L informatore del cavaliere. Cavalleggeri di Udine - I. G.M.

Documenti analoghi
La Cavalleria Lombarda

L informatore del cavaliere. Cavalleggeri di Vicenza

La Cavalleria Lombarda

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

Decorati Alpini novesi Grande Guerra

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

A N G E T. Sezione Monte Vodice Villa Vicentina. Cenni storici

I Cavalieri di Sicilia

Catalogo cartoline reggimentali

COL MOSCHIN 100 ANI DOPO

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

30 NOVEMBRE 2011 IN PREPARAZIONE AL SANTO NATALE

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CLUB EX ALLIEVI ONFA ONLUS

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Delegazione Provinciale di Parma - Tenente Don Giovanni Stefanini M.B.V.M. -

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

I Cavalieri di Sicilia

Fondo locale Posizioni Organizzative 2012

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

I Cavalieri di Sicilia

1848 Anonimo Olio su tavola, cm 34 x 25 Piemonte, Crescentino, Madonna del Palazzo «EX VOTO 1848»

---===ooooooo===--- INDIRIZZI IN ALLEGATO 1 ---===ooooooo===---

I Cavalieri di Sicilia

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE MOMENTANEAMENTE NON CONSULTABILE

I Cavalieri di Sicilia

SCHEDA DI SINTESI DELLA DOCUMENTAZIONE DI SERVIZIO. timbro Reparto

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

I Cavalieri di Sicilia

Ordine delle forze italiane in Trentino. 1 a Armata

I Cavalieri di Sicilia

Consuntivo spesa 2011 per PPL, Turni e Reperibilità PPL TURNI REPERIBILITA' ,30 Assegnazione a

Fondo locale PO anno 2014

Fondo locale PO anno 2013

Relazione di missione estratto

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

COMANDO ARTIGLIERIA ,00 COMANDO ARTIGLIERIA

7 ome abbiamo gii -n&>&.& 17 agosto 1808, prima anco-

LXIII Battaglione armi accompagnamento (Regio Esercito) Battaglione alpini sciatori "Monte Cervino" (da febbraio 1942) 1ª Compagnia 2ª Compagnia 80ª

I Cavalieri di Sicilia

Da Caporetto a Vittorio Veneto

I Cavalieri di Sicilia

La Cavalleria Lombarda Aprile 2019 Numero 10

I Cavalieri di Sicilia

Cari Patroni, Signori Comandanti, Cavalieri, Amici e Simpatizzanti, ecco a Voi le ultime novità dal Tempio:

INDICE. 13 Prologo 17 Introduzione

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

I Cavalieri di Sicilia

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Fondo locale PO 2015

Laurea in Giurisprudenza;

DECREMENTI ALLEGATO A PPL Tipologia Indennità

Anno febbraio Matino e Rapanà, in rappresentanza del Comitato Promotore, partecipano all inaugurazione della Sezione di Soleto.

MONTE CENGIO ALTOPIANO DI ASIAGO COME RAGGIUNGERLO GUERRA GRANDE N A1

Il nostro Consiglio Comunale dei Ragazzi 2017/2018 Un progetto attivo da 12 anni!

Tot. gg assenz a. GG lavor.

Tot. gg assenz a. GG lavor.

ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA S.TEN. PIL. FORTUNATO CESARI SEZIONE DI GALATINA MEMORIALE DEGLI AVIATORI CADUTI DEI SOCI CHE HANNO CHIUSO LE ALI

Il 141 Reggimento Fanteria

Punti di abilità: 1. Il condottiero agirà con cautela in modo da subire il minor numero di perdite. +3% per livello all armatura di tutto l esercito.

Note per la Stampa - 06 giugno 2017

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

DI IMPRESE INDIVIDUALI

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

La Cavalleria Lombarda Giugno 2018 Numero 7

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 16 del 14/04/2016

2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008

La ricerca è stata curata da: Roberto Aguzzi e Massimo Piacentini

L informatore del cavaliere. Umberto I Uniformi fine ottocento

PLOTONE FANTERIA RINFORZATO Addestramento: 4+

Livorno, 14 novembre 2009

Cari Patroni, Signori Comandanti, Cavalieri, Amici e Simpatizzanti, ecco a Voi le ultime novità dal Tempio:

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

Viale delle Medaglie d Oro Belsito negli anni 20

Anno Notiziario n. 3

20 giugno 2015 GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO

DATI STATISTICI Dati provvisori aggiornati al 4 settembre 2019

LA FANTERIA E LE VARIE SPECIALITA. Suddivisi fra le varie specialità, i varesini caduti nell Arma di Fanteria furono 5086, così suddivisi

COMUNICATO CONCLUSIVO DELL EDIZIONE DI NOVEMBRE 2018

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia

I Cavalieri di Sicilia

ORDINI DINASTICI DELLA REALE CASA DI SAVOIA

Albo dei Caduti della Grande Guerra Montefalcone di Valfortore.

