A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 14 al 20 Ottobre 2016

Documenti analoghi
A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 1 AL 7 Settembre 2018

Almanacco della settimana A cura di ANGELO GIANFRATE Dal 14 al 20 Ottobre Ottobre 1867 Garibaldi Monterotondo Caprera.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 al 9 Giugno Giugno 1907 Rinnovata la Triplice Alleanza.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 14 al 20 Luglio 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 20 al 26 Maggio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Luglio al 3 Agosto 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 all'8 Luglio Luglio 1906 Nasce la Lega Industriale Torinese.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Aprile al 4 Maggio 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 11 al 17 Novembre Novembre 1947 Ad Andrè Gide il Premio Nobel per la letteratura.

Sta ti Uniti a questo scopo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 all' 8 Dicembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Dicembre Dicembre 1947 Governo rivoluzionario in Grecia. La guerriglia si concentra nell Epiro.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 7 al 13 Ottobre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 26 Novembre al 2 Dicembre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Settembre Settembre 1906 Viene fondata la CGDL ( Confederazione Generale del Lavoro)

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 3 al 7 Dicembre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 30 Settembre al 1 Ottobre Ottobre 1926 Esce il primo numero di 900 la rivista diretta da Massimo Bontempelli.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dal 14 al 20 Maggio ACCADDE IN QUESTI GIORNI (anniversari)

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 13 al 19 Maggio Maggio 1947 Si dimette il Governo De Gasperi. Il giorno successivo l Ambasciatore italiano a

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Gennaio al 3 Febbraio Febbraio 1917 Gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con la Germania.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 16 al 22 Settembre Settembre 1916 Si conclude la settima battaglia, iniziata il 14 Settembre, sull Isonzo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 15 al 21 Luglio Luglio 1937 Muore Guglielmo Marconi.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 24 al 30 Giugno 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dall 11 al 17 Giugno 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 8 al 14 Aprile 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 12 al 18 Agosto Agosto 2006 Vengono inviati in Libano più di 200 soldati italiani.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 Giugno al 1 Luglio 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal18 al 24 Novembre Novembre 1947 I comunisti austriaci estromessi dal governo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 9 al 15 Dicembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dall 18 al 24 Giugno 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 Febbraio al 3 Marzo Febbraio 1907 La Camera respinge una petizione per il voto alle Donne.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 18 al 24 Febbraio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 15 al 21 Aprile Aprile 1907 Vince la targa Florio Felice Nazzaro su un auto Fiat. Almanacco della settimana

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 4 al 10 Febbraio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 9 al 15 Settembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 18 al 24 Marzo Marzo 1927 Viene arrestato Alcide De Gasperi.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 19 al 25 Marzo Marzo 1865 Viene promulgata la legge di unificazione amministrativa del Regno d Italia.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 al 31 Marzo Marzo 1917 L Austria propone alla Francia una pace separata che viene respinta.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 6 all'11 Agosto 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 10 al 16 Giugno 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 21 al 27 Ottobre 2016

Feder azione Universitaria Cattolica Italiana.

Almanacco della settimana. A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 1 al 7 Aprile Aprile 1917 Gli Stati Uniti dichiarano guerra alla Germania.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 21 al 27 Ottobre 2017

Almanacco della settimana. A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 22 al 28 Aprile Aprile 1897 A Roma Umberto I sfugge a un altro attentato.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 10 al 16 Dicembre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 30 Dicembre 2017 al 5 Gennaio 2018

la sostituzione del generale Cadorna.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Settembre Almanacco della settimana dal 23 al 29 Settembre

12 Febbraio 1887 Italia e Inghilterra firmano un accordo per il mantenimento dello status quo Mediterraneo, nell Adriatico, nell Egeo e nel Mar Rosso.

Gli Accordi di Potsdam del 1945 sancirono lo spostamento verso ovest dei confini polacchi e approvò il nuovo territorio polacco compreso tra la linea

LA GUERRA FREDDA. iniziano una corsa agli armamenti investono forti somme nei servizi segreti. KGB nell URSS

Il comunismo sovietico. Lezioni d'autore

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 6 al 12 Maggio 2017

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 29 Aprile al 5 Maggio 2017

La guerra fredda. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea

Lo Stalinismo a cura del prof. Enzo Piemontesi. Le tappe dello Stalinismo

LA RIVOLUZIONE RUSSA

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2016/2017

Milano, piazza San Sepolcro

SCHEDA DI VERIFICA UNITÀ 7 L EPOCA DELLA DISTENSIONE ASCOLTO SCRITTURA. NOME E COGNOME... Classe... Data... Link AUDIO

1936:partecipazione alla guerra civile spagnola

Documenti iconografici

LA RIVOLUZIONE RUSSA

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

1 fase : riconoscere le foto -1 punto alla risposta errata +3 punti a quella giusta chi ha sbagliato può riprovare una volta sola

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

ISTITUTI SCOLASTICI CARD. C. BARONIO PROGRAMMA SVOLTO STORIA A.S. 2017/2018 CLASSE 5LS PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

IL DOPOGUERRA IN ITALIA

RIVOLUZIONE RUSSA. Febbraio 1917: scioperi a Pietrogrado, formazione del SOVIET (consiglio elettivo)

IL FASCISMO INOLTRE : PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

CENTRO DI STUDI E DI FORMAZIONE SUI DIRITTI DELL'UOMO E DEI POPOLI UNIVERSITÀ 1 DEGLI STUDI DI PADOVA RIVISTA QUADRIMESTRALE - ANNO V - N

FILOSOFIA. Istituto Alessandro da Imola Anno scolastico Francesco Gaggi. Piano di Lavoro di FILOSOFIA Classe 4EL

Il dibattito precongressuale nel Pd stenta a decollare. La ragione è che non si può iniziare un

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica

La crisi dei missili a Cuba. Lezioni d'autore

Docente Rosanna Amadio

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

La Rivoluzione Russa

PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA

LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa SABRINA VENTURI. docente di STORIA.

