COMUNE DI S UE L L I

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 23 del 18/02/2015

COMUNE DI ARTEGNA. Piano di informatizzazione. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Provincia di Udine. Ai sensi del D.L. 90/2014, art. 24 c.

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE. Piano Triennale di Informatizzazione delle Procedure

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE

COMUNE DI TORRE D'ARESE

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

N. 43 Del 09/04/2015

COMUNE DI S UE L L I

COMUNE DI S UE L L I

COPIA N 15 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASELETTE P R O V I N C I A D I T O R I N O

Comune di Lagnasco (CN) COMUNE DI LAGNASCO. PIANO DI INFORMATIZZAZIONE (art. 24 c. 3-bis del D.L. n. 90/2014 convertito dalla L.

Comune di Santa Caterina dello Ionio Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE.

Comune di Ripatransone

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE

COPIA ANNO 2015 N. 21 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ROSA LESO Sindaco Presente. RODOLFO BERTONI Vice Sindaco Presente. MAURIZIO MAFFI Assessore Presente. ANTONELLA SOCCINI Assessore Presente

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI S UE L L I

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno duemiladiciannove, addì quattro del mese di aprile, alle ore 18.00, nella sala delle Adunanze.

UNIONE DEI COMUNI LARIO E MONTI

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 231 DEL

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

: COMUNE DI VERZUOLO

Comune di Sagliano Micca

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I S U E L L I PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI ROCCAGORGA Provincia Di Latina. PIANO INFORMATIZZAZIONE ANNI 2015/2017 (D.L. 24 giugno 2014, n. 90, art.

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia

COMUNE DI MONTANO LUCINO

COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. SEDUTA del N. 100

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 12/06/2014

COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI CASALE SUL SILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Villorba Provincia di TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 14 del

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2017/2019

COMUNE DI PRESENZANO Provincia di Caserta COPIA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 19 del

COMUNE DI SANT ANGELO DEI LOMBARDI (PROVINCIA DI AVELLINO)

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI CODICE ENTE 10978

Comune di POGGIO RENATICO Provincia di Ferrara

COPIA. Seduta del 13/07/2015 All. 2

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 18/04/2016

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 93 DEL 28/07/2017

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.9 DEL 28/01/2015

COMUNE DI TAGLIO DI PO (RO)

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO NOMINA DEL REFERENTE PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA.

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 DEL 19/02/2015

Transcript:

COMUNE DI S UE L L I Provincia di Cagliari COPIA Deliberazione della Giunta Municipale N. 19 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI L'anno duemilaquindici, il giorno dodici, del mese di febbraio alle ore 12:00 in Suelli e nella Nella Sala delle Adunanze della Giunta nel Palazzo Comunale di Suelli LA GIUNTA MUNICIPALE Convocata nei modi e forme di legge, si è riunita con l intervento dei Signori: NOMINATIVI CARICA PRESENZA ASSENZA Garau Massimiliano SINDACO Cordeddu Loredana Garau Fausto Masala Riccardo Piredda Alessandro TOTALE 3 2 e con l'assistenza del Segretario Comunale Demelas Fabrizio

Delibera n. 19 del 12/02/2015 LA GIUNTA COMUNALE VISTO il comma 3 bis articolo 24 Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90 Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari, come convertito nella L. 11.8.14 n. 114, che enuncia: «3-bis. Entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le amministrazioni di cui ai commi 2 e 3 approvano un piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni che permetta la compilazione on line con procedure guidate accessibili tramite autenticazione con il Sistema pubblico per la gestione dell'identità digitale di cittadini e imprese. Le procedure devono permettere il completamento della procedura, il tracciamento dell'istanza con individuazione del responsabile del procedimento e, ove applicabile, l'indicazione dei termini entro i quali il richiedente ha diritto ad ottenere una risposta. Il piano deve prevedere una completa informatizzazione»; CONSIDERATO che in ossequio a tale norma entro il 16 febbraio 2015 le amministrazioni statali, le Regioni e gli Enti Locali devono approvare il Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni che permetta la compilazione on line con procedure guidate, accessibili tramite autenticazione con il Sistema pubblico per la gestione dell identità digitale di cittadini e imprese c.d. SPID; PRESO ATTO che allo stato attuale, l Agenzia per l Italia Digitale AGID non ha ancora stabilito le modalità tecnico-operative per realizzare la misura in oggetto, né tanto meno sono previste sanzioni per gli enti inadempienti. Pertanto si rimane in attesa delle specifiche tecniche per predisporre un piano di informatizzazione; RITENUTO, tuttavia, di attivarsi per rispettare la previsione normativa; DATO ATTO che, ai sensi dell art. 49, comma 1, non è necessario il parere contabile in quanto l atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell'ente. Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese DELIBERA 1) di approvare l unito Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni ai sensi del comma 3 bis, art. 24 D. L. 24.6.14 n. 90, come convertito nella L. 11.8.14 n. 114.

