Scritto da Roberto PIRRELLI Giovedì 12 Settembre :01 - Ultimo aggiornamento Domenica 01 Dicembre :33

Documenti analoghi
CHE COS'E' LO "STRIPPING"?

MODELLAZIONE ANATOMICA CORONALE DEL CANINO INFERIORE

Tra i quadri patologici del cavo orale con prevalenza patologica ulcerativa, sono da considerare le stomatiti aftose, definite più comunemente afte.

Flowchart Variolink II

PROCEDURA PROTESICA SISTEMA IMPLANTARE

OptraDam Plus è una diga di gomma di forma anatomica per l'assoluto isolamento del campo operatorio

Il provvisorio in protesi fissa Premessa: Power Tecnology

PDF11. Estetica nei denti anteriori traumatizzati leggermente o massicciamente.

OptraDam Plus è una diga di gomma di forma anatomica per l'assoluto isolamento del campo operatorio

CEMENTI PROVVISORI & DEFINITIVI

MATERIALE PER LA RICOSTRUZIONE DEI MONCONI

UN UNIONE TESTATA E OTTIMIZZATA

Kalsogen Plus Kalzinol

Flowchart Variolink Esthetic

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

Porcelain Veneers. Prep or not Prep? dott. Guido Batalocco Firenze Giugno 2018

La pasta detergente universale Ivoclean deterge efficacemente le superfici adesive dei restauri prostetici dopo la messa in prova intraorale.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

OptraDam Plus è una diga di gomma di forma anatomica per l'assoluto isolamento del campo operatorio

Odontoiatria Restaurativa Adesiva. Dott. Mario Alessio Allegri

Corso annuale teorico-pratico di PROTESI FISSA Dott. Sandro Pradella

Quali sono i requisiti indispensabili per posizionare correttante un bracket ortodontico?

DENTE - Inlay, Onlay, Corona parziale - Composito Da Laboratorio - Variolink Esthetic - ExciTE F DSC

SISTEMA DI CONNESSIONE IPD CONVERTITORE da INCOLLAGGIO e per CAD/CAM convertitore & anello di tenuta

SISTEMA IMPLANTARE PROTESI CONOMETRICA E ACCESSORI

1305&;*0/& 16-1"3& Q $&.&/5* %&'*/*5*7* Q $&.&/5* 13077*403* Q

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco

9.2. Ceram TM. Istruzioni per l uso. ceramay. dentalceramics

Fuji ORTHO. Facile da applicare - facile da togliere GC semplifica la cementazione degli apparecchi ortodontici. di GC.

CORSO DI PROTESI FISSA SU DENTI NATURALI E SU IMPIANTI. Dental Training Studio del Dott. Lombardo C.so Massimo D Azeglio 112 bis Torino

CAD/CAM. Istruzioni d'uso dei materiali per la caratterizzazione

Polimerizzazione Duale A Rilascio di Fluoruro Idrofilo Radiopaco Autoadesivo Automordenzante sulla Dentina

IMPIANTO - Abutment in ossido di zirconio - Corona - Metallo - Moncone ritentiva - Dente antiore - SpeedCEM Plus

ZETALABOR GUIDA DI UTILIZZO. Silicone per condensazione per mascherine

Idrossido di calcio radiopaco Dycal

Per otturazioni delle classi I / II / III / IV / V

6 MEETING DBA IL CASO CLINICO

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE. La gestione e la pulizia. delle viti ossee INNOVAZIONE CONTINUA

Il Restauro Protesico su Denti Naturali e Impianti

PDF 3. Estetica protesica per denti non estetici, sani, non malati di parodontite

PDF 4. Riabiltazioni implantari fisse quando mancano tutti i denti di una arcata. Caso1. Mancano tutti i denti dell arcata superiore.

Prosthodontics duemila19

(es Cad-Cam), le possibili imprecisioni dipendono dall'utensile che esegue la fresatura del grezzo (ininfluente il tipo di materiale).

