AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA n. 60/2009

Documenti analoghi
BANDO DI GARA n. 46/2009

RETE FERROVIARIA ITALIANA SpA S.O. Legale Milano BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI. Forniture

BANDO DI GARA DLE.MI

RETE FERROVIARIA ITALIANA SpA S.O. Legale Milano BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA DLE.MI

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - Società con socio unico soggetta

C I T T A D I A L T A M U R A

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI DLE.BA

BANDO DI GARA DLE.TO

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

Bando di gara a Procedura Aperta.

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

AUTORITÀ PORTUALE DÌ OLBIA E GOLFO ARANCI

I-Firenze: Contatori di acqua 2009/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B07

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

BANDO DI GARA N. 9/2009

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI CIG: C4

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA. L affidamento decorre dalla data di stipula del relativo contratto e avrà durata massima di mesi 6 (sei).

BANDO DI GARA n. DLE.MI

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici

BANDO DI GARA. Città: Roma Codice postale: Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra

Allegato 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Via Eligio Porcu Quartu Sant Elena

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI DLE.BA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Direzione Legale S.O. Legale Bari

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

Sede Legale e Operativa

Italia-Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Comune di Giba. (C.A.P ) Tel. (0781) Fax AREA SANITARIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B8

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

Bando di gara - Settori Speciali Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione Rete Ferroviaria

AVVISO DI GARA CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG): E

I-Firenze: Sostanze chimiche di base inorganiche 2009/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato - Società con socio unico soggetta

Italia-Firenze: Lavori sussidiari di distribuzione del gas 2016/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori

APPALTO MANUTEZIONE STRADE BIANCHE ANNO 2019 DOMANDA PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI CIG A5. Telefono: All attenzione di: Avv. Alessio Alfonso Chimenti.

P R O V I N C I A D I R O V I G O

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI DLE.BA

BANDO DI GARA DLE.TO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

Allegato 1 - al disciplinare Documentazione amministrativa

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Città di Cinisello Balsamo Settore Governo del Territorio e Infrastrutture UdP6 Centrale Unica di Acquisto e Gare

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA STAZIONE UNICA APPALTANTE Costituita con deliberazione G.P. n. 16/2008

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato - Società con socio unico soggetta

BANDO DI GARA CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - Società con socio unico soggetta

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

COMUNE DI ALESSANDRIA - BANDO DI PROCEDURA APERTA

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA Servizi

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA DLE.MI

RETE FERROVIARIA ITALIANA SpA S.O. Legale Milano BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

CIG D6. Il sottoscritto:(nome) (cognome) nato a il ; cittadinanza: Codice fiscale ; residente in (Stato) Comune di via n.

I-San Donato Milanese: Gas naturale 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Jonica Multiservizi S.p.A Gestione Servizi Pubblici Locali Comune di Roccella Jonica

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO A SERVIZIO DELLE UTENZE DI TENNACOLA S.P.A.

ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile BANDO DI GARA

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Bando di Gara approvato con Determina n. 74 del del DIRETTORE GENERALE delle FAL srl.

Transcript:

Direzione Legale S.O. Legale Milano Sede di Milano AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA n. 60/2009 Rete Ferroviaria Italiana SpA Gruppo Ferrovie dello Stato - Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato SpA a norma dell art. 2497 sexies cod. civ. e del D.Lgs. n. 188/2003 intende affidare mediante procedura negoziata la Fornitura di utensileria ed attrezzature varie. Punti di contatto: Direzione Legale Legale Milano Sede di Milano Tel. 0263715683 Fax 02 63 71 56 18. Indirizzo internet: www.gare.rfi.it. Indirizzo postale: Via Breda, 28-20126 Milano. DESCRIZIONE DELL APPALTO L appalto consiste nella fornitura di materiale appartenente ai listini indicati nei singoli lotti. Le offerte vanno presentate per uno o più lotti. Luogo di consegna: impianti appartenenti alla Direzione Territoriale Produzione Milano Regione Lombardia esclusa la provincia di Mantova e compresa parte delle province di Novara e Verbania (Domodossola e Arona). Non sono ammesse varianti. ENTITA DEI LOTTI LOTTO 1 - CIG 0383581D0A: Listino Beta 2009. Importo complessivo di 60.000,00 LOTTO 2 CIG 038358612: Listino Usag 2009. Importo complessivo di 40.000,00 LOTTO 3 CIG 03835882D4: Listino Abc 2009. Importo complessivo di 60.000,00 LOTTO 4 CIG 0383597A3F: Listino Sicutool 2009. Importo complessivo di 25.000,00 LOTTO 5 CIG 0383601D8B: Listino Makita 2009. Importo complessivo di 30.000,00 LOTTO 6 CIG 03803603F31: Listino Hilti 2009. 1

