Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

Documenti analoghi
Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

Alternanza Scuola Lavoro

SCUOLA-LAVORO LICEI DI RIVOLI E DI SANGANO

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato in Collegio docenti del 19 settembre 2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2018/19

Progetto Alternanza Scuola Lavoro. a.s.2016/17

[Piano Annuale a.s ]

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] di T I O N E

Il Dirigente Scolastico

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Liceo Statale Rinaldo Corso

Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 PREMESSE

L ESPERIENZA DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (A.A )

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19

Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 Bergamo Tel Fax

ASL classe 3A, 3B e 3C LICEO LINGUISTICO - periodo: 24/31 Marzo Studenti che si recano in Spagna...CHI FA COSA...

Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 Bergamo Tel Fax

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

IL PROGETTO TRIENNALE DI ALTERNANZA DEL LICEO SARPI

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituto Scolastico DON CARLO GNOCCHI

LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574

Proposta piano annuale delle attività didattiche a.s. 2016/17. Settembre

Legge 107/ DGP 211/2016

ORGANIZZARE L ALTERNANZA A SCUOLA

Alternanza scuola lavoro in Lombardia

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

COMUNICAZIONE N Si allega la scheda del progetto dalla quale si possono reperire tutte le informazioni.

GLI OBIETTIVI E LE STRATEGIE

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2018/19. Settembre

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18

Alternanza scuola lavoro in Lombardia

FIRME GENITORI e consegna PDP per Studenti con DSA e BES (prima opportunità) - venerdì 22 novembre 2019

- Alle Agenzie in indirizzo

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Le lezioni avranno inizio il giorno 12 settembre 2019 e si concluderanno il giorno 8 giugno Non si

VADEMECUM L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PIANO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2016 / 2017

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2019/20. Settembre 2019

Progetto Alternanza Scuola-Lavoro validato dall USP. Il progetto prevede

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO liceo scientifico Edoardo Amaldi A. S /

EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO COREUTICO

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Anno scolastico CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA GIORNI DI LEZIONE: 204. AGOSTO 2017 (a.s )

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Istituto Statale di Istruzione Superiore NICCOLÒ MACHIAVELLI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO I.T.E.

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014

COMUNICAZIONE INTERNA N 157 a. s. 18/19 DESTINATARI: ATA Argo Sito web OGGETTO: ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2018/19 SCUOLA PRIMARIA

M.I.U.R. PIANO DELLE ATTIVITA SETTEMBRE 2018

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ex ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

I tirocini curricolari nelle scuole superiori

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

ISTITUTOTECNICOECONOMICO I.T.E.

Progetto/attività di durata TRIENNALE a.s. 2016/19 X Progetto/attività di durata ANNUALE a.s. 2016/17

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

L alternanza scuola lavoro IS Ghisleri Cremona, 21 aprile Gisella Persico referente Alternanza AT di Bergamo

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Una scuola, 5 scelte: LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE SCIENZE UMANE ECONOMICO-SOCIALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO ARCHITA

NUOVO PROTOCOLLO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

PROGETTO LANGUAGE TUTOR Scuole di Infanzia, Primaria e Secondaria. Consiglio d Istituto del 30 giugno 2017, Segrate

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. MAZZINI

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2019/20

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

POLO DIDATTICO DONATI TICCHIONI Scuola dell Infanzia paritaria -

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016/17 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA LICEO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PERCORSI per le COMPETENZE TRASVERSALI e l ORIENTAMENTO (PCTO), EX-ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE MARINI GIOIA SAIS05600G SAPS E. Marini Amalfi SATN05601Q F. Gioia Amalfi

Madre Teresa di Calcutta Piazza della Rimembranza

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

L alternanza scuola lavoro

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L.107/2015

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E DI GRADIMENTO DEL SERVIZIO SCOLASTICO. Docenti e genitori della Scuola Secondaria di 1 gr ado

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Convitto Nazionale Cesare Battisti Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Liceo Linguistico Progetto Alternanza Scuola Lavoro

Contesto legislativo Art. 33 i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77 (riforma Moratti) sono attuati negli istituti tecnici e professionali per una durata complessiva nel secondo biennio e nell ultimo anno del percorso di studi per almeno 400 ore e nei percorsi liceali per una durata complessiva nel triennio di almeno 200 ore. Attuazione a partire dalle classi terze nell a.s.2015/16. I percorsi di alternanza sono inseriti nei piani triennali dell offerta formativa Legge 107/2015

