Lampione a colonna Country

Documenti analoghi
Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE.

Supplemento per condotto scarico fumi per

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

Scheda di installazione

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

1.8i 92 kw Euro 4 (vettura DOEM)

Funzionamento generale

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Il sistema M-Bus symphonic di ista

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

S70UPS SWITCHING POWER SUPPLY & CARICABATTERIA U.P.S. LIBRETTO PER L UTILIZZATORE

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

UNITA DI VENTILAZIONE

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

Scaldabagni istantanei a gas. Istruzioni d'utilizzo. Logalux Direct LD Per l utente. Si prega di leggere attentamente prima dell uso

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

SolarMax serie P. Modulo I/O. Istruzioni per l'installazione

Cosa collegare a terra e cosa no Impianti di terra: quesiti ricorrenti

Elvish beam codice H0007 Manuale Utente

Attuatori per piccole valvole

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

Predisposizione ambiente. Bagni Turchi. Release n 3, Novembre 2010

Sonda Gas Monossido di Carbonio CO100/Ar

Istruzioni di montaggio e manutenzione

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

Contenuto della confezione Introduzione...4. Installazione Telecomando Specifiche Informazioni... 7

Manuale d installazione. Sauna Vapore ZEN

QUADRI IN VETRORESINA

Cod FRY TOP ELETTRICO

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

PRIMA DI USARE LA LAVASTOVIGLIE/ COLLEGAMENTI

Nella sonda è presente un uscita lineare 0 20% del L.I.E., funzionante con lo standard 4 20 ma. CONFORMITA

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

A A - 2P+T V A A - 3P+N+T V A A - 3P+N+T V A A - 3P+N+T V A A - 230V - 2P+T

CONTROLLO IDRAULICO F3

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI, IMPIANTO DI MESSA A TERRA. Riferimenti Normativi DPR 462/2001

CADENZA DELL'INTERVENTO POS OPERAZIONE DI MANUTENZIONE INDICAZIONE SULL'INTERVENTO. 1 Mese 6 Mesi 12 Mesi 24 Mesi 1.

ISTRUZIONI PER L USO E ISTRUZIONI DI SICUREZZA Istruzioni originali

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

Programma estensione garanzia convenzionale

Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Descrizione dei lavori (opere compiute)

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Completamento EA1. Avvertenze sulla sicurezza. per il personale specializzato

Movit Proiettore regolabile. Design K.Begasse.

Sistema antintrusione Vimar

MANUALE D ISTRUZIONE

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

1. CONNESSIONE DI APPARECCHI LED IN BASE

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI

Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte -

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F a edizione - 11/05

Collegate il vostro frigorifero con il futuro.

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

A B D E G F H M CHG DC IN 6V OFF ON AUDIO IN CHANNEL

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T A tipo UNEL

REC-AE O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

Driver per LED EcoSystem

Nuova Versione con Kit da incasso in dotazione

TFT121 / TFT150 / TFT190

Precauzioni di sicurezza

First Light Fotovoltaico zn+vern

MODULO RICHIESTA RIPARAZIONE

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09

PROGETTO ILLUMINATORE FOTOVOLTAICO A DIODI LED PER ILLUMINAZIONE NOTTURNA DI PARCHI E CAMMINAMENTI APERTI.

Vivi la tua casa in tutta sicurezza

FERRO ARRICCIACAPELLI

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Modulo di regolazione per impianti solari, tipo SM1. Avvertenze sulla sicurezza

Studio Corti Via Cesare Battisti, ROGENO (LC) Tel: Fax:

Transcript:

1152824 02-11-2010 Lampione a colonna Country MANUALE DI USO E MANUTENZIONE ATTENZIONE! Prima di usare il prodotto, leggete attentamente le istruzioni per l uso.

A 6 5 4 C1 Livella a bolla 7 8 9 3 supporto 2 tirante C2 150 mm min. L Regolare l'altezza solo durante l'installazione 1 B 1 C3 SCHIO (VI) ITALY Lampioncino Country Cod. 1152524 230V~50Hz max 60W Ip44 Dado Sostituire gli schermi di protezione danneggiati MADE IN CHINA Nr.di lotto: 2 3 4 5

D Grano filettato E Feritoie Avvitare F G Grano filettato Avvitare Cavo interno al lampione 2 cm H Linea elettrica 3

