Prot. n. 599 /C14 Calvisano, 26/02/2019

Documenti analoghi
Montichiari, 26/02/2018 ALBO ON LINE

ALBO ON LINE. calde Via Paiassi 17 loc.

PROT. 2908/A35. Roma, 25/07/2014

CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI

ALBO SITO WEB. Plesso Indirizzo Personale a.s. 2015/16 Tipologia distributore Scuola secondaria di primo grado

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE II^ SEDUTA PREMESSO CHE

PRODOTTI DI LARGO CONSUMO PROPOSTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo.

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

I.C. Perugia 3 San Paolo

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Istituto Comprensivo Vivaldi-Murialdo

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

Prot. n. 1609/C14 Milano, 06/06/2016

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

c.f c.m.ltic81400p

Provincia di Imperia

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Prot. Lugagnano, 09/09/2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. FRANK"

Prot. n / C14 Solbiate Arno, 11/10/2016

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

Lettera di invito per la concessione del servizio di ristoro mediante installazione e gestione di distributori automatici CIG: Z321F858C7

Prot. n 3002/C14 Stradella 13 luglio 2017

LICEO STATALE ' Antonio Rosmini' Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r o s s e t o

Prot.n.4544 Carugate,

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U)

ALLEGATO 3 Concessione del Servizio Distributori Automatici OFFERTA TECNICA ( DA INSERIRE NELLA BUSTA B - OFFERTA TECNICA ) CIG: Z041EA5B79

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCO POLO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

Il numero dei distributori automatici è pari a 11 e la loro collocazione e tipologia è la seguente:

Oggetto: procedura di gara per la fornitura di pizza nei plessi di Scuola Secondaria di primo grado.

Convitto Nazionale Statale Cicognini. Prato

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

n. personale docente e ATA QUINZANO D OGLIO-SCUOLA PRIMARIA-Via Manzoni n BORGO SAN GIACOMO-SCUOLA PRIMARIA-Via Gabiano n.

Procedura in economia CAPITOLATO Art. 1 - Oggetto della procedura Art. 2 - Durata del contratto Art. 3 Descrizione del servizio

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTONA A

La concessione parte dalla data di sottoscrizione del contratto e termina il 30 giugno 2020.

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, BOLOGNA - C.F

Test Center DS76 n. I T

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE SITO WEB :

OFFERTA ECONOMICA. codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ B U

L amministrazione aggiudicatrice è IC BATTIPAGLIA SALVEMINI La sede è in BATTIPAGLIA VIA RAVENNA SNC -

Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII :

PROVINCIA DI PERUGIA. In veste di Stazione Unica Appaltante per conto della. Università per Stranieri di Perugia

Oggetto: Bando di Gara per l affidamento del servizio di distributori automatici di bevande calde e fredde.

COMUNE DI CALTANISSETTA

Prot. n VI/10 Vigevano, 14/07/2017 SITO WEB

Oggetto: Bando per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni agli studenti di Civita Castellana a.s. 2014/2015

C I T T A ' D I R O S O L I N A P R O V I N C I A D I R O V I G O

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OFFERTA TECNICA. Il sottoscritto, nato a il, in qualità di legale rappresentante della Ditta. , con sede a, prov. ( ), C.F., P.IVA, tel.

BANDO DI GARA-SERVIZI

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n VIII/01 Mantova, 25/07/2019

Prot. n. 2210/4.14.p. Roma, 19/04/2019

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE I. Calvino. Prot. n /c14 Città della Pieve 12/08/2013

Protocollo n C/29 Busto Arsizio, 07/11/2016

Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F C.M. TOIC8BH007

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

ISTITUTO STATALE D ARTE E. GALVANI" Via Sclavons, Cordenons (PN)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCHEDA OFFERTA NOMINATIVO: INDIRIZZO: TELEFONO:

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano. Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 09/10/2014. All albo

Prot. 4332/A.7.f Saronno, 14/09/2018 OGGETTO: BANDO DI GARA PER IL REPERIMENTO DI UN ESPERTO RSPP. Il Dirigente Scolastico

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Direzione Generale Territoriale del Centro Ufficio 3 Motorizzazione Civile di Firenze

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

ALLEGATO 1 OFFERTA TECNICA Prodotti di Largo Consumo e Bevande Calde e fredde (DA INSERIRE NELLA BUSTA B OFFERTA TECNICA) OFFERTA TECNICA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

Prot. n. 5389/C14 Cinisello Balsamo, 02/11/2015

COMUNE di CELANO Provincia di L Aquila

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15.