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue IL SINDACO F.TO MASSIMILIANO GARAU IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO FABRIZIO DEMELAS DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 19 OGGETTO:APPROVAZIONE PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI PARERE PREVENTIVO DI REGOLARITA' TECNICA Artt. 49 e 147 bis D.Lgs 18 Agosto 2000, n.268 FAVOREVOLE SEGRETARIO COMUNALE F.TO DEMELAS FABRIZIO PARERE PREVENTIVO DI REGOLARITA' CONTABILE Artt. 49 e 147 bis D.Lgs 18 Agosto 2000, n.268 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente Deliberazione è stata Copia conforme all originale in carta semplice, per uso amministrativo. affissa oggi all'albo pretorio, ove restera' per 15 giorni, ai sensi dell' art.30 della Legge Regionale 13 Dicembre 1994 n. 38 e successive modifiche ed integrazioni, con contestuale trasmissione ai capigruppo consiliari. IL ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE Lì, 23/02/2015 F.TO SIMONA PIRAS Lì 23/02/2015 Deliberazione della Giunta n. 19 del 12/02/2015

C O M U N E D I S U E L L I PROVINCIA DI CAGLIARI PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 19 del 12.02.2015

Art. 1 - Finalità del Piano di Informatizzazione In esecuzione di quanto disposto dall articolo 24, comma 3-bis, D. L. n. 90/2014, come convertito nella L. 114/2014, il Comune di Suelli adotta il presente Piano di Informatizzazione inteso a rendere fruibili per i cittadini alcuni significativi servizi per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni che permetta la compilazione on line con procedure guidate accessibili tramite autenticazione con il Sistema pubblico per la gestione dell identità digitale di cittadini e imprese. Le procedure debbono permettere il completamento della procedura, il tracciamento dell istanza con individuazione del responsabile del procedimento e, ove possibile, l indicazione dei termini entro i quali il richiedente ha diritto all informazione. Il Piano di Informatizzazione delle Procedure deve prevedere una completa informatizzazione. Art. 2 - Procedimento di elaborazione ed adozione del Piano Il Piano di Informatizzazione delle Procedure è redatto ed elaborato dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, ex lege n. 190/2012 ed è approvato dalla Giunta Comunale nei termini previsti dalla normativa vigente. Art. 3 - Sistema pubblico per la gestione dell identità digitale di cittadini e imprese (SPID) Il sistema SPID è costituito come insieme aperto di soggetti pubblici e privati che, previo accreditamento da parte dell'agenzia per l'italia Digitale, gestiscono i servizi di registrazione e di messa a disposizione delle credenziali e degli strumenti di accesso in rete nei riguardi di cittadini e imprese per conto delle pubbliche amministrazioni. Lo SPID consente agli utenti di avvalersi di gestori dell'identità digitale e di gestori di attributi qualificati, per consentire ai fornitori di servizi l'immediata verifica della propria identità e di eventuali attributi qualificati che li riguardano. L avvio del Sistema SPID è previsto per l aprile del 2015. Art. 2 Contenuti del Piano di Informatizzazione Il presente Piano di informatizzazione comprende i Servizi per il Cittadino e i Servizi per le Imprese. Per il Cittadino sono resi fruibili i seguenti servizi on line: Dati anagrafici, Autocertificazioni, Cambio Residenza, Prenotazione certificati, Contravvenzioni, Pratiche Edilizie, Tasse comunali. Grazie ai Servizi messi a disposizione, gli utenti potranno presentare istanze, richiedere certificati e documenti vari, consultare pratiche o pagare le tasse, presentare dichiarazioni e segnalazioni al Comune. 2.1 Servizi al Cittadino - Dati anagrafici Il servizio di accesso agli archivi dell'anagrafe online permette di prendere visione dei propri dati anagrafici (e di quelli del proprio nucleo familiare) esistenti nei database demografici comunali. L accesso a tale consultazione dei dati anagrafici trattati dal Comune di SUELLI è consentito attraverso un idoneo sistema di autenticazione ai soli cittadini maggiorenni e inoltre, in ottemperanza con le vigenti norme riguardanti l affido e l adozione, le informazioni sensibili relative alla paternità e al luogo di provenienza del singolo utente (ove possedute e trattate dall Ente locale) vengono rese visibili solo a quei cittadini che abbiano compiuto 25 anni. 2.2 Servizi al Cittadino - Autocertificazioni Il Servizio Autocertificazioni permette al cittadino di attestare i dati che lo riguardano in diverse circostanze. L'autocertificazione è utilizzabile in sostituzione della analoga documentazione prodotta dalla Pubblica amministrazione ai sensi del disposto di cui al D.Lgs. 445/2000. 2.3 Servizi al Cittadino - Cambio residenza Il servizio Cambio Residenza permette di inoltrare online una denuncia di cambio di residenza semplice (all'interno dello stesso comune), o di immigrazione con provenienza da un altro comune (movimento APR) per se e per i componenti del proprio nucleo familiare.