Importo complessivo di 75.000,00 LOTTO 7 CIG 03836061AF: Listino Stihl 2009. Importo complessivo di 30.000,00 LOTTO 8 CIG 0383607282: Listino Mosa 2009. Importo complessivo di 20.000,00 Le forniture saranno ordinate al Fornitore mediante specifiche d ordine che preciseranno i materiali da fornire ed i luoghi di consegna. L importo di ciascun lotto è considerato quale limite finanziario e non viene modificato dall esito di gara. L importo complessivo della fornitura relativo a tutti i lotti ammonta ad 340.000,00 (IVA esclusa). DURATA DELL APPALTO Mesi 12 a far data dall emissione della prima specifica d ordine. CONDIZIONI RELATIVE ALL' APPALTO E prevista una garanzia di 24 mesi sul funzionamento del materiale oggetto di fornitura. I pagamenti saranno effettuati con le modalità indicate nello schema di lettera d ordine. Non è prevista la concessione di anticipazioni sul prezzo contrattuale. Non è prevista la revisione dei prezzi. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE A) Possono partecipare alla gara i concorrenti di cui all art. 34, c. 1, del D.Lgs. 163/2006. E consentita la partecipazione alla gara di consorzi ordinari di concorrenti di cui all articolo 2602 del codice civile e di raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) non ancora formalmente costituiti: in tal caso la domanda e l offerta dovranno essere sottoscritte da tutte le imprese interessate e contenere espressamente la volontà di costituire il consorzio o il raggruppamento, con l'indicazione dell'impresa che tra esse assumerà la veste di mandataria. Ciascun concorrente può partecipare alla gara singolarmente o in R.T.I., Consorzio o GEIE, ma non può contestualmente presentarsi come soggetto singolo e inserito in R.T.I., Consorzio o GEIE, così come è vietata la partecipazione a più raggruppamenti e l associazione in partecipazione. A pena di esclusione i R.T.I. e i consorzi ordinari dovranno indicare la quota di prestazioni che ciascun componente l associazione intende eseguire, comunque nei limiti dei requisiti posseduti. Ognuna delle imprese raggruppate o consorziate dovrà comprovare il proprio possesso dei requisiti di partecipazione di cui ai successivi punti B), C) e D) mediante la presentazione di tutte le dichiarazioni e documentazione indicate nei citati punti, tenuto conto delle percentuali minime stabilite. 2

I consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettere b), e c) del D.Lgs. 163/2006 all atto della richiesta di partecipazione dovranno indicare, a pena di esclusione, i consorziati per i quali essi concorrono. A questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla gara. Per quanto concerne i consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettera e) del D.Lgs. 163/2006, è fatto divieto di partecipare alla gara, in qualsiasi altra forma, a tutti i consorziati costituenti il consorzio. Si precisa che non possono partecipare autonomamente alla gara concorrenti che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla gara, in una situazione di controllo di cui all articolo 2359 del Codice Civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. B) Situazione personale degli operatori Per la partecipazione alla gara i concorrenti devono presentare per ciascun lotto, a pena di esclusione, domanda di partecipazione alla quale dovrà essere allegata una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, ovvero, per i concorrenti non residenti in Italia, dichiarazione idonea equivalente, secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, con la quale il legale rappresentante del concorrente assumendosene la piena responsabilità attesti che non sussistono le condizioni previste nell art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter) e m-quater) del D.Lgs 163/2006. Le dichiarazioni di non trovarsi nelle condizioni previste dall art. 38, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 dovranno essere rese da ciascuno dei soggetti ivi indicati, diversi dal legale rappresentante del concorrente. I concorrenti devono inoltre dichiarare di essere iscritti presso la C.C.I.A.A. o, se residenti in altri Stati membri dell Unione Europea, nel registro professionale dello Stato di appartenenza. C) Capacità economica e finanziaria p.m. D) Capacità tecnica Per la dimostrazione del possesso dei sottoindicati requisiti di capacità tecnica richiesti per la partecipazione, alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, apposita dichiarazione resa ai sensi del DPR 28.12.2000, n. 445 con la quale il legale rappresentante del concorrente attesti l effettuazione nel triennio antecedente la data di pubblicazione dell avviso di forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto per un importo pari almeno all importo del lotto per il quale concorre. Dovrà inoltre essere presentato l elenco di dette forniture con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari. In caso di R.T.I., GEIE e Consorzi di concorrenti il requisito di cui al precedente punto III.2.3) lett.a) dovrà essere posseduto dalla mandataria/capogruppo nella misura minima del 40% (quaranta per cento); la restante percentuale dovrà essere posseduta cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate o costituenti il GEIE ognuna delle quali, pena esclusione del R.T.I. o Consorzio o GEIE, nella misura minima del 10% (dieci per cento) del requisito globale. In ogni caso il requisito dovrà 3