RICERCA DI MERCATO PER LA GESTIONE DI SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Prot. 6792/B02a Caravaggio,

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO Via SAN MICHELE 102 25012 CALVISANO Tel. 030 968013 - Fax 030 9988381 - C.F. 94007010179 e-mail: bsic84800a@pec.istruzione.it - bsic84800a@istruzione.it - web www.iccalvisano.gov.it Prot. n. 599 /C14 Calvisano, 26/02/2019 OGGETTO: Bando di gara per l affidamento del servizio di fornitura di bevande calde e fredde, dolci e salati, succhi mediante distributori automatici all interno delle sedi dell Istituto Comprensivo di Calvisano La presente procedura riguarda una concessione di servizi ed è regolata in via generale dal Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e2014/25/ue sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. A tal fine si invitano le Ditte interessate a presentare a questo Istituto Comprensivo la migliore offerta per l installazione, la manutenzione e il rifornimento di distributori automatici di bevande calde e fredde, succhi, dolci e salati, mediante la stipula di apposita convenzione con il legale rappresentante. I distributori dovranno essere collocati presso gli 8 plessi dell Istituto aventi le seguenti esigenze e caratteristiche: Plesso Indirizzo Personale a. s. 2018/19 Scuola secondaria di I grado di Calvisano Uffici amministrativi Scuola Primaria di Calvisano Scuola primaria di Isorella Scuola Infanzia di Isorella Scuola secondaria di Isorella Scuola primaria di Viadana Scuola infanzia di Viadana Scuola infanzia di Mezzane Via San Michele 102 290 (244 alunni 46 doc/ata) Tipologia distributore Distributore delle Bevande calde/fredde e distributore Via F.lli Cervi 102 35 Distributore delle bevande calde/fredde e distributore Via IV Novembre 26 Distributore delle bevande calde/fredde e distributore Via Ugone,2 20 Distributore delle bevande calde/fredde e distributore Via XXV Aprile, 1 142 Distributore delle (126 alunni +16 doc/ata) bevande calde/fredde e distributore Via A. Vespucci 15 Distributore di bevande calde Via A. Vespucci 10 Distributore di bevande calde Via Chiese 5 Distributore di bevande calde

A queste vanno aggiunte tutte le persone che accedono quotidianamente agli uffici in qualità di ospiti, a vario titolo, dell amministrazione scolastica, il servizio è pertanto rivolto al personale docente, ATA e al pubblico esterno. Solo gli alunni delle scuole secondarie sono autorizzati a fruire del servizio. DURATA DELLA CONCESSIONE La concessione avrà la durata di tre anni dalla stipula (trentasei mesi) Non è ammesso alcun rinnovo tacito come previsto dalla L. 62/2005 art.23 ss. mm.ii. Nelle more di predisposizione del nuovo bando di gara, il contratto potrà essere in vigore per il tempo strettamente necessario fino al subentro del nuovo gestore. 1. CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI I distributori dovranno: 1. rispondere ai requisiti richiesti dalla normativa vigente in materia di sicurezza e norme CEE. 2. Funzionare con denaro contante e supporti magnetici: schede e/o chiavetta. 3. Erogare il resto. 4. Essere predisposti con gettoniera elettronica che accetti le monete metalliche di diverso taglio: da cinque centesimi di euro a due euro. 5.Essere predisposti in maniera tale da rendere visibile sulla gettoniera il prezzo di ogni singolo prodotto. 6. Riportare la targhetta con il nominativo e la ragione sociale della Ditta erogatrice del servizio, il numero di telefono e di fax e il referente della Ditta, per segnalazione di qualsiasi disservizio. 7. L installazione dei distributori di bevande calde deve prevedere anche i lavori per il collegamento con l impianto idrico dell edificio ed eventualmente collegamento elettrico, tutto a totale carico della Ditta aggiudicataria. 2. PRODOTTI 1. I prezzi dei prodotti erogati dovranno essere ben visibili e non potranno essere aumentati rispetto a quanto definito in sede di offerta, trascorso un anno di vigenza contrattuale, la ditta potrà chiedere l aggiornamento dei prezzi in presenza di documentati aumenti del settore merceologico specifico. I prezzi saranno aggiornati in conformità alle variazioni dell indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. 2. Tutti i prodotti dovranno essere delle marche conosciute a livello nazionale o di ambito CEE. 3. La composizione dei prodotti posti in vendita deve essere dichiarata ed esposta al pubblico. 4. I prodotti devono riportare in maniera chiara la data di scadenza. I distributori dovranno garantire l erogazione di bevande calde e fredde. Le bevande calde dovranno essere erogate con zucchero e senza zucchero. I prodotti erogati dovranno rispettare le normative sulla qualità vigenti in materia. Bevande Calde: 1. caffè espresso 2. caffè lungo 3. caffè macchiato 4. caffè d orzo 5. caffè d orzo macchiato 6. caffè ginseng 7. caffè ginseng macchiato 8. cappuccino 9. cappuccino d orzo 10. cappuccino ginseng 11. cioccolato 12. Thè al limone

