UNI. 10 Riservato alla Poste italiane Spa F S N M N L 5 0 P 6 1 G U. copia. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati

Documenti analoghi
CODICE FISCALE L P S G P P 6 8 D 1 8 E R

UNI. 421 Riservato alla Poste italiane Spa V Z Z C L N 7 6 M 0 1 D X. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità del trattamento

RPF. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili del trattamento.

Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo 7050 Data di presentazione RPF COGNOME MARTARI NOME GIANNI Realizzato con tecnologia SMART FORMS - www

UNI P R N V T R 6 3 C 1 2 D A. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare.

N. Protocollo 179 Riservato alla Poste italiane Spa Data di presentazione UNI Realizzato con tecnologia SMART FORMS DATA PRINT GR

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA PROTOCOLLO GENERALE E. Protocollo N /2018 del 19/01/2018

RPF B D S B R N 5 0 B 1 4 C R. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità del trattamento. Titolare.

D.P.R ) , I

VINCIGUERRA CODICE FISCALE

Tss S.p.A. - Piazza Indro Montanelli 20, Sesto San Giovanni (MI) - Conforme Provv. Agenzia Entrate 30/01/2015 e succ. modif.

originale Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione UNI Periodo d'imposta 2015 COGNOME BERTOLOTTO CODICE FISCALE NOME GIAN

NON sono intervenute variazioni della situazione patrimoniale rispetto all ultima dichiarazione di variazione patrimoniale resa in data

originale PERIODO D'IMPOSTA 2014

UNI S M R N R C 5 7 L 0 9 L B. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13, D.Lgs. n. 196, 2003) Finalità del.

originale Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione RPF Periodo d'imposta 2016 COGNOME CAMPOSTRINI CODICE FISCALE NOME RIN

CODICE FISCALE REDDITI

PERIODO D IMPOSTA 2015

CODICE FISCALE. L indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali.

)(((*#&! 4 62&('= " ) 62&(.=&" % ) 62&(' .) "! 9 ' '4 *+*,-.*/, * &'%1"! + $,6+8+0C,9 ' 4 .)/.)* '!! '! * ' '!<

Crediti d'imposta per le imprese e i lavoratori autonomi,00

CODICE FISCALE REDDITI. Reddito minimo da partecipaper agevolazioni fiscali 5 REDDITO COMPLESSIVO 1,00. Credito art. 3 d.lgs.

CODICE FISCALE B B B R C L 8 2 C 1 9 G H REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO

N P L G R G 2 5 H 2 9 F B

UNI Riservato alla Poste italiane Spa S V Z R F L 6 0 R 6 0 H R. copia. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati

RPF. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili del trattamento.

# I# # D# originale 131 IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA Dati intermediario Cognome e Nome o Denominazione N. Iscrizione all' albo C.A.F. Realizz

# I# # D# copia 1037 IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA Dati intermediario Cognome e Nome o Denominazione N. Iscrizione all' albo C.A.F. Realizzato

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R.

CODICE FISCALE C P P T M S 6 3 M 3 0 D X

RPF. originale. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

RPF. ntrate. genzia PERSONE FISICHE. 1 di 33. Periodo d imposta Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione

B R G L R S 5 6 D 2 0 C S

CODICE FISCALE REDDITI. QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà

C R D F P P 8 2 L 2 3 L V

Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione CODICE FISCALE

CODICE FISCALE REDDITI. Credito per fondi comuni Credito art. 3 d.lgs. 147/2015 ,00. Detrazione per figli a carico ,00

CODICE FISCALE REDDITI. Credito per fondi comuni Credito art. 3 d.lgs. 147/2015 ,00. Detrazione per figli a carico ,00

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

BENETTI LORIS CODICE FISCALE

RPF. ntrate. genzia PERSONE FISICHE. Periodo d imposta 2017

UNI. 245 Riservato alla Poste italiane Spa M R T G N E 6 6 P 2 1 D A. Finalità. del trattamento. Conferimento dati. Modalità del trattamento

R T T N C L 6 2 E 2 5 E P ,00

Scuola Normale Superiore Prot. n del 18/09/2018 CODICE FISCALE

CODICE FISCALE GLFMRC51H18D205D

CODICE FISCALE. Tss S.p.A. - Piazza Indro Montanelli 20, Sesto San Giovanni (MI) - Conforme Provv. Agenzia Entrate 31/01/2017 e succ. modif.

UNI. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Detrazioni 1 5 RH1 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

BOZZA INTERNET DEL 03/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

BOZZA DEL 22/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

UNI. copia. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

RPF. ntrate. genzia PERSONE FISICHE. Periodo d imposta Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Deduzioni 1 ,00 ,00 ,00 ,00

UNI. originale. Dati personali. Dati sensibili. Finalità. del trattamento. Modalità del trattamento. Titolari del trattamento.

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE REDDITI QUADRO RH. Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Tipo. Detrazioni 1 ,00 ,00 ,00 ,00

439, , ,00

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE FRTGNT68M03A225B

BOZZA INTERNET del 19/12/2012 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

TeamSystem S.p.A. - Via Sandro Pertini, Pesaro (PU) - Conforme Provv. Agenzia Entrate 30/01/2018 e succ. modif.


Consiglio regionale della Calabria

CITTA' DI TORINO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

RPF. ntrate N T G R C E 9 0 S 5 2 L H. genzia PERSONE FISICHE. Periodo d imposta Riservato alla Poste italiane Spa N.

CITTA' DI TORINO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate. Quota di ,00 ,00 ,00 ,00.

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

REDDITI PERSONE FISICHE RIEPILOGO DELLA DICHIARAZIONE

RPF. ntrate R D N R N T 7 5 B 2 8 H E. genzia PERSONE FISICHE. Periodo d imposta Riservato alla Poste italiane Spa N.

