PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Documenti analoghi
Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

DENUNCIA DI ESISTENZA

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI CAMPONOGARA

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. Art. 1.

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI CAMUGNANO. (Provincia di BOLOGNA) Determinazione n. 82 del 10/12/2015 della Proposta n. 78/IV_SETTORE del 27/11/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Determina Lavori pubblici/ del 03/10/2014

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

REGOLAMENTO COMUNALE

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

IL CONSIGLIO COMUNALE

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CENSIMENTO AMIANTO 2016

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Città Metropolitana di Genova

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di San Michele al Tagliamento

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

copia n 323 del

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Città Metropolitana di Genova

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI CANDA (RO)

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione dei Comuni MONTEDORO

- Affari generali. DETERMINAZIONE N. 272/909 del 06/10/2015

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

C O M U N E D I V I C E N Z A

In data 30/06/2015 il/la sottoscritto/a TORRE MAURIZIO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO RESPONSABILE DELL UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

CITTA DI ALESSANDRIA

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Transcript:

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO Prot. Generale N. 0011159 / 2014 Atto N. 450 OGGETTO: NO02199 - lavori per l attraversamento di un rio senza nome con una tubazione per adduzione acque potabili di diametro 250 mm in prossimità dei terreni identificati al foglio 28, mappale 54 del n.c.t. nel comune di Montoggio. RICHIEDENTE: MEDITERRANEA DELLE ACQUE S.P.A. - RETE IDRICA In data 04/02/2014 il/la sottoscritto/a RAMELLA AGOSTINO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata. Visti l Art. 107, commi 1, 2 e 3 del T.U. Leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18-08-2000 e l Art. 33 dello Statuto della Provincia di Genova; Visto altresì l Art. 4, comma 2 del D.Lgs 165/01; Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi; SITUAZIONE DI BILANCIO E OSSERVAZIONI DEI SERVIZI FINANZIARI (Art. 31 Regolamento Contabilità) S Importo Prenotazione Impegno Accertamento CIG CUP E Codice Cap Azione N Anno N Anno N Anno Note TOTALE ENTRATE TOTALE SPESE IL FUNZIONARIO RESPONSABILE VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (ART. 151, COMMA 4, T.U. APPROVATO CON D.LGS N 267/2000). Si attesta la regolarità contabile e l esistenza della copertura finanziaria del presente provvedimento ai sensi dell art. 151, comma 4 del T.U. approvato con D.LGS. n. 267/2000 GENOVA, lì 04 febbraio 2014 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARIO O SUO DELEGATO

