D I C H I A R A Z I O N E. Il sottoscritto. nato il a. in qualità di. dell impresa. con sede in. telefono n. telefax n. con partita IVA n.

Documenti analoghi
D I C H I A R A Z I O N E. Il sottoscritto. nato il a. in qualità di. della ditta. con sede in. telefono n. telefax n. con partita IVA n.

Oggetto: Procedura aperta del 26/11/2010_h. 10,00 per la fornitura del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto per il personale dipendente.

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

D I C H I A R A Z I O N E. Il sottoscritto. nato il a. in qualità di. dell impresa. con sede in. telefono n. telefax n. con partita IVA n.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Allegato A. (da inserire nella Busta 1)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (Procedura aperta)

SCHEMA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO Caserta DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta) Varaita

Alla Regione Campania Settore Demanio Marittimo, Navigazione, Porti, Aeroporti, OO.MM. Centro Direzionale is. c/3 19 piano NAPOLI

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA di cui al punto 3) del disciplinare di gara

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA ALLA PROVINCIA DI SONDRIO. con codice fiscale... con partita IVA n...

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DICHIARAZIONE PER PARTECIPARE ALLA GARA

MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

Fac-simile DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI FORNITORI DI GAS METANO PER AUTOTRAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL CEFALA DIANA.

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

C O M U N E D I S I N I

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA. Il sottoscritto. nato il.. a... in qualità di. dell impresa... con sede in...

MOD. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL ART. 122, COMMA 7, DEL D.LGS. 163/2006

Convento Santa Maria delle Grazie Viale San Francesco Giugliano in Campania (Na) 80014

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA D APPALTO e

UFFICIO TECNICO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI MOD. A

nat_ a il C.F. residente a indirizzo Procuratore, come da procura generale/speciale in data a rogito del notaio Rep. n. con sede legale in

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

COMPRENSIVA DI AMBULATORI E DEGENZE (14 p.l.) E SPAZI ANNESSI

COMUNE DI SILIUS Provincia di Cagliari via Aldo Moro, Silius

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA "A - DOCUMENTAZIONE").

Il sottoscritto.. nato il.. a... in qualità di.. dell impresa.. con sede in... con codice fiscale n... con partita IVA n... n. Telef.. n. Fax.

Città di Saronno Provincia di Varese

Direzione Regionale della Sardegna. Ufficio Risorse Materiali ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE E DI ADEGUAMENTO ALLE

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

MODELLO DI DOMANDA E DICHIARAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

PROCEDURA NEGOZIATA PER IL SUBAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PASSEGGERI IN LINEE DI NAVIGAZIONE LAGUNARE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

C H I E D E di partecipare alla procedura aperta indicata in oggetto come:

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI AD USO UFFICI E SERVIZI DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE. Appalto n. 283.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

Spett.le Unione dei Comuni e bassa valle del Coghinas Via E. Toti n PERFUGAS (SS)

Comune di Baranzate Città Metropolitana di Milano Area Gestione del Territorio

Il sottoscritto nato il a ( ) in qualità di dell impresa con sede in alla via n. codice fiscale n. e partita IVA n. con la presente CHIEDE

Il/la sottoscritto/a... nato a... Provincia... il... in qualità di... dell impresa...con sede in... codice fiscale n... partita IVA n...

Modulo Istanza I S T A N Z A D I A M M I S S I O N E A L L A G A R A P R E M E S S O

- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE - Mod. 01 (art. 46 D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000)

Importo presunto dell appalto ,00 (escluso IVA)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (procedura aperta)

Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 ART. 47

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta)

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE UNICA

Appalto per la Manutenzione custodia e pulizia degli impianti sportivi (mediante procedura aperta con offerte al massimo ribasso)

MODELLO D. Il sottoscritto nato a il residente in via cod. fiscale, nella sua qualità di

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DELLA FORNITURA E POSA IN OPARA DI ATTREZZATURE PER I CAMPI SPORTIVI POLIVALENTI DI KAMMA E SCAURI

Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE ATTESTANTE IL POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI

Allegato A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE ATTESTANTE IL POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA CONTAPASSEGGERI A BORDO DEGLI AUTOBUS ACTV

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ISTANZA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART.46 E 47 DEL DPR 445 DEL 28/12/2000

Allegato A/1 Marca da bollo legale ( 16,00)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

Istanza di ammissione alla gara. libero professionista, con codice fiscale n. e con partita IVA n...;

Transcript:

ALLA CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME P.za Libertà, n. 1 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) OGGETTO: Pubblica gara del 25/08/2008 h. 10,00 per l appalto dei lavori di manutenzione straordinaria su impianti di pubblica illuminazione 2 stralcio Anno 2006 - Importo dei lavori. 84.000,00 di cui. 2.520,00 per oneri per la sicurezza non soggetto a ribasso D I C H I A R A Z I O N E Il sottoscritto nato il a in qualità di dell impresa con sede in telefono n. telefax n. con partita IVA n. posizioni assicurative: INPS sede di matricola n. INAIL sede di matricola n. CASSA EDILE sede di matricola n. C.C.N.L. applicato Numero dipendenti assunti: C H I E D E l ammissione alla gara di cui all oggetto ed a tal fine D I C H I A R A ai sensi degli articoli 19, 46 e 47 del testo unico approvato con D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 dello stesso decreto, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: a) di essere cittadino italiano (o di altro stato appartenente all Unione Europea), ovvero di essere residente in Italia (per gli stranieri imprenditori ed amministratori di società commerciali legalmente costituite, se appartengono a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani); 1

