COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

Documenti analoghi
COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 115 del 27/05/2010

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

COMUNE DI SCARLINO. Provincia di Grosseto

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 04/04/2017 OGGETTO

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI CASTELVENERE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax / / P.

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO

COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Volterra Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 231 DEL

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Comune di Falconara Marittima

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti, 9 C.A.P cod Fisc: Partita IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 173 DEL 20/08/2013 OGGETTO

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

N. 21 del 09/04/2019

Comune di Borgo a Mozzano

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

DELIBERAZIONE N. 14 DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO : SISTEMAZIONE DELL AREA ANTISTANTE L ORATORIO DELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE.

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI PONTASSIEVE CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10/03/2017 N. 68

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 del 23/04/2010

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 03/03/2010

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

Transcript:

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA ORIGINALE Delibera n. 216 Del 25/11/2011 Pubblicata in data 05/12/2011 RIPARTIZIONE AMMINISTRATIVA Trasmessa per C/C 1... Servizio Governo del Territorio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE INTEGRATA, NELL AMBITO DI UNA PROCEDURA DI APPROVAZIONE DI UN PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE PRODUTTIVO E DI SERVIZIO ALLA ZONA INDUSTRIALE DI CARRAIA, S.N. 22 DEL R.U. L anno 2011 e questo giorno venticinque del mese di novembre alle ore 12:10 nella sala delle adunanze posta nella sede Comunale, si è riunita la Giunta comunale regolarmente convocata per trattare gli affari posti all ordine del giorno. Presiede l adunanza Claudio Ghilardi nella sua qualità di Assessore Anziano. Assessori Presenti (P) N. 5 e Assenti (A) N.4 1 GIORGIO DEL GHINGARO SINDACO assente 2 LUCA MENESINI VICE SINDACO assente 3 GABRIELE BOVE ASSESSORE presente 4 ALESSIO CIACCI ASSESSORE assente 5 CLAUDIO GHILARDI ASSESSORE presente 6 PIERANGELO PAOLI ASSESSORE assente 7 LARA PIZZA ASSESSORE presente 8 LEANA QUILICI ASSESSORE presente 9 MAURIZIO VELLUTINI ASSESSORE presente Assiste la sottoscritta Giuseppina Cruso SEGRETARIO GENERALE del Comune, incaricato della redazione del verbale. Il Presidente, riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta.

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA ORIGINALE OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE INTEGRATA, NELL AMBITO DI UNA PROCEDURA DI APPROVAZIONE DI UN PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE PRODUTTIVO E DI SERVIZIO ALLA ZONA INDUSTRIALE DI CARRAIA, S.N. 22 DEL R.U. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: il Comune di Capannori è dotato di Regolamento Urbanistico, approvato con delibere di Consiglio Comunale n. 13 del 12.03.2009, n. 14 del 13.03.2009 e n. 15 del 16.03.2009, che disciplina il territorio comunale attraverso la zonizzazione urbanistica con le rispettive Tavole delle destinazioni e le Norme Tecniche di Attuazione ; La Variante Generale al Regolamento Urbanistico è stata preceduta da un processo formativo della Valutazione Integrata, come previsto da: art.11 comma 2 della LR.1/2005 che stabilisce che nell'ambito della formazione degli Atti di Governo del Territorio si debba provvedere all'elaborazione della Valutazione integrata degli effetti ambientali, sociali, economici e sulla salute umana, durante la fase preparatoria dell'atto di governo del territorio e comunque prima della sua adozione; "Regolamento di attuazione dell art 11, comma 5 della L.R.1/2005 in materia di valutazione integrata", approvato con D.P.G.R. n.4/r del 09.02.2007 che disciplina i criteri, la procedura e le modalità tecniche per la redazione della Valutazione integrata e le relative forme di partecipazione; direttiva 2001/42/CE del Parlamento del Consiglio Europeo del 27.06.2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente; in data 30/04/2009, prot. n 30564 è stato presentato da parte della società Ediltosca s.c.a.r.l. con sede in San Possidonio, Modena, via Magonza 10, e da parte della società MAMO s.r.l. con sede in viale Bianca Maria Visconti 7, Milano, una richiesta di approvazione di Piano Urbanistico Attuativo per la realizzazione di un centro polifunzionale produttivo e di servizio alla zona industriale di Carraia, S.N. n. 22 del Regolamento Urbanistico, il tutto sito in frazione di Carraia, via Tazio Nuvolari, a firma dell Ing. R. Bessi e Arch. G.Galli; l area oggetto di proposta di piano attuativo ricade in Art. 21-b Aree a prevalente destinazione produttiva saturazione nella zona nord del comparto, in Art. 21c Area a prevalente destinazione produttiva Completamento nella zona centrale del comparto, ed in Art. 22c Aree a

