TORINO PORTE APERTE 2019

Documenti analoghi
PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

Giovani, da 120 anni.

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli

AREA OMOGENEA 1 CENTRO

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

OPEN DAY ISTITUTO INDIRIZZO TELEFONO OPEN DAY Liceo Scientifico Statale A. Einstein

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Settimana della Bonifica e dell Irrigazione aprile Dall Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

Num ero_ Civi co APPARTAMENTO TAGLIO CORELLI VIA TORRETTA 29 APPARTAMENTO VIALE REPUBBLICA VIALE REPUBBLICA 37 ASILO NIDO VIA

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

Divisione Servizi Educativi Elenco delle scuole statali della Città

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

DISEGNIAMO L ARTE. Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte

Programma del 14 Marzo 2015

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

PIANO DELLE VISITE/VIAGGI DI ISTRUZIONE SPETTACOLI TEATRALI

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

ELENCO MISSIONI PAGATE NEL 2015 AL SINDACO, AGLI ASSESSORI E AI CONSIGLIERI COMUNALI

SERVIZIO EDUCATIVO OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

Percorsi archeologici

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

CREARLEGGENDO 17^ edizione

Direzione Centrale Cultura e Educazione /007 Servizio sistema educativo integrato 0-6 anni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

per dettagli:

la scuola è coinvolta in un servizio culturale per il pubblico

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

Convenzioni AIACE TORINO

VIA GARIBALDI INGRESSO

Centro Storico di Caltanissetta

Il liceo che ti mette al centro

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

CineChildren. International Film Festival. CineChildren. un'esperienza da vivere. 4 a edizione 2016

100 Anni di Storia Alpina INCONTRARSI CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV PARCO DELLA TESORIERA

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

POF. I.C. VIA RICASOLI Via Ricasoli, Torino Tel.011/ fax 011/

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Elenco progetti POF e referenti

1. ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE. (Asilo Boy) Via S. Saturnino, ORISTANO. Tel / 70626

data giorno ora Ente promotore evento luogo

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

DENOMINAZIONE INTERVENTO

Nuovi bandi e decreti di nomina

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Zucca. 18 a Fiera. della e SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

Festa e Fiera di San Savino

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

Appuntamenti. TORINOSETTE Appuntamenti 1 / 8. Giovedì 27 Agosto 2015

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M...

6 DICEMBRE CUTIGLIANO E FRAZIONI ore 17,00 - I ragazzi delle scuole del Comune accendono gli Alberi di Natale

intitolata al M.M.A. m.o.v.m. Felice Maritano Caduto il 15 ottobre 1974 in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse a Robbiano di Mediglia

Sommario Rassegna Stampa

EVENTI DI FINE ANNO PLESSO SANTI MAGGIO 2015

PIANO ESECUTIVO DEL TRAFFICO DELL AREA CENTRALE

TORINO GIUGNO 2016 LINEE DEL PROGRAMMA PROVVISORIO

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

I PROGETTI di CENSIMENTO CATALOGAZIONE e DIGITALIZZAZIONE del PATRIMONIO FOTOGRAFICO. a cura di Barbara Bergaglio

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Progetto continuità 2015/16 IL NOSTRO PARCO

La ricostruzione del DNA di Gabriele d Annunzio Collaborazione RIS - Vittoriale

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Le Residenze Reali di Torino e del Piemonte E IL PROGETTO CORONA VERDE. C orona. di Delizie

Al Dirigente Scolastico e al Consiglio di Circolo del 3 Circolo di Pinerolo (TO)

Fondazione della Comunità di Mirafiori ONLUS

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 6 8 DICEMBRE

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

1giovedì PARROCCHIA S. CLETO A CASALE SAN BASILIO RELIGIOSE DEL SS.SACRAMENTO (casa di procura) PARROCCHIA S. MARIA CONSOLATRICE RELIGIOSE

