La Responsabile dell Area Sviluppo del Territorio

Documenti analoghi
COMUNE di CORCIANO AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE di CORCIANO AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE di CORCIANO AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E FINANZIAMENTI SPECIALI PROVINCIA DI PERUGIA

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

Provincia di Mantova. Sesto bando per il sostegno alla brevettazione da parte di PMI della provincia di Mantova

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI, CULTURA, SPORT E TURISMO DOMANDE PER CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA (ACER) FERRARA

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

BANDO DI CONCORSO Contributi speciali per famiglie disagiate al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione anno 2015.

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO

Bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Servizi Socio Culturali, Pubblica Istruzione, Sport, Tempo Libero

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. In attuazione di quanto disposto dalla giunta comunale con deliberazione n. 66 del 15 giugno 2017 : RENDE NOTO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Comune di Sermoneta. Allegato A. Visto:

Bando Strutture ricettive

BANDO PER L ASSEGNAZIONE AGLI STUDENTI DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER LO SVOGLIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI ANNI ACCADEMICI 2016/2017 E 2017/2018

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

Bando di Concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione di cui all art. 11 legge 431/98 - annualità 2010

(Provincia di Ancona) prot. n 6822 del 20/02/2008 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI, SERVIZI AMMINISTRATIVI E DEL SOCIALE

Comune di Grottaminarda

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

C O M U N E D I S O M M A V E S U V I A N A (Provincia di Napoli) Settore Urbanistica e Gestione del territorio: Posizione Organizzativa n.

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI, DEL TURISMO E DEI SERVIZI - ANNO 2012

C.so Vittorio Emanuele II, PORDENONE sito web:

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2

Art.1 Finalità. Art. 2 Interventi ammessi

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

BANDO PER IL DEPOSITO DI BREVETTI E MARCHI DA PARTE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO

BANDO DI CUI ALL OBIETTIVO N. 4 DELLA DELIBERA DI G.C. N.

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE TERRITORIO RURALE SETTORE INFRATRUTTURE RURALI E TERRITORIO

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

Adottato con delibera del Consiglio camerale n. 8 del 16 giugno 2005 e successive modifiche

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

1. Premesse/obiettivi. 2. Interventi ammissibili / Contenuti dei Progetti. 3. Contributo

COMUNE DI JESI. P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I COMUNE DI JESI

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E FINANZIAMENTI SPECIALI PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione ANNO 2016 AVVISO

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI PISTOIA Servizio Sviluppo economico e Politiche sociali

COMUNE DI OSIMO (Provincia di Ancona)

E ammessa la presentazione di una sola domanda da parte del medesimo soggetto.

Provincia di Padova BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L INSTALLAZIONE DI CALDAIE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER L ANNO 2017

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 29 AGOSTO 2016 AL 28 OTTOBRE 2016

COMUNE DI PISTOIA Servizio Sviluppo economico e Politiche sociali

COMUNE DI GASSINO TORINESE

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI NEL PAGAMENTO DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) PER L ANNO 2013

2 SOGGETTI BENEFICIARI

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

Criteri approvati dalla Giunta Camerale con provvedimento n.41 del 12/04/2016

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

COMUNE DI CAPOTERRA PROVINCIA DI CAGLIARI

L Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che:

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini

IL RESPONSABILE DEL COMANDO POLIZIA LOCALE. Vista la Legge 65/86 legge quadro sulla Polizia Municipale ;

BANDO ATTUATIVO DEGLI INCENTIVI A SOSTEGNO DEI GIOVANI PROFESSIONISTI SINGOLI O ASSOCIATI

COMUNE DI CAPOTERRA PROVINCIA DI CAGLIARI

REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA

Bando di Concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione di cui all art. 11 legge 431/98 - annualità 2010

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

COMUNE DI ALES COMUNU DE ABAS. Provintzia de Aristanis. Provincia di Oristano BANDO DI CONCORSO

