CORSO AL 1. Catena di Assicurazione e Materiali

Documenti analoghi
CORSO AL Materiali ed Attrezzature

La Catena di Assicurazione

CATENA DI ASSICURAZIONE

La catena di assicurazione

Il fattore di caduta H _ altezza _ di _ caduta Fattore _ di _ caduta = L _ lunghezza _ di _ corda

Scuola di Alpinismo e Scialpinismo FALC CORSO DI ALPINISMO SU NEVE E GHIACCIO La catena di assicurazione

Corso ghiaccio. La catena di assicurazione

Catena dinamica di assicurazione e Materiali

La Catena di Assicurazione Falc AL1-AL Foto?

La catena di assicurazione

CATENA ASSICURAZIONE: cenni. CORDE DINAMICHE DA ALPINISMO: norme e caratteristiche costruttive

La Catena di Assicurazione. Lezione 1 Corso AR1 2017

Scuola Nazionale d Alta Montagna A.Parravicini LA CATENA DI ASSICURAZIONE

I CORSO ARRAMPICATA LIBERA (AL1)

La Catena di Assicurazione. XXVIII Corso di Alpinismo A1 La Catena di Assicurazione Bozzolo, 27 settembre Marco Maffezzoni

Scuola Nazionale di Alpinismo Emilio Comici Della Società Alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano LA CATENA DI SICUREZZA

Catena dinamica di assicurazione

LA CATENA DI ASSICURAZIONE

Metodi di assicurazione I CDR 2007

L accettazione del rischio è parte integrante dell alpinismo. La conoscenza ed il rispetto della montagna sono condizioni indispensabili per una

Corde & Freni Falc AL1-AL Foto?

Catena di assicurazione. Pietro Lamiani - Scuola di Scialpinismo M. Righini

Caratteristiche Tecniche dei Materiali da Alpinismo e Catena di Assicurazione Corso Di Alpinismo 2015

L utilizzo dei materiali alpinistici

Lezione abbigliamento ed attrezzatura

I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni

No. ARTICOLO taglia articolo confezione fr./pz fr./pz unica

PROTEZIONE DALLE CADUTE HOME

TREE ACCESS

E raccomandato di tenere una scheda di controllo per ogni componente del sistema.

Anticaduta CHANTIER VERTIIJA(

CDR. Imbragatura intera: L imbragatura combinata (cosciale + pettorale) realizzata in un pezzo unico, è chiamata imbragatura intera.

RISCHIO DI CADUTA E USO DEI SISTEMI ANTICADUTA

LEZIONE DI MATERIALI

La corda è l attrezzo fondamentale per la pratica dell arrampicata sportiva. Ad essa è affidata la sicurezza dell arrampicatore.

considerazioni consolidate nello studio di questi elementi

LA CATENA DI SICUREZZA

Centro Studi Materiali e Tecniche LA DIRETTIVA EUROPEA E LE NORME

Catalogo per cinture di sicurezza - creato il ancoraggi "linea vita" camp art.1095

Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto. Dispositivi di discesa.

DURATA DI VITA E REVISIONI ANNUALI D.P.I. ANTICADUTA

Materiale da ferrata e progressione

1991 Norme per corde gemellari(twin Rope)

PROTECCIÓN CABEZA Y ANTICAÍDAS

ACCESS EN EN 813 EN 361 EN 813

QUADRO DI SINTESI SUI METODI DI COLLEGAMENTO DEL SET DA FERRATA ALL IMBRACATURA. PowerPoint tratto dalla schematizzazione dell articolo

CORDINO ANTICADUTA CON ASSORBITORE DI ENERGIA

SISTEMI DI CONNESSIONE

Dal monotiro alla via multipitch

La catena di assicurazione. a cura di Stefano Cordola (IA)

CORSO LAVORI IN QUOTA DPI III^cat. DPI e SISTEMI ANTICADUTA

Sistemi individuali per la protezione contro le cadute

Dispositivi di Discesa/Recupero/Evacuazione/Salvataggio Dispositivo Retrattile e di Recupero EN 360/EN 1496

PREVENZIONE PROTEZIONE SICUREZZA ANTICADUTA

Procedura d'ispezione

COLLEGAMENTI E TEMPORANEI DPI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

E A S EN 958: 2017 ENERGYABSORBINGSYSTEMS CSMT -CAI. EN 958: 2017 Energy AbsorbingSystem

Attrezzature per i Lavori in Quota

Meeting Parchi Avventura Italiani. Focus sulla norma UNI EN Roma 13 Novembre 2015

Corso AG1 Lucca 2015/16. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo E Arrampicata Libera CAI Lucca. Le soste. Tipologie di sosta a confronto.