Come consultare il libro misto multimediale

LA COSTITUZIONE ITALIANA.

Facoltà di Scienze umanistiche a.a Storia contemporanea modulo 2

Transcript:

A cura di ANGELO GIANFRATE Dal 14 al 20 Ottobre 2016 15 Ottobre 1946 Si chiude a Parigi la Conferenza della Pace che ha portato alla definizione dello schema dei trattati di pace per le nazioni alleate della Germania. Nel corso della conferenza è emerso il conflitto crescente tra gli alleati occidentali e l URSS. 1 / 11

19 Ottobre 1946 La Polizia reprime una manifestazione di disoccupati a Roma con un bilancio di due morti e un centinaio di feriti. 17 Ottobre 1956 Il premier israeliano Ben Gurion, dopo aver minimizzato il conflitto con la Gio rdania avverte il parlamento che il nemico reale è l Egitto. 20 Ottobre 1956 Ottobre Polacco il plenum del Comitato Centrale del Poup decide il ritorno di Gomulka alla testa del partito e chiede l allontanamento di Rokossovskij e libera il cardinale Wysznski. 16 Ottobre 1966 Si costituisce il Partito Comunista d Italia marxista-leninista su posizioni filomaoiste. 19 Ottobre 1966 Il parlamento norvegese decide di non assegnare il premio Nobel per la pace. 2 / 11

14 Ottobre 1976 Aldo Moro è eletto Presidente della DC. 17 Ottobre 2006 Un vagone della metropolitana della linea A tampona un altro vagone in sosta alla stazione Vittorio Emanuele di Roma. Muore una donna, 235 i feriti. Fonti: XX Secolo, dal 1900 al nuovo Millennio, Ed. De Agostini; Wikipedia; S.Colarizi, Storia del Novecento italiano, Ed.BUR; 30 Anni della nostra storia, ERI edizioni, Gruppo Flli Fabbri Editori; G.Bisiach, n minuto di storia, Mondadori. U 3 / 11

Per Non dimenticare : 18 Ottobre 1964: Destituito Krusciov Clamoroso cambiamento ai vertici dello Stato e del Partito Comunista dell Unione Sovietica. Nikita Sergeievic Krusciov, dal 1952 membro del Presidium del comitato centrale, dal 1953 primo segretario del comitato centrale del PCUS e dal marzo 1958 presidente del Consiglio dei Ministri, è stato destituito dalle sue cariche per effetto delle decisioni prese il 14 e 15 ottobre dal Presidium del Soviet Supremo. Gli succede nella carica di Capo del Governo Aleksei Kossigin, mentre Segretario del PCUS viene nominato Leonid Ilic Breznev, che in luglio era stato sostituito nella carica di Capo dello Stato da Anastas Mikoian. Sulla Pravda del 17 ottobre è apparso un articolo che ufficialmente dovrebbe spiegare ai sovietici le ragioni di tale capovolgimento politico: in un analisi che è in realtà un insieme di luoghi comuni, Krusciov viene accusato di soggettivismo, fantasticherie, millanteria, culto della personalità, tendenza al burocratismo, decisioni staccate dalla realtà e cose simili. Gli vengono inoltre rimproverati l errata politica contro la Cina, il comportamento scorretto nella crisi di Cuba e nel conflitto di Suez e altre decisioni arbitrarie nel campo della politica estera. 4 / 11

Non gli riconoscono il merito di aver salvato insieme a John Kennedy, durante la crisi dei missili di Cuba, il mondo dalla Terza Guerra Mondiale. In breve: 14 Ottobre 1930 Nasce il primo elicottero italiano. 15 Ottobre 1962 Il Presidente del Consiglio Aldo Moro inaugura l auto sole da Milano a Salerno. 16 Ottobre 1978 Il Cardinale polacco Carol Wojtyla viene eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II. 17 Ottobre 1979 Madre Teresa di Calcutta viene insignita del premio Nobel per la Pace. 5 / 11

18 Ottobre 1925 Nasce ad Atene l attrice e politica Melina Mercouri. 19 Ottobre 1812 Napoleone comincia la ritirata da Mosca. 20 Ottobre 1740 Muore a Vienna l Imperatore Carlo VI. (Fonte: Un minuto di storia di Gianni Bisiach Mondadori) 6 / 11

Un pensiero per riflettere Una fiaba è il luogo di tutte le ipotesi. La buona lettura consigliati da: ilsudest.it Storia pettegola d Italia Cinzia GiorgioNewton Compton 7 / 11

Sabbie mobili Henning Mankell Marsilio Storie di fire Laurens de Graaf Tea Herman e Rosie Gus Gordon Motta Junior La meravigliosa matamorfosi Maria S. Merian Elliot Album Novità Freesby D.J. 8 / 11

Stay together Kaiser Chiefs The altar Banks Talento Briga Canzoni per metà Dente Revolution radio Green Day 9 / 11

Questa settimana: 14 Callisto 15 Teresa d Avila 16 Edvige - Margherita 17 Ignazio d Antochia 10 / 11

18 Luca 19 Isacco - Laura 20 Irene Auguri! 11 / 11