Diritto austriaco legge federale sulla responsabilità ambientale legge sul diritto delle acque

Documenti analoghi
Responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale

SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione) 1 giugno 2017 (*)

Diritti dell interessato.

REGOLAMENTO (CE) N. 469/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 6 maggio 2009 sul certificato protettivo complementare per i medicinali

Regolamento UE 02016/679 RGDP Regolamento generale sulla protezione dei dati DIRITTI DELL INTERESSATO. Articolo 7 Diritto di revocare il consenso

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria) REGOLAMENTI

Politica sulla tutela della privacy

(UE) 2016/ (REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI)

Rete ecologica CENTRO STUDI G&P

L 283/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

PROCEDURA DIRITTI DELL'INTERESSATO AI SENSI DEGLI ARTICOLI DA 15 A 23 DEL REGOLAMENTO 679/2016

PROCEDURA DIRITTI DELL'INTERESSATO AI SENSI DEGLI ARTICOLI DA 15 A 23 DEL REGOLAMENTO 679/2016

Informazioni relative al trattamento dei dati personali dei clienti

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI

INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 679 DEL 27 APRILE 2016 ( REGOLAMENTO )

La superficie o il volume d affari? La scelta dipende dalla precisione

EDIZIONE NAZIONALE DEI TESTI MEDIOLATINI D ITALIA

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 570/2013 DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L UFFICIO DELL UNIONE EUROPEA PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE SUI MARCHI DELL UNIONE EUROPEA PARTE E

SENTENZA DELLA CORTE (Settima Sezione) 28 febbraio 2019 (*)

REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (art.9 e ss. REG.679/2016)

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L'UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 140/2014 DELLA COMMISSIONE

IL BREVETTO EUROPEO CON EFFETTO UNITARIO

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (artt. 13 e 14, Regolamento UE 679/2016 GDPR)

PRIVACY E STUDI PROFESSIONALI. Avv. Sabrina Sacco

IT Unita nella diversità IT A8-0245/187. Emendamento. Isabella Adinolfi a nome del gruppo EFDD

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 149/2014 DELLA COMMISSIONE

Cosa cambia. Articolo 161 Domanda di concordato

REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli

OPPORTUNITA DI SCELTA TRA CORTI NAZIONALI E CORTI UNITARIE NEL NUOVO SISTEMA

INFORMATIVA. In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.

Orientamenti. che specificano le condizioni per il sostegno finanziario di gruppo di cui all articolo 23 della direttiva 2014/59/UE ABE/GL/2015/17

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale, valutazione ambientale strategica e valutazione di incidenza

FEAMP 2014/2020 Investimenti produttivi destinati all acquacoltura. Cesenatico, 12 gennaio 2018 Bologna, 15 gennaio 2018

4.6. DANNO AMBIENTALE E RESPONSABILITA AMBIENTALE

Regolamento del Tribunale penale federale concernente l archiviazione

Corte Ue: sì a prestazioni mediche esenti Iva, ma ad alcune condizioni

Fondo di Solidarietà

COMUNE DI COMO DISCIPLINA PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E L UTILIZZO DELLO STEMMA COMUNALE.

Legge federale sul trasporto pubblico

Helsinki, 25 marzo 2009 Doc: MB/12/2008 definitivo

Testo disegno di legge. Art. 1 Finalità e oggetto

Ambiente - Direttiva 2011/92/UE - Valutazione dell impatto ambientale di determinati progetti - Allegato II - Punto 1, lett. d

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 702/2011 DELLA COMMISSIONE

Adottato il 12 febbraio adottato 1

IT Unita nella diversità IT A8-0245/209. Emendamento. Julia Reda a nome del gruppo Verts/ALE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 10 novembre 2014

Legge federale concernente modifiche del diritto dei trasporti

Ordinanza concernente l apprezzamento medico dell idoneità al servizio militare e dell idoneità a prestare servizio militare

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO

CAPITOLO IV ATTIVITÀ SEZIONE I ATTIVITÀ ESERCITABILI

INFORMATIVA NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE AI SENSI DELL ART

riguardante la distribuzione all'ingrosso dei medicinali per uso umano (2) ( 3).

