FIGURE DI COORDINAMENTO

Documenti analoghi
e p.c. A tutto il Personale

Oggetto:Nomina dei docenti Collaboratori del D.S., delle FF.S. e dei docenti referenti di progetto CONFERISCE GLI INCARICHI

Prot. N.3038/A1 Napoli,21/09/2015. e p.c. A tutto il Personale

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Prot. n.4444/c1 Polignano a M. 25/09/2014. al personale docente e ATA al D.S.G.A. Sito web d Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

F.S. AREA 1- GESTIONE E MONITORAGGIO P.O.F (S.P. S.S.)

Organigramma per l anno scolastico

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

- Progettazione didattica con obiettivi e

PIANO ANNUALE ATTIVITA DOCENTI

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE 107/2015, COMMA 129, PUNTO 3 Criteri di accesso aggiornato al 23 ottobre 2017

Ai docenti dell'istituto comprensivo n. 3 Chieti

Istituto Comprensivo "A. Gramsci" - Ossi -

PROPOSTA FUNZIONI STRUMENTALI a.s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI

Prot. n.4444/c1 Polignano a M. 25/09/2014. al personale docente e ATA al D.S.G.A. Sito web d Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO NEVIANO-SECLI A. SC RELAZIONE ATTIVITA FUNZIONE STRUMENTALI AREA 1 Prof.ssa Maria Felice GIURI

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni di Istituto scuola di primo grado, della scuola primaria e dell infanzia.

OGGETTO: Trasmissione modulo per richiesta attribuzione incarico Funzione Strumentale a.s. 2017/18

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

Istituto Comprensivo ALBARO Via Montezovetto, GENOVA - Tel Fax

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE:

ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO. Il docente dovrà compilare esclusivamente la colonna relativa alla PARTE RISERVATA AL DOCENTE

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANTA CHIARA - ENNA

OGGETTO: Piano Annuale delle Attività del Personale docente per l a.s. 2018/19

SCUOLA PRIMARIA. Durata h 2. Lunedì 3 settembre COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

Calendario scuola IC Marcello Candia - Anno scolastico 2015/2016

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

PROT. N CROSIA, 04/09/2019 DOMANDA DI CANDIDATURA PER LA FUNZIONE STRUMENTALE

Prot. n A/34 Roggiano Gravina, lì 06/10/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO D E C R E T A

FUNZIONIGRAMMA Anno scolastico

Prot. n. 5364/C01 A tutti i Docenti

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

CALENDARIO RIUNIONI COLLEGIALI a.s. 2011/2012 SETTEMBRE 2011

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO DI GIUGLIANO Via San Rocco, Giugliano in Campania (NA) - Tel - Fax

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

SCUOLA'SECONDARIA'DI'I'GRADO' C.'GUASTELLA ' 'MISILMERI' ' + ' DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Rita La Tona

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Rita La Tona

Calamandrei. AGGIORNAMENTO PRIVACY, sig. Michieletto 8,00-10,00 Colombo Formazione obbligatoria 2

AREA FUNZIONI DI MASSIMA N. DOCENTI AREA 1

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

OGGETTO: Funzioni Strumentali al P.T.O.F. a. s. 2019/20. Presentazione delle domande.

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIGILLO Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado FOSSATO DI VICO SIGILLO COSTACCIARO SCHEGGIA

prot. n VII. Maddaloni, 5 settembre 2018

Comunicato n 8 / DIR. OGGETTO: Presentazione delle domande per l attribuzione dell incarico di Funzione Strumentale per l anno scolastico

DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2015/16

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

AUTOVALUTAZIONE DEL PERCORSO PROFESSIONALE DEI DOCENTI PRIMO PUNTO AREA DELLA DIDATTICA

SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

Organigramma per l anno scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STENIO

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO KAROL WOJTYLA VIA C. COLOMBO, PALERMO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S. 2018/19. Collegio dei Docenti del 14/09/2018 Delibera n.

Prot. n. 2260/IV.1 GIOIA SANNITICA, lì 18 settembre 2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

(attività da valorizzare)

MANSIONI FUNZIONI STRUMENTALE ANNO SCOLASTICO Funzioni compiti

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. VIVIANI

KRIS00900G - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C01a - Fascicoli TI - E

PIANO ATTIVITA A.S

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF

ISTITUTO COMPRENSIVO LERCARA F. CASTRONOVO S.

ISTSC_moic83400q.AOOmoic83400q A.32.