Bevande fredde: 1. acqua naturale 2. acqua frizzante 3. Thè alla pesca o al limone 4. succo di frutta da 200 ml 5. bibite senza zucchero Prodotti da forno e in monoporzione (Snack salati di vario tipo e merende dolci): patatine, taralli, schiacciatine, cracker, biscotti salati vari gusti. Dolci: brioches confezionate, fette di torta confezionate, al cioccolato, confezioni monodose di biscotti o prodotti salati, gallette di riso, frutta secca, frutta. Il gestore è responsabile della scrupolosa osservanza delle norme igieniche e sanitarie e della sicurezza di tutto il personale addetto al servizio e delle macchine distributrici. Nell erogazione del servizio è inoltre responsabile verso l Istituto e verso terzi e dell operato e del contegno dei dipendenti. L aggiudicatario della concessione in oggetto, per uso dei locali, dovrà corrispondere all Istituto un contributo annuo, da offrire a rialzo a partire dal una base di 4.000,00(quattromila euro) da versare sul conto corrente bancario intestato all istituzione scolastica con le seguenti scadenze: l acconto del 50% entro il 01 Ottobre e il saldo entro il 01 Aprile di ogni anno (dal 2019 al 2021). Tale contributo verrà assunto nel programma annuale e destinato all ampliamento dell offerta formativa. 3. SOPRALLUOGHI I soggetti interessati alla gara, per poter presentare la propria offerta nei termini stabiliti, potranno previo accordo con la segreteria, effettuare un sopralluogo nei locali dell istituto, per valutare i lavori idraulici ed elettrici eventualmente necessari per l installazione dei distributori di bevande calde che sono a carico del vincitore della gara. 4. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà pervenire in una busta chiusa indirizzata all Istituto comprensivo di Calvisano via San Michele,102 Calvisano-(BS), con la dicitura PREVENTIVO DISTRIBUTORI AUTOMATICI e contenere tre buste sigillate recanti il timbro dell offerente e la firma del rappresentante legale della Ditta che presenta l offerta entro e non oltre il 18/03/2019 ore 12.00 e verranno valutati da una Commissione composta dal Dirigente, dalla Dsga, dal vicario e un assistente amministrativo in seduta pubblica L apertura delle buste avverrà in data 19.03.2019 presso la segreteria dell Istituto entro le ore 13.00. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell offerta economicamente più vantaggiosa. L invio del plico è a totale carico del mittente. Non verranno prese in considerazione i plichi pervenuti oltre la data di scadenza. Non verranno aperti i plichi che non rechino all esterno l indicazione dell oggetto dell appalto e la denominazione dell Impresa concorrente. La mancata presentazione di tutta la documentazione è motivo di esclusione dalla gara di aggiudicazione della fornitura di cui al presente bando. Non saranno altresì valutate offerte incomplete (dal punto di vista della documentazione richiesta) o condizionate o non recanti la firma del legale rappresentante con la quale si accettano senza riserve tutte le condizioni riportate nel presente bando. In caso di parità di punteggio si procederà all aggiudicazione mediante sorteggio pubblico. L aggiudicazione sarà resa pubblica mediante pubblicazione sul sito della scuola. BUSTA A DOCUMENTAZIONE DI AMMISSIONE La busta, recante il timbro dell offerente e la firma del legale rappresentante, dovrà contenere la seguente documentazione: istanza di partecipazione All. 1 autocertificazione ai sensi dell art 46 e 47 del DPR 445/2000 (All. 2)

