Sdapa n Acquisto Apparecchiature Sanitarie per l'asl Salerno.

Documenti analoghi
PRECISAZIONE DEL 01/07/2015

FAQ 1 del

ID 1622 CRITERI TABELLARI

Allegato C.3 - Modello Offerta Economica

SECONDA PRECISAZIONE DEL 08/07/2015

I TRANCHE CHIARIMENTI

Lotto Oggetto Categoria Importo CPV CIG 1 Ecotomografi ginecologici top di gamma Ecotomografi ginecologici di fascia alta 150.

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

Chiarimento PI Chiarimento PI Ultimo aggiornamento 09/05/ :56

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

DISCIPLINARE - SUBAPPALTO

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

CHIARIMENTI. Data Risposta

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

SI PRECISA CHE SONO STATE APPORTATE ALCUNE MODIFICHE AI SEGUENTI DOCUMENTI DI GARA: CHIARIMENTI

Quesito n 1 del 09/11/2018

Risposte alle richieste di chiarimenti pervenute entro il 4/07/2016

Risposte ai quesiti al

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

3) ASUITS n. 1 sistema per eco endoscopia completo su carrello dedicato. 4) Si conferma che la presente fornitura include anche gli spazzolini monouso

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.09:56

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

ELENCO CHIARIMENTI AGGIORNATI AL 13/06/2018 PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN N

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

UOC Provveditorato,Economato e Gestione della Logistica

FORNITURA DI KIT PER CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO CHIARIMENTI

CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI DELL 11/12/2018

Sulla base di quanto comunicato dal Responsabile Unico del Procedimento si forniscono i seguenti chiarimenti: Chiarimento n. 13

RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTI PER LA PROCEDURA DI GARA APERTA: SERVIZI DI PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE, PUBBLICATA IN GUCE N

n. gara ID SINTEL

DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO. OGGETTO: Servizio di manutenzione degli impianti elevatori dell ASL AL Anno Importi a base di gara PREMESSA

quanto indicato nell allegato 13 del Capitolato Speciale, lo stesso non è stato rilasciato in sede di sopralluogo.

CHIARIMENTI 3. La congruità dell'offerta verrà valutata solo in base ai servizi richiesti nel capitolato

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

GARA APERTA, MEDIANTE CONTRATTO PONTE, PER LA FORNITURA DI STENTS OCCORRENTI A VARIE UU.OO. DELL AOR SAN CARLO DI POTENZA RISPOSTA QUESITI N.

Comune di Sirmione per la CUC (Comuni Di Sirmione - Castelcovati - Cazzago San Martino)

CHIARIMENTI DEL 21/11/2016 N QUESITO RISPOSTA

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

CHIARIMENTI. pag. 1 AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

Cesena, 11/01/2017. Riferimento Risposte. Quesiti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER ENDOSCOPIA E BRONCOSCOPIA - ID.

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI. Aggiornamento al 03 ottobre 2014

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

L importo degli oneri per rischi interferenziali, a carico della Stazione Appaltante, sono stati valutati di importo pari a zero.

LOTTO 1 Ecografo alta fascia ad indirizzo ginecologico e ostetrico da destinare agli ambulatori PMA ,00 IVA esclusa

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

Azienda Zero U.O.C. CRAV.

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

ALLEGATO 3: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUSIONE

Chiarimenti del 14/11/2016

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI PARABIAGO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI PARABIAGO PER IL PERIODO 31/12/ /12/2021

CHIARIMENTI 8 del 20/05/2016

CHIARIMENTI N. 3 DOMANDA

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E INSTALLAZIONE, IN ACCORDO QUADRO, DI ELETTROCARDIOGRAFI DESTINATI ALL AZIENDA USL DELLA ROMAGNA E ALL I.R.S.T.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E ASSENTU DE SU TERRITORIU

PRECISAZIONE DEL

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA OLTRE ADDA LODIGIANO PROVINCIA DI LODI (Area Amministrativa affari generali)

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Oggetto: GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI PACEMAKER E DEI SERVIZI CONNESSI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - ID SIGEF 1765

Richieste di chiarimenti ed esiti

FAQ. R: Si è proceduto ad integrare la documentazione con il CME.

Si conferma. Si fa tuttavia presente che il documento dichiarazioni e quadro riassuntivo dei fatturati per i Lotti 2 e 3 prevede degli allegati.

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

Città metropolitana di Roma Capitale Sviluppo Strategico e Coordinamento del Territorio Metropolitano Ufficio del Soggetto Aggregatore

Area Tecnico Economico Finanziaria. U.O.C. Acquisizione di Forniture Beni e Servizi U.O.S. Attrezzature e Materiale Sanitario

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

CHIARIMENTI AL 30/08/2018

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Ns. rif: Milano 12/12/2012. ALLEGATO TECNICO PER ECOGRAFO per TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

1) Deve consentire l indagine diagnostica di

Domanda 1: Lotto 8 Si conferma il prezzo a base d asta.

OGGETTO: Gara 2/2017. Procedura aperta per la fornitura di materiale di vestiario ed equipaggiamento.

