"Eduardo De Filippo" MORCONE

Documenti analoghi
C)fl _ ftautturau, _,... '_,. =-=!~=-..:... PEr. LO SVIUJPPO (FSE) - AMi'lIEfoiTI PER L'APPREN01MENTO IFEsni ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO. "Eduardo De Filippo" MORCONE

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. ROMANO - EBOLI AUTONOMIA SA3K4 - C.F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

Protocollo N. 730 B15 Cavaglià, 5 febbraio 2018

Ai docenti dell I.I.S. C. Mennella di Ischia All Albo. e p.c. Alla DSGA LORO SEDI

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12. Via Tavilla, S. Stefano Magra. Tel fax

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

CUP: G67I All ALBO ON LINE - Al SITO WEB - agli assistenti amministrativi dell'i.c. 71^ AGANOOR MARCONI

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3725 C/13 C/24 Ponsacco, 28/05/2018

"Eduardo De Filippo" MORCONE

Firmato digitalmente da MASTROGIOVANNI MARIA LUISA

la Delibera del Consiglio d Istituto n. 68 prot. n 6714/II.1del , variazione al Programma Annuale Esercizio finanziario 2017;

Prot. n 3724/c13 C/24 Ponsacco, 28/05/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO DI CASALECCHIO DI RENO

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2232/VII.5 Ponsacco, 20/03/2019

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

Codice Progetto A-fsepon-ve

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

Progetto La Palestra del successo MODULO VIVERE IL MARE ATTRAVERSO LO SPORT RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ESPERTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Gravina in Puglia, 22/02/2019

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Ferruccio Niccolini

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

AOODGFID prot del 2/07/2018 progetto cod A-FSEPON-VE titolo Cittadini attivi e consapevoli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA SALVEMINI

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A.21.A - U

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado dei Comuni di Bientina e Buti (PI)

Prot. n. 2233/VII.5 Ponsacco, 20/03/2019

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO FSE

Prot. n 5866/IV.5 Ponsacco, 11/10/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE APRIGLIANO

Liceo Scientifico Statale. Ulisse Dini - Pisa

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SICILIA

AVVISO SELEZIONE PERSONALE ATA

Liceo Scientifico Statale. Ulisse Dini - Pisa

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Prot A/3/PON Pisa, 29/07/2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO COLLAUDATORE. Il Dirigente Scolastico

FonDI ITRUTTURALI EUROPEI

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE INTERNO PER L ATTIVITA DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E COLLABORATORI SCOLASTICI

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

BANDO/AVVISO SELEZIONE PERSONALE ESPERTO PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PROGETTO PON

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione CUP B45B

Sottoazione Codice identificativo progetto CUP A A-FSEPON-EM B87I

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

ALLEGATO A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

PON FSE COMPETENZE DI BASE

Sottoazione Codice identificativo progetto CUP A A-FSEPON-EM B87I

Domanda di partecipazione alla selezione di FIGURA AGGIUNTIVA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Titolo Codice progetto CUP

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE

Gravina in Puglia, 22/02/2019. All ALBO

Azione A-FSEPON-PU Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. ALLEGATO 1 TABELLA VALUTAZIONE TUTOR

Cognome Nome. e residente a in Via. n. cap prov. docente a tempo indeterminato presso codesto Istituto dal. Codice fiscale tel.

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Il Dirigente Scolastico Istituto comprensivo Tommaso Grossi

Progetto Inclusione sociale e lotta al disagio CODICE PROGETTO A-FSEPON-TO

Prot. n. 1788/A24c Bojano, 20/02/2018

Prot. n 3932/VI.3 Pescara, 14 giugno 2019

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE)

Sito Web: Codice fiscale Codice identificativo UF7CU7

FOflDI /TRUTTUfìflU EUROPEI K B U SCUOW - CCMPITEMEE E AWStEHTI PER l APPftEKEMMEKTO (F»-EE5R>

Allegato A - Bando prot. n.

ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

- UNIONE ISTITUTO COMPRENSIVO "Eduardo De Filippo" MORCONE EUROPEA SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIADII GRADO CENTRORISORSECONTRO LA DISPERSIONESCOLASTICAE IL DISAGIO SOCIALE SEDEASSOCIATACPIA BN e-mail: bnic819003@istruzione.it - web: www.icmorcone.gov.it Via degli Italici, 33-82026 MORCONE (BN) - Tel. 0824956054 Fax 0824 957003 - P.E.C.: bnic819003@pec.istruzione.it All'Albo AIsito web www.icmorcone.it Prot. n 4266-4.1.01 Morcone, 12/12/2017 CUP: C89G17000230007 OGGETTO: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per lo scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 "Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l'apertura delle scuole oltre l'orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche". Asse 1- Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo specifico 10.1. - Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica eformativa. Azione 10.1.1-lnterventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. - Individuazione Figure di Progetto. Avviso interno per la selezione di figure professionali (esperti) da impiegare nella realizzazione del Progetto "AI centro lo Scuola, luogo di crescita e di inclusione sociale" Codice Identificativo Progetto: lo.1.1a-fsepon-ca-2017-672 IL DIRIGENTESCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.; VISTO il DPR275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; la circolare della Funzione Pubblica n.2/2008; VISTO il D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, concernente "Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; la circolare n 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali e contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A.; VISTE le linee guida dell'autorità di gestione P.O.N. di cui alla nota MIUR 1588 DEL 13.01.2016 recanti indicazioni in merito all'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture al di sotto della soglia comunitaria; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 - Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità

Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 20141T05M20P001 "Per la scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento" approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTO l'art. 36 del D.Lgs.50/2016 "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, cosi come modificato dall'art. 25 del Olgs56/2017"; la Delibera del Consiglio d'istituto n. 10 del 13/01/2016 con la quale è stato approvato il PTOFper l'anno scolastico 2015/2016; la Delibera del Consiglio d'istituto n. 33 del 03/08/2017, variazione al Programma Annuale Esercizio finanziario 2017; VISTO Il verbale del collegio dei docenti n 2 deil'1l/10/2017 nel quale vengono proposti criteri griglie e regolamento per la selezione di esperti e tutor interni/esterni; VISTO la Delibera del Consiglio d'istituto n. 43 del 16/10/2017 con la quale è stata deliberata l'approvazione dei criteri, griglie e regolamento per la selezione di esperti e tutor interni/esterni; VISTE le note M.I.U.R. - DGEFID prot.2670 deil'08.02.2016, 3021 del 17.02.2016, 5577 del 21.03.2016, 5610 del 21.03.2016, 6076 del 4.4.2016, 6355 del 12.04.2016 e 6534 del 15.04.2016; VISTO l'awiso 10862 del 16/09/2016; la nota AOODGFID prot. 31700 autorizzazione progetto cod. 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-672titolo "AI centro la Scuola, luogo di crescita e di inclusione sociale". la necessità di individuare esperti inerenti le tematiche oggetto dei corsi integrati DETERMINA Art. 1 Oggetto DI AWIARE una procedura di selezione comparativa, attraverso la valutazione dei curricula, per la selezione delle seguenti figure professionali: a) n 1 Esperto attività motorie/sportive b) n 1 Esperto attività motorie/sportive c) n 1 Esperto attività musicali d) n 1 Esperto attività teatrali e) n 1 Psicologo esperto nelle dinamiche relazionali genitori/figli f) g) h) n 1 Esperto docente lingua italiana scuola primaria n 1 Esperto docente lingua italiana scuola secondaria di I grado n 1 Esperto docente matematica scuola secondaria di I grado Art. 2 Importo Per i moduli indicati del percorso formativo e per le ore previste il compenso è di settanta euro/ora omnicomprensivi di ogni onere contributo e IVA sedovuta. Art. 3 Presentazione domande Le istanze di partecipazione, redatte sull'allegato modello A, debitamente firmate in calce, corredate dall'allegato B - autovalutazione titoli e dal curriculum redatto secondo il modello europeo (anche essi debitamente firmati) e da un documento di identità in corso di validità devono pervenire, entro le ore 12,00 del giorno 27/12/2017 attraverso:

mail certificata all'indirizzo PEC: bnic819003@pec.istruzione.it con consegna a mano alla segreteria della scuola; a mezzo posta (raccomandata con ricevuta di ritorno; farà fede la data di acquisizione al protocollo della scuola e non quella di invio). Il Curriculum Vitae deve essere numerato in ogni titolo, esperienza o formazione, per cui si richiede l'attribuzione di punteggio, e i numeri che la contraddistinguono devono essere riportati nella scheda di autovalutazione allegato B. Art. 4 Cause di esclusione: saranno cause tassative di esclusione: 1) istanza di partecipazione pervenuta oltre il termine o con mezzi non consentiti 2) Curriculum Vita e non in formato europeo 3) Curriculum Vitae non contenente le dichiarazione relative agli art.38-46 del DPR 445/00, e l'autorizzazione al trattamento dei dati personali 4) Omissione anche di una sola firma sulla documentazione 5) Documento di identità scaduto o illeggibile 6) Curriculum vitae non numerato secondo l'art. 3 7) Scheda valutazione titoli non riportante il rispettivo numero del curriculum secondo l'art. 3 Art. 5 Partecipazione Ogni facente istanza può concorrere per una o più figure professionali presentando una domanda di partecipazione per ognuna delle professionalità richieste. Le griglie di valutazione devono essere compilate una per ogni figura professionale a cui si chiede di concorrere. Il curriculum e il documento di identità può anche essere unico. Art. 6 Selezione La selezione verrà effettuata dal Dirigente Scolastico, anche senza la nomina di apposita commissione di valutazione, attraverso la comparazione dei curricula, in funzione delle griglie di valutazione allegate e di un eventuale colloquio informativo-motivazionale con il D.S. Art. 47 Responsabile del Procedimento Ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs 50/2016 (art. 9 e 10 del D.P.R. n.207/10), viene nominato Responsabile del Procedimento il dirigente scolastico prof.ssa Giovanna Leggieri. Fanno parte del presente avviso: - Allegato 1 - Domanda di partecipazione - Allegato 2 - Tabella di valutazione dei titoli

