AIP : Psicologia, Scienza, Società. XI Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale Chieti, settembre 2012

Documenti analoghi
Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le organizzazioni Padova, settembre 2013

VIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE. Cesena, Settembre 2007

20-22 Settembre 2008

Bergamo, settembre 2007

XV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia clinica e dinamica settembre 2013

PREMIO MENEGHETTI 2018

8 Convegno Nazionale Torino, settembre Problemi umani e sociali della convivenza

Modalilità di iscrizione. Nome Cognome Data di nascita Luogo Ente. Indirizzo. CAP Città Prov Tel. Fax N. Accompagnatori

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

PREMIO MENEGHETTI 2016

L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE?

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso

XXVI CONGRESSO NAZIONALE AIP DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLʼEDUCAZIONE. Milano settembre 2013

II CONGRESSO NAZIONALE LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE

Premi alle migliori Tesi di laurea e di dottorato in discipline chimiche in Sardegna

INTRODUZIONE

XI Convention Ambiente Ricerca Giovani Roma-Assisi-Perugia, Giugno 2011

TECNOLOGIE EMERGENTI E COSTRUZIONE DI CONOSCENZA MARZO 2007 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Via Di Biasio - Cassino Programma

PRIMO CALL FOR PAPERS

LA PSICOTERAPIA COGNITIVA TRA RICERCA E CLINICA

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI LAUREA STEFANO PIERACCI PER IL 2010 XIV EDIZIONE

BANDI DEI PREMI SIMP 2019

ROME CAVALIERI THE WALDORF ASTORIA COLLECTION SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

BANDI DEI PREMI SIMP 2013

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

Ricorrendo quest anno il 30 anniversario dalla fondazione di COSMAST, nell ambito delle iniziative promosse per l evento, il Consiglio Direttivo ha

III CONGRESSO NAZIONALE FOGGIA 29 Settembre 1 Ottobre 2016

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

PREMIO INTERNAZIONALE CARLO ALBERTO BARTOLETTI 2017

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SPERIMENTALE. Como, Settembre 2007

La Società Italiana di Urodinamica bandisce una BORSA DI STUDIO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CALABRIA

BANDI DEI PREMI SIMP 2014

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

BANDO DI CONCORSO 2014

VIII SEMINARIO NAZIONALE PER DOTTORANDI IN FARMACOLOGIA E SCIENZE AFFINI. Siena, Certosa di Pontignano settembre 2004

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

Regolamento del Dipartimento di Management per il bando ed il conferimento degli assegni di ricerca

SIE SOCIETA ITALIANA DI ENDODONZIA 35 CONGRESSO NAZIONALE 2017

Premio di laurea e di dottorato Avvocatura per i diritti LGBTI Rete Lenford BANDO DI CONCORSO

VII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017

Bando per l assegnazione del premio

25 CONGRESSO NAZIONALE

SIE SOCIETA ITALIANA DI ENDODONZIA 34 CONGRESSO NAZIONALE

Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i Nucleo Brianteo Sede Associazione: Via V. Russo, Milano (MI) Sede Nucleo: Via Umberto I 20853

Graffiti METROpolitani Premio Nazionale di Poesia - seconda edizione scadenza 15 aprile 2019

CORSO DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE IN INTEGRAZIONE SENSORIALE AYRES ROMA ISCRIZIONE MODULO 1 e 5

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE Codice 08CAT19

Regolamenti e procedure AIRO

XIII CONVEGNO NAZIONALE GIT - Sezione di Geoscienze e Tecnologie Informatiche

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F.

SIUMB UTILIZZARE UN MODULO PER PERSONA E SCRIVERE IN STAMPATELLO. Struttura di appartenenza (Ospedale, Università, Clinica, etc.)

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA CGIL SULCIS IGLESIENTE 2013

Club Alpino Italiano Comitato Scientifico Centrale

RICHIESTA ASSEGNAZIONE TESI. Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Facoltà di. Riceve l assegnazione tesi

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008

PRIMO ANNUNCIO. Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Premessa. art.1 Destinatari e requisiti

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Via Cesare Battisti, 4 Palazzo Gonzaga Tel Fax Segreteria Generale

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI SEZIONE ITALIANA DELLA REGIONAL SCIENCE ASSOCIATION INTERNATIONAL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI LINGUISTICA E LETTERATURE COMPARATE

D.R. n.1704 del 29/12/2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19/01/2016.

