COMUNE DI MORANO CALABRO

Documenti analoghi
Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Spett.le. In indirizzo

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Durata dell affidamento

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

CONSORZIO DI BONIFICA DELL ORISTANESE DPGRS N 239 del Via Cagliari, Oristano

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

Città Metropolitana di TORINO

Bando di gara per il conferimento del servizio di Tesoreria comunale COMUNE DI CAMPOTOSTO PROVINCIA DELL AQUILA C.I.G.: ZC307660EC

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo. Il sottoscritto in qualità di Rappresentante Legale. di/della con sede in

COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA (Provincia di Arezzo)

Comune di Jelsi Provincia di Campobasso

CITTA di GROTTAGLIE. Provincia di Taranto

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE PUBBLICO INCANTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DAL 01/01/2016 AL 31/12/2018

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO

Al Comune di Pantelleria Piazza Cavour, n PANTELLERIA (TP)

COMUNE DI LAGNASCO Provincia di Cuneo

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

Comune di Castagnito

MODELLO A1 - DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI DI AMMISSIONE E DEI REQUISITI MINIMI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICA

COMUNE DI OGLIASTRO CILENTO. Provincia di Salerno

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

AREA FINANZIARIA 04/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

COMUNE DI BOBBIO. Il sottoscritto nato il. A... in qualità di... dell impresa... con sede in... telefono n.. telefax n...

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI NICOLOSI. Provincia di Catania AREA 1 SERVIZI SOCIALI, CULTURALI, SCOLASTICI, CONTENZIOSO, CONTRATTI

Da sottoscrivere dal Legale rappresentante /Soggetto munito di potere di rappresentanza su ogni foglio. in Via/Piazza. n. della società...

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 9 DEL COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA ( PERIODO 01/01/ /12/2017)

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA BOLLO DA 14,62

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE per il periodo

BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019 CIG A0D

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA del COMUNE DI NEIVE PERIODO 1 GENNAIO DICEMBRE 2021 CIG

COMUNE DI PIASCO. Provincia di Cuneo C.A.P Piazza Martiri della Liberazione,1 Telefono Fax

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

OGGETTO: OFFERTA ECONOMICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/ /12/2016 E DICHIARAZIONE AI SENSI D.P.R. 445/00.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2015 CIG

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE

MARINA MILITARE DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA AUGUSTA SERVIZIO AMMINISTRATIVO Via F. Caracciolo n 3 - Augusta

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO VIA STAZIONE 20 Tel. 039/ fax 039/

COMUNE DI PIETRACUPA

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

Al COMUNE DI AGRIGENTO PIAZZA PIRANDELLO, AGRIGENTO

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato il a residente a Via codice fiscale in qualità di dell Associazione/ società sportiva/altro

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

CONSORZIO DI BONIFICA DELL ORISTANESE DPGRS N 239 del Via Cagliari, Oristano

Oggetto: Domanda di partecipazione per l affidamento del servizio di pulizia interna uffici e servizi comunali.

Concorrente alla gara per l affidamento del servizio indicato in oggetto offre per i esecuzione del servizio di tesoreria:

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

COMUNE DI MINUCCIANO PROV LUCCA. Bando di gara per l affidamento del Servizio di Tesoreria, per il periodo dal 01/01/2010 al 31/12/2014.

Trattativa privata PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA NELLA FORMA DI SERVIZIO DI CASSA DELL APSP ANAUNIA DI PREDAIA FRAZ. TAIO.

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

COMUNE di BESATE. Provincia di Milano ***** VERBALE di GARA. per l aggiudicazione del servizio di tesoreria per il periodo 01/01/ /12/2019

Comune di Nole Provincia di Torino

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa..

Luogo, data / / Firma del Dichiarante e timbro

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n.

COMUNE DI QUINCINETTO *** PROVINCIA DI TORINO. BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determinazione ufficio finanziario n.

UNIONE DI COMUNI AIRASCA BURIASCO SCALENGHE

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO. Oggetto: Affidamento di incarico Legge 109/94 e s.m.i., per la

COMUNE DI DELIANUOVA

COMUNE DI CASCINA. Macrostruttura Economico Finanziaria / Vigilanza / Attività Produttive

COMUNE DI CUASSO AL MONTE

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

DOCUMENTO N. 1) Il sottoscritto... nato a il... C.F. residente a Via... n... cap... in qualità di. della Ditta... con sede in, Via... Tel. n.. Fax n.

BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA TRIENNIO : CIG: ZE625B6B09 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C O M U N E D I L O C A N A P R O V I N C I A D I T O R I N O NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO

Allegato B. Al sig. Sindaco del Comune di Altopascio Piazza Vitt. Emanuele, Altopascio (LU)

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BROSSASCO. PROCEDURA APERTA. PERIODO

OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo di anni tre a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto.

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

Gara d appalto per l affidamento dei servizi di vigilanza armata presso la Sede I.N.P.D.A.P. di Viterbo (periodo ).

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

Parco Regionale delle Alpi Apuane

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445

COMUNE DI PIEVE DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE

MODELLO DI DICHIARAZIONE. allegato all avviso di gara (CIG E)

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Transcript:

COMUNE DI MORANO CALABRO (PROVINCIA DI COSENZA) BANDO DI GARA Affidamento del Servizio di Tesoreria Comunale per il periodo dall 01/07/2013 al 31/12/2014 CIG 5035473BC3 CPV 66600000-6 CAT 6 CATEGORIA DI SERVIZI: 6b allegato II A D.Lgs 163/2006 1. Il Comune di Morano Calabro, in esecuzione della Determinazione R.G.N.184 del 29.03.2013, indice una gara con il sistema della procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n.163 del 12 aprile 2006, per l aggiudicazione del servizio di Tesoreria Comunale fra i soggetti di cui all art. 208 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, che gestiscono sportello nel centro urbano del Comune di Morano Calabro o che si impegnano ad aprirne e gestirne almeno uno in caso di aggiudicazione per il conferimento del Servizio di Tesoreria Comunale, prima dell inizio del servizio; 2. Luogo di esecuzione: Comune di Morano Calabro; 3. La gara è riservata esclusivamente ai soggetti di cui all art. 208 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267 in possesso dei seguenti requisiti: essere iscritti alla Camera di Commercio per il settore di attività coincidente con quello oggetto della gara, o in un registro professionale o commerciale dello stato di residenza; avere almeno uno sportello nel centro urbano del Comune di Morano Calabro, o in caso contrario l impegno a garantire l attivazione prima dell inizio del servizio; non trovarsi un alcuna causa di esclusione degli appalti di cui all art.38 del D.Lgs. 12.04.2006, n.163. 4. Possono partecipare alla gara anche i raggruppamenti temporanei d impresa. Si applica in tal caso quanto disposto in merito dall art.37 del D.Lgs. 12.04.2006, n.163. 5. Le documentazioni/dichiarazioni dei requisiti di ogni impresa raggruppata, devono essere debitamente sottoscritte da ogni impresa per competenza, mentre l offerta economica deve essere sottoscritta solo dal mandatario: In caso di raggruppamento non costituito l offerta deve essere sottoscritta da ciascun mandante e dal mandatario e devono essere allegate le documentazioni/dichiarazioni dei requisiti di ogni impresa raggruppanda, debitamente sottoscritte da ogni impresa di competenza; 6. Non è consentito che una impresa partecipi alla gara singolarmente qualora sia componente di un raggruppamento temporaneo d imprese; 7. Non potranno partecipare alla gara coloro che non siano in regola con le disposizioni del D.Lgs 163/2006, nonché con le disposizioni della L. 12.03.1999 n. 68 e successive modifiche ed integrazioni; 8. Non è ammessa la facoltà di presentare offerta per una sola parte del servizio in questione; 9. La durata del contratto è di anni 1 e mesi 6 con decorrenza a partire dall 1/7/2013 e potrà essere rinnovato per anni due e per una sola volta, ai sensi dell art. 210 del D.Lgs 267/2000, previa adozione da parte dell Ente di formale atto deliberativo, qualora ricorrano i presupposti applicativi di tale norma nel rispetto della legge vigente tempo per tempo; 10. Lo svolgimento del servizio avverrà secondo quanto previsto dal vigente regolamento di contabilità comunale ed il D.Lgs 267/2000 e da eventuali adeguamenti che si rendessero necessari, nonchè secondo quanto disposto dallo schema di convenzione visionabili presso l Ufficio Ragioneria del Comune di Morano Calabro e presenti nel sito internet all indirizzo www.comunemoranocalabro.it e dal presente bando; 11. Termine di ricevimento delle offerte: ore 13,00 del 10/05/2013 - apertura gara il giorno 13/05/2013 alle ore 10,00; 12. Indirizzo al quale devono essere inviate le offerte: COMUNE DI MORANO CALABRO Ufficio Protocollo Piazza Giovanni XXIII 87016 MORANO CALABRO (CS); 13. La gara per l aggiudicazione del Servizio di Tesoreria Comunale sarà esperita con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.Lgs 12.4.2006 n. 163 e s.m.i. i cui parametri di valutazione delle offerte sono i seguenti:

CONDIZIONI OFFERTA Punteggio max attribuibile PUNTI 100 1. Ribasso sul tasso debitore per il Comune per eventuali anticipazioni di cassa (franco commissione massimo scoperto) fissato nel Tasso Ufficiale di Riferimento vigente tempo per tempo(max PUNTI 10), secondo la seguente formula: X= (Po * C)/Pi Dove: X= punteggio complessivo attribuito al concorrente i-esimo Po= ribasso offerto rispetto al T.U.R. C= coefficiente Pi= valore del ribasso più elevato 2. Rialzo sul tasso creditore per il Comune, fissato nel Tasso Ufficiale di Riferimento, vigente tempo per tempo, per eventuali giacenze che potranno costituirsi, nel rispetto delle normative vigenti tempo per tempo, al di fuori del sistema di Tesoreria Unica (MAX PUNTI 15), secondo la seguente formula; X= (Po * C)/Pi Dove: X= punteggio complessivo attribuito al concorrente i-esimo Po= rialzo offerto rispetto al T.U.R. C= coefficiente Pi= valore del rialzo più elevato 3. Concessione di un contributo annuo minimo.1.800,00, a titolo di sponsorizzazione (MAX PUNTI 10), secondo la seguente formula: X= (offerta -.1.800,00)/1000 4. Valuta su riscossioni. (MAX PUNTI 5) PUNTI 5 per valuta nello stesso giorno dell operazione. PUNTI 1 in meno per ogni giorno fisso successivo 5. Tempi di pagamento dei mandati (MAX PUNTI 10). % % SOMMA ANNUA EURO: (la somma dovrà essere corrisposta entro il 30 giugno di ogni anno per ciascun anno di durata del contratto di tesoreria) Numero di giorni fissi: Numero di giorni fissi: Mandati pagati il giorno di presentazione + 1 Punti 10 giorno di presentazione + 2 Punti 5 giorno di presentazione + 3 ed oltre Punti 0 6. Sportello di tesorerie (MAX PUNTI 15). Sportello di tesoreria presente nel centro urbano del Comune di Morano Calabro.Punti 15 L impegno a garantire l attivazione dello sportello prima dell inizio del servizio che comunque dovrà avvenire entro trenta giorni dall aggiudicazione provvisoria (in tal caso l impresa, pur essendo ammessa, non concorrerà all attribuzione di questo punteggio) 7. Ribasso del corrispettivo dovuto al Tesoriere, da parte dell Ente, fissato in euro 7.000,00 massimo Iva compresa (MAX PUNTI 10), secondo la seguente formula: X= (Corrispettivo previsto offerta)/700 8. Addebito sulla commissione bancaria sui pagamenti a sulle retribuzioni dei dipendenti e amministratori dell ente dei mandati che scelgano come modalità di riscossioni l accredito in c/c bancario a loro intestato presso istituti di credito diversi dal tesoriere. (MAX PUNTI 5) Punti 5 senza alcun addebito; Punti 0 per addebito su ogni bonifico. Resta inteso che il pagamento di diversi mandati, se assoggettabili a commissione, nei confronti dello stesso beneficiario da eseguirsi nella stessa giornata, viene effettuato con l addebito di un unica commissione. Offerta:

9. Ritiro quotidiano e gratuito di tutta la documentazione relativa al servizio(ad esempio mandati e riversali) da parte del tesoriere dell Ente(MAX PUNTI 5 SI punti 5 NO punti 0 10 Pagamenti gratuito delle Entrate Comunali presso lo sportello di tesoria (MAX PUNTI 5) SI punti 5 NO punti 0 _ 11 Commissioni da porsi a carico del beneficiario per esecuzione di pagamenti da estinguersi mediante bonifico bancario su conto intrattenuto dal beneficiario presso Istituto diverso dal Tesoriere stesso (MAX PUNTI 5) Commissione bonifico gratuita Punti 5 Commissione bonifico fino a.3,00 Punti 3 Commissione bonifico da.3,01 a.4,00 Punti 2 Commissione bonifico da.4,01 a.5,00 Punti 1 Commissione bonifico oltre.5,00 Punti 0 12 Oneri conseguenti al pagamento di spese continuative a scadenza fissa (per consumi di energia elettrica, acqua, gas e consumi telefonici) senza rivalsa sui beneficiari e sul Comune, (MAX PUNTI 5) Punti 5 gratuito; Punti 0 oneroso. Condizioni di ammissione - requisiti minimi richiesti per lo svolgimento del servizio: per essere ammessa alla gara l impresa dovrà presentare a questa Amministrazione Comunale all indirizzo cui al punto 12, entro e non oltre le ore 13,00 del 10/05/2013 un plico sigillato controfirmato sui lembi di chiusura portante il nome del mittente e la seguente dicitura: OFFERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, pertanto, ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile determinando l esclusione dalla gara dell istituto, quest ultimo non potrà accampare diritti o pretese di alcun genere a causa di tale esclusione. Per la determinazione della data e ora di arrivo farà fede, oltre alla data apposta dall Ufficio Postale destinatario, soltanto l attestazione (data, ora del ritiro e sottoscrizione) resa dal dipendente comunale delegato al ritiro della corrispondenza del Comune. Non ha nessuna rilevanza la data del timbro postale di partenza. Il plico dovrà contenere al suo interno (a pena di esclusione) la busta offerta debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e i seguenti documenti: Domanda di ammissione alla gara e Dichiarazione unica resa sul modello predisposto dall Amministrazione (allegato n. 1) che dovrà riportare in calce (a pena di esclusione) la sottoscrizione non autenticata del legale rappresentante o procuratore, con allegata copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore ai sensi dell art. 38,comma 3, del D.P.R. 445/2000, successivamente verificabili: a) di essere cittadino italiano (o di altro Stato appartenente all Unione Europea), ovvero di essere residente in Italia (per gli stranieri appartenenti a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi dei cittadini italiani); b) di essere abilitato a svolgere il servizio di tesoreria ai sensi dell art.208 del D.Lgs 267 dell 18/8/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali c) che l Impresa rappresentata e tutti i Legali Rappresentanti delle stessa, non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo od in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione del paese in cui è stabilito, di non avere in corso un procedimento di dichiarazione di una di tali situazioni, di non trovarsi in stato sospensione dell attività commerciale;

