Stato attuazione misure al 31/12/2018

Documenti analoghi
Valutazione dei rischi

Valutazione dei rischi

Registro dei rischi

Registro dei rischi

Stato attuazione misure al 31/12/2018

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C )

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

TABELLA PROCESSI (PTPC )

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi

A) Acquisizione e progressione del personale

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze

REGISTRO DEI RISCHI

MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

Individuazione dell'incarico quale strumento idoneo e corretto per sopperire ad un bisogno dato

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

PAOLO RICCI Servizi Srl Unipersonale a Capitale Interamente Pubblico

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

Allegato 1 TABELLE DI GESTIONE DEL RISCHIO

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE

A) Acquisizione e progressione del personale

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

MISURE. Le misure obbligatorie, sono quelle la cui applicazione discende obbligatoriamente dalla legge o da altre fonti normative

Elusione delle regole di evidenza pubblica

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

Allegato 1 TABELLE DI GESTIONE DEL RISCHIO

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FOGGIA

Tabella 3 Misure di Prevenzione

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

A) Acquisizione e progressione del personale

TABELLA VALUTAZIONE RISCHI

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

A) Acquisizione e progressione del personale

Comune di Vertemate con Minoprio. Piano triennale della corruzione Triennio Tavola Allegato 2- Registro dei rischi

AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

Comune di Bovolone Provincia di Verona

Cause e/o fattori di rischio prevenzione- Modalità operative di attuazione

Strutture organizzative competenti. Assoggettamento a minacce o pressioni. Omissioni di doveri di Ufficio. Mancanza di controlli e/o verifiche

PESATURA RISCHIO LIVELLO. garanzia di trasparenza ed imparzialità. alto. garanzia di trasparenza ed imparzialità

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017/2019 PROCESSI SENSIBILI E PIANO DELLE RELATIVE AZIONI

PROVINCIA DI BRINDISI PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (LEGGE 190 DEL 6 NOVEMBRE 2012)

10 B 1 Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio)

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

Eventi rischiosi associati ai singoli Processi. Indicare se gli eventi rischiosi sono applicabili (Sì/No)

ALLEGATO DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

A) Acquisizione e progressione del personale

AREE A RISCHIO, PROCEDIMENTI E VALUTAZIONE RISCHI Allegato 01 al Piano Triennale Anticorruzione e Trasparenza

MAPPATURA DEI RISCHI E PROCESSI SENSIBILI

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ORDINE DEI CHIMICI DE. Determinazione assunta in sede consiliare

AREE GENERALI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 1 AREA A: AREA DI RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari

Strutture organizzative competenti. Assoggettamento a minacce o pressioni. Omissioni di doveri di Ufficio. Mancanza di controlli e/o verifiche

SCHEDA MISURE SPECIFICHE

Comune di Prato - Provincia di Prato - - Piano per la prevenzione della corruzione e dell'illegalità

ORDINE dei GEOLOGI della Lombardia

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI

INDICI DI VALUTAZIONE DELLA PROBABILITA' (da 1 a 5) FRAZIONABILITA' DEL VALORE ECONOMICO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL

A) Acquisizione e progressione del personale

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12

Ente acque della Sardegna

Transcript:

