RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 Settembre 2015

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

Rep.: DDIP n. 298/2016

REGOLAMENTO PER IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE del POLITECNICO DI BARI MAGNA GRECIA

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

LUISS. LUISS Business School

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

CAPO I PARTE GENERALE

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

+ 0,5 * 10 FR VM

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

Facoltà di Beni Culturali

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

Lo Presti Maria Concetta

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

IL RETTORE. VISTO il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

A N N A M A R I A B O N O M O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 giugno 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 5 maggio 2014

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Curriculum Vitae Europass

IL DIRETTORE GENERALE

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI

GIULIA INGRASSIA.

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

Il Rettore. Decreto n (289) Anno 2014

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER DITALS

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

PRO IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;

Sezione 17 - ALTRE CONTRIBUZIONI UNIVERSITARIE

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017 L anno 2017 il giorno 15 del mese di novembre, alle ore 11:45 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 13716/SOC del 10 novembre 2017 - si riunisce, presso la Sala Organi Collegiali, Cittadella Universitaria, Seconda Torre IV Piano, Salita Melissari in RC, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti e assenti giustificati: P A AG 1 Santo Marcello ZIMBONE Prorettore Vicario X 2 Francesco MANGANARO Rappr. Direttori Dipartimento X 3 Nicola MORACI Rappr. Direttori Dipartimento X 4 Giuseppe ZIMBALATTI Rappr. Direttori Dipartimento X 5 Gianfranco NERI Rappr. Direttori Dipartimento X 6 Vito GRIPPALDI Rappr. Area Architettura X 7 Antonio IERA Rappr. Area Ingegneria X 8 Massimiliano FERRARA Rappr. Area Giurisprudenza X 9 Gaetano MAGNANO DI SAN LIO Rappr. Area Agraria X 10 Marco SANTORO Rappr. Pers. Tecn. Amm. X 11 Luciano GENOVESE Rappr. Studenti X 12 Valeria MAJOLO Rappr. Studenti X Legenda: (P, Presente) - (A, Assente) - (AG, Assente Giustificato) Presiede il Prorettore Vicario, Prof. Marcello Zimbone, il quale informa che il Rettore arriverà in ritardo, per un improvviso impegno istituzionale con S.E. il Sig. Prefetto Michele di Bari. Accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Senatore Antonio Iera. Sono presenti la Prorettrice Delegata all Attuazione del Programma Rettorale e per i Rapporti con l Amministrazione Antonella Sarlo e il Direttore Generale Ottavio Salvatore Amaro. E presente, altresì, la Dr.ssa Carmela Logiudice, del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale adunanza 2 ottobre 2017 2. Comunicazioni 3. Personale (Relatore: Rettore) 3.1 Art. 5 DM 610/9.8.2017 Incentivi per chiamate dirette ai sensi della legge 230/2005 e di docenti esterni all Ateneo 3.2 Nulla osta supplenze 4. Accordo per l adesione trattative di acquisto diritti di accesso non esclusivi di risorse elettroniche (Relatore: Prorettore Vicario) 5. Ricerca e Dottorato di Ricerca (Relatore: Senatore Iera) 5.1 Dipartimento DICEAM Attivazione n. 3 borse per l avvio ad attività di ricerca 5.2 Dipartimento AGRARIA Attivazione n. 4 borse per l avvio ad attività di ricerca 5.3 Dipartimento DIIES Attivazione n. 2 assegni di ricerca 5.4 Proroga inizio frequenza I anno del Dottorato di Ricerca Ingegneria dell Informazione XXXIII ciclo Dr.ssa Antonella Macheda 5.5 Proroga esame di ammissione III anno corso Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza XXX ciclo Dr. Gabriele Candela 6. Percorsi formativi 24 CFU Adempimenti ex DM 616/2017 (Relatore: Prorettore Vicario) 7. Iniziative culturali (Relatore: Rettore) 8. Ratifica provvedimenti Il Prorettore Vicario propone, per motivi di urgenza, l inserimento all OdG 9 dell argomento Adesione Rete internazionale Scuole di Architettura Designing Heritage TourismLandscapes. Il Senato Accademico approva. In attesa dell arrivo del Rettore, il Prorettore Vicario propone l inversione dell OdG rispetto ai seguenti argomenti: 2. Comunicazioni; 3.1 Art. 5 DM 610/9.8.2017 Incentivi per chiamate dirette ai sensi della legge 230/2005 e di docenti Pagina 1 di 5