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH

Regolamento (CE) N. 831/2002 della Commissione del 17 maggio 2002

ADDETTO AL SETTORE FORESTALE,

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Danno ambientale da attività autorizzata. Il cerchio si chiude, la Corte di Giustizia afferma la sussistenza degli illeciti comunitari in bianco

Allegato A alla deliberazione 55/2018/E/idr come integrata e modificata dalle deliberazioni 355/2018/R/com e 142/2019/E/idr

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

Legge federale sulla protezione dell ambiente

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1031/2013 DELLA COMMISSIONE

Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Verona Verona-Via Locatelli, 1 tel fax

RISOLUZIONE N. 110/E

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 145/25

Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 ottobre 2016 (OR. en)

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

L.R. 12/2006, art. 4, cc. 38, 39 e 40 B.U.R. 22/8/2007, n. 34. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 luglio 2007, n. 0208/ Pres.

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

PARTE E OPERAZIONI DEL REGISTRO SEZIONE 3 MARCHI DELL'UNIONE EUROPEA COME OGGETTO DI PROPRIETÀ CAPITOLO 5 INSOLVENZA O PROCEDURE ANALOGHE

visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea, in particolare l articolo 100 A,

INDIRIZZI PER L APPLICAZIONE DELL ART. 29 DEL DLGS 152/2006 IN REGIONE CAMPANIA

(

(Corte di Giustizia, Ottava Sezione, sentenza 11 maggio 2017, causa C-302/16)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 828/2013 DELLA COMMISSIONE

Informativa privacy per il fornitore, ai sensi dell articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016 (Trattamento dati personali)

Transcript:

Responsabilità ambientale Diritto austriaco Il Bundes-Umwelthaftungsgesetz (legge federale sulla responsabilità ambientale che attua la direttiva 2004/35) Art. 4 «Definizioni» «Ai fini della presente direttiva valgono le seguenti definizioni: 1) Per danno ambientale si intende: a) qualsiasi danno rilevante alle acque, vale a dire qualsiasi danno che incida in modo significativamente negativo sullo stato ecologico, chimico o quantitativo o sul potenziale ecologico delle acque interessate ai sensi del Wasserrechtsgesetz 1959 [WRG legge sul diritto delle acque del 1959 e che non ricada in un autorizzazione in applicazione della detta legge WRG, e ( )». Art.11 «Reclamo per danno ambientale» «1) Le persone fisiche o giuridiche che possono essere lese nei loro diritti da un danno ambientale occorso hanno la facoltà di chiedere, mediante reclamo scritto all autorità amministrativa distrettuale nel cui ambito territoriale si è verificato il danno ambientale lamentato, di intervenire ai sensi dell articolo 6 e dell articolo 7, paragrafo 2. ( ). 2) Per diritti a norma del paragrafo 1, primo periodo, si intende:( ) 2. in tema di acque: i diritti esistenti ai sensi dell articolo 12, paragrafo 2, del WRG, e ( )». Art. 18«Disposizioni transitorie» «La presente legge federale non si applica 1. al danno causato da un emissione, un evento o un incidente verificatosi anteriormente alla sua entrata in vigore, 2. al danno causato da un emissione, un evento o un incidente verificatosi successivamente all entrata in vigore della presente legge federale, se esso sia riconducibile a un attività conclusasi con certezza prima della sua entrata in vigore, ( )».

