Comunicato stampa. Lo Spirito e la Terra 2018: al via la quinta edizione

Documenti analoghi
Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Sommario Rassegna Stampa

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

PROGRAMMA (in tre periodi) Dal 20 GIUGNO al 2 AGOSTO 2015

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Fabriano Festival agosto / 7 settembre

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

6 DICEMBRE CUTIGLIANO E FRAZIONI ore 17,00 - I ragazzi delle scuole del Comune accendono gli Alberi di Natale

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Giovani, da 120 anni.

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro

Rassegna Stampa. Sila Officinalis 3-4 Giugno 2010

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

28a. i giovani e le scienze PROGRAMMA INVITO. FAST, Milano 9-11 APRILE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

ASCEA BIKE NO LIMITS

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

Livigno luglio

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

Elenco mercati ordinari

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO

PAESAGGI DEL LAVORO

PROGRAMMA 19 FESTA DI BELTANE

Programma - aggiornamento 8 giugno 2016

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

UMBRIA PIÙ VALORE AL TUO TEMPO

le stagioni del museo corboli

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

GIOVANI VOLONTARI PER L AMBIENTE

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. . Sito web.

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Proposte per i vostri eventi

Grand Visconti Palace

Eventi mese OTTOBRE San Casciano in Val di Pesa sede

Do you want your PRESSToday?

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DI SIENA ANTROPOLOGIA CULTURALE LABORATORIO IL VOLTO E LA MASCHERA. Mi chiamo Esmeralda. Che volto mi dai?

Progetto di sviluppo turistico Rurale. Le Fattorie dei Cicli

Condomani: il condominio nelle tue mani

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

CineChildren. International Film Festival. CineChildren. un'esperienza da vivere. 4 a edizione 2016

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

La ricostruzione del DNA di Gabriele d Annunzio Collaborazione RIS - Vittoriale

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

COMUNE DI SIRMIONE SABATO A PALAZZO

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno...

Irlanda, nel verde infinito del selvaggio Ovest

Corso Nazionale Formazione ONTAM 2016

Progetto COMENIUS Spagna

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

Programma delle attività estive dell Associazione Luglio settembre 2014

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2014

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

DURATA DEL PROGETTO Il periodo interessato è da Marzo a Maggio 2015.

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

RISCHIO ARNO ESERCITAZIONE ottobre 2012

osiride e l altro egitto

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

Corso volontari museali

san majolo Rimane a doppio senso di percorrenza il tratto da via Verdi verso via Sandro ^ ' Pertini.

Panorami mozzafiato tra Lago di Como e Svizzera

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

DE LA FRONTERA-SEVILLA

Comune di Prato. Pratomese Novembre 2015 Programma specifico per non vedenti

Re-tour nei Campi Flegrei.

Vieni a Györgye! Programmi a Tápiógyörgye per chi ama il campeggio

2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL

LA RONDA DELLA GIOIA

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

Transcript:

Comunicato stampa Lo Spirito e la Terra 2018: al via la quinta edizione E'iniziata la quinta edizione de Lo Spirito e la Terra 2018" con l'appuntamento dello scorso26 giugno,che insieme all'appuntamento di sabato 30 giugno, fa da preludio ad una serie di momenti che si svolgeranno nei mesi prossimi, caratterizzati dalla consueta metodologia che ha connotato il festival fin dal 2014. Lo spirito e La Terra ha, infatti, l obiettivo di accompagnarci alla scoperta delle radici che valorizzano un territorio unico: per le bellezze naturalistiche, per le eccellenze artistiche ed eno-gastronomiche, per la storia spirituale - segnata dai percorsi mistici ed esistenziali di Santi quali Romualdo, Francesco e Silvestro, che furono abitanti e testimoni di questo microcosmo appenninico. La manifestazione anche quest anno parte dalla libera iniziativa di una serie di associazioni che nelle passate edizioni hanno collaborato insieme alla realizzazione degli appuntamenti e che con le Amministrazioni Comunali di Fabriano, Serra San Quirico e Genga, gli enti territoriali Unione Montana e Gal Colli Esini-S.Vicino, ripropongono una risposta creativa messa a disposizione di viaggiatori, viandanti e residenti. Sia per i turisti che per il publico locale, quindi, Lo Spirito e La Terra vuole essere strumento di conoscenza ed approfondimento di un territorio caratterizzato da un genius loci che lo rende davvero unico al mondo. Il Festival, è partito dunque con l'evento incipit "Terre Mutate, prima tappa del cammino da Fabriano / L'Aquila" che, lo scorso martedì, ha accolto presso il Convento di S. Luca i camminatori provenienti da tante diverse zone d'italia. La serata di accoglienza prevedeva un concerto, la degustazione della gastronomia biologica locale ed una passeggiata in notturna di conoscenza della città di Fabriano. Il cammino verso l'aquila è iniziato mercoledì 27 giugno, quando il Sindaco di Fabriano ha accompagnati i camminatori nella prima tappa verso Matelica. Hanno curato l'appuntamento "Terre mutate": Città di Fabriano con FederTrek, Movimento Tellurico, APE, Università del Camminare, InArte, WWF, CAI, Corale Santa Cecilia, Az. agricola Il Maggio, Convento di S. Luca. Secondo imminente appuntamento è calendarizzato per sabato 30 giugno a Serra San Quirico con "Festando La Terra", la giornata di estemporanea di pittura che vedrà protagonisti artisti provenienti da tante diverse località italiane che dipingeranno nel centro storico di Serra "alta" dalle ore 10:00 alle ore 17:00- Alle ore 18:00, presso la Chiesa di S. Filippo, contestualmente alla premiazione, sarà inaugurata una nuova associazione internazionale di arte e disegno contemporaneo su carta che opererà fra Cina ed Italia. Seguiranno alle ore 19:00 aperitivo in piazza, a base di prodotti locali del paniere del

Parco ed alle ore 21:00 il Concerto di chitarra arpa e cornamusa, presso le Logge in centro storico. Curano l'appuntamento "Festando La Terra": Il Comune di Serra San Quirico con Unione Montana dell'esino Frasassi, Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, InArte, FabrianoInAcquarello, SerraSanQuiricoInAcquarello ed Hooa. Ribadiamo che il Festival anche quest anno vuole essere promotore della capacità e della bellezza del lavorare in rete nella volontà di rimarcare le identità di ogni ente partecipante; persegue l obiettivo di incrementare i flussi turistici nel territorio, pubblicizzando un ensemble di eventi dedicato ad un pubblico vasto sia nazionale che internazionale, con l'intento di raccontare le specificità di una terra che abbraccia tutta l'area montana: dalle terre del Verdicchio, alla rete delle Abbazie, alle pendici dell' Appennino Umbro Marchigiano, e che, grazie alla creatività legata all'eccellenza cartaria fabrianese, ne rendono testimonianza internazionale. Lo Spirito e La Terra rimane aperto a quanti in futuro, abbracciandone la "filosofia", vorranno partecipare con un proprio intervento al comune cammino che ci auspichiamo possa essere pianificato per l'intero anno. E' in uscita il calendario in divenire delle attività 2018 de Lo Spirito e La Terra - che in coordinamento con Festival del Cinema di Precicchie, Festival Biblico, Ambito 10 e un nutrito gruppo di associazioni "storiche" guiderà gli appuntamenti da giugno ad ottobre. Lo spirito e La Terra è promosso da: Unione Montana Esino Frasassi, Città di Fabriano, Comune di Genga, Comune di Serra San Quirico, Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, GAL Colli Esini San Vicino, Consorzio Turistico Esino Frasassi; insieme a tutti gli enti / associazioni / artisti / talenti che aggiungeremo col divenire del programma - fra essi: APE, Ass. Castello di Precicchie, Ass. La Genga, Associazione Micologica fabrianese, Az. agricola Il Maggio, CAI, Convento di S. Luca, Coop. Valdicastro, Corale S. Cecilia, FabrianoInAcquarello, FederTrek, gruppo Scout Fabriano 1, InArte, Massimo Melchiorri, Movimento Tellurico, Museo di Genga Arte Storia e Territorio con Ente Grotte di Frasassi, Naturlab, SerraSanQuiricoInAcquarello, Università del Camminare, Università Popolare, WWF. www. lospirtoelaterra.it / facebook: lo spirito e la terra per info: 3483890843 - Programma in divenire

26 / 27 giugno a Fabriano - prima tappa del cammino Fabriano / L Aquila Terre Mutate Città di Fabriano con FederTrek, Movimento Tellurico, APE, Università del Camminare, InArte, WWF, CAI, Corale Santa Cecilia, Az. agricola Il Maggio, Convento di S. Luca PROGRAMMA - 26 giugno 2018 - ore 19:30 - presso il GIARDINO del CONVENTO di S. LUCA: Fabriano dà il benvenuto ai camminatori con il CONCERTO della CORALE S. CECILIA diretta dal Maestro Paolo Devito - ore 20:30 - presso la sala refettorio del convento S. Luca: CENA a cura di Az. agricola IL MAGGIO - su prenotazione entro il 25 giugno (***) - ore 22:00 - dal Convento di S. Luca, verso il Fiume Giano ed il centro storico: In cammino Fabriano si racconta con FederTrek, WWF, InArte, Università del Camminare, CAI PROGRAMMA - 27 giugno 2018 - ore 9:00 - insieme al Sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli dalla Piazza del Comune, accanto alla Fontana Sturinalto, parte il cammino verso Matelica I bambini della SUMMER SCHOOL dell Allegretto Nuzi che svolge attività di educazione ambientale con WWF - dalle ore 9:00 incontreranno i camminatori della lunga marcia Terre Mutate lungo il sentiero Gambe Lunghe (***) per la prenotazione della cena: (15 Euro) tel 3384848043 TUTTA LA CITTA E INVITATA 30 giugno a Serra San Quirico - estemporanea di pittura in plein air Festando La Terra Curano l'appuntamento "Festando La Terra": Il Comune di Serra San Quirico con Unione Montana dell'esino Frasassi, Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, InArte, FabrianoInAcquarello, SerraSanQuiricoInAcquarello ed Hooa

