COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO ASTA PUBBLICA

Documenti analoghi
COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO ASTA PUBBLICA

COMUNE DI CESENA SETTORE BIBLIOTECA MALATESTIANA, CULTURA E TURISMO ASTA PUBBLICA

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO ASTA PUBBLICA PER LA ALIENAZIONE DI TERRENI AGRICOLI IN COMUNE DI RONCOFREDDO

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE IN USO DI BENE DEMANIALE

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI

DISCIPLINARE DI GARA

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI IN MONTIANO

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

Il Responsabile Servizio Contabile e Gestione Entrate rende noto

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE QUINQUENNIO / CIG: Z1011C546E

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Premesso: Visto. si indice un bando. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

Provincia di Salerno. prot. n lì 10/05/2012. Bando di Gara

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI FINANZIARI, PERSONALE E ICT

Art. 3 DURATA E DISCIPLINA L incarico avrà una durata di n. 12 mesi, a decorrere dalla data di conferimento dello stesso. Il contratto sarà di natura

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

Università degli Studi di Torino

COMUNE DI OSPEDALETTO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI

; Ufficio assegnatario del procedimento: Segreteria Istituzione, tel. 079/

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

COMUNE DI PARMA. Bando di gara per l affidamento in concessione d uso del piano n. 1 del Palazzo del Governatore

Località Campetto Plurimo LONGI (Me) Tel Fax Codice Fiscale e Partita IVA

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

Bando di vendita all asta di numero due mezzi d opera di proprietà aziendale.

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

C O M U N E D I S U N I

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PIGRA PROVINCIA DI COMO. Via Giuseppe Garibaldi, 14

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA BANDO DI GARA * * * * * * * * * * * * 1) Ente Appaltante: Università degli Studi di Catania Piazza Università n.

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

AVVISO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTO GESTORE DEL CAMPO DA CALCIO, ANNESSI SPOGLIATOI E TRIBUNE E CAMPO DI ALLENAMENTO DI VIA P

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara

COMUNE DI SANT ANTIMO Provincia di Napoli IV Settore - Servizio Igiene

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA BANDO DI GARA. 1) Ente Appaltante :Università degli Studi di Catania Piazza Università, 2

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

Prot. n Poncarale, 30/07/2012

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Unione Montana Valli Savena Idice

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 FOND0 DESTINATO AD USO UFFICIO

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

Federazione Italiana Vela Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal CONI - Federazione Sportiva Paralimpica riconosciuta dal CIP

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Comune di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo) Servizi Cultura Scuola Sport Turismo

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

COMUNE DI TRIESTE. Servizio Appalti, Contratti e Affari Generali Procedure. concorsuali PG LOCAZIONE D AZIENDA DEL CENTRO SERVIZI ALLA

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

ALIENAZIONE N. 1 AUTOCARRO (5 POSTI)

Città Metropolitana di TORINO

AREA LAVORI PUBBLICI U.O. PATRIMONIO AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE Il Direttore dell'area Lavori Pub

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AREA FINANZIARIA 04/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL

COMUNE DI PIETRACUPA

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

SETTORE III PROCEDURA APERTA

INDICE LA SEGUENTE ASTA PUBBLICA

Transcript:

PGN. 134616/131 BARRIERA CAVOUR DI LEVANTE PORZIONE DI IMMOBILE, SITA A CESENA, CORSO G. SOZZI N. 82 CONOSCIUTA ANCHE COME CAFFE BARRIERA ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN USO A TERZI Il Comune di Cesena, in qualità di proprietario dell unità immobiliare più sotto descritta ed oggetto del presente bando, in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 325 del 28.11.2017, immediatamente esecutiva, nonché della determinazione dirigenziale n. 1678 del 14.12.2017, ed ai sensi del Capo V del vigente Regolamento Comunale del Patrimonio Immobiliare RENDE NOTO che il giorno 02 febbraio 2018 alle ore 9,00, nella Sede Comunale, davanti alla Commissione all uopo nominata, avrà luogo un asta pubblica, ad unico e definitivo incanto, per affidare in concessione l immobile di cui all oggetto con destinazione a pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande, ad esclusione della somministrazione nelle forme del self-service e del fast food. 1 - CARATTERISTICHE DELL IMMOBILE Unità Immobiliare Urbana, di proprietà Comunale, posta in Cesena all interno della Barriera Cavour di Levante, Corso G. Sozzi n. 82, classificata come bene demaniale, in quanto oggetto di vincolo di interesse storico-culturale. Ai fini della descrizione dell unità immobiliare si rimanda all Allegato 1 al presente bando inerente alla scheda tecnico descrittiva del bene oggetto di concessione. L immobile verrà consegnato al concessionario a corpo, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. 2 - CARATTERISTICHE DELLA CONCESSIONE La Concessione avrà durata di anni 15 (quindici), a partire dalla data di sottoscrizione del relativo contratto. Trascorso tale termine, il contratto si considera scaduto, senza tacito rinnovo. Il Concedente potrà recedere anticipatamente dal suddetto contratto esclusivamente per ragioni di pubblico interesse, con un preavviso di 1 (uno) anno. Al Concessionario compete la manutenzione ordinaria e straordinaria dell unità immobiliare oggetto di concessione. 3 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Alla presente gara possono partecipare esclusivamente le società e le imprese individuali in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti di cui all art. 6 Legge Regionale n. 14 del 26.07.2003. 1