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFI ALTA FASCIA PER CONSULTORI

ALLEGATO A1: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUSIONE. ECOCARDIOGRAFO DI ALTA GAMMA Caratteristiche tecniche minime pena esclusione

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

PROCEDURA APERTA CHIARIMENTI

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MEDICAZIONI AVANZATE E SPECIALI ID.

GARA N PA 05/2011 INFORMAZIONI RESE AI SENSI DEL PUNTO 7 ALTRE INFORMAZIONI, DEL DISCIPLINARE D ONERI.

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

Transcript:

Sdapa n. 1525179. Acquisto Apparecchiature Sanitarie per l'. Chiarimenti ricevuti dai fornitori al 03/04/2018. 1. Salve, per il lotto n.8 il quantitativo da fornire è 1 articolo oppure 2? Nella scheda tecnica risultano due ma nel capitolato tecnico 1. Risposta: si conferma che il numero di articoli, inteso come numero di elementi che compongono la configurazione di offerta, è pari ad 1 mentre il numero di apparecchiature complessive (quantitativo da fornire) ammonta a 2. 2. Con riferimento all'rdo in oggetto e al lotto n.7 dei tavoli telecomandati si formulano I seguenti chiarimenti: 2.1. Si chiede di confermare che i dispositivi accessori richiesti a pag.27 dell Allegato al Capitolato Tecnico si intendono come opzionali e non concorrono al prezzo della base d asta. Risposta: i dispositivi accessori riportati a pag. 27 dell Allegato al Capitolato Tecnico sono tutti i possibili dispositivi accessori che possono essere richiesti nella procedura, a scelta della Stazione Appaltante; per definire la configurazione del prodotto da offrire, secondo quanto richiesto dalla Stazione Appaltante, bisogna far riferimento al capitolato tecnico, in cui è riportato che vanno inclusi in offerta, come dispositivi accessori: n.3 Sospensioni pensili (inclusive di tubo radiogeno), n.3 Software di Stitching, n.3 Software clinici; le tre tipologie di dispositivi accessori sopra riportate sono obbligatorie e incluse nell importo a base d asta. 2.2. Si chiede di confermare che la quantità di telecomandati digitali richiesti nel lotto 7 risulti pari a 3 e che il numero 7 menzionato nella tabella a pag.51 del Capitolato Tecnico rappresenti un refuso. Risposta: si conferma che il numero di articoli, inteso come numero di elementi che compongono la configurazione di offerta, è pari a 7, mentre il numero di apparecchiature complessive (quantitativo da fornire) ammonta a 3. 2.3. Si chiede di confermare che il numero di monitor da offrire per ciascuno dei tre telecomandati è due: uno in sala esame monocromatico su carrello (in grado di supportare due monitor) e uno in sala comando. Risposta: si conferma che la presenza di un monitor in sala esame monocromatico e un monitor in sala comando è un requisito minimo di ammissione. 2.4. In riferimento alla lista dei dispositivi accessori elencati a pag.27 dell Allegato al Capitolato Tecnico si chiede cosa si intenda per sospensione pensile scorrevole per uno o due monitor e se soluzioni pensili per uno o due monitor equivalenti siano rispondenti al capitolato Risposta: così come riportato nel Capitolato tecnico, in cui è definita la configurazione di offerta, le sospensioni pensili scorrevoli per uno o due monitor non sono richieste. 2.5. Si chiede di chiarire il valore minimo ammesso per distanza fuoco-film data l incongruenza tra quanto specificato nelle Caratteristiche Tecniche minime riportate nell Allegato al Capitolato Tecnico

(Distanza fuoco-film variabile. Limite superiore non inferiore a 150 cm) e quanto richiesto nella tabella Sdapa del Capitolato Tecnico (valore minimo ammesso >=180 cm). Risposta: il valore minimo ammesso per la distanza fuoco-film da considerare è 180 cm; laddove il capitolato tecnico sia migliorativo rispetto all allegato al capitolato tecnico, va considerato quanto riportato nel capitolato tecnico. 2.6. Si chiede di chiarire il valore minimo ammesso per Massimo peso supportabile senza limitazioni di movimento [kg] data l incongruenza tra quanto specificato nelle Caratteristiche Tecniche minime riportate nell Allegato al Capitolato Tecnico (Massimo peso supportabile almeno 150 Kg senza limitazioni di movimento) e quanto richiesto nella tabella Sdapa del Capitolato Tecnico (valore minimo ammesso >= 200). Risposta: così come riportato al precedente punto il valore minimo ammesso per il Massimo peso supportabile senza limitazioni di movimento è da considerare 200 kg. 2.7. Si chiede di confermare che il valore attribuito a Massimo peso supportabile senza limitazioni di movimento [kg], nella tabella Sdapa del Capitolato Tecnico, è da intendersi come peso massimo supportabile con il letto porta-paziente inclinato e/o alzato. Risposta: il valore di 200 kg riportato nel Capitolato tecnico in riferimento al Massimo peso supportabile senza limitazioni di movimento, così come specificato, vale anche per il letto portapaziente inclinato e/o alzato. 2.8. Si chiede di confermare che il valore attribuito a Dimensione area attiva di almeno un lato del detettore 43 cm, nella tabella Sdapa del Capitolato Tecnico, ammetta una tolleranza di circa l 1%. Risposta: nel capitolato tecnico viene attribuito un punteggio migliorativo alla Dimensione area attiva di almeno un lato del detettore 43 cm, senza far riferimento ad alcun valore di tolleranza. Come minimo richiesto, invece, nell allegato al capitolato tecnico si legge Dimensione area attiva del detettore minimo 41*41 cm. 2.9. Si chiede di confermare che a fronte della richiesta di Possibilità di eseguire esami in tomosintesi, riportato tra le caratteristiche per punteggio extra del Capitolato Tecnico, saranno valutati tecnicamente anche altri software atti a migliorare le immagini diagnostiche e ridurre la dose. Risposta: Non saranno valutati sw atti a migliorare le immagini diagnostiche e a ridurre la dose, ma, come è scritto, sarà valutata positivamente la presenza di software che consentano di eseguire esami in tomosintesi. 3. In riferimento alla procedura di gara in oggetto, con la presente si chiede di chiarire quanto segue: 4. (proposta comprensiva dei chiarimenti riportati effettuata in data precedente) Chiarimento n.ro 1 Riferimento: Capitolato d Oneri - Art. 1.6 pag. 6 1.6 Lingua della documentazione da produrre.