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16

Transcript:

FIGURE DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017-2018 DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Anna Rita Quagliarella Collaboratrice vicaria: Sig.ra Petronilla Romano Collaboratrice plesso Capasso: Sig.ra Elvira Abete Collaboratore plesso Colletta: Prof. Pasquale Simonelli Coordinatrice dell Infanzia Sig.ra Maria Rosaria Merola Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA): Carmela D Ambrosio Assistenti amministrativi: Sig.ra Maddalena Bergamasco: Area Didattica Sig.ra Anna Maria Martire: Area Personale Sig. Rita Loria: Protocollo e corrispondenza Sig. Massimo Bartiromo: Affari generali

Funzioni Strumentali Animatore digitale: Genoveffa Tuccillo Inclusione: Sostegno e B.E.S. Sonia Romano (scuola primaria) Loredana Fiorentino (scuola secondaria) Inclusione: Accoglienza e integrazione degli alunni stranieri Daniela Sette Orientamento e contrasto alla dispersione Patrizia Pallonetto (scuola primaria) Giulia Canelli (scuola secondaria) Valutazione e Miglioramento dell Offerta Formativa (GAV-GDM) Stefania Minatore Barbara Cimmino Gestione del Piano dell Offerta Formativa Roberta Steffanini Progettazione extracurricolare di arricchimento dell offerta formativa e rapporti con il territorio Maria D Aniello Referente per la formazione in servizio dei docenti Mentore per i docenti neoimmessi Ida Acciarino Assunta Borzaro

Commissioni Gruppo di lavoro per l inclusione (GLI) GDM Giulia Canelli: FS per il contrasto alla dispersione (SS) Emilia Delle Donne: doc. Coordinatrice Progetto Emozioni e Referente CTI Loredana Fiorentino: FS coordinatrice del sostegno (SS) Maria Rosaria Merola: doc. coordinatrice della scuola dell infanzia Sonia Romano FS coordinatrice del sostegno (P) Stefania Minatore: doc. coordinatrice dip. Italiano primaria Petronilla Romano: collaboratrice del DS Daniela Sette: FS per l Accoglienza e Integrazione degli stranieri Assunta Borzaro: Coordinamento Dip. Matematico-scientifico (Primaria) Barbara Cimmino: Coordinamento Dip. Lingue straniere (Primaria) Aurora Compagnone: Coordinamento Dip. Lingue straniere (Secondaria) Maria D Aniello: FS progettazione extracurricolare Emilia Delle Donne: Referente CTI Patrizia Massa: Coordinamento Dip. Italiano e antropologico (Secondaria) Stefania Minatore: doc. coordinatrice dip. Italiano (primaria) Giuliana Minutolo: Coordinamento dip. Matematico-scientifico (Secondaria) Petronilla Romano: collaboratrice del DS Roberta Steffanini FS Area POF Gruppo coordinatori di Dipartimenti Assunta Borzaro: Coordinamento dipartimento Matematico-scientifico (Primaria) Barbara Cimmino: Coordinamento dipartimento Lingue straniere (Primaria) Aurora Compagnone: Coordinamento dipartimento. Lingue straniere (Secondaria) Patrizia Massa: Coordinamento dipartimento Italiano e antropologico (Secondaria) Stefania Minatore: Coordinamento dipartimento Italiano (primaria) Giuliana Minutolo: Coordinamento dipartimento Matematico-scientifico (Secondaria) Referenti di progetto Rosaria D Avino Underadio Loredana Fiorentino - Fuoriclasse

Coordinatori e segretari dei consigli di classe/interclasse/intersezione Consiglio Coordinatore Segretario Intersezione Infanzia Merola Sette Interclasse I^primaria Zeoli Fusco Interclasse II^primaria De Falco Loffredo Interclasse III^primaria De Maria Cimmino Interclasse IV^primaria Lamarra Minatore Interclasse V^primaria De Rosa Borzaro Classe I^A Minutolo Fiorentino Classe II^A Massa Canelli Classe III^A Pastore Compagnone Classe I^B Illiano D Aniello Classe II^B Cammino Cacciapuoti Classe III^B Cotignola Morvillo Classe I^C Steffanini Gallo Classe II^C D Avino Lambiase Classe III^C La Campa Nese Plesso Ospedaliero Vitiello