Art. 1. Ai fini dell applicazione delle presenti direttive e criteri di attuazione, si intendono equipollenti le seguenti espressioni:

Transcript:

COMUNE di CORCIANO AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Sviluppo Economico QUADRO STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE DEI CENTRI STORICI BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO A PARZIALE COPERTURA DELLE SPESE DI LOCAZIONE DI IMPRESE E ATTIVITA PROFESSIONALI NELLA ZONA QSV DI CORCIANO CAPOLUOGO La Responsabile dell Area Sviluppo del Territorio In attuazione di quanto disposto dalla D.G.C. n. 118 dell 11.07.2016 e della propria Determinazione n. 24 R.G. n. 720 del 18.07.2016, RENDE NOTO che viene indetto il presente Bando pubblico per l assegnazione di contributi a fondo perduto a parziale copertura dei canoni di locazione per immobili siti nella zona QSV del Centro Storico di Corciano Capoluogo adibiti ad uso d impresa o ad attività professionale. 1 FINALITA 1. Con il presente Bando, in attuazione del Quadro Strategico di Valorizzazione (QSV) dei Centri Storici del territorio comunale Piano d Azione 2013-2016 Azione 2.18, si intende contribuire a sostenere il tessuto economico-sociale del Centro Storico del Capoluogo (individuato nel QSV come unico centro storico attrattore ), in particolare favorendo l insediamento di attività imprenditoriali e/o professionali. 2. L iniziativa ha un duplice obiettivo: quello di utilizzare locali ora non utilizzati e quello di far insediare nuove imprese/attività professionali che, rispettivamente, vanno ad affrontare le due maggiori problematiche del borgo: la presenza di locali vuoti e la carenza di attività. 2 INIZIATIVE AMMISSIBILI, BENEFICIARI e REQUISITI 1. Il contributo comunale è concesso esclusivamente per sostenere le seguenti iniziative ammissibili: a) l insediamento di nuove imprese o il trasferimento di imprese già esistenti, b) l insediamento di nuove attività professionali o il trasferimento di attività professionali già esistenti, in locali / immobili siti all interno del perimetro della Zona QSV di Corciano Capoluogo, così come rappresentata nel grafico Allegato A al presente bando, che si siano verificati a partire dal 01/01/2016. 2. Sono considerate imprese di nuova costituzione quelle costituitesi dopo l 1.01.2016. Per la classificazione si prende a riferimento: per le imprese artigiane la data di iscrizione all A.I.A., per le imprese commerciali, industriali, di servizi e turistiche, la data di iscrizione al Registro Imprese. Sono considerate nuove attività professionali quelle che abbiano acquisito la Partita IVA dopo l 1.01.2016. 3. Sono esclusi i trasferimenti provenienti da altre zone QSV del territorio comunale. 4. Possono presentare istanza di accesso alle agevolazioni previste nel presente Bando, secondo le modalità di cui al successivo articolo 4: a) i titolari o rappresentanti legali di piccole imprese (ai sensi del Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18.04.2005, in adeguamento alla Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE del 06.05.2003) dei settori artigianato, industria, commercio, turismo e servizi che, 1/6

