L agenda del Club. La gestione delle risorse umane e la responsabilità d impresa

Documenti analoghi
L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R e 13 dicembre

L agenda del Club. Le commissioni informano. Il volo privato in Italia. Ing. Cesare Cardani. Mercato dell'arte e gestione del patrimonio artistico

L agenda del Club. Pausa per feste natalizie fino al 9 gennaio La Formazione della Classe Dirigente. Prof. Alberto Martinelli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Il petrolio oggi in Italia: contributo e difficoltà. Salvatore D Andrea

L agenda del Club. Wallstreet e Shangai: la strana coppia Alberto Ferrero. M. Daniele Ferrari Titolo da definire

L agenda del Club. La Grande Europa. On. Gianni De Michelis. Martedì, 11 Maggio 2004 Circolo Mozart ore Europa Console Generale di Romania

L agenda del Club. Conviviale soppressa per festività del 25 aprile

L agenda del Club. PDG Alessandra Faraone Lanza Il mondo cambia e il Rotary. Martedì 31 ottobre martedì conviviale soppressa

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

L agenda del Club. Martedì, 15 luglio Ore UNA Hotel Cusani. Assemblea di Club. Presentazione del Programma Per l anno rotariano

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. ELEZIONI Presidente Consiglio Direttivo

L agenda del Club. La Fondazione Rotary del Rotary International è lieta di attribuire a Luciana Serra il titolo di Paul Harris Fellow

L agenda del Club. I Principi Guida del ROTARY. Le cinque domande cui ogni rotariano dovrebbe rispondere

L agenda del Club. La Formazione della Classe Dirigente. Visita all Abbazia di Chiaravalle Pranzo all antica trattoria del Laghetto

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese

L agenda del Club. Un ricordo di una grande Amica rotariana!

L agenda del Club. Applicazione terapeutica delle cellule staminali. Martedì, 20 Aprile 2004 Circolo Mozart ore 12.45

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano. Passaggio delle consegne

L agenda del Club. Milano, 12 maggio 2008

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

L agenda del Club. Le Commissioni informano. Il bere responsabile Dott. Franco Bonadeo Vice Presidente Corporate Affairs della Pernod-Ricard Italia

L agenda del Club. Cacao: storia o leggenda? Tomaso Quattrin. Visita del Governatore del Distretto 2040 Ing. Andrea Oddi

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Conviviale di Martedì 22 aprile 2008

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Madre Teresa raccontata dal raccomandato da Dio Vittorio Mangili. La conviviale di Martedì 16 Dicembre è sospesa

L agenda del Club. Presentazione del programma per l anno rotariano Alberto Lunghini

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva

L agenda del Club. Come circoleremo a Milano fra 10 anni. Anna Gervasoni. Martedì, 15 Giugno 2004 Circolo Mozart ore 12.45

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva. Dr. Luciano De Riu Campus L Amicizia rotariana: significato e valore

L agenda del Club. Le Commissioni informano

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano. Passaggio delle consegne

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Gli Orti di Leonardo. Tartufata Morsasco (AL) Sicurezza a Milano Dr. Paolo Scarpis Questore di Milano. Sabato 25 Novembre 2006

L agenda del Club. Tartufata Morsasco (AL)

L agenda del Club. La pelle dell orso. Politica ed economia all'inizio del 2007 Prof. Michele Salvati. Argomento: la Cina Walter Ambrogi

L agenda del Club. Il R.C. Follonica premia Marco Comastri. Conviviale soppressa per pausa estiva

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

L agenda del Club. Martedì, 24 giugno 2008 Ore UNA HOTEL CUSANI Via Cusani, 13 Milano

L agenda del Club. EUROPA: QUALE IDENTITA? Prof. Giovanni Iudica GITA A VERONA. Volontari del Rotary. Dott. Kovacs Istvan Ambasciatore d Ungheria

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Sulle orme di Marco Polo : una sfida per le imprese italiane Walter Ambrogi. India: luci e ombre Giuseppe Callegari