esterni all Ateneo; 3.2 Nulla osta supplenze; 7. Iniziative culturali; 9. Adesione Rete internazionale Scuole di Architettura Designing Heritage TourismLandscapes. Il Senato Accademico approva. Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Senato Accademico ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE ADUNANZA 2 OTTOBRE 2017 Approvato 4. ACCORDO PER L ADESIONE TRATTATIVE DI ACQUISTO DIRITTI DI ACCESSO NON ESCLUSIVI DI RISORSE ELETTRONICHE Espresso parere favorevole: 1) alla sottoscrizione dell Accordo con la Conferenza dei Rettore delle Università Italiane (CRUI) per l adesione alle trattative per l acquisizione dei diritti di accesso alle risorse elettroniche della durata di tre anni (2018-2020) prorogabili; 2) alla nomina della Prof.ssa Marina Mancini, Coordinatore scientifico del SBA, quale "Referente di Istituzione", delegato ad intrattenere contatti con il GRUPPO CARE relativi alle attività di negoziazione; 3) alla nomina della Dott.ssa Maria Milea, Coordinatore amministrativo del SBA, quale "Referente tecnico" per la gestione dei rapporti derivanti dall'accordo. 5. RICERCA E DOTTORATO DI RICERCA 5.1 Dipartimento DICEAM Attivazione n. 3 borse per l avvio ad attività di ricerca Espresso parere favorevole all attivazione da parte del Dipartimento DICEAM di n. 3 borse di formazione, per un importo complessivo pari ad euro 49.500,00, per l avvio ad attività di ricerca, come di seguito specificato: - Borsa di studio Progetto di Ricerca GREENPORTS da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o Specialistica in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio per una durata di 6 mesi rinnovabili per un importo pari ad 6.000,00 dal titolo: Numerical_analysis for marine energy_exploitation - SSD: ICAR/02 - ICAR/08 - Responsabile Scientifico e Tutor: Proff. Felice Arena e Giuseppe Failla; - Borsa di studio Progetto di Ricerca Convenzione Roccella Jonica da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o Specialistica in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 6 mesi rinnovabili per un importo pari ad 7.500,00 dal titolo: Modellazione numerica per interventi nel Porto di Roccella Jonica - SSD: ICAR/02 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Felice Arena e Ing. Alessandra Romolo; - Borsa di studio Progetto di Ricerca PON03PE_00012_1 denominato Marine Energy Lab da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o Specialistica in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 24 mesi per un importo pari ad 36.000,00 dal titolo: Test e monitoraggio in mare del aerogeneratore sperimentale - SSD: ICAR/02 - Responsabile Scientifico: Prof. Pasquale Fabio Filianoti. 5.2 Dipartimento AGRARIA Attivazione n. 4 borse per l avvio ad attività di ricerca Espresso parere favorevole all attivazione da parte del Dipartimento Agraria di n. 4 borse di formazione, per un importo complessivo pari ad euro 43.000,00, per l avvio ad attività di ricerca, come di seguito specificato: - Borsa di studio Progetto di Ricerca Convenzione Azienda Silvo-Pastorale Troina da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o Specialistica in Scienze Forestali e Ambientali, per una durata di 9 mesi per un importo pari ad 9.000,00 dal titolo: Strumenti e Metodi per l analisi selvicolturale e dendroauxometrica nella pianificazione forestale - SSD: AGR/05 - Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Modica; - Borsa di studio Progetto di Ricerca Convenzione Azienda Silvo-Pastorale Troina da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o Specialistica in Scienze Forestali e Ambientali, per una durata di 9 mesi per un importo pari ad 9.000,00 dal titolo: Strumenti e Metodi per il rilevamento territoriale e la restituzione cartografica in ambiente GIS nella pianificazione forestale - SSD: AGR/10 - Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Modica; - Borsa di studio Progetto di Ricerca Convenzione ARAC da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o Specialistica in Chimica, Scienze e Tecnologie Alimentari, Biologia, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, per una durata di 12 mesi per un importo pari ad 19.000,00 dal titolo: Sviluppo e testing di protocolli analitici su piattaforme ad alta risoluzione per l autenticazione alimentari - SSD: CHIM/10 - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Mariateresa Russo; - Borsa di studio Progetto di Ricerca APQ Caparra & Siciliani da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali, per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 6.000,00 dal titolo: Analisi Pagina 2 di 5

