COMUNE DI FUIPIANO VALLE IMAGNA Provincia di Bergamo

Documenti analoghi
COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

Comune di San Martino Buon Albergo

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

copia n 259 del

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di Portocannone

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COPIA n 246 del 21/7/2011

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARISOLO (TN)

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

copia n 323 del

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

Verbale di deliberazione N. 8

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALLIO TERME

copia n 248 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Transcript:

COMUNE DI FUIPIANO VALLE IMAGNA Provincia di Bergamo DELIBERAZIONE N. 33 DEL 03.12.2007 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE PER AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO SU STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI. L anno DUEMILASETTE, addì TRE del mese di DICEMBRE, alle ore 15,15 nella sala delle adunanze, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All appello risultano: Presente Assente MELCHIONNE DR. MAURIZIO Sindaco Sì INVERNIZZI EGIDIO Vicesindaco Sì GIUSTRANTI DR. GIUSEPPE Assessore Sì Partecipa il Segretario comunale Dr. Pietro Oliva, la quale provvede alla redazione del presente verbale. 3 Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco Sig Dr. Maurizio Melchionne, assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto all ordine del giorno.

Il sottoscritto Signorelli Geom. Elio, nella sua qualità di responsabile del Settore Tecnico del Comune di Fuipiano Valle Imagna ai sensi dell art. 49 comma 1 - del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione. IL RESPONSABILE SETTORE TECNICO F. to Geom. Signorelli Elio L A G I U N T A C O M U N A L E Vista la Legge Regionale della Lombardia 28 ottobre 2004 n. 27 Tutela e Valorizzazione delle superfici, del paesaggio e dell economia forestale; Vista la deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia 7/14016 dell 8 agosto 2003, direttiva relativa alla viabilità locale di servizio all attività agro silvo - pastorale, che hanno approvato lo schema tipo di Regolamento Comunale per la disciplina del transito agro silvo - pastorale; Richiamata la deliberazione consigliare n. 13 del 15.9.2007 esecutiva, con la quale si approva il Regolamento Comunale per la disciplina della viabilità agro silvo pastorale ; Costatato che il Regolamento è stato pubblicato all Albo Pretorio del Comune ed è divenuto esecutivo ed efficace e che l entrata in vigore è prevista per il 1 Gennaio 2008; Rilevato che il soggetto Gestore delle Strade agro-silvo-pastorali di cui all elenco dell art. 1 del Regolamento è il Comune di Fuipiano Valle Imagna; Visto che occorre prevedere le tariffe per il rilascio delle autorizzazioni al transito alle categorie di utenza e per categorie d uso di cui all art. 8 del Regolamento; Ascoltata la proposta del Responsabile del Settore Tecnico che viene di seguito riassunta: Categoria Utenza: Al proprietari o affittuari degli immobili serviti dalla strada e, nei casi di strade di privati dichiarate di pubblica utilità i proprietari dell infrastruttura; A2 proprietari o affittuari di immobili, impianti ed infrastrutture situati nel settore di territorio servito dalla strada e che presentano documentate esigenze connesse alla gestione dei patrimoni agro-silvo-pastorali; A3 proprietari o affittuari di immobili, impianti ed infrastrutture situati nel settore di territorio servito dalla strada e che presentano documentate esigenze non connesse alla gestione dei patrimoni agro-silvo-pastorali; Bl personale impiegato presso strutture di servizio per esigenze connesse alla fornitura e allo svolgimento di attività lavorative; B2 soggetti privati che svolgono pratiche legate all apicoltura debitamente documentate e autorizzate;

B3 soggetti privati che svolgono attività venatoria da appostamento fisso debitamente documentate e autorizzate; B4 soggetti privati che svolgono attività di raccolta di piccoli frutti del sottobosco, funghi e tartufi debitamente documentate e autorizzate (il Gestore potrà valutare l opportunità di non consentire l accesso ai non residenti. B5 esigenze legate al controllo periodico da parte dei proprietari di bestiame in alpeggio; B6 cittadini residenti che fruiscono di pascoli e terreni di proprietà comunale per qualsiasi motivazione consentita (raccolta funghi, bacche del sottobosco, legna da ardere, attività venatoria, ecc., C1 esigenze logistiche connesse all esplicazione sul territorio di specifiche attività economicoprofessionali, artigianali e d impresa connesse ad attività agro-forestali ed edili; C2 esigenze logistiche connesse all esplicazione di specifiche attività economico-professionali sul territorio (tecnici, professionisti, operatori autonomi e d impresa; Dl esigenze didattiche, di studio e di ricerca connesse allo sviluppo e divulgazione delle tematiche ecologico-ambientali purché debitamente documentate; D2 esigenze legate all accesso a malghe che usualmente commercializzano i prodotti dell alpeggio od alla frequentazione di aziende agrituristiche; D3 esigenze logistiche legate all effettuazione di manifestazioni, ricorrenze e ritrovi a carattere sociale, ricreativo e sportivo, e che per loro natura e portata non contrastino con le finalità di cui all art. 1 del R.D. 30/12/23 n. 3267 (Sono sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici i terreni di qualsiasi natura e destinazione che, per effetto di forme di utilizzazione contrastanti con le norme di cui agli artt. 7, 8 e 9, possono con danno pubblico subire denudazioni, perdere la stabilità o turbare il regime delle acque; E1 esigenze connesse all effettuazione di sagre, feste campestri, manifestazioni folcloristiche. Per periodo di mesi 12. strada/ utenza F01 F03 F04 F05 F06 F07 F08 F09 F10 F11 F12 F13 A1(6 60 60 100 100 80 80 A2(6 60 60 100 60 100 100 100 100 100 100 100 100 A3 (2(6 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 250(1 250(1 B1 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 B2 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 B3(6 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 B4 (3 // // // // // // // // // // // // B5 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 B6 (6 50 50 100 50 50 C1 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 C2 70 60 100 50 100 100 100 60 100 100 100 100 D1(4 20,00 D2 / / / / / / / / / / / / D3 (5 20,00 30 30 E1 (5 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20

