CAPITOLATO D APPALTO. Art.1 Oggetto e attività

Documenti analoghi
Allegato A CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRODUZIONE STAMPATI IN CARTONCINO, SU CARTA CHIMICA E/O BLOCCHI

Codice Fiscale e Partita IVA

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI COMUNALI A.. COOPERATIVA SOCIALE. TRA LE PARTI

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONVENZIONE TRA LE PARTI

Casa Albergo A. Rusalen

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

ALLEGATO C Dgr n del 18/12/2007 pag. 1/5

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO L anno 2012, il giorno, del mese di

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381.

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

., domiciliato a, abilitato alla sottoscrizione della presente convenzione; PREMESSO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano

Capitolato. per l affidamento del SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL EDISU PIEMONTE [CIG: D6E] [CUI: S ]

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE

Servizio.. Collesalvetti, DATA N.prot. Pec...

ALLEGATO A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ, INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 260 del 20/10/2017

Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO C H I E T I

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

Messa a norma e riqualificazione tecnologica della. centrale termica della Scuola Elementare e Materna di Guasticce e

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE DA PRESENTARE A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA [art. 12, punto 1, lett. D. del Disciplinare di gara]

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

Raccolta N. del /2013

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI CONSORTILI DEL VILLAGGIO DI CALA DI ROSA MARINA OSTUNI BR

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO C H I E T I

COMUNE DI ALIMENA PROV. PALERMO AREA AMMINISTRATIVA

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

L anno 2019 il giorno.. TRA LE PARTI

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO. L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella

CITTÀ DI BARLETTA. Medaglia d Oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA

CAPITOLATO d APPALTO

Settore Welfare Cittadino

OMUNE DI FRATTAMINORE (Prov. di Napoli) CAP: P.I

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

Transcript:

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) Corso Vittorio Emanuele C.A.P. 85037 centralino 0973 61.83.11 AREA AMMINISTRATIVA pec: areaamministrativa@pec.comune.santarcangelo.pz.it SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA PER GLI ALUNNI DISABILI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, ELEMENTARI E MEDIE DEL COMUNE DI SANT ARCANGELO Anno scolastico 2017/2018 CAPITOLATO D APPALTO Art.1 Oggetto e attività 1. Il presente appalto ha per oggetto la gestione del servizio di assistenza scolastica di tipo specialistico (assistenza per l autonomia, la comunicazione e l integrazione scolastica) e consiste in un insieme di prestazioni, fornite presso gli istituti scolastici statali del territorio comunale, finalizzate alla piena e reale integrazione nell ambito scolastico dell alunno in situazione di disabilità. La finalità del servizio è quella di rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno accesso al diritto allo studio dei portatori di handicap, sia fisici che psichici che sensoriali, che degli alunni affetti da sindrome dislessica; promuoverne la frequenza scolastica garantendo l accompagnamento educativo e il sostegno scolastico attraverso personale qualificato. Il servizio è inserito in un quadro complessivo di programmazione unitaria e coordinata dei servizi scolastici integrati con quelli sociali e sanitari. 2. Nello specifico il servizio è rivolto agli alunni frequentanti le scuole dell Infanzia, Elementari e Medie (Scuole dell infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1^ grado) del Comune di Sant Arcangelo (Pz). Il servizio si svolge durante il periodo d attività scolastica indicato dal calendario scolastico approvato dalla Regione Basilicata e dai provvedimenti delle Direzioni delle scuole (di seguito DS), nei giorni di apertura delle stesse, incluse le sessioni d esame. Il monte ore per ogni classe/alunno beneficiario verranno concordati dal Servizio Sociale Comunale, con le singole DS in relazione alle necessità degli alunni, al tempo scuola scelto dalle famiglie ed ai vari PEI.