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado

SETTIMANA FORMATIVA 2016

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CALENDARIO ATTIVAZIONE SERVIZI TEMPORANEI CON ANNULLO SPECIALE SERVIZI TEMPORANEI

ESTATE A CALTAGIRONE

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

ELENCO SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

Transcript:

visita guidata alle ore 15.00-16.00-17.00 TORINO PORTE APERTE 2019 Il programma di apertura dei monumenti adottati si svolge nelle domeniche 5, 12 e 19 maggio 2019 BASILICA DEL CORPUS DOMINI dalle ore 15.30 alle 19.00 Adottata dalla scuola primaria Carducci ritrovo per visita: piazzetta Corpus Domini PARCO COLONNETTI dalle ore 9.00 alle 11.00 Adottato dall istituto comprensivo Salvemini - scuola primaria Salvemini ritrovo per visita: Casa nel Parco, via Panetti 1 conoscenza dei vari percorsi naturalistico, ambientale, ginnico, motorio filastrocche, canti e balletti sull educazione ambientale storia del parco e del quartiere Mirafiori cenni di educazione alimentare e di tecniche di coltivazione di un orto sinergico CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI Adottata dal liceo artistico Cottini ritrovo per visita: corso Galileo Ferraris 266 Circoscrizione 5 CHIESA DEL SANTO VOLTO dalle ore 14.30 alle 18.30 Adottata dalla scuola secondaria di I grado Frassati ritrovo per visita: via Val della Torre 11 storia dell ex area industriale del lotto Vitali Chiesa del Santo Sudario, via Piave 14 MONUMENTI APERTI IL 5 MAGGIO PALAZZO MADAMA e dalle 15.00 alle 17.00 Adottato dall istituto d istruzione superiore Bosso Monti ritrovo per visita: piazza Castello Sale del 600 e del 700 CHIESA DEL SANTO SUDARIO ritrovo per visita: via San Domenico 28 chiesa restaurata e riaperta al pubblico l 11 gennaio 2019 TEMPIO VALDESE dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 Adottato dall istituto d istruzione superiore Giulio ritrovo per visita: corso Vittorio Emanuele II 23 cenni sulla storia dei Valdesi MONUMENTI APERTI IL 12 MAGGIO ARMERIA REALE Adottata dalla scuola d infanzia paritaria San Giulio D Orta ritrovo per visita: piazzetta Reale 1