Tutta la documentazione che compone l OFFERTA per la partecipazione al presente Appalto Specifico dovrà essere predisposta in lingua italiana. Si precisa che nel caso in cui la documentazione sia redatta in lingua diversa dall italiano dovrà essere corredata da traduzione giurata. DOMANDA: si chiede se - in alternativa alla traduzione giurata - è possibile allegare Dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 28.12.2000 di fedeltà della traduzione al testo in lingua originale. Risposta: Si ritiene equivalente una dichiarazione sostitutiva che attesti la fedeltà della traduzione alla lingua originaria. Chiarimento n.ro 2 Riferimento: Capitolato tecnico TUTTI I LOTTI. Si riporta a titolo esemplificativo, quanto indicato per il LOTTO 5 DATI DI LOTTO ove sono previsti n 11 articoli come segue: Voce 1) Lotto 5 - Sonde microconvex Quantità: 3 Voce 2) Lotto 5 - Kit biopsia sonde convex Quantità: 4 Voce 3) Lotto 5 - Sonde settoriali phased array cardiache adulti Quantità: 8 Voce 4) Lotto 5 - Kit biopsia sonde endocavitarie Quantità: 2 Voce 5) Lotto 5 - Moduli HW/Software 3D/4D Quantità: 3 Voce 6) Lotto 5 - Software per applicazioni cardiologiche Quantità: 8 Voce 7) Lotto 5 - Ecotomografi multidisciplinari di fascia alta Quantità: 13 Voce 8) Lotto 5 - Stampanti termiche medicali a colori Quantità: 13 Voce 9) Lotto 5 - Kit biopsia sonde lineari Quantità: 4 Voce 10) Lotto 5 - Sonde convex volumetriche Quantità:3 Voce 11) Lotto 5 - Sonde lineari high frequency Quantità: 2 TOTALE BASE D ASTA: EURO 470.000,00 DOMANDA: Premesso che tutte le voci sopra indicate (ECCETTO LA VOCE 7) sono da quotare singolarmente e sono riferite a componenti HW e moduli SW elencati tra i dispositivi opzionali dell ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO, ciò premesso si chiede di chiarire se: la QUOTAZIONE della Voce 7) Lotto 5 - Ecotomografi multidisciplinari di fascia alta deve includere in quantità 13 tutte le funzionalità e accessori (stampante termica B/N, sonda convex x esami superficiali.., sonda endocavitaria endfire) previsti nella Tabella caratteristiche tecniche minime, da <<Ecotomografo almeno digital beamformer, con scansioni convex, microconvex/vettoriali, lineari, endocavitarie, settoriali elettroniche e volumetriche 3D/4D>> fino a Sonda endocavitaria end-fire, con range di frequenza da almeno 5 a 8 MHz e campo di vista massimo 150 impostabile dall'operatore compresa che si ricapitoliamo a conferma come indicate esattamente nell ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO :

Risposta: Le quantità da quotare sono esattamente quelle riportate nelle schede tecniche di dettaglio di ogni lotto ed all interno del lotto di ogni singola voce accessoria rispetto all apparecchiatura principale. Nel file capitolato tecnico per ogni lotto viene riportata la singola voce e la relativa quantità. Per ogni lotto l importo a base d asta è complessivo e riferito a tutti gli elementi nelle quantità richieste. Si allega nuovo file di riepilogo, maggiormente esplicativo. Chiarimento n.ro 3