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

UNI. 140 Riservato alla Poste italiane Spa S T T G F R 5 4 D 2 6 B I. Finalità. del trattamento. Conferimento dati. Modalità del trattamento

BOZZA INTERNET CODICE FISCALE ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00. RH8 Perdite di partecipazione in società esercenti attività d impresa in contabilità ordinaria

Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo PERSONE FISICHE g en z i a nt r at e Periodo d'imposta 2015 Data di presentazione COGNOME MARA

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

CODICE FISCALE ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

L R T M T T 6 1 C 0 8 H V

UNI. originale PROVA DI STAMPA. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento.

COGNOME SERRITELLI CODICE FISCALE

CODICE FISCALE ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00. RH8 Perdite di partecipazione in società esercenti attività d impresa in contabilità ordinaria

CODICE FISCALE ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

131 M Z Z L R T 6 6 S 1 6 A G

CODICE FISCALE ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00. RH8 Perdite di partecipazione in società esercenti attività d impresa in contabilità ordinaria

CODICE FISCALE ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00. RH8 Perdite di partecipazione in società esercenti attività d impresa in contabilità ordinaria

RPF. ntrate P T R C M N 5 9 L 7 1 B O. genzia PERSONE FISICHE. Comune di Tivoli Prot. n /2017 del 24/11/2017. Periodo d imposta 2016

CITTA' DI TORINO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

CODICE FISCALE BNSLNZ56S29D612D

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

Transcript:

N. Protocollo Riservato alla Poste italiane Spa Data di presentazione UNI COGNOME FASANO NOME MARINELLA Periodo d'imposta 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs. n. 9 del 0 giugno 00 in materia di protezione dei dati personali Finalità del trattamento Conferimento dei dati F S N M N L 0 P G 0 U Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all interessato. Infatti, il d.lgs. n.900, in materia di protezione dei dati personali, prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effettuati sui dati personali. I dati forniti con questo modello verranno trattati dall Agenzia delle Entrate esclusivamente per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione delle imposte. I dati acquisiti potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati solo nei casi previsti dalle disposizioni del in materia di protezione dei dati personali (art. 9 del d.lgs. n. 9 del 00). Potranno, inoltre, essere pubblicati con le modalità previste dal combinato disposto degli artt. 9 del D.P.R. n. 00 del 9 settembre 9, così come modificato dalla legge n. del agosto 008 e -bis del D.P.R. n. del ottobre 9. I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per l applicazione dello strumento del c.d. redditometro, compresi i dati relativi alla composizione del nucleo familiare. I dati trattati ai fini dell applicazione del redditometro non vengono comunicati a soggetti esterni e la loro titolarità spetta esclusivamente all Agenzia delle Entrate. Sul sito dell Agenzia delle Entrate è consultabile l informativa completa sul trattamento dei dati personali in relazione al redditometro I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente per potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi. L indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali. L indicazione del numero di telefono o cellulare, del fax e dell indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamente dall Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti. L effettuazione della scelta per la destinazione dell otto per mille dell Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell art. della legge 0 maggio 98 n. e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confessioni religiose. L effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell art., comma della legge dicembre 0 n. 90. L effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell art. del decreto legge 8 dicembre 0, n. 9, convertito, con modificazioni, dall art. comma, della legge febbraio 0, n.. L effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore delle associazioni culturali è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell art., comma 98 della legge 8 dicembre 0, n. 08. Tali scelte, secondo il d.lgs. n. 9 del 00, comportano il conferimento di dati di natura sensibile. Anche l inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d imposta, è facoltativo e richiede il conferimento di dati sensibili. Modalità del trattamento Titolare del trattamento Responsabili del trattamento L Agenzia delle Entrate e gli intermediari, quest ultimi per la sola attività di trasmissione, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 900, assumono la qualifica di titolare del trattamento dei dati personali quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo. Il titolare del trattamento può avvalersi di soggetti nominati Responsabili. In particolare, l Agenzia delle Entrate si avvale, come responsabile esterno del trattamento dei dati, della Sogei S.p.a., partner tecnologico cui è affidata la gestione del sistema informativo dell Anagrafe Tributaria. Presso l Agenzia delle Entrate è disponibile l elenco completo dei responsabili. Gli intermediari, ove si avvalgano della facoltà di nominare dei responsabili, devono renderne noti i dati identificativi agli interessati. Diritti dell interessato Fatte salve le modalità, già previste dalla normativa di settore, per le comunicazioni di variazione dati e per l integrazione dei modelli di dichiarazione eo comunicazione l interessato (art. del d.lgs. n. 9 del 00) può accedere ai propri dati personali per verificarne l utilizzo o, eventualmente, per correggerli, aggiornarli nei limiti previsti dalla legge, oppure per cancellarli o opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione di legge. Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta rivolta a: Agenzia delle Entrate Via Cristoforo Colombo cd 00 Roma Consenso I dati acquisiti verranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate e con logiche pienamente rispondenti alle finalità da perseguire, anche mediante verifiche con altri dati in possesso dell Agenzia delle Entrate o di altri soggetti, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal in materia di protezione dei dati personali. Il modello può essere consegnato a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti d imposta, banche, agenzie postali, associazioni di categoria, professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per le finalità di trasmissione del modello all Agenzia delle Entrate. L Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali. Anche gli intermediari che trasmettono la dichiarazione all Agenzia delle Entrate non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati cosiddetti comuni (codice fiscale, redditi etc.) in quanto il loro trattamento è previsto per legge. Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d imposta, alla scelta dell otto per mille, del cinque per mille e del due per mille dell Irpef, il consenso per il trattamento da parte degli intermediari viene acquisito attraverso la sottoscrizione della dichiarazione e con la firma apposta per la scelta dell otto per mille dell Irpef, del cinque per mille e del due per mille dell Irpef. La presente informativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.