visita guidata alle ore 10.00-10.40-11.20 prenotazione obbligatoria (tel. 011.8996264 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00) BASILICA DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO ritrovo per visita: via Milano 20 CHIESA DI SANTA PELAGIA dalle ore 14.30 alle 17.30 Adottata dall istituto comprensivo Tommaseo - scuola secondaria di I grado Verdi ritrovo per visita: via San Massimo 21 spettacoli teatrali visita guidata alle ore 15.00-16.00-17.00 SCUOLA FEDERICO SCLOPIS Adottata dalla scuola primaria Sclopis ritrovo per visita: via del Carmine 27 visita al museo scolastico laboratori didattici ed interculturali SANTUARIO SANTA RITA DA CASCIA dalle ore 14.30 alle 15.30 Adottato dall istituto comprensivo Caduti di Cefalonia - Mazzini ritrovo per visita: piazza Santa Rita Circoscrizione 3 LA FABBRICA DELLE E Adottata dalla scuola primaria Baricco ritrovo per visita: via Sestriere 34 (Binaria) ore 11.00 concerto per chitarra Circoscrizione 4 PARROCCHIA LA VISITAZIONE dalle ore 10.00 alle 11.00 Adottata dall istituto comprensivo Alighieri-Kennedy - scuola secondaria di I grado ritrovo per visita: piazza del Monastero 5 EX COLLEGIO FIGLIE DEI MILITARI dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 Adottato dall istituto d istruzione superiore Gobetti Marchesini Casale Arduino ritrovo per visita: via Figlie dei Militari 25 esposizione fotografica del backstage del video realizzato dai ragazzi e dalle ragazze al termine di ogni visita proiezione del video Unica nel cuore realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER CHIESA DELLA GRAN MADRE DI DIO dalle ore 9.00 alle 19.00 Adottata dal liceo scientifico Gobetti ritrovo per visita: piazza Gran Madre 4 visite guidate anche in lingua inglese fino alle ore 17.00 visite all Ossario dei Caduti della Prima Guerra Mondiale proiezione del cortometraggio Una madre per Torino, realizzato dagli studenti e dalle studentesse LAPIDE A BRUNO CACCIA Adottata dalla scuola primaria D Azeglio ritrovo per visita: via Sommacampagna 15 saluti istituzionali e approfondimento dei valori costituzionali ore 11.30 letture e riflessioni sulla vita del giudice ore 12.00 intrattenimento musicale percorso didattico di Cittadinanza consapevole in collaborazione con enti e associazioni del territorio PARCLÒ - PARCO DELLA SCUOLA MATTEOTTI Adottato dalla scuola secondaria di I grado Nievo Matteotti - plesso Matteotti ritrovo per visita: corso Sicilia 40 percorso botanico TEMPIO VALDESE dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 Adottato dall istituto d istruzione superiore Giulio ritrovo per visita: corso Vittorio Emanuele II 23 cenni sulla storia dei Valdesi TEATRO NUOVO TORINO dalle ore 14.30 alle 15.30 Adottato dal liceo artistico coreutico Erba ritrovo per visita: corso Massimo D Azeglio 17 ore 14.30-15.30 visita dei luoghi nascosti del teatro ore 16.00 spettacolo teatrale con ingresso libero Immagini sonore: la musica del corpo della mente e del cuore Agliè CASTELLO DI AGLIÈ dalle 16.00 alle 18.00 Adottato dall istituto comprensivo Gozzano ritrovo per visita: piazza Castello 2 (visita a pagamento) ore 12.30 e 18.30 spettacolo teatrale Nevina e Fiordaprile (dalla fiaba di Guido Gozzano)

dal 10 al 19 maggio Sagra dell asparago a MONUMENTI APERTI IL 19 MAGGIO CASERMA CERNAIA dalle ore 9.00 alle 13.30 Adottata dall istituto tecnico Avogadro ritrovo per visita: via Cernaia 23 mostra I Carabinieri del Re al termine di ogni visita proiezione del filmato d animazione La battaglia della Cernaia realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER CISTERNONE E MUSEO PIETRO MICCA dalle ore 9.00 alle 12.30 Adottati dalla scuola primaria Ricardi di Netro ritrovo per visita: via Valfrè 8 in collaborazione con il gruppo storico Amici di Pietro Micca POLO DEL 900 Adottato dall istituto d istruzione superiore Curie-Levi ritrovo per visita: via del Carmine 14 Quartieri Militari - visita dei palazzi San Daniele e San Celso proiezione del video La Resistenza nell anima PALAZZO MADAMA e dalle 15.00 alle 17.00 Adottato dall istituto d istruzione superiore Bosso Monti ritrovo per visita: piazza Castello Sale del 600 e del 700 BASILICA DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO ritrovo per visita: via Milano 20 CHIESA SANTA TERESA D AVILA dalle ore 15.00 alle 17.30 Adottata dal liceo scientifico Cattaneo ritrovo per visita: via Santa Teresa 5 breve itinerario urbanistico del quartiere in cui sorge la chiesa CAPPELLA DELLA SACRA SINDONE Adottata dal liceo classico D Azeglio ritrovo per visita: piazzetta Reale 1 alle ore 18.00 spettacolo teatrale La leggenda della Vera Croce a cura della III B del liceo classico europeo MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN dalle ore 9.00 alle 13.00 Adottato dall istituto comprensivo Cairoli ritrovo per visita: strada Castello di Mirafiori 148/7 proiezione del filmato d animazione Rosa e Vittorio un amore di altri tempi realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER PARCO DEI CAVALIERI DI VITTORIO VENETO dalle ore 9.30 alle 12.00 Adottato dalla scuola primaria Buddies ritrovo per visita: corso Sebastopoli sotto il braciere olimpico flora, fauna e storia di piazza d Armi in lingua inglese CHIESA DI MARIA CONSOLATRICE Adottata dall istituto comprensivo Maria Consolatrice ritrovo per visita: via Caprera 46 CHIESA DELLA VISITAZIONE DI MARIA VERGINE dalle ore 15.00 alle 17.00 Adottata dall istituto comprensivo Cairoli ritrovo per visita: strada Castello di Mirafiori PARCO RIGNON E VILLA AMORETTI dalle ore 16.00 alle 17.00 Adottati dalla scuola primaria Mazzini ritrovo per visita: corso Orbassano 200 Circoscrizione 3 LE NUOVE - Carceri Giudiziarie dalle ore 9.15 alle 11.15 e dalle 14.30 alle 16.30 visita guidata di due ore con partenza di un gruppo ad ogni ora Adottate dall istituto d istruzione superiore Bosso-Monti ritrovo per visita: via Borsellino 9 tema Il sacro e il profano. Due dimensioni dell essere umano visione del cortometraggio Le donne di Birkenau realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER FONDAZIONE MERZ dalle ore 14.30 alle 17.30 Adottata dall istituto comprensivo Levi Montalcini ritrovo per visita: via Limone 24