alla data di presentazione della domanda di contributo: hanno stabilito, in data successiva al 01/01/2016, la propria sede operativa / unità locale nel perimetro della Zona QSV di Corciano Capoluogo così come definito preliminarmente con Deliberazione della Giunta Comunale n. 226 del 01.12.2011 e confermato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 28.01.2016 grafico Allegato A al presente Bando; sono regolarmente iscritte alla CCIAA e risultanti attive per l esercizio dell attività economica cui la richiesta di contributo è relativa ed è compresa tra quelle ammissibili, con l unità locale di cui al precedente punto; b) professionisti (singoli o associati) che, alla data di presentazione della domanda di contributo: hanno stabilito, in data successiva al 01/01/2016, il proprio studio professionale in un locale/immobile ubicato nel perimetro della Zona QSV di Corciano Capoluogo, così come definito preliminarmente con Deliberazione della Giunta Comunale n. 226 del 01.12.2011 e confermato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 28.01.2016 grafico Allegato A al presente Bando; sono iscritti ai relativi ordini/albi professionali, elenchi o registri speciali, riconosciuti, ai sensi delle norme vigenti, per l esercizio dell attività professionale svolta nello studio di cui al punto precedente e sono in possesso di regolare partita IVA per lo svolgimento della medesima attività. 5. I soggetti di cui al comma 4, inoltre, devono essere titolari, alla data di presentazione della domanda, di un contratto di locazione regolarmente registrato, redatto in base alle vigenti norme di settore, recante data pari o successiva all 1/01/2016, per un unità immobiliare avente destinazione d uso compatibile ed idonea per l attività svolta. 6. Dal contratto di cui al comma 5 deve risultare l applicazione di un canone di locazione a metro quadrato calmierato, stabilito in un massimo di euro 7,00 (sette/00) a metro quadrato, con riferimento alla superficie calpestabile dell unità immobiliare interessata. 3 BENEFICI 1. Le risorse finanziarie disponibili per il presente Avviso sono di complessivi 12.000,00. 2. Le agevolazioni di cui al presente Avviso consistono nella concessione da parte del Comune di Corciano di un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese di locazione di immobili strumentali all attività di imprese/attività professionali che si insedino in locali/immobili siti della zona QSV di Corciano Capoluogo. Il sostegno è relativo ai primi 2 anni (24 mesi) di operatività del contratto e non potrà superare il 50% del canone di locazione dell intero periodo ammissibile risultante dal contratto di locazione, e comunque fino ad un massimo di 4.000,00 totali per ciascun soggetto beneficiario. 3. I contributi concessi sono soggetti a ritenuta d acconto del 4%, ai sensi dell art. 28 del D.P.R. n. 600/1973. 4 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1. Le domande per la concessione dei benefici di cui al presente Bando, a pena di esclusione, dovranno essere redatte utilizzando esclusivamente l apposito modello allegato al presente Bando Allegato B scaricabile dal sito internet del Comune www.comune.corciano.pg.it. Nella domanda i 2/6

richiedenti devono dichiarare in modo chiaro, esatto e completo, il possesso dei requisiti di cui all articolo 2. Il modulo di domanda dovrà essere compilato in ogni sua parte ed accompagnato obbligatoriamente dalla seguente documentazione allegata: a) copia fotostatica fronte-retro di un documento di riconoscimento in corso di validità del titolare / legale rappresentante della impresa richiedente o del professionista richiedente; b) copia del contratto di locazione relativo alla sede/unità locale dell impresa o alla sede dell attività professionale sita nella zona QSV di Corciano Capoluogo, regolarmente registrato ed intestato al richiedente; c) planimetria del locale interessato, con indicazione (numerica e grafica) della superficie calpestabile adibita all attività dell impresa / dello studio professionale. 2. Il Comune si riserva la facoltà di richiedere all impresa/al professionista ulteriore documentazione e/o chiarimenti ad integrazione della domanda, necessari ai fini di una completa istruttoria. 3. Le domande di contributo, unitamente a tutta la documentazione sopra citata, dovranno essere presentate, a pena di esclusione, ENTRO IL TERMINE PERENTORIO del GIORNO 30/11/2016, con una delle seguenti modalità: a) tramite posta elettronica certificata, inviando un unico file in formato pdf all indirizzo: comune.corciano@postacert.umbria.it, indicando nell oggetto la dicitura Bando per la presentazione di domande di contributo a fondo perduto per spese di locazione di immobili in zona QSV di Corciano Capoluogo ; b) consegna a mano all Ufficio Protocollo del Comune di Corciano negli orari di apertura al pubblico (lunedì-mercoledì-venerdì 9.00-13.00; lunedì e giovedì 15.30-17.30); c) invio postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Comune di Corciano, Corso Cardinale Rotelli, n. 21 06073 Corciano (PG); per la presentazione in modalità b) o c) la domanda dovrà pervenire in busta chiusa con la seguente dicitura: Bando per la presentazione di domande di contributo a parziale copertura delle spese di locazione di immobili in zona QSV di Corciano Capoluogo. 4. Ai fini dell accertamento del rispetto del termine, per le domande spedite con raccomandata A/R farà fede il timbro postale, per le domande consegnate manualmente farà fede il timbro di ricevimento del Protocollo, per le domande inviate via PEC farà fede la data di ricezione della PEC. 5 MOTIVI DI ESCLUSIONE DELLE DOMANDE 1. Sono escluse le domande: a) non redatte sull apposito modulo allegato B al presente Bando; b) redatte in maniera largamente incompleta, ovvero dalle quali si evinca palesemente la mancanza di uno dei requisiti indicati al precedente art. 2; c) mancanti anche di uno soltanto dei documenti allegati obbligatori indicati al precedente art. 4 comma 1 lettere a), b), c); d) non firmate; e) non inoltrate nei termini e con le modalità indicate al precedente art. 4 comma 2; f) relative a contratti di locazione con uso non idoneo per l attività svolta; sono senz altro esclusi i contratti di locazione ad uso abitativo; g) inoltrate da soggetti che non siano in possesso anche di uno soltanto dei requisiti richiesti dal precedente art. 2. 3/6