3. Destinatari degli interventi di cui al presente appalto sono i minori in possesso delle certificazioni di cui all art. 12 della L. 104/92. 4. L affidatario si impegna a garantire il servizio nel rigoroso rispetto di quanto stabilito dalle linee di indirizzo approvate dalla Regione Basilicata con deliberazione della Giunta n. 287 del 4/4/2017 e con le caratteristiche, le modalità e alle condizioni previste dal presente capitolato d appalto. Art.2 Importo dell appalto 1. L importo complessivo presunto dell affidamento è di. 11.882,00, IVA al 5% inclusa, così calcolato: Il costo orario posto a base di gara:. 18,00 (diciotto) + Iva di legge (5%), per un monte orario complessivo di 625 (Seicentoventicinque) ore, che andrà eventualmente incrementato mediante reimpiego delle economie derivanti dal ribasso presentato in sede di presentazione offerta. 2. Detti importi presunti non vincolano l Amministrazione Comunale che sarà tenuta a corrispondere al soggetto aggiudicatario unicamente il numero di ore effettivamente svolte dagli operatori. Art.3 Criterio per l'affidamento del servizio 1. L'affidamento del servizio avverrà mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs.vo n 50/2016, e delle linee guida ANAC approvate dal Consiglio dell Autorità con delibera n. 1097, del 26 ottobre 2016, e con la comparazione tra le offerte che perverranno cui seguirà l aggiudicazione al prezzo più basso praticato. Art.4 Durata, tempi e luoghi 1. Il servizio ha durata presuntivamente dal mese di Marzo 2018, in data da stabilirsi, e fino alla chiusura delle attività didattiche relative all anno scolastico 2017/2018. 2. Le prestazioni richieste all affidatario devono essere svolte durante l orario scolastico presso le scuole pubbliche del territorio comunale: 3. Gli interventi, nell ambito del monte ore complessivo stabilito, d intesa con i dirigenti scolastici, verranno attuati nell arco della settimana, dal lunedì al venerdì. Art.5 Soggetti ammessi e requisiti di partecipazione 1. Possono partecipare alla presente procedura i soggetti di cui all'art. 45 del D. Lgs. N. 50/2016, in possesso dei seguenti requisiti: A - Requisiti di ordine generale: Assenza delle cause di esclusione previste dall'art. 80 del D. Lgs. N. 50/2016. Tale requisito dovrà essere attestato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000. B - Requisiti di idoneità professionale (art. 83 comma 1, lett. a) del D. Lgs. N. 50/2016:

Iscrizione alla Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) competente territorialmente per il ramo di attività oggetto dell appalto; Iscrizione al Registro Regionale delle Cooperative sociali con l indicazione del numero, sezione e categoria di iscrizione. C - Requisiti di capacità economico-finanziaria (art.83 comma 1, lett. b) del D. Lgs. N. 50/2016): Fatturato globale minimo annuo nello specifico settore del servizio oggetto dell appalto, realizzato negli ultimi tre esercizi (2015/2016/2017) di importo non inferiore a. 15.000,00. D - Requisiti di capacità tecnica e professionale (art. 83 comma 1, lett. c) del D. Lgs. N. 50/2016): Esperienza di almeno 12 mesi maturata nella gestione di servizi di assistenza specialistica negli ultimi tre anni (2015/2016/2017), con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati del medesimo servizio. Documentare la sussistenza, in capo al personale che verrà impiegato nello svolgimento del servizio, dei requisiti di professionalità conformi a quanto stabilito dall art. 8 delle Linee di Indirizzo approvate dalla Regione Basilicata con deliberazione della Giunta n. 287 del 4/4/2017, necessari per lo svolgimento delle prestazioni stesse. Tutti i requisiti suddetti dovranno essere attestati mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000. Art.6 Personale per lo svolgimento del servizio 1. Il personale utilizzato dovrà essere in possesso dei predetti titoli professionali (art. 8 linee guida regionali) e remunerato nel rispetto dei contratti di lavori di categoria. 2. Il personale espressamente incaricato di svolgere il servizio dovrà, in collaborazione con i docenti, sotto la loro diretta responsabilità didattica, partecipare alla realizzazione degli obiettivi e con le finalità stabilite dalle richiamate Linee di Indirizzo regionali con particolare riferimento all art. 3 delle medesime Linee; Art.7 Caratteristiche professionali del responsabile tecnico dell attività e relativi obblighi 1. L affidatario nomina un responsabile tecnico dell attività scelto tra persone di comprovata esperienza specifica nel settore oggetto della prestazione che è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento del servizio secondo le modalità stabilite. 2. La nomina del responsabile tecnico, con indicazione delle generalità e titoli posseduti, da allegare in fotocopia, deve essere inviata all Assistente Sociale del Comune il giorno prima dell inizio del servizio. Art.8 Standard tecnici, norme di sicurezza e applicazione delle norme contrattuali vigenti in materia di rapporti di lavoro 1. L affidatario si obbliga a garantire la completa e regolare effettuazione del servizio nel rispetto dei principi stabiliti dalle linee di indirizzo di cui alla richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 287/2017 e del presente capitolato d appalto. 2. La prestazione deve svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza e igiene sul lavoro.