#FD# fiscale (*) FSNMNL0PG0U FIRMA DELLA Familiari DICHIARAZIONE Il contribuente dichiara di aver compilato e RA RB RC allegato i seguenti quadri (barrare le caselle che interessano) In caso di dichiarazione integrativa, TR RU FC N.moduli IVA al posto della barratura inserire gli appositi codici Situazioni particolari a carico RP RN RV CR RX CS RH RL RM RR RT RE RF RG RD RS RQ CE X X X X X X X X X X Invio avviso telematico controllo automatizzato dichiarazione all intermediario CON LA FIRMA SI ESPRIME ANCHE IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI EVENTUALMENTE INDICATI NELLA DICHIARAZIONE Invio altre comunicazioni telematiche all intermediario FIRMA del CONTRIBUENTE (o di chi presenta la dichiarazione per altri) Marinella Fasano LM (*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RB Redditi dei fabbricati 0 QUADRO RB DEI FABBRICATI E ALTRI DATI Redditi dei fabbricati Esclusi i fabbricati all'estero da includere nel Quadro RL La rendita catastale (col. ) va indicata senza operare la rivalutazione TOTALI Acconto cedolare 0 I Dati relativi ai contratti RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 RB RB RB RB RB 8 0 0 8 C X Tassazione ordinaria % risultante da 00 o UNICO 0 rimborsata da 00 trattenuta dal sostituto credito compensato F o da UNICO 0 Totale imposta Acconti versati % % dichiarazione precedente compensata Mod. F 0 0 8 8 9 Acconti sospesi Primo acconto % Secondo o unico acconto N. di rigo Estremi di registrazione del contratto Contratti non Anno dich. Stato superiori a 0 gg Data Serie Numero e sottonumero ufficio ICI di emergenza identificativo contratto RB X RB RB RB RB RB8 RB9 particolari Continuazione (*) 8 09 0 X Tassazione ordinaria % % a debito 8 a credito part. non Tassazione ordinaria % % non 8 89 9 8 8 part. non 8 0 0 0 00 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 00 0 0 A Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 0 0 C Tassazione ordinaria % % 8 8 8 part. non part. non part. non 0 9 0 00 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 0 X Tassazione ordinaria % % 8 8 part. non part. non 0 9 0 0 X X Tassazione ordinaria % % 8 part. non 0 0 0 00 X X (*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente. 0 9 9 0 0 0 T TLD X 8 X 9 X X X X X part.

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RB Redditi dei fabbricati 0 QUADRO RB DEI FABBRICATI E ALTRI DATI Redditi dei fabbricati Esclusi i fabbricati all'estero da includere nel Quadro RL La rendita catastale (col. ) va indicata senza operare la rivalutazione TOTALI Acconto cedolare 0 I Dati relativi ai contratti RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 RB RB RB RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 0 0 00 X X Tassazione ordinaria % % Acconti sospesi Primo acconto % Totale imposta risultante da 00 o UNICO 0 rimborsata da 00 trattenuta dal sostituto credito compensato F o da UNICO 0 % N. di rigo Estremi di registrazione del contratto Data Serie Numero e sottonumero ufficio 0 0 T 8 TLD Secondo o unico acconto dichiarazione precedente compensata Mod. F a debito 8 8 Acconti versati a credito part. non 0 0 00 X X Tassazione ordinaria % % 8 part. non 0 0 0 0 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 0 X Tassazione ordinaria % % 8 8 part. non part. non 0 0 90 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 0 X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 8 09 0 C Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 0 C Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 8 09 8 0 C Tassazione ordinaria % % (*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente. identificativo contratto 8 00 9 X X 09 0 T TLD 8 0 0 T 8 TLD X X X 8 8 09 0 T TLD 8 8 8 8 8 part. non part. non part. non part. non part. non Contratti non Anno dich. Stato superiori a 0 gg ICI di emergenza

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RB Redditi dei fabbricati 0 QUADRO RB DEI FABBRICATI E ALTRI DATI Redditi dei fabbricati Esclusi i fabbricati all'estero da includere nel Quadro RL La rendita catastale (col. ) va indicata senza operare la rivalutazione TOTALI Acconto cedolare 0 I Dati relativi ai contratti RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 RB RB RB RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 8 0 0 00 X X Tassazione ordinaria % % Acconti sospesi Primo acconto % Totale imposta risultante da 00 o UNICO 0 rimborsata da 00 trattenuta dal sostituto credito compensato F o da UNICO 0 % N. di rigo Estremi di registrazione del contratto Data Serie Numero e sottonumero ufficio 0 09 0 P TLD Secondo o unico acconto dichiarazione precedente compensata Mod. F a debito 8 8 Acconti versati a credito part. non 8 0 0 0 00 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 8 09 0 X Tassazione ordinaria % % 8 8 part. non part. non 8 0 0 0 0 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 8 09 0 C Tassazione ordinaria % % 8 8 part. non part. non 8 0 9 0 0 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 8 09 90 0 C Tassazione ordinaria % % 8 8 part. non part. non 8 0 0 80 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 88 0 0 08 C Tassazione ordinaria % % (*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente. 0 0 890 0 08 0 T TLD identificativo contratto 8 8 part. non part. non Contratti non Anno dich. Stato superiori a 0 gg ICI di emergenza