Punti salienti L alternanza si può attuare attraverso percorsi in classe e in azienda L alternanza può essere effettuata durante l anno scolastico ed anche durante il periodo estivo. L alternanza può prevedere un percorso lavorativo in Italia e /o all estero

Come abbiamo pensato di organizzare il percorso per gli studenti di terza che frequentano l anno scolastico 2018/19 Classe terza: Classe quarta: Classe quinta: 40 ore di attività di classe durante l anno scolastico Da definire in base alla normativa 40 ore di attività in azienda durante l anno scolastico TOTALE 80 ore

Attività in classe per la terza (possono subire variazioni) Argomenti Esperto N incontri N ore Obbligato rio Formazione Psicologia del lavoro Formazione sulla sicurezza Prof. Zenoni e docente esterno Piattaforma online / segreteria 3/4 12 4 X Educazione finanziaria Educazione aziendale Dott.ssa Giudici 2 2+2+1(test)= 5 Prof.ssa Bovi 2 2+2+1= 5 Agenzia entrate Sig. Colamarino 1 2+1 test=3 Medico del lavoro Dott. Gelmi 1 2+1(test)= 3 Presentazione e condivisione del progetto Preparazione del Diario di Bordo Tutor scolastico Vari 4 X 5 X Totale 40

Inserimento aziendale che corrisponde al percorso di studi Ambito turistico Agenzia viaggi Ufficio turistico Reception di albergo Ambito industriale Uffici aziendali che hanno contatti con l estero Ambito culturale Scuolaistruzione Giornalismo Libreria-biblioteca Dal 24 al 31 marzo 2019

In ITALIA o SPAGNA Liceo Hispanico - Caceres Mattina: -2h lezioni di spagnolo -2h attività con docenti del liceo di programmazione didattica finalizzata all attività con alunni della scuola primaria Pomeriggio attività in inglese con gli alunni della primaria Costi:???

Attività FACOLTATIVE, proposte per il periodo ESTIVO (estate 2019) Vengono favoriti collegamenti con aziende estere: 1) Attività aziendale per 3-4 settimane in Germania. Gli studenti potranno recarsi in piccoli gruppi a Francoforte, vitto e alloggio in famiglia. Referente prof.ssa Cortesi. Costi a carico delle famiglie. 2) Attività aziendale per 2-3 settimane in Inghilterra. Gli studenti potranno recarsi individualmente a Nottingham, vitto e alloggio in famiglia. Referente prof.ssa Moretti. Costi a carico delle famiglie. 3) Il nostro Istituto ha aderito a un progetto europeo (PON_ASL), nel caso otteniamo la sovvenzione si potrà creare un gruppo di studenti che andranno in Inghilterra, vitto e alloggio in famiglia. Referente prof.ssa Moretti. Costi NON a carico delle famiglie.

Alcune considerazioni. Durante l attività in azienda gli studenti saranno seguiti da un tutor aziendale e da un tutor scolastico. Questi monitoreranno lo studente ed interverranno nel caso di necessità. Sarà molto importante condividere con la struttura ospitante, un progetto che avrà lo scopo di formare lo studente lavoratore. Gli studenti che decideranno di rimanere in Italia saranno invitati a richiedere un particolare ambito lavorativo. Questo, se si troveranno le strutture disponibili, permetterà loro di provare un attività favorita rispetto ad altre.

Per coinvolgere maggiormente gli studenti si chiederà loro di proporre delle strutture ospitanti. Gli studenti verranno valutati dai tutor aziendali e successivamente dai tutor scolastici. Verranno accettate aziende in cui non ci sarà contatto diretto con un genitore o un parente, al fine di favorire il momento valutativo Gli studenti dovranno compilare dei moduli al fine di contattare le strutture aziendali. Si chiederà loro di rispettare i termini di consegna e di compilazione al fine di permettere la condivisione dei progetti con le aziende e la predisposizione delle convenzioni in tempo utile.

Docenti referenti del progetto: -Moretti Roberta (funzione strumentale) Docenti tutor scolastici: -Moretti Roberta -Schena Alex -Forzinetti Federica Personale segreteria Supervisione del dirigente: prof. Spandre Federico