BUSTA B OFFERTA TECNICA La busta, recante il timbro dell offerente e la firma del legale rappresentante, dovrà contenere la seguente documentazione: Offerta tecnica - All. 3 BUSTA C OFFERTA ECONOMICA La busta, recante il timbro dell offerente e la firma del legale rappresentante, dovrà contenere la seguente documentazione: Offerta economica - All. 4 5. COMPARAZIONE DELLE OFFERTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE La presente gara verrà aggiudicata, in base all art. 95 del Decreto legislativo n. 50/2016, a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, risultante dalla somma dei punteggi ottenuti per l offerta tecnica ed economica. L aggiudicazione avverrà ad insindacabile giudizio di questa istituzione scolastica con apposito provvedimento e dopo l esatta valutazione degli elementi in suo possesso. L istituzione scolastica si riserva di procedere anche in presenza di una sola offerta purché ritenuta idonea e conveniente, di non procedere ad alcuna aggiudicazione, qualora le offerte non siano ritenute idonee, di non stipulare il contratto anche sia in precedenza intervenuta l individuazione del concessionario. La commissione procederà all apertura dei plichi pervenuti, come indicato al punto 4, per constatare la presenza delle buste interne A B C, successivamente si procederà alla verifica delle buste A, per accertare l esistenza e la regolarità della documentazione richiesta, solo in caso di esito positivo si procederà all apertura delle buste B Offerta Tecnica per accertare l esistenza e la regolarità dei documenti in esse contenuti e la busta C Offerta economica per accertare l esistenza e la regolarità dei documenti in esse contenuti e per valutare l offerta economica. 6.PUNTEGGI ATTRIBUIBILI PER AGGIUDICAZIONE Il punteggio massimo che verrà attribuito sarà 100 punti: 30 punti offerta tecnica, 70 punti offerta economica (50 per i prodotti e 20 per il contributo all Istituto). In caso di parità di punteggio si procederà all individuazione del vincitore mediante sorteggio. Il punteggio per i prodotti verrà erogato alla Ditta che presenterà il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti divisa per il loro numero). Per il contributo all Istituto il punteggio verrà attribuito alla Ditta che presenterà l offerta più vantaggiosa. OFFERTA TECNICA - Punteggio massimo 30 punti Premesso che i distributori automatici devono essere dotati di apparecchiature rendi-resto, l Istituto attribuirà i punti per l offerta tecnica fino ad un massimo di 30 su 100 utilizzando i 12 elementi di valutazione elencati di seguito: 1) senza glutine - (offerto al prezzo massimo di. 2,00) - Punti 3 2) Prodotti provenienti da commercio equo-solidale (offerto al prezzo massimo di. 2,00) Punti 2 3) Prodotti senza conservanti Punti 3 4) Prodotti freschi quali yogurt e frutta (offerto al prezzo massimo di. 1,50) Punti 3 5) Utilizzo zucchero di canna o integrale nelle bevande calde Punti 2 6) Utilizzo di bicchierini e palette in materiale biodegradabile Punti 2 7) Anno di fabbricazione dei distributori successivo al 01/01/2013 punti 2 8) Anno di fabbricazione dei distributori successivo al 01/01/2015 (cumulabile al precedente, ad es. se le macchine sono successive al 2015 sono assegnati i punti previsti sia al punto 7 che al punto 8) punti 4 9) Distributori dotati di segnalazione assenza di monete di resto punti 2 10) Distributori dotati di elenco dettagliato dei prodotti (prezzo, marca, tipo di ingredienti, tipo di confezionamento, ect.) punti 2

11) Distributori plurifunzionali (in grado di vendere sia bevande che ) - punti 3 12) possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 o eventualmente successiva punti 2 OFFERTA ECONOMICA (Busta C) PREZZO PRODOTTI EROGATI PUNTEGGIO MASSIMO 70 PUNTI SU 100 (50 per i prodotti e 20 per il contributo all Istituto). Per ciascuna categoria, si procederà all attribuzione dei seguenti punteggi: Bevande Calde: 1. caffè espresso 2. caffè lungo 3. caffè macchiato 4. caffè d orzo 5. caffè d orzo macchiato 6. caffè ginseng 7. caffè ginseng macchiato 8. cappuccino 9. cappuccino d orzo 10. cappuccino ginseng 11. cioccolato 12. Thè al limone I prezzi offerti si devono riferire alle dodici tipologie di prodotti della categoria bevande calde sopra elencate e non ad altri in aggiunta a quelli citati. Max 20 punti N.B. Il prezzo non potrà essere superiore a 0,40 a pena di esclusione Bevande Fredde: 1. acqua naturale 2. acqua frizzante I prezzi offerto si devono riferire alle due tipologie di prodotti della categoria bevande fredde sopra elencate e non ad altri in aggiunta a quelli citati. Max 10 punti N.B. Il prezzo non potrà essere superiore a 0,40 a pena di esclusione Bevande Fredde: 1. Thè alla pesca o al limone 2. succo di frutta da 200 ml I prezzi offerti si devono riferire alle due tipologie di prodotti della categoria bevande fredde sopra elencate e non ad altri in aggiunta a quelli citati. Max 10 punti 1. patatine 2. taralli 3. schiacciatine 4. crackers 5. cioccolato tipo twix/mars o similari 6. brioche confezionate 7. fette di torta confezionate 8. monoporzione: (dolci o salati)