Riferimento: Contratto di manutenzione post-garanzia full risk. DOMANDA: si chiede conferma che l estensione del servizio di assistenza e manutenzione full risk, post-garanzia da Voi richiesto è pari a 36 mesi. Risposta: Si conferma che l offerta relativa alla eventuale estensione di garanzia full risk è pari a 36 mesi Chiarimento n.ro 4 Riferimento: Capitolato d oneri - Art. 6.8 Offerta tecnica lettera c) DOMANDA: Si chiede conferma che sia sufficiente allegare il modello denominato ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO sottoscritto per accettazione, senza necessariamente produrre alcuna documentazione tecnica del produttore. A tale proposito si chiede di volere precisare in quale campo detto documento ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO debba essere allegato nella piattaforma SDAPA. Risposta: Senza produrre alcuna documentazione tecnica l offerta sarebbe rifiutata dal sistema, oltre che sarebbe impossibile procedere ad una valutazione, tra i documenti richiesti obbligatoriamente ai fini della valutazione vi sono: Offerta tecnica, Relazione Tecnica, Schede Tecniche a supporto dell'offerta. Chiarimento n.ro 5 Riferimento: Capitolato d oneri Art. 6.9 Offerta economica La documentazione che costituisce l offerta economica dovrà essere presentata nel rispetto di quanto stabilito dal DPR 672/1972 in ordine all assolvimento dell imposta di bollo si può procedere all assolvimento in maniera virtuale ovvero con f23 o f24, caricando a sistema la ricevuta di avvenuto assolvimento. DOMANDE: a) Si chiede per cortesia di indicare l importo della imposta di Bollo che si è tenuti a pagare per ciascun Lotto a cui si partecipa. Risposta: L ammontare complessivo dell imposta di bollo è pari ad 16,00. (Per ogni 4 facciate) dell offerta economica. b) Si chiede inoltre se il documento di comprova può essere cumulativo per i lotti partecipati oppure uno distinto per ciascun lotto. Risposta: Il versamento deve essere effettuato in maniera singola per ogni lotto a cui si partecipa. c) si chiede altresì di specificare altresì I DATI DEL VERSAMENTO che devono essere indicati nel Mod. F23 per permettere di associare il pagamento dell imposta di Bollo digitale alla procedura di gara in oggetto. Si riportano DATI DEL VERSAMENTO richiesti nel Mod. F23:

Risposta: Il pagamento potrà avvenire nei seguenti modi: Assolvimento del bollo in maniera virtuale, nel caso in cui bisognerà fornire gli estremi del versamento effettuato sotto forma di autocertificazione che contenga i dati per la verifica. Versamento tramite F23 codice tributo 456T Versamento tramite F24 codice tributo 2501 L ufficio Territoriale Agenzia delle Entrate è il TE3. Negli estremi dell atto dovrà essere riportato l anno 2018 e il GIG di gara. Tutta la documentazione inerente i versamenti dovrà essere allegata nel campo Cauzione provvisoria ed eventuale documentazione a corredo dove è ammessa la presenza di più documenti. L assenza o l errato inserimento della documentazione sopra elencata non costituisce motivo di esclusione ma impone la regolarizzazione. Chiarimento n.ro 6 Riferimento: ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO Art. 3.6 Servizio di Assistenza e Manutenzione full risk per i primi 24 mesi L'assistenza verrà effettuata con personale specializzato del Fornitore e comprenderà: - Manutenzione preventiva; - Manutenzione correttiva; - Fornitura parti di ricambio; - Customer care; - Telediagnosi. Tali attività saranno espletate secondo quanto di seguito previsto. Resta inteso che, qualora gli interventi di assistenza e manutenzione full risk dovessero comportare una interruzione dell utilizzo clinico delle apparecchiature e/o dei dispositivi accessori, gli interventi stessi dovranno essere effettuati dal Fornitore in orario non lavorativo per le Amministrazioni, salvo diverse indicazioni delle Amministrazioni medesime.