In caso di società, il possesso dei requisiti professionali è richiesto al legale rappresentante o altra persona delegata all attività di somministrazione. In caso di impresa individuale, il possesso dei requisiti professionali è richiesto al titolare o all eventuale altra persona preposta all attività di somministrazione. Il possesso dei requisiti morali deve riguardare tutti i soggetti sopra indicati. Inoltre, ciascuno dei soggetti precitati non dovrà avere pendenze economiche nei confronti del Comune di Cesena ovvero aver provveduto al pagamento delle stesse prima della presentazione dell offerta. Trattandosi di concessione di immobile, non è ammessa la partecipazione di raggruppamenti temporanei d impresa. 4 SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO (a pena di esclusione) Per essere ammessi, i concorrenti dovranno prendere visione dell unità immobiliare oggetto della gara, prendendo appuntamento: - telefonico ai nn. 0547/356597-0547/356805; - tramite e-mail: patrimonio@comune.cesena.fc.it Il sopralluogo dovrà essere effettuato: - dal legale rappresentante del concorrente; - in alternativa, da un altro incaricato munito di delega sottoscritta dal legale rappresentante. Al termine del sopralluogo sarà rilasciato al concorrente una attestazione di avvenuto sopralluogo. Non potranno essere ammessi alla gara i candidati che non abbiano effettuato il sopralluogo. 5 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA L offerta scritta in lingua italiana, in plico, chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente tutta la documentazione di gara, dovrà pervenire all Ufficio Protocollo del Comune a mezzo servizio postale raccomandato o altra forma di recapito autorizzato, o direttamente a mano, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 31 gennaio 2018. Si precisa, ai fini della consegna a mano o tramite corriere, che detto Ufficio Protocollo è situato in Piazzetta Cesenati del 1377 (Lato Rocca) ed osserva i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 13,30. Giovedì dalle 14,30 alle 17,00. Tale piego, indirizzato al UFFICIO PATRIMONIO dovrà riportare oltre al nome del partecipante, la seguente dicitura AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN USO A TERZI DELLA BARRIERA CAVOUR DI LEVANTE PORZIONE DI IMMOBILE SITA A CESENA, VIA G. SOZZI N. 82 GARA DEL 02 FEBBRAIO 2018. Il Comune non assume alcuna responsabilità circa ritardi dovuti a disservizi degli incaricati della consegna. Il recapito intempestivo del plico, indipendentemente dalla modalità utilizzata, rimane ad esclusivo rischio dei concorrenti. I plichi, con qualsiasi mezzo pervenuti, presentati successivamente alla scadenza del termine suddetto, anche se per causa di forza maggiore, non saranno ritenuti validi ed i relativi partecipanti non saranno ammessi alla selezione. Non saranno ammesse richieste aggiuntive o sostitutive dopo la scadenza del presente bando. Nel plico, contenente tutta la documentazione di gara, vanno inseriti, a pena di esclusione: Busta n. 1 - Documentazione amministrativa; Busta n. 2 - Offerta tecnica; Busta n. 3 - Offerta economica. Busta n. 1 Documentazione amministrativa La documentazione amministrativa dovrà essere contenuta in busta chiusa, separata dalla restante documentazione di gara. Su tale busta dovrà essere riportata la scritta Busta n. 1 Documentazione amministrativa, il nome del partecipante e l oggetto della gara. Nella busta dovrà essere inserita: 2

A) DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE, da redigere utilizzando obbligatoriamente il Modello Dichiarazione (allegato n. 2 al presente bando), in bollo, datata, sottoscritta dall offerente e corredata da copia del documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità; B) CAUZIONE PROVVISORIA a garanzia della costituzione della fideiussione contrattuale e della sottoscrizione della concessione, per un importo di. 2.275,00 (Euro duemiladuecentosettantacinque/00) da effettuarsi in uno dei seguenti modi: o bonifico sul conto corrente bancario presso il Servizio Tesoreria del Comune c/o Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Corso Garibaldi n. 2 Cesena IBAN IT 15 O 01030 23901 000001514209, indicando come causale Cauzione provvisoria asta pubblica per assegnazione della porzione di immobile, sita in Via G. Sozzi n. 82 - Barriera Cavour di Levante. In tal caso allegare la ricevuta del bonifico; o fideiussione bancaria a prima richiesta, contenente le seguenti espresse previsioni: - rinuncia all eccezione di cui all art.1957, comma 2, c.c. ; - validità della cauzione di almeno 180 gg. (centoottanta) dalla data di scadenza per la presentazione del offerta. In tal caso allegare l originale della fideiussione. Busta n. 2 Offerta tecnica L offerta tecnica dovrà essere contenuta in busta chiusa, separata dalla restante documentazione di gara. Sulla busta dovrà essere riportata la scritta Busta n. 2 Offerta tecnica, il nome del partecipante e l oggetto della gara. L offerta tecnica consiste in una relazione descrittiva, che dovrà essere articolata in una proposta gestionale, in un progetto di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze e nell indicazione dell esperienza maturata nella gestione di pubblici esercizi, così come più avanti descritto. Tale offerta dovrà essere debitamente sottoscritta dall offerente. La mancata sottoscrizione della stessa comporta l esclusione dalla gara. La proposta gestionale ed il progetto di valorizzazione devono essere redatte in complessive massimo 10 pagine in formato A4, carattere Times 12, massimo 25 righe per pagina. Le e- ventuali pagine eccedenti non verranno lette né considerate ai fini della valutazione. L offerente deve illustrare il proprio curriculum professionale, che evidenzi, in maniera chiara ed esauriente, l esperienza maturata nel corso degli anni nella gestione diretta di pubblici esercizi. L offerente, qualora si avvalga della figura del delegato (in caso di società) o del preposto (in caso di impresa individuale), deve illustrare il curriculum professionale, che evidenzi, in maniera chiara ed esauriente, l esperienza maturata, nel corso degli anni, nella gestione di pubblici esercizi delle suddette figure. Busta n. 3 Offerta economica L offerta economica, da redigere utilizzando il Modello Offerta Economica (allegato n. 3 al presente bando), in bollo, datata e sottoscritta dall offerente, dovrà essere contenuta in busta chiusa, separata dalla restante documentazione di gara, sulla quale dovrà essere riportata la scritta Busta n. 3 Offerta economica, la denominazione dell offerente e l oggetto della gara. Il canone annuo di concessione, posto a base d asta, è stabilito in./annui 45.500,00 (Euro quarantacinquemilacinquecento/00), non soggetto ad IVA. Sono ammesse anche offerte al ribasso nel limite del prezzo minimo di./annui 36.400,00 (Euro trentaseimilaquattrocento/00). Non sono ammesse offerte alla pari o in ribasso rispetto al suddetto prezzo minimo. La mancata sottoscrizione dell offerta comporta l automatica esclusione dalla gara. L aggiudicatario resta vincolato alla sua offerta per 180 giorni dalla data di scadenza del presente bando. 3