d) che nei propri confronti e degli altri legali rappresentanti dell impresa non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato, per qualsiasi reato che incida sullo loro moralità professionale o per delitti finanziari; e) che il sottoscritto e gli altri legali rappresentanti nell esercizio dell attività professionale non hanno commesso errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova; f) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella del paese cui è stabilito. g) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana o quella del paese in cui è stabilito; h) di non aver reso, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando relativo alla presente gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara; i) di essere in possesso dei seguenti requisiti: -di disporre nel Comune di Morano Calabro di almeno uno sportello operativo al pubblico o l impegno ad aprirne e gestirne almeno uno entro trenta giorni dall aggiudicazione provvisoria per il conferimento del Servizio di Tesoreria Comunale; -di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della L. 68/99; -di rispettare i contratti collettivi nazionali di lavoro del settore, gli accordi sindacali integrativi e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti, nonché di rispettare gli obblighi previsti dalla L. 626/94 per la sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro. J) che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della C.C.I.A.A. indicando numero, provincia di iscrizione, ragione sociale, attività che l impresa può svolgere (tra le quali dovrà essere necessariamente compresa quella idonea a consentire l esecuzione del servizio in oggetto), codice fiscale, partita IVA, e soggetti muniti di rappresentanza ( se trattasi di s.p.a. o comunque di soggetti per i quali sia prevista tale iscrizione; k) di accettare senza condizione o riserva alcuna tutte le norme e disposizioni contenute nello schema di convenzione e nel bando di gara; l) di dichiarare l inesistenza di una delle cause ostative previste dall art. 10 della L. 575/1965 (normativa antimafia); m) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.lgs 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati,anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa, nel rispetto dei principi indicati nello stesso decreto. n) di essere a perfetta conoscenza delle condizioni del servizio ed aver pertanto ben ponderato la formulazione dell offerta economica, per aver visionato lo schema di convenzione ed il bando di gara che si allegano alla presente controfirmati in ogni foglio. Tutte le dichiarazioni saranno oggetto di verifica per l aggiudicatario. Busta OFFERTA TECNICO ECONOMICA recante i seguenti documenti: Offerta redatta secondo il modello predisposto dall Amministrazione (allegato n. 2) reso legale (bollo) e sottoscritto con firma leggibile, che dovrà contenere le proposte riguardo ciascuno degli elementi e dei parametri di valutazione di cui al punto 13 del bando. Alla data e ora indicate per lo svolgimento della gara si procederà all apertura della busta ed all ammissione dei concorrenti che abbiano dimostrato il possesso dei requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla gara; successivamente la Commissione procederà all apertura della busta Offerta tecnico-economica, attribuendo i punteggi secondo i criteri definiti nel bando di gara. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta vantaggiosa per l ente. Ogni concorrente non potrà presentare più di un offerta. In caso di offerte che abbiano riportato uguale punteggio, si procederà all individuazione del vincitore con riferimento al miglior tasso attivo offerto. All amministrazione comunale è riservata la più ampia facoltà di non aggiudicare il servizio in presenza di offerte ritenute non convenienti per l Ente.

L impegno dell istituto aggiudicatario è valido dal momento stesso dell offerta, mentre l Ente resterà vincolato solo ad intervenuta approvazione dell aggiudicazione definitiva da adottarsi con determinazione del Coordinatore Area Affari Finanziari. La stipulazione del contratto è subordinata al positivo esito del controllo circa il possesso dei requisiti di carattere speciale e all acquisizione delle certificazioni che attestino il possesso dei requisiti di carattere generale. Il Comune si riserva comune la facoltà di far iniziare la gestione del servizio anche prima della stipula del contratto, senza che l aggiudicatario possa opporsi. Ai sensi della legge 30.6.2003 n. 196 e successive modifiche ed integrazioni, si precisa che i dati richiesti sono raccolti per le finalità inerenti la procedura, disciplinata dalla legge, per l affidamento di appalti e lavori pubblici. Pertanto il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria. I diritti spettanti all interessato sono quelli previsti dalla medesima norma. Per tutte le condizioni non previste nel presente bando si fa espresso riferimento alle leggi statali, leggi e circolari regionali relative agli appalti pubblici servizi e regolamento comunale in materia di contratti. 15) ALTRE INFORMAZIONI E PRECISAZIONI: a) Il presente Bando pubblico di gara e lo schema di Convenzione sono disponibili presso l Ufficio Ragioneria Comunale e sul sito internet del Comune. b) Le ditte concorrenti, per poter partecipare alla gara che si terrà il giorno 13/05/2013 alle ore 10,00 presso la sede Municipale di Morano Calabro, dovranno obbligatoriamente acquisire ed allegare alla Domanda di partecipazione, (Documentazione Amministrativa) a pena esclusione, copia del Bando di Gara e dello schema di Convenzione. La sottoscrizione per presa visione di tali documenti, ha la finalità essenziale di contribuire alla corretta conoscenza da parte della ditta concorrente delle condizioni del servizio e alla ponderata formulazione dell offerta e del progetto tecnico da presentare. c) Informazioni e/o chiarimenti sullo schema di Convenzione e/o sul presente Bando di gara possono essere chiesti esclusivamente per iscritto fino al 03/05/2013 tramite fax al n. 0981/31036; d) Il Responsabile del procedimento amministrativo è il Responsabile del Servizio Finanziario del Comune di Morano Calabro, Gaetano Domenico CELANO Tel. 0981/31021 INT. 42 - Fax. 0981/31036 disponibile nei giorni lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Morano Calabro, 29.03.2013 Il Coordinatore Area Affari Finanziari F.to Gaetano Domenico CELANO