COMUNE DI FONZASO PROVINCIA DI BELLUNO



Documenti analoghi
E obbligatorio per i soggetti che intendono partecipare alla gara, rendere la presente dichiarazione.

SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

9LD'H/HR%ULQGLVL 8IISURYYHGLWRUDWRHG(FRQRPDWRWHO BANDO DI GARA

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

Allegato A all offerta preventivo

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

Comunità Montana Lario Orientale-Valle San Martino zona n 12

DOMANDA D ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SPL SEZZE SPA

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DELLA FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA (F.A.C.)

Comune di Casalserugo

Bollo da 16,00. Allegato n 1 all avviso d asta. fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE

Ministero dell ambiente e della tutela del territori e del mare

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

FAC SIMILE DICHIARAZIONI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE PNEUMATICI PER AUTOBUS

Oggetto: Gara di appalto inerente l affidamento del servizio SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO - Mesi 12

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO

MODELLO DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Modello di dichiarazione A. distribuzione pasti nelle mense scolastiche)

BANDO DI GARA PER L AFFITTO DEI PASCOLI MONTANI DI PROPRIETA COMUNALE LOC. VALLECASTELLANA (TE) IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

ALLEGATO B1 DICHIARA. Allega alla presente: - dichiarazioni di cui ai modelli C1 e D1; - curriculum professionale - documento di identità valido Firma

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

CITTA DI MONTEGROTTO TERME

FAC SIMILE DICHIARAZIONI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO MENSA AZIENDALE

Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di (carica sociale) dell impresa ( denominazione e ragione sociale) DICHIARA

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MERCATI MERCATO ITTICO ALL INGROSSO VIALE LA PLAIA CAGLIARI

Oggetto: Gara ufficiosa per affidamento delle attività inerenti alla realizzazione del progetto Temporary Management III annualità

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

ALLEGATO 1 Modello dichiarazioni

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

PROVINCIA DELLA SPEZIA Settore 3 Servizio edilizia scolastica e patrimonio

C O M U N E D I P A L E R M O

AVVISO D ASTA PER LA ALIENAZIONE DI N. 300 SEDIE DA CONVEGNO

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

COMUNE DI TRINO Provincia di Vercelli SETTORE TECNICO MANUTENTIVO

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO - BANDO DI GARA N 23/2006. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti via Roma, Cagliari,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000)

DISCIPLINARE DI GARA

MODELLO B - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il sottoscritto... nato il. a...nella qualità di. dell impresa...

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PERCORSI DI SPERIMENTAZIONE DEL SERVIZIO CIVILE REGIONALE

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: acquisto; Sassari - II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione: n..

COMUNE DI PASSIRANO. Provincia di Brescia Piazza Europa, 16 Codice Fiscale Tel Fax

CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA FIAT DOBLO

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

Indirizzo presso il quale si intende ricevere la lettera di invito e le relative comunicazioni:

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OFFERTE DI AFFITTANZA AGRARIA DI TERRENI DELL ENTE SPES

FAC SIMILE DICHIARAZIONI AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI PULIZIA AZIENDALI E ATTIVITÀ ACCESSORIE SUDDIVISI IN TRE SEPARATI LOTTI

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: A70

Comune di San Michele Salentino

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

Il sottoscritto... nato a... il in qualità di... dell impresa... con sede in... N. telefono N. fax .

C O M UNE DI CAMBIANO AVVISO DI PROCEDURA APERTA

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

I.N.P.D.A.P. Direzione Provinciale VITERBO Via Genova n Viterbo

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Ente alienante: Comune di LOCERI Via Roma, n.18. Tel. 0782/ Fax 0782/77382.

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006

BANDO DI GARA D APPALTO

straordinaria e ristrutturazione edilizia degli edifici all interno dei cimiteri periferici (APP. 18/15) (CIG: BB6)

Ditta. Direzione Generale C.F.V.A. Servizio Protezione Civile e Antincendio

OGGETTO: APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. PERIODO DAL AL

COMUNE DI AREZZO DIREZIONE SERVIZI FINANZIARI SERVIZIO GARE E PATRIMONIO DISCIPLINARE DI GARA

AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO: AUTOCERTIFICAZIONE PER SERVIZIO ATTUAZIONE PROGETTI

Il/la sottoscritto/a nato/a a il e residente in via n. codice fiscale CHIEDE DI PARTECIPARE ALL ASTA IN OGGETTO E DICHIARA

Comune di Morino. Provincia di L Aquila. Ufficio Finanziario. OGGETTO: Invito a gara di licitazione privata per il Servizio di Tesoreria Comunale

) di seguito denominata Impresa.

COMUNE DI PIETRAPERZIA

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

MODULO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

Comunicazione di attivazione di conto corrente dedicato ai sensi dell art. 3, comma 7, della legge n. 136/2010

LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA RETE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)

C O M U N E D I B A N Z I (PROVINCIA DI POTENZA) Area Tecnica / U.T.C. / LL.PP. Piazza Aldo Moro, 1 Tel. 0971/ Fax 0971/947825

MODELLO B AUTOCERTIFICAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Appalto per l'affidamento del servizio mensa scolastica a favore degli alunni della scuola dell'infanzia.

COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari

nat_ a il C.F. residente a in via n


MODELLO DI DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

Transcript:

COMUNE DI FONZASO PROVINCIA DI BELLUNO P.zza I Novembre, 14 32030 - FONZASO C.F. 00207040254 Area Amministrativa http://www.feltrino.bl.it/fonzaso e-mail fonzaso.bl@cert.ip-veneto.net ORARI Uffici dal Lunedì al Sabato dalle 8,30 alle 12,30 Giovedì pomeriggio dalle 14,30 alle 17,00 Prot. 1396 Fonzaso, 18.03.2014 BANDO DI GARA PER AFFITTO MALGA CAMPON D AVENA CON ANNESSA ATTIVITA AGRITURISTICA Periodo 2014 2020 GARA DEL 08.04.2014 ORE 09:00 Il responsabile dell area amministrativa RENDE NOTO Che è stata indetta una gara mediante il sistema dell asta pubblica, con aggiudicazione secondo il criterio delle offerte segrete in aumento da confrontarsi con il prezzo indicato nel presente avviso, ai sensi del R.D. n.827 del 23.05.1924 artt.73 lett.c e 76 per l affidamento della concessione in uso della malga Campon d Avena e annessa attività agrituristica per il periodo 2014 2020, in esecuzione della determinazione del responsabile dell area amministrativa n. 11 del 18.03.2014 Si invitano le ditte interessate a prendere parte all asta. Stazione appaltante Ente : Comune di Fonzaso Indirizzo: Piazza I Novembre 14 Telefono: 0439 570200 - ufficio segreteria Telefax: 0439 570222 Pec : fonzaso.bl@cert-ip-veneto.net e-mail segreteria.fonzaso@feltrino.bl.it sito: http://www.feltrino.bl.it/ (sezione fonzaso) 1

Oggetto della concessione L appalto ha per oggetto la concessione in gestione della malga comunale denominata Campon d Avena sita in località Monte Avena per anni sei. La concessione comprende l obbligo di esercitare l attività agrituristica di somministrazione di pasti e bevande. Il mancato esercizio dell attività agrituristica, comporta la risoluzione di diritto della concessione ai sensi dell art.1456 del codice civile con l automatico incameramento della cauzione definitiva. La descrizione del servizio, le condizioni contrattuali, e le modalità di svolgimento dello stesso sono meglio specificate nel capitolato speciale di concessione. Durata della concessione, canone, adeguamento La durata dell affitto è stabilita in anni sei, dal 01.05.2014 e termine il 30.04.2020. L avvio potrà essere effettuato anche sotto le riserve di legge. Il contratto cesserà di diritto e di fatto al termine del periodo stabilito senza bisogno di preavviso o disdetta. E escluso il rinnovo tacito. Il concessionario dovrà garantire, su richiesta del Comune, la continuazione del servizio anche oltre la naturale scadenza, alle medesime condizioni, sino a quando la stazione appaltante non abbia provveduto a un nuovo contratto e fino ad un massimo di sei mesi, salvo pattuizioni diverse. Ai sensi dell art.6 comma 4 del D.lgs. n.228/2001, alla scadenza del contratto l affittuario non vanta alcun diritto di prelazione a norma della Legge n.203/1982. Il concessionario si obbliga a riconsegnare la malga al Comune alla sua naturale scadenza, libera da persone o cose, rinunciando a far valer ogni qualsiasi diritto di sorta anche in merito ad eventuali miglioramenti a fondi e fabbricati. Il canone di locazione resterà fisso ed invariato per i primi 12 mesi decorrenti dalla d ata di effettivo inizio. A partire dal tredicesimo mese il canone subirà l adeguamento del prezzo in base all indice istat disponibile. Dovrà essere pagato in due rate, la prima entro il 31 luglio la seconda entro il 10 novembre. Si procederà alla risoluzione del contratto e all applicazione delle relative penalità nel caso il ritardo superi i 30 giorni. Per i versamenti effettuati in ritardo verranno applicati altresì gli interessi di mora nella misura del 5%. Il canone deve intendersi non comprensivo degli oneri derivanti dalle fornitura di acqua, gas, energia elettrica, riscaldamento, asporto rifiuti, spurgo, telefono, sgombero neve, e di ogni altro onere non espressamente posto a carico dell Amministrazione. Per i contratti/utenze di somministrazione di energia elettrica la ditta dovrà provvedere all intestazione a proprio nome. La concessione non si figura come rapporto di locazione commerciale regolato dalla L.392/12978 e pertanto al concessionario non spetterà alla scadenza alcuna indennità. 2

Prezzo a base d asta Base economica annua di riferimento con offerte in aumento. 18.850,00 (diciottomilaottocentocinquanta) così suddivisi : Affitto malga. 8.500,00 (ottomilacinquecento ) (annue) Attività agrituristica fattura soggetta a bollo. 10.350,00 (diecimilatrecentocinquata) (netto annuo soggetto al pagamento dell Iva e Aggiornamento istat) Per ogni e qualsiasi arredo (non compreso nell elenco citato nel capitolato) dei fabbricati dati in affitto dovrà provvedere l affittuario a sua cura e spese. Requisiti di partecipazione. Possono partecipare alla gara: gli imprenditori agricoli singoli o associati ai sensi dell art. 2135 del codice civile iscritti al registro imprese della C.C.I.A.A in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Regionale n.28 del 10/08/2012 per l attività di agriturismo. Nel caso di associazione temporanea, i soggetti dell associazione, prima della presentazione dell'offerta devono avere conferito mandato collettivo speciale di rappresentanza, risultante da scrittura privata autenticata, ad uno di essi qualificato come capofila e coincidente con il soggetto che gestirà la malga, il quale esprime l'offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti. La durata dell associazione di scopo dovrà essere almeno di anni sei, ovvero pari al periodo di affitto della malga. Presentazione delle offerte Coloro che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire all ufficio protocollo del Comune di Fonzaso Piazza I Novembre 14 entro le ore 12,00 del giorno 07.04.2014 a pena di esclusione un plico opportunatamente sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e recante la dicitura Offerta per concessione della malga Campon d Avena Detto plico dovrà contenere due buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti tutte e due l intestazione del mittente e la scritta Busta A Documentazione amministrativa Busta B Offerta economica. Nella busta A Documentazione amministrativa dovrà essere inserita, pena l esclusione 1. CAUZIONE PROVVISORIA dell importo di.2.262,00 pari al 2% della somma del canone totale a base d asta.(2% canone annuale per sei anni) La cauzione può essere costituita in contanti, con bonifico bancario mediante versamento effettuato esclusivamente in conto cauzioni presso la Tesoreria Comunale Unicredit Banca S.p.A. IBAN IT 59 B 02008 61120 000101183649, o mediante fidejussione bancaria o assicurativa, riscuotibile a semplice richiesta dell'ente proprietario, che dovrà espressamente prevedere: la rinuncia al beneficio alla preventiva escussione del 3

debitore, la sua operatività entro 15 giorni dalla semplice richiesta scritta dell Ente proprietario e la durata pari a 180 giorni. 2. APPOSITA ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA preferibilmente compilata sul modello del fac simile (all.sub1) al presente bando regolarizzata ai fini dell imposta sul bollo, contenente gli estremi di identificazione della ditta concorrente e le generalità complete del firmatario dell offerta (titolare o legale rappresentante) nella quale il medesimo, oltre a richiedere di essere ammesso alla gara, dichiara ai sensi del D.P.R. 445/2000, con sottoscrizione non autenticata, ma con allegata copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore: a) Il possesso del requisito di imprenditore agricolo b) che l impresa individuale o collettiva è iscritta al registro imprese della Camera di Commercio di..al n in data c) Di essere in possesso dei requisiti previsti dalla L.R. n.28 del 10/08/2012 per l attività di agriturismo d) Di essere in regola con i pagamenti dei canoni concessori dovuti al Comune in gestioni precedenti e di non essere in contenzioso con il Comune e) di aver preso visione del bando di gara, e del capitolato d affitto della malga di accettarli e di attuarli in ogni loro parte, in caso di aggiudicazione della malga; f) di aver preso conoscenza dei luoghi, delle strutture ed infrastrutture della proprietà in affitto, nonchè di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere influito sul prezzo offerto per l affitto della malga; g) di essere consapevole che ogni errore e/o mancata od inesatta valutazione di calcolo, in cui possa essere incorso, nelle valutazioni di cui sopra, non lo esimerà dal rispettare gli impegni assunti; h) di essere in possesso di struttura organizzativa adeguata alla buona gestione delle attività oggetto di gara; i) di non trovarsi in stato di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; j) che l'impresa è in regola in materia di imposte, tasse ed i conseguenti adempimenti; k) che l'interessato (sia individualmente che in qualità di legale rappresentante) non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara; l) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art.444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale consapevole che è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; m) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art.9, comma 2, lettera c) del Decreto legislativo 08.06.2001 n.231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione 4

compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art.36-bis, comma 1, del D.L. 04.07.2006 n.223, convertito con modificazioni dalla legge 04.08.2006 n.248; n) che non esistono violazioni del divieto di intestazione fiduciaria posto dall'art.17 della Legge 19/03/1990 n 55; o) di non partecipare alla gara in più di una associazione temporanea e neppure in forma individuale (qualora abbia partecipato alla gara in associazione); p) che l'impresa è esente dalle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare d'appalto previste per chi si è reso responsabile di gravi violazioni dei doveri professionali e per chi si è reso colpevole di gravi inesattezze nel fornire informazioni esigibili; q) di rinunciare alla richiesta di rimborso, per l'arredo fisso (da intendersi tutto ciò la cui eventuale asportazione comporta danno di qualsiasi entità ai beni immobili) che dovrà essere lasciato in proprietà alla proprietà, e per l'eventuale arredo mobile, attrezzatura e corredo che vorrà lasciare a propria discrezione in proprietà all'ente, se ritenuta idonea dall Ente stesso; r) l assenza di procedimento in corso per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 1423/1956 e successive modificazioni ed integrazioni o di una delle cause ostative previste dalla legge 575/1965 e successive integrazioni e modificazioni; s) di aver preso visione ed essere a perfetta conoscenza del disciplinare tecnico economico per l utilizzo dei pascoli montani approvato dalla Comunità Montana Feltrina, di possedere i requisiti stabiliti per la partecipazione alla gara, e in caso di assegnazione dichiara di obbligarsi: - a mantenere l intero carico per tutta la durata della stagione monticatoria, salvo anticipata demonticazione imputabile ad avversità atmosferiche certificate dalla C.M.F. - a caricare la malga con tutto il carico e per tutta la durata della stagione monticatoria - ad osservare le direttive approvate con delibera di G.R.V. n.3125 del 16.11.2001 e del disciplinare tecnico economico della C.M.F. nonché le condizioni parimenti vincolanti riportate nel presente bando - ad attivare l esercizio agrituristico di ristorazione presso la malga ed ad esercitare l attività agrituristica di somministrazione pasti per tutto il periodo del contratto - alla lavorazione del latte presso il caseificio della malga come stabilito nel capitolato d appalto. A completamento dell'offerta andrà allegata, pena l'esclusione della gara: per richiedente individuale (imprenditore agricolo o coltivatore diretto) - copia della carta d'identità. per imprese agricole associate - copia carta d'identità del legale rappresentante; - elenco nominativi di ciascun associato (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo); 5

- visura camerale o copia dell'atto costitutivo dell'impresa agricola associata o di scrittura privata autenticata; per le cooperative agricole: - copia carta d identità del legale rappresentante; - atto costitutivo ed elenco soci; per associazioni temporanee di scopo - copia carta d identità del capofila; - copia di scrittura privata autenticata. Nella busta B OFFERTA ECONOMICA dovrà essere inserita, l offerta economica redatta su apposito modulo fornito dal Comune (All.sub.2) contenente gli estremi di identificazione della ditta concorrente, le generalità complete del firmatario dell offerta, indicante l importo pari o superiore al prezzo annuo posto a base di gara (malga e agriturismo) in cifre e in lettere. Nel caso di discordanza tra l importo riportato in lettere e quello in cifre prevale quello più favorevole per l amministrazione. Il plico contenente la documentazione amministrativa e l offerta dovrà pervenire al protocollo dell Ente entro le ore 12,00 del giorno precedente a quello fissato per la gara, sia a mezzo del servizio postale sia mediante diretta consegna mano. (Farà esclusivamente fede il protocollo e l ora di arrivo attestati all esterno del plico dall ufficio protocollo) Il recapito del plico è a totale rischio del mittente, l Ente non assume responsabilità per lo smarrimento di offerte a causa di inesatte indicazioni del recapito o di disguidi postali. Criteri di aggiudicazione L aggiudicazione avverrà in base alla offerta economica più vantaggiosa il cui prezzo totale sia migliore o almeno pari a quello fissato a base d asta (sommando il canone di affitto della malga e il canone per la conduzione di attività agrituristica) A parità di prezzo si privilegeranno i concorrenti la cui azienda ha sede : presso il comune di Fonzaso nel territorio della Comunità Montana Feltrina in caso di ulteriore pareggio si procederà a sorteggio. Diritto di prelazione: Ha diritto di esercitare il diritto di prelazione, se partecipante alla gara, in possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione ed alle condizioni economiche dell offerta più vantaggiosa per il comune l affittuario uscente. (art. 4-bis della L.03.05.1982 n.203) Tale facoltà andrà esercitata entro 8 giorni dalla gara e comporterà il subentro nel contratto al posto del miglior offerente. Sono fatte salve ulteriori successive normative in materia. 6

In caso di rinuncia da parte dell'aggiudicatario l'ente proprietario si riserva la facoltà di assegnarlo seguendo l'ordine decrescente della graduatoria o di indire una nuova gara. I partecipanti alla gara inseriti in graduatoria e non risultanti aggiudicatari sono vincolati alla propria offerta per 30 (trenta ) giorni dall aggiudicazione. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una singola offerta valida. Mentre l aggiudicazione è immediatamente impegnativa per l' aggiudicatario, essa non costituisce la conclusione del contratto, che sarà stipulato solo dopo l intervenuta approvazione del verbale di gara da parte dell'ente concedente. Contratto L aggiudicatario dovrà presentarsi per la stipula del contratto nel termine che sarà assegnato dal Comune. La concessione potrà iniziare, nelle more di stipula del contratto sotto le riserve di legge. Prima della stipula del contratto l aggiudicatario dovrà : costituire la cauzione definitiva costituire adeguato deposito per le spese contrattuali attivare una polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi con l espressa rinuncia da parte della compagnia assicuratrice ad ogni azione di rivalsa nei confronti dell ente proprietario e dei propri dipendenti. Attivare la polizza per la copertura del rischio locativo per danni causati agli immobili di proprietà dell Ente concedente, con vincolo a favore di questo. Copia delle polizze assicurative per responsabilità civile verso terzi e per il rischio locativo, i cui massimali non potranno essere inferiori rispettivamente a.1.500.000,00 (unmilione cinquecentomila virgola zero zero) e. 500.000,00 (cinquecentomila virgola zero zero) dovranno essere consegnate al Comune di Fonzaso in sede di sottoscrizione del contratto, analogamente dicasi per le quitenze di pagamento del premio. Ove, nel termine, previsto l aggiudicatario non si sia presentato alla stipulazione del contratto nel giorno all uopo stabilito, l'ente concedente avrà la facoltà di ritenere come non avvenuta l aggiudicazione e procedere all applicazione delle sanzioni previste dalle normative vigenti. Il contratto conterrà espressa rinuncia dell'aggiudicatario ad ogni indennizzo per l'arredamento o quant'altro sia legato all affitto, nel senso che, alla scadenza dei suddetti sei anni, l'aggiudicatario dovrà lasciare completamente libero quanto dato in affitto, consegnando le chiavi al responsabile dell'ente proprietario. E' fatto divieto del tacito rinnovo, nonché del subappalto. La concessione cesserà di diritto e di fatto il 30.04.2020 senza bisogno di preavviso o disdetta. Deposito cauzionale A garanzia degli esatti e puntuali obblighi assunti, l affittuario dovrà produrre prima della stipula del contratto una cauzione, per un ammontare pari al 10% del valore di aggiudicazione sotto forma o di versamento presso la tesoreria dell Ente o di fidejussione bancaria o assicurativa, riscuotibile a semplice richiesta dell'ente proprietario, che dovrà espressamente prevedere: la rinuncia al beneficio alla preventiva escussione del debitore, la 7