IL DIRIGENTE VISTO il T.U. approvato con R.D. 25 luglio 1904, n 523 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie e successive modifiche ed integrazioni con particolare riguardo agli art. dal 93 al 101. ; VISTA la L.R. n 9 del 28 gennaio 1993 Organizzazione regionale della difesa del suolo in applicazione della legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la L.R. n 18 del 21 giugno 1999 - Adeguamento delle discipline e conferimento delle funzioni agli enti locali in materia di ambiente, difesa del suolo ed energia. Pubblicata nel B.U. Liguria 14 luglio 1999, n. 10, - con particolare riguardo all art. 3 e agli art. 96-97-98-99-100-101-101bis; VISTO il Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) approvato dall Autorità di Bacino del Fiume Po con DCPM del 24/05/01, pubblicato sul n 183 della G.U. in data 08/08/01 e la Variante al PTC Provinciale in attuazione del Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po Variante Bacini Padani (VBP), adottata con DCP n 58 del 8/10/2008 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA l istanza presentata da MEDITERRANEA DELLE ACQUE S.P.A. - Via S.S. GIACOMO E FILIPPO 7 - GENOVA - in data 08/10/2013 in qualità di Ente Gestore secondo la Convenzione ATO-AMGA per conto del COMUNE DI MONTOGGIO Via IV NOVEMBRE 18 - Montoggio (GE), in qualità di Concessionario e proprietario delle opere, corredata dai seguenti elaborati già allegati alla concessione idraulica n CI08197: - relazione idraulica a firma ing. Claudio Casale; - n 2 elaborati progettuali a firma ing. Claudio Casale; integrata in data 09/12/2013 con i seguenti elaborati: - integrazione alla relazione idraulica a firma Ing. Claudio Casale; - n 2 elaborati progettuali a firma Ing. Claudio Casale; CONSIDERATO che le opere previste consistono nell attraversamento di un rio senza nome con una tubazione per adduzione acque potabili di diametro 250 mm. in prossimità dei terreni identificati al foglio 28, mappale 54 del n.c.t. nel comune di Montoggio; VISTA la relazione idraulica e la sua integrazione summenzionate nelle quali si evidenzia che l opera in progetto è posizionata all interno dell esistente sede stradale e superiormente alla tombinatura del rio in esame non restringendone in alcun modo le attuali sezioni di deflusso; AUTORIZZA ai soli fini idraulici e salvi i diritti dei terzi, i lavori per l attraversamento di un rio senza nome con una tubazione per adduzione acque potabili di diametro 250 mm in prossimità dei terreni identificati al foglio 28, mappale 54 del n.c.t. nel comune di Montoggio sulla base degli elaborati progettuali, vistati da questa Direzione 3, già uniti agli atti del procedimento relativo alla Concessione Idraulica n CI08197. L'autorizzazione ha la validità di 12 mesi decorrenti dalla data della presente autorizzazione; entro tale periodo i lavori dovranno essere completamente ultimati pena la revoca della stessa. L'autorizzazione si intende rilasciata alle seguenti condizioni: a) per garantire un miglior deflusso delle acque nel tratto di corso d acqua interessato dall intervento, dovrà preventivamente realizzarsi la pulizia dell alveo nel tratto stesso mediante l asportazione del materiale ivi depositato ed il taglio della vegetazione arbustiva; detti interventi dovranno realizzarsi in modo tale da non indebolire gli argini, consolidando (se necessario) gli stessi senza modificarne la posizione planoaltimetrica ed evitando ogni sia pur minimo restringimento delle sezioni di deflusso; b) dovranno, in ogni caso essere sempre mantenute, a cura del richiedente, le condizioni di deflusso su cui è stato basato lo schema di verifica idraulica, attuando, quando necessario ed almeno con cadenza annuale, interventi di manutenzione e pulizia del tratto di corso d acqua relativo alle opere in progetto; c) le opere dovranno essere eseguite in conformità agli allegati disegni e le varianti, eventualmente necessarie, dovranno essere preventivamente autorizzate da questa Direzione 03: al termine dei lavori dovrà essere presentata una relazione di fine lavori firmata dal direttore dei lavori, corredata da documentazione fotografica, comprovante la corrispondenza delle opere eseguite al progetto autorizzato. d) durante l esecuzione dei lavori non dovranno crearsi impedimenti di alcun genere al normale deflusso delle acque ovvero non dovrà essere accumulato materiale in alveo; e) qualora i lavori dovessero prevedere l esecuzione di savanelle le modalità per la formazione delle stesse dovranno essere preventivamente concordate con l Ufficio Polizia Idraulica della scrivente Direzione;