INDICE Area di rischio Sottoarea A.A1 - RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE A.A1.4.ORG013 - Procedure di reclutamento del personale - Procedure per progressione di carriera - Procedure di conferimento incarichi (dirigenziali, di posizione, di coordinamento) RA.01 - Previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutar 10 A.A10 - AGGIORNAMENTO FORMATIVO A.A10.24.ORG009 - Autorizzazione personale partecipazione eventi, corso o master per formazione specialistica/specifica (agg. facoltativo e obbligatorio) sia di tipo sanitario che tecnico-professionale e amministrativo con oneri; RA.14 - Lobbying 11 A.A11 - BORSE DI STUDIO A.A11.26.ORG013 - Procedimento di assegnazione di borse di studio RA.06 - Motivazione generica e tautologica circa la sussistenza dei presupposti di legge per il conferimento di incarichi professionali allo scopo di agevolare soggetti particolari 12 A - GESTIONE RISORSE UMANE A.A2 - AUTORIZZAZIONE INCARICHI A.A2.6.ORG013 - Procedura di conferimento e/ o autorizzazione incarichi extra-officio di competenza A.A2.7.ORG002 - Rilascio di autorizzazioni sanitarie o pareri finalizzati al rilascio di provvedimenti di autorizzazione o concessione 16PRO.O.100.113 - Vigilanza sull'osservanza del Regolamento UE 2016/679 RA.15 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità 13 RA.04 - Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialita della selezione, quali, a titolo esemplificativo, la cogenza della regola dell'anonimato nel caso di prova scritta e la predeterminazione dei criteri di valutazione RA.07 - Collusione 14 RB.67 - Omissione dei controlli e delle verifiche 14 13 A.A3 - EMOLUMENTI E COMPETENZE A.A4 - PRESENZE DEL PERSONALE H.H2.220 - Rapporti e informative sindacali A.A3.9.ORG013 - Corresponsione mensile emolumenti stipendiali, emolumenti accessori, competenze arretrate, cessione del quinto dello stipendio, rilascio certificati di stipendio A.A4.11.ORG013 - Collusione RA.10 - Contrattazione su materie non disciplinabili dalla contrattazione aziendale o non rispettosa delle risorse destinate alla contrattazione stessa (fondi aziendali) RA.07 - Collusione 17 RH.01 - Liquidazione di compensi non dovuti o sovradimensionati 17 RA.07 - Collusione 18 16 A.A5 - PENSIONAMENTI E RISCATTI A.A5.14.ORG013 - Determinazione di trattamenti pensionistici, Atti di riscatto di servizi o ricongiunzioni RA.12 - Illegittima gestione dei dati in possesso dell'amministrazione, cessione indebita degli stessi a soggetti non autorizzati 18 Stampato il 29/01/2019 Pag. 1 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea A.A6 - BENEFICI EX LEGE A.A6.16.ORG013 - Riconoscimento di benefici non economici connessi a permessi, congedi e aspettative dal servizio (L.104 etc.) RA.10 - Mancanza di regole precise per i procedimenti oltre ai presupposti delle norme 18 A.A7 - PROGRAMMAZIONE CORSI A.A7.18.ORG009 - Elaborazione Piano Formativo Aziendale RA.14 - Piano aziendale - regolamentazione della formazione 19 A - GESTIONE RISORSE UMANE A.A8 - ECM A.A8.20.ORG009 - Educazione Continua in Medicina: a) Rilevazione fabbisogno formativo; b) Progettazione Eventi e progetti formativi; c) Accreditamento ECM (accreditamento, inserimento dati e reportistica all'agenas); RC.06 - Abuso della discrezionalità 19 A.A9 - FORMAZIONE NORMATA A.A9.22.ORG009 - Formazione per Enti pubblici e privati: a) Convenzione per corsi D.Lgs.81/2008; b) Convenzione per Corsi BLS BLS D RA.14 - Lobbying 19 B.B1 - PROCEDURA APPALTO B.B1.29.ORG017 - Individuazione dello strumento / istituto per l'affidamento. Procedure di scelta dei contraenti per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ex Codice contratti pubblici relativi a lavori e f RB.23 - Violazione delle norme in materia di gare ed affidamenti pubblici 20 B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI 16PRO.B.B20.89 - Individuazione procedura di gara RB.03 - Uso distorto del criterio dell offerta economicamente piu vantaggiosa, finalizzato a favorire un impresa 20 16PRO.E.E2.65 - Programmazione : Analisi e definizione fabbisogni RB.50 - Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza/efficacia/ economicità, ma alla volontà di premiare interessi particolari (scegliendo di dare priorità alle opere pubbliche destinate ad essere realizzate da un determinato operatore econ 21 B.B10 - FABBISOGNI B.B10.54.ORG017 - Stesura fabbisogni, capitolati tecnici e partecipazione a gare di acquisto RB.50 - Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza/efficacia/ economicità, ma alla volontà di premiare interessi particolari (scegliendo di dare priorità alle opere pubbliche destinate ad essere realizzate da un determinato operatore econ 22 E.E4.69.ORG017 - Inventario beni mobili RE.05 - Effettuare registrazioni e rilevazioni non corrette/non veritiere 22 Stampato il 29/01/2019 Pag. 2 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea B.B11 - CONVENZIONI B.B11.57.ORG002 - Convezioni con Associazioni di volontariato B.B11.60.ORG002 - Convenzioni e contratti assicurativi H.H2.110.ORG006 - Contenzioso giudiziale ed extra giudiziale, Atti di transazione, Recupero crediti RB.13 - Collusione 23 RB.07 - Elusione delle regole di individuazione delle associazioni di volontariato, al fine di agevolare un particolare soggetto RB.10 - Elusione delle regole per la corretta concorrenza ed esecuzione dei contratti e delle convenzioni RH.02 - Determinazione di condizioni per la creazione di contenzioso per l'ente 24 RH.02 - Incarichi legali esterni e CTP a stessi soggetti 25 RH.04 - Risarcimenti concordati e sovradimensionati 25 23 23 B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI B.B2 - CAPITOLATI B.B2.31.ORG017 - Predisposizione capitolati (Appalto di lavori, Progettazione lavori, esecuzione e collaudo lavori, affidamento lavori in economia; Attività negoziale, contratti in economia, Contratti sopra soglia comunitaria, Appalti di forniture, Appalti di servizi) B.B2.32.ORG017 - Requisiti di qualificazione RB.62 - Azioni e comportamenti tesi a restringere indebitamente la platea dei partecipanti alla gara. RB.02 - Definizione dei requisiti di accesso alla gara e, in particolare, dei requisiti tecnicoeconomici dei concorrenti al fine di favorire un impresa (es.: clausole dei bandi che stabiliscono requisiti di qualificazione) 26 27 B.B2.33.ORG017 - Requisiti di aggiudicazione RB.63 - Applicazione distorta dei criteri di aggiudicazione della gara per manipolarne l esito. 27 B.B2.34.ORG017 - Valutazione delle offerte RB.09 - Discrezionalità nella valutazione degli elementi costitutivi delle offerte 27 16PRO.O.O1.11 - Provvedimenti amministrativi e liquidazioni nel ruolo di direttore dell'esecuzione del contratto RH.01 - Liquidazione di compensi non dovuti o sovradimensionati 28 RB.67 - Omissione dei controlli e delle verifiche al fine di favorire un aggiudicatario privo dei requisiti. 28 B.B3 - BANDI B.B3.36.ORG017 - Revoca dei bandi RB.12 - Abuso del provvedimento di revoca del bando al fine di bloccare una gara 28 B.B4 - COMMISSIONI B.B4.38.ORG017 - Partecipazione a commissioni di gara, concorso,selezione B.B4.39.ORG017 - Nomina Commissioni giudicatrici RB.64 - Nomina di commissari in conflitto di interesse o privi dei necessari requisiti. 28 RB.64 - Nomina di commissari in conflitto di interesse o privi dei necessari requisiti. 29 Stampato il 29/01/2019 Pag. 3 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea B.B4 - COMMISSIONI M.M8.148.ORG002 - Sponsorizzazioni eventi e attività RB.64 - Nomina di commissari in conflitto di interesse o privi dei necessari requisiti. 29 RB.77 - Alterazioni o omissioni di attività di controllo, al fine di perseguire interessi privati e diversi da quelli della stazione appaltante. 33 B.B5 - REQUISITI B.B5.41.ORG017 - Espletamento gara.verifica di legittimità, di regolarità e del possesso dei requisiti. RB.67 - Omissione dei controlli e delle verifiche al fine di favorire un aggiudicatario privo dei requisiti. 33 16PRO.B.B110 - Analisi fabbisogno RB.50 - Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza/efficacia/ economicità, ma alla volontà di premiare interessi particolari (scegliendo di dare priorità alle opere pubbliche destinate ad essere realizzate da un determinato operatore econ 34 RB.52 - Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione. 34 16PRO.B.B110.254 - Definizione dei fabbisogni RB.50 - Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza/efficacia/ economicità, ma alla volontà di premiare interessi particolari (scegliendo di dare priorità alle opere pubbliche destinate ad essere realizzate da un determinato operatore econ 35 B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI B.B6 - CONTRATTI 16PRO.B.B110.280 - Verifiche e Collaudi 16PRO.B.B4.139 - Nomina componenti di Commissione di gara RB.79 - Attribuzione dell incarico di collaudo a soggetti compiacenti per ottenere il certificato di collaudo pur in assenza dei requisiti. RB.53 - Nomina di responsabili del procedimento in rapporto di contiguità con imprese concorrenti (soprattutto esecutori uscenti) o privi dei requisiti idonei e adeguati ad assicurane la terzietà e l indipendenza RB.64 - Nomina di commissari in conflitto di interesse o privi dei necessari requisiti. 37 36 36 16PRO.B.B5.91 - Verifica possesso requisiti dell'oe RB.79 - Attribuzione dell incarico di collaudo a soggetti compiacenti per ottenere il certificato di collaudo pur in assenza dei requisiti. RB.62 - Azioni e comportamenti tesi a restringere indebitamente la platea dei partecipanti alla gara. 38 44 16PRO.B.B6.145 - Aggiudicazione provvisoria e definitiva B.B6.43.ORG017 - Gestione accordi contrattuali per acquisto servizi sanitari e non sanitari RB.69 - Violazione delle regole poste a tutela della trasparenza della procedura al fine di evitare o ritardare la proposizione di ricorsi da parte di soggetti esclusi o non aggiudicatari. RB.09 - Discrezionalità nella valutazione degli elementi costitutivi delle offerte 45 RB.15 - Frazionamento piano acquisti, omesso ricorso al Mercato Elettronico 45 45 Stampato il 29/01/2019 Pag. 4 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea B.B6.44.ORG017 - Prosecuzioni e proroghe di rapporti contrattuali RB.04 - Utilizzo della procedura negoziata e abuso dell affidamento diretto al di fuori dei casi previsti dalla legge al fine di favorire un impresa 46 B.B6 - CONTRATTI B.B6.45.ORG017 - Aggiudicazione e stipula contratti RB.57 - Predisposizione di clausole contrattuali dal contenuto vago o vessatorio per disincentivare la partecipazione alla gara ovvero per consentire modifiche in fase di esecuzione. 46 G.G1.105.ORG009 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità RD.25 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità 46 RB.14 - Proposta di nominativo pilotata 47 B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI B.B7 - TRASPARENZA B.B7.47.ORG017 - Pubblicazioni obbligatorie E.E3.67.ORG017 - Programmazione gestione tecnica delle manutenzioni beni mobili e delle apparecchiature RB.69 - Violazione delle regole poste a tutela della trasparenza della procedura al fine di evitare o ritardare la proposizione di ricorsi da parte di soggetti esclusi o non aggiudicatari. RB.15 - Frazionamento piano acquisti, omesso ricorso al Mercato Elettronico 47 E.E4.69.ORG017 - Inventario beni mobili RE.05 - Effettuare registrazioni e rilevazioni non corrette/non veritiere 47 E.E5.72.ORG017 - Acquisizioni beni mobili - Accettazione donazioni RB.13 - Collusione 48 47 M.M7.146.ORG002 - Sperimentazioni cliniche e Comitato Etico 16PRO.O.100.113 - Vigilanza sull'osservanza del Regolamento UE 2016/679 RB.64 - Nomina di commissari in conflitto di interesse o privi dei necessari requisiti. 