6 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO CRITERI DI VALUTAZIONE GRADUATORIA 1. Il contributo comunale è concesso ai soggetti meritevoli secondo l ordine di graduatoria e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili di cui all art. 3, comma 1. Le domande sono esaminate e valutate da una Commissione interdisciplinare composta da dipendenti del Comune di Corciano che formerà ed approverà la graduatoria, attribuendo ad ogni domanda il punteggio risultante dall applicazione dei criteri di valutazione e delle priorità di cui alla tabella seguente: CRITERIO di VALUTAZIONE PUNTEGGIO Insediamento di nuove attività imprenditoriali punti 10 Trasferimento nella zona di interesse di imprese già esistenti e prima operanti altrove punti 6 Insediamento di nuove attività professionali punti 7 Trasferimento nella zona di interesse di attività professionali già esistenti e prima operanti altrove Capacità dell impresa di contribuire alla rivitalizzazione e valorizzazione del centro storico con particolare riguardo, tra l altro, a: possibili sinergie con le altre attività e capacità di attrarre persone e visitatori Data di: inizio attività nella sede/unità locale interessata, risultante dalla visura camerale, per le imprese; inizio occupazione dell immobile, risultante dal contratto di locazione, per le attività professionali*; - dal 01/01/2016 al 30/04/2016 - dal 01/05/2016 al 31/08/2016 - dal 01/09/2016 al 30/11/2016 punti 4 Massimo punti 5 punti 10 punti 7 punti 4 * in mancanza di tale indicazione nel contratto, si considera la data del contratto di locazione medesimo. A parità di punteggio attribuito, si applicano i seguenti criteri di priorità in ordine decrescente: - inizio attività per le imprese / inizio occupazione per le attività professionali, nella zona di interesse, in data antecedente; - presentazione della domanda in data antecedente. 3. La graduatoria così formata sarà pubblicata sul sito internet dell Ente www.comune.corciano.pg.it. 4. In caso di rinuncia o revoca di soggetti collocati utilmente in graduatoria è previsto lo scorrimento della graduatoria medesima. 5. I soggetti richiedenti non possono avanzare nessuna pretesa nei confronti del Comune di Corciano qualora la propria domanda non sia finanziata interamente o parzialmente. 7 EROGAZIONE del CONTRIBUTO 1. Il Comune di Corciano invia la comunicazione di ammissione a contributo al soggetto richiedente meritevole, individuato con le modalità di cui al precedente art. 6, indicando il relativo importo concesso e quindi, previa disposizione del Responsabile dell Area Sviluppo del Territorio, provvede a versare l importo medesimo, in un unica soluzione per l intero periodo oggetto di agevolazione, direttamente sul conto corrente del soggetto beneficiario. 4/6