NOTIZIARIO n A.R maggio

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Serata con i Borsisti. Intervento di Mons. Maggioni La storicità dei Vangeli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Ore Vil a Mozart Assemblea di Club Ore Duomo di Milano Concerto di Natale Ore Ristorante Gli Orti di Leonardo PRENATALIZIA

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

L agenda del Club. Ciò che è importante non cambia

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI. Saluti e ringraziamenti del Presidente Domenico Pizzi e Saluti del Presidente entrante Massimo Costa

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Conviviale soppressa e sostituita dal viaggio a Lione dal 4 al 6 aprile

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club 50 ANNO DALLA FONDAZIONE DEL ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA

L agenda del Club. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese segue conviviale E gradita la presenza dei coniugi e figli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

e p.c.: Circolare n Gennaio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

L agenda del Club. Magistratura ecclesiastica: similitudini e diversità con l ordinamento ordinario. Rev. Padre Alvaro

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto Italia PARLIAMO DI NOI. riservato ai soli soci 15 NOVEMBRE 2014 SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY

L agenda del Club. con il seguente ordine del giorno: Modifica al Regolamento del Rotary Club Milano Porta Vittoria nelle seguenti voci:

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. India: luci e ombre Giuseppe Callegari. Wallstreet e Shangai: la strana coppia Alberto Ferrero

L agenda del Club. Il Rotary Club Milano Porta Vittoria. Gennaro Zangiacomi. In memoria di Gennaro Zangiacomi.

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R APRILE - MAGGIO

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

e p.c.: Circolare n Marzo 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

L agenda del Club. Concerto di Natale Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi Musiche di Mozart,Corelli, Schumann PRENATALIZIA

L agenda del Club. Libri Antichi Gianfranco Malafarina. Martedì, 17 giugno Ore Villa Mozart. Da definire

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

L agenda del Club. Conviviale soppressa per le vacanze pasquali. Conviviale soppressa e sostituita dal viaggio a Lione dal 4 al 6 aprile

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Il bere responsabile Dott. Franco Bonadeo Vice Presidente Corporate Affairs della Pernod-Ricard Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva. Conviviale soppressa per pausa estiva

L agenda del Club. Infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia

ROTARY CLUB FERRARA EST

F O N D A T O N E L D I S T R E T T O

CALENDARIO DEL CLUB GIUGNO 2016

L agenda del Club. Mercato dell'arte e gestione del patrimonio artistico. dott. Mauro Bramieri dott. Diego Bagaglia. La Verticale del Cacao

Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto Italia

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

ROTARY CLUB FERRARA EST

Transcript:

W Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 23 del 13 febbraio 2007 Notiziario numero 1997 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T O 2 0 4 0 L agenda del Club Martedì 20 febbraio 2007 Ore 13.00 Villa Mozart La gestione delle risorse umane e la responsabilità d impresa Luca Solari Martedì 27 febbraio 2007.00 Villa Mozart La ricerca dei dirigenti nell attuale economia globalizzata Luigi Mancioppi Martedì 6 marzo 2007 Ore 19.30 Hotel Villa Torretta Sesto San Giovanni 2000ma Conviviale -Attribuzione riconoscimenti -Intrattenimento musicale a cura di Nicola Pecchiari Martedì 13 febbraio 2007.00 Villa Mozart Da definire!"$#&%')(+*)"$, -. #/, -021 #&"/), 354. )!#&"6)7879#7 0.:. # % 4 9;<78)#&"6)78, = ))"/>? 1 #"@ 0 );<. "@ " 1 A. )>?"/% 0 # 1 B #C9#&#;< 021 #!! 0 #&"/#/9)B+%');<#& 1 # % 4 79;!;<)79%'.:DE #&FC9#&79#6% 4,+78# 0 "/"/G "/" 0 %'H!# 0 )HI79).:.:0 " 0 )H! E C9% 48J C9C9#/.:0FK90.!1 #&B+).:0 " 1 #&, 3 #&LA:I)79"/H!# 09.!1 #&>M#&,+N D ( 3 #&L#/O!)H!#C9#&)%?#&C9#%'% 0 0 "/ 1 #%'F% 0, P 0211 H!#&QF"/"/79"6C9#&78#.!1 "/"/,+N D B+#&O!)H!R 0+11 H!#&Q9( S 0 79 1 #7 0 I"/#/%'#:T. "/)78#.:. #& 0 "/.:. A 0 FC9U@ B. #!!#&)H!.:. A79C9A.:. #&B %'OI) 1 )79%'.D H!"/##&%'#&V NM 1 # 1 %?#&789 E+-0 #/.:0 " 1 )( = % 4 "$#&)H 0 C9"/) E %'C8. #&R9#/"/"$"@ C9C9)>?( 1/0211 K90 )"/"/"/A%'A#&)#/B. )%'#/B K90 #R9#/>?>?#78;<#A%'#&C9A%?#% 4. @ #/);< 1 9X. R9 0 %'C9"$ 11 "/"/. C8"/"/79)"/"@ 0 )# 1/Y V *79# :!#&%'#/"/#&H!#&)79;<. #!!#&)#&R9R8. #&"6"$. C9#/!.:. #&# 1 R9#&"/UT N 0 %'. C9 1 AR9R9A%? 1 "/#&H!#/)#&B+C8. #&B 79#% 4 %'#. ##/%'78R9R8B+% 4. ##& 0 )%'AR9R8B % 4 #;<)R9R9.!1 C9#&QF9"U%'% 4 #&,!"$#&%')(+Z - ))%'.. #&, = " 1 11 "/H!#&)#&C9))H!)79# 1 %'9 %'72@ 0 ). %')79"$))"/"$" 1.!A79)"/"/[\# 1 ( Z H!)#!#&%'#C9H!"/#). %?9. ))>?#&".:0 # 021 ( Z #C9### 09. %?#&R9R8C9C9)"/"/ 1 B %'C9# 1 B+#&]!)78B+79#79( 354 #))%')). %'"@ A!"/#/%' 79#&%'C 0 % 4 #&9.:.:0 " 0 HI. #.!1 "@ A!"/#/%'( 3 1 "$!79H!"$#. Y C9#&QF"/#&);<;<#&;<A#&( ^/_a` b?c dfegd\hmifj8k]l?mon bpo)d q nsrsk]` m9t]m'l'r:c q rsn5c d c r:u u r:nsdmu v5nsd\w?x?xmyfz