Vi ringraziamo per averci preferito nella scelta di questo prodotto. ATTENZIONE! Il lampioncino deve essere installato e collegato da un elettricista qualificato di provata esperienza secondo le leggi e le normative vigenti. ATTENZIONE! Prima di installare il lampioncino leggete ed applicate attentamente le norme di sicurezza e le istruzioni di seguito riportate. Conservate con cura ed a portata di mano queste istruzioni in modo da poterle consultare in caso di necessità. DESCRIZIONE Fare riferimento alla fig. A: 1 Base 2 Colonna inferiore 3 Colonna superiore regolabile 4 Supporto portalampada e scatola cablaggi 5 Punta 6 Asta 7 Parabola 8 Portalampada 9 Schermo di protezione 5) La lampadina produce calore. Non toccate il lampioncino o la lampadina finché non si sono raffreddati. 6) Non spruzzate getti di acqua diretti contro l'apparecchio. NORME DI SICUREZZA ELETTRICHE 1) della rete elettrica. 2) Attenzione! Pericolo di scossa elettrica. Alcune parti sono in tensione elettrica e non devono essere toccate. 3) I bambini e gli animali devono essere tenuti lontani dagli apparecchi collegati alla rete elettrica. 4) La tensione di alimentazione deve corrispondere a quella dichiarata sulla targhetta dati tecnici. Non utilizzate altro tipo di alimentazione. 5) È obbligatorio l uso di un apparecchio salvavita sulla linea di alimentazione elettrica. Consultate il vostro elettricista di fiducia. 6) E' obbligatorio che l apparecchio sia collegato al cavo di terra dell'impianto elettrico dell'edificio. 7) Se il cavo dell'apparecchio viene danneggiato, deve essere sostituito esclusivamente dal servizio assistenza al fine di evitare pericoli. DESCRIZIONE MARCATURE E SIMBOLI (fig. B) 1 Dati tecnici 2 ATTENZIONE! 3 Leggete attentamente le istruzioni prima dell uso. 4 Attenzione! Pericolo di folgorazione. Alcune parti sono in tensione elettrica, non toccatele e mantenete una distanza di sicurezza. 5 I rifiuti elettrici ed elettronici possono contenere sostanze pericolose per l'ambiente e la salute umana; non devono pertanto essere smaltiti con quelli domestici ma mediante una raccolta separata negli appositi centri di raccolta o riconsegnati al venditore nel caso di acquisto di una apparecchiatura nuova analoga. Lo smaltimento abusivo dei rifiuti comporta l' applicazione di sanzioni amministrative. DATI TECNICI Tensione di alimentazione e frequenza Potenza max installabile Attacco lampada Grado di protezione AVVERTENZE DI SICUREZZA 230V~50Hz 60W E27 IP44 ATTENZIONE! Leggere tutte le avvertenze e tutte le La mancata ottemperanza alle avvertenze e alle istruzioni può dare luogo a scosse elettriche e/o lesioni personali. Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per riferimenti futuri. 1) ATTENZIONE! La Ditta Costruttrice declina ogni responsabilità per gli eventuali danni diretti e/o indiretti causati da errate installazioni e allacciamenti. 2) Rispettate le istruzioni per il montaggio riportate nel presenti 3) Verificate periodicamente lo stato dell apparecchio. 4) Se lo schermo di protezione è rotto o danneggiato, sostituitelo immediatamente. 4 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO Attenzione! Il lampioncino deve essere installato e collegato da un elettricista qualificato di provata esperienza secondo le leggi e le normative vigenti. Attenzione! In caso di rottura dello schermo di protezione o di rottura delle guarnizioni, è necessario sostituirli immediatamente al fine di ristabilire il grado di protezione dell'apparecchio. Sito di installazione Evitate installazioni in zone a ridosso di transito veicolare, a zone gioco di bambini e in zone di ristagno acqua. Mantenete una distanza di sicurezza dall'acqua, come rubinetti, piscine, impianti d'irrigazione ecc., da serbatoi di gas e da prodotti che si possono incendiare od esplodere. Determinate il punto di installazione in base al grado di illuminazione della lampada e secondo le vostre necessità. Basamento (non fornito) A cura di un muratore qualificato predisponete un basamento in calcestruzzo su cui verrà fissato il lampioncino, utilizzando il supporto triangolare e i tiranti in dotazione che saranno annegati durante la colata del calcestruzzo. 1) Avvitare i tiranti nel supporto triangolare (fig.c1) 2) Infilare la base (pos.1) nei tiranti e regolare i tiranti in modo che la parte filettata esca di 10mm dalla base (fig.c2) 3) Avvitare i dadi in modo da verificare la possibilità di assemblaggio (fig.c3) 4) Svitare i dadi e togliere la base (pos.1) 5) Posizionare il supporto completo e colare il calcestruzzo: E' necessario che il supporto sia perfettamente orizzontale, utilizzare una livella a bolla. Verificare la quota L=spessore base +10mm durante la gettata del calcestruzzo; questa parte dovrà essere sopra al livello max del calcestruzzo. Al centro dovrà essere predisposta la tubazione da cui uscirà il cavo elettrico; l'altezza della tubazione e del cavo dipende dall'altezza del lampioncino. 6) A calcestruzzo essiccato procedere al montaggio del lampioncino.