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Brivio:le premiazioni chiudono la stagione dell'aps. Complimenti a Aleandro, 11 anni

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Transcript:

LA PATTUGLIA L informatore del cavaliere NUMERO 29 MARZO 2019 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA SEZIONE DI MELEGNANO MONZA BRIANZA GENERALE BARONE AMEDEO GUILLET I CAVALLEGGERI DI UDINE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE Il Reggimento Cavalleggeri di Udine (29 ), nel 1915, cede il 1 Sqd. ai Cavalleggeri d Roma (20 ) diventando 6 Sqd. ----- Verrà impiegato con successo sul medio Isonzo nel settore di Plava-Canale. Costituisce poi la 858 compagnia mitraglieri. Nel giugno l intero Reggimento viene impiegato nel settore di Redipuglia e di Monte Sei Busi. Uno squadrone partecipa, con la colonna Paolini, all attacco di Monte Cosih.-------- L 8 agosto 1916 l intero Reggimento a cavallo, al comando del Col. Catanzaro, concorre alla presa di Gorizia con l ordine di puntare su monte S. Gabriele e monte Santo. Il 9 raggiunge la Vertoiba e Merna ove un gruppo, al comando del T. Col Rossi, si Cavalleggeri di Udine - I. G.M. copre di gloria conquistando di slancio le posizioni del cimitero di Merna. Per l eroico comportamento dei suoi cavalleggeri, lo Stendardo riceverà una M.B.V.M.-------- Durante il ripiegamento del 1917, il Reggimento al comando del Col. Manzotti, sulla linea del Piave ostacola l avanzata nemica con numerose azioni.--- Il Reggimento partecipa all offensiva finale del 1918 con il 2 Sqd. che da Ponte di Legno si lancia, attraversando il Tonale, verso Bolzano.-Il 4 novembre, alle ore 15, raggiunge il Passo della Mendola. Il 3 Sqd. oltrepassa Tione, dopo aver eliminato resistenze nemiche, raggiunge Mezzolombardo.. Segue pag. 2 Ringraziamo assocavalleria.it per averci aggiunto al loro sito. ANAC-Sezione di Melegnano Monza Brianza Generale Barone Amedeo Guillet Via degli Zuavi, 19 Melegnano MI Tel.: 02 9836510 B.ca Prossima Intesa San Paolo IBAN IT 35I0335967684510700192902 PUBBLICAZIONE AD USO PRIVATO INTERNO. NON IN VENDITA.

AN AC Sez io ne d i M el eg n a no Mo n za B r ia nz a Ge ner ale B ar o ne A med e o G ui lle t P ag. 2 SEGUE I CAVALLEGGERI DI UDINE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE Cav. Udine I. G.M. - Consegne di ricompense Cav. Udine I. G.M. - Carriaggi reggimentali Cav. Udine I. G.M. - La sez. mitraglieri si esercita al tiro contraereo Cav. Udine I. G.M. - Si ritorna al fronte Cav. Udine I. G.M. - Mitragliere ciclista