visita alla mostra temporanea Botto&Bruno. The ballad of forgotten place (progetto vincitore bando Italian Council) FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Adottata dal liceo classico Cavour ritrovo per visita: via Modane 16 visita all esposizione temporanea Circoscrizione 4 VILLINO RABY dalle ore 9.00 alle 16.00 Adottato dal liceo Berti ritrovo per visita: corso Francia 8 visite guidate degli interni, a piccoli gruppi, su concessione dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino brevi tour per le vie del quartiere alla scoperta di altri edifici Liberty, tra cui la celebre Casa Fenoglio La Fleur SCUOLA DUCA D AOSTA Adottata dalla scuola primaria Duca D Aosta ritrovo per visita: via Capelli 51 ore 10.15 In giro per la Duca ore 11.00 spettacolo teatrale La Duca nella storia a ricordo di Luciano Domenico PARCO E VILLA TESORIERA dalle ore 10.00 alle 12.30 Adottati dalla scuola primaria Armstrong ritrovo per visita: corso Francia 186 visita guidata: C era una volta alla Villa Tesoriera il platano Nonno e percorsi sensoriali GINNASIO CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR dalle ore 14.30 alle 19.30 Adottato dal liceo classico Cavour ritrovo per visita: corso Tassoni 15 mostra sulle leggi razziali Come un fulmine visita alla collezione di strumenti scientifici antichi performances musicali Circoscrizione 5 SCUOLA DUCCIO GALIMBERTI dalle ore 10.30 alle 12.30 Adottata dall istituto comprensivo Saba ritrovo per visita: via Mosca 11 percorso informativo sul partigiano Duccio Galimberti proiezione filmato sulla casa (oggi museo) di Galimberti a Cuneo visita al museo scolastico inaugurato nel 2017 mostra fotografica dagli anni 60 ad oggi SCUOLA MARGHERITA DI SAVOIA dalle ore 14.30 alle 18.30 Adottata dalla scuola primaria Margherita di Savoia ritrovo per visita: via Thouar 2 coro scolastico, lettura animata, mostra artistica, attività di basket e danza, gara di torte si festeggia il novantesimo anniversario della scuola Circoscrizione 6 CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ANNA FRANK dalle ore 9.30 alle 12.00 Adottato dalla scuola primaria Frank ritrovo per visita: via Vallauri 24 laboratorio sul tema della legalità spettacolo sui temi del razzismo e della discriminazione SCUOLA GIOVANNI CENA Adottata dall istituto comprensivo Cena - scuola primaria ritrovo per visita: strada San Mauro 32 inaugurazione del nuovo museo scolastico, esposizione e intrattenimento con i giochi della tradizione ore 10.30 rappresentazione teatrale ispirata al libro Pinocchio di Carlo Collodi SCUOLA XXV APRILE Adottata dalla scuola primaria XXV Aprile ritrovo per visita: via Cavagnolo 35 inaugurazione alberi Rinascita creati dall artista Osvaldo Neirotti spettacolo di giocoleria Teatro Carillon guida turistica multilingue al museo Il mio museo parla molte lingue SCUOLA E MUSEO ERICH GIACHINO Adottata dalla scuola primaria Giachino ritrovo per visita: via Campobasso 11 visita guidata al museo musical inclusione realizzato dagli alunni e dalle alunne Circoscrizione 7 SCUOLA LEONE FONTANA dalle ore 9.00 alle 12.00 Adottata dall istituto comprensivo di via Ricasoli - scuola primaria Fontana ritrovo per visita: via Buniva 19 mostra sul quartiere Vanchiglia I mestieri scomparsi visita all archivio scolastico