f) nel caso sia necessario procedere, per la realizzazione dei lavori, al prosciugamento di un tratto di corso d acqua il richiedente dovrà provvedere a proprie spese: al recupero della fauna ittica eventualmente rimasta nel corpo idrico interessato ed alla successiva immissione in acque pubbliche o ad altro utilizzo autorizzato sotto il controllo del personale incaricato dalla Provincia; al ripristino, secondo le indicazioni della Provincia, della popolazione ittica preesistente; g) qualora il tratto di alveo interessato dai lavori, anche solo per l eventuale strada di cantiere, dovesse avere uno sviluppo superiore a m 100, dovranno essere preventivamente concordate con l Ufficio Polizia Idraulica della scrivente Direzione le relative modalità di esecuzione; h) l eventuale materiale di risulta andrà trasportato alla pubblica discarica; i) l inizio dei lavori dovrà essere comunicato alla Provincia di Genova Direzione 05 Servizio Ambiti Naturali, caccia e pesca e Direzione 03 Pianificazione generale e di Bacino con almeno 30 giorni di anticipo; detta comunicazione dovrà avere come oggetto lo stesso del presente parere e dovrà altresì avere in allegato la seguente documentazione in duplice copia: - corografia della zona in scala 1:10000 oppure 1:5000; - copia della presente autorizzazione; - elenco dei mezzi che accederanno all alveo; - nominativo del responsabile dell ente appaltante, del Direttore dei Lavori e del responsabile dell impresa esecutrice dei lavori con relativo recapito telefonico; j) dovranno essere rispettate integralmente, anche in sede di esecuzione dei lavori, le concessioni autorizzate di derivazioni d acqua e di utilizzazioni greto; k) il richiedente sarà responsabile a tutti gli effetti, civili e penali, della stabilità delle opere eseguite e della loro manutenzione, ordinaria e straordinaria, anche nel caso di danni provocati dal regime idraulico del torrente; l) il richiedente terrà in ogni modo manlevata ed indenne questa Amministrazione da qualunque reclamo, spesa o pretesa da parte di chi si ritenesse danneggiato o subisse danni per effetto della esecuzione o mancata manutenzione delle opere autorizzate, ed a tal fine, dovrà adottare, a sua cura e spese, tutti gli accorgimenti atti ad evitare danni presenti e futuri a terzi; m) saranno a totale carico del richiedente tutte le modifiche alle opere, nonché le maggiori spese che potranno derivare dalla presenza nel torrente delle stesse, che si rendessero necessarie, a parere di questa Amministrazione, per migliorare il deflusso delle acque all'atto della eventuale esecuzione di lavori di sistemazione idraulica del corso d'acqua; n) il richiedente dovrà provvedere, ai sensi delle vigenti norme di legge quale proprietario di opere interessanti un corso di acqua pubblico, pro-quota in comunione agli altri Enti e privati interessati, ai lavori ordinari e straordinari di manutenzione delle sponde e di sgombero e pulizia dell'alveo dell'intero corso d'acqua ed in particolare dovrà, a sua cura e spese, mantenere sempre sgombero e libero il tratto di greto interessato dall'opera autorizzata, al fine di assicurare il normale deflusso delle acque del torrente. Il presente parere costituisce anche autorizzazione di accesso in alveo, necessaria alla realizzazione degli interventi. a) in caso di emanazione, da parte dei preposti servizi della Regione Liguria dello stato di allerta 1 per fenomeni idrologici valido per il Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) dovranno essere interrotte le lavorazioni all interno del corso d acqua, i mezzi dovranno essere allontanati dall alveo e non dovrà essere presente all interno dell alveo stesso materiale che possa diminuire le sezioni di deflusso; b) in caso di emanazione dello stato di allerta 2 valido per il Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) dovranno essere messe in atto tutte le misure di sicurezza volte a limitare la possibilità di erosione in presenza di scavi aperti, anche con la messa in opera di opere provvisionali che in ogni caso non dovranno diminuire la sezione utile di deflusso; dovranno essere rimossi dall alveo tutte le opere provvisionali utili alle lavorazioni (ponteggi ecc.); nel caso in cui tali opere provvisionali risultino di difficile rimozione le stesse dovranno essere adeguatamente ancorate in maniera tale da renderne impossibile l asportazione anche parziale; al completamento della messa in sicurezza del cantiere le attività in prossimità del corso d acqua dovranno essere sospese. c) Nel caso le lavorazioni previste comportino la realizzazione di opere provvisionali all interno dell alveo (ponteggi, casserature ecc.) che risultino di difficile rimozione dovrà essere inviato accluso alla comunicazione di inizio lavori sopracitata elaborato progettuale che indichi in maniera puntuale le misure adottate per la riduzione del rischio di asportazione delle opere provvisionali stesse; Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR, entro 60 giorni o, alternativamente, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso.

IL DIRIGENTE (Dott. Geol. Agostino Ramella) RML/ZZN/GE 04/02/2014 M:\direzione3\ServizioCGT\UfficioPID\GestioneDemanio\CONCESSIONI\Concessionari\COMUNE MONTOGGIO\2014\GE_CI08197\NO02199\GE_NO02199.doc DI

Attestazione di esecutività La determinazione dirigenziale è diventata esecutiva, ai sensi dell art. 151, comma 4, del TUEL d.lgs 267/2000 o dell art. 77, comma 4, del Regolamento Provinciale sull ordinamento degli uffici e dei servizi, dal 04 febbraio 2014 f.to Il Segretario Generale o suo delegato Genova, li 04 febbraio 2014 Certificato di pubblicazione La determinazione dirigenziale è stata pubblicata all Albo Pretorio On Line della Provincia dal 06 febbraio 2014 al 21 febbraio 2014