DOMANDA: Si chiede di confermare che la menzione in orario non lavorativo è un refuso. Risposta: la dicitura in orario non lavorativo sta ad indicare che il fornitore deve eseguire le attività di manutenzione interferendo al minimo con le attività cliniche e deve concordare l intervento con l utilizzatore finale. Chiarimento n.ro 7 Riferimento: LOTTO N. 5 DOMANDA: Si chiede se la base d asta del Lotto n. 5 è confermata oppure possono sussistere dei refusi di importo. Risposta: La base d asta rimane confermata per importo e numero di apparecchiature 5. Con riferimento alla Procedura i cui all'oggetto, la presente per richiedere i seguenti chiarimenti: punto 2.2 Allegato al Capitolato tecnico, precisamente a pag. 9 (elenco dei Dispositivi opzionali), dalla metà pagina si ripete nuovamente l elenco di tutte le caratteristiche tecniche dell Ecografo dello stesso Lotto 4. Si chiede di confermare che trattasi di refuso. Distinti saluti. Risposta: si conferma che trattasi di un refuso. 6. Spett.le Amministrazione, si chiede di indicare a quale lotto appartengono sistemi indicati nel documento allegato al capitolato tecnico contraddistinti dai paragrafi da 2.1 a 2.5. Inoltre questi non corrispondono ai 6 lotti ecografici indicati e la pagina 9 di 37 sezione dispositivi opzionali include le descrizioni di un ecografo cardiologico Si chiede inoltre di inviare ed integrare un elenco sintetico delle quantità ecografi, sonde e dispositivi opzionali richiesti e previsti da capitolato Ringraziando in anticipo porgiamo distinti saluti. Risposta: il paragrafo 2.1 corrisponde al lotto 5; il paragrafo 2.2 corrisponde al lotto 4, il paragrafo 2.3 corrisponde ai lotti 1 e 2, il paragrafo 2.4 corrisponde al lotto 3, il paragrafo 2.5 corrisponde al lotto 6; tra il numero di paragrafi e il numero di lotti non c è perfetta corrispondenza in quanto il lotto 1 e il lotto 2 si rifanno alle caratteristiche tecniche riportate nel medesimo paragrafo: il 2.3. A pag. 9 (elenco dei Dispositivi opzionali), dalla metà pagina si ripete nuovamente l elenco di tutte le caratteristiche tecniche dell Ecografo del Lotto 4 e si conferma che si tratta di un refuso. Si allega nuovo file di riepilogo, maggiormente esplicativo. 7. In riferimento alla procedura in oggetto si richiedono i seguenti chiarimenti: 7.1. relativamente al Lotto 4 il Capitolato di Gara riporta il seguente parametro richiesto: Studio cinesi cardiaca in 3D con valutazione del "global strain" (torsione del cuore), senza l'utilizzo di Doppler Tissutale (TDI), a cui vengono assegnati 5pt, ma nelle caratteristiche del lotto non viene richiesto il Modulo 3D Cardiologico, chiarire se trattasi di refuso ovvero il Modulo 3D cardiologico deve essere obbligatoriamente previsto. Risposta: tra le caratteristiche minime dell Allegato al Capitolato viene richiesto: Pacchetti di misure avanzate cardiologiche adulti e pediatriche, vascolari e relative applicazioni ; quanto riportato nel capitolato va inteso nel senso che la presenza del modulo 3D Cardiologico con lo studio della cinesi cardiaca in 3D con valutazione del "global strain" (torsione del cuore), senza l'utilizzo di Doppler Tissutale (TDI) sarà considerato elemento di valutazione per 5 punti.

7.2. relativamente al Lotto 4 il Capitolato di Gara riporta il seguente parametro richiesto: Possibilità di fornire, su richiesta, la sonda transesofagea 2D pediatrica (pazienti con peso maggiore di 4 kg) con range di frequenza da almeno 3 a 6 MHz, ma a questo parametro non viene assegnato alcun punteggio, chiarire se trattasi di refuso ovvero conferma che la presenza o assenza di tale parametro non genera punteggio.in attesa di un Vostro riscontro in merito porgiamo distinti saluti. Risposta: si tratta di un refuso, infatti sonde transesofage e pediatriche non ne sono richieste in configurazione di offerta; 8. Buongiorno,con la presente si inviano in allegato chiarimenti al 16/03/2018.Cordiali saluti, GE Medical Systems Italia S.p.A. Capitolato d oneri. Art. 1.6. Lingua della documentazione da produrre. Si chiede se la documentazione in lingua italiana tradotta dall originale possa essere accompagnata da autodichiatazione, ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante la corrispondenza alla lingua originale. Risposta: Ribadiamo che è sostanzialmente considerata equivalente una dichiarazione attestante la corrispondenza alla lingua originaria Inoltre, si chiede conferma che le certificazioni di qualità ISO, le Dichiarazioni di conformità ed i Certificati CE possono essere presentati in lingua originale (inglese). Risposta: Le certificazioni possono essere direttamente presentate in lingua originaria Capitolato d oneri. Art. 6.9. Offerta economica. La documentazione che costituisce l offerta economica dovrà essere presentata nel rispetto di quanto stabilito dal DPR 672/1972 in ordine all assolvimento dell imposta di bollo si può procedere all assolvimento in maniera virtuale ovvero con F23 o F24, caricando a sistema la ricevuta di avvenuto assolvimento. Si chiede conferma che l Imposta di bollo possa essere assolta in modo virtuale e che pertanto sia sufficiente caricare a sistema dichiarazione in tal senso con indicazione del codice di autorizzazione o che in alternativa possa essere inviata scansione della marca da bollo invalidata. Risposta: Il bollo potrà essere assolto in maniera virtuale, come sopra specificato, ovvero tramite F23 o F24, non è ammessa la presentazione tramite la scansione del documento con marca da bollo in quanto sarebbe necessaria la trasmissione del documento originario non contemplata dal capitolato d oneri. Con riferimento all Art. 12 del Capitolato d Oneri, laddove viene richiesto di presentare idonea copertura assicurativa nel rispetto di quanto stabilito al paragrafo 13.2 del capitolato d oneri, si chiede di confermare che, a comprova della esistente copertura assicurativa rinnovata annualmente e contenente i dettagli relativi alla garanzia e al massimale di polizza, sia sufficiente fornire il Certificato di Assicurazione emesso dalla Compagnia Assicurativa della nostra Casa Madre, di cui facciamo parte. Risposta: Tale assolvimento è dovuto in sede di stipula da parte dell aggiudicatario ed in tale sede sarà sufficiente fornire il certificato d assicurazione della casa madre purché sufficiente a coprire i danni dell aggiudicazione anche in rapporto ad altre procedure d appalto garantite, elencabili e dimostrabili. 3 Allegato al Capitolato Tecnico SDAPA. Si chiede di fornire le specifiche tecniche del Lotto 1 Ecotomografi ginecologici top di gamma poiché non è presente nell Allegato al capitolato tecnico. Risposta: le specifiche tecniche del lotto 1 Ecotomografi ginecologici top di gamma in termini di