GUANTO IN POLIAMMIDE SPALMATO POLIURETANO VE 703N GUANTO IN COTONE POLIESTERE SPALMATO LATTICE VE 740

Parte 2: Casi analizzati, considerazioni e proposte

SULLE VIE FERRATE. Commissione per l escursionismo

LA CATENA DI ASSICURAZIONE. Lezione a cura di Torrini Andrea

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Aprile MP

MATERIALI SACCA EVACUAZIONE IMPIANTI A FUNE PER MANOVRE TIPO A - B

Equipaggiamento & Corso di arrampicata CAI - SEM

TECNICA D ACCESSO SU TRALICCIO CON CORDA

EN VERTICAL 2. Imbragatura anticaduta a 3 attacchi: 2 anteriori, 1 posteriore. Componenti in acciaio. Taglia unica regolabile.

Corso di Alpinismo su Roccia - AR1 2018

D.lgs Art. 107

La progressione in conserva

Attrezzature per i Lavori in Quota

Le SOSTE: Alcune considerazioni consolidate allo stato attuale nello studio di questi elementi

ABM-2T 0082 EN 355 EN 354

LAVORI IN QUOTA D.P.I. 3A CATEGORIA. Corso di formazione

Per semplificare le operazioni di scollegamento e collegamento, i connettori Petzl integrano funzionalità che ne semplificano l'utilizzo.

DPI CONTRO LE CADUTE DALL ALTO

LA SICUREZZA NEI CANTIERI: LAVORI IN QUOTA CORSO DPI III CATEGORIA CADUTE DALL'ALTO. Tipologie di di caduta LAVORI IN QUOTA

SISTEMI DI PROTEZIONE

UNA NORMA SUI FREN CONSIDERAZIONI SULLA SUDDIVISIONE DEI DISPOSITIVI FRENANTI PREVISTI DALLE NORME EN /EN

P-01-S IMBRACATURA DI SICUREZZA P-01 IMBRACATURA DI SICUREZZA. XXL 650 g. M - XL 630 g. Taglia Peso 0082 EN 361

IMBRACATURA 08IN 2112 CON CINTURA DI POSIZIONAMENTO

Scuola di Alpinismo e Scialpinismo FALC CORSO DI ALPINISMO BASE E AVANZATO A1 A Soste

Corso di escursionismo avanzato (E2) Sezione di Pontedera CATENA DI SICUREZZA. a cura di Claudio Luperini

IMBRACATURA DURAFLEX (a 2 punti) IMBRACATURA TITAN ULCK (a 1 punto) IMBRACATURA TITAN (a 1 punto) IMBRACATURA TITAN (a 2 punti) CINTURA WIN 1

SISTEMI DI PROTEZIONE

Carrucole. Trovate le descrizioni complete di tutti i prodotti sul sito Due fattori determinano il rendimento di una carrucola:

La catena di sicurezza - parte B. I Materiali

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali)

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Corso di roccia avanzato (AR1) Alberto Consonni

Dispositivi Retrttili. Dispositivi retrattili

VALIGETTA KIT IMBRACATURA 08IN2122

Simulazione della progressione della cordata

PREVENZIONE RISCHI CADUTA DALL ALTO

Transcript:

CORSO AL 1 Catena di Assicurazione e Materiali

NORME CE E MARCHIO UIAA I materiali da arrampicata e alpinismo che compongono la catena di assicurazione rientrano tra i Dispositivi di Protezione Individuale o DPI 3^ Categoria, ovvero Dispositivi salvavita, pertanto devono soddisfare la Direttiva Comunitaria 89/686/CEE poi 98/68/CEE Tale direttiva entrò in vigore il 30/6/1995 Da questa data in poi non è più legale produrre e commercializzare, in Europa, materiale che non disponga del marchio di conformità CE Per ottenere il marchio di conformità CE sono state emanate delle norme per l applicazione della Direttiva Europea (Norme EN) Queste recepiscono in gran parte le norme emesse dalla UIAA che spesso e volentieri sono molto più restrittive e severe Per ogni materiale il produttore dichiara che: - Risponde alla direttiva europea 89/686 - E stato sottoposto alla procedura prevista dalla norma - Il processo produttivo e il test è stato eseguito sotto il controllo di un organismo certificato