La denuncia presentata online viene ricevuta, presa in carico come prenotazione di pratica allo sportello e successivamente gestita presso il servizio anagrafe del Comune di SUELLI. Dopo la prenotazione, l'utente riceverà un messaggio o verrà contattato dall'amministrazione per poter procedere con l'avvio della pratica allo sportello. Il Comune, dopo aver completato la pratica e gli accertamenti relativi al cambio di residenza, provvederà anche a effettuare la comunicazione della variazione all'ufficio Centrale Operativo della Direzione Generale della Motorizzazione Civile che, a sua volta, invierà all'utente i tagliandi adesivi sui quali è indicata la nuova residenza, che dovranno essere applicati sulla carta di circolazione dei veicoli di proprietà. La Motorizzazione Civile comunicherà l'avvenuto cambio di residenza al P.R.A. che in questi casi provvede autonomamente d'ufficio ad aggiornare i propri archivi. 2.4 Servizi al Cittadino - Prenotazione certificati Il servizio Prenotazione Certificati permette di ottenere, mediante prenotazione, il rilascio di documenti o di certificazioni, in carta libera e in bollo, emessi da parte dei servizi di anagrafe e stato civile del Comune di SUELLI. Dopo la prenotazione l'utente sarà informato online, o con un successivo messaggio, del costo del documento richiesto e della data in cui potrà essere consegnato, senza dover fare la fila agli sportelli del comune per il ritiro. 2.5 Servizi al Cittadino - Contravvenzioni Il servizio Contravvenzioni permette di controllare online lo stato e il dettaglio delle proprie contravvenzioni o di scaricare la modulistica necessaria. Per ogni verbale, è possibile stampare un fac simile del relativo bollettino di conto corrente, come promemoria. Il servizio è riservato agli utenti registrati che possono accedervi inserendo in appositi campi il proprio codice fiscale o la partita Iva, e la password. 2.6 Servizi al Cittadino - Pratiche edilizie Il servizio Pratiche Edilizie permette di controllare online i documenti e le pratiche relative all'iter amministrativo delle concessioni e autorizzazioni edilizie. Si rivolge ai cittadini, ai progettisti, o a altri soggetti che hanno diritto d'accesso agli atti riguardanti l'edilizia privata. Per gli organismi in possesso di autenticazione forte (firma digitale) e Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) sono previste modalità di inoltro dei documenti in formato digitale, sostitutive del relativo processo cartaceo.il servizio è riservato agli utenti registrati che possono accedervi inserendo in appositi campi il proprio codice fiscale o la partita Iva, e la password. 2.7 Servizi al Cittadino Tributi comunali Il servizio Tributi comunali consente all'utente di consultare online quanto da lui dovuto per la tassa comunale per l'occupazione degli spazi pubblici, per la tassa comunale per la pubblicità, per la tassa comunale relativa al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti (per il 2015, TARI). I cittadini e gli amministratori di imprese che sfruttano o utilizzano, per la propria attività, aree pubbliche comunali, possono consultare Il servizio è riservato agli utenti registrati che possono accedervi inserendo in appositi campi il proprio codice fiscale o la partita Iva, e la password. E' possibile inoltrare al comune eventuali dichiarazioni di variazione. 2.8 Servizi alle Imprese - Contabilità imprese Il servizio Contabilità Imprese consente di controllare online lo stato delle proprie fatture emesse nei confronti dell'ente, oppure essere avvisati della liquidazione di tali fatture (a seguito dell'emissione da parte del Comune di un avviso del mandato di pagamento). Il servizio permette di ottenere un estratto conto periodico dei relativi movimenti economicofinanziari. Il servizio è riservato agli utenti registrati che possono accedervi inserendo nei campi sottostanti il proprio codice fiscale o la partita Iva, e la password. Art. 4 - Responsabile del Piano

Il Responsabile del Piano è individuato nella figura del Segretario Comunale pro tempore, il quale provvede: a) alla predisposizione e redazione del Piano Triennale di Informatizzazione delle Procedure; b) alla verifica dell attuazione del Piano, della sua efficacia e della sua idoneità nel tempo, monitorandone costantemente il funzionamento e, se del caso, proponendone modifiche dello stesso qualora siano accertate significative violazioni delle prescrizioni, ovvero qualora, durante l attività di internal auditing, intervengano particolari esigenze, mutamenti nell organizzazione o nell attività del Comune di Suelli; Per l adempimento delle proprie funzioni il Responsabile del Piano può provvedere alla nomina di personale dipendente dell Ente al quale delegare, ove lo ritenesse, le proprie competenze. Art. 5 - Responsabilità dei dipendenti La violazione, da parte dei dipendenti dell Amministrazione, delle prescrizioni previste dal presente Piano e delle disposizioni date dal Segretario Comunale, quale Responsabile della prevenzione della corruzione, costituisce grave violazione dei propri doveri di ufficio ed è soggetto a provvedimento disciplinare, oltre che oggetto di segnalazione all Organismo Indipendente di Valutazione.