BANDI DEI PREMI SIMP 2009

25 CONGRESSO NAZIONALE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione

BANDI DEI PREMI SIMP 2015

Il Direttore Generale della LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli

REGOLAMENTO TESI DI LAUREA

BANDO DI CONCORSO PREMIO RUBES TRIVA SECONDA EDIZIONE

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione

Ecco come partecipare

PREMIO LETTERARIO EUROPEO POETI E NARRATORI PER CASO GIOVANI XI EDIZIONE REGOLAMENTO

Transcript:

AIP 1992-2012: Psicologia, Scienza, Società XI Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale Chieti, 21-23 settembre 2012 Call For Papers Simposi Proposte individuali Regole per l'invio delle proposte Accettazione contributi Premio AIP sociale Tesi di Dottorato Premio AIP sociale Poster Modalità di iscrizione e quote Iscriviti al Congresso della sezione Informazioni Comitato Scientifico Comitato Organizzativo Call for Papers Il Congresso nazionale della Sezione di Psicologia sociale dell AIP si svolgerà a Chieti dal 21 al 23 settembre 2012 in parallelo con quello delle altre Sezioni. È prevista la presentazione di contributi scientifici sotto forma di Comunicazioni Orali o Poster, già organizzati in forma di Simposio (sia orale che poster) oppure come proposta individuale. Le proposte, in forma di abstract, dovranno essere inoltrate alla Segreteria Organizzativa entro il 27/04/2012 esclusivamente mediante l apposito form sul sito dell Associazione. Il proponente, il cui nome figurerà per primo nel contributo e che sarà il titolare della corrispondenza con la segreteria, può essere sia socio che non socio dell AIP. Ciascuno studioso potrà sottoporre al congresso della Sezione al massimo due contributi, di cui solo uno come proponente e primo nome (ciò a prescindere da eventuali altri contributi che potranno essere sottoposti ai Congressi di altre Sezioni). Solo i soci in regola con il pagamento della quota per il 2012 possono presentare proposte di Simposi su tematiche di loro interesse e possono svolgere funzioni di discussant nei Simposi. L accettazione del contributo è subordinata all iscrizione del proponente ad uno qualsiasi dei Congressi delle diverse sezioni. L iscrizione ad uno dei Congressi dà diritto a partecipare ai lavori di tutti i Congressi. Contestualmente all'invio dell abstract, gli autori sono tenuti a dichiarare che la ricerca è stata svolta in conformità ai contenuti del Codice Etico della Ricerca e dell Insegnamento approvato dall Assemblea Generale dei Soci AIP. Le proposte possono pervenire come contributi all'interno di Simposi oppure come contributi individuali.

Simposi Il Simposio ha la finalità di offrire stimoli di approfondimento su un tema specifico, e dovrà caratterizzarsi per compattezza e coerenza dei temi affrontati, chiarezza dell'obiettivo da raggiungere ed esplicitazione dei problemi teorici, metodologici, o applicativi ai quali si propone di fornire una risposta. Si possono presentare proposte di Simposi a comunicazioni orali oppure a Poster. Simposi orali: prevedono 4 o 5 comunicazioni al massimo organizzate in modo da favorire un effettivo scambio fra esperienze diverse e un'ampia discussione sui temi e i risultati considerati. Si ritiene opportuno che il tempo dedicato al Simposio a comunicazioni orali (normalmente due ore) sia utilizzato per metà per la presentazione dei lavori e per l'altra metà per la discussione. A questo scopo il Comitato Scientifico individuerà, anche sulla base di eventuali proposte del convenor, un discussant che avrà il compito di animare, d'intesa con il convenor, il confronto e la discussione. Simposi a Poster: fino a 8-10 contributi organizzati rispetto ad un tema o ad un metodologia di ricerca. I Poster saranno messi a disposizione dei partecipanti con anticipo rispetto allo svolgimento della sessione. Il tempo assegnato alla sessione sarà dunque utilizzato prevalentemente per l interazione tra i partecipanti. A questo scopo il Comitato Scientifico individuerà, anche sulla base di eventuali proposte del convenor, un discussant che avrà il compito di animare il confronto e la discussione. La proposta di Simposio deve contenere una breve presentazione del tema insieme all elenco delle comunicazioni che lo compongono (specificando autori e titoli nell apposito campo del form), ed eventuali indicazioni rispetto al discussant. I singoli contributi dei simposi saranno invece inviati a cura dei singoli partecipanti, entro il termine previsto, come comunicazione orale in simposio oppure come contributo poster in simposio, e con l indicazione del proponente il simposio. Il proponente di un Simposio, qualora presenti anche una sua comunicazione nel Simposio stesso, dovrà dunque compilare due form diversi. Si ricorda che solo chi è iscritto all'aip ed è in regola con il pagamento della quota per il 2012 può proporre un Simposio. Si raccomanda di verificare la propria posizione sulla pagina personale del sito ed eventualmente regolarizzarla, direttamente sul sito (www.aipass.org/pagamenti). Non saranno presi in considerazione Simposi proposti da non soci o da soci non in regola con il pagamento della quota. Proposte individuali Le proposte individuali sono quelle che non sono in precedenza organizzate all interno di Simposi, e possono riguardare sia comunicazioni orali che poster. Le proposte individuali relative a comunicazioni orali saranno organizzate dal Comitato Scientifico in Sessioni tematiche. Nella valutazione del contributo, il Comitato Scientifico si riserva di stabilire l'area tematica in cui il lavoro si inserisce, e di confermarne o meno la forma di comunicazione (orale o poster) proposta. Le Sessione tematiche, della durata di due ore, prevederanno la presentazione di 4-5 contributi, ciascuno per una durata di circa 20 minuti che includono il tempo di eventuale discussione; al termine delle presentazioni potrà essere prevista una discussione generale di 15-20 minuti, eventualmente organizzata da un discussant proposto dal Comitato Scientifico. Le proposte individuali presentate come poster verranno ove possibile raggruppate in ambiti