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RB Redditi dei fabbricati 0 QUADRO RB DEI FABBRICATI E ALTRI DATI Redditi dei fabbricati Esclusi i fabbricati all'estero da includere nel Quadro RL La rendita catastale (col. ) va indicata senza operare la rivalutazione TOTALI Acconto cedolare 0 I Dati relativi ai contratti RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 RB RB RB RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 N. di rigo particolari Continuazione (*) 9 09 0 C Tassazione ordinaria % % Acconti sospesi Primo acconto Data % Totale imposta risultante da 00 o UNICO 0 rimborsata da 00 trattenuta dal sostituto credito compensato F o da UNICO 0 % Estremi di registrazione del contratto Serie Numero e sottonumero Secondo o unico acconto dichiarazione precedente ufficio particolari Continuazione (*) 09 8 0 C Tassazione ordinaria % % compensata Mod. F a debito 8 8 8 Acconti versati a credito part. non part. non 0 9 0 000 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 8 0 X Tassazione ordinaria % % 8 8 part. non part. non 0 9 0 00 X X Tassazione ordinaria % % 8 part. non 0 0 00 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 0 X Tassazione ordinaria % % 8 8 part. non part. non 0 9 0 800 X X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 0 C Tassazione ordinaria % % (*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente. 80 identificativo contratto 8 8 part. non part. non Contratti non Anno dich. Stato superiori a 0 gg ICI di emergenza

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RB Redditi dei fabbricati 0 QUADRO RB DEI FABBRICATI E ALTRI DATI Redditi dei fabbricati Esclusi i fabbricati all'estero da includere nel Quadro RL La rendita catastale (col. ) va indicata senza operare la rivalutazione TOTALI Acconto cedolare 0 I Dati relativi ai contratti RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 RB RB RB RB RB RB RB RB RB RB RB8 RB9 N. di rigo 8 0 0 000 C X Tassazione ordinaria % % Acconti sospesi Primo acconto Data % Totale imposta risultante da 00 o UNICO 0 rimborsata da 00 trattenuta dal sostituto credito compensato F o da UNICO 0 % Estremi di registrazione del contratto Serie Numero e sottonumero Secondo o unico acconto dichiarazione precedente ufficio compensata Mod. F a debito 8 8 Acconti versati a credito part. non 0 0 000 C X Tassazione ordinaria % % particolari Continuazione (*) 09 0 C Tassazione ordinaria % Utilizzo giorni percentuale Tassazione ordinaria % Utilizzo giorni percentuale Tassazione ordinaria % Utilizzo giorni percentuale Tassazione ordinaria % Utilizzo giorni percentuale Tassazione ordinaria % Utilizzo giorni percentuale Tassazione ordinaria % Utilizzo 000 000 giorni percentuale Tassazione ordinaria % % canone % canone particolari Continuazione (*) % canone particolari Continuazione (*) % canone particolari Continuazione (*) % canone particolari Continuazione (*) % canone particolari Continuazione (*) % (*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente. particolari Continuazione (*) identificativo contratto 8 8 8 8 8 8 8 8 8 part. non part. non part. non part. non part. non part. non part. non part. non Contratti non Anno dich. Stato superiori a 0 gg ICI di emergenza

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RC Redditi di lavoro dipendente QUADRO CR Crediti d imposta 0 QUADRO RC RC DI LAVORO RC DIPENDENTE RC E ASSIMILATI Redditi di lavoro dipendente e assimilati I Altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente II Ritenute IRPEF e addizionali regionale e comunale all IRPEF V Ritenute per lavori socialmente utili e altri dati particolari Sezione V Bonus IRPEF Sezione VI - Altri dati QUADRO CR CREDITI D'IMPOSTA I Prima casa e canoni non percepiti II Credito d imposta incremento occupazione V Credito d imposta per immobili colpiti dal sisma in Abruzzo Sezione V Credito d imposta reintegro anticipazioni fondi pensione Sezione VI Credito d imposta per mediazioni Sezione VII Credito d imposta erogazioni cultura Sezione VIII Credito d imposta negoziazione e arbitrato RC Residuo precedente dichiarazione Credito anno 0 di cui compensato nel Mod. F CR Credito d'imposta per il riacquisto della prima casa CR8 CR9 Credito d imposta per canoni non percepiti CR Abitazione principale CR Altri immobili CR CR Tipologia reddito Impresa professione fiscale Rateazione Residuo precedente dichiarazione Rata annuale Reintegro Anno anticipazione TotaleParziale Somma reintegrata Residuo precedente dichiarazione Credito anno 0 IndeterminatoDeterminato Redditi (punto e CU 0) 89 RC Periodo di lavoro (giorni per i quali spettano le detrazioni) RC RC8 RC9 RC RC RC RC Assegno del coniuge Sommare gli importi da RC a RC8; riportare il totale al rigo RN col. Ritenute IRPEF (punto del CU 0) Ritenute per lavori socialmente utili Addizionale regionale all IRPEF RC al netto del contributo pensioni (punto CU 0) CR CR X Altri crediti d imposta CR Quota esente frontalieri fiscale Lavoro dipendente Ritenute addizionale regionale (punto del CU 0) N. rata Totale credito N. rata Ritenute acconto addizionale comunale 0 (punto del CU 0) Totale credito Pensione Credito anno 0 TOTALE TOTALE Ritenute saldo addizionale comunale 0 (punto del CU 0) 99 98 0 bonus (punto 9 del CU 0) Bonus erogato (punto 9 del CU 0) Redditi (punto e CU 0) Spesa 0 Residuo precedente dichiarazione Quota esente Campione d Italia (di cui L.S.U. ) Residuo anno 0 Tipologia esenzione Credito Quota reddito esente Contributo solidarietà trattenuto (punto CU 0) Seconda rata credito 0 Credito anno 0 di cui compensato nel Mod. F Residuo precedente dichiarazione Rata annuale Ritenute acconto addizionale comunale 0 (punto 9 del CU 0) di cui compensato nel Mod. F di cui compensato nel Mod. F RC+ RC + RC RC col. RC col. (Riportare in RN col. ) 909 di cui compensato nel Mod. F Quota TFR di cui compensato nel Mod. F Quota credito ricevuta per trasparenza Credito residuo 8 909