n.4 coordinatori di plesso, svolgenti le seguenti funzioni: - Vigilanza sul rispetto dell orario di servizio da parte del personale ausiliario e docente, nel plesso di titolarità. - Rilascio di permessi brevi al personale, compatibilmente con la possibilità di sostituzione, e puntuale formalizzazione dei medesimi in apposito registro, con l obbligo di provvedere al recupero delle ore entro il bimestre successivo - Vigilanza sul rispetto dell orario d ingresso e d uscita degli alunni, nel plesso medesimo - Vigilanza sul rispetto del Regolamento d Istituto - Vigilanza nell applicazione di quanto previsto dalla L.626 - Comunicazione all Ufficio e sostituzione temporanea delle assenze - Sollecitazione e facilitazione della lettura da parte del personale delle comunicazioni interne, note, circolari pubblicate sul sito - Comunicazioni urgenti scuola-famiglia - Stesura dell elenco aggiornato dei sussidi e del materiale didattico e di pulizia disponibile; registro del prestito - Distribuzione del materiale didattico e di pulizia, prestito e restituzione dei sussidi - Collaborazione con l Ufficio di Segreteria per tutto ciò che concerne l aggiornamento puntuale dell anagrafe scolastica, l elenco dei libri in adozione per l a. sc. successivo completo dei codici meccanografici, lo smistamento delle cedole librarie, la distribuzione e la raccolta di modelli per l assunzione di dati a fini statistici n. 16 coordinatori di classe o intersezione, svolgenti le seguenti funzioni: - sostituzione del Dirigente nella presidenza del Consiglio di classe - distribuzione e raccolta delle griglie per le osservazioni sistematiche concordate e quelle per la rilevazione dei risultati quadrimestrali, - segnalazione delle assenze ripetute o continue alla F.S.

- redazione delle relazioni coordinate - cura del rapporto con le famiglie degli alunni con BES. N. 6 responsabili di Dipartimento (Ambito Linguistico e Antropologico, Matematico- Scientifico, delle Lingue Straniere, delle Educative), svolgenti le seguenti funzioni: - Coordinamento del lavoro di progettazione di moduli didattici e di definizione di protocolli valutativi condivise - Calendarizzazione ed organizzazione delle prove interne bimestrali - Raccolta ed elaborazione statistica dei risultati N.1 Animatore digitale, svolgente le seguenti funzioni: - Coordinamento e Assistenza ai docenti nell uso delle nuove tecnologie per la didattica - Coordinamento e Assistenza ai docenti nell uso delle nuove tecnologie per le attività funzionali (registro elettronico, maschere INVALSI) - Collaborazione con l Ufficio di Segreteria per tutto ciò che concerne l aggiornamento puntuale dell anagrafe on-line - Collaborazione con la Dirigenza per la progettazione di acquisti ed interventi per l implementazione e il miglioramento delle infrastrutture N.2 Coordinatori Area Disabilità e B.E.S., svolgenti le seguenti funzioni: - Raccolta delle certificazioni alunni H - Cura dei rapporti con l ASL, i Servizi Sociali, i Centri di Riabilitazione e di Educativa - Coordinamento delle attività del GLI e del GLHI - Individuazione e distribuzione modelli di rilevazione dei BES presenti nella scuola - Organizzazione di focus/confronto sui casi

- Consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie/metodologie inclusive e di gestione delle classi - Revisione del Piano Annuale per l Inclusione - -Sollecitazione e facilitazione della lettura da parte del personale delle comunicazioni interne, note, circolari pubblicate inerenti la problematica - Comunicazioni urgenti scuola-famiglia - Collaborazione con la Dirigenza nel Coordinamento delle iniziative rivolte alle scuole della Rete del CTI N.2 Referenti per il contrasto alla dispersione scolastica, svolgente le seguenti funzioni: - Monitoraggio, prevenzione e recupero della dispersione scolastica - Cura dei rapporti con i Servizi Sociali - Organizzazione di focus/confronto sui casi - Comunicazioni urgenti scuola-famiglia - Consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie/metodologie inclusive e di gestione delle classi e il bilancio delle competenze in uscita. N.1 Referente per l accoglienza e l integrazione degli alunni stranieri, svolgente le seguenti funzioni: - Supporto al personale nella fase di prima accoglienza degli alunni immigrati - Individuazione e distribuzione di modelli per la rilevazione dei bisogni e dei livelli di competenza linguistica presenti negli alunni immigrati - Organizzazione di focus/confronto sui casi - Consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie/metodologie di integrazione, comunicazione e facilitazione degli apprendimenti linguistici - Partecipazione al GLI

