PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Documenti analoghi
MICROZONAZIONE SISMICA

ALLEGATO 1O STRATIGRAFIE SONDAGGI COMUNE DI PORTOMAGGIORE LIVELLO 3

ALLEGATO 10 STRATIGRAFIE SONDAGGI COMUNE DI ARGENTA LIVELLO 3

terreni non liquefacibili

RELAZIONE INTEGRATIVA

SONGEO DISCARICA DI PONTEDERA (PI)

Tav. 1 int Estratto di mappa catastale

Dott. Geol. Daniele Calvi. Dott. Geol. Daniele Calvi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

INDICE LIVELLO PROGETTO. Piano di Governo del Territorio Comune di Redondesco (MN) Studio geologico a supporto della Pianificazione Comunale

Rapport des investigations géognostiques / Relazione sulle indagini geognostiche

Comune di Prata D'Ansidonia (AQ) PIANO REGOLATORE GENERALE

ALLEGATO 1 SCHEDE LITOLOGICHE DI RIFERIMENTO PER GLI SCENARI PSL Z4

ESECUZIONE DI INDAGINI SULLE STRUTTURE ESISTENTI E SUI TERRENI DI FONDAZIONE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE


autostrade S o c i e t à p e r a z i o n i DIREZIONE GENERALE ROMA AUTOSTRADA A1 MILANO - NAPOLI daprogr.km aprogr.km

RELAZIONE IDROGEOLOGICA VA.I.05

INDICE. Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/ IMPER SONDA TRIVELLAZIONI

INDAGINI GEOFISICHE ED ANALISI GEOTECNICHE NEGLI STUDI DI RISPOSTA SISMICA LOCALE: ESPERIENZE IN PROVINCIA DI TRENTO

PROGETTO DEFINITIVO CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO. BALDELLI GEOL. PIERAMELIO FORMATO A4 SCALA TIMBRO E FIRMA PROGETTISTI DATA

Comune di Urgnano Provincia di Bergamo

STUDIO GEOLOGICO NELL'AMBITO DI UN PIANO ATTUATIVO

Quota Ass. P.C. 651 m

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Comune di SANTA LUCIA DI P.

COURMAYEUR MONT BLANC FUNIVIE S.p.A. Comune di Courmayeur - Nuova Funivia Col Checrouit-Arp Esecuzione di indagini geognostiche

ALLEGATO 2 SCHEDE REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DEL FATTORE DI AMPLIFICAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

romagna.it

Scheda monografica n 1. AREA n 1. Caratterizzazione urbanistica:

comune di PORTOMAGGIORE ZONA 3 D.M. 14/09/2005

COMUNE DI FANO DITTA

COMUNE DI AZZANO DECIMO Provincia di Pordenone

Relazione Finale 15/10/05

RICOSTRUZIONE DELLA SUPERFICIE PIEZOMETRICA

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30)

Foglio 1 di 1. Sondaggio TS5. Quota (m s.l.m.) Descrizione

RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

SONDAGGI STRATIGRAFICI 2013

Allegato 13 Analisi di livello II per edifici ed opere infrastrutturali strategici e rilevanti (elenco tipologico d.d.u.o. 21/11/2003 n.

Studio geologico del territorio comunale

Aggiornamento dello studio geologico del territorio comunale (D.G.R. 30 Novembre 2011 n IX/2616)

Piano Strutturale Comunale Analisi degli ambiti di espansione Comune di Fomignana

COMUNE DI REGGELLO. ALLEGATO 03 Dati di base Indagini sismiche A.GEO 03

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE IDROGEOLOGICA

Indagini geognostiche Sondaggi e strumentazione installata

STRATIGRAFIA - S3 SCALA 1 : 62 Pagina 1/1 Sondaggio: S3 Quota:

STUDIO GEOLOGICO RIGUARDANTE LA LOCALIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA

COMUNI DI ORTONA E VASTO

RAPPORTO GEOLOGICO E IDROGEOLOGICO DI SINTESI

COMUNE DI SELARGIUS. Settore Lavori Pubblici PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GEOLOGICA

RELAZIONE GEOLOGICA-GEOTECNICA

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA


Via Piccinato, 4 Legnago (VR)

Luglio 2017 STUDIO GEOLOGICO Dr. MAURO ZUBANI

1. INDAGINI GEOGNOSTICHE: PROVE PENETROMETRICHE S.C.P.T.

Via Piccinato, 4 Legnago (VR)

Spett.le. Milano, 28 Agosto 2018

Lago Nero Report 2006

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

Regione Abruzzo PSR Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca PROGETTO INTEGRATO di FILIERA Bando misura 16.