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate 0 Dati della società, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE I Dati della società partecipata in regime di trasparenza RH RH RH RH RH fiscale società o associazione partecipata 09009 % 9 X Quota redd. società non operative Quota ritenute d acconto Quota di partecipazione % Quota reddito (o perdita) Perdite illimitate fiscale società partecipata Quota redd. società non operative Quota eccedenza Quota ritenute d acconto Quota acconti Tipo Quota di partecipazione Quota crediti d imposta % Quota oneri detraibili dei terreni Detrazioni Quota reddito non imponibile % Quota crediti d imposta Rientro dall estero % Quota reddito (o perdita) Quota credito imposte estere ante opzione Perdite illimitate Quota oneri detraibili % RH II Determinazione del reddito Dati comuni alla sez. I ed alla sez. II V Riepilogo RH RH8 RH9 RH RH RH RH RH RH RH RH RH8 RH9 RH0 RH RH RH RH RH Redditi di partecipazione in società esercenti attività d'impresa Perdite di partecipazione in società esercenti attività d impresa in contabilità ordinaria Differenza tra rigo RH e RH8 (se negativo indicare zero) Perdite d impresa in contabilità ordinaria Differenza tra rigo RH9 e RH Perdite d'impresa di esercizi precedenti Perdite di partecipazione in impresa in contabilità semplificata Totale ritenute d'acconto Totale crediti d'imposta Totale credito per imposte estere ante opzione Totale oneri detraibili Totale eccedenza Totale acconti Totale reddito (o perdita) di partecipazione in società esercenti attività d impresa (riportare tale importo nel rigo RN) (Perdite non compensate da contabilità semplificata Redditi (o perdite) di partecipazione in associazioni tra artisti e professionisti Perdite di lavoro autonomo di esercizi precedenti Totale reddito (o perdita) di partecipazione in associazioni tra artisti e professionisti (riportare tale importo nel rigo RN) Totale reddito di patecipazione in società semplici Imposte delle controllate estere ( minimo (Perdite non compensate da contabilità ordinaria Imponibile Crediti d'imposta sui fondi comuni di investimento ) ) ) Non imponibile 9 9 9 9

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RM Redditi soggetti a tassazione separata e ad imposta sostitutiva. 0 Sez. I - Indennità e anticipazioni di cui alle lettere d), e), f) dell'art., del Tuir Sez. II - Indennità, plusvalenze e redditi di cui alle lettere g), g-bis), g-ter),h), i), l) e n) dell'art., comma, del Tuir Sez. III - Imposte e oneri rimborsati Sez. IV - Redditi percepiti in qualità di erede o legatario Sez. V - Redditi di capitale soggetti ad imposizione sostitutiva Sez. VI - Riepilogo delle sezioni da I a V RM RM RM RM RM RM RM RM8 RM9 RM Tipo Anno nell'anno totale Ritenute nell'anno Ritenute totali Opzione per la tassazione ordinaria Tipo Anno Ritenute Anno Somme conseguite a titolo di rimborso di oneri per i quali si è fruito della detrazione dall'imposta Quota dell'imposta sulle successioni RM Tipo stato estero Ammontare reddito Aliquota % sostitutiva dovuta Opzione per la tassazione ordinaria RM Ammontare reddito sostitutiva dovuta Proventi delle obbligazioni non assoggettabili RM all'imposta sostitutiva di cui al D.Lgs. 99 RM Tassazione separata Anno Somme conseguite a titolo di rimborso di oneri dedotti dal reddito complessivo Ritenute Totale redditi per i quali è dovuto l'acconto del 0% Somme percepite Acconto dovuto Opzione per la tassazione ordinaria Opzione per la tassazione ordinaria Opzione per la tassazione ordinaria Vedi istruzioni RM Tassazione ordinaria (sommare l importo di col. agli altri redditi e riportare il totale al rigo RN col. sommare l importo di col. alle altre ritenute e riportare il totale al rigo RN col. ) Sez. VII - Proventi derivanti da depositi RM Proventi derivanti da depositi a garanzia a garanzia Ritenute Ammontare Somma dovuta Sez. VIII - Redditi derivanti da imprese estere partecipate Sez. IX - Premi per assicurazioni sulla vita in caso di riscatto del contratto RM Sez. X - Rivalutazione del valore dei terreni ai sensi dell'art. RM0 D.L. n. 8 del 00 e successive modificazioni RM Sez. XI - Redditi derivanti da procedura di pignoramento presso terzi fiscale controllante da versare dovuta RM8 RM9 Premi per i quali si è fruito della detrazione dall imposta RM RM RM Tipo Valore rivalutato Imponibile pregressa sostitutiva dovuta Vedi istr. Aliquota % Aliquota compensata % versata Quadro dovuta Rigo pagata all'estero dovuta Acconti versati da versare a credito Anno Numero modello Ritenute già applicate da versare da versare Rateizzazione Ritenute a tassazione ordinaria 8 Ritenute Versamento cumulativo Altre ritenute a credito