Partecipazione e materia idrica L Allgemeines Verwaltungsverfahrensgesetz (legge generale sul procedimento amministrativo), Art.8 «Coloro che ricorrono all attività dell autorità o ai quali tale attività si riferisce sono soggetti interessati; qualora dispongano, rispetto all obiettivo di tale attività, di un diritto o di un interesse giuridico, sono parti». Art. 41 «(1) La fissazione della trattazione orale avviene mediante comunicazione personale alle parti conosciute. Qualora vengano in considerazione quali parti anche altri soggetti, la trattazione orale deve inoltre essere comunicata mediante affissione all albo comunale, pubblicazione nel bollettino previsto per le pubblicazioni ufficiali dell autorità o mediante pubblicazione nel bollettino elettronico ufficiale dell autorità. (2) ( ) La comunicazione (pubblicazione) della fissazione della trattazione orale deve contenere le indicazioni previste per le convocazioni, compreso l avvertimento circa le conseguenze derivanti a norma dell articolo 42 ( ). Art. 42 «Laddove la trattazione orale sia stata pubblicata ai sensi dell articolo 41, paragrafo 1, seconda frase, e, se del caso, nel rispetto delle particolari forme previste dalle disposizioni amministrative, ne consegue che il soggetto interessato perde la qualità di parte qualora non sollevi eccezioni entro e non oltre il giorno precedente l inizio della trattazione dinanzi all autorità, in orario d ufficio, ovvero durante la trattazione stessa. Ove le disposizioni amministrative non disciplinino le modalità di pubblicazione, le conseguenze giuridiche indicate nella prima frase si verificano qualora la trattazione sia stata pubblicata a norma dell articolo 41, paragrafo 1, seconda frase, nelle forme all uopo previste».

Wasserrechtsgesetz (legge in materia di acque) Art. 102 «(1) Sono parti: a) il richiedente; b) coloro che sono soggetti a un obbligo di prestazione, di assenza di opposizione o di astensione o i cui diritti ( ) sono altrimenti pregiudicati, i titolari di diritti di pesca ( ) o d uso ( ) nonché coloro che fanno valere un conflitto; ( ) (2) Hanno, in particolare, la qualità di interessato ai sensi dell articolo 8 dell [AVG] secondo l oggetto della trattazione orale di cui trattasi e qualora la qualità di parte non sia già stata loro riconosciuta ai sensi del paragrafo 1 le persone che hanno interesse a utilizzare il demanio pubblico, tutti i titolari di diritti reali sui beni immobili di cui trattasi, tutti i potenziali beneficiari della conservazione o dell abbandono di un impianto o dell estinzione di un diritto sulle acque, e, ai fini del procedimento di opposizione ai progetti ( ), tutti coloro che dovrebbero essere considerati parti (paragrafo 1) al momento dell esecuzione di tali progetti. (3) Gli interessati sono autorizzati a far valere i propri interessi nel corso del procedimento ma non dispongono del diritto di sollevare eccezioni. ( )». Dall articolo 145, lettera b), paragrafo 6, del WRG risulta che tale legge federale mira in particolare a trasporre la direttiva 2000/60. Umweltverträglichkeitsprüfungsgesetz 2000, BGBl. 697/1993 (legge del 2000 sulla valutazione dell impatto ambientale che traspone la direttiva 2011/92/UE). Art. 19 par. 7 un organizzazione per la tutela dell ambiente che soddisfa i requisiti di cui al paragrafo 6 del suddetto articolo 19 può chiedere di essere riconosciuta al fine di poter esercitare i diritti connessi alla qualità di parte nei procedimenti relativi a progetti che devono essere realizzati in determinati Land.

Conformemente all articolo 19, paragrafo 10, dell UVP-G 2000, le organizzazioni per la tutela dell ambiente così riconosciute possono chiedere il rispetto delle disposizioni a tutela dell ambiente in tali procedimenti, anche nell ambito di un ricorso giurisdizionale, purché abbiano sollevato per iscritto le loro eccezioni nel corso del procedimento amministrativo, in particolare nel corso del periodo di ispezione pubblica del fascicolo, di cui all articolo 9, paragrafo 1, dell UVP-G 2000, che deve avere una durata minima di sei mesi.