RESTAURI COMPLESSI IN CERAMICA CON TECNICA ADESIVA E SISTEMA cad/cam CEREC

Il cemento composito universale, autoindurente con fotopolimerizzazione facoltativa

Ci sono cose che durano per sempre.

FujiCEM 2. Force and Fusion per. tranquillità. di GC NUOVO. Cemento di qualità superiore. per fissaggio a base di vetro-ionomero

Dott. Monaldo Saracinelli

acrytemp GUIDA DI UTILIZZO Soluzione per provvisori di breve e lunga durata

ODONTOIATRIA DIGITALE COLUMBUS BRIDGE. Grazie a questa procedura sarà possibile ripristinare i denti di una o entrambe le arcate in un giorno.

RECESSIONI GENGIVALI CHIRURGIA ESTETICA

Gradia CoreTM Fiber PostTM GC.

PDF 2. Estetica conservativa direttamente alla poltrona allo studio con restauri in resina composita (non protesica). A. Sbiancamento dei denti

Nuovo! Inseparabili: Zirconio e PermaCem 2.0

Controllo Totale del cavo orale

La terapia odontoiatrica nel paziente anziano: aspetti clinici, etici ed economici. Crediti n. 5 Evento n

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.

EXTRA LIGHT. manutenzione. posa e MADE IN FLORIM

2-12. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

Structur. Structur 2 SC / Structur Premium PROVVISORI ECCELLENTI CON STRUCTUR

Corso formativo teorico-pratico in. protesi. Anno Relatore. Dott. Attilio Bedendo

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

Istruzioni per l uso. vers 1.1

Costruzione di corone singole con metodica dual arch

Romano Grandini, Sandro Rengo, Laura Strohmenger: Odontoiatria Restaurativa

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

Embrace WetBond Resin Cement

MODELLAZIONE ANATOMICA DEL DENTE PRIMO PREMOLARE SUPERIORE 14 24

la cura ottimale per il benessere dei tuoi impianti informazioni per il paziente sulla cura degli impianti dentali

FISSAGGIO DELLE PIETRE ALLA MASSA EPOSSIDICA DA BIGIOTTERIA

dima Zirconia Guida alla sinterizzazione

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

Istruzioni per la lavorazione KaVo ARCTICA C-Cast-Blanks. Sempre dalla parte della sicurezza.

Università degli studi di Pavia

PDF 6. Estetica protesica riabilitativa in situazioni limite, cioè recuperando denti, molto distrutti (fratturati o cariati sottogengiva).

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA Sab

EXACONNECT PER PROTESI AVVITATA

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO. Igiene Implantare. in collaborazione con FONDAZIONE ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO

Atlantis abutment individuali come i suoi pazienti

Telio. Telio CAD. Telio LAB. Telio CS

Scheda tecnica StoLevell In Mineral

PDF 3. Protesi implantare fissa quando mancano molti denti. Caso1. Mancano quattro denti nella mandibola, posteriormente a sinistra).

CORSO PRATICO PER ODONTOIATRI E ODONTOTECNICI

Un fit perfetto. per il massimo. comfort. Il top di gamma dei prodotti per ribasatura di GC in implantologia e protesi mobile.

DENTE - Corona - Ossido-ceramica - Preparazione ritentiva - Sopragengivale Equigengivale - Margine visibile - SpeedCEM Plus

DALLA PRIMA VISITA AL PIANO DI TRATTAMENTO FEBBRAIO Coordinatore: Dott. Marco Maneschi

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

Maxcem Elite. Maxcem Elite Cemento automordenzante / autoadesivo

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi

Sleep Plus. Manuale per la realizzazione della placca di protrusione SleepPlus

Studio Associato di Odontoiatria Onorario

Faccette in Ceramica, Strategie di successo, Estetica e Funzione. Corso Teorico Pratico

UNIVERSITA degli studi di CHIETI Dip. Di scienze Mediche Orali e Biotecnologiche Dir. Prof. Camillo D Arcangelo

Instruzioni del prodotto

Il partecipante dovrà equipaggiarsi di tutto il necessario per l esecuzione delle parti pratiche e per la necessaria documentazione fotografica.