essere adeguato alla quota di prestazioni che ciascuna impresa andrebbe ad eseguire in caso di affidamento. L impresa capogruppo mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura maggioritaria. Resta fermo che il raggruppamento nel suo complesso deve possedere i requisiti richiesti al soggetto singolo. E consentita la partecipazione alla gara di concorrenti che intendono avvalersi dei requisiti di altri soggetti ai sensi dell articolo 49 del DLgs 163/06 con le modalità indicate nel disciplinare di gara. Il concorrente potrà avvalersi di una sola impresa ausiliaria per ciascuna categoria di qualificazione. CRITERIO DI AFFIDAMENTO Il criterio di affidamento dei lotti è quello del prezzo più basso determinato mediante ribasso sui materiali indicati nei singoli listini. Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento. Si procederà all affidamento anche qualora sia stata presentata una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.rfi si riserva la facoltà di escludere le offerte anormalmente basse, previa verifica della loro composizione. INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO - Termine per il ricevimento delle 5 GENNAIO 2010 ore 12.00 Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente avviso relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione delle offerte, ai documenti da presentare a corredo delle stesse ed alle procedure di affidamento dell appalto nonché lo schema di lettera d ordine sono disponibili sul sito internet www.gare.rfi.it - Lingue utilizzabili: tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua italiana, ovvero negli Stati membri in cui non esiste tale dichiarazione una dichiarazione resa dall interessato innanzi a un autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o provenienza. - Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: giorni 210 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) - Modalità di apertura delle offerte: la seduta pubblica di gara si terrà presso Rete Ferroviaria Italiana SpA Direzione Legale Legale Milano (Via Breda, 28 20126 Milano). Data ed ora saranno resi noti mediante avviso pubblicato sul sito internet www.gare.rfi.it - Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. ULTERIORI INFORMAZIONI: a) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. 4

b) In riferimento alle dichiarazioni di cui ai punti B), C) e D) del presente avviso, la stazione appaltante si riserva di effettuare ogni necessaria valutazione e di utilizzare ogni mezzo di prova per verificare il possesso dei requisiti autodichiarati. c) L impresa affidataria sarà tenuta a presentare la documentazione di cui alla vigente normativa antimafia ed inoltre ad accettare l apposita clausola di trasparenza prezzi nel testo predisposto da R.F.I. e le norme contenute nel Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Stato. d) L appalto sarà regolato dalle Condizioni Generali di Contratto per gli appalti di fornitura delle Società del Gruppo FS, nel testo approvato dal C.d.A. nella seduta del 1 marzo 2007, registrato presso l Agenzia delle Entrate, Ufficio di Roma il giorno 21.3.2007; e) RFI Spa si riserva la facoltà, in caso di fallimento o di grave inadempimento dell originale fornitore, di procedere ai sensi e per gli effetti di cui all art. 140 dello stesso decreto; f) RFI SpA applicherà quanto previsto all art. 116 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. nell ipotesi di modificazione soggettiva del concorrente. g) I dati forniti dai concorrenti verranno trattati dall Ente aggiudicatore nel rispetto del decreto legislativo 30/6/2003, n. 196, per finalità strettamente connesse all accertamento dei requisiti di ammissione alla gara e alla esecuzione del contratto stipulato, fermo restando che verrà comunque garantito agli interessati l esercizio dei diritti stabiliti dall art. 7 del decreto legislativo citato. I soggetti concorrenti dovranno indicare con chiarezza, all atto della trasmissione della documentazione prevista dal presente avviso ed in ogni ulteriore successiva fase della gara, la natura eventualmente riservata delle informazioni rese, a tal fine apponendo l indicazione RISERVATO sulla documentazione ritenuta tale. h) La documentazione prodotta dai soggetti concorrenti non sarà restituita. i) RFI pubblicherà chiarimenti e/o ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura sul sito www.gare.rfi.it l) Responsabile del procedimento per la fase dell'affidamento nei limiti applicabili a RFI: Avv. Paolo Ercole - Responsabile della S.O. Legale Milano. Responsabile del procedimento per la fase dell'esecuzione nei limiti applicabili a RFI: Ing. Ferdinando Tamburrino Responsabile G.O.T. della Direzione Territoriale Produzione Milano. m) Il presente avviso ed il relativo disciplinare non vincolano in alcun modo questa Società che si riserva la facoltà incondizionata di non dare corso alla procedura di gara o comunque di non concludere il contratto senza che le imprese partecipanti possano avanzare richiesta di indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo. DATA DEL PRESENTE AVVISO: 27 novembre 2009 5

Il Responsabile della S.O. Legale Milano Paolo Ercole 6