- Creazione di una Rete esterna con altri servizi che prendono in carico gli immigrati: ASL, Servizi Sociali, Servizi di Mediazione linguistica e culturale - Comunicazioni urgenti scuola-famiglia - Collaborazione con la Dirigenza nella promozione di iniziative specifiche, finalizzate alla promozione della cultura dell integrazione ed allo scambio interculturale, rivolte anche alle scuole della Rete del CTI - Collaborazione con l Ufficio di Segreteria per tutto ciò che concerne l aggiornamento puntuale dell anagrafe scolastica, la distribuzione e la raccolta di modelli per l assunzione di dati a fini statistici N.1 Mentore per i docenti neoimmessi, svolgente le seguenti funzioni: - Supporto e guida alla redazione del bilancio delle competenze ed alla definizione del Patto di sviluppo professionale dei neoimmessi - Collaborazione con l Ufficio di Segreteria per tutto ciò che concerne N.1 Referente per la formazione in servizio dei docenti, svolgente le seguenti funzioni: - Pubblicazione al sito di materiali per l aggiornamento sulle tematiche individuate nel PTOF - Elaborazione e diffusione di modelli per la verifica e la certificazione della formazione on line - Organizzazione di focus in presenza - Selezione e contatti con esperti esterni N.2 Coordinatrici del GDM per le attività di Valutazione e Miglioramento dell Offerta Formativa, svolgenti le seguenti funzioni: - Coordinamento del lavoro di progettazione di moduli didattici e di definizione di protocolli valutativi condivisi

- Calendarizzazione ed organizzazione delle prove interne bimestrali - Raccolta ed elaborazione statistica dei risultati - Aggiornamento delle piattaforme INVALSI ed INDIRE N.1 Coordinatrice per le attività di Valutazione e Miglioramento del Piano dell Offerta Formativa, svolgente le seguenti funzioni: - Revisione ed aggiornamento del PTOF - Elaborazione di modelli per la progettazione didattica interdisciplinare nella scuola secondaria, con particolare riferimento ai compiti di realtà - Monitoraggio in itinere progettualità per ricaduta su curricolo - Report periodici - Cooperazione con le altre FFSS N.1 Referente per la progettazione extracurricolare di arricchimento dell offerta formativa e rapporti con il territorio, svolgente le seguenti funzioni: - Coordinamento progetti extra-curricolari - Individuazione alunni calendarizzazione procedure e strumenti per il monitoraggio, la verifica e la valutazione dei progetti - Verifica ricaduta attività extracurricolari su quelle curricolari e sintesi esiti - Cura dei rapporti con gli enti territoriali esame delle iniziative/proposte progettuali esterne/locali/rete per eventuale inserimento nel POF e diffusione delle stesse - Report periodici - Cooperazione con le altre FFSS - Proposte culturali per uscite didattiche e viaggi di istruzioni - Organizzazione e coordinamento del Piano delle visite guidate previa raccolta proposte dei Consigli di Classe - Cura del regolamento per le uscite integrandolo con il regolamento d Istituto - Monitoraggio e valutazione Piano uscite

RENDICONTAZIONE DELLE ATTIVITA Al fine di semplificare ed oggettivare la rendicontazione delle attività dei docenti ricoprenti incarico di Funzione Strumentale o Referenti di ambito o progetto, si trasmette l allegato modello, che dovrà essere compilato e consegnato alla scrivente entro la prima settimana di giugno 2017. I.C.S. BOVIO-COLLETTA P.T.O.F. A.S. 2017/2018 Docente FF.S./Referente Nominativo del Docente: REGISTRO ATTIVITA

CALENDARIO DELLE ATTIVITA SVOLTE N DATA Descrizione sintetica dell attività Tempo complessivo impiegato 1 2 3 4. 5 6. 7 8 9 10. 11

12 13. 14 15 16 17 18 19 20 21 22

RELAZIONE FINALE Data: / / Attività svolte Firma del docente tutor di classe: ITIS A. Volta POF a.s. 2008-2009 RELAZIO Data: Firma del docente Tutor di classe: NE FINALE SULLACLASSE Obiettivi raggiunti Difficoltà incontrate. Proposte per il prossimo anno

RIEPILOGO ATTIVITA' DEL PERSONALE cognome e nome qualifica n.ore (forfettario) Data: Firma del docente: