PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Fioretto Daniele

Documenti analoghi
Il Prof. Maurizio Biasini è collocato fuori ruolo ai sensi dell'art.168 del DPR 05/01/1967 n.18.

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 12:40. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Rep.: DDIP n. 298/2016

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

+ 0,5 * 10 FR VM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

F O R M A T O E U R O P E O

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n del ;

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi


COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

Art.2 - Domanda di ammissione -

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria X

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Prot. n 168 del 10/05/2016 BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO IL PRESIDE

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM

Bando per la presentazione e il finanziamento dei Progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) 2016

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

IL DIRETTORE GENERALE

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

CAPO I PARTE GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/3622 del 23/10/2015 Firmatari: De Vivo Arturo IL RETTORE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Perugia DR n. 223

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Università degli Studi di Chieti-Pescara IL RETTORE DECRETA

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Transcript:

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 30 marzo 2016 alle ore 15:00, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal Presidente in seduta ordinaria, si riunisce il Consiglio di Dipartimento. Il Dott. Attilio Santocchia è collocato in congedo per esclusiva attività di ricerca ai sensi dell art. 17 del DPR. 382/1980. Risultano pertanto presenti ai fini del computo legale in conformità dell'art. 94 comma 4 lett. d) del Regolamento Generale d'ateneo i seguenti componenti il Consiglio di Dipartimento: PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo Busso Maurizio Maria Cencetti Corrado Cirilli Simonetta Fioretto Daniele Gammaitoni Luca Petrillo Caterina (Presidente) Sacchetti Francesco PROFESSORI ASSOCIATI Anzivino Giuseppina Bertucci Bruna Biasini Maurizio Campanella Renzo Cannata Andrea Cardellini Carlo Carlotti Giovanni Comodi Paola Fanò Livio Frondini Francesco Grignani Gianluca Minelli Giorgio Orecchini Andrea Paciaroni Alessandro Pauluzzi Michele Perugini Diego Rettori Roberto Scopetta Sergio Tosti Gino RICERCATORI P AG AI Ambroglini Filippo (TD) Baldanza Angela Bertinelli Angela Burla Maria Cristina

Cambi Costanza Capezzuoli Enrico (TD) Cecchi Claudia Cherin Marco (TD) Codino Antonio Corezzi Silvia Cottone Francesco (TD) Di Matteo Lucio Diamantini Maria Cristina Duranti Matteo (TD) Ercoli Maurizio (TD) Fiandrini Emanuele Madami Marco (TD) Manoni Elisa (TD) Mattarelli Maurizio (TD) Melelli Laura Mirabella Francesco Monaco Paolo Morgavi Daniele (TD) Nazzareni Sabrina Orselli Marta Pacetti Simone Palmerini Sara (TD) Pauselli Cristina Petrelli Maurizio (TD) Plazanet Marie Genevieve (TD) Porreca Massimiliano (TD) Spina Amalia (TD) Valigi Daniela Vetere Francesco Pasqualino (TD) Vocca Helios Zanatta Marco (TD) Zucchini Azzurra (TD) PERSONALE T.A. P AG AI Caviglioni Loredana Chiocci Gianfranco Mariotti Mirko Palazzetti Ettore Piluso Antonfranco Polidori Gian Luca Siena Francesca

STUDENTI P AG AI Azzarà Beatrice Brizioli Francesco Ciaccarini Luca Cristarella Orestano Paolo Marcelli Daniele Papini Lorenzo Scricciolo Enrico Sorbelli Leonardo Tei Costanza Valigi Pietro SEGRETARIO AMM.VO P AG AI Santoni Andrea Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 15:15. Viene discusso il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale sedute precedenti 2. Comunicazioni 3. Ratifica decreti 4. Atti amministrativi (Convenzioni, Borse, Assegni, ) 5. Approvazione Proposta Dottorato II Ciclo 6. Richiesta conferimento Laurea ad Honorem 7. Programmazione didattica 8. Programmazione ricerca 8. Programmazione risorse 9. Varie ed eventuali OMISSIS

Al Punto n 1 dell O.d.G. Approvazione verbale sedute precedenti Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio il verbale della seduta del 02.03.2016. Il Consiglio approva all unanimità.

Al Punto n 2 dell O.d.G. Comunicazioni Il Direttore riferisce le seguenti comunicazioni: Procedure elettorali per il rinnovo della carica di Direttore di Dipartimento. Con nota prot 0022850 del 29/03/2016 il Magnifico Rettore ha chiesto di comunicare l elenco dei professori di i fascia afferenti a questo Dipartimento affinchè, una volta individuato il Decano, lo stesso possa avviare le procedure elettorali per le elezioni dei nuovi Direttori per il prossimo triennio 2016/2019. Attività di collaborazione a tempo parziale per gli studenti presso le strutture dell Università degli studi di Perugia A.A. 2015/2016. Con nota prot. 0019819 del 16/03/2016 il Dirigente della Ripartizione Affari Generali, Legale e contratti ha comunicato che gli studenti Valentina Dottorini e Maximiliano Fastelli risultano i vincitori del bando di selezione per le attività di collaborazione a tempo parziale presso le strutture dell Università degli Studi di Perugia a.a. 2015/2016 assegnati alla Direzione del Dipartimento. Chiarimenti in merito alla copertura finanziaria per la posizione di Ricercatore a Tempo determinato, ex art. 24, comma 3, lett. a) della L. 240/2010, SSD FIS/01 SC02/A1 Dipartimento di Fisica e Geologia. Con nota del Direttore n. 1 del 17 marzo 2016 sono stati forniti chiarimenti in merito alla provenienza, da fondi esclusivamente esterni di provenienza INFN, del finanziamento relativo alla posizione di Ricercatore a Tempo determinato, ex art. 24, comma 3, lett. a) della L. 240/2010, SSD FIS/01 SC02/A1 Dipartimento di Fisica e Geologia. Convenzione UNIPG Dipartimento di Fisica e Geologia e Università di Copenhagen Il Direttore comunica che è stato sottoscritto un Accordo fra l Università degli Studi di Perugia e l Università di Copenhagen finalizzato alla promozione ed implementazione delle attività di ricerca nel campo dell astronomia, geofisica fisica delle particelle, meccanica quantistica, nanotecnologie e biofisica, che prevede l attivazione di percorsi di dottorato in comune. Il Direttore fa presente che si tratta di un eccellente risultato ottenuto grazie all impegno della Dott.ssa Marta Orselli. Trasmissione D.R. 424 del 17 marzo 2017

Con nota prot. 0021216 del 22/03/2016 il Dirigente delle Ripartizione Didatica ha trasmesso il D.R. n. 424 del 17 marzo 2017 con cui, tra l altro, viene fissato il termine ultimo per il conseguimento del titolo accademico necessario per partecipare agli Esami di Stato di abilitazione all esercizio delle professioni disciplinate dal D.P.R. 328/2001 e quelle non disciplinate dal predetto regolamento. I suddetti termini andranno tenuti in considerazione nel predisporre o integraere il calendario degli esami di laurea e di diploma per l A.A. 2014/2015 e 2015/2016. Piano integrato 2016 2018. Con nota prot. 0017832 del 10/03/2016 il Magnifico Rettore ha comunicato l adozione del Piano integrato 2016 2018 (approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 27 gennaio 2016), secondo le linee guida ANVUR. Il suddetto documento è visionabile all interno della sezione Amministrazione Trasparente sotto la voce Performance del Portale dell Ateneo. Questionario su spunti di miglioramento del Sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) Somministrazione. Con nota prot. 0020035 del 17/03/2016, il Magnifico Rettore ha comunicato che, nell ottica del miglioramento della qualità didattica nel suo complesso, è stato predisposto ed adottato un questionario non anonimo su alcuni aspetti cardine dell attuale sistema di qualità (AQ). Il suddetto questionario va compilato accedendo all Area Riservata, sezione Questionari. Dott. Filippo Ambroglini. Accoglimento della richiesta di risoluzione anticipata del contratto. Con nota prot. 0022743 del 29/03/2016 il Magnifico Rettore ha comunicato l accoglimento della richiesta di risoluzione anticipata del contratto avanzata dal Dott. Filippo Ambroglini che, pertanto, si intende definitivamente risolto a decorrere dal 31/03/2016. Votazioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli studenti Universitari (C.N.S.U.) Con nota prot. 0022582 del 25/03/2016 il Magnifico Rettore ha comunicato che con O.M. del 26/02/2016 sono state indette per i giorni 18 e 19 maggio p.v. le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (C.N.S.U.) Le operazioni si svolgeranno il 18 maggio (dalle ore 9.00 alle ore 19.00) ed il 19 maggio (dalle ore 9.00

alle ore 14.00). Al fine di procedere alla costituzione di una Commissione di seggio, presso questo Dipartimento, per le suddette votazioni, è stata richiesta la disponibilità di n. 6 unità di personale (3 membri effettivi e 3 membri supplenti) e la disponibiltà di un aula per le intere giornate del 18 e del 19 maggio. Esami di Stato per l anno 2016 Geologo sez. a Geologo Junior Sez. B Con nota prot. 0020726 del 18/03/2016 il Magnifico Rettore ha comunicato che è disponibile sul sito del MIUR l ordinanza Ministeriale del 1 marzo 2016 n.112 concernente l esame di stato di abilitazione Geologo e Geologo junior. Il Direttore dovrà designare, entro il 19 aprile 2016, tre Presidenti effettivi e tre supplenti tra professori ordinari, straordinari o associati di ruolo, fuori ruolo o a riposo.

Al Punto n 3 dell O.d.G. Ratifica decreti Il Direttore sottopone a ratifica, da parte del Consiglio, i seguenti Decreti: D.D. n. 11/2016 del 3/03/2016 Indizione votazioni Commissione paritetica per la didattica; D.D. n. 12/2016 del 4/03/2016 - Nomina commissione elezioni 8 marzo 2016; D.D. n. 13/2016 del 4/03/2016 - Autorizzazione incarico a titolo gratuito Prof. Y. Srivastava; D.D. n. 14/2016 del 7/03/2016 - Nomina commissione concorso n. 1 borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof.ssa P. Comodi; D.D. n. 15/2016 del 7/03/2016 Bando di concorso n.1 borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof. M. R. Barchi; D.D. n. 16/2016 del 8/03/2016 - Proclamazione provvisoria eletti rappresentanti personale p.t.a. in seno al Consiglio di Dipartimento; D.D. n. 17/2016 del 8/03/2016 - Proclamazione provvisoria eletti commissione paritetica per la Didattica del Dipartimento di Fisica e Geologia; D.D. n. 18/2016 del 11/03/2016 Bando III fase programmazione 2016 2017 RU; D.D. n. 18b/2016 del 10/03/2016 - Bando di concorso n. 1 borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof. F. Sacchetti; D.D. n. 19/2016 del 14/03/2016 - Bando di concorso n. 1 borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof.ssa B. Bertucci; D.D. n. 20/2016 del 14.03.2016 - Modifica numerazione decreto; D.D. n. 21/2016 del 17/03/2016 - Approvazione progetto ADRION; D.D. n. 22/2016 del 17/03/2016 - Proclamazione definitiva eletti rappresentanti personale p.t.a. in seno al Consiglio di Dipartimento; D.D. n. 23/2016 del 17/03/2016 Proclamazione definitiva Commissione paritetica per la didattica del Dipartimento di Fisica e Geologia; D.D. n. 24/2016 del 17/03/2016 Approvazione atti concorso n.1 borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof.ssa P. Comodi; D.D. n. 25/2016 del 17/03/2016 - Nuova designazione commissione valutazione RIC TD Dott. F. Cottone; D.D. n. 26/2016 del 21/03/2016 - Nomina commissione concorso borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof. M. R. Barchi; D.D. n. 27/2016 del 21/03/2016 - DipFisGeo_III fase programmazione 16 17_RU;

D.D. n. 28/2016 del 22/03/2016 - Nomina Commissione giudicatrice borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof. F. Sacchetti; D.D. n. 29/2016 del 25/03/2016 - Approvazione atti concorso per attribuzione n. 1 borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof. M. R. Barchi; D.D. n. 30/2016 del 25/03/2016 - Approvazione atti concorso per l'attribuzione n.1 borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof. F. Sacchetti; D.D. n. 31/2016 del 25/03/2016 - Nomina Commissione concorso n. 1 borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof.ssa B. Bertucci; D.S.A. n. 1b/2016 del 8/03/2016; D.S.A. n. 2/2016 del 8/03/2016; D.S.A. n. 3/2016 del 8/03/2016; D.S.A. n. 4/2016 del 14/03/2016; D.S.A. n. 5/2016 del 14/03/2016; Il Consiglio ratifica all unanimità i suddetti decreti. Convenzione tra l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il Dipartimento di Fisica e Geologia Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio la Convenzione tra Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il Dipartimento di Fisica e Geologia, avente ad oggetto lo svolgimento di tirocini informativi, sottoscritta in data 18/03/2016. Il Consiglio ratifica all unanimità.

Al Punto n. 4 dell O.d.G Atti Amministrativi (Convenzioni, Borse, Assegni,.) Richiesta Rinnovo assegno di ricerca Dott.ssa Isabella Pellegrino. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta di rinnovo dell assegno di ricerca in essere con la Dott.ssa Isabella Pellegrino dal titolo Attività di supporto alla ricerca ed alla comunicazione della ricerca, con particolare riferimento alla gestione della progettualità H2020 (Area Scientifico Disciplinare 02 Fisica), attivato nell ambito del Piano Triennale della Ricerca del Dipartimento 2015 2018, in scadenza al 30 settembre 2016. Il Direttore sottolinea l importanza che, in linea generale, riveste per questo Dipartimento una figura che si occupi della gestione delle procedure attinenti alla ricerca, con particolare riferimento alla soluzione delle problematiche gestione della progettualità H2020 nonché la rilevanza del lavoro finora svolto dalla Dott.ssa Isabella Pellegrino. Il Direttore, pertanto, propone al Consiglio che si provveda al rinnovo dell assegno di ricerca in essere con la Dott.ssa Isabella Pellegrino, attivato nell ambito del Piano Triennale della Ricerca del Dipartimento 2015 2018, fino alla definitiva scadenza del Piano stesso (30 settembre 2018). Il costo annuale per il rinnovo del suddetto assegno di ricerca pari ad euro 26.000,00, trova copertura per 13.000,00, sul PJ RVQUOST e per 13.000,00 sul PJ RVQUODIP. Il Consiglio approva all unanimità la proposta del Direttore e si impegna a procedere al rinnovo dell assegno di ricerca in essere con la Dott.ssa Isabella Pellegrino, attivato nell ambito del Piano Triennale della Ricerca del Dipartimento 2015 2018, fino alla definitiva scadenza del Piano stesso (30 settembre 2018), dando mandato al Direttore di perfezionare annualmente, presso i competenti Uffici dell Ateneo, le singole procedure di rinnovo; Il Consiglio approva all unanimità. Richiesta di attivazione n. 2 Borse di Studio post laurea. Responsabile scientifico Prof. Livio Fanò. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta di attivazione di n. 2 borse di studio post laurea avanzata dal Prof. Livio Fanò: una borsa dell importo di 6.000,00 della durata di quattro mesi, eventualmente prorogabile per ulteriori quattro mesi, per l importo complessivo di 6.000,00, dal titolo Attività di Ricerca e Sviluppo in Sensoristica, finanziata sui fondi derivanti da

apposito accordo EGO INFN, confluiti sul progetto denominato RVDIPINFN, alla Voce COAN 07.70.01.06.01 una borsa dell importo di 6.000,00 della durata di 12 durata mesi, eventualmente prorogabile per ulteriori dodici mesi, per l importo complessivo di 6.000,00, dal titolo Data and workflow management for CMS computing model, finanziata: quanto ad 2.200,00 sulla Convenzione stipulata in data 20.06.2014 tra la Società Globe Group S.r.l. ed il Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia, quanto ad 575,00 sulla Convenzione stipulata in data 21.01.2015 tra la Società Globe Group S.r.l. ed il Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia e quanto ad 3.225,00 sul Progetto Europeo MARCLAUD su Fondi europei FESR; Il Consiglio approva all unanimità. Richiesta Convenzione tra il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare dell Università degli Studi di Palermo e il Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la Convenzione tra il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare dell Università degli Studi di Palermo e il Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia avente ad oggetto la collaborazione nella progettazione e l organizzazione di specifici interventi formativi all interno del corso field trip Evolution of the sicilian fold & thrust belt nel periodo dal 9/04/2016 al 16/04/2016, per un totale di n. 6 giorni di lezioni da ore 8 ciascuno, relativo a n. 14 partecipanti stranieri, allievi del corso IPGC 2015. Il corrispettivo per i servizi erogati ammonta ad 9.000,00. Il Consiglio approva all unanimità. Convenzione tra il Dipartimento di Fisica e Geologia e la Società GEO ECO TEST s.r.l. e Dipartimento di Fisica e Geologia. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta di rinnovo della Convenzione per lo svolgimento di tirocini formativi tra il Dipartimento di Fisica e Geologia e la Società GEO ECO TEST s.r.l., avente scadenza 4.4.2016. Il Consiglio approva all unanimità. Convenzione tra il Dipartimento di Fisica e Geologia ed il Comune di Perugia per lo svolgimento di tirocini formativi Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la Convenzione tra il Dipartimento di Fisica e Geologia ed il Comune di Perugia per lo svolgimento di tirocini formativi.

Il Consiglio approva all unanimità. Richiesta attivazione n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta di attivazione di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa, avente per oggetto un attività di supporto alla ricerca, dal titolo: "Studio dello stato di idratazione di particelle microgel termoresponsive in miscele acqua/cosolvente di interesse biologico", da espletarsi per mesi 3 mesi, presso il Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia, nell ambito del Progetto PRIN 2012 denominato SMART: nuovi gel intelligenti dalla materia soft, di cui è Responsabile Scientifico la Dott.ssa Silvia Corezzi, retribuito con un compenso omnicomprensivo di 5.200,00. Il Consiglio approva all unanimità. Nomina n. 1 rappresentante dei ricercatori in seno alla Giunta del Dipartimento. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la nomina di n.1 rappresentante dei ricercatori in seno al Dipartimento di Fisica e Geologia in sostituzione di Livio Fanò, divenuto Professore associato. Al riguardo fa presente che, dal verbale del Consiglio di Dipartimento del 20/03/2014, risulta utilmente collocata in graduatoria la Dott.ssa Angela Bertinelli. Si propone, pertanto, di nominare la Dott.ssa Angela Bertinelli rappresentante dei ricercatori in seno alla Giunta del Dipartimento di Fisica e Geologia, in sostituzione del Prof. Livio Fanò.

Al Punto n. 5 dell O.d.G Approvazione Proposta Dottorato II Ciclo. Il Direttore dà lettura della richiesta pervenuta dal Coordinatore del Dottorato in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia, Prof.ssa Paola Comodi, relativamente alla proposta di rinnovo del II Ciclo di Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e Geologia, e del verbale del Collegio dei Docenti del Dottorato, tenutosi in data 23.03.2016. Il Direttore passa quindi la parola alla Prof.ssa Comodi, affinché illustri al Consiglio i contenuti della proposta. La Prof.ssa Comodi presenta i contenuti scientifici e didattici della proposta e comunica che per il Corso di Dottorato del II si propone che venga attivata n. 1 borsa finanziata dall Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, nell ambito della Convenzione quadro pluriennale tra INFN e Università di Perugia, stipulata in data 23.05.2013. Il Coordinatore sottopone, inoltre, al Consiglio la proposta approvata dal Collegio dei Docenti del Dottorato di riservare una borsa di dottorato ad un laureato presso un istituzione estera. Per il finanziamento della borsa di studio per il corso di Dottorato di Ricerca, di durata triennale, necessita la somma di Euro 52.298,96, comprensiva del finanziamento biennale per l attività di ricerca. La copertura finanziaria per l attivazione della sopracitata borsa graverà sui fondi attribuiti al Dipartimento con la Convenzione Quadro con l Università dall Istituto Nazionale di Fisica Nucleare stipulata in data 23.05.2013. Il Consiglio, acquisita la Rettorale n. 0020093 del 17.03.2016, visto il Regolamento dei Corsi di Dottorato di Ricerca emanato dall Ateneo e allegato al D.R. n.1548 del 07.08.2013, approva all unanimità l allegato modello di proposta di rinnovo del II ciclo di Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e Geologia (all. 1), di cui si attesta la conformità rispetto a quanto inserito sul sito CINECA. Il Consiglio, inoltre, si impegna a provvedere al finanziamento triennale di n. 1 borsa di dottorato, comprensivo del finanziamento biennale per l attività di ricerca e della maggiorazione della borsa di studio per soggiorni all estero. In particolare, prima dell emanazione del bando di indizione del II Ciclo di Dottorato di Ricerca da parte dell Ateneo, con atto del Segretario Amministrativo, si provvederà ad appostare integralmente le risorse necessarie nella specifica voce COAN del Bilancio unico di Ateneo.