SCUOLA LUDOVICO ANTONIO MURATORI Adottata dall istituto comprensivo di via Ricasoli - scuola primaria Muratori ritrovo per visita: via Ricasoli 30 un viaggio nel tempo attraverso diverse discipline LABORATORIO STORICO DI SCIENZE dalle ore 11.00 alle 13.00 Adottato dall istituto comprensivo di via Ricasoli -scuola secondaria di I grado Rosselli ritrovo per visita: via Ricasoli 15 visita al museo-laboratorio di scienze inaugurato nel 2016 esperimenti con strumenti antichi proiezione continua del video Magico Laboratorio realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER BASILICA DI SUPERGA Adottata dal liceo internazionale europeo Spinelli ritrovo per visita: piazzale antistante la Basilica ore 15.00 e 16.30 visita teatrale Superga: una storia tante storie VILLA DELLA REGINA dalle ore 10.00 alle 12.30 Adottata dall istituto comprensivo Tommaseo - scuola secondaria di I grado Calvino ritrovo per visita: strada comunale Santa Margherita 79 ingresso per gruppi di 15 persone ogni 30 minuti, con prenotazione obbligatoria alla scuola (tel. 011.885279-011.8172664) dal 13 al 17 maggio durante il percorso di visita intrattenimento musicale, teatrale e giochi manifestazione in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino - Polo Museale del Piemonte ISTITUTO GIOVANNI GIOLITTI dalle ore 15.30 alle 19.30 Adottato dall istituto d istruzione superiore Giolitti ritrovo per visita: via Alassio 20 visita guidata all esterno dell edificio e percorso multimediale all interno raccontato da allievi e allieve piccole golosità Made in Giolitti dal 10 al 19 maggio Sagra dell asparago a Verolengo CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ dalle ore 16.00 alle 19.00 Adottata dall istituto comprensivo Verolengo - scuola secondaria di I grado ritrovo per visita: piazza del Santuario 1 ore 21.00: concerto di musica classica nella Confraternita della SS. Trinità, via Montebello - Verolengo Info: ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile Progetto La Scuola Adotta un Monumento via Revello 18-10139 Torino tel. 01101129104 adotta.monumento@comune.torino.it www.comune.torino.it/iter Le schede e le foto dei monumenti adottati quest'anno divisi per circoscrizione SCUOLA RE UMBERTO I dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30 Adottata dall istituto comprensivo Peyron - Re Umberto I ritrovo per visita: via Nizza 395 visite guidate all interno dell edificio scolastico mostra di fotografie e di ricerche storiche sulla scuola e su alcuni punti d interesse del quartiere simulazione di attività scolastiche di un tempo in collaborazione con il MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l Infanzia proiezione del video Re Umberto la scuola magica filmato di animazione realizzato con la supervisione del Centro per la Comunicazione e il Cinema d Animazione di ITER