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958. Distretto 2040 Motto del Rotary International: +ž Ÿ' \ ) Motto del Presidente del Club: 5 5 ) & 8 ª 5 «O Ÿ? \? ) ' 5±\ ) «O 5 Ÿ' ) \Ÿ' & 8 5 8²ž?Ÿ ³8 & )Ÿ' 8Ÿ? ª«$ž Ÿ? ª±\«O?Ÿ' ) 9 Rotary Club Milano Porta Vittoria CONSIGLIO DIRETTIVO 2006-2007 Presidente: Luigi Bellavita Past President: Alfredo Viganò. Incoming President: Alberto Lunghini Vice Presidenti: Giuseppe Binaschi, Massimo Costa Consiglieri: Maurizio Bocchiola, Giuseppe Callegari, Massimo Costa, Salvatore D Andrea, Vittorio Leoni, Marino Magri, Luigi Mancioppi, Pierluigi Novello, Domenico Pizzi. Segretario: Andrea Mascaretti. Tesoriere: Bernardo Draghetti. Prefetto: Domenico Pizzi Responsabile Fondazione Rotary e F.O.R.: Luciano Raco Responsabile del Notiziario: Luca Mazzola Soci onorari: Gabriele Albertini, Elio Cerini, Gianfranco De Bosio, Alberto De Mazzeri, Vittorio Mangili, Alessandro Reggiori, Luciana Serra. ÇÉÈ Ê5Ë ÊÌªÍ ÊÏÎÐÐÎÒÑÔÓgÌ ÕgÖAÕgÖOÎÐÊÏ ÊÐ Ø ÙÚÊÛaÛaÈ ÎÖAÓ ÜÞÝßÝ à Agostino AVANZINI DOF 00 Alberto FERRERO C P 05 Nicola PECCHIARI P 04 Luca BARGNA P 12 Fabio Alessandro FILÈ G 05 Mario PELLEGATTA 01 Luigi BELLAVITA C P 23 Roberto FRANCESCHINI 05 Aurelio PERANI P 09 Antonio BERTINI 02 Graziella GALEASSO P 09 Pierpaolo PEROTTO 10 Giuseppe BINASCHI G 18 Anna GERVASONI G 06 Enzo PICCIOCCHI DOF 03 Maurizio BOCCHIOLA C P 22 Marco GUALTIERI 01 Domenico PIZZI Rec. G 18 Angela BONSIGNORIO P 05 Sergio GUSELLA C P 14 Adalberto PREDETTI G 08 Luciano CALASTRI C P 18 Maria Nives IANNACCONE Rec. G 09 Tomaso QUATTRIN P 23 Giuseppe CALLEGARI Rec. G 23 Giovanni IUDICA C P 12 Luciano RACO C P 23 Fabio CATTANEO 00 Arnaldo LAMBERTENGHI C P 16 Dino REBAY C P 11 Giuseppe CATTANEO G 10 Vittorio LEONI C P 18 Luca SOLARI P 09 Simone CIMINO 00 Alberto LUNGHINI Rec. G 18 Luciano STROPPA C P 03 Marco COMASTRI 03 Marino MAGRI C P 23 Ezio TORTORA P 10 Guido COMETTI P 03 Luigi MANCIOPPI C P 11 Carlo TRIBUNO P 17 Massimo COSTA G 11 Andrea MASCARETTI P 15 Armando VALSECCHI P 21 Mauro D ADDAZIO P 04 Luca MAZZOLA P 08 Alfredo VIGANO C+2O P 15 Salvatore D ANDREA P 12 Giuseppe MAZZONI 00 Gennaro ZANGIACOMI 13 Marisa DE SANTIS 03 Federico MORGANTINI P 03 Bernardo DRAGHETTI G 07 Pierluigi NOVELLO G 19 G. FERRARIS MORTARINO G 08 Gianfranco PAJANI DOF P 05 P: presente alla conviviale G: assente giustificato C: con coniuge O: con ospite CG: in congedo DOF: dispensato dall obbligo di frequenza OSPITI DEL CLUB: DEL NOSTRO ROTARACT: OSPITI DEI SOCI: NOSTRI SOCI ALTROVE Vittorio Mangili, Socio onorario, Daniela Gorini, Presidente; Maurizio Boggiali, Vice presidente; Alessandra Maestroni, Prefetto; Matteo Sacchi, Tesoriere. Prof. Stefano Polezzo e Signora ospiti di Alfredo Viganò Il Presidente Luigi bellavita e i soci Maurizio Bocchiola e maria Nives Iannaccone hanno partecipato alla riunione del CIR (Centro incontri rotariani) di Giovedì 8 febbraio. NUMERO DEI SOCI: 57 SOCI PRESENTI: 31+4rec. DOF: 0 PERCENTUALE PROVVISORIA PRESENZE: 65% La percentuale provvisoria delle presenze è calcolata senza considerare i Soci DOF, a cui non è richiesta l assiduità. {? <}6 ~)2!! O ~)ƒ8! A \ O : Iˆ <} O Aˆ! Û Šˆ: IŒ) O 9 : O Žˆ < O Iˆ ŽŒ) O $ O )! ) ' <Ž! +Œ) ˆ! O 8 : 6 \ M \ + s! O Oˆ!ƒ9 )ˆ] + < ~)Œ) O $ˆ ŽŒ) O $ O )!Œ) ˆ! O 8Ũ \ \ A΃ Aˆ!ƒ9 ~O! ˆ: : 2 fš+ OœI Oƒ9 $~)Œ) + ~) ƒ9 ˆ ŽŒ) O $ O ) I ) O <Ž! +ƒ8ˆ!ƒ O 'œ! O 9 + Aˆ!ƒ8œ! œi Œ) O µa F 6 µ ¹ º]»¼ ½ ¾ÁÀO»  Äà Fµa 6 ÆÅ À' FµaÀ Segretario: Andrea Mascaretti: Viale Zara, 124. 20125 Milano. cell. 338 2643610. e-mail: andrea.mascaretti@tin.it Segreteria operativa: Via Padova, 10. 20131 Milano. Tel. e fax 02 26 13 802. e-mail: milanopvittoria@rotary2040.it Circolo Mozart. Via Mozart, 9. 20121 Milano. Tel. e fax 02 76 00 07 09