Corpi idrici superficiali Il diritto austriaco Wasserrechtsgesetz (legge in materia di acque) Articolo 21a «1) Qualora, dopo la concessione dell autorizzazione, alla luce, in particolare, dei risultati dell inventario (articolo 55d), risulti che, malgrado il rispetto delle condizioni e delle norme enunciate nella decisione di autorizzazione o in altre disposizioni, gli interessi pubblici (articolo 105) non siano sufficientemente tutelati, l autorità, fatto salvo l articolo 52, paragrafo 2, secondo periodo, deve imporre le altre condizioni o le condizioni necessarie, conformemente allo stato attuale della tecnica (articolo 12a), per conseguire tale tutela, fissare obiettivi di adeguamento e ordinare la presentazione di documenti corrispondenti del progetto relativi all adeguamento, limitare, in modo temporaneo o permanente, il tipo e la portata dell uso dell acqua o vietare, in modo temporaneo o permanente, l uso dell acqua. L autorità deve concedere termini ragionevoli per consentire l esecuzione degli ordini di cui al paragrafo 1 nonché la pianificazione delle misure di adeguamento richieste e la presentazione dei documenti corrispondenti del progetto; per quanto riguarda il contenuto necessario dei documenti del progetto si applica l articolo 103. Detti termini devono essere prorogati qualora il soggetto obbligato dimostri l impossibilità di rispettare il termine per ragioni a lui non imputabili. Una domanda di proroga presentata tempestivamente sospende il termine. In caso di scadenza del termine senza esito, l articolo 27, paragrafo 4, si applica mutatis mutandis.l autorità non può imporre misure ai sensi del paragrafo 1 qualora risultino sproporzionate. In tale contesto, si applicano i seguenti principi: a) gli oneri connessi alla realizzazione di tali misure non devono essere sproporzionati rispetto all effetto perseguito, dovendosi considerare il tipo, la quantità e la pericolosità degli effetti e delle conseguenze negative dovuti all uso dell acqua, nonché la durata dell uso, la redditività e la particolarità tecnica dell uso dell acqua; b) in caso di violazione di diritti esistenti, sarà scelto unicamente il mezzo meno rigoroso in funzione dell obiettivo perseguito;

c) differenti interventi possono essere imposti successivamente.(...)in presenza di un piano di risanamento autorizzato (articolo 92) o di un programma di risanamento (articolo 33d), le misure previste al paragrafo 1 non possono andare oltre tale piano o programma.5) I paragrafi da 1 a 4 si applicano mutatis mutandis agli altri impianti e autorizzazioni ai sensi delle disposizioni della presente legge federale».

Umweltverträglichkeitsprüfungsgesetz (UVP-G 2000), BGBl. 697/1993 (legge sulla valutazione dell impatto ambientale per il 2000) Articolo 3, paragrafo 6 «Prima della conclusione della valutazione dell impatto ambientale o dell esame caso per caso non possono essere concesse autorizzazioni per progetti sottoposti a un esame di cui ai paragrafi 1, 2 o 4 e non si riconosce alcun effetto giuridico ai sensi delle disposizioni amministrative alle comunicazioni adottate prima della conclusione della valutazione dell impatto ambientale. Le autorizzazioni concesse in violazione della presente disposizione possono essere annullate dall autorità competente ai sensi dell articolo 39, paragrafo 3, entro un termine di tre anni». Articolo 46, paragrafo 20, punto 4, «Le disposizioni seguenti sono applicabili al momento dell entrata in vigore delle disposizioni riprese o aggiunte dalla legge federale pubblicata nel BGBl. I, 87/2009 nonché della fase di transizione verso la nuova situazione giuridica:( ) 4. I progetti la cui autorizzazione, al momento dell entrata in vigore della legge federale BGBl. I, 87/2009, non sia esposta al pericolo di annullamento di cui all articolo 3, paragrafo 6, sono considerati autorizzati conformemente a tale legge federale». Risulta dalla decisione di rinvio che la versione dell articolo 46, paragrafo 20, punto 4, dell UVP-G 2000, come riportata al punto 8 della presente sentenza, deriva dal Bundesgesetz, mit dem das Umweltverträglichkeitsprüfungsgesetz 2000 geändert wird (UVP-G-Novelle 2009) [legge federale che modifica la legge sulla valutazione dell impatto ambientale per il 2000 (UVP-G-Novelle 2009), BGBl. I, 87/2009], entrato in vigore il 19 agosto 2009.