I prezzi offerti si devono riferire alle otto tipologie di prodotti della categoria Snack monoporzioni sopra elencate e non ad altri in aggiunta a quelli citati Max 10 punti Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti per fasce divisa per il loro numero). Alle altre offerte, sarà assegnato, un punteggio in misura inversamente proporzionale secondo la seguente formula: X=Pb*P max /Po Dove: X = Punteggio assegnato Pb = Prezzo medio più basso offerto nella categoria di prodotti in valutazione Po = Prezzo offerto prezzo medio della categoria di prodotti in valutazione P max = punteggio massimo per ciascuna categoria. Tutti i prezzi offerti si intendono comprensivi di spese di trasporto, consegna, caricamento, installazione e istruzioni al personale sul corretto utilizzo e ogni altro onere accessorio. I prodotti offerti devono essere di prima qualità, nel rispetto della normativa vigente in materia. L offerente è vincolato ad inserire nei distributori tutti i prodotti per i quali ha scelto di presentare l offerta economica. Nulla vieta che la ditta aggiudicataria possa, al momento dell installazione delle macchine o anche in momenti successivi, inserire prodotti ulteriori a prezzi diversi. CONTRIBUTO ANNUO A FAVORE DELL ISTITUTO PUNTEGGIO MASSIMO 20 PUNTI SU 100 Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà offerto il contributo più alto, alle altre offerte sarà attribuito un punteggio in misura direttamente proporzionale secondo la seguente formula X = Co*Pmax/Coa Dove: X = Punteggio assegnato Co = Contributo offerto Coa = Contributo offerto più alto Pmax = punteggio massimo 7. REVOCA DEL CONTRATTO Il contratto si risolverà automaticamente prima del termine previsto nei seguenti casi: 1. non veridicità delle dichiarazione fornite; 2. non rispondenza del servizio richiesto (Il dirigente si riserva la facoltà di effettuare controlli qualora lo ritenga necessario e senza preavviso per verificare se la qualità del servizio offerto è coerente con i termini contrattuali): 3. perdita delle necessarie licenze o autorizzazioni allo svolgimento delle attività; 4. per ogni altra inadempienza o fatti non contemplati che rendano impossibile la prosecuzione dell appalto, ai sensi art. 1453 Codice Civile; 5. E fatta salva la facoltà dell Istituto di procedere allo scioglimento del contratto qualora dovessero sopraggiungere esigenze di interesse pubblico relative ad una diversa organizzazione dell Istituto. In tal caso non verrà riconosciuto nessun indennizzo all aggiudicatario per l anticipato scioglimento. 8. MODALITA DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO Il gestore assume la responsabilità per ogni danno diretto e indiretto che dovesse derivare all Istituto, al personale o visitatore e solleva lo stesso da ogni responsabilità inerente. Il gestore, all inizio dell attività, dovrà essere in possesso di una polizza di assicurazione infortuni e RCT (da consegnare all Istituto al momento della stipula del contratto).

La conservazione di provviste, oggetti e materiali sono a carico del gestore; l Istituto non è responsabile di danni provocati a cibi, bevande e attrezzature da eventi imprevedibili (ad esempio da atti di vandalismo e furti da parte di ignoti, allagamenti e incendio, sospensione di energia elettrica). Il gestore predisporrà un numero adeguato di contenitori per i rifiuti nelle immediate vicinanze dei distributori automatici, garantendo la pulizia degli stessi, delle aree e la rimozione dei rifiuti. 9. TRATTAMENTO DATI PERSONALI L istituzione Scolastica informa che i dati forniti dai concorrenti per le finalità connesse alla gara di appalto e per l eventuale successiva stipula del contratto saranno trattati dall ente appaltante in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 196/03. 10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è il prof. Vincenzo Falco - Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Calvisano Allegati: Allegati 1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A ) Allegati 2 Dichiarazioni (da inserire nella busta A ) Allegati 3 Offerta tecnica (da inserire nella busta B ) Allegati 4 Offerta economica (da inserire nella busta C ) IL DIRIGENTE SCOLASTICO F.to Vincenzo Falco Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993