Bando per procedura comparativa n. 8 del

Documenti analoghi
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

La società Geosystems Group Srl

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Scadenza ore 12,00 del

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Rep.: DDIP n. 298/2016

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Articolo 2 Requisiti di ammissione

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

Prot. n Modena, il

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Campania

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

Procedura MASTER 5/2014

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Rif.BS/14/2016 TICI. VISTO il. 19 ottobre 2015; VISTA la. VISTA la. procedura di ricerca; VISTA la. n. 62 del o; ART. 1. Moderna) finanziato

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Articolo 5 Articolo 6 20/02/2013 Articolo 7 Articolo 8

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

TITOLI PREFERENZIALI Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza formativa e professionale nella materia oggetto dell incarico.

Cod. 01/10 AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DI CUI AL D.

Comune di Gualdo Tadino

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

(indicare cognome e nome)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

IL Dirigente Scolastico

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

DISPONE. Art. 1 (Progetto di ricerca)

Il seguente bando di selezione pubblica per titoli

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Transcript:

Prot. n. 23 del 18.02.2014 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE DESIGN TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA Bando per procedura comparativa n. 8 del 18.02.2014 Visto l art. 7 co. 6 del D.Lgs 165/2001, modificato dall art. 32 del D.L. 04.07.06 N. 233, convertito in Legge 248 del 04.08.06, che consente alla Amministrazioni Pubbliche di conferire, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, incarichi individuali ad esperti di provata competenza; Vista la Legge n. 244 del 24.12.2007, (Finanziaria 2008), Vista la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell 11.03.2008; Visto il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, reso esecutivo con D.D. n. 768 del 12/08/2008; Vista la richiesta della prof. Manuela Ricci, responsabile scientifico di FOCUS; Considerato che dalla verifica preliminare interna n. 8 prot. 15, pubblicato sul sito web del Dipartimento ed affissa all Albo del Dipartimento in data 10 febbraio 2014, non sono emerse disponibilità, ovvero competenze adeguate per far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell Architettura; Vista la delibera del Consiglio della Giunta di Dipartimento del 7 febbraio 2014 che ha approvato l indizione della procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo ACCERTATA la disponibilità finanziaria E INDETTA Una procedura di valutazione comparativa per titoli, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, per lo svolgimento delle attività di cui all art.1 del presente avviso a favore del Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell Architettura dell Università di Roma La Sapienza. Art. 1 Oggetto della procedura comparativa La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato, per il conferimento Sapienza Università di Roma Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell'architettura CF 80209930587 PI 02133771002 Via Flaminia 72, 00196 Roma (RM) T (+39) 06 4991.9082 F (+39) 06 4991.9028 direttoredipartimentopdta@uniroma1.it

Pag 2 di un incarico di collaborazione co.co.co. per lo svolgimento della seguente attività: The translation from italian into english of essays and articles relating to printed publications, and the development of PowerPoint slides connected to the research outputs of FOCUS (Traduzione dall italiano all inglese di saggi e articoli connessi alla pubblicazione cartacea e alla elaborazione di PowerPoint slides relativi ai risultati di ricerca delle attività di FOCUS. Art. 2 Durata e corrispettivo della prestazione La prestazione avrà la durata di quattro mesi dalla data di approvazione del contratto da parte della Corte dei Conti, e prevede un corrispettivo complessivo pari a E 5.000,00 al lordo degli oneri, previsti dalla legislazione vigente, a carico del beneficiario e dell amministrazione e dell IVA se dovuta. Art. 3 Modalità di svolgimento La prestazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione e in coordinamento con la struttura. Art. 4 Requisiti di partecipazione Per l ammissione alla selezione, i candidati dovranno essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti: a livello scientifico-formativo: secondary school graduate with focus on english language (diploma di scuola media superiore con particolare riferimento all insegnamento della lingua inglese); a livello tecnico: experience with the italian-to-english translation of texts relating to urban regeneration, the revitalization of city centers, and urban development (esperienza nell attività di traduzione italiano-inglese di testi relativi alla riqualificazione urbana, alla rivitalizzazione dei centri storici e dello sviluppo urbano) a livello linguistico: exceptional understanding of spoken and written english languagem with preference given to mother-tongue applicants (ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta, con titolo preferenziale per lingua-madre). In relazione a quanto disposto dall art. 18 co. 1 lett. b ultimo periodo della L. 240/10, richiamato alla lett. c per i contratti a qualsiasi titolo erogati dall Ateneo, non possono partecipare alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al