Transcript:

Questo intervento, la cementazione, è il fattore più difficile da controllare, quando si tratta di fi ssare la ricostruzione protesica al moncone per mezzo di cementi per fissaggio, questo perchè la ricostruzione ottenga quell'obiettivo finale che è la vera restaurazione 1 / 6

La cementazione ha lo scopo di legare l'interfaccia moncone-ricostruzione protesica, in modo da diventare fissa, ed è l'atto conclusivo finale che determina il successo del restauro dentale CEMENTAZIONE PROVVISORIA E' prassi sempre più praticata, quella di sottoporre la ricostruzione finale a cementazione provvisoria I cementi provvisori per fissaggio, sono composti a base di ossido di zinco o idrossido di calcio con o senza e ugenolo oppure a base di composti acrilici e uretanici Procedura clinica: 2 / 6

- Questa procedura è di esclusiva pertinenza dell'odontoiatra - a) Provvedere ad isolare il dente/i da trattare e da sottoporre a restauro, mediante l'applicazione della diga di gomma adattandola ai contorni della bocca; b) Pulire la preparazione mediante soluzione decapante; c) Proteggere la superficie preparata - in caso di moncone naturale e vitale, impregnare con lin er per tubuli dentinali o idrossido di calcio - d) Miscelare su un blocchetto per impasto i componenti del cemento provvisorio (base + indurente) utilizzando una spatola; e) Introdurre all'interno della ricostruzione protesica, che dovrà essere pulita ed asciutta - (corona singola o nel caso di + elementi in tutti gli elementi da ancorare) in corrispondenza dei bordi della corona una piccola quantità di composto cementizio miscelato molto fluido adoperando un pennellino sottile; 3 / 6

f) Applicare con un pennellino sottile sulla sommità incisale dell'elemento di tenuta, una piccola quantità di cemento; g) Inserire la ricostruzione protesica sull'elemento/i da ancorare con la direzione di inserzione, provocando piccoli movimenti di su e giù per favorire l'espansione del cemento; h) Tenere la struttura ferma fino al completo indurimento del cemento provvisorio; i) Rimuovere, infine, adoperando strumento modellatore PK Thomas n 2, il materiale debordante; La cementazione provvisoria, avviene non per motivi di esigenza clinica, quanto per venire incontro alla volontà del paziente, che preferisce sottoporre a giudizio dei propri familiari il livello estetico del restauro Questa condizione però reca non pochi problemi per il clinico, il quale dovrà provvedere in seguito a una rimozione della ricostruzione protesica (decementazione) per poi provvedere ad una cementazione definitiva Le complicazioni dovute all'atto della decementazione della ricostruzione protesica non sono trascurabili, anzi sono da prendere in seria considerazione prima di propendere per questa precisa scelta, in quanto, la decement azione è data da percussioni sulla ricostruzione impiegando speciali estrattori I possibili inconvenienti potranno essere dei danneggiamenti nel rivestimento estetico dell a ricostruzione protesica e la frattura dei 4 / 6

buid-up protesici e naturalmente danni più o meno gravi all'elemento/i ritentivo/i sottostante, soprattutto se monconi dentali e devitalizzati COME ADOPERARE GLI ESTRATTORI PER DECEMENTARE Rimuovere senza problemi un restauro è l'ideale, poichè, si salvaguarda l'integrità sia dell'elemento/i sottostante, ma anche della stessa ricostruzione protesica senza nessun danneggiamento Questo atto consiste nell'adoperare speciali estrattori levacorone, in grado con le loro percussioni di staccare il cemento dall'interfaccia del restauro Questi speciali estrattori, possono essere di tipo manuale 5 / 6