Le tariffe non sono cumulabili, il prezzo indicato vale quale destinazione finale. Per periodo fino a 180 giorni: Tariffe ridotte di ¼ Per periodo fino a 90 giorni: Tariffe ridotte di ½ Per periodo fino a 30 giorni: Tariffe ridotte di ¾ (1 tariffa da versare solo in seguito all avvenuta sistemazione degli immobili presenti; (1 tariffa ridotta a 100,00 per proprietari di immobili non agibili. (2 escluse dal pagamento della tariffa persone indicate nella presente deliberazione per anni 15 rinnovabile 1 sola volta. (3 attività non autorizza con autoveicoli (4 solo durata annuale (5 solo durata settimanale (6 solo durata annuale Ritenuto che le tariffe proposte siano effettivamente legale alle esigenze di eseguire opere di manutenzione sulle strade in questione; Ritenuto esonerare dal pagamento delle tariffe le sole imprese agricole che svolgono l attività a titolo principale, per la sole strade poste a servizio della sede aziendale o utilizzate per il raggiungimento dei pascoli per l alpeggio. Visto il Decreto legislativo 18.08.2000 n. 267; Visto il Delibera della Giunta Regionale n. 08.08.2003 n. 7/14016; Vista la L.r. 24.10.2004 n. 27; Vista la deliberazione del consiglio Comunale del 15.09.2007 n. 13; Con voti favorevoli unanimi. DELIBERA 1 Approvare le tariffe indicate in premessa e di seguito riportate: per utenze annuali strada/ utenza F01 F03 F04 F05 F06 F07 F08 F09 F10 F11 F12 F13 A1(6 60 60 100 100 80 80 A2(6 60 60 100 60 100 100 100 100 100 100 100 100 A3 (2(6 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 250(1 250(1 B1 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 B2 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 B3(6 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 B4 (3 // // // // // // // // // // // // B5 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100 B6 (6 50 50 100 50 50 C1 70 60 100 60 100 100 100 60 100 100 100 100

C2 70 60 100 50 100 100 100 60 100 100 100 100 D1(4 20,00 D2 / / / / / / / / / / / / D3 (5 20 30 30 E1 (5 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 Le tariffe non sono cumulabili, il prezzo indicato vale quale destinazione finale. Per periodo fino a 180 giorni: Tariffe ridotte di ¼ Per periodo fino a 90 giorni: Tariffe ridotte di ½ Per periodo fino a 30 giorni: Tariffe ridotte di ¾ (1 tariffa da versare solo in seguito all avvenuta sistemazione degli immobili presenti; (1 tariffa ridotta a 100,00 per proprietari di immobili non agibili. (2 escluse dal pagamento della tariffa persone indicate nella presente deliberazione per anni 15 rinnovabile 1 sola volta. (3 attività non autorizza con autoveicoli (4 solo durata annuale (5 solo durata settimanale (6 solo durata annuale 2 Esonerare dal pagamento delle tariffe le sole imprese agricole che svolgono l attività a titolo principale, per la sole strade poste a servizio della sede aziendale o utilizzate per il raggiungimento dei pascoli per l alpeggio. 3 Affidare al responsabile del Settore Tecnico l incarico per il rilascio delle autorizzazione autorizzazioni, previa verificare dei requisiti, così come previsto nel Regolamento per la disciplina della viabilità agro silvo pastorale approvato con deliberazione consigliare del 15.09.2007 n. 15. 4 Disporre il pagamento delle somme dovute tramite bollettino postale, bonifico bancario o tesoreria comunale, in forma anticipata prima del rilascio della autorizzazione richiesta. 5 Dispone il pagamento dei diritti di segreteria per ogni autorizzazione rilasciata, a favore del Comune di Fuipiano Valle Imagna, dell importo di 5,00;. 6 Dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del decreto legislativo n. 267/2000.

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE Maurizio dr. Melchionne Dr. Pietro Oliva RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione, a norma del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267: viene oggi pubblicata all Albo Pretorio, ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1; è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4. Addì, 17.12.2007 IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Pietro Oliva CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune senza riportare, nei primi dieci giorni di pubblicazione, denunce di vizi di legittimità o competenza per cui, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, la stessa è divenuta ESECUTIVA in data Addì, IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Pietro Oliva