Sez. XII - Redditi corrisposti da soggetti non obbligati per legge alla effettuazione delle ritenute d acconto DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI LAVORO EREDE Data inizio rapporto di lavoro Data fine rapporto di lavoro Periodo di commisuraz. Percentuale erede fiscale del deceduto giorno mese anno giorno mese anno anni mesi TFR ED ALTRE INDENNITA' MATURATE AL 000 TFR Periodo di lavoro per il quale spettano le riduzioni TFR maturato TFR erogato nel 0 Titolo TFR erogato in anni precedenti Tempo pieno Tempo parziale % tempo parziale 9 anni mesi anni mesi 8 Altre indennità Ammontare erogato nel 0 Titolo Erogato in anni precedenti Riduzioni Totale imponibile Sez. XIII - Art., comma, del decreto legge n. 8008 Sez. XIV - Art., del decreto legge n. 80 Sez. XV sui proventi derivanti dall attività di noleggio occasionale di imbarcazioni e navi da diporto RM TFR maturato Ammontare erogato nel 0 0 Totale imponibile Acconto da versare 8 TFR erogato nel 0 Altre indennità Titolo TFR Acconto del 0% 8 TFR ED ALTRE INDENNITA' MATURATE DAL 00 Titolo Erogato in anni precedenti Acconto del 0% 0 Tempo Periodo di lavoro per il quale spettano le detrazioni determinato TFR erogato in anni precedenti Tempo pieno Tempo parziale % tempo parziale anni mesi 8 anni anni mesi 9 RIVALUTAZIONI SUL TFR MATURATO DAL 00 Importo rivalutazioni sostitutiva % 8 9 0 RM Emolumenti arretrati di lavoro dipendente relativi ad anni precedenti Anno Detrazione d'imposta nell'anno Acconti versati in anni precedenti totale Acconto da versare Acconto dovuto Acconto dovuto RM Indennità ed anticipazioni per la cessazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa RM8 RM9 RM0 Importo totale bonus Importo totale proventi Quota maggiori valori Imponibile Aliquota ordinaria % Detrazioni di cui al decreto 00008 9 Addizionale dovuta Aliquota maggiorata % Detrazioni di cui al decreto 00008 Importo trattenuto dal sostituto Acconti versati in anni precedenti Totale imposta sostitutiva dovuta Spese a debito

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà QUADRO RN IRPEF RN RN RN RN8 RN RN RN REDDITO COMPLESSIVO Detrazione Detrazioni per per coniuge a carico familiari a carico Detrazione per redditi di lavoro dipendente Detrazione per redditi di pensione Detrazione per redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e altri redditi ) Detrazione per altri familiari a carico RN (Sez. V del quadro RP) RN RN0 RN RN RN RN RN RN8 RN9 RN0 RN RN Deduzione per abitazione principale RN RN RN RN RN RN RN RN RN RN RN RN RN8 Oneri deducibili REDDITO IMPONIBILE (indicare zero se il risultato è negativo) IMPOSTA LORDA TOTALE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA E LAVORO Detrazione canoni di locazione e affitto terreni Detrazione spese Sez. III-C quadro RP Detrazione oneri Sez. IV quadro RP Detrazione oneri Sez. VI quadro RP TOTALE DETRAZIONI D IMPOSTA Detrazione spese sanitarie per determinate patologie Crediti d imposta che generano residui TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI D IMPOSTA (somma dei righi RN e RN) (di cui derivanti da imposte figurative Crediti d imposta Fondi comuni Crediti d imposta per le imprese e i lavoratori autonomi 9 ECCEDENZA D IMPOSTA RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE Totale detrazione IMPOSTA NETTA (RN RN RN; indicare zero se il risultato è negativo) Credito imposta cultura RITENUTE TOTALI Credito residuo da riportare al rigo RN col. Reintegro anticipazioni fondi pensioni di cui ritenute sospese DIFFERENZA (se tale importo è negativo indicare l importo preceduto dal segno meno) di cui acconti ceduti Altri crediti d imposta di cui altre ritenute subite RN9 Restituzione bonus Bonus incapienti Bonus famiglia RN0 Detrazioni lavoro di riferimento per agevolazioni fiscali Detrazione oneri Sez. I quadro RP Detrazione spese Sez. III-A quadro RP Residuo detrazione Riacquisto prima casa Credito d imposta per altri immobili - Sisma Abruzzo Credito d imposta per abitazione principale - Sisma Abruzzo di cui acconti sospesi (% di RP8 col.) (9% di RP col.) Credito per fondi comuni Credito art. d.lgs.0 (% di RP) Detrazione per figli a carico (% di RP8 col.) Incremento occupazione Perdite compensabili con crediti di colonna Ulteriore detrazione per figli a carico (% di RP col.) (0% di RP8 col.) 8 (0% di RP col. ) (% di RP) di cui fuoriusciti regime di vantaggio minimo da partecipazione in società non operative Detrazione utilizzata (% di RP8 col.) RN9 Start-up UNICO 0 Residuo detrazione Start-up UNICO 0 Detrazione investimenti start up (Sez. VI del quadro RP) Crediti d imposta per redditi prodotti all estero RN, col. 8, Mod. Unico 0 di cui credito Quadro I 00 ECCEDENZA D IMPOSTA RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F ACCONTI Importo rata 0 di cui recupero imposta sostitutiva RP80 col. Totale credito di cui sospesa Detrazione utilizzata Detrazione utilizzata Mediazioni Credito utilizzato Crediti residui per detrazioni incapienti (di cui ulteriore detrazione per figli Decadenza Start-up Recupero detrazione di cui interessi su detrazione fruita RN, col., Mod. Unico 0 Detrazione fruita 889 Detrazione utilizzata di cui ritenute art. non utilizzate di cui credito riversato da atti di recupero Eccedenze di detrazione ) 8 900 00 Negoziazione e Arbitrato 8800 8 9