requisiti minimi sono riportate al paragrafo 2.3 Ecotomografo ginecologico fascia alta dell Allegato al capitolato tecnico e sono le medesime del lotto 2. Ciò che cambia tra i due lotti e la configurazione della macchina e tutto quanto riportato nel Capitolato tecnico. Capitolato Tecnico. Si chiede di specificare se la dicitura Lotto1 Ecotomografi di Fascia Alta sia un refuso poiché il lotto 1 si riferisce agli ecografi ginecologici top di gamma. Risposta: la dicitura Lotto 1 Ecotomografi di fascia alta nel capitolato tecnico non è un refuso ma sta ad indicare il prodotto caricato su piattaforma in riferimento a quel lotto. 3 Allegato al Capitolato Tecnico SDAPA. Lotto 4. Ecotomografi cardiologici. Nel capitolato alla voce Dispositivi opzionali sono riportati, oltre ai trasduttori da inserire come opzioni, anche gran parte delle richieste minime di capitolato. Si chiede di confermare che si tratta di refuso Risposta: A pag. 9 (elenco dei Dispositivi opzionali), dalla metà pagina si ripete nuovamente l elenco di tutte le caratteristiche tecniche dell Ecografo del Lotto 4 e si conferma che si tratta di un refuso. 9. Relativamente al lotto n. 06 (ecotomografi portatili), nel capitolato tecnico si richiedono 2 porte attive per sonde imaging (no pencil) a cui viene attribuito un punteggio. Le 2 porte attive per sonde devono essere presenti direttamente sul corpo macchina oppure è possibile fornirle su un carrello esterno? Risposta: per ottenere il punteggio migliorativo è necessario che le due porte attive siano presenti direttamente sul corpo macchina. 10. Buongiorno, premesso che in gara in riferimento ai monitor è richiesto quanto segue: Monitor: Due monitor (1 per la sala comando e 1 per la sala esame) Un carrello per il monitor della sala esame (nel caso in cui la PA ordini anche il 2 monitor per la sala esami il carrello deve supportare entrambi i monitor) Dispositivi accessori Sospensione pensile scorrevole per un monitor, inclusivo di monitor Sospensione pensile scorrevole per due monitor, inclusivo di monitor Monitor su supporto a pavimento per sala esami Chiediamo: Sono richiesti 5 monitor di cui 2 su supporti a pavimento e i restanti 3 monitor sui 2 supporti pensili? In altre parole, chiediamo di chiarire il numero totale dei monitor richiesti e dei relativi supporti da installare nella sala comprensivi di quelli richiesti come dispositivi accessori. Ringraziamo per la collaborazione e porgiamo i nostri Cordiali saluti Risposta: si precisa che la configurazione di offerta per ogni telecomandato, come requisito minimo di ammissione, deve comprendere almeno un monitor in sala esame monocromatico su carrello e almeno un monitor in sala comando. Non sono richieste sospensioni pensili scorrevoli per monitor. 11. 1) Si chiede di riallineare la corrispondenza dei lotti indicati nel capitolato tecnico di gara ASL e allegato al capitolato SDAPA. 2) Non risulta chiara la distinzione tra numero articoli e quantità apparecchiature richieste. Si chiede specificare con chiarezza il numero di apparecchiature per singolo lotto. Risposta: al fine di dare maggiore chiarezza si allega nuovo file con articoli e quantità da offrire per ogni articolo.