Budapest.50 anni dopo Vittorio Mangili Il relatore della settimana Vittorio Mangili,, inviato speciale della RAI a Budapest nell autunno del 1956, ripercorre, con il brillare della passione negli occhi, la sua avventura legata alll insurrezione repressa dal partito comunista sovietico che egli ha vissuto in prima persona come testimone oculare. Vittorio Mangili, figlio di madre ungherese, riuscì infatti a convincere i dirigenti RAI ad attribuirgli l importante incarico. Indro Montanelli nel suo libro Dentro la Storia (Rizzoli 1992) lo descrive così: Una preziosa fonte di informazioni fu un matto che si annidava fra noi in veste di inviato speciale della Radio e Televisione: Vittorio Mangili, di Milano. Va citato al merito del nostro giornalismo. Usciva ogni mattina al seguito di un certo Lajos che veniva fedelmente a prenderlo, armato di una macchina da presa che sembrava un compromesso fra una bomba a orologeria e un cannoncino portatile, e che avrebbe giustificato una fucilazione sul posto. E tornava la sera, carico di pellicole, di vettovaglie e di notizie. Ne ha combinate di tutti i colori. Ha fatto perfino il portaordini dei patrioti, a bordo di una delle loro automobili di collegamento, il servente ad un pezzo anticarro appostato in un groviglio di binari divelti dalla stazione Keleti, il testimone nell'interrogatorio di un maggiore russo prigioniero. Nell'ottobre 1956 una manifestazione di protesta, non tanto contro l autorità politica ma piuttosto spinta dalla richiesta di certe liberalizzazioni nel modo di vita, partì dagli studenti ungheresi nella capitale e in breve si trasformò in una massiccia rivolta popolare contro l'oppressione comunista del regime di Rakosi. Negli ultimi giorni del mese il partito comunista ungherese si ribella a Mosca. In un primo momento l'urss sembra retrocedere nel conflitto contro i rivoltosi. A inizio novembre, però, i carri ritornano a Budapest e soffocano nel sangue la ribellione. Alla fine, i morti saranno decine di migliaia. Mangili si recò a Budapest assistette a parecchi combattimenti tra i rivoltosi e le forze russe. Il suo documentario su quelle tragiche giornate è l unico girato in quell occasione ed una copia è stata consegnata dalla Rai all ONU. Vittorio Mangili è stato il primo telecronista televisivo ad essere insignito del Microfono d argento (1956) per i servizi dall Ungheria, inoltre a ricordo del suo operato durante la rivolta di Budapest, nel 2001 la Repubblica Ungherese gli ha conferito la Croce di Cavaliere al merito.