DOTT. GIANLUCA CANTARELLI GEOLOGO

Bureau d études Gruppo di progetto MUSINET ENGINEERING. Relazione Sismica SOMMAIRE / INDICE

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche

INDAGINI GEOLOGICHE PREORDINATE ALLA REDAZIONE DI UNO STRUMENTO URBANISTICO

OGGETTO:.. A) DATI AMMINISTRATIVI. Località:. DENOMINAZIONE PRATICA:. NUMERO PROGRESSIVO AREA:.

L E 0 2 G E R E L 0 9 A. REV. DATA DESCRIZIONE Redatto Controllato Approvato


Laboratorio associato n. 124 Autorizzato ai sensi del DPR 06/06/01 n. 380 art n. prot del 25/06/2010 OGGETTO DEI LAVORI Indagini geognosti

COSTRUZIONI CASSARA DI CASSARA GEOM. ANTONINO C.SO TORINO, 55 VIGEVANO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

Comune di VALLO TORINESE

3. RELAZIONE GEOLOGICA E DI INDAGINE AMBIENTALE

AN.5 CEREGLIO (VERGATO) VIA PROVINCIALE. Localizzato a Cereglio, lungo via Provinciale

COMUNE DI BRESCIA. Progetto di insediamento di attività industriale in zona produttiva esistente. la modalità di cui all' art. 27 delle NTA del PGT

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo.

COMUNE DI TRISSINO IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI INERTI IN COMUNE DI TRISSINO (VI) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE IN PROCEDURA ORDINARIA

APPENDICE 4 Pericolosità sismica locale - Analisi di 2 livello

Relazione idrogeologica e idraulica

STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO DI SANTA BRIGIDA E TERAPIE D INTERVENTO

COMUNI DI TORRE DEL GRECO-TORRE ANNUNZIATA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CHIONS

3 IL SINDACO (Antonello FIGUS) TAVOLA COMUNE DI SANTA GIUSTA. Servizio Tecnico POR SARDEGNA FESR Elaborato : Scala : Marzo 2018.

POC GEO2. Relazione Geologica Analisi Rischio Sismico. Documentazione indagini geofisiche. Comune di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI. Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO (AL)

Risposta Sismica Locale

PIANO URBANISTICO COMUNALE

GEOLOGIA TECNICA sas di Vorlicek P.A. & C

PREMESSA LO SCAVO. Fratta Nord

La caratterizzazione geotecnica dei terreni sotto azioni dinamiche con prove in sito e di laboratorio. GEOFLUID 2012 Piacenza, 6 Ottobre 2012

PSC Piano Strutturale Comunale Variante Specifica ai sensi dell'art. 4, comma 4 lett. a), della L.R. 24/2017 STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO

COMUNE DI GENOLA VIA ROMA, GENOLA COSTRUZIONE DEL 11 BLOCCO DI LOCULI NELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO LOTTO 1 CIG: ZDB212CC58

Piano Strutturale Comunale Analisi degli ambiti di espansione Comune di Copparo

Piano Strutturale Comunale Analisi degli ambiti di espansione Comune di Fomignana

INTEGRAZIONE COMUNE SAN SALVO CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA VARIANTE AL P.R.G. ED AL PIANO DI ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

Comune di Sauris - Località Sauris di Sotto Variante n.27 al P.R.G.C.

INSTALLAZIONE DI QUATTRO PIEZOMETRI NEL CENTRO ABITATO DI ALICA - COMUNE DI PALAIA

Transcript:

Provincia di Bergamo Comune di Lovere Documento di Piano Previsioni di Piano Il Sindaco Giovanni Guizzetti STUDIO ARCHITETTI BENEVOLO Leonardo Benevolo Alessandro Benevolo Luigi Benevolo Uffici comunali: Franco Bonfadini P.G.T. scala 1:10.000 L'assessore all'urbanistica Roberto Zanella TAV COLLABORATORI Francesca Traversi Francesca Castagnari Davide Bettoni Fabio Salvetti Gilberto Zaina A.3.10 PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

CORNASOLA 1. Re.Mi. 2. SONDAGGI (stratigrafie) 1

REMI 1 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 10 20 Z (m) 30 40 50 60 SCHEDA LITOLOGIA SABBIOSA Andamento dei valori di Vs con la profondità 2