12. Spettabile Amministrazione, data la complessità del capitolato da analizzare con attenzione, per la seguente gara indetta recentemente (lo scorso 9 marzo), si chiede se gentilmente potete concedere la proroga del termine dei CHIARIMENTI, attualmente previsto per il giorno 16/03/2018 ore 18.00 Restiamo in attesa di Vostro cortese riscontro,distinti saluti Risposta: I termini per i charimenti sono stati adeguati a quanto previsto dal capitolato d oneri. 13. Buon pomeriggio,di seguito i chiarimenti richiesti:1) Per il LOTTO 1 (ECOTOMOGRAFI GINECOLOGICI TOP DI GAMMA) le caratteristiche tecniche minime dell apparecchiatura presenti nell allegato al Capitolato Tecnico per la fornitura di Ecotomografi, Telecomandati digitali, Ortopantomografi e Osteodensitometri o MOC per sono le stesse indicate al paragrafo 2.3 (Ecotomografo ginecologica fascia alta )? Risposta: le caratteristiche tecniche minime per il lotto 1 Ecotomografi ginecologici top di gamma sono quelle riportate al paragrafo 2.3 dell Allegato al Capitolato Tecnico. 2) Per tutti i lotti relativi agli ecotomografi (Lotto 1-2-3-4-5-6) la mancanza dei dispositivi opzionali (elencati nell a allegato al Capitolato Tecnico per la fornitura di Ecotomografi, Telecomandati digitali, Ortopantomografi e Osteodensitometri o MOC per ) anche se non richiesti nella fornitura è pena di esclusione? In caso contrario la mancanza di un dispositivo opzionale non presente nella tabella dei punteggi presente nel Capitolato tecnico come viene valutata? Risposta: al fine di dare maggiore chiarezza si allega nuovo file con articoli e quantità da offrire per ogni articolo. 3) Per il LOTTO 4 ECOTOMOGRAFI CARDIOLOGICI FASCIA MEDIA nel Capitolato tecnico viene fatta la seguente richiesta: Possibilità di fornire, su richiesta, la sonda transesofagea 2D pediatrica (pazienti con peso maggiore di 4 kg) con range di frequenza da almeno 3 a 6 MHz. Tale sonda non viene però indicata nel paragrafo 2.2 Ecotomografo cardiologico fascia media nell allegato al Capitolato Tecnico per la fornitura di Ecotomografi, Telecomandati digitali, Ortopantomografi e Osteodensitometri o MOC per tra i dispositivi opzionali. Risposta: si tratta di un refuso, infatti sonde transesofagee pediatriche non ne sono richieste in configurazione di offerta 4) Per tutti i lotti relativi agli ecotomografi (Lotto 1-2-3-4-5-6) bisogna aggiungere oltre alla configurazione di base presente nelle caratteristiche tecniche minime anche alcuni dispositivi richiesti nel Capitolato tecnico? Ad esempio nel Lotto 2 al paragrafo 2.3 nell allegato al Capitolato Tecnico per la fornitura di Ecotomografi, Telecomandati digitali, Ortopantomografi e Osteodensitometri o MOC per tra le caratteristiche minime sono richieste sonde convex, lineari ed endocavitarie con stampanti termiche di tipo medicale a colori. A queste vanno aggiunte anche 4 stampanti termiche medicali B/N e 4 endocavitarie volumetriche come indicato nel Capitolato tecnico? Se è così il prezzo delle stampanti termiche B/N e delle sonde endocavitarie volumetriche va indicato separatamente o rientra nella Totale base d asta di 240000 Euro? Risposta: la configurazione di offerta di ogni macchina è riportata sia nel Capitolato Tecnico sia nel nuovo file che si allega per maggiore chiarezza; ad ogni modo la base d asta imposta deve essere considerata un valore complessivo dato dalla somma dei valori di ogni singolo articolo. 5) Dal Capitolato tecnico si evince la presenza di prova pratica per gli ecotomografi. Con che preavviso la stessa verrà eseguita?

Risposta: si garantisce che la prova pratica sarà richiesta dalla Commissione giudicatrice con congruo anticipo, minimo gg. 10 6) Per il Lotto 7 nelle caratteristiche minime indicate nel file "3 Allegato al capitolato tecnico sdapa.pdf" pag. 25 si chiede una distanza fuoco film di almeno 150cm ma nella griglia di valutazione inserita a pag. 53 del file "2 Capitolato Tecnico.pdf" il valore minimo ammesso è 180cm. Quale dei due dati è da considerarsi come valore di minima? In attesa del Vs. riscontro porgiamo cordiali saluti Risposta: il valore minimo ammesso per la distanza fuoco-film da considerare è 180 cm; laddove il capitolato tecnico sia migliorativo rispetto all allegato al capitolato tecnico dove sono riportate le caratteristiche di minima, va considerato quanto riportato nel capitolato tecnico, caratteristiche migliorative. 14. Con riferimento alla fornitura in oggetto, premesso che nell integrazione all allegato al capitolato tecnico all art.17 fatturazione e pagamenti a pag.14 è previsto Ai sensi della Direttiva 2011/07/UE recepita attraverso il D.L. n. 192 del 9 novembre 2012, l ASL effettua i pagamenti per le forniture entro a 60 giorni dalla data di decorrenza del collaudo positivo, salvo che la vendita sia a rate, mentre nello schema di contratto all art.13 Pagamenti viene indicato Unitamente alla predetta fattura il Fornitore dovrà presentare la fideiussione a garanzia della rata di saldo, prevista dall art. 103, comma 6 del Codice, per una somma pari al 5% dell importo contrattuale e per un tempo pari a quello indicato all art. 11 si chiede se quanto indicato nello schema di contratto è un refuso non essendo prevista una rata a saldo. Si resta in attesa di un Vs. riscontro e si porgono cordiali saluti. Risposta: Lo schema di contratto non trattandosi di vendita a rate, verrà adeguato non essendo prevista una rata di saldo. 15. Con riferimento alla fornitura in oggetto nello schema di contratto si chiede di precisare meglio l'art.13 dal capoverso "Resta inteso che l'azienda non potrà procedere al pagamento...); si chiede pertanto a decorrere da quanto verrà effettuato il pagamento. Si resta in attesa di un Vs. riscontro e si porgono cordiali saluti. Risposta: Il Pagamento decorrerà dalla data di riapertura dei conti che orientativamente è fissata attorno al 15 gennaio di ogni anno. 16. Con riferimento alla fornitura in oggetto si segnala che nell'allegato al capitolato tecnico non vengono indicate le caratteristiche tecniche per il lotto n.1 "ecotomografi ginecologici top di gamma". Si chiede pertanto di integrarle. Si resta in attesa di un Vs. cortese riscontro. cordiali saluti Risposta: le caratteristiche tecniche minime per il lotto 1 Ecotomografi ginecologici top di gamma sono quelle riportate al paragrafo 2.3 dell Allegato al Capitolato Tecnico Ecotomografo ginecologico fascia alta Con riferimento alla fornitura in oggetto si formulano i seguenti chiarimenti:- si chiede cortesemente cosa intendete per il n. degli articoli nel capitolato tecnico in quanto non corrispondono alle quantità richieste delle apparecchiature- Risposta: si conferma che il numero di articoli è inteso come numero di elementi che compongono la configurazione di offerta mentre il numero di apparecchiature complessive (quantitativo da fornire) è la quantità. Nell allegato al capitolato tecnico al punto 2.8 telecomandato digitale pag.25 di 37 si fa riferimento alla MOC con le caratteristiche del telecomandato-

