DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: PIANO DI RIENTRO RISCOSSIONE TASSA RIFIUTI ANNUALITA' PREGRESSE.

Documenti analoghi
COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 33 del 26/02/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 40 del 09/03/2015

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Borgonovo Val Tidone

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE SCADENZE PER IL VERSAMENTO DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2018.

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

LA GIUNTA COMUNALE VISTO

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno duemiladiciannove, addì quattro del mese di aprile, alle ore 18.00, nella sala delle Adunanze.

COMUNE DI PORTOSCUSO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

Comune di ALFIANO NATTA

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

COMUNE DI SOSTEGNO PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.26

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Giunta Comunale Deliberazione n 15 del 27/02/2014

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI COLLINAS Provincia del Medio Campidano

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.): PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE COMPONENTE TARI ANNO 2019.

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

DELIBERAZIONE COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del

COMUNE DI BORGETTO. Provincia di Palermo De Luca Gioacchino Sindaco x. Spina Vito Vice Sindaco x

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI ORSOGNA Provincia di Chieti

Allegati n. O G G E T T O DETERMINAZIONE DELLE RATE DELLE SCADENZE DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI PER L'ANNO 2013.

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

C OMUNE DI CENE PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n Tel. 035/ Fax. 035/

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO NOMINA DEI FUNZIONARI RESPONSABILI DELLE ENTRATE PER L'ANNO D'IMPOSTA 2017

COMUNE DI PIOLTELLO SI NO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE. PROPOSTAN.h ti DELIBERAN. DEL

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 31 del 15/02/2018

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI BORGO MANTOVANO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VESPOLATE. Provincia di Novara

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI RIO PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI SANT'ALESSIO IN ASPROMONTE Provincia di Reggio Calabria

Giunta Comunale Deliberazione N 85 del 23/10/2014

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PAGAZZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI VERZINO Provincia di Crotone

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14

Comune di TRIVIGLIAN O

Provincia di Cosenza ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BENE LARIO Provincia di Como

COMUNE DI BRICHERASIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

Comune di Villar Focchiardo

COMUNE DI CESENA Giunta Comunale

COMUNE DI SERRAMAZZONI

Transcript:

COMUNE DI SILIUS Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA NR. 65 DEL 28.11.2016 COPIA Oggetto: PIANO DI RIENTRO RISCOSSIONE TASSA RIFIUTI ANNUALITA' PREGRESSE. L'anno DUEMILASEDICI addì VENTOTTO del mese di NOVEMBRE, alle ore 11:30, si è adunata la Giunta Comunale per trattare gli affari posti all'ordine del giorno alla presenza dei sigg.ri: MULAS MARINO SINDACO SI MASCIA MATTEO ASSESSORE SI CONGIU VANESSA ASSESSORE NO DEIDDA BRIGIDA CRISTINA VICESINDACO SI Presiede l'adunanza il signor MULAS MARINO nella sua qualità di Sindaco con l'assistenza del Segretario Comunale CAMBONI FRANCESCA. Il presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta l'adunanza.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: 1) che l'art. 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 ha istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2014, l Imposta Unica Comunale (IUC), che si compone anche della Tassa sui Rifiuti (TARI) destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed introdotta in sostituzione del previgente regime TARES; 2) che l art. 14 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito dalla L. 22 dicembre 2011 n. 214, aveva istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2013, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi TARES ed evidenziato che tale tributo, corrisposto in base a tariffa commisurata ad anno solare, prevedeva una maggiorazione pari a 0,30 per metro quadrato a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni da versare direttamente allo Stato con apposito codice tributo (3955); RICORDATO che è fatta salva l'applicazione del tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell'ambiente di cui all'articolo 19 del D.Lgs. 30/12/1992 n. 504, applicato nella misura percentuale deliberata dalla provincia sull'importo del tributo (sia TARES che TARI), esclusa la maggiorazione; DATO ATTO CHE: 1) le entrate comunali anzidette, ciascuna con riferimento all'anno d'imposta di pertinenza, perseguono l'obiettivo di garantire la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati, dei rispettivi esercizi ovvero che il tributo TARI è istituito per la copertura integrale degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati, comprensivi di tutti i costi relativi ad investimenti per opere e relativi ammortamenti, nonché di tutti i costi d esercizio del servizio di gestione dei rifiuti, inclusi i costi dello smaltimento dei rifiuti nelle discariche ed i costi per il servizio di spazzamento e lavaggio delle strade pubbliche; 2) l art. 1, comma 654 della L. n. 147/2013 prevede l obbligo di assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio risultante dal piano finanziario, con conseguente impossibilità per il Comune di coprire una percentuale del costo con altre entrate; 3) l art. 1, comma 683 del della L. n. 147/2013 e s.m.i. prevede che il Consiglio Comunale approvi, entro il termine fissato per l approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal Consiglio comunale; CONSIDERATO che la TARI, attualmente in vigore (dal 2014), ha sostituito le precedenti TARES (istituita per l anno 2013) e TARSU, quest ultima in vigore fino al 2012; RICHIAMATE le deliberazioni di C.C. n. 14 del 22.03.2011 e n. 09 del 30.03.2012 relative all'approvazione delle tariffe TARSU RICHIAMATE le deliberazioni di C.C. n. 32 del 09.08.2013 e n. 33 del 09.08.2013 relative all'approvazione delle tariffe TARES e le deliberazioni di C.C. n. 12 e 13 del 12.05.2014 e n. 11 e 12 del 11.05.2015 e ancora le nn. 12 e 13 del 20.05.2016 con cui sono state approvate rispettivamente le tariffe TARI per l'anno d'imposta 2014 e per l'anno d'imposta 2015 e per l anno d imposta 2016;