prevalente destinazione di servizio Completamento nella zona sud del comparto, il tutto ai sensi del vigente Regolamento Urbanistico, S. N. 22 che prevede la procedura di approvazione di un piano attuativo per l attuazione di questo ambito normativo, che deve contenere la valutazione integrata degli effetti con le modalità stabilite all art. 58 delle norme del R.U., oltre alla verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell Art. 22 della Legge Regionale n. 10/2010 e s.m.i.; il Comune di Capannori è dotato di Disciplina per l esercizio delle funzioni del Garante della Comunicazione ex art. 19 Legge Regionale n 1/2005, approvato con delibera di Consiglio Comunale n 15 del 1/03/2011, che prevede all art. 7 che il Garante della Comunicazione possa non essere nominato nel caso di procedimenti per l adozione e l approvazione di Piani Attuativi. - Considerato che la valutazione integrata è il processo che evidenzia, nel corso della formazione degli atti comunali di governo del territorio, le coerenze interne ed esterne dei suddetti strumenti e la valutazione degli effetti attesi che ne derivano sul piano ambientale, territoriale, economico, sociale e sulla salute umana, considerati nel suo complesso, e costituisce, per gli strumenti urbanistici comunali, parte integrante del procedimento di approvazione. - Ai sensi dell art. 12 del D.P.G.R. 4R/2007, l Amministrazione Comunale renderà operante il processo di partecipazione alla valutazione integrata della procedura di approvazione di un piano attuativo per la realizzazione di un centro polifunzionale produttivo e di servizio alla zona industriale di Carraia, S.N. 22 del vigente R.U., mediante la consultazione delle Autorità ed Enti competenti esterni all Amministrazione, dei cittadini, delle parti sociali e delle associazioni ambientaliste e di categoria, assicurando la completezza dell informazione e la trasparenza delle decisioni. - Attestato che la proposta progettuale di piano attuativo ipotizzata nella valutazione integrata, è conforme al Regolamento Urbanistico vigente, che classifica l area come Art. 21-b Aree a prevalente destinazione produttiva saturazione nella zona nord del comparto, in Art. 21c Area a prevalente destinazione produttiva Completamento nella zona centrale del comparto, ed in Art. 22c Aree a prevalente destinazione di servizio Completamento nella zona sud del comparto, il tutto ai sensi del vigente Regolamento Urbanistico e prevede, in sintesi, la realizzazione di un capannone per attività industriale in ampliamento dell attività esistente nel comparto nord, un nuovo capannone industriale nel comparto centrale, e la realizzazione di un nuovo fabbricato a destinazione di servizio nel comparto sud dell ambito normativo, parte del quale dovrà essere disciplinato da apposita convenzione che preveda la cessione gratuita al Comune di Capannori di una superficie utile ultimata di mq. 400, oltre alla realizzazione di parcheggio pubblico e parcheggio privato, verde privato, il tutto sito in via Tazio Nuvolari, nella frazione di Carraia.

- Dato atto che per quanto riguarda la realizzazione della quantità di standard urbanistico pubblico di cui al D.M. 1444/1968 a parcheggio pubblico i richiedenti hanno previsto la realizzazione dello stesso lungo la viabilità di penetrazione interna ai comparti edificatori. - Dato atto che per quanto riguarda la realizzazione della quantità di standard urbanistico pubblico di cui al D.M. 1444/1968 a verde pubblico i richiedenti hanno previsto la realizzazione dello stesso lungo il lato sud che prospetta il parcheggio esistente su via Tazio Nuvolari. - Vista la Relazione di valutazione integrata, facente parte degli elaborati di piano attautivo, e presentata in data 27/10/2011, prot. n 70781 a firma dell Ing. R.Bessi e dell Arch. G.Galli, avente per oggetto l ipotesi progettuale relativa a quanto previsto dalla Scheda Normativa n. 22 del Regolamento Urbanistico vigente. - Vista la direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/06/2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati Piani e Programmi sull ambiente. - Visto il D.Lgs. 3 aprile 2006 n 152 e successive modifiche ed integrazioni apportate con il D. Lgs. n 4/2008 e D.Lgs. n 128 del 2010. - Dato atto che l articolo 11 comma 2 della L.R. 3 gennaio 2005 n 1 stabilisce che gli atti comunali di governo del territorio sono soggetti a valutazione integrata degli effetti ambientali, sociali ed economici e sulla salute umana, durante la fase di preparazione dell atto ed anteriormente alla loro adozione e alla relativa procedura di definitiva approvazione. - Preso atto del Regolamento di attuazione dell articolo 11 comma 5 della Legge Regionale 3 gennaio 2005 n 1 Norme per il governo del territorio in materia di valutazione integrata, approvato con decreto del Presidente della Giunta Regionale 9 febbraio 2007 n 4/R, che disciplina i criteri, la procedura e le modalità tecniche per l effettuazione della valutazione integrata e le relative forme di partecipazione. - Considerata la Legge Regionale n 10/2010 che disciplina le norme in materia di valutazione ambientale strategica V.A.S., di valutazione di impatto ambientale V.I.A. e di valutazione di incidenza, e norma le attribuzioni delle competenze in materia di valutazione di piani e programmi, e attestato che contestualmente alla presente si procede anche alla verifica di assoggettabilità a V.A.S. della proposta di piano attuativo. - Visto l'avviso Pubblico allegato alla presente quale parte integrante, nel quale vengono stabiliti tempi e modalità per l'invio di eventuali contributi, istanze, suggerimenti, proposte. - Visto inoltre l art 58 delle N.T.A. del Regolamento Urbanistico, come modificato dalla Variante adottata con delibera di C.C. n. 41 del 16.06.2008, che prevede come parte integrante della proposta di piano, una relazione di sintesi sulla valutazione. Preso atto che:

- è stato predisposto a firma dell Ing. R.Bessi e dell Arch. G.Galli il documento denominato: Valutazione integrata allegato alla presente deliberazione, a formarne parte integrante, che evidenzia le coerenze interne ed esterne del P.U.A. in oggetto e la valutazione degli effetti attesi che ne derivano sul piano ambientale, territoriale, economico, sociale e sulla salute umana considerati nel suo complesso; - ai sensi della vigente normativa, il documento di valutazione integrata è effettuata nel caso di specie con la modalità semplificata (articolo 11 del regolamento 4/R 2007), anteriormente alla adozione del Piano urbanistico attuativo e della relativa procedura di definitiva approvazione. Ritenuto necessario, per quanto concerne il processo di Valutazione Integrata, definire le modalità di confronto e informazione per le quali si intende attuare il seguente programma: - predisposizione di un avviso pubblico con il quale si invitano i cittadini interessati in forma singola o associata, a prendere visione degli atti del procedimento di valutazione integrata, dandone l'opportuna pubblicità anche sul sito internet del Comune e stabilendo un termine congruo per l'invio di contributi, istanze, suggerimenti e proposte. Visto il parere favorevole espresso, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, dal Responsabile del servizio proponente in ordine alla regolarità tecnica, che si allega al presente atto; Con voti unanimi resi a scrutinio palese; DELIBERA 1. di prendere atto del documento Valutazione integrata di cui all articolo 11, comma 2, della L.R. Toscana n 1/2005, e Regolamento regionale Toscana n 4/R, nella procedura di approvazione di un piano attuativo per realizzazione di un centro polifunzionale produttivo e di servizio alla zona industriale di Carraia, S.N. n. 22 del Regolamento Urbanistico, il tutto sito in frazione di Carraia, via Tazio Nuvolari, a firma dell Ing. R. Bessi e Arch. G.Galli, richiesto dalla proprietà società Ediltosca s.c.a.r.l. e società MAMO s.r.l., allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale; 2. di disporre che il presente atto di avvio del procedimento sia trasmesso a tutt i i soggetti tenuti a fornire apporti tecnici e conoscitivi utili ad incrementare il quadro conoscitivo ai fini della procedura di approvazione di un piano attuativo per la realizzazione di un centro polifunzionale produttivo e di servizio alla zona industriale di Carraia, S.N. n. 22 del Regolamento Urbanistico; 3. di avvalersi della facoltà di non nominare il Garante della Comunicazione ai sensi dell art. 7 della Disciplina delle funzioni del Garante della Comunicazione, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n 15 del 1/03/2011;

4. di approvare lo schema di avviso pubblico allegato alla presente; 5. di dare atto che la Responsabile del Procedimento per la valutazione integrata del piano urbanistico attuativo in oggetto è l Architetto Michele Nucci, responsabile dell Ufficio Pianificazione Urbanistica- SIT del Servizio Governo del Territorio. Con successiva votazione, favorevole e unanime; DELIBERA, altresì Attestata l urgenza che rivesta la procedura di approvazione del piano urbanistico attuativo, di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile (I.E.), ai sensi dell'art.134 comma 4, D.Lgs.267/2000.

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA ORIGINALE Letto, approvato e sottoscritto. Giuseppina Cruso L'ASSESSORE ANZIANO Claudio Ghilardi Certificato di pubblicazione Copia della presente deliberazione viene pubblicata in data odierna all'albo Online, per rimanervi affissa per il periodo di quindici giorni consecutivi. Capannori, Immediata Eseguibilità La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134, comma 4 del Decreto Legislativo n. 267/2000. Capannori, 25.11.2011 Giuseppina Cruso ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è divenuta esecutiva a far data dal 15/12/2011 periodo di dieci giorni dalla sua pubblicazione all'albo Online. per il decorso del Capannori,