chimiche e biologiche di terreni agrari e forestali sottoposti a diverso Management - SSD: AGR/13.Tutor: Prof.ssa Adele Muscolo. 5.3 Dipartimento DIIES Attivazione n. 2 assegni di ricerca Espresso parere favorevole all attivazione da parte del Dipartimento DIIES di n. 2 assegni di ricerca, per un importo complessivo pari ad euro 38.734,00, per l avvio ad attività di ricerca, come di seguito specificato: - Assegno di ricerca Progetto PRIN 2015 Prof. Isernia, titolo Inverse scattering_metho_sas a design tool per una durata di 1 anno rinnovabile per un importo pari ad 19.367,00 SSD: ING-INF/02 - Responsabile Scientifico: Ing. Andrea Francesco Morabito; - Assegno di ricerca Progetto PON03_PE_00032_2 Protezione dei servizi digitali e di pagamento elettronico Prof. Buccafurri Modelli e tecniche di trust e reputation in ambienti distribuiti per una durata di 1 anno rinnovabile per un importo pari ad 19.367,00 SSD: ING-INF/05 - Responsabile Scientifico: Prof. Domenico Rosaci. 5.4 Proroga inizio frequenza I anno del Dottorato di Ricerca Ingegneria dell Informazione XXXIII ciclo Dr.ssa Antonella Macheda Deliberato il non accoglimento della richiesta della Dott.ssa Antonella Macheda, utilmente collocata nella graduatoria generale di merito del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell Informazione - XXXIII ciclo, tesa al differimento di un anno della frequenza al precitato corso, poiché impegnata a terminare l anno di prova in seguito all assunzione come docente di ruolo nella scuola. 5.5 Proroga esame di ammissione III anno corso Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza XXX ciclo Dr. Gabriele Candela Rinviata al competente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza (XXX ciclo) ogni decisione relativa al riconoscimento delle attività svolte del Dottorando Gabriele Candela a partire dalla data della sua iscrizione al secondo anno e all ammissione al terzo anno del dottorato di ricerca. 6. PERCORSI FORMATIVI 24 CFU ADEMPIMENTI EX DM 616/2017 6.1 Ratifica Decreto Rettorale n. 282 del 13 novembre 2017 Ratificato il Decreto Rettorale n. 282 del 13/11/2017, pubblicato in pari data sul sito dell Ateneo, di indizione della Procedura di valutazione comparativa per la copertura, tramite affidamento esterno, di attività formative specifiche nell ambito dei percorsi formativi per il conseguimento di 24 CFU che costituiscono requisito d accesso ai concorsi per docente della scuola secondaria. 6.2 Criteri regolamentari per l organizzazione e la gestione del Percorso Formativo per l acquisizione dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche ex D.M. n. 616 del 10 agosto 2017 Approvati i Criteri regolamentari per l organizzazione e la gestione del Percorso Formativo per l acquisizione dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche ex D.M. n. 616 del 10 agosto 2017 conferendo mandato al Rettore per l acquisizione del parere favorevole del Consiglio di Amministrazione ai fini dell adozione. 6.3 Avviso di iscrizione al Percorso Formativo per l acquisizione dei 24 CFU Espresso parere favorevole allo schema di Avviso per l accesso al Percorso Formativo per il conseguimento dei 24 CFU, di cui al Decreto MIUR 616/2017. Dato mandato al Prorettore Vicario per il coordinamento formale del testo del predetto Avviso e per gli atti consequenziali. 8. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificati i Decreti Rettorali: 1) n. 219 del 14 settembre 2017 Nomina Commissione Giudicatrice concorso pubblico Corso Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (XXXIII ciclo); 2) n. 220 del 18 settembre 2017 Nomina Commissione Giudicatrice concorso pubblico Corso Dottorato di Ricerca in Architettura e Territorio (XXXIII ciclo); 3) n. 222 del 19 settembre 2017 Nomina Commissione Giudicatrice concorso pubblico Corso Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza (XXXIII ciclo); 4) n. 224 del 19 settembre 2017 Nomina Commissione Giudicatrice concorso pubblico Corso Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell Informazione (XXXIII ciclo); Pagina 3 di 5