3. L affidatario deve osservare e far osservare ai propri lavoratori tutte le norme di legge e di prudenza ed assumere inoltre di propria iniziativa tutti gli atti necessari a garantire la sicurezza e l igiene del lavoro. 4. L affidatario si obbliga ad assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, ad osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti, nonché ad applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro e nei relativi accordi integrativi, applicabili ai servizi oggetto del servizio, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono i servizi, e si impegna ad osservare tutte le norme medesime. Art.9 Obbligo di assicurazione 1. L affidatario deve essere assicurata agli effetti della responsabilità civile nei confronti dei lavoratori e dei terzi. Copia della polizza, prima dell avvio del servizio, deve essere consegnata all Assistente Sociale del Comune. Art.10 Obbligo e modalità di assicurazione previdenziale e assistenziale 1. L affidatario si obbliga ad osservare le disposizioni concernenti l assicurazione obbligatoria previdenziale ed assistenziale secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente. Art.11 Modalità di raccordo con gli uffici competenti 1. Ogni rapporto intercorrente tra il Comune di Sant Arcangelo e l affidatario inerente la prestazione in oggetto viene curato dall Assistente Sociale del Comune e dal responsabile tecnico dell attività di cui all art.7. Art.12 Corrispettivo 1. Il corrispettivo unitario orario dovuto all affidatario, determinato in sede di affidamento del servizio, per ogni ora di servizio prestato, sarà corrisposto dietro presentazione di fattura mensile, conforme alle vigenti disposizioni fiscali, indicante le prestazioni effettuate ed accompagnate: da un rendiconto analitico delle ore di servizio effettivamente svolte dal personale impiegato; da attestazione, da allegare alla fattura, sull effettiva prestazione da ritirarsi, a propria cura, dal dirigente scolastico presso la cui scuola è stata svolta la prestazione. Art.13 Modalità di pagamento 1. La liquidazione, dopo la verifica e accertamento della regolarità delle prestazioni eseguite, avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla consegna della fattura elettronica.

Art.14 Verifica del rapporto 1. In ogni momento l Assistente Sociale, o un suo delegato, può effettuare verifiche e controlli sull operato dell affidatario, riservandosi di sospendere i pagamenti nel caso in cui la prestazione non venisse effettuata nel rispetto del presente disciplinare. Art.15 Inadempienze, penali e cause di risoluzione del contratto 1. Qualora il personale incaricato ritenga che l affidatario non adempia ai propri obblighi o non vi adempia regolarmente, ne darà comunicazione formale al referente, così da porlo in condizione di riconoscere ed eventualmente contestare gli inadempimenti rilevati dall'amministrazione non oltre 5 (cinque) dal ricevimento della contestazione. 2. Qualora l affidatario non provveda alla sostituzione o alla nuova assegnazione di personale nei casi dovuti, il Responsabile dell Area Amministrativa applicherà la penale di euro 300,00 (per singola inadempienza), fatta salva la risarcibilità di ulteriori maggiori danni. 3. Per ogni altra inottemperanza agli obblighi contrattuali verrà applicata, con provvedimento motivato del predetto responsabile, una penale da un minimo di euro 150,00 ad un massimo di euro 500,00. 4. Le violazioni e le inadempienze delle norme di legge e del presente capitolato saranno previamente contestate dal Responsabile dell Area Amministrativa con assegnazione di un termine non superiore a 48 (quarantotto) ore per la presentazione delle eventuali giustificazioni. 5. L'Amministrazione Comunale procederà al recupero delle penalità, previa comunicazione con raccomandata a/r, con trattenute sui crediti vantati dall affidatario per prestazioni già eseguite. 6. Nel caso di persistenti o reiterate inadempienze contestate e non sanate, l'amministrazione Comunale si riserva la possibilità di risoluzione anticipata del servizio. 7. L'Amministrazione Comunale avrà diritto di procedere alla risoluzione del servizio mediante semplice comunicazione raccomandata con avviso di ricevimento: alla terza irregolarità accertata, fatto salvo comunque il pagamento delle penali; per motivi di pubblico interesse, in qualunque momento; in caso di frode o grave negligenza nell'adempimento degli obblighi contrattuali. E' comunque fatta salva la facoltà dell'amministrazione Comunale di esperire ogni altra azione per il risarcimento dell'eventuale maggior danno subito o delle maggiori spese sostenute a causa dell'inadempienza contrattuale; 8. L'Amministrazione Comunale si riserva, altresì, la facoltà di risolvere anticipatamente il contratto ove norme sopravvenute facciano venir meno la sua competenza in ordine al servizio oggetto del contratto medesimo. Art.16 Responsabilità 1. Al presente appalto si applica l'art. 1176 del Codice Civile. 2. L Amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità per danni di qualsiasi natura che l affidatario dovesse arrecare a terzi e così pure in caso di morte, di invalidità permanente o di infortunio comunque derivanti al personale assegnato in connessione all'incarico attribuito. 3. La cooperativa si impegna inoltre a riferire tempestivamente alla stazione appaltante ogni illecita richiesta di danaro, prestazione o altra utilità, ovvero offerta di protezione, che venga avanzata nel corso dell esecuzione dei servizi nei confronti di un proprio rappresentante, agente o