Pag 3 Dipartimento che bandisce la selezione o che delibera il rinnovo, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli studi di Roma La Sapienza. Art. 5 Commissione esaminatrice L incarico sarà affidato a giudizio insindacabile nel merito della Commissione esaminatrice sulla base della valutazione dei requisiti e dei titoli di cui all art. 4. Art. 6 Domanda e termini di presentazione La domanda di partecipazione alla selezione, sottoscritta in originale dal candidato, redatta in carta libera secondo lo schema allegato (Modello A), con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità e corredata della documentazione richiesta, dovrà essere presentata secondo le seguenti modalità: 1) Per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica. assegniricercadipartimentopdta@uniroma1.it entro e non oltre il 4/03/2014, pena l esclusione dalla procedura comparativa, allegando alla stessa dichiarazioni dei titoli posseduti, 2 copie del curriculum vitae datato e firmato, compilata secondo il Modello C ai sensi dell art. 15, co. 1, lett. c) D.Lgs n. 33/2013 e qualsiasi documentazione ritenga utile. Nella domanda di partecipazione i candidati debbono indicare un indirizzo di posta elettronica personale al quale inviare ogni comunicazione, senza che vi sia altro obbligo di avviso. Ogni eventuale variazione dovrà essere tempestivamente comunicata al Dipartimento PDTA. Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario e per dispersione di comunicazioni dipendente da mancata, tardiva o inesatta comunicazione da parte del candidato dell indirizzo di posta indicato nella domanda. Nell oggetto dell e-mail candidato dovrà indicare la seguente dicitura: Bando procedura comparativa n. 8 del 18.2.2014. In ottemperanza al D.Lgs n. 33/2013, a norma dell art. 1, co. 35, Legge 190/2012 Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, si richiede al candidato che risulterà vincitore, pena la mancata conclusione della procedura, l invio, entro 5 giorni dalla stipula del contratto, all indirizzo assegniricercadipartimentopdta@uniroma1.it, di un curriculum in formato pdf, privo dei dati sensibili e adatto alla pubblicazione sui siti web dell Università La Sapienza, autorizzando, ai sensi del predetto D.Lgs., il Dipartimento alla pubblicazione dello stesso sul proprio sito. 2) Per raccomandata AR indirizzata al Direttore del Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell Architettura, Via Flaminia, 70 00196 Roma utilizzando sempre lo schema allegato. La domanda dovrà pervenire entro le ore 13.00 del 4.3.2014, pena l esclusione dalla procedura

Pag 4 comparativa. Il plico dovrà recare, oltre l intestazione del mittente, la dicitura: Bando procedura comparativa n. 8 del 18.2.2014. 3) A mano presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell Architettura, Via Flaminia, 70 00196 Roma in busta chiusa ponendo la propria firma sui lembi di chiusura. Il plico dovrà recare, oltre l intestazione del mittente, la dicitura: Bando procedura comparativa n. 8 del 18.2.2014, e dovrà pervenire entro e non oltre il 4/03/2014, pena l esclusione dalla procedura comparativa. In tale caso verrà rilasciata al candidato ricevuta. Non saranno prese in considerazione le domande consegnate o pervenute dopo il termine sopra indicato anche se spedite entro il termine utile. PERTANTO NON FARA FEDE IL TIMBRO POSTALE DI SPEDIZIONE. Nella domanda di partecipazione redatta secondo lo schema allegato (Modello A), i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, a pena l esclusione : 1) Le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale, (eventuale Partita IVA), la residenza e il recapito specificando l indirizzo e-mail per le comunicazioni, il codice di avviamento postale e, se possibile, il numero di cellulare; 2) Di essere in possesso del diploma di laurea italiana o del titolo di studio conseguito all estero. Qualora il titolo sia stato conseguito all estero deve essere dichiarata la sussistenza dell equiparazione secondo le modalità di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001, i cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli di cui al precedente comma in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all art. 332 del TU 31 agosto 1933 n. 1592. Tale equipollenza dovrò risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti Autorità; 3) Di essere in possesso di altri titoli come da bando; 4) Di essere a conoscenza che, ai sensi dell art. 17, co. 30 del DL 78/2009 convertito in L. 102/2009, che l efficacia dell affidamento dell incarico è subordinata al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti; 5) Di non aver mai riportato condanne penali, ovvero le eventuali condanne riportate indicando gli estremi delle relative sentenze e gli eventuali procedimenti penali pendenti; 6) Di non avere alcun un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che bandisce la selezione o che delibera il rinnovo, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli studi di Roma La Sapienza. I titoli che il candidato intende presentare ai fini della valutazione comparativa devono essere dichiarati dai candidati nella domanda, a pena di non valutazione; i titoli possono essere prodotti in allegato alla domanda di partecipazione, in originale o in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all originale

