elaborati con il software dedito all analisi dei segnali Famos 3.2. Le operazioni eseguite sui dati grezzi vengono di seguito succintamente elencate: - Realizzazione di un filtro passa alto con frequenza di taglio a 0.5 Hz al fine di eliminare ogni fenomeno di continua o deriva del segnale che indurrebbe errori nelle successive fasi di elaborazione; - Ponderazione in frequenza (filtro per assi combinati UNI 9614) del segnale in accelerazione - Determinazione dell andamento temporale del livello di accelerazione ponderato in frequenza utilizzando la costante di tempo slow; - Determinazione del livello equivalente, intergrato sul tempo di misura, dell accelerazione ponderata in frequenza - Integrazione numerica del segnale in accelerazione al fine di determinare le velocità di vibrazione 3.7 Risultati delle misure Al termine della presente relazione vengono riportati gli andamenti temporali dei livelli dell accelerazione ponderata in frequenza mediante il filtro per assi combinati riportato nella UNI 9614. Tali time histories sono distinte per sito, punto e asse di misura. In questi andamenti temporali si evidenziano dei valori di picco dovuti principalmente al transito degli autoveicoli sulle carreggiate autostradali. Si denota inoltre che la variazione dei livelli di sismicità nel tempo supera i 5 db per cui la vibrazione indotta dal transito autostradale può essere considerata di livello non costante secondo la definizione data dalla norma UNI 9614. Stante ciò la valutazione della vibrazione in termini di disturbo alle persone deve essere fatta prendendo a riferimento il livello equivalente dell accelerazione ponderata in frequenza. Nella seguente tabella vengono riportati i livelli equivalenti dell accelerazione ponderata in frequenza relativamente all intera misura. Tali valori sono suddivisi oltre che per sito, anche per punto e asse di misura. Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 9

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 Edificio Postazione Asse Lw_eq (db) X 63.0 Pila (T1) Y 58.5 Z 59.5 X 58.0 VIB001 Y 57.5 VIB002 Terreno 5 m (T2) Terreno 15 m (T3) Pila (T1) Terreno 5 m (T2) Terreno 20 m (T3) Z 53.5 X 54.0 Y 52.5 Z 53.0 X 72.0 Y 68.0 Z 67.5 X 59.5 Y 58.5 Z 66.5 X 57.5 Y 58.0 Z 61.5 Tabella 6 Livelli equivalenti relativi all intere misure Dall analisi dei livelli equivalenti si nota come la sismicità indotta dai transiti autostradali alla base dei viadotti si a estremamente ridotta. Infatti i livelli equivalenti risultano ovunque al di sotto del valore limite notturno per gli edifici residenziali fissato dalla norma UNI 9614 pari a 74 db. Si denota inoltre che, se si escl.udono i valori sulla pila, i livelli equivalenti sono al di sotto anche dei valori limite validi per edifici critici (71 db). Per quanto attiene alla valutazione del danno strutturale, nella seguente tabella vengono riportati i valori delle velocità di picco riscontrati durante le misure. Come si può notare le velocità di picco misurate sono estremamente ridotte e risultano ovunque inferiori ai 3 mm/s indicati dalla norma DIN 4150-3 come valori limite relativamente al danno strutturale di pelle di strutture sensibili. Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 10

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 Edificio Postazione Asse Velocità ppv (mm/s) X 2.2 Pila (T1) Y 1.5 VIB001 VIB002 Terreno 5 m (T2) Terreno 15 m (T3) Pila (T1) Terreno 5 m (T2) Terreno 20 m (T3) Z 1.3 X 0.5 Y 0.4 Z 0.5 X 0.3 Y 0.2 Z 0.4 X 1.5 Y 1.0 Z 1.0 X 0.32 Y 0.34 Z 0.8 X 0.24 Y 0.3 Z 0.4 Tabella 7 Velocità di picco indotte da transiti autoveicolari Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 11

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 4 RIFERIMENTI NORMATIVI [1] UNI 9614 - Marzo 1990 «Misura delle vibrazioni negli edifici e criteri di valutazione del disturbo»; [2] UNI 9916 Novembre 1991 «Criteri di misura e valutazione degli effetti delle vibrazioni sugli edifici»; [3] UNI 11048 - Marzo 2003. «Metodo di misura delle vibrazioni negli edifici al fine della valutazione del disturbo»; [4] DIN 4150-3- Febbraio 1999 «Structural vibration in buildings. Effects on structures»; [5] ISO 2631-1 - 1997 «Mechanical vibration and shock Evaluation of human exposure to whole body vibration»; general requirements. [6] ISO 2631-2 - 1989 «Evaluation of human exposure to whole body vibration»; Continuous and shock induced vibration in buildings; [7] ISO 2631-2 - 2003 «Mechanical vibration and shock Evaluation of human exposure to whole body vibration»; vibration in buildings; Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 12

Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 5 SCHEDE DI INQUADRAMENTO DEI PUNTI DI MISURA E OUTPUT DELLE MISURE Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo Pagina 13