Risposta: a pag. 25 di 37 dell Allegato al Capitolato tecnico sono riportate le caratteristiche tecniche minime del telecomandato digitale, il riferimento alla MOC DEXA è chiaramente un refuso. Si chiede nello schema di contratto se il titolo Regime IVA è un refuso poiché il contenuto dell articolo non riguarda l I.V.A.- Risposta si tratta di Oneri del Fornitore. Nell allegato al capitolato tecnico al punto 3.1 sopralluogo e attività connesse pag.27 di 37 fate riferimento alle penali dello schema di contratto, ma le penali vengono indicate nell integrazione all allegato tecnico- Risposta: Nella presente gara la dicitura contratto deve intendersi alla stregua di documentazione di gara non a caso all interno dello stesso contratto vengono richiamati tutti gli atti che compongono la gara non escluse le clausole penali. Si chiede conferma sempre per l allegato al capitolato tecnico al punto 3.1 sopralluogo e attività connesse pag.28 di 37, che il progetto di massima non si riferisce ai lotti degli ecografi- Risposta: non risulta sulla base della nostra esperienza necessaria la fornitura di una progettazione per l istallazione di ecotomografi. Nell allegato al capitolato tecnico al punto 3.2 consegna ed installazione pag.28 di 37 fate riferimento anche alle apparecchiature radiologiche multifunzione e ai mammografi si chiede se trattasi di un refuso; mentre per gli ecografi non vengono indicati i tempi di consegna; Risposta: Il riferimento deve intendersi a tutte le apparecchiature oggetto del sistema SDAPA ed a tutte le apparecchiature oggetto di gara. - All art.3.3. collaudo pag.29 di 37 del capitolato tecnico fate riferimento alle prove funzionali anche alle apparecchiature radiologiche multifunzione e ai mammografi; si chiede se si tratta di un refuso e si chiede quali sono i tempi del collaudo per gli ecografi;- Risposta: il riferimento è relativo a tutte le apparecchiature oggetto di gara. All art.3.4 istruzione del personale fate riferimento alle apparecchiature radiologiche multifunzione e ai mammografi; si chiede pertanto se trattasi di un refuso; Risposta: il riferimento è relativo a tutte le apparecchiature oggetto di gara. - All art.3.5 garanzia pag.31 di 27 fate riferimento alle apparecchiature radiologiche multifunzione ai mammografi; si chiede se trattasi di un refuso; Risposta: il riferimento è relativo a tutte le apparecchiature oggetto di gara. - Nel capitolato d oneri al punto 1.2 richiesta d informazioni e chiarimenti relativi all Appalto Specifico indicate che eventuali informazioni complementari potranno essere richiesti entro 10 giorni prima della scadenza, mentre nella lettera di invito indicate come termine per il ricevimento dei chiarimenti il giorno 16/03/2018; si chiede quale sia la data ultima entro quale richiedere i chiarimenti; Si resta in attesa di un Vs. riscontro e si porgono cordiali saluti Risposta: Abbiamo provveduto ad adeguare i termini al capitolato d oneri. 17. Richiesta di chiarimenti: 17.1. Nei documenti di gara si presenta un'incongruenza: nel documento "3 allegato al Capitolato tecnico si chiede che la distanza fuoco film sia almeno 150 cm mentre nella griglia di valutazione a pag. 53 del documento "2 Capitolato Tecnico"il valore minimo ammesso per la distanza fuoco film è

di 180 cm.si chiede di chiarire quale sia la distanza fuoco film da considerarsi come requisito minimo da soddisfare. Risposta: il valore minimo ammesso per la distanza fuoco-film da considerare è 180 cm; laddove il capitolato tecnico sia migliorativo rispetto all allegato al capitolato tecnico va considerato quanto riportato nel capitolato tecnico. 17.2. Per regolarizzare l'offerta economica si chiedono i codici per poter procedere al pagamento dell'imposta di bollo in maniera virtuale attraverso il pagamento con F23.In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono cordiali saluti Risposta: Per il versamento tramite F23 il codice tributo è 456T. 18. Buongiorno, abbiamo provato a creare il PassOE, ma il CIG non risulta a sistema. Potete verificare per cortesia? RingraziandoVi anticipatamente porgiamo cordiali saluti. Risposta: Trattandosi di gara telematica, esclusa dall AVCPass non è richiesta la presentazione del PassOE.