Le norme UIAA sono definite da un associazione a cui aderiscono 65 paesi. Sono norme volontarie, nel senso che sta al fabbricante decidere se vuole oppure no produrre attrezzi che soddisfano tali norme. La marchiatura UIAA assicura il fruitore che il prodotto soddisfa certi requisiti e che è controllato ogni due anni

Tutto il materiale alpinistico in commercio è CE, conforme alle esigente, a condizione che venga usato correttamente, ovvero applicando scrupolosamente ciò che viene descritto nelle istruzioni

LA CATENA DI ASSICURAZIONE È l insieme degli elementi che permettono, in caso di caduta, di limitare i danni ai componenti della cordata La catena di assicurazione comincia ad entrare in azione nel momento in cui l arrampicatore cade, si appende o si cala Una gestione errata dei vari elementi della catena di assicurazione possono causare danni al corpo umano, anche nel caso in cui il volo non comprenda un urto con la roccia o il suolo

Il corpo umano è l anello debole Il corpo umano non è in grado di sopportare forti accelerazioni o decelerazioni Al massimo si possono sopportare 15 g per un periodo di tempo molto limitato FORZA MASSIMA SOPPORTABILE 80 kg x 15 x 9,81 m/s2 = 1200 dan 1200 kg

CORDA SINGOLA Le corde per l arrampicatore sono realizzate per trattenere cadute e minimizzare gli eventuali danni derivanti da esse limitando la Forza di arresto a 12kN Per mantenere bassi i valori delle forze che si generano durante un volo le corde devono essere di tipo dinamico, ovvero che se sottoposte a un carico tendono ad allungarsi Una corda dinamica è costruita intrecciando diverse decine di migliaia di filamenti di fibra poliammidica, nylon e nylon 6/6 (60.000-70.000 in una corda da 11mm)

Limiti imposti dalla Normativa Corda singola Mezza Corda 2 corde gemellari Numero minimo di cadute 5 5 12 Forza d arresto max (kn) 12 kn 8 kn 12 kn Allungamento massimo per una forza statica di 0,8 kn (%) 10 12 12 Allungamento massimo al primo picco di forza (%) 40 40 40 Massimo scorrimento della calza (mm) 20 20 20

E fondamentale utilizzare una corda in buone condizioni e per quanto possibile evitare di esporla gratuitamente a situazioni che, alla lunga, deteriorano le caratteristiche di dinamicità e resistenza

L IMBRACATURA I suo compito è di trattenere il corpo durante un eventuale caduta, distribuire in modo uniforme e razionale la sollecitazione derivante, proteggere le zone delicate del corpo, garantire una buona libertà di movimento Cintura Fibbie di regolazione Porta-materiali Anello di servizio Cosciali Fibbie di regolazione

SOSTITUIRE O NON SOSTITUIRE? Alcune parti tessili dell imbragatura sono particolarmente esposte ad un usura meccanica e con il passare del tempo potrebbero arrivare a perdere le necessarie caratteristiche di robustezza. Quindi se avete dubbi non esitate a sostituire la vecchia imbragatura con una nuova.

FATTORE DI CADUTA E il rapporto tra la lunghezza del volo Lv e la lunghezza della corda interessata nel volo Lc Fc = Lv / Lc Maggiore è l altezza di caduta, maggiore sarà l energia cinetica da dissipare Maggiore è la lunghezza di corda interessata, maggiore sarà la capacità di assorbire energia

Ha senso parlare di Fattore di Caduta solo nei casi in cui la corda risulti bloccata

FORZA DI ARRESTO La Forza di Arresto è il valore massimo di Forza che si sviluppa durante la fase finale di una caduta. La Forza di Arresto viene trasmessa a tutti gli elementi della catena di assicurazione e dipende dalle caratteristiche di deformabilità della corda e dal modo in cui viene gestita dall assicuratore* Con Fc 2 e massa di 80Kg La Forza di Arresto non deve superare 1200 dan

FRENI E BLOCCANTI FRENI Peso e costo inferiore Adatti all uso di mezze corde e singole Sollecitano meno la catena di assicurazione Corsa della corda, in caso di caduta, più lunga Necessitano di esperienza ed attenzione per essere usati al meglio. BLOCCANTI Peso e costo superiore Adatti principalmente all uso su corde singole Sollecitano di più la catena di assicurazione Corsa della corda, in caso di caduta, più corta Necessitano di esperienza minore*