5) n. 226 del 22 settembre 2017 Modifica Regolamento e Bando di ammissione al Master universitario di II livello in Criminologia e sistema penitenziario ; 6) n. 227 del 22 settembre 2017 Nomina Commissione Giudicatrice concorso pubblico Corso Dottorato di Ricerca in Urban Regeneration and Economic Development (XXXIII ciclo); 7) n. 229 del 26 settembre 2017 Prolungamento dei termini di scadenza per le immatricolazioni e iscrizioni ai corsi di studio per l a.a. 2017/2018; 8) n. 235 del 28 settembre 2017 Approvazione atti e graduatoria generale di merito per n. 1 borsa di studio presso il Dipartimento PAU- Resp. Scientifico Prof.ssa Lucia Della Spina; 9) n. 236 del 28 settembre 2017 Approvazione atti e graduatoria generale di merito per n. 1 borsa di studio presso il Dipartimento PAU- Resp. Scientifico Prof. Francesco Calabrò; 10) n. 242 del 4 ottobre 2017 Prof. Valerio Scordamaglia nominato Rappresentante dell Ateneo in seno al Consiglio di Amministrazione del SMARTS Srl Spin Off dell Università - triennio 2017/2020; 11) n. 259 del 20 ottobre 2017 Nomina Commissione esami finali seconda sessione anno 2017 Corso Dottorato di Ricerca in Urban Regeneration and Economic Development ; 12) n. 284 del 14 novembre 2017 Riapertura termini di scadenza immatricolazione e iscrizioni corsi di studio a.a. 2017/2018. 2. COMUNICAZIONI 2.1 Insediamento Rappresentante degli Studenti Valeria Majolo 2.2 Linee Guida per uso del linguaggio rispettoso delle differenze 2.3 Approvazione Bilancio Unico di Ateneo di Esercizio 2016 Convocazione Collegio Revisori dei Conti 2.4 Dati Immatricolati e Iscritti 2.5 UniReggio vertenza 2.6 Proposta intitolazione Aula Magna Architettura a Ludovico Quaroni 2.7 Accordi con Università di Tampere per corsi di Dottorato 2.8 Scadenza procedura Progetti PON 2.9 Presa di servizio professori Sofia Giuffrè e Candito Pasquale 2.10 Notizie in breve del Rettore 2.11 Esiti Giornata di discussione Università Italiana nell Europa di domani del 10 novembre 2017 3. PERSONALE 3.1 Art. 5 DM 610/9.8.2017 Incentivi per chiamate dirette ai sensi della legge 230/2005 e di docenti esterni all Ateneo Conferito mandato al Rettore per la designazione di un apposita Commissione Inter-Area disciplinare al fine di delineare un quadro complessivo del fabbisogno di reclutamento e della relativa programmazione, aggiornando i documenti già predisposti in passato. 3.2 Nulla osta supplenze 3.2.1 Dipartimento DIIES. Nulla-osta per lo svolgimento dell incarico di docenza presso IL Dipartimento di Ingegneria dell Università Roma 3 Ricercatrice Paola Panuccio, a.a. 2017-2018 Espresso parere favorevole all accoglimento della richiesta presentata dalla Dr.ssa Paola Panuccio Ricercatore nel SSD ICAR/21 Urbanistica- avente ad oggetto il nulla osta per l espletamento, nell a.a. 2017/2018, di un incarico di supplenza retribuito, per n. 54 ore, per l insegnamento di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso il Dipartimento di Ingegneria dell Università Roma 3. 3.2.2 Dipartimento DIGIEC. Nulla-osta per lo svolgimento dell insegnamento di Diritto Internazionale Penale e del corso integrativo di Diritto Internazionale, I semestre presso la LUISS Università Guido Carli di Roma, a.a. 2017-2018 Espresso parere favorevole all accoglimento della richiesta presentata dalla Prof.ssa Marina Mancini - professore associato nel SSD IUS/13 -, avente ad oggetto il nulla osta per l espletamento dei seguenti incarichi extra-istituzionali retribuiti: insegnamento nel corso ufficiale di Diritto Internazionale Penale - 6 CFU - 48 ore- II semestre a.a. 2017/18, presso la LUISS Università Guido Carli di Roma; insegnamento nel corso integrativo di Diritto Internazionale, I semestre, 6 ore, a.a. 2017/18, presso la LUISS Università Guido Carli di Roma. 7. INIZIATIVE CULTURALI Pagina 4 di 5