8 OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO 1. I contributi di cui al presente Avviso sono concessi in regime de minimis ai sensi del Regolamento (CE) 1998/2006 relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato agli aiuti di importanza minore ( de minimis ). Pertanto il soggetto beneficiario assume formale impegno che l importo complessivo degli aiuti erogati, rientranti nella categoria de minimis, non ecceda il limite d importo previsto dall apposito Regolamento comunitario vigente. 2. Il contributo di cui al presente Avviso non è cumulabile con altre provvidenze agevolate erogate da enti pubblici ovvero disciplinate da leggi statali, regionali o comunitarie, concernenti il medesimo contratto di locazione oggetto di agevolazione. 3. Il soggetto beneficiario che intenda rinunciare al contributo deve darne immediata comunicazione al Comune mediante lettera raccomandata entro 5 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione a contributo di cui al precedente articolo 7. 4. Il soggetto beneficiario che cessi l occupazione dell immobile in data antecedente rispetto ai 24 mesi di operatività del contributo comunale è tenuto a darne immediata comunicazione al comune che darà avvio alle procedure di revoca parziale del contributo medesimo, così come descritto al successivo art. 9, comma 2. 9 CONTROLLI REVOCA 1. Il Comune si riserva di verificare quanto dichiarato dai richiedenti con riferimento alla richiesta dei benefici in oggetto, nonché di richiedere documentazioni e/o verificare l effettivo utilizzo dei contributi per le finalità previste, anche disponendo sopralluoghi e verifiche dirette. 2. Il contributo assegnato ed eventualmente erogato può essere revocato interamente o parzialmente ove, a seguito dei controlli, risulti che: - sono stati prodotti dati, informazioni o dichiarazioni non veritiere; - il contributo è stato utilizzato per finalità diverse da quelle previste dal presente Avviso; - per lo stesso intervento sono state concesse agevolazioni di qualsiasi natura, previste da norme statali, regionali, comunitarie o comunque concesse da Enti o Istituzioni pubbliche; - l occupazione dell immobile da parte del soggetto beneficiario, cessa antecedentemente ai 24 mesi di operatività del contributo comunale (l importo del contributo revocato è proporzionale al periodo di inattività); - il soggetto beneficiario, nei 24 mesi di operatività del contributo comunale, è inadempiente nei confronti del proprietario del locale, relativamente ai pagamenti del canone e ciò risulti da formale atto di messa in mora da parte del proprietario medesimo. 3. La revoca comporta, per il soggetto beneficiario, la restituzione delle somme in precedenza versate, maggiorate da interessi legali per il periodo intercorrente tra la data di notifica del provvedimento di revoca e la data del versamento di restituzione, fatta salva l applicazione delle norme penali. 10 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, CONTATTI E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Il Responsabile del Procedimento di cui al presente Bando è la Dott.ssa Barbara Paltriccia, Responsabile dell Area Sviluppo del Territorio. Il Servizio a cui è attribuito il procedimento, Servizio cui i soggetti interessati possono rivolgersi per informazioni sulle modalità di partecipazione, è: AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO 5/6

COMUNE di CORCIANO Corso Cardinale Rotelli, n. 21 CORCIANO tel. 075.5188232 fax 075.5188237 e-mail: b.paltriccia@comune.corciano.pg.it 2. Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 della Legge 196/2003, i dati personali saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale vengono raccolti. Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Barbara Paltriccia medesima. Corciano, 18.07.2016 LA RESPONSABILE DELL AREA F.to Dott.ssa Barbara PALTRICCIA 6/6