49 RB.13 - Collusione 50 RB.67 - Omissione dei controlli e delle verifiche 51 B.B8 - VARIANTI E SUB APPALTO B.B8.49.ORG017 - Varianti in corso di esecuzione del contratto - Subappalto B.B8.50.ORG017 - Redazione di cronoprogramma dei lavori RB.05 - Ammissione di varianti in corso di esecuzione del contratto per consentire all appaltatore di recuperare lo sconto effettuato in sede di gara o di conseguire extra guadagni RB.70 - Mancata o insufficiente verifica dell stato avanzamento lavori rispetto al cronoprogramma al fine di evitare l applicazione di penali o la risoluzione del contratto o nell abusivo ricorso alle varianti al fine di favorire l appaltatore 53 53 B.B9 - ORDINI B.B9.52.ORG017 - Gestione ordini e liquidazioni RB.76 - Mancato rispetto degli obblighi di tracciabilità dei pagamenti. 54 Stampato il 29/01/2019 Pag. 5 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea C - PROVVEDIMENTI AMPLIATIVI DELLA SFERA GIURIDICA DEI DESTINATARI PRIVI DI EFFETTO ECONOMICO DIRETTO ED IMMEDIATO PER IL DESTINATARIO D - PROVVEDIMENTI AMPLIATIVI DELLA SFERA GIURIDICA DEI DESTINATARI CON EFFETTO ECONOMICO DIRETTO ED IMMEDIATO PER IL DESTINATARIO A.A8 - ECM G.G1 - INCARICHI E NOMINE A.A8.20.ORG009 - Educazione Continua in Medicina: a) Rilevazione fabbisogno formativo; b) Progettazione Eventi e progetti formativi; c) Accreditamento ECM (accreditamento, inserimento dati e reportistica all'agenas); G.G1.104.ORG003 - Convenzioni con Enti per individuazione professionisti G.G1.105.ORG009 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità RC.06 - Abuso della discrezionalità 54 RD.25 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità 55 RD.25 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità 55 RB.14 - Proposta di nominativo pilotata 55 E.E1 - INVENTARIO INFORMATICO E.E1.63.ORG011 - Inventario apparecchiature informatiche E.E3.67.ORG017 - Programmazione gestione tecnica delle manutenzioni beni mobili e delle apparecchiature RE.05 - Effettuare registrazioni e rilevazioni non corrette/non veritiere 56 RB.15 - Frazionamento piano acquisti, omesso ricorso al Mercato Elettronico 56 E.E4.69.ORG017 - Inventario beni mobili RE.05 - Effettuare registrazioni e rilevazioni non corrette/non veritiere 57 E - GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE E.E10 - ATTI AMMINISTRATIVI 16PRO.B.B6.46 - Erogazione dei compensi dovuti e contrattualmente previsti E.E10.85.ORG015 - Predisposizione atti amministrativi (incarichi agenzie formative, autorizzazione, liquidazione fatture, rimborso spese, ecc.) RE.05 - Effettuare registrazioni di bilancio e rilevazioni non corrette/non veritiere 57 RE.03 - Liquidare fatture senza adeguata verifica della prestazione 58 16PRO.O.100.113 - Vigilanza sull'osservanza del Regolamento UE 2016/679 RB.67 - Omissione dei controlli e delle verifiche 58 E.E11 - REVISIONI DI SPESA E.E11.87.ORG015 - Attività connesse alla revisione di spesa (spending review) RE.06 - Permettere pagamenti senza rispettare la cronologia nella presentazione delle fatture, provocando in tal modo favoritismi e disparità di trattamento tra i creditori dell ente 60 E.E12 - CASSA E.E12.89.ORG015 - Gestione della cassa economale RE.03 - Liquidare fatture senza adeguata verifica della prestazione 60 Stampato il 29/01/2019 Pag. 6 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea E.E2 - PROGRAMMAZIONE E.E2.65.ORG017 - Programmazione annuale e triennale della gestione patrimonio immobiliare RE.07 - Nella gestione dei beni immobili, condizioni di acquisto o locazione che facciano prevalere l interesse della controparte 61 E.E3 - MANUTENZIONI E.E3.67.ORG017 - Programmazione gestione tecnica delle manutenzioni beni mobili e delle apparecchiature RB.15 - Frazionamento piano acquisti, omesso ricorso al Mercato Elettronico 61 E.E4.69.ORG017 - Inventario beni mobili RE.05 - Effettuare registrazioni e rilevazioni non corrette/non veritiere 61 E.E4 - BENI e RISORSE E.E5 - DONAZIONI 16PRO.E.E4169 - Inventario beni immobili E.E5.72.ORG017 - Acquisizioni beni mobili - Accettazione donazioni E.E5.72.ORG017 - Acquisizioni beni mobili - Accettazione donazioni RE.07 - Nella gestione dei beni immobili, condizioni di acquisto o locazione che facciano prevalere l interesse della controparte RB.13 - Collusione 62 RB.13 - Collusione 62 61 E - GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE E.E6 - CONTROLLO DI GESTIONE A.A5.14.ORG013 - Determinazione di trattamenti pensionistici, Atti di riscatto di servizi o ricongiunzioni E.E6.74.ORG005 - Controllo di gestione e Performance RA.12 - Illegittima gestione dei dati in possesso dell'amministrazione, cessione indebita degli stessi a soggetti non autorizzati RE.05 - Mancata rilevazione scostamenti budget-obiettivi o assegnazione somme accessorie 63 63 E.E7 - GESTIONE FINANZIARIA E.E7.76.ORG015 - Erogazione assegni e sussidi E.E7.77.ORG015 - Verifica e registrazione di costi e ricavi RE.06 - Permettere pagamenti senza rispettare la cronologia nella presentazione delle fatture, provocando in tal modo favoritismi e disparità di trattamento tra i creditori dell ente RE.05 - Effettuare registrazioni di bilancio e rilevazioni non corrette/non veritiere 64 E.E7.78.ORG015 - Predisposizione mandati di RE.06 - Permettere pagamenti senza rispettare la cronologia nella presentazione delle pagamento ed emissione di reversali di incasso fatture, provocando in tal modo favoritismi e disparità di trattamento tra i creditori dell ente 63 64 E.E8 - GESTIONE MAGAZZINI E.E8.80.ORG016 - Tenuta magazzini aziendali e affini E.E8.81.ORG016 - Distribuzione interna farmaci e materiale sanitario RM.01 - Scarsa tracciabilità delle movimentazioni di magazzino 65 RM.01 - Scarsa tracciabilità delle movimentazioni di magazzino 65 E.E9 - GESTIONE ORDINI E.E9.83.ORG015 - Gestione ordini e atti di liquidazione RE.03 - Liquidare fatture senza adeguata verifica della prestazione 66 Stampato il 29/01/2019 Pag. 7 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea F.F1 - RISCHI E MISURE F.F1.92.ORG010 - Valutazione dei rischi, di prevenzione 116PRO.O.O1.10 - Gestione Protocollo Informatico RF.06 - Omissione dei controlli di merito o a campione al fine di agevolare determinati soggetti RF.02 - Omissioni e/o l esercizio di discrezionalità e/o la parzialità nello svolgimento delle attività per consentire ai destinatari oggetto dei controlli di sottrarsi ai medesimi e/o alle prescrizioni/sanzioni derivanti con conseguenti indebiti vantaggi. 67 67 F - VIGILANZA - CONTROLLI - ISPEZIONI - RISCHIO CLINICO F.F2 - ASTENSIONI F.F3 - SORVEGLIANZA SANITARIA F.F2.94.ORG010 - Prevenzione e gestione di conflitti (utenza esterna e dipendenti) F.F3.96.ORG010 - Attività di controllo e sorveglianza igienica delle strutture sanitarie RF.02 - Omissioni e/o l esercizio di discrezionalità e/o la parzialità nello svolgimento delle attività per consentire ai destinatari oggetto dei controlli di sottrarsi ai medesimi e/o alle prescrizioni/sanzioni derivanti con conseguenti indebiti vantaggi. RF.09 - Alterazione delle verbalizzazioni e delle procedure sanzionatorie per agevolare determinati soggetti 69 70 F.F4 - RIFIUTI SPECIALI F.F4.99.ORG010 - Controllo sulla gestione dei rifiuti ospedalieri RF.06 - Omissione dei controlli di merito o a campione al fine di agevolare determinati soggetti 70 G - INCARICHI E NOMINE F.F5 - SORVEGLIANZA INFEZIONI G.G1 - INCARICHI E NOMINE F.F5.101.ORG010 - Sorveglianza e controllo delle infezioni ospedaliere, definizione delle strategie e dei protocolli delle attività di disinfezione disinfestazione e sterilizzazione G.G1.104.ORG003 - Convenzioni con Enti per individuazione professionisti G.G1.105.ORG009 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità RF.05 - Omissione dei controlli di merito 70 RD.25 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità 71 RD.25 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità 71 RB.14 - Proposta di nominativo pilotata 71 H - AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO H.H1 - CONTRATTI ASSICURATIVI H.H1.108.ORG006 - Contratti assicurativi - Sinistri in autoassicurazione 16PRO.O.O1.11 - Provvedimenti amministrativi e liquidazioni nel ruolo di direttore dell'esecuzione del contratto RH.02 - Determinazione di condizioni per la creazione di contenzioso per l'ente 71 RH.01 - Liquidazione di compensi non dovuti o sovradimensionati 73 RB.67 - Omissione dei controlli e delle verifiche al fine di favorire un aggiudicatario privo dei requisiti. 73 H.H2 - CONTENZIOSI E TRANSAZIONI B.B11.60.ORG002 - Convenzioni e contratti assicurativi RB.10 - Elusione delle regole per la corretta concorrenza ed esecuzione dei contratti e delle convenzioni RH.02 - Determinazione di condizioni per la creazione di contenzioso per l'ente 74 73 Stampato il 29/01/2019 Pag. 8 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea H - AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO H.H2 - CONTENZIOSI E TRANSAZIONI H.H2.110.ORG006 - Contenzioso giudiziale ed extra giudiziale, Atti di transazione, Recupero crediti H.H2.111.ORG006 - Gestione risarcimento danni RH.02 - Incarichi legali esterni e CTP a stessi soggetti 74 RH.04 - Risarcimenti concordati e sovradimensionati 74 RH.04 - Risarcimenti concordati e sovradimensionati 75 H.H2.112.ORG006 - Recupero crediti RH.05 - Crediti non recuperati per collusione e favoreggiamenti 76 H.H3 - PROCEDIMENTI DISCIPLINARI A.A4.11.ORG013 - Collusione H.H3.114.ORG006 - Conferimento incarichi legali RH.01 - Liquidazione di compensi non dovuti o sovradimensionati 76 RA.07 - Collusione 76 RH.02 - Rispetto delle Linee guida ANAC n. 12 Affidamento dei servizi legali - delibera ANAC n. 907 del 24 ottobre 2018 77 I.I1 - ATTIVITA' LIBERO PROFESSIONALE I.I1.119.ORG003 - Verifiche su libera professione, Prenotazione delle prestazioni in regime di ALPI I.I1.120.ORG003 - Autorizzazione attività intramoenia RI.06 - Errata indicazione al paziente delle modalita e dei tempi di accesso alle prestazioni in regime assistenziale RI.11 - Mancata prenotazione tramite il servizio aziendale 78 RI.05 - Inadeguata verifica dell attivita svolta in regime di intramoenia allargata 78 77 I.I1.121.ORG003 - Svolgimento attività intramoenia ed extramoenia RI.01 - Poca trasparenza nelle procedure di gestione delle liste di attesa 79 RI.08 - Svolgimento della libera professione in orario di servizio 80 I - ATTIVITA' LIBERO PROFESSIONALI E LISTE D'ATTESA I.I2 - PRESTAZIONI E CUP I.I2.123.ORG003 - Erogazione delle prestazioni, gestione delle liste di attesa (Ufficio CUP) I.I2.124.ORG003 - Prenotazione e gestione ricoveri e attività ambulatoriale RI.01 - Poca trasparenza nelle procedure di gestione delle liste di attesa 80 RI.11 - Mancata prenotazione tramite il servizio aziendale 80 16PRO.M.M8.149.ORG00 - Liste di attesa dei ricoveri ospedalieri RI.01 - Poca trasparenza nelle procedure di gestione delle liste di attesa 81 I.I3 - TICKET I.I3.127.ORG003 - Attività di controllo e sorveglianza pagamento ticket e versamenti in Tesoreria RI.10 - Violazione degli obblighi di fatturazione 82 I.I4 - ALPI I.I4.130.ORG003 - Corresponsione mensile compensi della libera professione RI.04 - False dichiarazioni prodotte ai fini del rilascio dell autorizzazione all'attività libero professionale intramoenia 82 Stampato il 29/01/2019 Pag. 9 di 93