b) (barrare la voce che interessa) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta amministrativa, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; che sono cessate le incapacità personali derivanti da sentenze dichiarative di fallimento o di liquidazione coatta con la riabilitazione civile, pronunciata dall organo giudiziario competente in base alle condizioni e con il procedimento previsto dal capo IX (artt. 143-145) del R.D. n. 267/1942 (legge fallimentare); che è venuta meno l incapacità a contrarre prevista nei casi di amministrazione controllata (art. 187 e ss. Legge fallimentare) e di concordato preventivo (art. 160 e ss. Legge fallimentare) per revoca (art. 192 legge fallimentare) o per cessazione dell amministrazione controllata (art. 193 legge fallimentare), ovvero per chiusura del concordato preventivo attraverso il provvedimento del giudice delegato che accerta l avvenuta esecuzione del concordato (art. 185 e 136 legge fallimentare) ovvero di risoluzione o annullamento dello stesso (art. 186 legge fallimentare); che si è concluso il procedimento dell amministrazione straordinaria di cui al D.Lgs. n. 270/1999; c) (barrare le voci che interessano) che nei propri confronti non è stata disposta la misura di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge n. 1423/1956; che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge 1423/1956, irrogate nei confronti di un proprio convivente; che non è stata applicata dall organo giudiziario competente una delle misure di prevenzione di cui alla legge n. 1423/1956 e s.m. nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1 lett. b) del D.Lgs. n. 163/2006, che conseguono all annotazione negli appositi registri presso le segreterie delle procure della Repubblica e presso le cancellerie dei tribunali della richiesta del relativo procedimento, la quale era stata inserita come informazione nel casellario informatico; d) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge n. 1423/1956; e) che nei propri confronti non sono sussistenti misure cautelari interdittive ovvero di divieto temporaneo di stipulare contratti con la pubblica amministrazione ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001; f) (barrare la voce che interessa) che nei suoi confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passata in giudicato, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale; che è venuta meno nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 163/2006 condannati con sentenza definitiva per uno dei reati di cui all art. 51 comma 3bis del codice di procedura penale (associazione a delinquere di tipo mafioso, sequestro di 2

persona a scopo di estorsione, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti) l incapacità a contrarre con la Pubblica amministrazione a causa della concessione del provvedimento di riabilitazione; che è stato applicato nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 163/2006 condannati con sentenza definitiva, oppure di applicazione della pena su richiesta per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale del concorrente l articolo 178 del codice penale riguardante la riabilitazione (per effetto del provvedimento concessorio da parte del giudice), oppure l articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale riguardante l estinzione del reato (per decorso del tempo a seguito dell intervento ricognitivo del giudice dell esecuzione); g) l insussistenza di una delle cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, e dei tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all art. 4 del decreto legislativo 8 agosto 1994, n. 490; h) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della L. 19 marzo 1990, n. 55; i) l inesistenza di infrazioni gravi, debitamente accertate, delle norme in materia di sicurezza e di ogni altro obbligo derivante dal rapporto di lavoro, risultante dai dati in possesso dell Osservatorio; j) di non avere commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di lavori affidati dalla stazione appaltante che bandisce la gara; k) l inesistenza di irregolarità, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana (o paese di provenienza); l) di non avere reso, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando per l appalto dei lavori oggetto della presente gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; m) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana (o paese di provenienza); n) l inesistenza di misure interdittive della capacità con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdettivi di cui all art. 36-bis, comma 1 del D.L. 04.07.2000 n. 223, convertito con modificazioni nella L. 04.08.2006 n. 248; o) l inesistenza di provvedimenti di sospensione o di revoca dell attestazione SOA da parte dell Autorità di Vigilanza per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico; p) (barrare la voce che interessa) di non esservi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla Legge n. 383/2001; di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla Legge n. 383/2001, ma che il periodo di emersione si è concluso; 3

q) che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di per la seguente attività ed attesta i seguenti dati (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): numero di iscrizione data di iscrizione durata della ditta/data termine forma giuridica titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita, la residenza e la cittadinanza) sono: titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita, la residenza e la cittadinanza) sono: r) (barrare la voce che interessa) di trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con le seguenti imprese (denominazione, ragione sociale e sede): di non trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con alcuna impresa; s) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nello schema di contratto, nel capitolato speciale d appalto, nei grafici di progetto, nel piano di sicurezza e di coordinamento; t) di aver preso esatta cognizione della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; u) di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori e di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di 4

assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza ed assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; a questo scopo allega inoltre apposita dichiarazione di avvenuto sopralluogo, resa su modulo debitamente siglato dal committente; v) di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata; w) di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all offerta presentata; x) dichiara di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazioni dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione dei lavori, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione od eccezione in merito; y) dichiara di avere accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l esecuzione degli stessi; z) (per imprese che occupano non più di 15 dipendenti e da 15 a 35 dipendenti che non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge n. 68/1999; aa) (per imprese che occupano più di 15 dipendenti) di essere in regola con le disposizioni vigenti in materia di assunzioni obbligatorie di cui alla L. n. 68/1999; bb) (nel caso di consorzi di cui all articolo 34 comma 1 lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006): di concorrere per i seguenti consorziati, dei quali si produce la documentazione e/o dichiarazione di possesso dei requisiti di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006: (indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato): cc) (nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a e che le quote di ripartizione, tra le imprese che compongono l associazione, delle categorie di lavorazioni di cui al punto 3.3 del bando sono le seguenti: e che si uniformerà alla disciplina vigente in materia di lavori pubblici con riguardo alle associazioni temporanee o consorzi o GEIE dd) dichiara, ai sensi dell articolo 118 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., che intende eventualmente subappaltare o concedere in cottimo le seguenti lavorazioni: ee) di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. IL LEGALE RAPPRESENTANTE N.B.: La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore. Le dichiarazioni di cui ai punti c) d) e) ed f) devono essere rese anche dai soggetti previsti dall art. 38 comma 1 lett. b) e c) del D. Lgs.n. 163/2006. 5