Espresso parere favorevole all accoglimento delle richieste di contributo per la realizzazione delle sotto indicate iniziative culturali, come di seguito riportato: N. N.ro Protocollo Progr. Generale 1 Prot. n. 13235 del 31.10. 2017 2 Prot. n. 13475 del 6.11. 2017 3 Prot. n. 13953 del 15.11.2017 Richiedente Iniziativa Parere favorevole Roberto SAIJA Dipartimento DIGIEC Francesco Laganà Rappresentante degli Studenti Antonino Surace Rappresentante degli Studenti Convegno annuale Associazione Italiana di Diritto Alimentare (AIDA/IFLA) Periodo 10 e 11 novembre 2017 - Contributo DIGIEC 1.000,00 Iniziativa Accesso al Futuro II Edizione Progetto per la realizzazione di un progetto permanente Contributo Consiglio Studenti 1.500 Per attività sportive di Ateneo 3.000 da trasferire al Dipartimento DIGIEC 1.500 3.980 da far gravare sui Fondi degli Studenti (se non utilizzato interamente). Le richieste per l acquisto di attrezzature e per le iscrizioni ai tornei verranno gestite dall Ateneo su richiesta degli studenti presentate di volta in volta Confermato quanto già deliberato nelle precedenti adunanze degli organi collegiali, e cioè che i contributi per iniziative culturali siano assegnati una tantum direttamente ai Dipartimenti sulla base della presentazione di un programma annuale definito, e non più trasferiti sulla base di singole richieste, riservando agli Organi Centrali esclusivamente le determinazioni in ordine all erogazione di finanziamenti per eventi ritenuti di significativa rilevanza per l intero Ateneo. 9. ADESIONE RETE INTERNAZIONALE SCUOLE DI ARCHITETTURA DESIGNING HERITAGE TOURISM LANDSCAPES Espresso parere favorevole all adesione del Dipartimento di Architettura e Territorio alla Rete Internazionale di Scuole di Architettura Designing Heritage Tourism_Landscapes di formazione e ricerca universitaria, mediante la stipula dello schema di Protocollo d Intesa per l adesione alla Rete Internazionale di Scuole di Architettura Designing Heritage Tourism_Landscapes di formazione e ricerca universitaria. Fine lavori ore 14:20. Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pubblicato il 7 dicembre 2017 Pagina 5 di 5