6 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L asta verrà aggiudicata all offerta economicamente più vantaggiosa, da determinarsi sulla base dei seguenti punteggi: a) Offerta Tecnica : max 40 punti b) Offerta Economica: max 60 punti Gli elementi di valutazione dell offerta ed i punteggi attribuibili sono i seguenti: A) Il punteggio dell offerta tecnica (OT) viene così ripartito: PG - PROPOSTA GESTIONALE- max 18 punti Punteggio massimo Criterio di valutazione Attribuito (W PG ) 8 PG 1 -Tipologia di servizio offerto, differenziato per orari e proposte 5 PG 2 -Proposta di eventi dedicati, iniziative di socializzazione 5 PG 3 -Modello di gestione prevista e identità del locale PV - PROGETTO DI VALORIZZAZIONE max 17 punti Punteggio massimo Criterio di valutazione Attribuito (W PV ) 6 PV 1 - Tipologia di servizio di informazioni turistiche (IAT diffuso) 5 PV 2 - Proposta di valorizzazione delle eccellenze del territorio 6 PV 3 - Iniziative proprie di valorizzazione territoriale, in collegamento con gli indirizzi 1 dell Amministrazione Comunale EC - ESPERIENZE MATURATE max 5 punti Punteggio attribuito Criterio di valutazione - punti 0,50 per ogni anno di EC Esperienza maturata nella gestione di un pubblico gestione di un pubblico esercizio sino ad un massimo di 5 esercizio punti Per attribuire il punteggio di pertinenza dell offerta inerente alla proposta gestionale (PG) e al progetto di valorizzazione (PV) sono applicate le seguenti formule: per ciascun criterio : PG na = W PG * V a e PV na = W PV * V a 1 Gli indirizzi del Comune di Cesena, in materia di turismo, sono contenuti nel Documento Unico di Programmazione 2016/2019: - Linea di mandato 2 La città giusta, Missione 14 Sviluppo economico e competitività, Obiettivo strategico 2.2. Promozione, in sinergia con le Associazioni di categoria, di attività e iniziative rivolte allo sviluppo dell attrattività, alla sostenibilità e all innovazione del centro storico, attraverso l azione del Comitato Zona A, di cui fanno parte in qualità di membri promotori il Comune di Cesena, Confcommercio Imprese per l Italia, Confesercenti, Confartigianato Federimpresa, C.N.A, - Linea di mandato 4 La città sapiente, Missione 07 Turismo, Obiettivo strategico 4.5 Azioni a supporto della promozione del patrimonio artistico, culturale, storico e archeologico della città con l intento di realizzare una progettazione e valorizzazione territoriale più efficace, grazie anche al ricorso a nuove forme di collaborazione tra il pubblico e il privato. 4

PG na = punteggio inerente ad ogni singolo criterio di valutazione PG (n = 1, 2, 3) per l offerta (a) PV na = punteggio inerente ad ogni singolo criterio di valutazione PV (n = 1, 2, 3) per l offerta (a) W PG = punteggio massimo di ogni singolo criterio di valutazione PG W PV = punteggio massimo di ogni singolo criterio di valutazione PV V a = coefficiente attribuito ad ogni singolo criterio di valutazione (PV-PG) da 0 a 1 per l offerta (a) Per attribuire il punteggio di pertinenza dell offerta inerente alle esperienze maturate (EC) è applicata la seguente formula: EC a = 0,5 * A EC a = punteggio inerente al criterio di valutazione EC per l offerta (a) 0,5 = punteggio attribuito ad ogni singolo anno di gestione di un pubblico esercizio A = numero di anni di gestione di un pubblico esercizio inerente all offerta (a) EC n = non può essere superiore a punti 5 (max punteggio attribuibile) Il punteggio complessivo da attribuire all offerta tecnica (OT), presentata da ogni partecipante, viene determinato dalla somma dei punteggi attribuiti ad ogni criterio di valutazione della suddetta offerta: OT a = PG na + PV na + EC a OT a = punteggio complessivo dell offerta tecnica OT per l offerta (a) PG na = sommatoria dei criteri di valutazione PG per l offerta (a) PV na = sommatoria dei criteri di valutazione PV per l offerta (a) EC a = punteggio attribuito al criterio di valutazione EC per l offerta (a) B) Il punteggio dell offerta economica (OE) è così determinato: Verrà assegnato il punteggio massimo all offerta del concorrente che presenterà il migliore canone annuo, esclusivamente in aumento rispetto al canone minimo di. 36.400,00. Per le altre offerte economiche, il punteggio OE sarà determinato in misura direttamente proporzionale, definito nel modo seguente. OE a = C a * 60 C max OE a = punteggio attribuito all offerta economica OE, per l offerta (a) C a = canone annuo offerto per l offerta (a) 60 = punteggio massimo previsto nel bando C max = miglior canone annuo risultante dalle offerte presentate 5