fiscale FSNMNL0PG0U Determinazione dell imposta Residui detrazioni, crediti d imposta e deduzioni Altri dati Acconto 0 RN RN RN IMPOSTA A DEBITO IMPOSTA A CREDITO Start up UPF 0 RN9 Spese sanitarie RN Fondi Pensione RN, col. RN0 RN RN Ricalcolo reddito Acconto dovuto QUADRO RV ADDIZIONALE RV REDDITO IMPONIBILE REGIONALE E COMUNALE ALL IRPEF Addizionale regionale all'irpef RV RV RV RV RV I-A RV9 Addizionale RV comunale all'irpef RV I-B Acconto addizionale comunale all IRPEF per il 0 RN RN RV RV8 RV RV RV RV RV QUADRO CS CONTRIBUTO CS DI SOLIDARIETÀ CS Importi rimborsati dal sostituto per detrazioni incapienti Irpef da trattenere o da rimborsare risultante da 00 o UNICO 0 RN BONUS IRPEF Sisma Abruzzo RN8 Deduz. start up UPF 0 ) di cui exit-tax rateizzata (Quadro TR) Start up UPF 0 RN0 Casa RN, col. Fondiari non imponibili di cui immobili all estero complessivo Primo acconto 8 Secondo o unico acconto 9 Start up UPF 0 RN Occup. RN, col. netta (di cui sospesa ) Differenza ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF DOVUTA particolari addizionale regionale ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA (di cui altre trattenute ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX col. Mod. UNICO 0) ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F Addizionale regionale Irpef da trattenere o da rimborsare risultante da 00 o UNICO 0 ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A DEBITO ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A CREDITO ALIQUOTA DELL'ADDIZIONALE COMUNALE DELIBERATA DAL COMUNE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA Agevolazioni ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA RC e RL ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX col. Mod. UNICO 0) ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A DEBITO Trattenuto dal sostituto Cod. Regione ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F Addizionale comunale Irpef da trattenere o da rimborsare risultante da 00 o UNICO 0 Base imponibile contributo di solidarietà Determinazione contributo di solidarietà (di cui sospesa Credito compensato con Mod F Rimborsato ) di cui credito da Quadro I 00 00 F altre trattenute complessivo (rigo RN col. ) Contributo trattenuto dal sostituto (rigo RC col. ) Contributo dovuto Contributo trattenuto con il mod. 00 Cod. comune complessivo lordo (colonna + colonna ) Aliquote per scaglioni di cui credito da Quadro I 00 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A CREDITO Agevolazioni Imponibile particolari Aliquote per scaglioni Trattenuto dal sostituto Bonus spettante Aliquota Acconto dovuto RV 8 Mediazioni RN, col. Cultura RN0, col. Ulteriore detrazione per figli Credito compensato con Mod F Bonus fruibile in dichiarazione Addizionale comunale 0 trattenuta dal datore di lavoro Detrazione canoni locazione Rimborsato Bonus da restituire Contributo trattenuto dal sostituto (rigo RC col. ) Contributo a debito Importo trattenuto o versato (per dichiarazione integrativa) al netto del contributo pensioni (RC col. ) Acconto da versare Base imponibile contributo Contributo sospeso Contributo a credito Deduz. start up UPF 0 Deduz. start up UPF 0 Restituzione somme RP 00 00 00 Rimborsato da UNICO 0 Rimborsato da UNICO 0 Trattenuto dal sostituto Credito compensato con Mod F Rimborsato Rimborsato da UNICO 0 8 X 9 Arbitrato RN, col. X 0 8 98 9

F S N M N L 0 P G 0 U QUADRO RR Contributi previdenziali 0 Contributi previdenziali dovuti da artigiani e commercianti (INPS) RR RR CODICE AZIENDA I.N.P.S. Periodo imposizione contributiva dal al fiscale Contributi versati sul minimale compresi minimale Contributi IVS dovuti sul reddito minimale Contributi maternità Quote associative e oneri accessori quelli con scadenza successiva alla presentazione della dichiarazione 8 Contributi compensati con crediti previdenziali senza esposizione nel mod. F Credito del precedente anno eccedente il minimale Contributi compensati con crediti previdenziali senza esposizione nel mod. F Credito del precedente anno compensato nel Mod. F Lavoratori privi di anzianità contributiva al 9 09QY 8 DATI GENERALI DELLA SINGOLA POSIZIONE CONTRIBUTIVA INPS Tipo riduzione CONTRIBUTO SUL REDDITO MINIMALE Periodo riduzione dal al 8 9 CONTRIBUTO SUL REDDITO CHE ECCEDE IL MINIMALE Contributo maternità Contributo IVS dovuto sul reddito (vedere istruzioni) Contributi versati sul reddito che eccede il minimale che eccede il minimale 9 Attività particolari 0 Credito di cui si chiede il rimborso d impresa (o perdita) Quote di partecipazione FSNMNL0PG0U 098 9 0 Contributo a debito sul reddito minimale Credito del precedente anno compensato nel Mod. F 0 Contributo a debito sul reddito che eccede il minimale Credito ante 0 Contributo a credito sul reddito minimale Credito di cui si chiede il rimborso Contributo a credito sul reddito che eccede il minimale Credito ante 0 compensato nel mod. F Credito da utilizzare in compensazione di versamento a saldo Contributi sul reddito eccedente il minimale con scadenza successiva alla presentazione della dichiarazione Credito del precedente anno Credito da utilizzare in compensazione I Contributi previdenziali dovuti dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata di cui all'art., comma, della L. 9 (INPS) II Contributi previdenziali dovuti dai soggetti iscritti alla cassa italiana geometri (CIPAG) RR RR RR RR RR RR8 RR RR RR 8 Riepilogo crediti 9 8 Totale credito 0 9 di versamento a saldo Totali Contributo dovuto Contributi compensati con crediti Acconto versato Matricola Posizione giuridica Posizione giuridica Imponibile Contributo a debito Mesi Contributo dovuto Base imponibile PA Mesi Posizione giuridica Posizione giuridica Base imponibile privati Mesi Contributo da detrarre Mesi Credito ante 0 compensato nel mod. F CONTRIBUTO SOGGETTIVO Posizione giuridica Mesi Contributo minimo CONTRIBUTO INTEGRATIVO Posizione giuridica Mesi 0 Totale credito di cui si chiede il rimborso Credito anno precedente Contributo a credito versamento Credito del precedente anno di cui compensato in F dal Periodo Volume d affari PA Riaddebito spese comuni PA Volume d affari privati al Totale credito di cui si chiede il rimborso Posizione giuridica Riaddebito spese comuni privati 8 Posizione giuridica 8 8 Mesi Mesi 9 9 Totale credito da utilizzare in compensazione 9 Aliquota Contributo dovuto Acconto versato Contributo a debito che eccede il minimale Totale credito da utilizzare in compensazione Base imponibile Contributo maternità Volume d affari ai fini IVA previdenziali senza esposizione in F Contributo dovuto Contributo da detrarre 8 Contributo a debito 8 9 Credito ante 0 Contributo minimo