ALLEGATG A (istanza di partecipazione) AI Dirigente Scolastico Dell'l.e. "E. De Filippo" Morcone Domanda di partecipazione alla selezione bando _ II/la sottoscritto/a _ nato/a a,il _ codice fiscaie 1_L..L_L_..L j J J_.J..._...L. L..L_L_..L j J residente a via _ recapito tel, recapito celi. _ indirizzo E-Mail _ in servizio presso, con la qualifica di _ CHIEDE di partecipare alla selezione per l'attribuzione dell'incarico di ESPERTO/TUTORrelativamente al progetto: A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: di aver preso visione delle condizioni previste dal bando di essere in godimento dei diritti politici di non aver subito condanne penali ovvero di avere i seguenti prowedimenti penali pendenti: di non avere procedimenti penali pendenti, ovvero di avere i seguenti procedimenti penali pendenti: di impegnarsi a documentare puntualmente tutta l'attività svolta di essere disponibile ad adattarsi al calendario definito dal Gruppo Operativo di Piano di non essere in alcuna delle condizioni di incompatibilità con l'incarico previsti dalla norma vigente di avere la competenza informatica l'uso della piattaforma on line "Gestione progetti PON scuola" Data firma _ Si allega alla presente Documento di identità in fotocopia Allegato B (griglia di valutazione) Curriculum Vita e N.B.: La domanda priva degli allegati e non firmati non verrà presa in considerazione II/la sottoscritto/a, ai sensi della legge 196/03, autorizza l'ic "E. De Filippo" al trattamento dei dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell'ambito e per i fini istituzionali della Pubblica Amministrazione Data firma precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 - Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità

ALLEGATO 8 (griglia di valutazione) GRIGLIA DI VALUTAZIONE GLOBALE DEI TITOLI PER ESPERTI n. riferimento del curriculum da compilare a cura del candidato da compilare a cura della commissione L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE NElLO SPECIFICO SETTOREIN CUI SI CONCORRE PUNTI Al. LAUREA ATTINENTE ALLA 110 e SElEZIONE 25 lode (vecchio ordinamento o 100-110 20 magistrale) < 100 15 A2. LAUREA ATTINENTE ALLA 110 e SELEZIONE lode 15 (triennale, in alternativa al punto 100-110 10 Al) < 100 5 A3. DIPLOMA ATTINENTE ALLA SElEZIONE (in alternativa ai 5 Al e A2) A4. DOTTORATO DI RICERCA ATTINENTE ALLA SELEZIONE 5 A5. MASTER UNIVERSITARIO DI Il LIVELLO ATTINENTE ALLA 5 SELEZIONE A6. MASTER UNIVERSITARIO DII LIVELLO ATTINENTE ALLA SELEZIONE (in alternativa al punto AS) 3 LE CERTIFICAZIONI OTTENUTE NELLO SPECIFICOSETTOREIN CUI SI CONCORRE B1. COMPETENZE LC.T. Max2 5 CERTIFICATE riconosciute dal certo cado MIUR B2. COMPETENZE CERTIFICATE Max2 5 ATTINENTI AL SETTOREIN CUI SI certo cado CONCORRE LE ESPERIENZE NELLO SPECIFICOSETTOREIN CUI SI CONCORRE Cl. ISCRIZIONE ALL' ALBO Max 10 PROFESSIONALEATTINENTE anni ALLA SELEZIONE C2. ESPERIENZEDI DOCENZA O MaxS COLLABORAZIONE CON max 1 UNIVERSITA' ENTI peranno 1 punto per anno

ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI (min. 20 ore) SE ATTINENTI ALLA SELEZIONE C3. ESPERIENZE DI DOCENZA (min. 20 ore) NEI PROGETTI Max5 FINANZIATI DAL FONDO max 1 SOCIALE EUROPEO(PON - POR) per anno SEATTINENTI ALLA SELEZIONE C4. ESPERIENZEDI TUTOR D'AULA/DIDATTICO (min. 20 Max5 ore) NEI PROGETTI FINANZIATI max 1 DAL FONDO SOCIALEEUROPEO peranno (PON- POR) C5. ESPERIENZEDI FACILITATORE/VALUTATORE Max5 (min. 20 ore) NEI PROGETTI max 1 FINANZIATI DAL FONDO per anno SOCIALE EUROPEO (PON - POR) C6. ESPERIENZEDI TUTOR COORDINATORE (min. 20 ore) Max5 NEI PROGETTI FINANZIATI DAL max 1 FONDO SOCIALEEUROPEO(PON per anno -POR) ESPERIENZEDI DOCENZA IN DISCIPLINE ATTINENTI ALLA Max5 SELEZIONESVOLTA IN ISTITUTI max 1 DI ISTRUZIONE (durata minima per anno 180 gg x anno scolastico) CI0. CONOSCENZESPECIFICHE DELL' ARGOMENTO Max. 5 (documentate attraverso pubblicazioni) TOTALE Data _ firma, _