DATO ATTO che la riscossione dei tributi in argomento è effettuata direttamente dall Ente; ACCERTATO che alla data del 1 settembre 2016 risultano da riscuotere i ruoli pertinenti agli anni 2011 e 2012 TARSU e 2015 e 2016 TARI; RITENUTO di programmare le riscossioni del tributo in tempi ragionevolmente congrui atti a soddisfare le esigenze di riscossione dell Ente e senza creare difficoltà per il contribuente; CONSIDERATO che si rende necessario rispettare l annualità di riscossione del tributo (TARI) al fine di garantire la copertura integrale dei costi del servizio per l anno di riferimento e rispettare così quanto disposto dal comma 654 dell art. 1 della L. 147/2013; CONSIDERATO altresì che il rispetto della gestione della tassa nell anno di riferimento permette altresì di non avere buchi di bilancio e di non incorrere in eventuali responsabilità a danno dell Ente; EVIDENZIATO, pertanto, che entro l anno 2017 deve essere emesso avviso di pagamento per l esercizio finanziario 2017; Dato atto che la concentrazione di richieste di riscossione per 5 annualità (2011, 2012, 2015, 2016 e 2017) nel breve arco di tempo di circa 12 mesi risulterebbe insostenibile per la cittadinanza; APPURATO che serve modulare in modo sostenibile la riscossione per consentire a tutti di assolvere agli obblighi di pagamento della tassa sul servizio di Raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani, senza che risulti questi vessatorio ed anticostituzionale; RICHIAMATO l art. 1, comma 161, della L. 296/2006, ai sensi del quale Gli enti locali, relativamente ai tributi di propria competenza, procedono alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti, nonchè all'accertamento d'ufficio delle omesse dichiarazioni o degli omessi versamenti, notificando al contribuente, anche a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento, un apposito avviso motivato. Gli avvisi di accertamento in rettifica e d'ufficio devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati. Entro gli stessi termini devono essere contestate o irrogate le sanzioni amministrative tributarie, a norma degli articoli 16 e 17 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, e successive modificazioni ; VISTO dell articolo 2948 comma 4 cod. civile, che stabilisce la prescrizione quinquennale; VISTA nello specifico la sentenza della Corte di Cassazione n. 4283 del 23.02.2010, che in particolare sostiene che i tributi locali (a differenza di quelli erariali) sono prestazioni periodiche e, come tali, rientrano nell ambito di applicazione dell articolo 2948 comma 4 cod. civ., che stabilisce appunto la prescrizione quinquennale; VISTA la Deliberazione del C.C. nr. 18 del 25.03.1994 avente ad oggetto Approvazione Regolamento Rifiuti, chiarita dalla nr. 39 del 01.07.1994 e integrata con Deliberazione del C.C. nr. 32 del 31.05.2006;