dipendente. Nel caso in cui l'aggiudicatario non provveda a comunicare alla stazione appaltante i tentativi di pressione criminale il servizio di cui alla presente procedura sarà risolto di diritto. Art.17 Controversie 1. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere in ordine al presente contratto è competente il Foro di Lagonegro (Pz). Resta escluso in modo espresso il ricorso all arbitrato. Art.18 Stipula del contratto 1. Ai sensi dell art. 32, comma 14, del D. Lgs. N. 50/2016, la stipula del contratto per gli affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 avviene mediante corrispondenza secondo l uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata o strumenti analoghi negli Stati membri ovvero tramite piattaforma telematica in caso di acquisto su mercati elettronici. Nello specifico, quindi, con l aggiudicataria si procederà come indicato. Eventuali spese saranno unicamente in capo all aggiudicataria. 2. Ai sensi dell art. 32, comma 10, lett. b), del D. Lgs. N. 50/2016 non si applica il termine dilatorio di stand still di 35 giorni per la stipula del contratto. Art.19 Obbligo tracciabilità transazioni 1. L affidatario, in conformità alla Legge 13 agosto 2010, n. 136, dovrà dichiarare il conto corrente dedicato alle transazioni relative al contratto, che verranno effettuate, pena le sanzioni previste dalla legge citata, esclusivamente con bonifico bancario, riportante l'indicazione del codice CIG inerenti il presente affidamento. 2. L affidatario comunica altresì le generalità e il codice fiscale di tutte le persone delegate ad operare su di esso e si obbliga altresì a comunicare le eventuali modifiche: Art.20 Clausola risolutiva espressa 1. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto. Art.21 Tutela dei dati sensibili 1. L affidatario, nella sua qualità di soggetto esterno, è tenuto all'osservanza delle prescrizioni di cui al D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 e s.m.i. "Codice in materia di protezione dei dati personali" e successive modificazioni, dei regolamenti attuativi emanati anche dall'ente. 2. Per la presentazione dell offerta, e per l affidamento del servizio, è richiesto di fornire dati e informazioni, anche sotto forma documentale, che rientrano nell ambito di applicazione del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 e s.m.i..

3. Ai sensi dell art.29 del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 e s.m.i., l affidatario è designato come responsabile del trattamento dei dati personali per quanto riguarda i trattamenti specificati di seguito: Organizzazione, gestione e supervisione di tutte le operazioni di trattamento dei dati personali relativi al servizio (dati dei minori utenti del servizio); L organizzazione, gestione e supervisione di tutte le operazioni di trattamento dei dati personali che si riferiscono ai fruitori del servizio e di tutti i dati personali di cui può venire in possesso nell espletamento del servizio. 4. L affidatario riconosce il diritto del Comune a verificare la puntuale osservanza delle norme di sicurezza adottate. 5. L affidatario provvederà ad avvisare immediatamente il Comune di ogni richiesta, ordine o attività di controllo da parte del Garante o dell Autorità Giudiziaria, ai sensi degli articoli 152 e da 157 a 160 del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 e s.m.i.. Art.22 Rinvio alla normativa generale 1. Per quanto non previsto nella presente convenzione si farà riferimento alla normativa generale e speciale che regola la materia. Per accettazione incondizionata di tutte le clausole contenute nel presente capitolato Data (Timbro) Firma del legale rappresentante della Cooperativa