Cavo di alimentazione (non fornito) Utilizzate un cavo di alimentazione a norme con doppio isolamento, a due poli più il cavo di messa a terra e adatto all utilizzo in ambiente esterno. Per nessun motivo il cavo di alimentazione dovrà andare a contatto con il lampioncino. Inserire il cavo all'interno del lampioncino durante l'assemblaggio dei vari componenti, fino alla morsettiera in dotazione. Assemblaggio lampioncino 1) Staccate l alimentazione della rete elettrica e verificate con un tester che ai capi del cavo di alimentazione non ci sia tensione. 2) Assemblare la base (pos.1 fig.a) con la colonna (pos.2 fig.a). 3) Assemblare il supporto della lampada (pos.4 fig.a) sulla colonna superiore (pos.3 fig.a) facendo passare il cavo di alimentazione fornito all'interno del tubo. 4) Infilare la colonna superiore (pos.3 fig.a) in quella inferiore per almeno 150mm. 5) Montare la punta (pos.5 fig.a) 6) Effettuare i collegamenti elettrici tra la rete di alimentazione e il cavo elettrico che avete fatto passare all'interno del lampioncino assemblato, nello scatolino posto sulla base (fig.h). I collegamenti elettrici, devono rispettare il cavo di terra (giallo/verde), il cavo di linea e il cavo di neutro (fig.h). Attenzione! Mantenete il conduttore di terra (giallo-verde) più lungo di un paio di centimetri rispetto altri due conduttori. Verificare che i cablaggi siano stati eseguiti a regola d'arte. 7) Fissare la base (pos.1 fig.a) al basamento già predisposto e avvitare a fondo i dadi. Verificare la solidità del basamento. 8) Avvitare la parabola riflettente (pos.7 fig.a) (fig.d-e-f-g) e fissare il grano a fondo 9) Avvitare la lampadina (non fornita) al portalampada (pos.8 fig.a) 10) Avvitare lo schermo di protezione (pos.9 fig.a). 11)Verificare di aver serrato bene tutta la viteria, in special modo i grani filettati che assicurano i vari componenti e i dadi alla base. MONTAGGIO e SOSTITUZIONE LAMPADINA Attenzione! La lampada produce calore; attendete il completo raffreddamento prima di toccare il lampioncino e la lampadina. Utilizzare una lampadina con caratteristiche secondo i dati tecnici presenti nelle La potenza indicata è quella massima installabile; scegliere la potenza della lampadina in base alle reali necessità di illuminazione. Le sue dimensioni devono essere idonee ad essere contenute all'interno del lampioncino. L'uso di una lampada a basso consumo permette un risparmio economico nella bolletta di energia elettrica e un rispetto maggiore dell'ambiente. Consultate il vostro rivenditore di fiducia per la scelta più idonea. La nostra azienda fornisce una ampia gamma di lampadine che possono essere acquistate presso i rivenditori. 1) Staccate l alimentazione della rete elettrica. 2) Svitate lo schermo di protezione (pos.9) e avvitate (o sostituite se guasta) la lampadina (non fornita) nel portalampada (pos.8). 3) Riavvitate lo schermo di protezione prestando attenzione alla guarnizione. 4) Dopo una verifica che tutto sia in ordine ripristinate la tensione elettrica. MANUTENZIONE Attenzione! La lampada produce calore; attendete il completo raffreddamento prima di toccare l'apparecchio e la lampadina. Pulite l'apparecchio con un panno morbido evitando prodotti chimici che potrebbero danneggiare le superfici. RICERCA GUASTI E INTERVENTI AMMESSI Se il lampioncino non si accende: - controllate che la lampadina non sia guasta e se necessario sostituitela - controllate che non sia scattato l apparecchio salvavita dell'impianto elettrico dell'edificio. ATTENZIONE! Se dopo aver eseguito gli interventi sopra descritti il lampioncino non si accende, rivolgetevi ad un elettricista qualificato per un controllo. Fate sempre riferimento all'etichetta dati tecnici e alle SMALTIMENTO Per la salvaguardia ambientale procedete secondo le leggi vigenti del Paese in cui vi trovate. Rivolgetevi alle autorità competenti per maggiori notizie in merito. Quando non è più utilizzabile né riparabile, consegnate l'apparecchio con l imballo ad un punto di raccolta per il riciclaggio. I rifiuti elettrici ed elettronici possono contenere sostanze pericolose per l'ambiente e la salute umana; non devono pertanto essere smaltiti con quelli domestici ma mediante una raccolta separata negli appositi centri di raccolta o riconsegnati al venditore nel caso di acquisto di una apparecchiatura nuova analoga. Lo smaltimento abusivo dei rifiuti comporta l applicazione di sanzioni amministrative. GARANZIA Il prodotto è tutelato a norma di legge contro ogni non conformità rispetto alle caratteristiche dichiarate purché sia stato utilizzato esclusivamente nel modo descritto in queste istruzioni, non sia stato manomesso in alcun modo, sia stato riparato da tecnici autorizzati e, ove previsto, siano stati utilizzati solo ricambi originali. Sono comunque esclusi materiali di consumo e/o componenti soggetti a particolare usura come batterie, lampadine, elementi di taglio e finitura ecc. Consegnate il prodotto al rivenditore od ad un centro di assistenza autorizzato, esibendo la prova di acquisto. MODIFICHE Testi, figure e dati corrispondono allo standard aggiornato all epoca della stampa delle presenti Il costruttore si riserva la facoltà di aggiornare la documentazione qualora venissero apportate delle variazioni alla macchina, senza incorrere per questo in alcun obbligo. Nessuna parte di questa pubblicazione e della documentazione allegata alla macchina può essere riprodotta senza un permesso scritto.