REMI 2 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 10 20 Z (m) 30 40 50 60 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-SABBIOSA TIPO 2 Andamento dei valori di Vs con la profondità 3

REMI 3 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 10 20 Z (m) 30 40 50 60 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-SABBIOSA TIPO 2 Andamento dei valori di Vs con la profondità 4

REMI 4 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 Z (m) 15 20 25 30 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 5

REMI 5 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 Z (m) 15 20 25 30 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 6

REMI 6 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 10 20 Z (m) 30 40 50 60 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-SABBIOSA TIPO 2 Andamento dei valori di Vs con la profondità 7

REMI 7 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 10 20 Z (m) 30 40 50 60 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-SABBIOSA TIPO 2 Andamento dei valori di Vs con la profondità 8

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Cornasola sondaggio S CR 01 Via Bragadino 9

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Cornasola sondaggio S CR 02 parcheggio Via Bragadino 10

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Cornasola sondaggio S CR 03 Via Nazionale 11

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Cornasola sondaggio S CR 04 Via del Cantiere 12

FASCIA LAGO 1. Re.Mi. 2. SONDAGGI (stratigrafie) 3. DOWN HOLE 13

REMI 1 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 15 Z (m) 20 25 30 35 40 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 14

REMI 2 0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 0-10 -20-30 Depth, mt -40-50 -60 Shear-Wave Velocity, mt/s 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 15 Z (m) 20 25 30 35 40 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 15

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Fascia a lago sondaggio S LG 01 Via Dante 16

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Fascia a lago sondaggio S LG 02 Via Dante 17

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Fascia a lago sondaggio S LG 03 Scuole Elementari 18

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Fascia a lago sondaggio S LG 04 Via G. Paglia 19

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Fascia a lago down-hole DH LG S3-linea a Scuole elementari 20

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Fascia a lago down-hole DH LG S3-linea B Scuole elementari 21

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Fascia a lago down-hole DH LG S4 Via G. Paglia 22

TRELLO 1. Re.Mi. 2. SONDAGGI (stratigrafie) 3. DOWN HOLE 23

REMI 1 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 15 Z (m) 20 25 30 35 40 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 24

REMI 2 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 Z (m) 15 20 25 30 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 25

REMI 3 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 Z (m) 15 20 25 30 SCHEDA LITOLOGIA GHIAIOSA Andamento dei valori di Vs con la profondità 26

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 01 Via Ex Tramvia 27

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 02 Via Ex Tramvia 28

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 03 Proprietà Pina 29

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 04 Proprietà Pina 30

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 05 Proprietà Pina 31

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 06 Piazzale Trello 32

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 07 Via IV Novembre 33

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 08 Via S. Pietro 34

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 09 Piazzale Trello 35

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 10 Campo bocce 36

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 11 Stradetta Trello 37

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 12 Via Papa Giovanni XXIII (lato sud) 38

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 13 Via Papa Giovanni XXIII (lato nord) 39

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello sondaggio S TR 14 Palestra lato est 40

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello down-hole DH TR S1-a Via Ex Tramvia 41

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello down-hole DH TR S1-b Via Ex Tramvia 42

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello down-hole DH TR S3-a Proprietà Pina 43

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello down-hole DH TR S3-b Proprietà Pina 44

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello down-hole DH TR S13 Palestra 45

DISSESTI NELLE AREE TRELLO E CORNASOLA RISULTATI INDAGINE GEOGNOSTICA Località Trello down-hole DH TR S14 Palestra 46

AREA CAVE 1. Re.Mi. 47

REMI 1 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 Z (m) 15 20 25 30 SCHEDA LITOLOGIA GHIAIOSA Andamento dei valori di Vs con la profondità 48

REMI 3 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 Z (m) 15 20 25 30 SCHEDA LITOLOGIA GHIAIOSA Andamento dei valori di Vs con la profondità 49

REMI 4 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 Z (m) 15 20 25 30 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 50

REMI 5 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 15 Z (m) 20 25 30 35 40 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 51

REMI 7 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 15 Z (m) 20 25 30 35 40 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-SABBIOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 52

PARCO MILESI 1. Re.Mi. 53

REMI 1 0 Vs (m/s) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 5 10 15 Z (m) 20 25 30 35 40 SCHEDA LITOLOGIA LIMOSO-ARGILLOSA TIPO 1 Andamento dei valori di Vs con la profondità 54