IL CASCO Caschi a struttura ibrida Calotta esterna in materiale plastico rigido e interno in poliestere Resistono bene anche ai piccoli urti Costo inferiore Maggior peso Caschi in Moulding o co-stampati Calotta interna in poliestere rivestita esternamente in materiale leggero Distribuiscono meglio i carichi degli impatti Minor peso Costi Maggiori Resistenza inferiore ai piccoli urti

Deve proteggere la testa e la colonna vertebrale da sollecitazioni violente che possono derivare da cadute di pietre/ghiaccio, da urti contro la parete o altri ostacoli durante una caduta. Deve essere in grado di assorbire energia sufficiente senza che la calotta si rompa e senza trasmettere sollecitazioni eccessive al corpo sottostante. Deve ripartire la sollecitazione in misura adeguata sulla volta cranica evitando eccessive pressioni locali ed evitare il contatto diretto del cranio con corpi accuminati o taglienti IL CASCO NON E ETERNO I materiali sintetici utilizzati per la fabbricazione dei caschi sono sensibili alle intemperie e alla radiazione solare. L invecchiamento e il conseguente aumento della fragilità dei materiali non sono rilevabili tramite una semplice ispezione visiva.

MOSCHETTONI Definito anche connettore il moschettone è costruito da un anello metallico ( di solito in lega leggera ) e consente l aggancio della corda agli ancoraggi. E apribile da un lato con una leva ad apertura manuale. In base al suo utilizzo ha forme, dimensioni e chiusure diverse. Normativa EN 12275 UIAA 121 Tipo B Tipo H Tipo K Tipo Q Tipo X Di base per uso universale con chiusura automatica Tipo HMS con chiusura automatica a ghiera o equiparabile Per utilizzo su via ferrata con chiusura automatica Connettore con chiusura manuale a vite (maillon rapide/maglie rapide ) Connettore ovale con chiusura automatica per utilizzo su carrucole o discensori 20 kn 20 kn 25 kn 25 kn 18 kn

TIPO K TIPO B TIPO H TIPO X TIPO Q ente certificatore resistenza meccanica costruttore marchio di conformità UIAA e CE richiamo al manuale d uso

EFFETTO CARRUCOLA Quando durante un arrampicata cadiamo, l ultimo rinvio subisce una doppia trazione conosciuta come effetto carrucola. Se una corda estendendosi assorbe parte della forza d impatto, trasmettendo non più di 12kN, l ultimo rinvio su cui grava la forza della caduta dovrà sopportare i 12kn dal lato dell arrampicatore, più quasi altrettanti dal lato dell assicuratore. Si è stabilito che diversi fattori influiscono diminuendo la forza esercitata dal lato assicuratore. I 12kN vengono ridotti di un terzo, quindi riducendosi anche a 8kn. I moschettoni e tutti quegli altri elementi dell equipaggiamento coinvolti nell effetto carrucola devono resistere quindi una forza di almeno 12+8 KN. Tutti i moschettoni sono quindi omologati per reggere almeno 20kN

LEGGERE SEMPRE I MANUALI D USO E MANUTENZIONE

SOSTITUIRE O NON SOSTITUIRE? IL MINIMO DUBBIO SULLA TENUTA DI UNO DEI VOSTRI MATERIALI E SEMPRE UN OTTIMO MOTIVO PER SOSTITUIRLI

CORDINI E FETTUCCE Cordini e fettucce facilitano il collegamento alla catena di assicurazione e si trovano in commercio in Nylon,Dyneema e Kevlar di varia lunghezze e dimensioni. Sono elementi della catena di assicurazione destinati solamente a resistere alle sollecitazioni e mai ad assorbirle

RINVII Il rinvio è composto da due moschettoni collegati tra di loro da una fettuccia di Nylon o Dyneema. Il compito dei rivii è di consentire il rapido collegamento della corda agli ancoraggi. L uso corretto consente di limitare gli attriti, aumenta la distanza della corda dalla roccia e facilita il mantenimento della linea ottimale di salita.

Moschettone superiore LEVA DRITTA Utilizzare solo su ancoraggi Fettuccia Può essere in Nylon o Dyneema Gommino *** Previene la rotazione del moschettone inferiore Moschettone inferiore LEVA RICURVA Utilizzare solo con corda

CONTROLLARE SEMPRE IL MATERIALE!!!

E sempre meglio mantenere l angolo della corda che passa nel moschettone il più vicino possibile a 180, in modo da ridurre al minimo gli attriti

SOSTITUIRE I MOSCHETTONI USURATI

ANCORAGGI

SCARPETTE