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 14 di 14 LOCALIZZAZIONE DEL PUNTO DI MISURA Provincia: Genova Località: Branega Comune: Genova Indirizzo: Viadotto Branega UBICAZIONE PLANIMETRICA DEL PUNTO DI MISURA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA: IL VIADOTTO OGGETTO DELLE MISURE

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 15 di 15 PERIODO DI MISURA: Inizio: 18/11/04 Ore: 10:08 Fine: 18/11/04 Ore: 10:38 SCHEMA DI UBICAZIONE DELLA STRUMENTAZIONE VIADOTTO T1 PILA 5 m T2 Y 10 m Z X T3 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA Sistema di acquisizione: IMC Mod. Spartan_L S/n 090064 Trasduttori: Accelerometri PCB mod. 393AO3 S/n 13022, 13024, 13031, 13032, 13033, 9986, 9985, 9987, 9988 Condizionatori di segnale: PCB mod. 480CO2 POSIZIONE DELLA STRUMENTAZIONE: T1 - Pila del viadotto T2 - Terreno a 5 m dalla pila T3 - Terreno a 15 m dalla pila Asse Orientazione rispetto all autostrada S/N Accelerometro X Parallelo 13022 Y Ortogonale 13024 Z Verticale 13031 X Parallelo 9985 Y Ortogonale 9987 Z Verticale 9988 X Parallelo 13032 Y Ortogonale 13033 Z Verticale 9986 SORGENTI DI VIBRAZIONE Attività di cantiere: Impianti industriali: Traffico veicolare: Autostrade (Viadotto) Tangenziali Strade Statali Strade Provinciali Viabilità principale urbana Viabilità secondaria urbana Strade locali Strade interpoderali Altre: Traffico ferroviario: Linea AV Linee nazionali Linee regionali Altre sorgenti:

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 16 di 16 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA POSTAZIONE DI MISURA T1 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA POSTAZIONE DI MISURA T2

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 17 di 17 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA POSTAZIONE DI MISURA T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 18 di 18 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T1_X_TH_RMS_WGT_Law db 90 80 70 60 50 40 30 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 63.0 db Velocità (ppv) = 2.2 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T1 UBICAZIONE: PILA DEL VIADOTTO ORIENTAZIONE: Asse X VIADOTTO T1 Y PILA Z X 5 m T2 10 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 19 di 19 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T1_Y_TH_RMS_WGT_Law db 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 58.5 db Velocità (ppv) = 1.5 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T1 UBICAZIONE: PILA DEL VIADOTTO ORIENTAZIONE: Asse Y VIADOTTO T1 Y PILA Z X 5 m T2 10 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 20 di 20 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T1_Z_TH_RMS_WGT_Law db 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 59.5 db Velocità (ppv) = 1.3 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T1 UBICAZIONE: PILA DEL VIADOTTO ORIENTAZIONE: Asse Z VIADOTTO T1 Y PILA Z X 5 m T2 10 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 21 di 21 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T2_X_TH_RMS_WGT_Law db 75 70 65 60 55 50 45 40 35 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 58.0 db Velocità (ppv) = 0.5 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T2 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 5 m) ORIENTAZIONE: Asse X VIADOTTO T1 T2 Y PILA 5 m Z X 10 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 22 di 22 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T2_Y_TH_RMS_WGT_Law db 80 75 70 65 60 55 50 45 40 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 57.5 db Velocità (ppv) = 0.4 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T2 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 5 m) ORIENTAZIONE: Asse Y VIADOTTO T1 Y PILA 5 m T2 Z X 10 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 23 di 23 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T2_Z_TH_RMS_WGT_Law db 75 70 65 60 55 50 45 40 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 53.5 db Velocità (ppv) = 0.5 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T2 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 5 m) ORIENTAZIONE: Asse Z VIADOTTO T1 Y PILA 5 m T2 Z X 10 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 24 di 24 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T3_X_TH_RMS_WGT_Law db 70 65 60 55 50 45 40 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 54.0 db Velocità (ppv) = 0.3 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T3 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 15 m) ORIENTAZIONE: Asse X VIADOTTO T1 PILA 5 m T2 10 m T3 Y Z X

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 25 di 25 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T3_Y_TH_RMS_WGT_Law db 65 60 55 50 45 40 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 52.5 db Velocità (ppv) = 0.2 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T3 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 15 m) ORIENTAZIONE: Asse Y VIADOTTO T1 PILA 5 m T2 10 m T3 Y Z X

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-001 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 26 di 26 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T3_Z_TH_RMS_WGT_Law db 70 65 60 55 50 45 40 10.10 10.15 10.20 10.25 10.30 10.35 18/11/04 h.m Lw_eq = 53.0 db Velocità (ppv) = 0.4 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T3 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 15 m) ORIENTAZIONE: Asse Z VIADOTTO T1 PILA 5 m T2 10 m T3 Y Z X

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 27 di 27 LOCALIZZAZIONE DEL PUNTO DI MISURA Provincia: Genova Località: Bolzaneto Comune: Genova Indirizzo: Viadotto Bolzaneto UBICAZIONE PLANIMETRICA DEL PUNTO DI MISURA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA: IL VIADOTTO OGGETTO DELLE MISURE