tematici dal Comitato scientifico. Nel corso del Congresso sarà organizzato un apposito luogo nel quale saranno esposti i contributi che siano stati proposti come poster (o di cui il Comitato Scientifico avrà richiesto la trasformazione in poster). Come consuetudine, sarà assicurato uno spazio temporale nel quale i contributi potranno essere discussi con i presentatori. E previsto un premio per il miglior poster per giovani ricercatori. Regole per l'invio delle proposte Gli abstract andranno redatti secondo le seguenti regole: 1) Formato rtf di Microsoft Word o Open Office; testo in nero; 2) Carattere Times New Roman, corpo 12; 3) Interlinea singola; margini: 2 cm a sinistra, a destra, in alto, in basso; 4) Titolo Abstract in CARATTERI MAIUSCOLI; 5) Autori: Nome puntato, Cognome, Ente di Appartenenza, Città; 6) Testo dell'abstract: 2000 caratteri inclusi gli spazi; non includere bibliografia; 7) Struttura: Introduzione, Obiettivi e Metodi, Risultati, Conclusioni. Le proposte vanno inviate esclusivamente attraverso l apposito form. Il primo autore va indicato nel campo relativo al proponente; gli altri eventuali autori vanno elencati nel campo altri autori ; il testo dell abstract, senza i nomi degli autori, va inserito nel campo abstract. Sempre tramite il form dovrà inoltre essere inviata come allegato una copia dell astract, completa di tutti i nomi e in formato.doc o.rtf; essa servirà alla redazione del volume degli abstract. Si precisa che non verrà effettuato alcun editing dell'abstract da parte del Comitato Scientifico/Organizzativo; l'autore si assume dunque la piena responsabilità della grafica e degli eventuali errori. Non saranno presi in considerazione abstract e proposte inviati via fax o via email. Accettazione contributi Le proposte pervenute saranno valutate dal Comitato Scientifico e l'eventuale accettazione verrà comunicata via e-mail entro il 15 maggio 2012 all indirizzo e-mail del proponente. L'accettazione definitiva e l'inclusione del contributo nel volume degli abstract è subordinata al pagamento della quota di iscrizione ad uno dei Congressi da parte del proponente entro il 30 giugno 2012, dopo di che la proposta sarà cancellata. Se l iscrizione avviene entro il 31 maggio, si può usufruire della quota ridotta. Premio AIP sociale Tesi di Dottorato La Sezione di Psicologia Sociale dell AIP bandisce tre premi dell ammontare di 500 euro ciascuno, riservati ai dottori di ricerca che abbiano conseguito nell anno 2011 (o stiano per conseguire entro giugno 2012) un dottorato su un tema di psicologia sociale in una Università italiana e che non abbiano già sottoposto l elaborato per il conseguimento del premio AIP-Sociale. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata secondo il seguente schema:

- Cognome e Nome - Luogo e data di nascita - Indirizzo e-mail - Numero di telefono e di fax - Università di riferimento - Nome, sede e ciclo del Corso di Dottorato che il candidato ha concluso o sta per concludere - Area tematica con indicazione di tre parole chiave - Titolo della tesi di dottorato Dichiaro di non aver presentato in precedenza domanda di partecipazione al premio per tesi di dottorato AIP sociale Autorizzo la segreteria organizzativa ad inserire i miei dati nelle sue liste per il trattamento degli stessi ai soli fini del concorso in oggetto. In ogni momento, a norma dell art. 13 Legge 675/96 potrò avere accesso ai miei dati, chiederne la modifica o la cancellazione oppure oppormi gratuitamente al loro utilizzo. DATA FIRMA La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 30 aprile 2012 alla prof.ssa Monica Rubini, all'indirizzo e-mail: monica.rubini@unibo.it, corredata dai seguenti allegati (esclusivamente in formato elettronico): un curriculum vitae del candidato; la copia della tesi di dottorato; un riassunto (max. 4 pagine) con il nome del candidato e il titolo della tesi, che evidenzi gli aspetti più importanti e originali del lavoro svolto. Gli elaborati saranno valutati da una Commissione nominata dal Comitato Esecutivo della Sezione di Psicologia Sociale. Il premio verrà consegnato nel corso del Congresso. Premio AIP sociale Poster Sono banditi inoltre due premi da 200 euro ciascuno per i migliori poster presentati al Congresso da giovani ricercatori. I lavori devono essere presentati da autore singolo di età inferiore a 35 anni. Gli elaborati saranno valutati da una Commissione nominata dal Comitato Esecutivo della Sezione di Psicologia Sociale. Il premio verrà consegnato nel corso del Congresso. Chi desidera concorrere al premio potrà indicarlo quando invierà la scheda di iscrizione, barrando la relativa casella. Modalità di iscrizione e quote L iscrizione al Congresso può avvenire esclusivamente sul sito, secondo le modalità descritte alla pagina http://www.aipass.org/node/1449. Il pagamento della quota dovrà avvenire tramite bonifico

bancario; al momento dell iscrizione occorrerà inviare tramite il sito la ricevuta del pagamento effettuato. L iscrizione dà diritto a partecipare ai lavori scientifici di tutti i Congressi, a ricevere il kit congressuale (programma dettagliato, volume degli abstract ed altro materiale informativo), ai coffee break e ai pranzi offerti dall organizzazione. L iscrizione dà anche diritto a ricevere in abbonamento gratuito per l anno 2012 la rivista Bollettino di Psicologia Applicata; la rivista sarà inviata all indirizzo postale che sarà indicato nella scheda di iscrizione. Quote di iscrizione (IVA INCLUSA) Entro il 31/05/12 Dopo il 31/05/12 Soci Ordinari AIP: 120 180 Soci Affiliati AIP: 80 120 Non Soci AIP: 180 270 Assegnisti/Specializzandi/Dottorandi: 100 150 Dottorandi senza borsa/studenti: 60 90 Al banco di accettazione del Congresso sarà possibile effettuare il pagamento della quota d iscrizione; ma NON sarà possibile regolarizzare l iscrizione all AIP, in quanto la stessa può essere effettuata solo tramite carta di credito sul sito dell'associazione. In ogni caso, l iscrizione al Congresso non sostituisce il pagamento dell iscrizione all AIP. I soci AIP hanno diritto allo sconto relativo solo se in regola con la quota per il 2012; qualora si paghi al banco di accettazione, occorrerà che la regolarizzazione dell iscrizione all AIP sia avvenuta entro il 15 settembre 2012 Sul sito sono disponibili informazioni alberghiere. Informazioni sull organizzazione dei lavori nelle tre giornate saranno rese note dopo la valutazione delle proposte. Tutte le informazioni sul Congresso saranno costantemente aggiornate. Informazioni Per comunicazioni e informazioni: aipsociale2012@unich.it Comitato Scientifico Chiara Berti Luigi Castelli Margherita Lanz Bruno Mazzara Monica Rubini Adriano Zamperini

Comitato Organizzativo Chiara Berti Francesca Alparone Monica Pivetti Antonio Aquino Silvia Di Battista Daniele Paolini Massimiliano Stocchi