sua operatività entro 15 giorni dalla semplice richiesta scritta dell Ente proprietario e la durata pari a quella della concessione (anni 6) La cauzione sarà restituita soltanto alla scadenza dell affitto, dopo la riconsegna degli immobili, la definizione e la verifica dei rapporti contrattuali. La stessa garantirà tutti gli obblighi derivanti dal presente bando e relativo capitolato nonchè all eventuale risarcimento di danni e/o rimborso spese che il Comune dovesse sostenere durante la gestione ivi compreso il maggior prezzo che il Comune dovesse pagare qualora dovesse provvedere a diversa assegnazione dei servizi aggiudicati alla ditta concessionaria, i caso di risoluzione del contratto per inadempienza. Il Comune ha diritto di valersi della cauzione per l eventuale maggiore spesa sostenuta per il completamento del servizio in caso di risoluzione del contratto. Il Comune inoltre ha diritto di valersi della cauzione per provvedere al pagamento di quanto dovuto dall appaltatore per le inadempienze derivanti di norme e prescrizioni dei contratti collettivi dei lavoratori presenti nel luogo di esecuzione del contratto. Se l affittuario non dovesse versare il corrispettivo delle penalità previste dal capitolato d affitto, entro 30 giorni dal ricevimento delle date fissate, la proprietà potrà attingere al deposito cauzionale. In caso di incameramento parziale, l ammontare della cauzione dovrà essere tempestivamente reintegrato da parte del affittuario pena la risoluzione del contratto. Spese contrattuali Tutte le spese inerenti e conseguenti la formalizzazione del contratto d affitto saranno a carico dell aggiudicatario. Disposizioni finali Si informa che avverso la determinazione di approvazione del presente bando di gara, può essere promosso ricorso al Tar Veneto nel termine di 60 giorni ovvero promosso ricorso straordinario al Capo dello stato nel termine di 120 giorni dalla pubblicazione del bando. Il presente bando non vincola l amministrazione comunale che si riserva, per insindacabili motivi, facoltà di sospendere o annullare la procedura concorsuale in qualsiasi fase precedente alla stipula del contratto, in caso di annullamento e/o revoca del bando nessun indennizzo sarà riconosciuto alle ditte partecipanti alla gara. Per quanto non specificatamente contenuto nel presente bando, si fa rinvio alle leggi e ai regolamenti vigenti in materia. Il riferimento operato ne presente bando alle leggi deve intendersi effettuato al testo vigente come modificato e integrato dai successivi provvedimenti. L aggiudicatario è tenuto a richiesta dell amministrazione a far pervenire i documenti idonei a dimostrare i requisiti richiesti nel bando, qualora non acquisibili d ufficio. La partecipazione alla gara d appalto comporta la piena ed incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando, e relativi allegati. Normativa a tutela della privacy Ai sensi del d.leg.vo 30.6.2003 n 196,: 8

1) i dati richiesti sono raccolti per le finalità inerenti alla gestione della procedura, disciplinata dalla legge e dai regolamenti dell'ente proprietario, e saranno trattati anche successivamente all eventuale assegnazione della malga per finalità inerenti la gestione del servizio; 2) il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria, ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla gara o di decadenza dell eventuale assegnazione; 3) i dati personali forniti dai partecipanti saranno raccolti presso l'ente proprietario e potranno essere oggetto di comunicazione: a) al personale dipendente dell'ente proprietario implicato nel procedimento o ai soggetti comunque in esso coinvolti per ragioni di servizio; b) a tutti i soggetti aventi titolo, ai sensi della legge 07/08/1990, n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni; 4) il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza; 5) i diritti spettanti all interessato sono quelli di cui all art. 7 e 8 del d.leg.vo 30.6.2003 n 196, norma cui si rinvia; 6) il titolare del trattamento è il comune di Fonzaso; 7) dati trattati saranno anche quelli detti sensibili, di cui al d.leg.vo 30.6.2003 n 196 e successive modificazioni ed integrazioni. Tutti coloro che hanno interesse diretto possono assistere all apertura delle offerte. Richiesta documenti ed informazioni Per informazioni sul bando di gara e per richiesta di documenti è possibile rivolgersi al responsabile del procedimento Rita Buzzatti - tel.0439/570205 - ogni giorno feriale dalle ore 8.30 alle ore 12.30 giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00 e-mail segreteria.fonzaso @feltrino.bl.it. Le richieste per l invio della documentazione e per le informazioni complementari, dovranno pervenire alla stazione appaltante entro il termine di giorni 5 antecedenti a quello di presentazione delle offerte. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Rita Buzzatti 9

10