VISTO il Regolamento I.U.C. approvato con Deliberazione del C.C. nr. 11 del 12.05.2014; ACQUISITO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dal Responsabile del Servizio Finanziario Marino Mulas, ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.lgs. 267/2000; UNANIME DELIBERA DI APPROVARE il seguente Piano di rientro relativo alla riscossione della Tassa Rifiuti (TARSU, TARI) annualità pregresse al fine di programmare le riscossioni del tributo in tempi ragionevolmente congrui atti a soddisfare le esigenze di riscossione dell Ente e senza creare difficoltà per il contribuente; DI STABILIRE CHE: 1. Nell anno 2016 si provvederà ad emettere avviso di riscossione per l anno 2011 2. Nell anno 2017 primo semestre si provvederà ad emettere avvisi di riscossione per l anno 2012 e nel secondo semestre si provvederà ad emettere avviso di riscossione per l anno 2017 3. Nell anno 2018 primo semestre si provvederà ad emettere avviso di riscossione per l anno 2015 e nel secondo semestre 2018 si provvederà ad emettere avviso di riscossione per l anno 2018 4. Nell anno 2019 primo semestre si provvederà ad emettere avviso di riscossione per l anno 2016 e nel secondo semestre 2019 si provvederà ad emettere avviso di riscossione per l anno 2019 5. Nell anno 2020 si riallineerà la riscossione con l anno corrente, pertanto si provvederà ad emettere nel primo semestre dell anno 2020 l avviso di riscossione per il sono 2020. RIASSUMENDO: Anno Emissione avviso di riscossione della tassa inerente (Tarsu o Tari) per l anno 2016 (ultimo trimestre) 2011 2017 (primo semestre) 2012 2017 (secondo semestre) 2017 2018 (primo semestre) 2015 2018 (secondo semestre) 2018 2019 (primo semestre) 2016 2019 (secondo semestre) 2019 2020 2020 anni seguenti allineamento TUTTI gli avvisi che verranno emessi potranno essere pagati in un'unica soluzione oppure come indicato e già contenuto nell avviso, rateizzate in 4 (quattro) mensilità; TUTTI gli avvisi di riscossione non contengono e non conterranno maggiorazioni per il ritardo di riscossione in quanto non imputabile in alcun modo agli utenti; DI DICHIARARE, con voti unanimi legalmente espressi, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.=

Comune di Silius - Provincia di Cagliari Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO F.TO MARINO MULAS IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO FRANCESCA CAMBONI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE IL SOTTOSCRITTO L'IMPIEGATO INCARICATO, VISTI GLI ATTI DI UFFICIO E LA L.R. 04/02/2016 N. 2, ART. 37 ATTESTA Che la presente deliberazione: X X E stata affissa all Albo Pretorio on line del Comune per 15 giorni consecutivi dal 02/12/2016 al 17/12/2016; E stata contestualmente comunicata ai Capigruppo. L'IMPIEGATO INCARICATO F.TO GIOVANNA LALLAI ESECUTIVITA' IL SOTTOSCRITTO SEGRETARIO COMUNALE, VISTI GLI ATTI DI UFFICIO ATTESTA Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva: X dichiarata immediatamente eseguibile (Art. 134, comma 4^ T.U.E.L.); Perché decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione (Art. 134, comma 3^ T.U.E.L.). IL Segretario Comunale F.TO FRANCESCA CAMBONI

Comune di Silius - Provincia di Cagliari Per copia conforme all'originale. Silius, 03.12.2016 IL FUNZIONARIO INCARICATO GIOVANNA LALLAI

Comune di Silius - Provincia di Cagliari PARERI PREVENTIVI ALLEGATI ALLA DELIBERAZIONE VISTO il TU. delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. approvata con D. Lgs, 18.08.2000 nr. 267; PREMESSO che sulla proposta della presente delibera ai sensi dell Art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000 nr. 267, hanno espresso i seguenti pareri: Il Responsabile del Servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica: FAVOREVOLE Silius, 28/11/2016 IL RESPONSABILE F.TO MARINO MULAS Il Responsabile del Servizio interessato, per quanto concerne la regolarità contabile: FAVOREVOLE Silius, 28/11/2016 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.TO MARINO MULAS