INDICE Area di rischio Sottoarea M.M1 - PIANI TERAPEUTICI M.M1.133.ORG016 - Tenuta e controllo dei piani terapeutici RM.02 - Scarsa tracciabilità del ciclo di utilizzo dei farmaci 83 M.M2 - GESTIONE SPESA E.E4.69.ORG017 - Inventario beni mobili RE.05 - Effettuare registrazioni e rilevazioni non corrette/non veritiere 83 M.M2.136.ORG016 - Elaborazione di programmi di intervento per la razionalizzazione della spesa farmaceutica RM.03 - Abuso dell autonomia professionale da parte del medico all atto della prescrizione al fine di favorire la diffusione di un particolare farmaco e/o di frodare il Servizio Sanitario Nazionale 83 M.M3 - ORDINI DI ACQUISTO M.M3.138.ORG016 - Predisposizione ordini di acquisto RM.04 - Omissioni e/o irregolarita nell attivita di vigilanza e controllo quali-quantitativo delle prescrizioni da parte dell azienda sanitaria 84 M - FARMACEUTICA, SPERIMENTAZIONI - SPONSORIZZAZIONI - INFORMAZIONE SCIENTIFICA M.M4 - MOVIMENTAZIONI PRODOTTI M.M5 - SEGNALAZIONI M.M6 - SOMMINISTRAZIONE E.E8.80.ORG016 - Tenuta magazzini aziendali e affini E.E8.81.ORG016 - Distribuzione interna farmaci e materiale sanitario M.M5.142.ORG016 - Recepimento, controllo e invio alle autorità competenti delle schede di segnalazione di reazioni avverse da farmaci M.M6.144.ORG016 - Gestione somministrazione farmaci RM.01 - Scarsa tracciabilità delle movimentazioni di magazzino 84 RM.01 - Scarsa tracciabilità delle movimentazioni di magazzino 85 RM.04 - Omissioni e/o irregolarita nell attivita di vigilanza e controllo quali-quantitativo delle prescrizioni da parte dell azienda sanitaria RM.02 - Scarsa tracciabilità del ciclo di utilizzo dei farmaci 86 85 M.M7 - SPERIMENTAZIONI M.M8 - SPONSORIZZAZIONI M.M7.146.ORG002 - Sperimentazioni cliniche e Comitato Etico M.M8.148.ORG002 - Sponsorizzazioni eventi e attività RB.64 - Nomina di commissari in conflitto di interesse o privi dei necessari requisiti. 86 RB.13 - Collusione 87 RB.64 - Nomina di commissari in conflitto di interesse o privi dei necessari requisiti. 88 RB.77 - Alterazioni o omissioni di attività di controllo, al fine di perseguire interessi privati e diversi da quelli della stazione appaltante. 92 N - DECESSI INTRA AZIENDALI N.N1 - DECESSI N.N1.151.ORG002 - Gestione dei decessi e delle strutture mortuarie RN.02 - Comunicazione in anticipo di un decesso ad una determinata impresa di onoranze funebri in cambio di una quota sugli utili 92 Stampato il 29/01/2019 Pag. 10 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A1 - RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE ORG013 - SS RAPPORTI GIURIDICI ECONOMICI PREVIDENZIALI A.A1.4.ORG013 - Procedure di reclutamento del personale - Procedure per progressione di carriera - Procedure di conferimento incarichi (dirigenziali, di posizione, di coordinamento) Misura effettiva specifica obbligatoria 052 - DPR 487/1994 - art. 12 - Trasparenza amministrativa nei procedimenti concorsuali 245 - Aumentare la numerosità dei controlli previsti dai regolamenti DPR 487/1994 - art. 12 - Trasparenza amministrativa nei procedimenti concorsuali. In applicazione di tale DPR l'aou di Foggia espleta il concorso pubblico con modalità che ne garantiscano la imparzialità, l'economicità e la celerità di espletamento, ricorrendo, ove necessario, all'ausilio di sistemi automatizzati diretti anche a realizzare forme di preselezione. Le procedure vengono avviate tramite procedure ad evidenza pubblica (delibera del Direttore Generale, Avviso, pubblicazione avviso sul BURP e per estratto su gazzetta ufficiale). Il bando viene pubblicato anche nella sezione "bandi di concorso" sul sito aziendale. A seconda delle procedure selettive i componenti delle Commissioni vengono indicati in ossequio alle disposizioni normative in materia. Per i bandi interni viene redatto apposito avviso pubblicato anch'esso sul sito aziendale nella sezione bandi di concorso e nominata la commissione. Espletata la procedura viene recepito il lavoro della Commissione con delibera ed individuata la graduatoria dei vincitori con i relativi punteggi. I controlli vengono effettuati a campione. Non si registrano criticità. RA.01 - Previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutar Stampato il 29/01/2019 Pag. 11 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A10 - AGGIORNAMENTO FORMATIVO ORG009 - SSD FORMAZIONE A.A10.24.ORG009 - Autorizzazione personale partecipazione eventi, corso o master per formazione specialistica/specifica (agg. facoltativo e obbligatorio) sia di tipo sanitario che tecnicoprofessionale e amministrativo con oneri; Misura effettiva specifica obbligatoria 004 - Codice di Comportamento: Formazione per la corretta conoscenza e applicazione del Codice 255 - Utilizzo all'interno dell'ente di banche dati specifiche per realizzare controlli incrociati, condivisione di informazioni, et similia Negli anni precedenti sono stati organizzati corsi di formazione sulla corretta applicazione del Codice di Comportamento per la corretta conoscenza e applicazione del Codice anche, in materia di partecipazione ad eventi formativi, convegni e master universitari. E' stato comunque adottato un Regolamento aziendale disciplinante le attività di formazione obbligatoria e facoltativa in line a con le indicazione di indirizzo regionali. Nel corso dell'anno verrà organizzato uno specifico Corso sulla corretta applicazione del codice di comportamento. All'interno dell'aou di Foggia esiste una banca dati specifica per realizzare controlli incrociati sulla corretta applicazione del regolamento aziendale sulla formazione e sulla partecipazione ad eventi e convegni. RA.14 - Lobbying Stampato il 29/01/2019 Pag. 12 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A11 - BORSE DI STUDIO ORG012 - SSD AFFARI GENERALI E TUTELA PRIVACY A.A11.26.ORG013 - Procedimento di assegnazione di borse di studio Misura effettiva specifica obbligatoria 013 - Conferimento e autorizzazione incarichi: Elaborazione e trasmissione di proposte di regolamento per le amministrazioni 243 - Attivazione di canali dedicati alla segnalazione dall esterno di episodi di corruzione, cattiva amministrazione e conflitto di interessi Il procedimento prevede l'indizione di procedura selettiva indetta tramite avviso pubblico previa adozione di deliberazione del Direttore Generale. la Commissione viene presieduta dal Direttore Sanitario o dal Direttore del dipartimento, dal responsabile scientifico del progetto e da un terzo componente con qualifica dirigenziale. Entro l'anno 2019 si prevede l'adozione di specifico regolamento di disciplina. Non si sono registrate segnalazioni in merito alle procedure selettive in corso. Nei prossimi mesi è prevista l'adozione di un sistema di wisthelblowing secondo disposizioni normative vigenti. RA.06 - Motivazione generica e tautologica circa la sussistenza dei presupposti di legge per il conferimento di incarichi professionali allo scopo di agevolare soggetti particolari Stampato il 29/01/2019 Pag. 13 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A2 - AUTORIZZAZIONE INCARICHI ORG013 - SS RAPPORTI GIURIDICI ECONOMICI PREVIDENZIALI A.A2.6.ORG013 - Procedura di conferimento e/o autorizzazione incarichi extra-officio di competenza 245 - Aumentare la numerosità dei controlli previsti dai regolamenti Misura effettiva specifica obbligatoria 006 - Tavola 4 - Codice di Comportamento: Aggiornamento delle competenze dell U.P.D. alle previsioni del Codice In materia di incompatibilità per incarichi extraistituzionali è stato adottato apposito regolamento. Il personale richiedente deve presentare apposita istanze o comunicazione per il conferimento dell'incarico unitamente alla dichiarazione dell'insussistenza di conflitti di interessi. Inon sono state rilevate criticità. RA.15 - Omessa segnalazione, omessa verifica di eventuali incompatibilità Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A2 - AUTORIZZAZIONE INCARICHI ORG013 - SS RAPPORTI GIURIDICI ECONOMICI PREVIDENZIALI A.A2.6.ORG013 - Procedura di conferimento e/o autorizzazione incarichi extra-officio di competenza 211 - Intensificazione dei controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio rese dai dipendenti e dagli utenti ai sensi degli artt. 46-49 del d.p.r. n. 445 del 2000 (artt. 71 e 72 del d.p.r. n. 445 del 2000). Sono stati effettuati nel corso del 2018 una decina di controlli a campione e non sono state rilevate criticità. Nell'anno in corso si procederà ad intensificare il numero dei controlli. RA.04 - Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialita della selezione, quali, a titolo esemplificativo, la cogenza della regola dell'anonimato nel caso di prova scritta e la predeterminazione dei criteri di valutazione Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A2 - AUTORIZZAZIONE INCARICHI ORG002 - DIREZIONE SANITARIA A.A2.7.ORG002 - Rilascio di autorizzazioni sanitarie o pareri finalizzati al rilascio di provvedimenti di autorizzazione o concessione 214 - Affidamento dei controlli e degli atti di vigilanza di competenza dell amministrazione ad almeno due dipendenti abbinati secondo rotazione casuale Le autorizzazioni vengono rilasciate a seconda delle competenze dai vari dirigenti presenti nella Direzione Sanitaria Affidamento dei controlli e degli atti di vigilanza di competenza dell amministrazione ad almeno due dipendenti abbinati secondo rotazione casuale RA.07 - Collusione Stampato il 29/01/2019 Pag. 14 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A2 - AUTORIZZAZIONE INCARICHI ORG012 - SSD AFFARI GENERALI E TUTELA PRIVACY 16PRO.O.100.113 - Vigilanza sull'osservanza del Regolamento UE 2016/679 Misura effettiva specifica obbligatoria 003 - Codice di Comportamento: Adeguamento degli atti di incarico e dei contratti alle previsioni del Codice 245 - Aumentare la numerosità dei controlli previsti dai regolamenti Gli obblighi di condotta previsti dal codice di comportamento sono estesi a tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e di incarichi negli uffici nonchè nei confronti dei collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell'aou di Foggia. A tale fine, negli atti di incarico o nei contratti di acquisizioni delle collaborazioni, delle consulenze o dei servizi, l'aou di Foggia inserisce apposite disposizioni o clausole di risoluzione o decadenza del rapporto in caso di violazione degli obblighi derivanti dal codice di comportamento. RB.67 - Omissione dei controlli e delle verifiche Stampato il 29/01/2019 Pag. 15 di 93