Pag 5 mediante dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 del DPR 28.12.2000, conforme al Modello B con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità. Nel caso che il partecipante alla selezione sia un dipendente pubblico, e nel caso che risulti vincitore della selezione pubblica, fra la documentazione da produrre deve essere acclusa anche l autorizzazione a poter svolgere l incarico, resa ai sensi dell art. 53 del D.Lgs 165/2001, la mancata presentazione del predetto nulla osta rappresenta elemento ostativo alla stipula del contratto. Art. 8 Selezione delle domande La Commissione, composta da n. 3 componenti, di cui il responsabile scientifico assumerà le funzioni di presidente, formula la graduatoria di merito. Della graduatoria sarà data pubblicità mediante affissione all Albo della struttura medesima e mediante pubblicazione sul sito web del Dipartimento. Art. 9 Riservatezza dei dati personali Ai sensi dell art. 13, co. 1, del D. Lgs. 3 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati sono raccolti presso il Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell Architettura per le finalità di gestione della procedura selettiva e sono trattati anche successivamente all eventuale conferimento dell incarico, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Art. 10 Approvazione atti e contratto Il Direttore del Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell Architettura, dopo avere verificato la regolarità della procedura, ne approverà gli atti. Il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula del contratto di diritto privato conforme alla vigente normativa. La mancata presentazione sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto. Roma, 18.02.2014 Il Direttore Prof. Antonio Paris

Pag 6 Modello A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA Al Direttore del Dipartimento PDTA Sapienza Università di Roma Via Flaminia, 70 00196 Roma Il sottoscritto nato a. Il codice fiscale., Partita Iva.. residente in.. Via CAP.. Tel indirizzo di posta elettronica. Chiede di partecipare alla procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione per lo svolgimento dell attività di. nell ambito del.. di cui alla procedura comparativa n.. del.. E a tal fine, ai sensi del DPR 445/2001 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia, dichiara sotto la propria responsabilità: Di essere cittadino Di godere dei diritti civili e politici Di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso Di essere in possesso del seguente titolo di studio: Conseguito in data con voto. Presso. Di avere le seguenti esperienze professionali:....

Pag 7 Il sottoscritto/, con la sottoscrizione della presente domanda, dichiara di accettare tutto quanto è disposto e previsto nell avviso di selezione. E dipendente di una Pubblica Amministrazione NON è dipendente di una Pubblica Amministrazione Allega: n. due copie Curriculum vitae sottoscritto in ogni pagina della propria attività scientifico professionale e dei titoli posseduti, e la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Informativa ai sensi dell art. 10 della legge 31/12/1996 n. 675: i dati sopra riportati sono raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell ambito delle attività istituzionali dell Università degli Studi di Roma La Sapienza, titolare del trattamento. Al titolare competono i diritti di cui all art. 13 della legge 675/96 Data, Firma

Pag 8 Modello B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. 20.12.2000 N. 445 Il/La sottoscritta nato/a Prov. - residente in Via Consapevole che, le dichiarazioni menaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, e consapevole che ove i suddetti reati siano commessi per ottenere la nomina a un pubblico ufficio, possono comportare, nei casi più gravi, l interdizione dai pubblici uffici; DICHIARA Di non avere alcun grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che bandisce la selezione o che delibera il rinnovo, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli studi di Roma La Sapienza. Data Il Dichiarante --

Pag 9 Modello C Al Direttore del Dipartimento PDTA Sede OGGETTO: informazioni di cui all art. 15, c. 1, lett. c) del Decreto Legislativo n. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss. mm. Con la presente Il/La sottoscritta, nat_ il, a - (prov. ), in qualità di, per le finalità di cui all art. 46 e 47 del d.p.r. N. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 7 del citato testo unico per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,- di non svolgere incarichi, di non rivestire cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione né di svolgere attività professionali Ovvero di svolgere i seguenti incarichi o di rivestire le seguenti cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione ovvero di svolgere le seguenti attività professionali : Il/La sottoscritta_ unisce alla presente dichiarazione la fotocopia del seguente documento di identità : N. Rilasciato da il Roma, - FIRMA