Il punteggio totale (P a ) attribuito ad ogni singolo concorrente è dato dalla somma dei punteggi riferiti alla propria offerta in base a ciascun criterio di aggiudicazione: P a = OT a + OE a 7 - MODALITA DI AFFIDAMENTO Le offerte saranno esaminate da una Commissione all uopo nominata, la quale, in seduta pubblica, procederà: - all apertura del plico presentato da ciascun offerente e all accertamento della presenza, al suo interno, delle Buste n. 1 2 3; - all apertura della Busta n. 1 Documentazione amministrativa di ciascuna offerta e al successivo accertamento della regolarità della documentazione amministrativa come richiesta nel presente bando d asta; - all apertura della Busta n. 2 - Offerta tecnica per siglare la documentazione ivi contenuta; - all ammissione alla gara degli offerenti, una volta verificato quanto sopra. Successivamente, la commissione giudicatrice effettuerà, in una o più sedute riservate: l esame del contenuto delle Buste n. 2, contenenti le offerte tecniche, attribuendo i punteggi sulla scorta del precedente punto 6 del presente bando. Infine, la commissione giudicatrice, in seduta pubblica, procederà: all apertura della Busta n. 3 - Offerta economica, all esame delle offerte economiche e all attribuzione del relativo punteggio, con la predisposizione della relativa graduatoria, dalla quale risulterà aggiudicataria l offerta che avrà conseguito il punteggio complessivo più alto determinato dalla somma dei punteggi dell offerta tecnica (OT) e dell offerta economica (OE), sopra descritti. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. A seguito della predisposizione della graduatoria, la commissione giudicatrice comunicherà, a mezzo PEC, alla ditta 1 classificata, l obbligo di presentare, entro 10 giorni dal ricevimento di tale comunicazione, la SCIA per l apertura dell esercizio di somministrazione di alimenti e bevande presso il Settore Sistemi Informatici Associati e Sviluppo dei Servizi al Cittadino e alle Imprese Servizio Attività Economiche e Polizia Amministrativa - dell Unione dei Comuni Valle del Savio, che a sua volta procederà alla verifica dei requisiti di cui all art. 6 Legge Regionale n. 14 del 26.07.2003, entro 30 giorni dal ricevimento della SCIA. Se la ditta 1 classificata non presenterà la SCIA nei termini indicati, si procederà con la 2 classificata. L aggiudicazione verrà effettuata con apposita determinazione dirigenziale a completamento delle verifiche svolte. 8 OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO Il concessionario dovrà procedere alla stipula del contratto di concessione entro 30 gg dalla comunicazione dell avventa aggiudicazione. Il concessionario dovrà successivamente procedere all apertura al pubblico del locale, oggetto del presente bando. L immobile di cui sopra è attualmente occupato dall attuale concessionario fino al 30.04.2018. Il concessionario non potrà posizionare all interno del suddetto immobile apparecchi e congegni per il gioco lecito di cui all art. 110, commi 6 e 7, del Regio Decreto n. 773 del 18.06.1931 (TULPS), quali ad esempio slot machine, videolottery (VLT). Inoltre sempre all interno del suddetto immobile sarà vietata la vendita di articoli erotici e di materiale pornografico (c.d. sexy shop). 6

Gli obblighi del concessionario sono definiti dallo schema del contratto di concessione allegato al n. 4 del presente bando. Sono altresì a Suo carico i costi conseguenti il presente atto, ivi comprese l imposta di registro e le spese inerenti alla sua sottoscrizione, nonché il rimborso delle spese d asta quantificate in. 500,00. Per ulteriori informazioni e per ritirare la copia del bando, gli interessati potranno rivolgersi presso il Comune di Cesena all Ufficio Patrimonio Tel. 0547 / 356474 e 0547 / 356285. Il presente bando, comprensivo degli allegati, è consultabile anche sul sito INTERNET: www.comune.cesena.fc.it Responsabile del procedimento è il Dott. Gabriele Gualdi, Dirigente del Settore Servizi Amministrativi e Patrimonio. Informazione ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 I dati personali richiesti dal presente bando sono necessari e utilizzati esclusivamente ai fini del procedimento di gara e della eventuale successiva stipula del contratto. Tali dati saranno utilizzati secondo le disposizioni di legge e potranno essere comunicati: - al personale interno all amministrazione interessato dal procedimento di gara e suoi consulenti; - ai concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara, ad ogni altro soggetto che abbia interesse, ai sensi della L. 241/1990 e ai sensi del Regolamento Comunale sull accesso; - altri soggetti della Pubblica Amministrazione. L interessato potrà esercitare in ogni momento i diritti riconosciuti dall art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003. Titolare del trattamento è il Comune di Cesena. Il Responsabile è il dott. Gabriele Gualdi, Dirigente Settore Servizi Amministrativi e Patrimonio. L incaricato del trattamento è il personale del Servizio Patrimonio Espropri e quello del Servizio Contrati e Gare. ALLEGATI: Allegato 1 Scheda tecnico descrittiva dell immobile; Allegato 2 Modello Dichiarazione ; Allegato 3 Modello Offerta Economica; Allegato 4 Schema contratto di concessione. Cesena, lì 14 dicembre 2017 IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO (Dott. Gabriele Gualdi) 7