245 - Aumentare la numerosità dei controlli previsti dai regolamenti Stampato il 29/01/2019 Pag. 16 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A3 - EMOLUMENTI E COMPETENZE ORG014 - SS RAPPORTI CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI H.H2.220 - Rapporti e informative sindacali 214 - Applicazione normativa e Controlli periodici La materia è dettagliatamente e ampiamente disciplinata dalla Legge e dai CC.CC.NN.LL. delle diverse aree. Controlli periodici rigorosi sono effettuati a cura del Collegio Sindacale e del competente settore ministeriale preposto ai controlli sulle risorse destinate alla contrattazione integrativa aziendale. Sono presenti procedure informatizzate collegate alle paghe da cui si rilevano mensilmente i costi sostenuti nell'ambito delle suddette risorse, tali da evitare possibili sforamenti. Inoltre le relative relazioni sono annualmente validate dal Collegio Sindacale. RA.10 - Contrattazione su materie non disciplinabili dalla contrattazione aziendale o non rispettosa delle risorse destinate alla contrattazione stessa (fondi aziendali) Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A3 - EMOLUMENTI E COMPETENZE ORG013 - SS RAPPORTI GIURIDICI ECONOMICI PREVIDENZIALI A.A3.9.ORG013 - Corresponsione mensile emolumenti stipendiali, emolumenti accessori, competenze arretrate, cessione del quinto dello stipendio, rilascio certificati di stipendio 245 - Aumentare la numerosità dei controlli previsti dai regolamenti Mensilmente vengono effettuati a campione controlli sull'esatta attribuzione degli emolumenti corrisposti al personale. Vengono elaborati dei prospetti generali riepilogativi vistati dal Dirigente se corretti ovvero da rivedere in caso contrario. Nell'anno in corso si procederà al controllo con le modalità previste dalla normativa in materia di certificabilità dei bilanci. RA.07 - Collusione Stampato il 29/01/2019 Pag. 17 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A4 - PRESENZE DEL PERSONALE ORG013 - SS RAPPORTI GIURIDICI ECONOMICI PREVIDENZIALI A.A4.11.ORG013 - Collusione 221 - Nell ambito delle strutture esistenti (es. U.R.P.), individuazione di appositi uffici per curano il rapporto con le associazioni e le categorie di utenti esterni (canali di ascolto), in modo da raccogliere suggerimenti, proposte sulla prevenzione della corruzione A campione vengono effettuati controlli. E' allo studio l'individuazione di forme di controllo ulteriore. RH.01 - Liquidazione di compensi non dovuti o sovradimensionati Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A4 - PRESENZE DEL PERSONALE ORG013 - SS RAPPORTI GIURIDICI ECONOMICI PREVIDENZIALI A.A4.11.ORG013 - Collusione 216 - Individuazione di orari di disponibilita dell U.P.D. durante i quali i funzionari addetti sono disponibili ad ascoltare ed indirizzare i dipendenti dell amministrazione su situazioni o comportamenti, al fine di prevenire la commissione di fatti corruttivi E' auspicabile l'individuazione di orari di disponibilita dell U.P.D. durante i quali i funzionari addetti siano disponibili ad ascoltare ed indirizzare i dipendenti dell AOU di Foggia su situazioni o comportamenti, al fine di prevenire la commissione di fatti corruttivi. RA.07 - Collusione Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A5 - PENSIONAMENTI E RISCATTI ORG013 - SS RAPPORTI GIURIDICI ECONOMICI PREVIDENZIALI A.A5.14.ORG013 - Determinazione di trattamenti pensionistici, Atti di riscatto di servizi o ricongiunzioni Misura effettiva specifica obbligatoria 002 - Tavola 4 - Codice di Comportamento: Adozione di un Codice di comportamento che integri e specifichi il Codice adottato dal Governo. Non si rilevano criticità RA.12 - Illegittima gestione dei dati in possesso dell'amministrazione, cessione indebita degli stessi a soggetti non autorizzati Stampato il 29/01/2019 Pag. 18 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A6 - BENEFICI EX LEGE ORG013 - SS RAPPORTI GIURIDICI ECONOMICI PREVIDENZIALI A.A6.16.ORG013 - Riconoscimento di benefici non economici connessi a permessi, congedi e aspettative dal servizio (L.104 etc.) Misura effettiva specifica obbligatoria 011 - Obbligo di astensione in caso di conflitto di interesse: Adeguate iniziative di formazione/informazione La concessione di benefici non economici o permessi segue un iter procedimentale regolamentato. Fermo restando che il dipendente è tenuto ad astenersi in caso di conflitto di interessi per norma generale e che i casi evidenti vengono già rilevati dal dirigente del settore nel corso dell'anno verranno emanate disposizioni al personale sull'argomento. Non sono rilevate criticità. RA.10 - Mancanza di regole precise per i procedimenti oltre ai presupposti delle norme Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A7 - PROGRAMMAZIONE CORSI ORG009 - SSD FORMAZIONE A.A7.18.ORG009 - Elaborazione Piano Formativo Aziendale Misura effettiva trasversale obbligatoria 385 - Aggiornamento Piano formativo aziendale e Formazione del personale Il Piano Formativo aziendale viene elaborato annualmente previa valutazione dei bisogni di formazione effettuata da parte dei Direttori e Dirigenti delle Strutture aziendali, condiviso dal Comitato Scientifico ECM e dalla Commissione sull'attività di Formazione. Successivamente viene pubblicato sul sito aziendale per la sua più ampia diffusione. Tutte le attività formative inserite nel piano vengono poi accreditate ed inserite sul sito aziendale. RA.14 - Piano aziendale - regolamentazione della formazione Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A8 - ECM ORG009 - SSD FORMAZIONE A.A8.20.ORG009 - Educazione Continua in Medicina: a) Rilevazione fabbisogno formativo; b) Progettazione Eventi e progetti formativi; c) Accreditamento ECM (accreditamento, inserimento dati e reportistica all'agenas); 222 - Regolazione dell esercizio della discrezionalita nei procedimenti amministrativi e nei processi di attivita, mediante circolari o direttive interne, in modo che lo scostamento dalle indicazioni generali debba essere motivato; creazione di flussi informa Per i progetti formativi aziendali ed in generale per le attività formative vengono emanate comunicazioni interne al personale. RC.06 - Abuso della discrezionalità Stampato il 29/01/2019 Pag. 19 di 93