Vita del Club CONGRATULAZIONI La Commissione di designazione del Governatore del Distretto 2040 RI per l anno rotariano 2009-2010, regolarmente insediata il giorno 19 gennaio 2007 e composta dai Signori, tutti presenti: DG Osvaldo CAMPARI Presidente P.P. Franco COLLAVO - PDG Arrigo BELTRAME - P.P. Ugo INGRASSIA - PDG Alessandra FARAONE LANZA - P.P. Marziano SERVENTI PDG Giancarlo NICOLA e il PDG Elio CERINI in qualità di Segretario senza diritto di voto ha indicato il Prof. Marino Magri Past Presidente e socio del R.C. di Milano Porta Vittoria quale Governatore Designato del nostro Distretto per l anno rotariano 2009-2010 In data 12 febbraio 2007, non essendo pervenute proposte alternative, tale designazione è divenuta definitiva. A Marino Magri le più vive congratulazioni di tutti i Soci del Club unitamente ai migliori auguri per lo svolgimento di questo importante incarico. SABATO 24 e DOMENICA 25 FEBBRAIO MANTOVA Sabato: ore 15.30Visita a Palazzo Ducale, ore 19.00 cena presso il Ristornate Ai Garibaldini con la partecipazione di alcuni soci del Rotary Club Mantova Ore 21.00 rappresentazione de L Orfeo di Claudio Monteverdi presso il Teatro Bibiena Pernottamento libero presso Hotel Casa Poli in Corso Garibaldi 32 Domenica: Visita al Palazzo del Te segue pranzo c/o Antica Osteria Ranari Via Trieste 11 2000^ CONVIVIALE Martedì 6 marzo 2007 Ore 19.30 c/o Hotel Villa Torretta a Sesto San GiovanniI In allegato l invito del Presidente rivolto a tutti i Soci a partecipare a questo evento che segna una tappa importante nella vita del Club Notizie dal Distretto SABATO 24 FEBBRAIO GRAN GALA DELL AMICIZIA á lle ore 20,00 all' Hotel Quark (Sala Aquarium)"Gran Galà dell'amicizia", organizzato da Rotary e Lions in sostegno dell AIDD (Associazione Italiana contro la Diffusione della Droga) alla quale il nostro Club contribuisce, insieme ad altri Club. La quota pro-capite di partecipazione è di 60,00. Adesioni entro il 16 febbraio alla segreteria. LUNEDI 26 FEBBRAIO - GIORNATA DELLA PROFESSIONALITA.00 - Teatro Dal Verme Seguirà programma dettagliato. 21 MARZO 2007 Festa di Primavera evento organizzato dalla Fondazione Donna a Milano ONLUS c/o Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale. La cena sarà allietata da uno spettacolo musicale. Contributo è di Euro 100. PREMIO NAZIONALE ARA PACIS E stato istituito dal Rotary Club Roma Sud nel 1969, viene assegnato annualmente a persona od Ente, italiano o straniero, distintosi per aver apportato un valido contributo alla pacificazione fra i popoli, al progresso ed alla solidarietà umana. Quest anno sono stati individuati i seguenti candidati per i quali a ogni club viene chiesto di votare. - Comunità di San Patrignano - Lega del Filo d Oro - Missioni Salesiane Don Bosco Il nostro Club ha votato a maggioranza per la Lega del Filo d oro. Versamenti e donazioni al Club La quota sociale o altri contributi possono essere affidati al nostro Tesoriere Bernardo Draghetti o inviati attraverso bonifico bancario sul seguente conto: Banca CARIMILO. ABI 03301. CAB 01600. c/c 1130 intestato a: Rotary Club Milano Porta Vittoria. Indicare il mittente e la causale del versamento