oppure di tipo pneumatico connesso all'attacco della turbina; La delle Comunque, di zione che parallela, questo verificare procedura moncone dovrà forze per all'asse essere applicate è scongiurare dentale l'inclinazione clinica opportuno il del più è dente leggermente possibile una che dell'estrattore frattura gli aspetti diversa certa da dell'elemento levacorona, per prendere ponti e in corone, sottostante, considerazione, la quale perchè soprattutto eserciterà sono certamente differenti se la si forza tratta c'è i sistemi quello di ditra La prestare 1 2 3 4 Generalmente Lunghezza Precisione Qualità Facilità forza da molta della operativa; esercitare della le attenzione cementazione; corone moncone; ricostruzione; nella singole a: trazione dipenderà staccano all'improvviso, da diversi fattori mentre In particolare, per i ponti bisognerà progressivo La condizioni mantenuti I o CEMENTAZIONE cementi cementazione zincodefinitivi dall'applicazione ideali dovute definitiva per DEFINITIVA alla fissaggio, corretta visibilità immediata, sono della completa protesi di è tipo da della preferire vetroionomerico, provvisoria preparazione, sempre, precedentemente soprattutto tessuti oppure adiacenti a quando base applicata di il sani, esistono distacco più ossifosfat leè Procedura - a) della Questa Provvedere diga procedura di clinica: gomma ad isolare è di adattandola esclusiva il dente/i pertinenza da ai trattare contorni e dell'odontoiatra da della sottoporre bocca; a - restauro, mediante l'applicazione b) c) o idrossido - d) liquido) e) (corona una molto adoperando pennellino Proteggere Pulire tubuli preparazione dentinali la superficie mediante preparata soluzione f) Miscelare di su calcio un blocchetto per impasto - in caso i componenti decapante; piccola Applicare Introdurre corrispondenza piccola fluido quantità utilizzando singola sottile; con quantità un all'interno o un di nel cemento; una pennellino dei di caso composto della spatola; bordi ricostruzione + della sottile elementi cementizio corona sulla in protesica, sommità tutti miscelato di gli moncone elementi incisale che del dovrà naturale da cemento dell'elemento ancorare) essere e vitale, definitivo pulita impregnare ed tenuta, (polvere asciutta una con + -lin g) provocando h) i) debordante; Il LE A ESSERE PROFESSIONISTA-PAZIENTE COMMENTI NOSTRO RAPPORTO fissaggio Rimuovere, Inserire Tenere PURO INFORMAZIONI CONSIDERATE FORUM SCOPO della piccoli struttura ricostruzione E infine, PROFESSIONALE APPROFONDIMENTI ricostruzione movimenti DIVULGATIVO adoperando ferma PUBBLICATE protesica CONSULENZA, fino protesica di al su strumento completo e sull'elemento/i giù IN NELLA INFORMATIVO, è L'UTENTE QUESTE per avvenuta, NON indurimento favorire modellatore SPECIFICA COSTITUISCONO PAGINE da ED ed l'espansione ancorare il IL AL del restauro NAVIGATORE, DISCUSSIONE PK WEB cemento FUORI Thomas con SONO è stato la UNA cemento; direzione definitivo; n STATE ultimato OGNI NON APERTA RELAZIONE 2, il DEVONO di E ELABORATE materiale QUALSIASI inserzione, L'UTENTE BASARE SITO SOLO IL PER WWWNEWDENTALITALIAIT TERAPIE SPECIALISTI RACCOMANDA SITO ULTERIORI WEB AGLI CONSEGUENZE LE INDIVIDUALI SPECIALISTI E' PROPRIE QUINDI DELUCIDAZIONI ODONTOIATRIA, PERTANTO ESPRESSAMENTE DERIVANTI SOPRAMENZIONATI IN MEDICINA SUI RIVOLGERSI CONSULTARE DA POSSONO DOCUMENTI UN NON E CHIRURGIA ED USO ESPLICITAMENTE DETERMINARE, PER ASSUME IMPROPRIO LE INFORMATIVI OGNI NOTE REGOLARMENTE NESSUNA PATOLOGIA LEGALI QUESTO DIAGNOSI PRESENTI TENUTO DEL RESPONSABILITA' PERSONALE SITO ABILITATI ARTICOLO A - IN PROGNOSI NON NEL QUESTO E GLI - 6 / 6