Pag. 3 PRANZO DI NATALE DEL 02.12.2018 Memori della positiva esperienza maturata lo scorso anno in occasione del Pranzo di Natale della sezione anche per l edizione del 2018 abbiamo deciso di rivolgerci alle preziose cure dei coniugi Arrigoni gestori delle Tenuta Roverbella di Pantigliate, dove Cavalieri e Volòire vengono accolti con tutti gli onori. Ci teniamo a sottolineare che l adesione compatta di Soci Cavalieri e Soci iscritti al CIM Artiglieria a Cavallo di Milano ha contribuito a riunire un numero consistente di partecipanti (43), cosa che ci ha colto piacevolmente alla sprovvista ma che è stata prontamente gestita dai nostri organizzatori ( Pres. Carafòli, Cap. Rocchi, Serg. Mazzi con l indispensabile collaborazione della Sig.ra Arrigoni ). In considerazione del numero cospicuo di commensali è stato però necessario compiere un piccolo sacrificio e suddividere in due sale il gruppo dei partecipanti. I nostri Soci più giovani hanno volentieri accettato di accomodarsi a tavola nel salone sovrastante. Il Consigliere S.Ten. Parravicini ha svolto la relazione di consuntivo delle varie attività svolte dalla Sezione nel corso del 2018, non mancando di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a sostenere le singole iniziative. Un saluto particolare è stato con commozione tributato a due Consiglieri e Soci fondatori quest anno assenti per motivi di salute. FRANCO Corrado e CAMPO Serafino ai quali sono andati i più calorosi auguri di tutti i presenti. Il pranzo, il cui menù è stato sapientemente scelto dal Cap. Enrico Rocchi e ottimamente elaborato dallo chef, è stato preceduto da quella che è ormai una piacevole nostra tradizione: il canto dell INNO di MAMELI eseguito con bravura da Lavinia, figlia di 6 anni, del T. Col. Giusti che ci teniamo a ringraziare tramite Papà. Segue pag. 4

Pag. 4 SEGUE PRANZO DI NATALE DEL 02.12.2018 Prima di procedere alla tradizionale CARICA, comandata con maestria, dal Generale Jean Marie Moyersoen e riunite le schiere con i commensali distaccati al piano superiore, si è svolta la cerimonia di conferimento del titolo di Cavaliere Benemerito al Cap. Magg. Federica Bartoli per l impegno profuso nella propria attività di istruttrice, alla quale vanno i nostri complimenti per il meritato riconoscimento. Già in Nizza Cavalleria Serg. Giovanni Mazzi

Pag. 5 CERIMONIA DI CESSIONE DEL COMANDO AL CENTRO DOCUMENTALE DI MILANO Il 21.9.2018 un numeroso gruppo di nostri Soci, con Stendardo, ha partecipato alla cerimonia di avvicendamento, al Centro Documentale dell Esercito di Milano del Col. Comandante Mario Arnò con il nuovo Comandante. La cerimonia, molto toccante, ha suggellato un quadriennio di comando del Colonnello Arnò, nostro Socio, ricco di attività e di iniziative tutte svolte a favore del servizio e dei cittadini milanesi. Calorosi, da parte di tutti i presenti, gli auguri per i prossimi incarichi al Comandante Mario Arnò. --------------------------------------------------------------------------------------------- La Redazione della Pattuglia PATCH ED OMERALI LANCIERI DI NOVARA (5 ) Segue pag. 6

Pag. 6 SEGUE PATCH ED OMERALI - LANCIERI DI NOVARA (5 )

Pag. 7 LA STORIA DEL BIANCO POLLEDRO

Pag. 8 CAVALLEGGERI DI UDINE Cenni Storici Benedizione dello Stendardo 20.10.1910 Targa offerta dalla Città di Nola ai Cav. Udine il 1.10.1909 Viene costituito a Nola il 1.10.1909 con i terzi squadroni dei Reggimenti Piemonte, Foggia, Lodi, Padova e Umberto I. Durante la campagna di Libia fornisce alcuni complementi. Con la Grande Guerra, nel 1915, cede il 1 Sqd. ai Cavalleggeri di Roma. Costituisce poi la 858 comp. mitraglieri. Indi disimpegna servizi di rifornimenti, di polizia e di collegamento. Nel giugno viene impiegato nel settore di Redipuglia e Monte Sei Busi. L 8 agosto del 1916 concorre alla presa di Gorizia, quindi svolge alcune azioni esploranti verso Merna e Rubbia ove elimina forti nuclei di fanteria nemici, catturando alcuni prigionieri. Il 9, di slancio, conquista le posizioni nemiche al cimitero di Merna. Nel 1917, durante la ritirata al Piave, protegge le nostre Grandi Unità, concorrendo poi ad ostacolare l avanzata del nemico. Nel 1918, a cavallo, partecipa alla Battaglia di Vittorio Veneto puntando con il 2 Sqd. sul Passo del Tonale in direzione di Bolzano e raggiungendo il Passo della Mendola. Con il 3 Sqd. oltrepassa Tione e raggiunge Mezzolombardo. Lo Stendardo riceve una M.B.V.M. per la presa di Merna. Nel 1919 viene sciolto. Il bollo tondo dei Cavalleggeri di Udine L'Aquila dei Cavalleggeri di Udine Soldatino con l'uniforme dei Cav. di Udine Uff. Superiore dei Cav. di Udine