Area di rischio A - GESTIONE RISORSE UMANE Sottoarea A.A9 - FORMAZIONE NORMATA ORG009 - SSD FORMAZIONE A.A9.22.ORG009 - Formazione per Enti pubblici e privati: a) Convenzione per corsi D.Lgs.81/2008; b) Convenzione per Corsi BLS BLS D 211 - Intensificazione dei controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio rese dai dipendenti e dagli utenti ai sensi degli artt. 46-49 del d.p.r. n. 445 del 2000 (artt. 71 e 72 del d.p.r. n. 445 del 2000). Vengono acquisite prima di ogni attività formativa le dichiarazioni di insussistenza di conflitto di interessi. E' auspicabile l'attivazione di un percorso ad hoc per l'intensificazione dei controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio rese dai dipendenti e dagli utenti ai sensi degli artt. 46-49 del d.p.r. n. 445 del 2000 (artt. 71 e 72 del d.p.r. n. 445 del 2000). RA.14 - Lobbying Stampato il 29/01/2019 Pag. 20 di 93

Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B1 - PROCEDURA APPALTO ORG017 - SC GESTIONE PATRIMONIO B.B1.29.ORG017 - Individuazione dello strumento / istituto per l'affidamento. Procedure di scelta dei contraenti per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ex Codice contratti pubblici relativi a lavori e f 816 - Audit su bandi e capitolati per verificarne la conformità ai bandi tipo redatti dall ANAC e il rispetto della normativa anticorruzione. Per la progettazione di bandi e capitolati che riguardano l'acquisto di beni e servizi sanitari, la struttura si avvale della collaborazione della Direzione Sanitaria e del Servizio di Ingegneria Clinica. Per l'acquisto di beni e servizi non sanitari l'audit coinvolge i Responsabili del Procedimento (RUP) e i Direttori dell''esecuzione dei contratti (DEC) dei contratti in scadenza i quali valutano l'efficacia e le criticità riscontrate nella gestione del contratto, il grado di soddisfacimento dell'utenza e le proposte di miglioramento. RB.23 - Violazione delle norme in materia di gare ed affidamenti pubblici Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B1 - PROCEDURA APPALTO ORG018 - SC GESTIONE TECNICA 16PRO.B.B20.89 - Individuazione procedura di gara 282 - Aggiudicare l'appalto applicando criteri obiettivi, che garantiscano il rispetto dei principi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento e che assicurino una valutazione delle offerte in condizioni di effettiva concorrenza chiedend Per aggiudicare l'appalto applicando criteri obiettivi, che garantiscano il rispetto dei principi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento e che assicurino una valutazione delle offerte in condizioni di effettiva concorrenza si procede in applicazione della normativa in materia di appalti pubblici. In particolare, per le gare sotto soglia, si applica il principio del massimo ribasso o dell'esclusione automatica dell'offerta anomala. RB.03 - Uso distorto del criterio dell offerta economicamente piu vantaggiosa, finalizzato a favorire un impresa Stampato il 29/01/2019 Pag. 21 di 93

Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B10 - FABBISOGNI ORG011 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI 16PRO.E.E2.65 - Programmazione : Analisi e definizione fabbisogni 802 - Programmazione annuale anche per acquisti di servizi e forniture. 805 - In fase di individuazione del quadro dei fabbisogni, predeterminazione dei criteri per individuarne le priorità. La programmazione annuale dei servizi è regolarmente applicata. Si auspica la pedissequa applicazione del Regolamento aziendale per l'utilizzo e la gestione delle risorse informatiche e telematiche, giusta deliberazione n. 64 del 11 febbraio 2017, ove le richieste di approvvigionamento in ambito ICT debbano transitare in via preliminare dell'ufficio SIA. Di norma le priorità sono definite dalla direzione strategica con il supporto del Responsabile dell'ufficio P.O. SIA per i conseguenti adempimenti tecnici. RB.50 - Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza/efficacia/economicità, ma alla volontà di premiare interessi particolari (scegliendo di dare priorità alle opere pubbliche destinate ad essere realizzate da un determinato operatore econ Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B10 - FABBISOGNI ORG017 - SC GESTIONE PATRIMONIO B.B10.54.ORG017 - Stesura fabbisogni, capitolati tecnici e partecipazione a gare di acquisto 808 - Utilizzo di avvisi di preinformazione quand anche facoltativi. 802 - Programmazione annuale anche per acquisti di servizi e forniture. L'art. 21, comma 6 del D. Lgs. n. 50/2016 dispone che gli acquisti di beni e servizi di importo stimato uguale o superiore a 40.000,00 euro vengano effettuati sulla base di una programmazione biennale in coerenza con il bilancio dell'azienda. Nel corso dell'anno 2018 è stata predisposta la programmazione per il biennio 2019-2020 approvata con deliberazione del Direttore Generale e pubblicata sul portale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nella sezione denominata Servizio Contratti Pubblici. RB.50 - Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza/efficacia/economicità, ma alla volontà di premiare interessi particolari (scegliendo di dare priorità alle opere pubbliche destinate ad essere realizzate da un determinato operatore econ Stampato il 29/01/2019 Pag. 22 di 93

Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B10 - FABBISOGNI ORG017 - SC GESTIONE PATRIMONIO E.E4.69.ORG017 - Inventario beni mobili 508 - di trasparenza ulteriori quali, ad esempio, il valore degli immobili di proprietà, utilizzati e non utilizzati, le modalità e le finalità di utilizzo. L'inventario espone il valore dei bene e la struttura assegnataria dello stesso. RE.05 - Effettuare registrazioni e rilevazioni non corrette/non veritiere Stampato il 29/01/2019 Pag. 23 di 93

Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B11 - CONVENZIONI ORG012 - SSD AFFARI GENERALI E TUTELA PRIVACY B.B11.57.ORG002 - Convezioni con Associazioni di volontariato Misura effettiva specifica obbligatoria 011 - Obbligo di astensione in caso di conflitto di interesse. Adeguate iniziative di formazione/informazione Vengono effettuati controlli sull'anagrafica dell'associazione, sulla coerenza tra gli obiettivi dell'associazione con quelli propri della mission aziendale. Entro giugno 2019 si prevede l'adozione di specifica procedura interna tesa all'acquisizione preliminare delle dichiarazioni dell'insussistenza di conflitto di interessi. RB.13 - Collusione Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B11 - CONVENZIONI ORG012 - SSD AFFARI GENERALI E TUTELA PRIVACY B.B11.57.ORG002 - Convezioni con Associazioni di volontariato 809 - Adozione di criteri trasparenti per documentare il dialogo con i soggetti privati e con le associazioni di categoria, prevedendo, tra l altro, verbalizzazioni e incontri aperti al pubblico e il coinvolgimento del RPC. Tutte le convenzioni riguardanti le attività delle associazioni di volontariato sono approvate con Deliberazione del Direttore Generale, pertanto rese pubbliche. La convenzione viene disciplinata con apposito regolamento tra le parti. Entro il mese di giugno 2019 si prevede la predisposizione del regolamento generale di disciplina dei rapporti tra l'aou di Foggia e le Associazioni di volontariato. RB.07 - Elusione delle regole di individuazione delle associazioni di volontariato, al fine di agevolare un particolare soggetto Stampato il 29/01/2019 Pag. 24 di 93

Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B11 - CONVENZIONI ORG012 - SSD AFFARI GENERALI E TUTELA PRIVACY B.B11.60.ORG002 - Convenzioni e contratti assicurativi 809 - Adozione di criteri trasparenti per documentare il dialogo con i soggetti privati e con le associazioni di categoria, prevedendo, tra l altro, verbalizzazioni e incontri aperti al pubblico e il coinvolgimento del RPC. Tutti gli atti riguardanti le convenzioni e contratti assicurativi sono resi pubblici. Non sono state rilevate criticità nel corso dell'anno. RB.10 - Elusione delle regole per la corretta concorrenza ed esecuzione dei contratti e delle convenzioni Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B11 - CONVENZIONI ORG012 - SSD AFFARI GENERALI E TUTELA PRIVACY B.B11.60.ORG002 - Convenzioni e contratti assicurativi 285 - Attività di controllo di procedimenti, atti, altre informazioni da parte di almeno due dipendenti secondo rotazione casuale Tutti gli iter procedimentali sono gestiti secondo il principio di segregazioni di funzioni. Altresì è stato adottato uno specifico regolamento con riferimento al procedimento di gestione interna dei sinistri ed individuazione di percorsi e dei soggetti coinvolti nell'iter istruttorio. RH.02 - Determinazione di condizioni per la creazione di contenzioso per l'ente Stampato il 29/01/2019 Pag. 25 di 93

Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B11 - CONVENZIONI ORG006 - SC BUROCRATICO LEGALE H.H2.110.ORG006 - Contenzioso giudiziale ed extra giudiziale, Atti di transazione, Recupero crediti Misura effettiva specifica obbligatoria MI.22669 - Creazione di elenchi legali e consulenti esterni mediante avviso pubblico e pubblicazione elenco sul sito web istituzionale E' stato creato apposito elenco dei legali, per il tramite di un avviso pubblico e consequenziale delibera di approvazione n. 765/2018 dell'elenco dei legali in possesso dei requisiti appositi richiesti dall'avviso stesso e pubblicato sul sito aziendale nell'apposita sezione Amministrazione Trasparente. Per ciò che concerne i CTP, gli stessi vengono indicati, di volta in volta, di accordo con i Diettori delle Strutture interessate, come prevesti dal Regolamento per assegnazione incarichi esterni. RH.02 - Incarichi legali esterni e CTP a stessi soggetti Area di rischio B - GESTIONE CONTRATTI PUBBLICI Sottoarea B.B11 - CONVENZIONI ORG006 - SC BUROCRATICO LEGALE 288 - Controlli interni su procedimenti, atti, documentazione H.H2.110.ORG006 - Contenzioso giudiziale ed extra giudiziale, Atti di transazione, Recupero crediti Per ciò che concerne i risarcimenti da responsabilità verso terzi, la valutazione sul quantum è data da un Organo collegiale, ossia il CVS (Comitato Valutazione Sinistri), il quale dopo attenta valutazione, e all'unanimità decide.i singoli componenti, in caso di conflitto di interessi sono obbligati ad astenersi dalla valutazione. In una fase successiva sono applicati controlli a campione da parte dei Revisori dei Conti. RH.04 - Risarcimenti concordati e sovradimensionati Stampato il 29/01/2019 Pag. 26 di 93