I contributi relativi agli eventuali adeguamenti per l incremento dell importo della borsa e/o per maggiori oneri che dovessero in futuro derivare da attuazione di disposizioni legislative e/o regolamentari, saranno sempre a carico del Dipartimento sui fondi sopra indicati. I suddetti aumenti avranno effetto dalla stessa data dalla quale decorreranno i miglioramenti stabiliti a favore delle borse a finanziamento statale o gli eventuali maggiori oneri fiscali o previdenziali e verranno versati all Università in un unica soluzione con le stesse modalità sopra citate, entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta dell Ateneo.

Al Punto n. 6 dell O.d.G Richiesta conferimento Laurea ad Honorem Il Direttore informa il Consiglio che il Dott. Helios Vocca, ricercatore presso questo Dipartimento e Responsabile del gruppo Virgo dell INFN di Perugia, con nota del 19.03.2016 (all. 2), ha proposto il conferimento di una Laurea ad Honorem da parte di questa Università al Professor Takaaki Kajita, Direttore dell ICRR (Institute for Cosmic Ray Research) dell Università di Tokyo e vincitore, tra gli altri premi, del Premio Nobel 2015 per la Fisica. Il Direttore invita il Dott. Helios Vocca ad illustrare la figura del Professor Takaaki Kajita. Il Consiglio, all unanimità, in virtù dell attività svolta, quale risulta dal curriculum vitae allegato (all. 3), dell eccellenza scientifica e dell indiscusso profilo professionale del Professor Takaaki Kajita, propone al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Perugia, previa deliberazione del Senato Accademico, ai sensi dell art. 16, comma 2 lett. t) dello Statuto, il conferimento al Professor Takaaki Kajita, Direttore dell ICRR (Institute for Cosmic Ray Research) dell Università di Tokyo, di una Laurea ad Honorem e, precisamente, della Laurea Magistrale in Fisica LM 17.

Al Punto n 7 dell O.d.G. Programmazione Didattica. Sono state comunicate le modalità attuative per l a.a. 2016/17 del Regolamento didattico dei professori e ricercatori universitari (l. 240/10, art. 6 c. 2 e 3), sulla verifica dell effettivo svolgimento dell attività didattica (l. 240/10, art. 6, c.7) e sulla programmazione didattica Terza fase. La fase di prima applicazione del suddetto regolamento ha comportato un necessario raccordo fra Dipartimenti e gli Uffici dell Amministrazione centrale, in considerazione della stretta tempistica per la definizione della programmazione didattica a.a.2016 2017 dettata dall entrata in vigore a fine anno del regolamento medesimo. In particolare, con riferimento alle emanazione degli avvisi di vacanza i Dipartimenti sono chiamati a trasmettere i relativi provvedimenti entro il 21 marzo 2016 stabilendo come termine per la presentazione delle domande il 30 marzo 2016. Infine, in considerazione delle festività pasquali, è stato stabilito che per l anno 2016/2017 il termine ultimo per trasmettere all Ufficio Offerta Formativa i provvedimenti finali di affidamento sarà posticipato al giorno 8 aprile 2016. Si rende noto che il Presidio di Qualità ha operato l aggiornamento, per l anno in corso, delle note di compilazione della SUA/CdS 2016 2017, al fine di uniformare il comportamento dei corsi di studio e di facilitare il lavoro di compilazione. Il documento è consultabile sul sito dell Università, nella sezione dedicata al Presidio.

Al Punto n 8 dell O.d.G. Programmazione Ricerca. Non risultano argomenti a questo punto all ordine del giorno.

Al Punto n 9 dell O.d.G. Programmazione Risorse Non risultano argomenti a questo punto all ordine del giorno.

Al Punto n 10 dell O.d.G. Varie ed Eventuali Non risultano argomenti a questo punto all ordine del giorno.

Alle ore 16.20 termina la seduta del Consiglio. Il Segretario Verbalizzante (Rag. Andrea SANTONI) Il Presidente (Prof. Caterina PETRILLO)