#FI# #FD# IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA Dati intermediario Cognome e Nome o Denominazione PISANO ANDREA Fiscale PSNNDR0LI80V Si impegna a presentare in via telematica il modello UNICO PF 0 La dichiarazione è stata predisposta dal SOGGETTO CHE TRASMETTE Ricezione avviso telematico Non accetta di ricevere l'avviso telematico Dati Contribuente Cognome e Nome o Denominazione FASANO MARINELLA Fiscale FSNMNL0PG0U Dati Dichiarante diverso dal contribuente Cognome e Nome N. Iscrizione all' albo C.A.F. Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di settore Non accetta di ricevere l'avviso telematico fiscale In qualità di Data dell'impegno Data 08 0 Firma leggibile dell'intermediario Formula di consenso per trattamento di dati sensibili Il sottoscritto acquisite le informazioni di cui all' articolo del D.Lgs. 900, acconsente al trattamento dei propri dati personali, dichiarando di avere avuto, in particolare, conoscenza che i dati medesimi rientrano nel novero dei dati "sensibili" di cui all' articolo del D.Lgs citato, vale a dire i dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l' adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchè i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale". I dati personali acquisiti saranno utilizzati da parte dello STUDIO, anche con l' ausilio di mezzi elettronici eo automatizzati esclusivamente per l' evasione della Sua richiesta. Il conferimento dei dati è facoltativo; l' eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento comporterà l' impossibilità per lo STUDIO di evadere l' ordine. Ai sensi dell' art. del D.Lgs. 900, è garantito comunque il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l' integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione in blocco Firma leggibile del contribuente Marinella Fasano

- - AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 0 PERSONE FISICHE SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art., comma, D.P.R. 998) MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 0 PERSONE FISICHE DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N. 090-000008 presentata il 0090 TIPO DI DICHIARAZIONE Redditi : IVA: NO Quadro RW: NO Quadro VO: NO Quadro AC: Studi di settore: NO Parametri: NO Dichiarazione correttiva nei termini : NO Dichiarazione integrativa a favore: NO Dichiarazione integrativa : NO Dichiarazione integrativa art., co.8-ter, DPR 98: NO Eventi eccezionali : NO DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nome : FASANO MARINELLA fiscale : FSNMNL0PG0U Partita IVA : 00090098 EREDE, CURATORE Cognome e nome : --- FALLIMENTARE O fiscale : --- DELL'EREDITA', ETC. carica : --- Data carica : --- Data inizio procedura : --- Data fine procedura : --- Procedura non ancora terminata: --- fiscale societa' o ente dichiarante : --- IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE fiscale dell'incaricato: PSNNDR0LI80V TELEMATICA Soggetto che ha predisposto la dichiarazione: Ricezione avviso telematico controllo automatizzato dichiarazione: NO Ricezione altre comunicazioni telematiche: NO Data dell'impegno: 080 VISTO DI CONFORMITA' Visto di conformità relativo a RedditiIVA: --- fiscale responsabile C.A.F.: --- fiscale C.A.F.: --- fiscale professionista : --- CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA fiscale del professionista : --- fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal certificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili : --- FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati: RB: RC: RH: RM: RN: RP: RR: RS: RV: RX: Numero di moduli IVA: --- Invio avviso telematico controllo automatizzato dichiarazione all'intermediario: NO Invio altre comunicazioni telematiche all'intermediario: NO L'Agenzia delle Entrate provvedera' ad eseguire sul documento presentato i controlli previsti dalla normativa vigente. Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 0090

- - AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 0 PERSONE FISICHE SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art., comma, D.P.R. 998) MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 0 PERSONE FISICHE DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N. 090-000008 presentata il 0090 DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nome : FASANO MARINELLA fiscale : FSNMNL0PG0U DATI CONTABILI PRINCIPALI Periodo di imposta: 000-0 Scelta per la destinazione dell'otto per mille dell'irpef ESPRESSA Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'irpef ESPRESSA Scelta per la destinazione del due per mille dell'irpef - Partito politico ESPRESSA Scelta per la destinazione del due per mille dell'irpef - Associazione culturale ESPRESSA Dati significativi: - Redditi Quadri compilati : RB RC RH RM RN RP RR RS RV RX LM0000 REDDITO O PERDITA REGIME MINIMI -- LM00 IMPOSTA SOSTITUTIVA -- RN000 REDDITO COMPLESSIVO. RN000 IMPOSTA NETTA 8.800 RN000 BONUS IRPEF FRUIBILE IN DICHIARAZIONE -- RN000 BONUS IRPEF DA RESTITUIRE -- RN000 IMPOSTA A DEBITO -- RN000 IMPOSTA A CREDITO.0 RV0000 ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF DOVUTA RV000 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA - Quadro AC Quadro AC presente Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 0090