PROGRAMMA - Ore 10:00/17:00 - Centro Storico, Estemporanea Festando la Terra - Ore 13:00 Pranzo: le Copertelle o Le Logge (su prenotazione ***) - Durante la giornata: visite guidate a Chiese, Cartoteca, sede del Parco - Ore 17:00 Esposizione delle opere - Ore 18:00 Chiesa di S. Filippo, premiazione Premi: nr. 3 premi scelti dalla giuria tecnica, nr. 3 premi scelti dalla giuria popolare (composta dagli stessi artisti e dal pubblico che dalle ore 17:00 alle ore 17:30 potranno esprimere la propria preferenza sulle opere attraverso una apposita scheda di voto) nr. 1 premio junior, under 14 anni, scelto della giuria popolare. - Ore 19:00 aperitivo in piazza con i prodotti locali del Paniere del territorio del Parco naturale della Gola della Rossa e di Frasassi - Ore 21:00 presso il loggiato Manin, Concerto di sonorità celtiche con: Gabriele Possenti, Maurizio Serafini, Luciano Monceri; (***) per la prenotazione del pranzo: le Copertelle, tel. 0731 86691 / Le Logge, tel. 0731 8181 domenica 1 luglio a Genga segnaliamo il trekking lungo il fiume con l associazione Il Mondo intorno a Genga e Natourlab info su facebook: il mondointorno a Genga 7 / 8 luglio a Precicchie - in coordinamento con le attività calendarizzate nel Festival del Cinema di Precicchie Alla ricerca dei funghi nei boschi di Valdicastro e Dipingere, sano come mangiare Associazione Castello di Precicchie, Gruppo Micologico Fabrianese, Coop. Valdicastro, InArte PROGRAMMA - 7 luglio

- Ore 8:30 da Fabriano (parcheggio di V.le Moccia) / ore 9:00 da Poggio San Romualdo Trekking Micologico Alla ricerca dei funghi nei boschi di Valdicastro - Ore 13:00 Pranzo presso la Coop. Valdicastro PROGRAMMA - 8 luglio - Ore 10:30 / 17:30 Castello di Precicchie Laboratorio di pittura Dipingere, sano come mangiare 9 luglio a Fabriano - conferenza del Prof. Mendolìa Gallino Oreste "Il trittico dell ascesi e della predicazione Francesco, Romualdo e San Silvestro" Università Popolare - Ore 19:00 Fabriano, auditorium complesso monumentale di San Benedetto 12 luglio a Fabriano - conferenza del Dr. Faraoni "Le ricchezze anche fungine delle nostre belle montagne" Gruppo Micologico Fabrianese - Ore 18:30 conferenza, Fabriano - Ristorante da Lara - Ore 20:30 Cena Micologica, Fabriano - Ristorante da Lara (7 Euro - su prenotazione al 393.3127533 entro 11 luglio) 15 luglio e 21 ottobre a Genga - Castello

"Dalla Venere alle Veneri " Comune di Genga con Ass. La Genga, Museo di Genga Arte Storia e Territorio con Ente Grotte di Frasassi e con InArte - 15 luglio Inaugurazione del premio di Arte contemporanea - 21 ottobre Consegna del premio Programmi in definizione 1/2 settembre a Fabriano "il murales di S. Caterina ed il fuoco scout col gruppo Fabriano2 " Gruppo scout Fabriano 2 con Massimo Melchiorri Programmi in definizione Gruppo Micologico Fabrianese Programmi in definizione 27/28 ottobre a Fabriano "Mostra Micologica " INFO e LOGISTICA: per ogni informazione o dubbio potete inviare una mail a: inartefabriano@gmail.com o chiamare in orario di ufficio 348.3890843 Orari e luoghi indicati potranno subire variazioni per cui si consiglia di consultare la pagina Facebook.