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 28 di 28 PERIODO DI RILIEVO: Inizio: 18/11/04 Ore: 13.02 Fine: 18/11/04 Ore: 13:32 SCHEMA DI UBICAZIONE DELLA STRUMENTAZIONE VIADOTTO T1 PILA 5 m T2 Y 15 m Z X T3 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA Sistema di acquisizione: IMC Mod. Spartan_L S/n 090064 Trasduttori: Accelerometri PCB mod. 393AO3 S/n 13022, 13024, 13031, 13032, 13033, 9986, 9985, 9987, 9988 Condizionatori di segnale: PCB mod. 480CO2 POSIZIONE DELLA STRUMENTAZIONE: T1 - Pila del viadotto T2 - Terreno a 5 m dalla pila T3 - Terreno a 20 m dalla pila Asse Orientazione rispetto all autostrada S/N Accelerometro X Parallelo 13022 Y Ortogonale 13024 Z Verticale 13031 X Parallelo 9985 Y Ortogonale 9987 Z Verticale 9988 X Parallelo 13032 Y Ortogonale 13033 Z Verticale 9986 SORGENTI DI VIBRAZIONE Attività di cantiere: Impianti industriali: Traffico veicolare: Autostrade (Viadotto) Tangenziali Strade Statali (Distanza 10 m) Strade Provinciali Viabilità principale urbana Viabilità secondaria urbana Strade locali Strade interpoderali Altre: Traffico ferroviario: Linea AV Linee nazionali Linee regionali Altre sorgenti:

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 29 di 29 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA POSTAZIONE DI MISURA T1 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA POSTAZIONE DI MISURA T2

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 30 di 30 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA POSTAZIONE DI MISURA T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 31 di 31 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T1_X_TH_RMS_WGT_Law db 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 72.0 db Velocità (ppv) = 1.5 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T1 UBICAZIONE: PILA DEL VIADOTTO ORIENTAZIONE: Asse X VIADOTTO T1 Y PILA Z X 5 m T2 15 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 32 di 32 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T1_Y_TH_RMS_WGT_Law db 85 80 75 70 65 60 55 50 45 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 68.0 db Velocità (ppv) = 1.0 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T1 UBICAZIONE: PILA DEL VIADOTTO ORIENTAZIONE: Asse Y VIADOTTO T1 Y PILA Z X 5 m T2 15 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 33 di 33 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T1_Z_TH_RMS_WGT_Law db 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 67.5 db Velocità (ppv) = 1.0 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T1 UBICAZIONE: PILA DEL VIADOTTO ORIENTAZIONE: Asse Z VIADOTTO T1 Y PILA Z X 5 m T2 15 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 34 di 34 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T2_X_TH_RMS_WGT_Law db 75 70 65 60 55 50 45 40 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 59.5 db Velocità (ppv) = 0.32 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T2 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 5 m) ORIENTAZIONE: Asse X VIADOTTO T1 Y PILA 5 m T2 Z X 15 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 35 di 35 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T2_Y_TH_RMS_WGT_Law db 70 65 60 55 50 45 40 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 58.5 db Velocità (ppv) = 0.34 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T2 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 5 m) ORIENTAZIONE: Asse Y VIADOTTO T1 Y PILA 5 m T2 Z X 15 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 36 di 36 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T2_Z_TH_RMS_WGT_Law db 85 80 75 70 65 60 55 50 45 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 66.5 db Velocità (ppv) = 0.8 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T2 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 5 m) ORIENTAZIONE: Asse Z VIADOTTO T1 Y PILA 5 m T2 Z X 15 m T3

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 37 di 37 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T3_X_TH_RMS_WGT_Law db 70 65 60 55 50 45 40 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 57.5 db Velocità (ppv) = 0.24 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T3 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 20 m) ORIENTAZIONE: Asse X VIADOTTO T1 PILA 5 m T2 15 m T3 Y Z X

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 38 di 38 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T3_Y_TH_RMS_WGT_Law db 75 70 65 60 55 50 45 40 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 58.0 db Velocità (ppv) = 0.3 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T3 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 20 m) ORIENTAZIONE: Asse Y VIADOTTO T1 PILA 5 m T2 15 m T3 Y Z X

Misure di sismicità indotta dal traffico veicolare VIB-002 Elaborazione: Schede di inquadramento dei punti di misura e Risultati dei rilevi Pagina 39 di 39 TIME HISTORY DEI LIVELLI DELL ACCELERAZIONE PONDERATA IN FREQUENZA T3_Z_TH_RMS_WGT_Law db 75 70 65 60 55 50 45 40 18/11/04 13.05 13.10 13.15 13.20 13.25 13.30 h.m Lw_eq = 61.5 db Velocità (ppv) = 0.4 mm/s UBICAZIONE E ORIENTAZIONE DELL ACCELEROMETRO TERNA: T3 UBICAZIONE: TERRENO (Distanza 20 m) ORIENTAZIONE: Asse Z VIADOTTO T1 PILA 5 m T2 15 m T3 Y Z X