Programmi dei Rotary Club milanesi dal 19 al 23 febbraio 2007 CLUB Data /Orario SEDE RELATORE ARGOMENTI NOTE AQUILEIA Lun. 19 Hotel Duomo D.ssa E. Roddolo Storie segrete delle case regnanti BRERA Lun. 19 CA GRANDA SCALA Inner Wheel Scala-Cordusio S. C. Nav. Grande GIARDINI Lun. 19 Ore 19,45 Leonardo da Vinci Lun. 19 SUD Lun. 19 Hotel Diana C. A. Galimberti L artista nella storia Le mutazioni professionali e poetiche Lun. 19 Maison Espana Serata carnevalesca La Terrazza D.ssa D. Barbieri Milano le attività: l Editoria Soc. Giardino Dott. E. Fumagalli (titolo da definire) Jolly Touring Prof. E. Noè Girardi Il romanzo storico nella Milano dell 800 SUD EST Lun. 19 SUD OVEST Lun. 19 Circolo Mozart L. Grandi Grandi problemi: traffico e viabilità VERCELLINA Lun. 19 LINATE Mart. 20 MILANO Mart. 20 NORD Mart. 20 MI-P.ta Venezia Mart. 20 MI-P.ta Vittoria Mart. 20 Ore 13 SAN BABILA Mart. 20 SEMPIONE Mart. 20 CORDUSIO Bollate-Nirone Merc. 21 EST Merc. 21 FIERA Merc. 21 Ore 19,30 OVEST Merc. 21 Ore 13 DUOMO ZONTA CLUB Giov. 22 EUROPA Giov. 22,30 NORD OVEST Giov. 22 SAN SIRO Giov. 22 Ore 12,45 SETTIMO Giov. 22 Ore 13 MONFORTE Ven. 23 Ore 12,45 ROTARY LYONS Sab. 24 Coniugi ed amici Coniugi Circolo Stampa N. Ravenna IL colore non esiste Coniuge Circolo Mozart Prof. Cossu sul tema delle cellule staminali Circolo Mozart L. Solari La gestione delle risorse umane e la responsabilità d impresa Ristorante Shangai Interclub con il Rotaract per il compimento del loro 22 compleanno Hotel Duomo F. Masia Monitorare i risultati elettorali: sondaggio, exitpoll e proiezioni Circolo Mozart Dr. M. Vinsani La storia del calcolatore Circolo Mozart Prof. R. Zacco Cenni di cultura egizia Circolo Stampa Aperitivo con l intervento di G. Pacifici che presenterà il sito internet del RC MI-Fiera Circolo Stampa E. Lazzaroni Università e Yeshivot: otto secoli di separati in casa Soc. Giardino Intervento del Gen. Mauro Del Vecchio Coniugi Circolo Stampa D. Bodegani (titolo da definire) Circolo Mozart Prof. Finzi Astronomia Circolo Stampa B. Bontempi (titolo da definire) Società Giardino Dr. L. Licauli Ricordi ed esperienze di un partecipante al Ryla Circolo Stampa Prof. A, Pezzano Progetto io e il mio cuore Sono graditi anche i coniugi Hotel Quark Via Lampedusa Serata-service a favore dell AIDD Gran Galà dell Amicizia La sera sarà condotta da C. Cadeo ed allietata dalle musiche e danze del Quartetto del M A. Cimarrusti. E prevista la premiazione delle migliori maschere Coniugi ed amici

IL PRESIDENTE Milano, 14 febbraio 2007 Cari Amici, Siamo nati nel bel mezzo di quella che allora veniva considerato il centro industriale di Milano: Stabilimenti a Sesto e Direzioni amministrative a Milano. Molti dei soci che hanno fondato il nostro Club dirigevano, od erano professionalmente impegnati in quelle Industrie. Da allora ogni settimana una Conviviale, per ben duemila riunioni. Il traguardo sarà raggiunto martedì 6 marzo 2007, con una riunione dedicata, che si svolgerà, a partire dalle ore 19.30 presso l Hotel Villa Torretta a Sesto San Giovanni alla quale è stato invitato anche il Governatore dr. Osvaldo Campari. Mi permetto di rivolgerti un caloroso invito, per partecipare alla nostra Conviviale; sarà un occasione per ricordare i passaggi più significativi della nostra storia. Con l augurio di incontrarti, in attesa di una tua cortese conferma, colgo l occasione per inviarti i migliori saluti. Luigi Bellavita